 
									
			Wimbledon Juniores: Risultati 2° Turno Italiani. Gianluigi Quinzi, Filippo Baldi e Alice Matteucci agli ottavi di finale. Stefano Napolitano fuori al secondo turno
 225 commenti
 225 commenti 
					Questo il Livescore dettagliato dei giocatori italiani impegnati quest’oggi nel singolare maschile e femminile nel secondo turno del torneo di Wimbledon Juniores (erba).
News: Out al secondo turno Stefano Napolitano battuto da Maximilian Marterer, classe 1995, n.29 del ranking Under 18, con il punteggio di 46 76 (2) 12-10.
Da segnalare che nel terzo parziale Stefano avanti per 4 a 2, subiva il controbreak nell’ottavo gioco e poi sul 10 pari, cedeva la battuta dal 40-30, e nel game successivo il tedesco chiudeva l’incontro per 12-10, dopo aver tenuto l’ultimo game al servizio ai vantaggi, ma senza annullare palle break.
Alice Matteucci accede agli ottavi di finale dopo aver battuto per 63 67 (5) 75 Ioana Ducu, classe 1996, n.27 del ranking Under 18.
Negli ottavi di finale sfiderà Jamie Loeb, classe 1995, n.50 del ranking Under 18.
Gianluigi Quinzi conquista gli ottavi di finale dopo aver eliminato per 63 75 il qualificato tedesco Johannes Haerteis, classe 1996, n.63 del ranking under 18.
Agli ottavi Gianluigi, testa di serie n.6, affronterà (10) Johan Sebastien Tatlot.
Nel secondo parziale Gianluigi avanti per 5 a 2, subiva il controbreak nel nono game, dopo aver mancato anche una palla match.
Sul 5 pari poi l’azzurro annullava una pericolosa palla break, prima di piazzare il break nel gioco seguente (ai vantaggi dallo 0-40), chiudendo la partita per 7 a 5, alla sesta palla match complessiva.
Filippo Baldi, testa di serie n.7, conquista gli ottavi di finale dopo aver battuto per 61 76 (4) la wild card britannica Billy Harris, classe 1995, n.175 del ranking Under 18.
Al prossimo turno Filippo sfiderà (8) Borna Coric.
 Wimbledon Juniores – 2° Turno – Singolare Maschile
 Wimbledon Juniores – 2° Turno – Singolare Maschile
 Wimbledon Juniores – 2° Turno – Singolare Femminile
 Wimbledon Juniores – 2° Turno – Singolare Femminile
 Wimbledon Juniores – 1° Turno – Singolare Femminile
 Wimbledon Juniores – 1° Turno – Singolare Femminile
 Main Draw – Maschile – Risultati Primo Turno
  Main Draw – Maschile – Risultati Primo Turno
Nick KYRGIOS  [1] b. Evan HOYT
 [1] b. Evan HOYT  6-4 6-3
 6-4 6-3
Lucas MIEDLER  b. Benjamin BONZI
 b. Benjamin BONZI  6-4 4-6 9-7
 6-4 4-6 9-7
Hyeon CHUNG  b. Spencer PAPA
 b. Spencer PAPA  6-3 6-2
 6-3 6-2
Hugo DI FEO  b. Clement GEENS
 b. Clement GEENS  [13] 6-3 5-7 9-7
 [13] 6-3 5-7 9-7
Filippo BALDI  [9] b. Matej MARUSCAK
 [9] b. Matej MARUSCAK  6-3 7-6(6)
 6-3 7-6(6)
