Questi i risultati con il Live dettagliato dagli Us Open ($42.300.000, cemento), ultima prova stagionale del Grand Slam.
 News
 News
Stan Wawrinka si impone su Kevin Anderson 6-4 6-4 6-0, in un match senza storia, così come Roger Federer che batte 6-3 6-3 6-1 Richard Gasquet. In semifinale sarà derby svizzero numero 20.
Simona Halep supera Vika Azarenka in un tiratissimo incontro, interrotto anche dalla pioggia e terminato al terzo set. Avrà Flavia Pennetta in semifinale, con la quale ha vinto solo una volta in quattro precedenti ,quest’anno a Indian Wells.
 Quarti di Finale
 Quarti di Finale
Arthur Ashe Stadium – 17:00 
1. (5) Petra Kvitova  – (26) Flavia Pennetta
 – (26) Flavia Pennetta 
GS Us Open

 P.Kvitova [5]
6
4
2

 F.Pennetta [26]
4
6
6
 Vincitore: F.Pennetta 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F.Pennetta
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-5 → 2-6
P.Kvitova
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
P.Kvitova
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-2 → 2-3
F.Pennetta
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
F.Pennetta
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
P.Kvitova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
F.Pennetta
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
P.Kvitova
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
P.Kvitova
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
F.Pennetta
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
P.Kvitova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 df
 A-40
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F.Pennetta
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 5-4 → 6-4
P.Kvitova
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 df
 30-40
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 5-3 → 5-4
P.Kvitova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 df
 40-40
 df
 40-A
 df
 40-40
 df
 A-40
 4-2 → 5-2
F.Pennetta
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 3-2 → 4-2
P.Kvitova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
F.Pennetta
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
P.Kvitova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 ace
 df
 40-A
 40-40
 ace
 df
 A-40
 1-1 → 2-1
P.Kvitova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
2. (20) Victoria Azarenka  – (2) Simona Halep
 – (2) Simona Halep 
GS Us Open

 V.Azarenka [20]
3
6
4

 S.Halep [2]
6
4
6
 Vincitore: S.Halep 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S.Halep
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
V.Azarenka
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
S.Halep
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
V.Azarenka
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 df
 3-3 → 3-4
S.Halep
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-1 → 2-2
V.Azarenka
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-0 → 2-1
S.Halep
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
V.Azarenka
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
S.Halep
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
V.Azarenka
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-3 → 5-4
S.Halep
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-2 → 5-3
V.Azarenka
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
S.Halep
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 3-2 → 4-2
V.Azarenka
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 2-0 → 3-0
S.Halep
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
V.Azarenka
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S.Halep
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
V.Azarenka
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 2-5 → 3-5
V.Azarenka
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
V.Azarenka
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
S.Halep
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 1-2
V.Azarenka
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 1-1
S.Halep
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
3. (5) Stan Wawrinka  – (15) Kevin Anderson
 – (15) Kevin Anderson 
GS Us Open

 S.Wawrinka [5]
6
6
6

 K.Anderson [15]
4
4
0
 Vincitore: S.Wawrinka 
Servizio
Svolgimento
Set 3
K.Anderson
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-0 → 5-0
K.Anderson
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 df
 2-0 → 3-0
K.Anderson
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
S.Wawrinka
 15-0
 15-15
 df
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 5-4 → 6-4
K.Anderson
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 4-4 → 5-4
S.Wawrinka
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 3-4 → 4-4
S.Wawrinka
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 2-3 → 3-3
K.Anderson
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 40-40
 ace
 df
 A-40
 ace
 ace
 2-2 → 2-3
S.Wawrinka
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 1-2 → 2-2
K.Anderson
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
S.Wawrinka
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
K.Anderson
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
S.Wawrinka
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
K.Anderson
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 3-3 → 4-3
K.Anderson
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
K.Anderson
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 1-2
K.Anderson
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
Non prima delle ore: 1
2. (12) Richard Gasquet  – (2) Roger Federer
 – (2) Roger Federer 
GS Us Open

