Circuito ATP-WTA ATP, Copertina, WTA

ATP 500 Basilea, Vienna e WTA 500 Tokyo, WTA 250 Guangzhou : I risultati completi con il dettaglio delle Semifinali. Joao Fonseca inarrestabile: “Un anno incredibile, spero di coronarlo con il titolo a Basilea”. Sfiderà Davidovich Fokina

25/10/2025 18:03 214 commenti
Joao Fonseca nella foto - Foto Getty Images
Joao Fonseca nella foto - Foto Getty Images

Un 2025 da sogno per Joao Fonseca, che a soli 19 anni raggiunge la sua prima finale ATP 500 al torneo di Basilea, confermando di essere una delle stelle più luminose della nuova generazione del tennis mondiale.
Dopo un percorso straordinario che lo ha visto battere avversari di grande esperienza, il giovane brasiliano ha raccontato le sue emozioni in conferenza stampa dopo la semifinale vinta:
“È stato un anno incredibile,” ha dichiarato Fonseca con un sorriso. “Sono partito dal numero 130 del mondo e ora sono intorno alla 40ª posizione. Per il mio primo anno nel circuito, abbiamo lavorato molto sulla pianificazione, scegliendo con attenzione i tornei in cui giocare. Non siamo andati in Asia perché non stavo benissimo fisicamente e ho preferito concentrarmi sul mio stato mentale, sul mio equilibrio interiore.”
Il brasiliano, che nel 2025 ha già conquistato il suo primo titolo ATP 250 e ha debuttato negli slam, si è mostrato maturo e consapevole del percorso fatto:
“Come ti ho detto anche ieri, sto avendo tante opportunità e cerco di sfruttarle al massimo. Sono davvero felice di essere qui, in questa finale, e spero di poter alzare il trofeo.”

Alejandro Davidovich Fokina vola alla finale del torneo svizzero dopo aver superato Ugo Humbert 🇫🇷 7-6(4), 3-1 in 1h19’, prima del ritiro del francese per problemi fisici alla schiena.
Il fisioterapista è dovuto intervenire già dopo dieci minuti di gioco, ma Humbert ha provato comunque a restare in campo, lottando fino all’ultimo.
Davidovich ha mantenuto alta la concentrazione, trovando ritmo e solidità nei momenti decisivi, soprattutto spingendo sul rovescio del rivale. 💪
Ora lo spagnolo, n.18 del mondo, si giocherà il titolo nella finalissima di Basilea.



SUI ATP 500 Basilea – Semifinali – Cemento (al coperto)



Center Court – ore 13:00
Rohan Bopanna IND / Ben Shelton USA vs Adam Pavlasek CZE / Jan Zielinski POL
ATP Basel
Rohan Bopanna / Ben Shelton
6
5
Adam Pavlasek / Jan Zielinski
7
7
Vincitore: Pavlasek / Zielinski

Joao Fonseca BRA vs Jaume Munar ESP (Non prima 15:00)

ATP Basel
Joao Fonseca
7
7
Jaume Munar
6
5
Vincitore: Fonseca

Ugo Humbert FRA vs Alejandro Davidovich Fokina ESP (Non prima 17:00)

ATP Basel
Ugo Humbert
0
6
1
Alejandro Davidovich Fokina [8]
0
7
3
Vincitore: Davidovich Fokina

Marcel Granollers ESP / Horacio Zeballos ARG vs Petr Nouza CZE / Patrik Rikl CZE

ATP Basel
Marcel Granollers / Horacio Zeballos [1]
6
6
Petr Nouza / Patrik Rikl
1
4
Vincitore: Granollers / Zeballos











AUT ATP 500 Vienna – Semifinali – Cemento (al coperto)



Center Court – ore 12:30
Jannik Sinner ITA vs Alex de Minaur AUS (Non prima 15:00)
ATP Vienna
Jannik Sinner [1]
6
6
Alex de Minaur [3]
3
4
Vincitore: Sinner