Billy HARRIS  b. Jaime Ignacio GALLEGUILLOS
 b. Jaime Ignacio GALLEGUILLOS  6-7(5) 6-3 6-4
 6-7(5) 6-3 6-4
Quentin HALYS  b. Jorge Brian PANTA
 b. Jorge Brian PANTA  7-5 6-2
 7-5 6-2
Borna CORIC  [8] b. Naoki NAKAGAWA
 [8] b. Naoki NAKAGAWA  7-5 6-4
 7-5 6-4
Laslo DJERE  [4] b. Cameron NORRIE
 [4] b. Cameron NORRIE  6-3 2-6 6-3
 6-3 2-6 6-3
Karen KHACHANOV  b. Marcelo ZORMANN
 b. Marcelo ZORMANN  6-3 6-2
 6-3 6-2
Daniel WINDAHL  b. Peter ASHLEY
 b. Peter ASHLEY  6-4 4-6 6-4
 6-4 4-6 6-4
Thanasi KOKKINAKIS  b. Wayne MONTGOMERY
 b. Wayne MONTGOMERY  [16] 6-3 6-3
 [16] 6-3 6-3
Stefano NAPOLITANO  b. Maxime HAMOU
 b. Maxime HAMOU  [12] 6-3 6-3
 [12] 6-3 6-3
Maximilian MARTERER  b. Kamil MAJCHRZAK
 b. Kamil MAJCHRZAK  6-2 6-4
 6-2 6-4
Luke BAMBRIDGE  b. Noah RUBIN
 b. Noah RUBIN  3-6 6-4 9-7
 3-6 6-4 9-7
Christian GARIN  [7] b. Duck Hee LEE
 [7] b. Duck Hee LEE  2-6 6-4 6-2
 2-6 6-4 6-2
Kyle EDMUND  [5] b. Young Seok KIM
 [5] b. Young Seok KIM  6-4 6-3
 6-4 6-3
Yoshihito NISHIOKA  b. Jay ANDRIJIC
 b. Jay ANDRIJIC  6-4 6-4
 6-4 6-4
Jonny O’MARA  b. Maxime JANVIER
 b. Maxime JANVIER  7-6(3) 5-7 9-7
 7-6(3) 5-7 9-7
Pedro CACHIN  [11] b. Mazen OSAMA
 [11] b. Mazen OSAMA  7-5 7-6(3)
 7-5 7-6(3)
Lucas GOMEZ  b. Guillermo NUNEZ
 b. Guillermo NUNEZ  [14] 6-4 7-5
 [14] 6-4 7-5
Stefan KOZLOV  b. Joshua SAPWELL
 b. Joshua SAPWELL  6-3 6-3
 6-3 6-3
Julian CASH  b. Harry BOURCHIER
 b. Harry BOURCHIER  6-4 6-2
 6-4 6-2
Alexander ZVEREV  [3] b. Elias YMER
 [3] b. Elias YMER  7-6(1) 7-6(2)
 7-6(1) 7-6(2)
Gianluigi QUINZI  [6] b. Samm BUTLER
 [6] b. Samm BUTLER  6-1 6-1
 6-1 6-1
Johannes HAERTEIS  b. Nicolas JARRY
 b. Nicolas JARRY  6-3 6-7(5) 10-8
 6-3 6-7(5) 10-8
Wishaya TRONGCHAROENCHAIKUL  b. Thomas COLAUTTI
 b. Thomas COLAUTTI  7-6(1) 5-7 6-3
 7-6(1) 5-7 6-3
Johan Sebastien TATLOT  [10] b. Luca CORINTELI
 [10] b. Luca CORINTELI  6-3 6-2
 6-3 6-2
Enzo COUACAUD  b. Frederico Ferreira SILVA
 b. Frederico Ferreira SILVA  [15] 6-1 6-3
 [15] 6-1 6-3
Bradley MOUSLEY  b. Alexander SENDEGEYA
 b. Alexander SENDEGEYA  6-2 6-4
 6-2 6-4
Daniil MEDVEDEV  b. Seong Chan HONG
 b. Seong Chan HONG  7-6(3) 6-2
 7-6(3) 6-2
Nikola MILOJEVIC  [2] b. Jamie MALIK
 [2] b. Jamie MALIK  6-4 6-2
 6-4 6-2
 Main Draw – Femminile – 1° Turno
  Main Draw – Femminile – 1° Turno
Belinda BENCIC  [1] b. Freya CHRISTIE
 [1] b. Freya CHRISTIE  6-1 6-1
 6-1 6-1
Greetje MINNEN  b. Mami ADACHI
 b. Mami ADACHI  6-2 2-6 6-2
 6-2 2-6 6-2
Fiona FERRO  b. Domenica GONZALEZ
 b. Domenica GONZALEZ  6-3 6-1
 6-3 6-1
Anett KONTAVEIT  [13] b. Sara TOMIC
 [13] b. Sara TOMIC  6-1 6-0
 6-1 6-0
Camila GIANGRECO CAMPIZ  [10] b. Laura UCROS
 [10] b. Laura UCROS  6-1 6-4
 6-1 6-4
Jamie LOEB  b. Viktoriya LUSHKOVA
