
Italiani in Campo ATP, Challenger, Copertina, WTA
Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Martedì 22 Luglio 2025
22/07/2025 20:12
193 commenti


Federico Cina ITA, 30.03.2007
ATP 500 Washington – hard – ☀️
R32 Norrie – Musetti
3° inc. ore 17
ATP Washington

3
6
6

6
2
3
Vincitore: Norrie
Servizio
Svolgimento
Set 3
Risultato
6-3
C. Norrie
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
5-3 → 6-3
L. Musetti
15-0
30-0
30-15
df
40-15
40-30
5-2 → 5-3
C. Norrie
0-15
df
15-15
30-15
40-15
40-30
4-2 → 5-2
L. Musetti
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
3-2 → 4-2
C. Norrie
0-15
df
0-30
df
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
2-2 → 3-2
L. Musetti
15-0
30-0
40-0
ace
2-1 → 2-2
C. Norrie
0-15
df
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
1-1 → 2-1
L. Musetti
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-0 → 1-1
C. Norrie
15-0
30-0
30-15
40-15
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
6-2
L. Musetti
15-0
15-15
df
30-15
30-30
30-40
df
5-2 → 6-2
C. Norrie
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
df
5-1 → 5-2
L. Musetti
0-15
15-15
30-15
40-15
5-0 → 5-1
C. Norrie
15-0
30-0
40-0
4-0 → 5-0
L. Musetti
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
3-0 → 4-0
C. Norrie
0-15
15-15
ace
30-15
ace
40-15
2-0 → 3-0
L. Musetti
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
df
1-0 → 2-0
C. Norrie
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
3-6
L. Musetti
15-0
30-0
40-0
ace
3-5 → 3-6
C. Norrie
15-0
15-15
30-15
40-15
2-5 → 3-5
L. Musetti
15-0
30-0
40-0
2-4 → 2-5
C. Norrie
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
1-4 → 2-4
L. Musetti
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
1-3 → 1-4
C. Norrie
15-0
30-0
40-0
ace
0-3 → 1-3
L. Musetti
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
ace
0-2 → 0-3
C. Norrie
0-15
df
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
0-1 → 0-2
L. Musetti
15-0
30-0
30-15
40-15
0-0 → 0-1
R16 de Minaur /Popyrin
– Cobolli
/Davidovich Fokina
2° inc. ore 17
ATP Washington


6
6
8


3
7
10
Vincitore: Cobolli / Davidovich Fokina
Servizio
Svolgimento
Set 3
Risultato
8-10
F. Cobolli / Davidovich Fokina
1-0
2-1
2-2
3-2
4-2
5-2
5-3
6-3
7-3
7-4
7-5
ace
7-6
8-6
8-7
df
8-8
9-8
0-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
6-7
Tiebreak
0-0*
0*-1
0*-2
1-2*
1-3*
2*-3
df
2*-4
3-4*
3-5*
3*-6
4*-6
5-6*
6-6 → 6-7
A. de Minaur / Popyrin
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
5-6 → 6-6
F. Cobolli / Davidovich Fokina
15-0
30-0
40-0
5-5 → 5-6
A. de Minaur / Popyrin
15-0
15-15
30-15
40-15
4-5 → 5-5
F. Cobolli / Davidovich Fokina
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
df
40-40
4-4 → 4-5
A. de Minaur / Popyrin
15-0
30-0
40-0
3-4 → 4-4
F. Cobolli / Davidovich Fokina
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
df
3-3 → 3-4
A. de Minaur / Popyrin
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
40-30
2-3 → 3-3
F. Cobolli / Davidovich Fokina
15-0
15-15
30-15
40-15
2-2 → 2-3
A. de Minaur / Popyrin
15-0
30-0
40-0
40-15
1-2 → 2-2
F. Cobolli / Davidovich Fokina
15-0
30-0
40-0
ace
1-1 → 1-2
A. de Minaur / Popyrin
15-15
15-30
df
30-30
40-30
ace
0-1 → 1-1
F. Cobolli / Davidovich Fokina
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
6-3
A. de Minaur / Popyrin
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
5-3 → 6-3
F. Cobolli / Davidovich Fokina
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
df
4-3 → 5-3
A. de Minaur / Popyrin
15-0
15-15
30-15
30-30
df
40-30
40-40
3-3 → 4-3
F. Cobolli / Davidovich Fokina
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
3-2 → 3-3
A. de Minaur / Popyrin
0-15
0-30
0-40
df
15-40
3-1 → 3-2
F. Cobolli / Davidovich Fokina
0-15
0-30
0-40
2-1 → 3-1
A. de Minaur / Popyrin
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
2-0 → 2-1
F. Cobolli / Davidovich Fokina
0-15
df
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
1-0 → 2-0
A. de Minaur / Popyrin
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
ace
40-40
0-0 → 1-0
R16 Bolelli /Vavassori
– Doumbia
/Reboul
Inizio 17:00
ATP Washington