Lorenzo Musetti ITA vs Alexander Zverev GER (Non prima 16:30)

ATP Vienna
Lorenzo Musetti [4]
4
5
Alexander Zverev [2]
6
7
Vincitore: Zverev






#glaubandich Court – ore 12:30
Yuki Bhambri IND / Andre Goransson SWE vs Francisco Cabral POR / Lucas Miedler AUT

ATP Vienna
Yuki Bhambri / Andre Goransson
4
6
Francisco Cabral / Lucas Miedler
6
7
Vincitore: Cabral / Miedler

Harri Heliovaara FIN / Henry Patten GBR vs Julian Cash GBR / Lloyd Glasspool GBR

ATP Vienna
Harri Heliovaara / Henry Patten [3]
6
3
5
Julian Cash / Lloyd Glasspool [2]
4
6
10
Vincitore: Cash / Glasspool











JPN WTA 500 Tokyo – Semifinali – Cemento



Center Court – ore 06:00
WTA Tokyo
Linda Noskova [6]
0
0
Elena Rybakina [2]
0
0
Vincitore: Noskova

(5) Belinda Bencic SUI vs (10) Sofia Kenin USA

WTA Tokyo
Belinda Bencic [5]
7
3
6
Sofia Kenin [10]
6
6
2
Vincitore: Bencic

(3) Anna Danilina KAZ / (3) Aleksandra Krunic SRB vs Shuko Aoyama JPN / Cristina Bucsa ESP

WTA Tokyo
Anna Danilina / Aleksandra Krunic [3]
0
6
6
0
Shuko Aoyama / Cristina Bucsa
0
2
3
0
Vincitore: Danilina / Krunic

(1) Ellen Perez AUS / (1) Taylor Townsend USA vs (4) Timea Babos HUN / (4) Luisa Stefani BRA

WTA Tokyo
Ellen Perez / Taylor Townsend [1]
7
3
5
Timea Babos / Luisa Stefani [4]
6
6
10
Vincitore: Babos / Stefani











CHN WTA 250 Guangzhou – Semifinali – Cemento



Center Court – ore 08:30
Katarzyna Piter POL / Janice Tjen INA vs Alexandra Eala PHI / Nadiia Kichenok UKR
WTA Guangzhou
Katarzyna Piter / Janice Tjen
6
6
10
Alexandra Eala / Nadiia Kichenok
7
3
5
Vincitore: Piter / Tjen

Lulu Sun NZL vs Claire Liu USA Non prima 10:30

WTA Guangzhou
Lulu Sun
0
6
7
0
Claire Liu
0
0
6
0
Vincitore: Sun

Shuai Zhang CHN vs (2) Ann Li USA

WTA Guangzhou
Shuai Zhang
0
2
Ann Li [2]
0
5
Vincitore: Li


TAG: ,

214 commenti. Lasciane uno!

Giampi 25-10-2025 21:19

Scritto da Il mio personalissimo cartellino

Scritto da Giampi

Scritto da Il mio personalissimo cartellino
Se ci astraiamo dal suo tallone d’Achille, Musetti, a mio avviso, è il giocatore più completo che c’è sul circuito. Purtroppo resta il problema della risposta al servizio, in larga parte dovuto al rovescio a una mano, ovviamente. Probabilmente l’unica è insistere a rispondere da tre metri indietro, salvo non rimanerci nel prosieguo della scambio.

Ci fosse uno che si legge le statistiche…in risposta Musetti è uno dei dieci giocatori migliori addirittura quarto sulla seconda. Il problema è che è al 37* posto con i punti sulla prima..stesso problema per DeMinaur che addirittura è al terzo posto in risposta dietro a Sinner ed Alcaraz. I numeri sono lì ma niente si va avanti con un approccio impressionistico..