 R.Gasquet [12]
3
3
1

 R.Federer [2]
6
6
6
 Vincitore: R.Federer 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R.Federer
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 1-5 → 1-6
R.Gasquet
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-4 → 1-5
R.Federer
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 ace
 0-2 → 0-3
R.Federer
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
R.Gasquet
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 3-5 → 3-6
R.Federer
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
R.Gasquet
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
R.Federer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
R.Gasquet
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 2-3
R.Federer
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 ace
 1-2 → 1-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
R.Federer
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
R.Gasquet
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-5 → 3-5
R.Federer
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 ace
 40-30
 2-4 → 2-5
R.Gasquet
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-3 → 2-4
R.Federer
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 ace
 ace
 2-2 → 2-3
R.Federer
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 ace
 1-1 → 1-2
R.Gasquet
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
Louis Armstrong Stadium – 17:00 
1. Anna-Lena Groenefeld / Coco Vandeweghe 
 – Caroline Garcia / Katarina Srebotnik
 – Caroline Garcia / Katarina Srebotnik 

GS Us Open
 
 
 A.Groenefeld / C.Vandeweghe
7
7
 
 
 C.Garcia / K.Srebotnik [5]
6
5
 Vincitore: A.Groenefeld C.Vandeweghe 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A.Groenefeld / C.Vandeweghe
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 6-5 → 7-5
C.Garcia / K.Srebotnik
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
A.Groenefeld / C.Vandeweghe
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
C.Garcia / K.Srebotnik
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 df
 40-30
 4-4 → 4-5
A.Groenefeld / C.Vandeweghe
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
C.Garcia / K.Srebotnik
3-3 → 3-4
A.Groenefeld / C.Vandeweghe
2-3 → 3-3
C.Garcia / K.Srebotnik
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 2-2 → 2-3
A.Groenefeld / C.Vandeweghe
2-1 → 2-2
C.Garcia / K.Srebotnik
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 2-1
A.Groenefeld / C.Vandeweghe
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-1 → 1-1
C.Garcia / K.Srebotnik
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 2*-2
 df
 2-3*
 df
 3-3*
 3*-4
 3*-5
 4-5*
 5-5*
 6*-5
6-6 → 7-6
C.Garcia / K.Srebotnik
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 6-5 → 6-6
A.Groenefeld / C.Vandeweghe
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 5-5 → 6-5
C.Garcia / K.Srebotnik
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
A.Groenefeld / C.Vandeweghe
4-4 → 5-4
C.Garcia / K.Srebotnik
4-3 → 4-4
A.Groenefeld / C.Vandeweghe
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 4-2 → 4-3
C.Garcia / K.Srebotnik
4-1 → 4-2
A.Groenefeld / C.Vandeweghe
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-1 → 4-1
C.Garcia / K.Srebotnik
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-0 → 3-1
A.Groenefeld / C.Vandeweghe
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
C.Garcia / K.Srebotnik
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
A.Groenefeld / C.Vandeweghe
0-0 → 1-0
2. Steve Johnson / Sam Querrey 
 – Leonardo Mayer / Joao Sousa
 – Leonardo Mayer / Joao Sousa 

GS Us Open
 
 
 S.Johnson / S.Querrey
6
6
 
 
 L.Mayer / J.Sousa
3
4
 Vincitore: S.Johnson S.Querrey 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S.Johnson / S.Querrey
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 5-4 → 6-4
L.Mayer / J.Sousa
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
S.Johnson / S.Querrey
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 4-3 → 5-3
L.Mayer / J.Sousa
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 4-2 → 4-3
S.Johnson / S.Querrey
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-2 → 4-2
L.Mayer / J.Sousa
3-1 → 3-2
S.Johnson / S.Querrey
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
L.Mayer / J.Sousa
1-1 → 2-1
S.Johnson / S.Querrey
0-1 → 1-1
L.Mayer / J.Sousa
 0-15
 df
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S.Johnson / S.Querrey
5-3 → 6-3
L.Mayer / J.Sousa
5-2 → 5-3
S.Johnson / S.Querrey
4-2 → 5-2
L.Mayer / J.Sousa
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 4-1 → 4-2
S.Johnson / S.Querrey
3-1 → 4-1
L.Mayer / J.Sousa
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
S.Johnson / S.Querrey
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 1-1 → 2-1
L.Mayer / J.Sousa
1-0 → 1-1
S.Johnson / S.Querrey
0-0 → 1-0
3. (1) Martina Hingis / Sania Mirza 
 – (1) Sara Errani / Flavia Pennetta
 – (1) Sara Errani / Flavia Pennetta 

