Curiosità Copertina, Generica

Sinner da record: il suo dritto raggiunge 4.180 rpm a Roma

11/05/2025 09:04 62 commenti
Jannik Sinner nella foto - Foto Getty Images
Jannik Sinner nella foto - Foto Getty Images

Il ritorno in campo di Jannik Sinner agli Internazionali BNL d’Italia 2025 non è stato solo un successo in termini di risultato, ma ha stabilito anche un impressionante primato statistico che lascia sbalorditi gli esperti del settore.
Durante il match d’esordio al Foro Italico, il numero uno del mondo ha registrato un dato che ha dell’incredibile: in uno scambio, il suo colpo di dritto ha fatto girare la palla a 4.180 rivoluzioni al minuto (rpm), un valore che polverizza la media di Sinner, attestata a 2.800 rpm.
L’rpm (revolutions per minute) è un parametro fondamentale nel tennis moderno, che misura quante volte la palla compie una rotazione completa su se stessa nell’arco di un minuto. Un valore così elevato permette alla palla di superare la rete con un margine di sicurezza maggiore per poi scendere violentemente all’interno del campo con un rimbalzo alto e difficile da controllare per l’avversario.

La conferenza stampa di ieri

Per comprendere la portata di questo dato eccezionale, basti pensare che Arthur Fils, considerato finora il giocatore con il maggior effetto applicato ai propri colpi nel tour, ha una media di 3.330 rpm. Sinner ha quindi superato di quasi 1.000 rivoluzioni al minuto il tennista noto per il suo topspin devastante.

Naturalmente, il paragone storico va fatto con Rafael Nadal, il re indiscusso del topspin nella storia del tennis. Il campione spagnolo ha generato in media circa 3.200 rpm con il suo dritto durante la carriera, ma nei suoi momenti migliori ha raggiunto picchi straordinari fino a 5.000 rpm, un valore che rimane il punto di riferimento assoluto nel tennis moderno. La differenza sostanziale è che mentre Nadal ha costruito tutto il suo gioco attorno a questa caratteristica, Sinner sta incorporando rotazioni sempre più elevate in un tennis già completo ed efficace su tutte le superfici.

Questo record tecnico conferma quanto il tennis di Jannik stia evolvendo verso livelli mai visti prima. Non è solo la velocità dei suoi colpi o la precisione delle traiettorie a far paura agli avversari, ma anche questo incredibile effetto che imprime alla palla, rendendo i suoi colpi ancora più difficili da controllare per chi si trova dall’altra parte della rete.

Il dato è ancora più significativo considerando che Sinner rientrava da uno stop di tre mesi, dimostrando come il lavoro svolto durante la pausa abbia perfezionato ulteriormente i suoi fondamentali. Gli analisti di tennis stanno già studiando le implicazioni di questa evoluzione tecnica: un topspin così pronunciato permette alla palla di superare la rete con un margine di sicurezza maggiore, per poi scendere rapidamente all’interno del campo con un rimbalzo più alto e aggressivo.

Se il numero uno del mondo è in grado di generare una rotazione così elevata già dal suo primo match dopo la sospensione, c’è da chiedersi quali altri margini di miglioramento possa ancora avere questo fenomeno del tennis italiano. Una cosa è certa: Sinner non mette paura solo con il suo gioco, ma anche con le statistiche che continua a macinare, ridefinendo i limiti di ciò che sembrava possibile nel tennis moderno.



Francesco Paolo Villarico


TAG: ,

62 commenti. Lasciane uno!

Rea (Guest) 11-05-2025 21:33

Mi scusi Sig. Villarico – avendo una formazione statistica aborro la comparazione tra lei fatta della RPM massima di Sinner e la MEDIA della RPM di Fils.

Se vuole comparare la RPM di Sinner e FILS, compari le loro RPM massime oppure le loro RPM medie

Un valore massimo tende sempre ad essere maggiore di un valore medio, qualunque sia la variabile esaminata e la comparazione effettuata

62
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
mats (Guest) 11-05-2025 18:51

Scritto da Asni
Ragazzi, ho letto il tweet in questione (account José Moròn) e vi posso dire che lo avete tradotto male dallo spagnolo.
2800 non è la media del circuito maschile ma la media di Sinner.

Ad ulteriore conferma che il titolo e il contenuto dell’articolo non hanno nessun senso.

61
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: PensiamociBene
Chip_and_charge (Guest) 11-05-2025 18:31

Ma poi a cosa mi può servire il dato RPM di Sinner ..la cui peculiarità e’ scagliare mazzate piatte a velocità sconosciute agli altri?