 b. Viktoriya LUSHKOVA  7-6(3) 4-6 6-3
 7-6(3) 4-6 6-3
Alice MATTEUCCI  b. Marie BOUZKOVA
 b. Marie BOUZKOVA  7-6(5) 3-6 8-6
 7-6(5) 3-6 8-6
Ioana DUCU  b. Katy DUNNE
 b. Katy DUNNE  [7] 6-2 6-2
 [7] 6-2 6-2
Katerina SINIAKOVA  [3] b. Alina SILICH
 [3] b. Alina SILICH  6-3 6-2
 6-3 6-2
Jana FETT  b. Victoria RODRIGUEZ
 b. Victoria RODRIGUEZ  6-2 7-5
 6-2 7-5
Petra UBERALOVA  b. Maia LUMSDEN
 b. Maia LUMSDEN  4-6 6-3 4-1 Retired
 4-6 6-3 4-1 Retired
Louisa CHIRICO  [15] b. Helen PLOSKINA
 [15] b. Helen PLOSKINA  6-3 1-6 6-2
 6-3 1-6 6-2
Carol ZHAO  [9] b. Ayaka OKUNO
 [9] b. Ayaka OKUNO  6-0 6-3
 6-0 6-3
Shilin XU  b. Pippa HORN
 b. Pippa HORN  6-0 7-5
 6-0 7-5
Katie BOULTER  b. Adrijana LEKAJ
 b. Adrijana LEKAJ  6-3 6-3
 6-3 6-3
Elise MERTENS  [6] b. Carolina Meligeni Rodrigues ALVES
 [6] b. Carolina Meligeni Rodrigues ALVES  6-2 6-1
 6-2 6-1
Taylor TOWNSEND  [5] b. Iryna SHYMANOVICH
 [5] b. Iryna SHYMANOVICH  6-7(3) 6-4 7-5
 6-7(3) 6-4 7-5
Sandra SAMIR  b. Deborah CHIESA
 b. Deborah CHIESA  4-6 6-1 7-5
 4-6 6-1 7-5
Lana RUSH  b. Constanza VEGA
 b. Constanza VEGA  7-5 4-6 6-4
 7-5 4-6 6-4
Karin KENNEL  [11] b. Kristina SCHMIEDLOVA
 [11] b. Kristina SCHMIEDLOVA  2-6 6-3 8-6
 2-6 6-3 8-6
Ipek SOYLU  [16] b. Lizette CABRERA
 [16] b. Lizette CABRERA  6-3 6-4
 6-3 6-4
Katherine IP  b. Alejandra CISNEROS
 b. Alejandra CISNEROS  6-3 6-0
 6-3 6-0
Kyoka OKAMURA  b. Dasha IVANOVA
 b. Dasha IVANOVA  6-2 7-6(3)
 6-2 7-6(3)
Barbora KREJCIKOVA  [4] b. Gabriella TAYLOR
 [4] b. Gabriella TAYLOR  6-1 6-1
 6-1 6-1
Ching-Wen HSU  [8] b. Anna BROGAN
 [8] b. Anna BROGAN  6-3 6-4
 6-3 6-4
Anastasiya KOMARDINA  b. Johnnise RENAUD
 b. Johnnise RENAUD  6-4 6-2
 6-4 6-2
Ioana Loredana ROSCA  b. Isabelle WALLACE
 b. Isabelle WALLACE  6-7(3) 6-2 6-1
 6-7(3) 6-2 6-1
Anhelina KALININA  [12] b. Kamonwan BUAYAM
 [12] b. Kamonwan BUAYAM  6-0 6-1
 6-0 6-1
Beatriz HADDAD MAIA  b. Nina STOJANOVIC
 b. Nina STOJANOVIC  [14] 6-2 6-4
 [14] 6-2 6-4
Gabriela PANTUCKOVA  b. Hikari YAMAMOTO
 b. Hikari YAMAMOTO  6-3 6-2
 6-3 6-2
Harriet DART  b. Jelena OSTAPENKO
 b. Jelena OSTAPENKO  6-4 7-6(9)
 6-4 7-6(9)
Ana KONJUH  [2] b. Akvile PARAZINSKAITE
 [2] b. Akvile PARAZINSKAITE  6-2 6-3
 6-2 6-3
TAG: Baldi, Matteucci, Quinzi, Stefano Napolitano, Wimbledon, Wimbledon Junior, Wimbledon Junior 2013

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
non voglio certo sminuire zverev, anzi è fortissimo anche se bisogna vedere quanto crescerà ancora e quanti chili si porterà dietro una volta formato (a me pare che sia già un po’ troppo alto per rimanere agile ad alto livello).
l’abitudine a giocare a ritmi alti lo aiuta in modo decisivo soprattutto nei tiebreak, imo.