GS Us Open
 
 
 M.Hingis / S.Mirza [1]
6
6
 
 
 S.Errani / F.Pennetta [11]
4
1
 Vincitore: M.Hingis S.Mirza 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M.Hingis / S.Mirza
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-1 → 6-1
S.Errani / F.Pennetta
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 4-1 → 5-1
M.Hingis / S.Mirza
4-0 → 4-1
S.Errani / F.Pennetta
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 3-0 → 4-0
M.Hingis / S.Mirza
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
S.Errani / F.Pennetta
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
M.Hingis / S.Mirza
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S.Errani / F.Pennetta
5-4 → 6-4
M.Hingis / S.Mirza
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-3 → 5-4
S.Errani / F.Pennetta
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 5-3
M.Hingis / S.Mirza
 15-0
 15-15
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
S.Errani / F.Pennetta
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-3 → 3-3
M.Hingis / S.Mirza
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
S.Errani / F.Pennetta
2-1 → 2-2
M.Hingis / S.Mirza
1-1 → 2-1
S.Errani / F.Pennetta
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 ace
 1-0 → 1-1
M.Hingis / S.Mirza
0-0 → 1-0
4. Andrea Hlavackova / Lukasz Kubot 
 – Bethanie Mattek-Sands / Sam Querrey
 – Bethanie Mattek-Sands / Sam Querrey 

GS Us Open
 
 
 A.Hlavackova / L.Kubot
4
3
0
 
 
 B.Mattek-Sands / S.Querrey
• 6
6
0
 Vincitore: B.Mattek-Sands S.Querrey 
Servizio
Svolgimento
Set 3
B.Mattek-Sands / S.Querrey
Servizio
Svolgimento
Set 2
B.Mattek-Sands / S.Querrey
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
A.Hlavackova / L.Kubot
3-4 → 3-5
B.Mattek-Sands / S.Querrey
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-4 → 3-4
A.Hlavackova / L.Kubot
2-3 → 2-4
B.Mattek-Sands / S.Querrey
2-2 → 2-3
A.Hlavackova / L.Kubot
1-2 → 2-2
B.Mattek-Sands / S.Querrey
1-1 → 1-2
A.Hlavackova / L.Kubot
0-1 → 1-1
B.Mattek-Sands / S.Querrey
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A.Hlavackova / L.Kubot
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 4-5 → 4-6
B.Mattek-Sands / S.Querrey
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 4-5
A.Hlavackova / L.Kubot
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 3-4 → 4-4
B.Mattek-Sands / S.Querrey
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 3-3 → 3-4
A.Hlavackova / L.Kubot
2-3 → 3-3
B.Mattek-Sands / S.Querrey
2-2 → 2-3
A.Hlavackova / L.Kubot
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
B.Mattek-Sands / S.Querrey
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
A.Hlavackova / L.Kubot
0-1 → 1-1
B.Mattek-Sands / S.Querrey
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Court 17 – 17:00 
1. (6) Rohan Bopanna / Florin Mergea 
 – (6) Dominic Inglot / Robert Lindstedt
 – (6) Dominic Inglot / Robert Lindstedt 

GS Us Open
 
 
 R.Bopanna / F.Mergea [6]
6
3
 
 
 D.Inglot / R.Lindstedt
7
6
 Vincitore: D.Inglot R.Lindstedt 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D.Inglot / R.Lindstedt
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
R.Bopanna / F.Mergea
3-4 → 3-5
D.Inglot / R.Lindstedt
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 df
 40-30
 ace
 3-3 → 3-4
R.Bopanna / F.Mergea
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 2-3 → 3-3
D.Inglot / R.Lindstedt
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 2-2 → 2-3
R.Bopanna / F.Mergea
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 ace
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 ace
 df
 A-40
 1-2 → 2-2
D.Inglot / R.Lindstedt
1-1 → 1-2
R.Bopanna / F.Mergea
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-1 → 1-1
D.Inglot / R.Lindstedt
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 1-4*
 df
 2-4*
 2*-5
 ace
 2*-6
6-6 → 6-7
D.Inglot / R.Lindstedt
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
R.Bopanna / F.Mergea
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 5-5 → 6-5
D.Inglot / R.Lindstedt
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
R.Bopanna / F.Mergea
4-4 → 5-4
D.Inglot / R.Lindstedt
4-3 → 4-4
R.Bopanna / F.Mergea
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 3-3 → 4-3
D.Inglot / R.Lindstedt
3-2 → 3-3
R.Bopanna / F.Mergea
2-2 → 3-2
D.Inglot / R.Lindstedt
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
R.Bopanna / F.Mergea
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 2-1
D.Inglot / R.Lindstedt
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
R.Bopanna / F.Mergea
0-0 → 1-0
2. Henri Leconte / Cedric Pioline 
 – Michael Chang / Todd Martin
 – Michael Chang / Todd Martin 