E i dritti vincenti di Sinner sono per certo con il dato RPM più basso del circuito… Per fortuna

60
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Chip_and_charge (Guest) 11-05-2025 18:29

Oggi Musetti con un servizio a 220 km/h ha polverizzato la media dei servizi del circuito che e’ di 195 km/h

Però se lo paragoniamo solo con le seconde palle e’ di 175 km/h

Prepariamo il vestito da supereroe eroe anche per musetti?

59
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Az67 (Guest) 11-05-2025 17:27

Per uno come me a cui piacciono le statistiche, tutto molto interessante. Però questa continua e giornaliera aria di beatificazione , mi fa un po’ di prurito….

58
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sudtyrol (Guest) 11-05-2025 17:09

Scritto da Pikario Furioso

Scritto da MD

Scritto da Pier no guest
John Sock ha raggiunto credo picchi superiori

E chi è?

Uno che vinse un 1000, come Coric, Norrie, Carreno Busta.

Scritto da Pikario Furioso

Scritto da MD

Scritto da Pier no guest
John Sock ha raggiunto credo picchi superiori

E chi è?

Uno che vinse un 1000, come Coric, Norrie, Carreno Busta.

Jack Sock.

57
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Lory99
Pikario Furioso 11-05-2025 16:54

Scritto da MD

Scritto da Pier no guest
John Sock ha raggiunto credo picchi superiori

E chi è?

Uno che vinse un 1000, come Coric, Norrie, Carreno Busta.

56
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Asni (Guest) 11-05-2025 15:59

Ragazzi, ho letto il tweet in questione (account José Moròn) e vi posso dire che lo avete tradotto male dallo spagnolo.

2800 non è la media del circuito maschile ma la media di Sinner.

55
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MD (Guest) 11-05-2025 15:51

Scritto da Pier no guest
John Sock ha raggiunto credo picchi superiori

E chi è?

54
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
l Occhio di Sauron 11-05-2025 15:01

Scritto da Chip_and_charge
@ l Occhio di Sauron (#4380309)
Dimentichi che il tennis sfornerà fenomeni nuovi ogni anno …mica resta tutto fermo a oggi

Tipo Gasguet “il baby Federer” e poi Dimitrov “il nuovo Federer”..

Di campioni ne arriveranno ma di campionissimi potremmo anche non vederne molti

53
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
l Occhio di Sauron 11-05-2025 14:59

Scritto da Fanfulla
@ l Occhio di Sauron (#4380309)
Peccato la divisa nera, capisco il lutto di tre mesi di astinenza, ma sono nostalgico del bianco! Soprattutto sulla terra rossa … Quanto ai confronti coi due urlatori coatti, Sinner ha una classe superiore, non si atteggia e resta umile, mentre le false primedonne, con vestiti sgargianti e urletti ad ogni colpo, meritano la damnatio memoriale, inconcludenti e incostanti.

Ha capito che il suo modello di riferimento è il serbo e ne sta seguendo le scelte.
Per me può vestirsi come vuole che non mi cambia nulla 🙂

52
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Rovescio al tramonto 11-05-2025 14:51

Scritto da Italo
E comunque per vedere veramente a che punto è servirebbe il derby con Musetti.
Ora entrambi sono palestrati e mentalmente stabili..
Prevedo qualcosa di gladiatorio

Mamma mia, sai che finale al Foro?
Sarebbe uno spettacolo

51
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
mats (Guest) 11-05-2025 14:15

Scritto da LiveTennis.it Staff
@ mats (#4380388)
Era un dato che abbiamo riferito ampliandolo con altri dati. Ci sembra esagerato questo modo di esporre i pareri. Ognuno però fa come vuole, ovviamente. Buona giornata ragazzi.

mi spiace, ma se “ognuno fa come vuole”, allora la scienza e la statistica non servono a niente.

50
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
LiveTennis.it Staff 11-05-2025 13:48

@ mats (#4380388)

Era un dato che abbiamo riferito ampliandolo con altri dati. Ci sembra esagerato questo modo di esporre i pareri. Ognuno però fa come vuole, ovviamente. Buona giornata ragazzi.

49
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Massi, MarcoP
Massi 11-05-2025 13:24

Scritto da PensiamociBene

Scritto da Massi
Notizia interessante per me, invece, perché credo che non sia possibile fare una media alla velocità di rotazione di una pallina durante un game, un set o un intero match, perché i colpi sono diversi tra loro e se Nadal è stato il Re del top spin con almeno 5000 per un colpo e non per la media di un incontro abbiamo un indicativo dato per il nostro atleta che gli si avvicina.
Poi se riesce con la tecnica ad essere costante a mantenere il colpo sia in dritto che in rovescio e per un intero gioco o set lo scopriremo col tempo.