7
5
10


5
7
7
Vincitore: Bolelli / Vavassori
Servizio
Svolgimento
Set 3
Risultato
10-7
S. Bolelli / Vavassori
1-0
1-1
1-2
2-2
3-2
3-3
4-3
5-3
6-3
6-4
6-5
7-5
8-5
8-6
8-7
9-7
0-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
5-7
S. Doumbia / Reboul
0-15
df
15-15
30-15
30-30
40-30
5-6 → 5-7
S. Bolelli / Vavassori
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
df
40-40
5-5 → 5-6
S. Doumbia / Reboul
15-0
30-0
40-0
5-4 → 5-5
S. Bolelli / Vavassori
0-15
15-15
30-15
40-15
4-4 → 5-4
S. Doumbia / Reboul
15-0
30-0
40-0
4-3 → 4-4
S. Bolelli / Vavassori
15-0
30-0
40-0
40-15
3-3 → 4-3
S. Doumbia / Reboul
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
3-2 → 3-3
S. Bolelli / Vavassori
15-0
30-0
40-0
40-15
2-2 → 3-2
S. Doumbia / Reboul
15-0
30-0
30-15
df
40-15
2-1 → 2-2
S. Bolelli / Vavassori
15-0
30-0
30-15
40-15
1-1 → 2-1
S. Doumbia / Reboul
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
1-0 → 1-1
S. Bolelli / Vavassori
15-0
30-0
40-0
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
7-5
S. Doumbia / Reboul
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
df
6-5 → 7-5
S. Bolelli / Vavassori
15-0
30-0
40-0
ace
5-5 → 6-5
S. Doumbia / Reboul
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-4 → 5-5
S. Bolelli / Vavassori
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
4-4 → 5-4
S. Doumbia / Reboul
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
4-3 → 4-4
S. Bolelli / Vavassori
15-0
30-0
40-0
3-3 → 4-3
S. Doumbia / Reboul
15-0
ace
30-0
40-0
3-2 → 3-3
S. Bolelli / Vavassori
15-0
30-0
40-0
2-2 → 3-2
S. Doumbia / Reboul
15-0
15-15
df
30-15
40-15
2-1 → 2-2
S. Bolelli / Vavassori
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
1-1 → 2-1
S. Doumbia / Reboul
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
1-0 → 1-1
S. Bolelli / Vavassori
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
0-0 → 1-0

R16 Passaro


ATP Umag

7
2
3

6
6
6
Vincitore: Ugo Carabelli
Servizio
Svolgimento
Set 3
Risultato
3-6
C. Ugo Carabelli
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
3-5 → 3-6
F. Passaro
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
3-4 → 3-5
C. Ugo Carabelli
15-0
30-0
40-0
ace
3-3 → 3-4
F. Passaro
15-0
30-0
ace
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
df
40-40
40-A
40-40
40-A
3-2 → 3-3
C. Ugo Carabelli
0-15
15-15
15-30
15-40
df
30-40
2-2 → 3-2
F. Passaro
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-2 → 2-2
C. Ugo Carabelli
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-1 → 1-2
F. Passaro
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
0-1 → 1-1
C. Ugo Carabelli
0-15
15-15
30-15
40-15
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
2-6
F. Passaro
0-15
0-30
0-40
15-40
2-5 → 2-6
C. Ugo Carabelli
15-0
30-0
40-0
ace
2-4 → 2-5
F. Passaro
15-0
30-0
40-0
ace
ace
1-4 → 2-4
C. Ugo Carabelli
15-0
30-15
40-15
1-3 → 1-4
F. Passaro
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
0-3 → 1-3
C. Ugo Carabelli
15-0
30-0
40-0
0-2 → 0-3
F. Passaro
15-0
15-15
15-30
15-40
0-1 → 0-2
C. Ugo Carabelli
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
df
A-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
7-6
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
2*-1
3*-1
ace
3-2*
df
4-2*
5*-2
5*-3
6-3*
6-4*
6*-5
6-6 → 7-6
C. Ugo Carabelli
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
6-5 → 6-6
F. Passaro
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
5-5 → 6-5
C. Ugo Carabelli
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
5-4 → 5-5
F. Passaro
30-15
40-15
ace
4-4 → 5-4
C. Ugo Carabelli
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
4-3 → 4-4
F. Passaro
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
3-3 → 4-3
C. Ugo Carabelli
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
3-2 → 3-3
F. Passaro
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
3-1 → 3-2
C. Ugo Carabelli
0-15
15-15
15-30
15-40
2-1 → 3-1
F. Passaro
15-0
15-15
df
30-15
40-15
1-1 → 2-1
C. Ugo Carabelli
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-0 → 1-1
F. Passaro
15-0
30-0
30-15
40-15
0-0 → 1-0