Vorrei capire come sono elaborate queste statistiche sulla riposta. Comunque quarto sulla seconda e nei primi dieci in assoluto, vuol dire che è indietro sulla prima (facendo la media). Che è proprio il suo problema. La difficoltà in risposta di Musetti sulla prima mi sembra evidente, al di là delle statistiche. E vorrei vedere, rispondere col rovescio a una mano con la palla all’altezza della spalla è un inferno, Io leggo questa statistica: 11 turni di servizio di Zverev, 14 punti di Musetti. Zverev ha servito molto bene? D’accordo. Ma se domani serve allo stesso modo, vuol dire che vincerà con Sinner? Non credo. La diversità di opinioni è il bello dei forum. Se tu e altri siete contenti della risposta di Musetti, benissimo. a mio avviso deve lavorare propria su quella, se vuole entrare stabilmente nei top 5.

Uno ignora la realtà e pretende di parlare di “opinioni”. Fantastico. Ti dò una dritta ma non dirlo a nessuno, vai sul sito atp, apri statistiche, voce return leaders, e vedrai che nelle 52 settimane Musetti è n. 11 e Zverev 20. Poi vai su tennisabstract e vedrai che Musetti è nei primi quindici anche nel rendimento nella risposta sulla prima…

214
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alex77 (Guest) 25-10-2025 20:08

Scritto da Silvio

Scritto da Alex77

Scritto da Silvio

Scritto da Simpioso
Era fortuna c’è Sinner altrimenti non vinceremmo mai un torneo che conta.

Dio mio, CHE PALLE!

La verità al momento, anzi, da parecchio, è questa, inutile scaldarsi.. che poi non sia il momento per dirlo è un altro discorso, ma il contenuto del messagio è indiscutibile

Dio mio, CHE PALLE!

La verità? A volte si

213
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia
Silvio (Guest) 25-10-2025 20:05

Scritto da Alex77

Scritto da Silvio

Scritto da Simpioso
Era fortuna c’è Sinner altrimenti non vinceremmo mai un torneo che conta.

Dio mio, CHE PALLE!

La verità al momento, anzi, da parecchio, è questa, inutile scaldarsi.. che poi non sia il momento per dirlo è un altro discorso, ma il contenuto del messagio è indiscutibile

Dio mio, CHE PALLE!

212
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
JannikUberAlles 25-10-2025 20:04

Scritto da Giampi

Scritto da Alex77

Scritto da Rovescio al tramonto

Scritto da marco

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da Tommaso
Dico un’eresia, Musetti ha margini di crescita enormi e non mi meraviglierei se in futuro diventasse numero 1 del ranking

Non esageriamo
Top 5 e perfino top 3 può anche essere possibile ma deve veramente diventare implacabile sempre e giocare meno in difesa e sempre in attacco
Ma numero uno dai ….. non è possibile

Se il Sinner del 2022 in involuzione con un Alcaraz in crescita esponenziale e già vincitore di slam (US Open) è riuscito a diventare n. 1 non vedo per quale motivo non ci possa riuscire anche Musetti che ha un potenziale enorme.

Perché il potenziale di Sinner, nei colpi che ti fanno vincere le partite, era ed è superiore a quello di Musetti, anche quello di Alcaraz lo è, come anche Zverev nel complesso.
Musetti credo entrerà nei primi 5 prima della stagione su terra 2026, ma del numero 1 secondo me non ha le potenzialità, non in questa era tennistica almeno.
Sinner può avere una brutta stagione, idem Alcaraz, ma che l’abbiano contemporaneamente entrambi più Zverev ( che alla fine ha 28 anni mica vecchio) non credo, poi verranno fuori anche altri di certo.
Io spero vinca almeno un Master 1000 nel 26, più che il top ranking deve iniziare a vincere le finali, specie quando è favorito.

Aggiungo che per poter ambire a diventare numero 1 occorrerebbe iniziare a vincere almeno un torneo, non dico tanti, per carità, ma almeno uno..