Mi sembra abbastanza incomprensibile la tua posizione.
Come fa a essere un dato interessante che Sinner ieri in un singolo dritto ha fatto 4180 di rpm, se non sappiamo se per lui è insolito o normale farlo? Non sappiamo neppure se è insolito o meno per gli altri tennisti, insomma non sappiamo nulla se non un rpm medio che tu stesso dici non essere un dato credibile perché i tiri sono diversi durante una partita.
Questo articolo non è difendibile. E purtroppo questa cosa va segnalata, anche se è antipatico farlo, perché quando il livello cade così in basso e nessuno sembra accorgersene, c’è qualcosa che è andato terribilmente storto.

Intanto scopro oggi della rotazione della palla di Jannik di ieri e per me è un dato interessante, poi la media del circuito significa, credo, l’ rpm max di ogni atleta iscritto e la somma totale diviso il numero degli atleti stessi.
Punto di vista.

48
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alex77 (Guest) 11-05-2025 13:21

Scritto da Chip_and_charge
Si vocifera che sia già quasi pronto il vestito da supereroe di Sinner che sta per essere ingaggiato dalla Marvel e voci di corridoio dicono che possa lanciare il martello di Thor al doppio della distanza di Thor stesso.
Qualcuna giura anche di aver visto Sinner volare sui monti del Tirolo

Ma scherzi? Quel ruolo spetta di diritto al tuo “divino”

47
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
PensiamociBene 11-05-2025 13:09

Scritto da Massi
Notizia interessante per me, invece, perché credo che non sia possibile fare una media alla velocità di rotazione di una pallina durante un game, un set o un intero match, perché i colpi sono diversi tra loro e se Nadal è stato il Re del top spin con almeno 5000 per un colpo e non per la media di un incontro abbiamo un indicativo dato per il nostro atleta che gli si avvicina.
Poi se riesce con la tecnica ad essere costante a mantenere il colpo sia in dritto che in rovescio e per un intero gioco o set lo scopriremo col tempo.

Mi sembra abbastanza incomprensibile la tua posizione.
Come fa a essere un dato interessante che Sinner ieri in un singolo dritto ha fatto 4180 di rpm, se non sappiamo se per lui è insolito o normale farlo? Non sappiamo neppure se è insolito o meno per gli altri tennisti, insomma non sappiamo nulla se non un rpm medio che tu stesso dici non essere un dato credibile perché i tiri sono diversi durante una partita.

Questo articolo non è difendibile. E purtroppo questa cosa va segnalata, anche se è antipatico farlo, perché quando il livello cade così in basso e nessuno sembra accorgersene, c’è qualcosa che è andato terribilmente storto.

46
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Massi 11-05-2025 12:58

Notizia interessante per me, invece, perché credo che non sia possibile fare una media alla velocità di rotazione di una pallina durante un game, un set o un intero match, perché i colpi sono diversi tra loro e se Nadal è stato il Re del top spin con almeno 5000 per un colpo e non per la media di un incontro abbiamo un indicativo dato per il nostro atleta che gli si avvicina.
Poi se riesce con la tecnica ad essere costante a mantenere il colpo sia in dritto che in rovescio e per un intero gioco o set lo scopriremo col tempo.

45
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
mats (Guest) 11-05-2025 12:32

Scritto da PensiamociBene
Faccio la premessa che non sto criticando questo sito (o solo questo sito), perché non ha fatto che riportare questa notizia da altri siti.
Ma qui il livello del contenuto è inaccettabile. Posso tranquillamente parlare di offesa nei confronti del pubblico, perché a mio modo di vedere una persona seria scrive questo articolo solo se pensa che a leggerlo siano dei perfetti idioti.
Non ha alcun senso logico confrontare il dato rpm di picco di un singolo dritto di Sinner con dati che riguardano rpm medio. Sinner ha fatto 4000, quando la media del circuito è 2800. E allora? Quale è l’rpm che ha fatto Sinner ieri? Come cavolo si fa a fare un articolo di questo tipo senza dire l’rpm medio che ha fatto ieri Sinner? A fronte di quel singolo diritto a 4000, Sinner ieri potrebbe aver fatto un rpm medio di 2800, esattamente come quello del circuito, ma allora di cosa staremmo parlando?
Non solo non si dice l’rmp medio avuto ieri da Sinner, ma non si dice neppure se è insolito oppure nella norma avere un singolo rpm di picco a 4000. E non ci dicono neppure se per Sinner è una cosa insolita avere un rmp di 4000 con un singolo dritto. Non ci dicono se Fils che ha la media di 3300 è solito avere tanti colpi a 4000 o se arriva anche a 5000 come Nadal.
In pratica analizzando con il minimo sindacale di intelligenza critica questo articolo, si capisce che è solo inchiostro sprecato. Io ritengo altamente diseducativo un simile livello, e l’unico modo per riparare a questi danni è far capire che così non va bene. E’ quando la gente si abitua alla mediocrità, imparando ad accettare cose senza senso, che disimpara a ragionare e si diviene manipolabili. E questo è un serio problema nel mondo moderno, dove le persone non sono più in grado di leggere un testo scritto e capirlo.