R32 Cina


ATP Tampere

6
6

3
2
Vincitore: Cina
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
6-2
F. Cina
15-0
30-0
40-0
5-2 → 6-2
M. Pucinelli De Almeida
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
4-2 → 5-2
F. Cina
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
3-2 → 4-2
M. Pucinelli De Almeida
15-0
30-0
40-0
3-1 → 3-2
F. Cina
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-1 → 3-1
M. Pucinelli De Almeida
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
df
1-1 → 2-1
F. Cina
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-1 → 1-1
M. Pucinelli De Almeida
0-15
0-30
0-40
30-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
6-3
F. Cina
15-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
5-3 → 6-3
M. Pucinelli De Almeida
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
5-2 → 5-3
F. Cina
15-0
30-0
30-15
df
40-15
4-2 → 5-2
M. Pucinelli De Almeida
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
3-2 → 4-2
F. Cina
15-0
30-0
40-0
2-2 → 3-2
M. Pucinelli De Almeida
0-15
15-15
30-15
40-15
2-1 → 2-2
F. Cina
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
1-1 → 2-1
M. Pucinelli De Almeida
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
1-0 → 1-1
F. Cina
15-0
15-15
df
30-15
40-15
0-0 → 1-0
CH 125 Zug – terra – ⛅
R32 Giustino – Blancaneaux
2° inc. ore 10
ATP Zug

6
4

7
6
Vincitore: Blancaneaux
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
4-6
L. Giustino
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
4-5 → 4-6
G. Blancaneaux
15-0
30-0
40-0
40-15
ace
4-4 → 4-5
L. Giustino
0-15
15-15
ace
30-15
ace
40-15
3-4 → 4-4
G. Blancaneaux
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
3-3 → 3-4
L. Giustino
15-0
30-0
30-15
40-15
2-3 → 3-3
G. Blancaneaux
15-0
15-15
15-30
15-40
1-3 → 2-3
L. Giustino
0-15
30-15
30-30
30-40
1-2 → 1-3
G. Blancaneaux
15-0
30-0
40-0
40-15
1-1 → 1-2
L. Giustino
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
1-0 → 1-1
G. Blancaneaux
15-0
15-15
df
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
6-7
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
1*-2
1*-3
1-4*
2-4*
3*-4
3*-5
4-5*
5-5*
5*-6
6*-6
6-7*
7-7*
7*-8
6-6 → 6-7
G. Blancaneaux
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
6-5 → 6-6
L. Giustino
15-0
30-0
40-0
ace
5-5 → 6-5
G. Blancaneaux
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
5-4 → 5-5
L. Giustino
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
4-4 → 5-4
G. Blancaneaux
0-15
0-30
df
0-40
df
3-4 → 4-4
L. Giustino
0-15
15-15
15-30
15-40
3-3 → 3-4
G. Blancaneaux
15-0
30-0
30-15
df
40-15
3-2 → 3-3
L. Giustino
15-0
30-0
40-0
40-15
2-2 → 3-2
G. Blancaneaux
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
df
1-2 → 2-2
L. Giustino
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
40-40
40-A
1-1 → 1-2
G. Blancaneaux
15-0
15-15
df
15-30
df
30-30
40-30
40-40
A-40
1-0 → 1-1
L. Giustino
15-0
15-15
15-30
df
30-30
40-30
ace
0-0 → 1-0
R16 Pokorny /Ricca
– Molchanov
/Vega Hernandez
4° inc. ore 10
ATP Zug