Nell’anno “orribilis”, il 2022, Sinner vinceva il 75% delle partite (47-16), la quinta performance nell’anno, e faceva tre quarti negli slam a Parigi si è ritirato negli ottavi altrimenti era filotto..in più quattro ritiri..non mi sembra un metro di paragone.

Bisogna lasciare perdere i confronti con Sinner che è un FENOMENO non italiano ma MONDIALE.

Ha dei numeri a livello dei TOP ASSOLUTI di tutti i tempi e viaggia a braccetto con i Big-4.

Dobbiamo essere già contenti che in Italia ci sia un altro top-10 che potrebbe anche diventare un top-5 ma non nel giro di pochi giorni (purtroppo) bensì con molto altro lavoro tecnico e tattico.

Atleticamente (per fortuna) sembra già ad ottimo livello.

Resto dell’idea che il suo team debba essere integrato con un super -coach del livello di Cahill.

Dopo si punterebbe alla top-5 e chissà che non si arrivi più in alto (Zverev e Nole possono solo calare).

Obiettivamente i primi 2 mi sembrano… imprendibili per tutti!

211
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Scolaretto, Detuqueridapresencia
Il mio personalissimo cartellino (Guest) 25-10-2025 19:56

Scritto da Giampi

Scritto da Il mio personalissimo cartellino
Se ci astraiamo dal suo tallone d’Achille, Musetti, a mio avviso, è il giocatore più completo che c’è sul circuito. Purtroppo resta il problema della risposta al servizio, in larga parte dovuto al rovescio a una mano, ovviamente. Probabilmente l’unica è insistere a rispondere da tre metri indietro, salvo non rimanerci nel prosieguo della scambio.

Ci fosse uno che si legge le statistiche…in risposta Musetti è uno dei dieci giocatori migliori addirittura quarto sulla seconda. Il problema è che è al 37* posto con i punti sulla prima..stesso problema per DeMinaur che addirittura è al terzo posto in risposta dietro a Sinner ed Alcaraz. I numeri sono lì ma niente si va avanti con un approccio impressionistico..

Vorrei capire come sono elaborate queste statistiche sulla riposta. Comunque quarto sulla seconda e nei primi dieci in assoluto, vuol dire che è indietro sulla prima (facendo la media). Che è proprio il suo problema. La difficoltà in risposta di Musetti sulla prima mi sembra evidente, al di là delle statistiche. E vorrei vedere, rispondere col rovescio a una mano con la palla all’altezza della spalla è un inferno, Io leggo questa statistica: 11 turni di servizio di Zverev, 14 punti di Musetti. Zverev ha servito molto bene? D’accordo. Ma se domani serve allo stesso modo, vuol dire che vincerà con Sinner? Non credo. La diversità di opinioni è il bello dei forum. Se tu e altri siete contenti della risposta di Musetti, benissimo. a mio avviso deve lavorare propria su quella, se vuole entrare stabilmente nei top 5.

210
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Giampi
Giampi 25-10-2025 19:42

Scritto da Alex77

Scritto da Rovescio al tramonto

Scritto da marco

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da Tommaso
Dico un’eresia, Musetti ha margini di crescita enormi e non mi meraviglierei se in futuro diventasse numero 1 del ranking

Non esageriamo
Top 5 e perfino top 3 può anche essere possibile ma deve veramente diventare implacabile sempre e giocare meno in difesa e sempre in attacco
Ma numero uno dai ….. non è possibile

Se il Sinner del 2022 in involuzione con un Alcaraz in crescita esponenziale e già vincitore di slam (US Open) è riuscito a diventare n. 1 non vedo per quale motivo non ci possa riuscire anche Musetti che ha un potenziale enorme.