Hai ragione da vendere, purtroppo. Scrivere che IN UNO SCAMBIO l’rpm di Sinner ha polverizzato LA MEDIA del circuito (e pensare o suggerire che questo dato sia vagamente rilevante) significa essere incompetenti o considerare i lettori incompetenti.

44
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Rovescio al tramonto, PensiamociBene
Fanfulla (Guest) 11-05-2025 12:30

@ l Occhio di Sauron (#4380309)

Peccato la divisa nera, capisco il lutto di tre mesi di astinenza, ma sono nostalgico del bianco! Soprattutto sulla terra rossa … Quanto ai confronti coi due urlatori coatti, Sinner ha una classe superiore, non si atteggia e resta umile, mentre le false primedonne, con vestiti sgargianti e urletti ad ogni colpo, meritano la damnatio memoriale, inconcludenti e incostanti.

43
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
PensiamociBene 11-05-2025 12:24

Faccio la premessa che non sto criticando questo sito (o solo questo sito), perché non ha fatto che riportare questa notizia da altri siti.

Ma qui il livello del contenuto è inaccettabile. Posso tranquillamente parlare di offesa nei confronti del pubblico, perché a mio modo di vedere una persona seria scrive questo articolo solo se pensa che a leggerlo siano dei perfetti idioti.

Non ha alcun senso logico confrontare il dato rpm di picco di un singolo dritto di Sinner con dati che riguardano rpm medio. Sinner ha fatto 4000, quando la media del circuito è 2800. E allora? Quale è l’rpm che ha fatto Sinner ieri? Come cavolo si fa a fare un articolo di questo tipo senza dire l’rpm medio che ha fatto ieri Sinner? A fronte di quel singolo diritto a 4000, Sinner ieri potrebbe aver fatto un rpm medio di 2800, esattamente come quello del circuito, ma allora di cosa staremmo parlando?

Non solo non si dice l’rmp medio avuto ieri da Sinner, ma non si dice neppure se è insolito oppure nella norma avere un singolo rpm di picco a 4000. E non ci dicono neppure se per Sinner è una cosa insolita avere un rmp di 4000 con un singolo dritto. Non ci dicono se Fils che ha la media di 3300 è solito avere tanti colpi a 4000 o se arriva anche a 5000 come Nadal.

In pratica analizzando con il minimo sindacale di intelligenza critica questo articolo, si capisce che è solo inchiostro sprecato. Io ritengo altamente diseducativo un simile livello, e l’unico modo per riparare a questi danni è far capire che così non va bene. E’ quando la gente si abitua alla mediocrità, imparando ad accettare cose senza senso, che disimpara a ragionare e si diviene manipolabili. E questo è un serio problema nel mondo moderno, dove le persone non sono più in grado di leggere un testo scritto e capirlo.

42
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Rovescio al tramonto, MarcoP
Chip_and_charge (Guest) 11-05-2025 12:01

Guardatevi questo articolo in inglese su quanto sia incasinato e impossibile fuori da un laboratorio misurare RPM di una palla da tennis di un giocatore pro

https://twu.tennis-warehouse.com/learning_center/aerodynamics2.php

3. Errore di prospettiva/parallasse. Come spiegato in precedenza, un oggetto cambia la sua posizione e dimensione percepite mentre si muove perpendicolarmente al piano del video. Questo a sua volta influenzerà le velocità misurate. Abbiamo corretto questo problema con il calcolo fuori piano di cui sopra. Tuttavia, c’è un altro aspetto di questo problema di prospettiva che influenzerà la posizione percepita della palla. Poiché la palla è un oggetto tridimensionale, c’è sempre una parte di essa che si trova davanti al piano di movimento calibrato e una parte dietro. Tutti i nostri calcoli si basano sul centro della palla. A seconda della forma e delle dimensioni dell’oggetto, della sua distanza dalla telecamera e del suo angolo rispetto alla vista perpendicolare della telecamera sul piano di movimento, potrebbe esserci una discrepanza tra le posizioni percepite e quelle effettive dei bordi e del centro che si sta cercando di misurare. La Figura 20 illustra come la palla 3D distorce la percezione.