Cmq si discuteva della sua capacita’ di vincere i punti importanti, non del livello di gioco mostrato! La capacita’ di portare a casa quasi sempre le partite sul filo di lana o c’e’ l’hai o nn c’e’ l hai, puoi allenarti pure tt i giorni cn Nadal, ma nn l’acquisisci cosi…di punto in bianco! Io cmq, tornando alla realta’, dico che e’ difficile che ci regali il sogno, e’ in un periodo di transizione (fisiologico), cerca nuove soluzioni e nn sempre riesce ad ottenere ancora quello che vuole! Ma il mio ottimismo e’ dettato dal fatto che nonostante questo periodo un po’ cosi, rimane tt ora tra i primi 3-4 junior al mondo! Passera’ prima o poi questa fase…! Oggi pero’ deve vincere…poi, eventualmente domani contro uno tra Edmund e Zverev ci sta anche di perdere, ma oggi Tatlot bisogna batterlo!
@ guidoyouth (#886862)
Condivido il tuo pensiero. Anche Kozlov ha avuto questo bel vantaggio.
Nei prossimi anni potremo valutare se è un vantaggio che riusciranno a mantenere o i loro coetanei recupereranno il gap.
da domani inizierà il vero torneo di Gianluigi Quinzi, secondo me non è un utopia se Quinzi vincesse Wimbledon, io finche non perderà ci credo, anche se penso che il grande favorito sia kyrigos però penso che si possa anche battere, però quinzi deve salire di livello sopratutto al servizio, se no è dura da battere lui e gli altri compreso tatlot, la sua bestia nera
Secondo coretennis nel 2013 Zverev ha un bilancio di 11 tie-break vinti su 12 disputati. Pazzesco…
quindi un conto è allenarsi ogni tanto con i pro (quinzi con nishikori ci ha palleggiato, non si può chiamare vero allenamento) e un conto è poterlo fare costantemente. serve a crescere prima, non c’è da stupirsi per i risultati di zverev.
Quindi? Quinzi non si è allenato con Nishikori nell’accademia di Bolettieri?
torneo facile
Miglior 95:di gran lunga kyrgios
Miglior 96:di poco quinzi
miglior 97:di gran lunga zverev
miglior 98:di gran lunga kozlov
Questa è la situazione. Che bello! 😀 😛
Si perchè secondo te gli altri si allenano alla S.A.T?
non capisco tutto questo stupore per Zverev: è un 97 e si allena da anni con un pro come il fratello maggiore che gli tira sassate ogni santo giorno, è logico che sia molto avanti tennisticamente, per lui è molto più facile giocare con i coetanei.
Ricordiamoci che è un 93….. cosa non di poco conto….
Comunque oggi come oggi Kyrgios un u18 lo batte solo se becca una giornata storta a parte forse GQ sulla terra.
Forza italiane!!!
ottima cosa che non abbia perso un tie break fino ad ora, speriamo continui così fino all’eventuale match contro GQ
Tatlot ha vinto domani contro Gq sfida non facile per il nostro..
e vince anche tantissimi set 7-5..
Comunque si prospetta uno Zverev vs Kozlov interessante, i due migliori rispettivamente del 97 e 98
Guarda, pensavo la stessa cosa, ma non solo i tie-break, anche le partite al terzo le vince tutte…
@ Nostradamus (#886749)
e ne ha vinto uno su 1 anche nei future da aprile a oggi è imbattibile nei tiebreak 😯
@ Nostradamus (#886749)
infatti, è pazzesco anche al bonfiglio ne ha vinti 2 su 2, uno su uno al torneo città di prato, 2 su 2 a salsomaggiore, 1 su 1 in un torneo francese, l’ultimo tiebreak che ha perso negli junior risale al torneo del 1 aprile, pazzesco 😯 😯
Ed anche Kokkinakis passa il turno. Stanno passando tutti i migliori ed il prossimo turno si annuncia super interessante.
Ma come fa Zverev a nn perdere un tie-break? Dopo i due vinti contro Quinzi e gli altri due vinti contro Ymer eccone un altro contro Cash! Inquietante!
Zverev ha vinto annullando 4 set point nel secondo set.
In questo periodo il tedesco sa vincere tutti i punti decisivi. Per batterlo devi proprio massacrarlo, come ha fatto Kyrgios.
passa il turno anche Zverev che sta vincendo tutti i tiebreak..ha rubato lo scettro di re di tie-break a Quinzi.. 😐 era sotto 6-3 ed è riuscito a vincerlo, grande..