Perché il potenziale di Sinner, nei colpi che ti fanno vincere le partite, era ed è superiore a quello di Musetti, anche quello di Alcaraz lo è, come anche Zverev nel complesso.
Musetti credo entrerà nei primi 5 prima della stagione su terra 2026, ma del numero 1 secondo me non ha le potenzialità, non in questa era tennistica almeno.
Sinner può avere una brutta stagione, idem Alcaraz, ma che l’abbiano contemporaneamente entrambi più Zverev ( che alla fine ha 28 anni mica vecchio) non credo, poi verranno fuori anche altri di certo.
Io spero vinca almeno un Master 1000 nel 26, più che il top ranking deve iniziare a vincere le finali, specie quando è favorito.

Aggiungo che per poter ambire a diventare numero 1 occorrerebbe iniziare a vincere almeno un torneo, non dico tanti, per carità, ma almeno uno..

Nell’anno “orribilis”, il 2022, Sinner vinceva il 75% delle partite (47-16), la quinta performance nell’anno, e faceva tre quarti negli slam a Parigi si è ritirato negli ottavi altrimenti era filotto..in più quattro ritiri..non mi sembra un metro di paragone.

209
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Giampi 25-10-2025 19:32

Scritto da Il mio personalissimo cartellino
Se ci astraiamo dal suo tallone d’Achille, Musetti, a mio avviso, è il giocatore più completo che c’è sul circuito. Purtroppo resta il problema della risposta al servizio, in larga parte dovuto al rovescio a una mano, ovviamente. Probabilmente l’unica è insistere a rispondere da tre metri indietro, salvo non rimanerci nel prosieguo della scambio.

Ci fosse uno che si legge le statistiche…in risposta Musetti è uno dei dieci giocatori migliori addirittura quarto sulla seconda. Il problema è che è al 37* posto con i punti sulla prima..stesso problema per DeMinaur che addirittura è al terzo posto in risposta dietro a Sinner ed Alcaraz. I numeri sono lì ma niente si va avanti con un approccio impressionistico..

208
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Silvy__89 (Guest) 25-10-2025 19:30

Ogni volta che gli dite che può diventare top 3, 2, addirittura numero 1 ho letto oggi, gli portate una sfiga!

207
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alex77 (Guest) 25-10-2025 19:17

Scritto da Rovescio al tramonto

Scritto da marco

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da Tommaso
Dico un’eresia, Musetti ha margini di crescita enormi e non mi meraviglierei se in futuro diventasse numero 1 del ranking

Non esageriamo
Top 5 e perfino top 3 può anche essere possibile ma deve veramente diventare implacabile sempre e giocare meno in difesa e sempre in attacco
Ma numero uno dai ….. non è possibile

Se il Sinner del 2022 in involuzione con un Alcaraz in crescita esponenziale e già vincitore di slam (US Open) è riuscito a diventare n. 1 non vedo per quale motivo non ci possa riuscire anche Musetti che ha un potenziale enorme.

Perché il potenziale di Sinner, nei colpi che ti fanno vincere le partite, era ed è superiore a quello di Musetti, anche quello di Alcaraz lo è, come anche Zverev nel complesso.
Musetti credo entrerà nei primi 5 prima della stagione su terra 2026, ma del numero 1 secondo me non ha le potenzialità, non in questa era tennistica almeno.
Sinner può avere una brutta stagione, idem Alcaraz, ma che l’abbiano contemporaneamente entrambi più Zverev ( che alla fine ha 28 anni mica vecchio) non credo, poi verranno fuori anche altri di certo.
Io spero vinca almeno un Master 1000 nel 26, più che il top ranking deve iniziare a vincere le finali, specie quando è favorito.

Aggiungo che per poter ambire a diventare numero 1 occorrerebbe iniziare a vincere almeno un torneo, non dico tanti, per carità, ma almeno uno..

206
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alex77 (Guest) 25-10-2025 19:15

Scritto da Silvio

Scritto da Simpioso
Era fortuna c’è Sinner altrimenti non vinceremmo mai un torneo che conta.