7
4
10


5
6
3
Vincitore: Pokorny / Ricca
Servizio
Svolgimento
Set 3
Risultato
10-3
L. Pokorny / Ricca
1-0
2-0
3-0
5-1
6-1
6-2
7-2
7-3
8-3
9-3
0-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
4-6
D. Molchanov / Vega Hernandez
15-0
30-0
30-15
40-15
4-5 → 4-6
L. Pokorny / Ricca
15-0
30-0
40-0
40-15
3-5 → 4-5
D. Molchanov / Vega Hernandez
15-0
15-15
30-15
40-15
3-4 → 3-5
L. Pokorny / Ricca
0-15
0-30
15-30
40-30
40-40
2-4 → 3-4
D. Molchanov / Vega Hernandez
15-0
30-0
2-3 → 2-4
L. Pokorny / Ricca
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
ace
40-40
ace
df
2-2 → 2-3
D. Molchanov / Vega Hernandez
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-1 → 2-2
L. Pokorny / Ricca
15-0
30-0
40-0
1-1 → 2-1
D. Molchanov / Vega Hernandez
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-0 → 1-1
L. Pokorny / Ricca
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
7-5
D. Molchanov / Vega Hernandez
0-15
0-30
0-40
6-5 → 7-5
L. Pokorny / Ricca
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
40-40
5-5 → 6-5
D. Molchanov / Vega Hernandez
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
ace
40-30
40-40
4-5 → 5-5
L. Pokorny / Ricca
0-15
0-30
15-30
ace
30-30
30-40
40-40
3-5 → 4-5
D. Molchanov / Vega Hernandez
15-0
30-0
40-0
3-4 → 3-5
L. Pokorny / Ricca
0-15
df
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
3-3 → 3-4
D. Molchanov / Vega Hernandez
15-0
30-0
40-0
3-2 → 3-3
L. Pokorny / Ricca
15-0
30-0
ace
40-0
2-2 → 3-2
D. Molchanov / Vega Hernandez
15-0
30-0
40-0
2-1 → 2-2
L. Pokorny / Ricca
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
1-1 → 2-1
D. Molchanov / Vega Hernandez
15-0
30-0
30-15
df
40-15
1-0 → 1-1
L. Pokorny / Ricca
0-15
df
15-15
30-15
40-15
ace
0-0 → 1-0
CH 75 Segovia – Hard – ☀️
R32 Coulibaly E. 🇨🇮 – R. Brancaccio ore 10:30
ATP Segovia

6
6

7
7
Vincitore: Brancaccio
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
6-7
Tiebreak
0*-0
0-1*
0-2*
1*-2
2*-2
2-3*
3-3*
4*-3
4*-4
4-5*
5-5*
5*-6
6-6 → 6-7
R. Brancaccio
0-15
0-30
15-30
30-40
40-40
A-40
6-5 → 6-6
E. Coulibaly
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
5-5 → 6-5
R. Brancaccio
0-15
30-15
ace
30-30
30-40
df
4-5 → 5-5
E. Coulibaly
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
df
40-A
df
40-40
A-40
3-5 → 4-5
R. Brancaccio
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
3-4 → 3-5
E. Coulibaly
15-0
30-0
40-0
40-15
2-4 → 3-4
R. Brancaccio
15-0
15-15
30-15
40-15
2-3 → 2-4
E. Coulibaly
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
1-3 → 2-3
R. Brancaccio
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
1-2 → 1-3
E. Coulibaly
0-15
df
0-30
0-40
1-1 → 1-2
R. Brancaccio
15-0
30-0
40-0
40-15
ace
1-0 → 1-1
E. Coulibaly
0-15
15-15
30-15
40-15
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
6-7
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
2-1*
2-2*
2*-3
3*-3
4-3*
4-4*
4*-5
5*-5
5-6*
df
6-6 → 6-7
E. Coulibaly
0-15
0-30
df
15-30
15-40
6-5 → 6-6
R. Brancaccio
15-0
15-15
15-30
df
15-40
df
5-5 → 6-5
E. Coulibaly
15-0
15-15
30-15
40-15
4-5 → 5-5
R. Brancaccio
0-30
15-30
30-30
40-30
ace
ace
4-4 → 4-5
E. Coulibaly
15-0
30-0
40-0
3-4 → 4-4
R. Brancaccio
15-0
30-0
ace
3-3 → 3-4
E. Coulibaly
15-0
ace
30-0
30-15
30-30
df
2-3 → 3-3
R. Brancaccio
0-15
0-30
0-40
df
1-3 → 2-3
E. Coulibaly
15-0
30-0
40-0
40-15
0-3 → 1-3
R. Brancaccio
15-0
30-0
ace
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
0-2 → 0-3
E. Coulibaly
0-15
0-30
0-40
15-40
0-1 → 0-2
R. Brancaccio
30-0
40-0
0-0 → 0-1
Palermo 125 – terra – ☀️
1T Grant – Zidansek
ore 17:30
WTA Palermo 125