GS Us Open
 
 
 H.Leconte / C.Pioline
3
7
4
 
 
 M.Chang / T.Martin
6
6
10
 Vincitore: M.Chang T.Martin 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 3-3*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 ace
 6-4*
6-6 → 7-6
M.Chang / T.Martin
6-5 → 6-6
H.Leconte / C.Pioline
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 5-5 → 6-5
M.Chang / T.Martin
5-4 → 5-5
H.Leconte / C.Pioline
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 5-3 → 5-4
M.Chang / T.Martin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 5-2 → 5-3
H.Leconte / C.Pioline
4-2 → 5-2
M.Chang / T.Martin
 15-0
 ace
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-2 → 4-2
H.Leconte / C.Pioline
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-2 → 3-2
M.Chang / T.Martin
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-2 → 2-2
H.Leconte / C.Pioline
0-2 → 1-2
M.Chang / T.Martin
0-1 → 0-2
H.Leconte / C.Pioline
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M.Chang / T.Martin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-5 → 3-6
H.Leconte / C.Pioline
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-5 → 3-5
M.Chang / T.Martin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
H.Leconte / C.Pioline
1-4 → 2-4
M.Chang / T.Martin
1-3 → 1-4
H.Leconte / C.Pioline
0-3 → 1-3
M.Chang / T.Martin
0-2 → 0-3
H.Leconte / C.Pioline
0-1 → 0-2
M.Chang / T.Martin
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
3. (12) Alla Kudryavtseva / Anastasia Pavlyuchenkova 
 – (12) Casey Dellacqua / Yaroslava Shvedova
 – (12) Casey Dellacqua / Yaroslava Shvedova 

GS Us Open
 
 
 A.Kudryavtseva / A.Pavlyuchenkova [12]
2
6
3
 
 
 C.Dellacqua / Y.Shvedova [4]
6
2
6
 Vincitore: C.Dellacqua Y.Shvedova 
Servizio
Svolgimento
Set 3
C.Dellacqua / Y.Shvedova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
A.Kudryavtseva / A.Pavlyuchenkova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-5 → 3-5
C.Dellacqua / Y.Shvedova
2-4 → 2-5
A.Kudryavtseva / A.Pavlyuchenkova
2-3 → 2-4
C.Dellacqua / Y.Shvedova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
A.Kudryavtseva / A.Pavlyuchenkova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-2 → 2-2
C.Dellacqua / Y.Shvedova
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-2 → 1-2
A.Kudryavtseva / A.Pavlyuchenkova
0-1 → 0-2
C.Dellacqua / Y.Shvedova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A.Kudryavtseva / A.Pavlyuchenkova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
C.Dellacqua / Y.Shvedova
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-2 → 5-2
A.Kudryavtseva / A.Pavlyuchenkova
3-2 → 4-2
C.Dellacqua / Y.Shvedova
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 2-2 → 3-2
A.Kudryavtseva / A.Pavlyuchenkova
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
C.Dellacqua / Y.Shvedova
1-1 → 1-2
A.Kudryavtseva / A.Pavlyuchenkova
0-1 → 1-1
C.Dellacqua / Y.Shvedova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A.Kudryavtseva / A.Pavlyuchenkova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 40-A
 2-5 → 2-6
C.Dellacqua / Y.Shvedova
 15-0
 30-0
 ace
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 2-4 → 2-5
A.Kudryavtseva / A.Pavlyuchenkova
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-3 → 2-4
C.Dellacqua / Y.Shvedova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
A.Kudryavtseva / A.Pavlyuchenkova
 15-0
  0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 1-2 → 2-2
C.Dellacqua / Y.Shvedova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 30-40
 0-2 → 1-2
A.Kudryavtseva / A.Pavlyuchenkova
0-1 → 0-2
C.Dellacqua / Y.Shvedova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 ace
 40-40
 df
 A-40
 ace
 0-0 → 0-1
 
		
Halep doveva essere a casa contro lisicki con astuzia e furbizia si è finta infortunata ha mandato in tilt Sabine ora elimina Azarenka
Parafrasando un comico del passato…….SIMONA HALEP…….e ho detto tutto!! Ormai è solo questione di tempo lo slam quanto prima arriverà…..40 vincenti contro l’Azarenka….incredibile!
Allora su Eurosport hanno sbagliato, che ti devo dire…
rispetto a qualche mese fa è dimagrita….
speriamo che li zittisce. 😉
@ radar (#1444330)
Ma sti rumeni vivono in tutto il mondo
Gaz buonanotte a te. Spero che non crederai davvrro che la Halep possa impedire alla regina di alzare lo scettro! Ahahahahahahahah Buonanotte davvero
@ zoff (#1444300)
Sì Carlo…sei fuori…una finale slam e i soldi della differenza glieli dai te allora vai…;-)
@ Gaz (#1444328)
Hai giocato Simona?? 😀
Ok, Serena ha vinto il Grande Slam… 🙁
@ radar (#1444323)
Veramente l unica che si salva sempre ė proprip la romena. Come ė successo nel match contro la Lisicki e come sta succedendo qua sotto di un break nel decisivo parziale
E dunque per Flavia ci sarà Simona coi suoi cori da stadio!
BUONANOTTE Antonio
http://www.feed4u.tv/watch/1273055/1/Azarenka-Halep-Arhtur-Ashe-Stadium.html
Da 0/30 e con la Halep a 2 punti dal match Vika, per ora, si salva..
Sembra ingrassata la vika, mi sbaglio?
Sbaglio o azarenka è ingrassata parecchio ultimamente??
@ _Carlo (#1444308)
Domani giocano le semi femminili! Mica stanno una giornata fermi
Ma il doppio delle italiane non è più visibile?
ragazzi link azarenka halep?
Guardate, che domani piove !!!
E comunque le semifinali sono dopodomani, non domani !! L’hanno appena detto su Eurosport…
Tra il sesto e settimo game si decide il match
@ piper (#1444289)
Thursday 9/10 **7:00 PM Women’s Semifinals
Friday 9/11 12:00 PM Men’s Semifinals / Mixed Doubles Final
Saturday 9/12 12:00 PM Women’s Final / Men’s Doubles Final
Sunday 9/13 12:00 PM Men’s Final / Women’s Doubles Final
All Times Eastern.
Please note this is a tentative schedule and is subject to change.
**Field court play begins at 12:00 pm.
Chiaru 😉
Ma dov’è la sfortuna della Pennetta? Più piove e più, chi vincerà fra Halep e Azarenka (ammesso che riescano a finire il loro match) avrà meno tempo per riposare. Meglio quindi per la Pennetta se le semifinali si giocano comunque domani. Va bene il tifo, ma non capovolgiamo la logica delle cose…
Ma sei fuori??????
Il match di doppio Pennetta-Errani e Hingis-Mirza è stato spostato sul campo 5.
@ cristian (#1444275)
Concordo con te ,ma si come Simona quest’anno ha sempre battuto le italiane ecco antipatia vedere la Halep giocare a tenni è un incanto
Dal 2016!!!!! 😯
@ Luca_nl (#1444287)
Non è per nulla sicuro
Nei precedenti 2 anni Non sono state giocate in serata
Entrambe le semifinali dall 1?
È tutto programmato dall’inizio del torneo. Entrambe le SF femminili (F.) domani. Da venerdì dalle 18.00 (IT) le SF maschili (M.) e F doppio misto, sabato F F. e F doppio M., domenica F M. e F doppio F.
Finale Roby Flavia, direi 😀
A meno di cambiamenti sono domani dalle 19, 1 di notte in Italia, l’order play definitivo, non è stato ancora pubblicato, e non credo lo pubblichino prima della fine del match Vika vs Simona.
Ah perfetto infatti non capivo perché non lo avessero ancora chiuso. Meglio per Flavia allora
Entrano le macchinine !!! 😛
Dal 2017!!
Azarenka partiva favorita dimostrando nei giorni scorsi di essere pronta anche per contendere alla Williams il titolo ma fino al momento altra grande performance di Simona con numeri statistici tra i migliori dell´anno per quanto la riguarda,difficile dire chi la spuntera´ e chi e´ stata favorita dalla pioggia,credo personalmente che se dal 0-2 azarenka si fosse passati al 2-3 per la Halep sarebbe stata notte fonda per Vika,avrebbe lanciato la romena e con le energie sempre piu´ residue sarebbe stata dura effettuare un´altro sforzo per l´ennesimo riaggancio.
Ma da quest’anno non c’è il tetto sul centrale ??
mi diverto a vedere quanti di voi sono cosi accecati dal antipatia per simona da non vedere che vaka è quella poco fairplay , è rimasta mezz’ora in spogliatoio 2 volte e urla peggio della giraffa siberiana . se questi sono i suoi atu’ per vincere con simona siamo apposto . secondo me ha anche giocato peggio di halep ,quindi non vedo sta gran differenza a favore suo a detta di tutti i “specialisti”, simona ha fatto una gran bella partita fino adesso e se dovesse perdere non ha nulla da rimproverarsi , rimarra top 3 a lungo e prima o poi un gs lo vincerà.
Infatti avevo detto se non sbaglio. Dunque le semi si disputano domani giusto?
A che ora è prevista la ripresa del match?
sul sito c’è scritto che dovrebbe piovere fino alle 11 e 10… poi il tempo di asciugare il campo e si gioca
Perché mai dovrebbero giocare le semifinali in giorni diversi ?? Non credo proprio che le cose andranno così…
Che Italia ragazzi.É la prima volta nella Storia.
Vista l eetà di flavia sarebbe perfetto se piove tutto il giorno!
Ho controllato meglio, in base al calendario stilato prima dell’inizio del torneo, le Semifinali sono previste per domani, dovrebbero essere dalle 19 locali, 1 di notte in Italia.
La Finale è prevista per Sabato alla 12 locali, 18 in Italia.
Chiaramente il programma può subire delle variazioni.
Tra quanto si dovrebbe iniziare a giocare?
Piovono semifinaliste italiane
Le semifinali femminii dovrebbero essere domani così da consentire poi un giorno di riposo per le finaliste prima dell atto conclusivo. Ora con la pioggia si complicano un po’ le cose.
io ho visto la programmazione del torneo e le semifinali femminili sono entrambe domani giovedì 10-9
Credo non abbiano ancora deciso, almeno nel sito ufficiale non hanno ancora pubblicato l’order play.
S.Williams vs Vinci domani
Halep/Azarenka vs Pennetta Venerdì se non sbaglio.
Ma le semifinali sono domani o venerdì?
Ma ti senti bene 🙄 🙄
Forse ti confondi con qualche altra, Flavia non è mai stata asfaltata negli US Open, minimo 5 game gli ha raccolti anche con Serena.
Quarti 2009: [2] Serena Williams (USA)rank.2 6-4; 6-3;
Quarti 2014: [1] Serena Williams (USA) rank.1 6-3; 6-2;
E poi anche perdesse 6-0; 6-0;(cosa che ritengo quasi impossibile) meglio sempre arrivarci in Finale che non arrivarci.
Bene la pioggia. Sicuramente farà sprecare energie nervose aVika e Halep.
Quanto al doppio, puó addirittura darsi che non si giochi, oppure cmq Flavia riposa di più.
@ Luca_nl (#1444245)
Scusate ma non c’è il tetto?
Piove forte?
😯 Ma che dici ??? 🙄 Una finale in uno slam anche se perdi 6/1 6/2 è una FINALE DI SLAM !!! se ti legge Flavia, ti prende a botte ! 🙂
Piove
Diciamo che con Simona è 1-1, il precedente del 2010 non fa testo e nel 2013 a Bastad Simona si ritirò.
Anche con Vika siamo in parità, 2-2, il terzo Flavia lo ha vinto senza che Vika sia scesa in campo W/O.
Comunque Flavia, nonostante sia durissima, non parte certo sconfitta, se la gioca alla grande, speriamo che si presenti bella riposata e lucida mentalmente e non sarà facile nemmeno per l’avversaria.
Meglio se restava a casa sua ➡ meno stress per tutti 🙄
Mannaggia piove….su questo sito dicono che tra 40 minuti finirà….anche se rimane la probabilità di pioggia anche per la serata!
http://www.accuweather.com/it/us/flushing-meadows-corona-park-ny/11367/minute-weather-forecast/2627464
Se gli organizzatori sono ottusi, qualcuno ci doveva pensare 🙂 …spero che piova per tutto il giorno e del doppio se ne possa riparlare domani.
invece ho paura che dovrà giocarlo e piu tardi gioca peggio è tolto il dente tolto il dolore invece cosi rischia di avere meno tempo per recuperare
Speriamo finisca subito di piovere
@ ste (#1444230)
Pioggia. Meglio così più riposo per Flavia che alle 22.00 avrebbe dovuto rigiocare con Sara 😉
Sembrerebbe poca roba fortunatamente… 🙄
http://www.accuweather.com/it/us/new-york-ny/10007/weather-radar/349727
uno streaming per Azarenka – Halep pleaseeeeeeee !!!!
Cos’è successo? Perchè hanno interrotto il match?
Play Suspended
Ragazzi, questa pioggia l’ha causata Flavia con i suoi scongiuri, non avendo alcuna voglia di giocare il doppio !! 😆
FORZA SIMONA!
Uhhh, che bello !! Vedremo finalmente le mitiche macchinine asciugacampi dello US Open !! Quanto mi erano mancate !! 😛 😛 😛
Che sia Azarenka o Halep, se la gioca Flavia ! D’altronde conduce nel h2h 3/2 vs Azarenka e 3/1 vs Halep ! Sarà dura ma non impossibile.
Siamo con te Flavia abbiamo fiducia ! 😎 🙂 😉
5 break su 5…mi sii, ti noo
Forza azarenkaaaaaaaaaaa
Scusate, ma non è meglio che perda da Vika in semifinale, piuttosto che vincere (eventualmente) con la Halep e poi essere asfaltata da Serena in finale ??
Noooo meglio Vika per Flavia. L ha già battuta quest anno e anche se gioca un gran match oggi domani potrebbe fare peggio. Sappiamo tutti com ė fatta! Ma in caso dovesse battere Flavia sarebbe bello veder riproposta la finale del 2013. Forse la Vika di oggi può dare del filo da torcere a Serena. La Halep non vince il torneo nemmeno se Serena gioca bendata
Halep non ha ancora chiesto lo MTO?
penso sia meglio azarenka
falso allarme
COMUNICAZIONE DI SERVIZIO!
Causa il possibile peggioramento del tempo in serata hanno anticipato la partita Federer-Gasquet che inizierà alle ore 1 Italiane.
Per chi vuole stare sveglio e gustarsi del buon tennis come me!
Nn si sono fermmate la errani e la penna a che ora giocano?
Sta piovendo? si son fermate
Fantastica Vika !!! Dai che la Azarenka finalmente è tornata… 😀
E’ anche la mia teoria, meglio la halep….
Primo game del terzo già cira 9 minuti e non è ancora finito.
Vika e Simona stanno giocando alla grande.. Vika poi, ha una grinta e una voglia di vincere incredibile.. Inizio a pensare sia meglio la Halep per Flavia, anche se Vika mi è più simpatica
…le due furie al terzo si stanno prendendo a pallate…che si stanchino per bene…
😈
😐
Dai Vika cavolo demoliscila!
E vero,però i giocatori non possono fare 2 partite consecutive!
Ed infatti hanno anche spostato alle 22 nostre l’incontro di Pennetta-Errani.
No proprio lei NO. tutte due antipatiche, ma non ne posso più di sentirla urlare in maniera cosi ridicola !
Vika la porta al terzo, forza Vika vogliamo la rimonta!!
Terzo set Halep-Azarenka. Nok scommetto mai ma stavolta faccio un’eccezione: 1000€ su un infortunio a caso per la Halep se andrà sotto di un break
Gran tennista la Halep e capacità di recupero impressionante… due giorni fa con la Lisicki faceva finta di essere un cadavere ed ora corre come un’indemoniata su qualsiasi pallina
Guarda che è un complimento, recuperare velocemente, da un acciacco è un gran pregio 😉
Almeno una gioia ogni tanto 
 
Anche io 😥
Ci provo ma è più stressante di un match della Giorgi vinto al tiebreak del terzo con 23 doppi falli..