Dio mio, CHE PALLE!

La verità al momento, anzi, da parecchio, è questa, inutile scaldarsi.. che poi non sia il momento per dirlo è un altro discorso, ma il contenuto del messagio è indiscutibile

205
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Detuqueridapresencia, luca74
Alex77 (Guest) 25-10-2025 19:13

Scritto da PPF

Scritto da Alex77
Che servizio Zverev oggi, mamma mia.. ieri avevo dato favorito Musetti, diciamo che è stato un concorso di cause, il toscano passivo in troppe situazioni, Zverev ottimo al servizio, ma spesso ha risposto e colpito corto, insomma.. c’era margine per far meglio per Musetti che comunque ha fatto un buon torneo e Torino la vede sempre più vicina, bene

La piantassi di dare favorito Musetti ogni volta che gioca.
Col numero tre al mondo, poi.
Indoor.
E con altri due tizi che hanno da ridire quando alcuno ironizza sulla tua cecità da tifoso
Con due

Ah ah, io che sono solito dar favorito Musetti e sono un suo cieco tifoso? Perdona, ma cosa ti sei fumato? Come si evidenzia penso bene dai miei commenti, non sono proprio un tifoso del toscano, semplicemente visti gli ultimi precedenti, anche su questa superficie, lo davo favorito per oggi, ma Zverev ha meritato, amen .. adesso torno a ridere per la battuta sulla mia cecità da tifoso musettiano …

204
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Giampi
-1: Detuqueridapresencia
PPF (Guest) 25-10-2025 19:00

Scritto da Alex77
Che servizio Zverev oggi, mamma mia.. ieri avevo dato favorito Musetti, diciamo che è stato un concorso di cause, il toscano passivo in troppe situazioni, Zverev ottimo al servizio, ma spesso ha risposto e colpito corto, insomma.. c’era margine per far meglio per Musetti che comunque ha fatto un buon torneo e Torino la vede sempre più vicina, bene

La piantassi di dare favorito Musetti ogni volta che gioca.
Col numero tre al mondo, poi.
Indoor.
E con altri due tizi che hanno da ridire quando alcuno ironizza sulla tua cecità da tifoso
Con due

203
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Silvio (Guest) 25-10-2025 18:54

Scritto da Simpioso
Era fortuna c’è Sinner altrimenti non vinceremmo mai un torneo che conta.

Dio mio, CHE PALLE!

202
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Carota Senior, luca74
Rovescio al tramonto 25-10-2025 18:53

Scritto da marco

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da Tommaso
Dico un’eresia, Musetti ha margini di crescita enormi e non mi meraviglierei se in futuro diventasse numero 1 del ranking

Non esageriamo
Top 5 e perfino top 3 può anche essere possibile ma deve veramente diventare implacabile sempre e giocare meno in difesa e sempre in attacco
Ma numero uno dai ….. non è possibile

Se il Sinner del 2022 in involuzione con un Alcaraz in crescita esponenziale e già vincitore di slam (US Open) è riuscito a diventare n. 1 non vedo per quale motivo non ci possa riuscire anche Musetti che ha un potenziale enorme.

Perché il potenziale di Sinner, nei colpi che ti fanno vincere le partite, era ed è superiore a quello di Musetti, anche quello di Alcaraz lo è, come anche Zverev nel complesso.
Musetti credo entrerà nei primi 5 prima della stagione su terra 2026, ma del numero 1 secondo me non ha le potenzialità, non in questa era tennistica almeno.
Sinner può avere una brutta stagione, idem Alcaraz, ma che l’abbiano contemporaneamente entrambi più Zverev ( che alla fine ha 28 anni mica vecchio) non credo, poi verranno fuori anche altri di certo.
Io spero vinca almeno un Master 1000 nel 26, più che il top ranking deve iniziare a vincere le finali, specie quando è favorito.

201
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia