WTA 500 Tokyo: Il Tabellone di Qualificazione. Nessuna presenza italiana
2 commenti
WTA 500 Tokyo – Tabellone Qualificazione – hard
(1) Ashlyn Krueger
vs Bye
(WC) Rinko Matsuda
vs (7) Misaki Doi 
(2) Mai Hontama
vs (WC) Saki Imamura 
Nicole Melichar-Martinez
vs (12) Sarah Saito 
(3) Harriet Dart
vs (WC) Sayaka Ishii 
(WC) Oksana Kalashnikova
vs (10) Yuki Naito 
(4) Himeno Sakatsume
vs Nagi Hanatani 
(WC) Bibiane Schoofs
vs (9) Natsumi Kawaguchi 
(5) Despina Papamichail
vs (WC) Lidziya Marozava 
Ena Shibahara
vs (11) Ellen Perez 
(6) Sakura Hosogi
vs (WC) Chihiro Muramatsu 
Giuliana Olmos
vs (8) Rina Saigo 
Center Court – ore 03:00
(3) Harriet Dart
vs Sayaka Ishii 
(4) Himeno Sakatsume
vs Nagi Hanatani 
Rinko Matsuda
vs (7) Misaki Doi 
Ena Shibahara
vs (11) Ellen Perez 
Show Court – ore 03:00
Giuliana Olmos
vs (8) Rina Saigo 
(6) Sakura Hosogi
vs Chihiro Muramatsu 
(2) Mai Hontama
vs Saki Imamura 
Nicole Melichar-Martinez
vs (12) Sarah Saito 
Court 2 – ore 03:00
Oksana Kalashnikova
vs (10) Yuki Naito 
Bibiane Schoofs
vs (9) Natsumi Kawaguchi 
(5) Despina Papamichail
vs Lidziya Marozava 
TAG: WTA 500 Tokyo, WTA 500 Tokyo 2023

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Ruud
Auger-Aliassime
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
2 commenti
Ultimo torneo di Misaki Doi, che già in agosto aveva annunciato il suo prossimo ritiro.
Nata nell’aprile del 1991 ha avuto una carriera più che dignitosa, conquistando anche un titolo del circuito maggiore, il 250 del Lussemburgo. Da ricordare tra le altre le sue vittorie sulla Pliskova a Wimbledon 2016 e sulla Keys a Madrid 2017..
Dopo il ritiro di Kurumi Nara, nata il dicembre 1991 (esattamente lo stesso giorno di Camila Giorgi) e della sfortunatissima Morita, si chiude un’era del tennis femminile giapponese.
Mi stupisce negativamente che gli organizzatori non le abbiano offerto per l’occasione una WC per il main draw.
Come è possibile??