41
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Chip_and_charge (Guest) 11-05-2025 11:49

@ l Occhio di Sauron (#4380309)

Dimentichi che il tennis sfornerà fenomeni nuovi ogni anno …mica resta tutto fermo a oggi

40
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Chip_and_charge (Guest) 11-05-2025 11:48

Oppure hanno misurato un tiro a caso di Fils …. Dico uno e basta…Proprio non si spiega questa misurazione

39
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Chip_and_charge (Guest) 11-05-2025 11:42

Si vocifera che sia già quasi pronto il vestito da supereroe di Sinner che sta per essere ingaggiato dalla Marvel e voci di corridoio dicono che possa lanciare il martello di Thor al doppio della distanza di Thor stesso.

Qualcuna giura anche di aver visto Sinner volare sui monti del Tirolo

38
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Chip_and_charge (Guest) 11-05-2025 11:39

Ma come potere credere a un dato che riporta una differenza di +50% sulla seconda migliore statistica (Fils)…ma per logica …vi pare possibile che Fils non abbia forza r tecnica per fare “girare le palle” come e più di Sinner? Ma daiii una differenza del 50% non credibile su

Come se dicessero che il record di velocità di servizio di 230 km/h venisse battuto da un giocatore che serve a 350 ahahaha

Ma voi davvero credete a questa minchiata dei rpm?
Potrei capire una differenza di 5-10% non del 50%

Dai da bravi non dovete credere a tutto

37
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Chip_and_charge (Guest) 11-05-2025 11:33

Onestamente mi pare un dato altamente farlocco …anche perché Sinner colpisce la palla con pochissimo spin …tira delle bordate devastanti proprio perché colpisce la palla piena … I chi fa fare molto rpm alla palla sono ben altri giocatori ..toppatori sudamericani da fondo campo se ancora ci sono ..o il rovescio in top di musetti … Ma poi anche Fils colpisce la palla molto piena …mi pare davvero un dato antiscientifico….ma come cazzo fanno a misurare i giri di una palla in volo su da bravi…sono dati empirici e farlocchi come la VAR quando gioca la Juve

36
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Zoff 11-05-2025 11:28

A me interesserebbe capire come hanno misurato l’rpm, o molto più intuitivamente “giramento di palle”

35
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj, l Occhio di Sauron
giumart (Guest) 11-05-2025 11:14

Scritto da l Occhio di Sauron
Jannik si muove come un gatto e arriva sulla palla meglio di chiunque e riesce avere un controllo totale sul colpo anche con situazioni di equilibrio per altri molto precarie: in questo è veramente troppo Djokovic.
Sono sempre più convinto che sarà più l’atletica che la tecnica in campo su cui mettere il massimo focus per lui

Il timing, ecco cos’è! Un’eccellenza di Jannik.

34
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 11-05-2025 11:11

Scritto da max91
@ il capitano (#4380277)
Si stimano molto a vicenda. Mi sembra giusto che prenda spunto dai pregi di Nadal ahahahah

Speriamo però non ne prenda i tic 😎

33
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Don Budge fathers, MarcoP, Lory99
Detuqueridapresencia 11-05-2025 11:09

Scritto da Jannik Über Alles
Quindi ci sarà automaticamente un record di giramento di palle per hater, rosiconi, frustrati, sfigati e compagnia cantante!!!

A giudicare dal livello di stizza del primo post dopo mesi di assenza di Maurantonio direi che il giramento dei loro gioielli ha già raggiunto livelli insuperabili

32
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
doc (Guest) 11-05-2025 11:06

Scritto da io
Qualche anno fa quando si faceva il paragone con Alcaraz molti dicevano (pure io, non lo dicevo ma lo pensavo) che Sinner a differenza di Alcaraz aveva molti margini di miglioramento. Mentre Alcaraz era già completo a livello tecnico e fisico Sinner poteva migliorare ovunque, servizio, dritto (prima infatti lo giocava troppo piatto e spesso gli scappava, ora è tutto un altro colpo rispetto a quello che aveva qualche anno fa), volee, fisico. La volee soprattutto si può ancora migliorare anche se non sarà mai un colpo naturale per lui ma può migliorare la discesa e copertura della rete, spesso si ferma troppo lontano dalla rete, si ferma là ancora prima che l’avversario tira, così non solo è più difficile fare la volee ma è anche più facile per l’avversario superarti.

Sinner è più giovane di Alcaraz sia come tennis che come fisico. Fino a 13 anni si è diviso tra sci e tennis e non parliamo di sci amatoriale.

31
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 11-05-2025 11:03

John Sock ha raggiunto credo picchi superiori

30
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
giumart (Guest) 11-05-2025 11:01

Fra non molto tutti si renderanno conto che Jannik è dominante su qualsiasi superficie, anche sulla terra battuta, anche sull’erba, anche sull’acqua!

29
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Zoff, Carlos Primero, Don Budge fathers, Lory99
antoniov 11-05-2025 11:01

Signor Francesco Paolo Villarico, spero la leggeranno quei giornalisti spagnoli secondo i quali, dopo il periodo di sospensione forzata, ieri non è stato disputato un buon match da Jannik Sinner :mrgreen:

28
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Don Budge fathers
Martino De Gino (Guest) 11-05-2025 11:00

Se è significativo raccontare che Sinner stia migliorando in questo particolare ambito allora va bene e la cosa è pure interessante.

Ma che senso ha dire che un singolo valore polverizza una media? Un singolo valore può “polverizzare” un singolo valore che può essere il massimo valore registrato (credo quello di Nadal, per intenderci), ma è inutile e fuorviante confrontare un singolo valore con una media.

27
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: tacchino freddo
l Occhio di Sauron 11-05-2025 10:41

Ci sono le condizioni per fare una carriera da schiacciasassi peggio del serbo.

Jannik ha 2 fortune enormi che il serbo non ha avuto:

Alcaraz non è Nadal
Draper non è Federer

26
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Carlos Primero
l Occhio di Sauron 11-05-2025 10:38

Jannik si muove come un gatto e arriva sulla palla meglio di chiunque e riesce avere un controllo totale sul colpo anche con situazioni di equilibrio per altri molto precarie: in questo è veramente troppo Djokovic.

Sono sempre più convinto che sarà più l’atletica che la tecnica in campo su cui mettere il massimo focus per lui

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alcaraz vincitore del Roland garros 2025 (Guest) 11-05-2025 10:25

@ Bagel (#4380255)

Australian open,Roma,Vienna e Atp Finals..interessante..

24
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alcaraz vincitore del Roland garros 2025 (Guest) 11-05-2025 10:22

I vecchiacci Wawrinka e Djokovicindiscrezioni dicono che sono ormai sono a 5 bustine di maalox al giorno…

23
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pikario Furioso
-1: tacchino freddo
Italo (Guest) 11-05-2025 10:20

E comunque per vedere veramente a che punto è servirebbe il derby con Musetti.
Ora entrambi sono palestrati e mentalmente stabili..
Prevedo qualcosa di gladiatorio

22
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
l Occhio di Sauron 11-05-2025 10:19

Scritto da io
Qualche anno fa quando si faceva il paragone con Alcaraz molti dicevano (pure io, non lo dicevo ma lo pensavo) che Sinner a differenza di Alcaraz aveva molti margini di miglioramento. Mentre Alcaraz era già completo a livello tecnico e fisico Sinner poteva migliorare ovunque, servizio, dritto (prima infatti lo giocava troppo piatto e spesso gli scappava, ora è tutto un altro colpo rispetto a quello che aveva qualche anno fa), volee, fisico. La volee soprattutto si può ancora migliorare anche se non sarà mai un colpo naturale per lui ma può migliorare la discesa e copertura della rete, spesso si ferma troppo lontano dalla rete, si ferma là ancora prima che l’avversario tira, così non solo è più difficile fare la volee ma è anche più facile per l’avversario superarti.

È vero, del margine c’è ancora ma può anche non servire per il gioco a rete.
Così com’è ha già la formula giusta per stare sul trono e vincere tutto.
Il primissimo Jannik tirava più forte ma con meno controllo chiamato a rete erano disastri e quei maledetti lo sapevano e lo facevano apposta!
Dove può migliorare?
A me basta che abbia ben in mente lz salute del corpo, che si alleni bene e che stia sempre in forma.
Copiare la ricetta Djokovic insomma.
Ora è tutto e solo lì.

21
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Carlos Primero, Navaioh69, Don Budge fathers
Italo (Guest) 11-05-2025 10:17

Sempre più vicino alla perfezione.
Mi chiedo come sia possibile batterlo

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pikario Furioso 11-05-2025 10:16

Scritto da Michele62
Ieri ho visto un Sinner uguale e diverso. Stesso impressionante gioco di pressione. Rovesci al fulmicotone. Ma anche palle alte sopra la rete con rimbalzi ingestibili dall’avversario. E poi il suo fisico: non più quell’andatura un po’ ciondolante che faceva temere un infortunio incombente, ma movimenti armonici, tonici che danno una misura del lavoro fatto in palestra, e che nel corso delle fasi di gioco conferiscono una nuova espressione alla elasticità dei suoi colpi. Un Sinner più consapevole, più maturo, che continua ad aggiungere perle al suo bagaglio da numero uno.

Un tempo camminavana come se avesse gli scarponi da sci ai piedi, adesso si libra nell’aria. Poi sta storia delle rotazioni e’ allucinante. Ne vedremo delle belle, comodini e lavandini che girano a 5000rpm, consiglio agli avvversari di scansarsi per il loro bene!!! :mrgreen: 😆 😆 😆 😆

19
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: antoniov, Sonj, Carlos Primero, Don Budge fathers, Lory99
max91 (Guest) 11-05-2025 10:14

@ il capitano (#4380277)

Si stimano molto a vicenda. Mi sembra giusto che prenda spunto dai pregi di Nadal ahahahah

18
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, antoniov, Detuqueridapresencia, Sonj, Lory99
il capitano 11-05-2025 10:07

azzo, Jannik sta per eguagliare Rafa Nadal detto l’arrotino!! 😉 😀

17
Replica | Quota | 8
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: marcauro, La Veronica, antoniov, Detuqueridapresencia, Sonj, Carlos Primero, Don Budge fathers, Lory99
Just is back (Guest) 11-05-2025 10:03

Serio ora… Mai invidiato nessuno, ma ora invidio a Jannik la straordinaria capacità, continua, di capire cosa serve per migliorare. Non rispondete che è merito del team, per favore. Ha cambiato coach, ne ha aggiunto un secondo, ha cambiato fisio e preparatore… Decide lui. Unico

16
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: PeteBondurant, Sonj, Rovescio al tramonto
io (Guest) 11-05-2025 10:02

Qualche anno fa quando si faceva il paragone con Alcaraz molti dicevano (pure io, non lo dicevo ma lo pensavo) che Sinner a differenza di Alcaraz aveva molti margini di miglioramento. Mentre Alcaraz era già completo a livello tecnico e fisico Sinner poteva migliorare ovunque, servizio, dritto (prima infatti lo giocava troppo piatto e spesso gli scappava, ora è tutto un altro colpo rispetto a quello che aveva qualche anno fa), volee, fisico. La volee soprattutto si può ancora migliorare anche se non sarà mai un colpo naturale per lui ma può migliorare la discesa e copertura della rete, spesso si ferma troppo lontano dalla rete, si ferma là ancora prima che l’avversario tira, così non solo è più difficile fare la volee ma è anche più facile per l’avversario superarti.

15
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Just is back (Guest) 11-05-2025 09:57

Pensavo he sarebbe opportuno un post di Duccio, su racchetta, forma dell’ovale, tensione corde, e perché no, anche allacciatura delle scarpe. Duccio, se ci sei, batti un… Ace

14
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Sonj, Carlos Primero, Rovescio al tramonto
l Occhio di Sauron 11-05-2025 09:55

Quando Jannik Sinner sta bene, non è squalificato, gioca e vince la vita è più bella e anche le palline rotolano felici

13
Replica | Quota | 9
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: csigalotti, Sonj, Carlos Primero, Navaioh69, Setrakian, Rovescio al tramonto, Don Budge fathers, Fabry67, Lory99
Kenobi 11-05-2025 09:50

Il loro team ha lavorato a 360° gradi per essere in primis competitivo su terra sia fisicamente attraverso azioni mirate sui muscoli, in secundis tecnicamente come descrive benissimo questo articolo.
Lo scopo è quello di rendere Jannik dominatore in ogni superficie, la sua evoluzione è costante e partiva da un ELO su clay già impressionante.

12
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj, Marco M., Don Budge fathers, Lory99
luigi (Guest) 11-05-2025 09:48

Sinner può ridisegnare i limiti del tennis, superando anche i record dei fab 3

11
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: marcauro
Ozzastru (Guest) 11-05-2025 09:48

Scritto da Jannik Über Alles
Quindi ci sarà automaticamente un record di giramento di palle per hater, rosiconi, frustrati, sfigati e compagnia cantante!!!

Misurate in RPM! Buongiorno!

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Bagel (Guest) 11-05-2025 09:39

Questa é una statistica (o meglio un dato) importantissimo. Fa capire come nella pausa il suo team si sia detto: sul duro sei giá imbattibile, Wimbledon lo potresti forse giá vincere cosí, sulla terra sei “solo” un top 3. Su cosa concentrare i tre mesi di stop gli é venuto in automatico. E stanno facendo un pensiero a quella combinazione di 4 tornei in un anno che non nomino per scaramanzia
Poi quando alle interviste RAI gli chiedono: su cosa devi migliorare, lui risponde “il servizio”, ma é giá un volpone anche li, perché stava lavorando su altro

9
Replica | Quota | 8
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., marcauro, PeteBondurant, Detuqueridapresencia, Sonj, Carlos Primero, Dr. Bubu, Lory99
Pheanes (Guest) 11-05-2025 09:38

Non rientra dopo un infortunio

8
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Sonj, MarcoP
cataflic (Guest) 11-05-2025 09:38

É diventato un arrotolatore sudamericano 😛

7
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: marcauro, Carlos Primero, Don Budge fathers
Paolo (non quello…) (Guest) 11-05-2025 09:37

Scritto da Michele62
Ieri ho visto un Sinner uguale e diverso. Stesso impressionante gioco di pressione. Rovesci al fulmicotone. Ma anche palle alte sopra la rete con rimbalzi ingestibili dall’avversario. E poi il suo fisico: non più quell’andatura un po’ ciondolante che faceva temere un infortunio incombente, ma movimenti armonici, tonici che danno una misura del lavoro fatto in palestra, e che nel corso delle fasi di gioco conferiscono una nuova espressione alla elasticità dei suoi colpi. Un Sinner più consapevole, più maturo, che continua ad aggiungere perle al suo bagaglio da numero uno.

Anche la smorzata ha un movimento molto ritardato ora rispetto a quello precedente ampio e più leggibile

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Paolo (non quello…) (Guest) 11-05-2025 09:35

Scritto da Jannik Über Alles
Quindi ci sarà automaticamente un record di giramento di palle per hater, rosiconi, frustrati, sfigati e compagnia cantante!!!

Come non ricordare Paolo Conte e i suoi giornali che svolazzano e le palle che ancora gli girano

5
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Detuqueridapresencia, Sonj, j
Michele62 (Guest) 11-05-2025 09:34

Ieri ho visto un Sinner uguale e diverso. Stesso impressionante gioco di pressione. Rovesci al fulmicotone. Ma anche palle alte sopra la rete con rimbalzi ingestibili dall’avversario. E poi il suo fisico: non più quell’andatura un po’ ciondolante che faceva temere un infortunio incombente, ma movimenti armonici, tonici che danno una misura del lavoro fatto in palestra, e che nel corso delle fasi di gioco conferiscono una nuova espressione alla elasticità dei suoi colpi. Un Sinner più consapevole, più maturo, che continua ad aggiungere perle al suo bagaglio da numero uno.

4
Replica | Quota | 12
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., omerjno, Ram, Detuqueridapresencia, Sonj, Carlos Primero, Pippolivetennis, Navaioh69, Don Budge fathers, MarcoP, Fabry67, Lory99
Harlan (Guest) 11-05-2025 09:27

Scritto da Jannik Über Alles
Quindi ci sarà automaticamente un record di giramento di palle per hater, rosiconi, frustrati, sfigati e compagnia cantante!!!

Concordo e ti sintetizzo:
giramento di palle per babbeume vario

3
Replica | Quota | 8
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Pikario Furioso, omerjno, Detuqueridapresencia, Sonj, Pippolivetennis, Navaioh69, Fabry67
Giuras 11-05-2025 09:25

L’Alieno

2
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pikario Furioso, omerjno, Sonj, Pippolivetennis, Navaioh69, Don Budge fathers
Jannik Über Alles (Guest) 11-05-2025 09:18

Quindi ci sarà automaticamente un record di giramento di palle per hater, rosiconi, frustrati, sfigati e compagnia cantante!!!

1
Replica | Quota | 14
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., marcauro, Pikario Furioso, omerjno, Detuqueridapresencia, Giuras, Sonj, Carlos Primero, Pippolivetennis, Navaioh69, Setrakian, j, MarcoP, Fabry67, Lory99
-1: tacchino freddo