0
4
6
0

0
6
7
0
Vincitore: Zidansek
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
6-7
Tiebreak
0*-0
0-1*
1*-1
1*-2
1-3*
1-4*
2*-4
3*-4
4-4*
5-4*
5*-5
5*-6
6-6 → 6-7
Tyra Caterina Grant
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
5-6 → 6-6
Tamara Zidansek
15-0
30-0
40-0
5-5 → 5-6
Tyra Caterina Grant
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
4-5 → 5-5
Tamara Zidansek
15-0
30-0
40-0
4-4 → 4-5
Tyra Caterina Grant
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
3-4 → 4-4
Tamara Zidansek
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
2-4 → 3-4
Tyra Caterina Grant
0-15
0-30
15-30
15-40
2-3 → 2-4
Tamara Zidansek
15-0
30-0
40-0
2-2 → 2-3
Tyra Caterina Grant
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
1-2 → 2-2
Tamara Zidansek
0-15
0-30
0-40
15-40
0-2 → 1-2
Tyra Caterina Grant
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
0-1 → 0-2
Tamara Zidansek
15-0
30-0
40-0
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
4-6
Tyra Caterina Grant
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
4-5 → 4-6
Tamara Zidansek
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
3-5 → 4-5
Tyra Caterina Grant
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
3-4 → 3-5
Tamara Zidansek
15-0
15-15
30-15
40-15
3-3 → 3-4
Tyra Caterina Grant
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
3-2 → 3-3
Tamara Zidansek
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
3-1 → 3-2
Tyra Caterina Grant
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
2-1 → 3-1
Tamara Zidansek
15-0
30-0
40-0
2-0 → 2-1
Tyra Caterina Grant
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
1-0 → 2-0
Tamara Zidansek
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
0-0 → 1-0
1T Selekhmeteva – Pedone
ore 19:30
WTA Palermo 125

0
6
6
0

0
1
4
0
Vincitore: Selekhmeteva
Servizio
Svolgimento
Set 3
Oksana Selekhmeteva
0-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
6-4
Oksana Selekhmeteva
15-0
15-15
30-15
40-15
5-4 → 6-4
Giorgia Pedone
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
5-3 → 5-4
Oksana Selekhmeteva
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
4-3 → 5-3
Giorgia Pedone
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
3-3 → 4-3
Oksana Selekhmeteva
15-0
30-0
30-15
40-15
2-3 → 3-3
Giorgia Pedone
15-0
30-0
40-0
40-15
2-2 → 2-3
Oksana Selekhmeteva
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
2-1 → 2-2
Giorgia Pedone
15-0
30-0
30-15
40-15
2-0 → 2-1
Oksana Selekhmeteva
15-0
30-0
40-0
1-0 → 2-0
Giorgia Pedone
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
6-1
Oksana Selekhmeteva
15-0
30-0
40-0
5-1 → 6-1
Giorgia Pedone
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
5-0 → 5-1
Oksana Selekhmeteva
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
4-0 → 5-0
Giorgia Pedone
0-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
3-0 → 4-0
Oksana Selekhmeteva
15-0
30-0
40-0
2-0 → 3-0
Giorgia Pedone
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
1-0 → 2-0
Oksana Selekhmeteva
15-0
30-0
30-15
40-15
0-0 → 1-0
1T Romero Gormaz – Ambrosio
2 incontro dalle 17:30
WTA Palermo 125

0
4
2
0

0
6
6
0
Vincitore: Ambrosio
Servizio
Svolgimento
Set 3
Leyre Romero Gormaz
0-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
2-6
Leyre Romero Gormaz
0-15
15-15
15-30
15-40
2-5 → 2-6
Silvia Ambrosio
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
2-4 → 2-5
Leyre Romero Gormaz
0-15
15-15
15-30
15-40
2-3 → 2-4
Silvia Ambrosio
15-0
15-15
30-15
40-15
2-2 → 2-3
Leyre Romero Gormaz
15-0
30-0
30-15
40-15
1-2 → 2-2
Silvia Ambrosio
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
1-1 → 1-2
Leyre Romero Gormaz
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
1-0 → 1-1
Silvia Ambrosio
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
4-6
Leyre Romero Gormaz
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
4-5 → 4-6
Silvia Ambrosio
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
4-4 → 4-5
Leyre Romero Gormaz
15-0
30-0
30-15
40-15
3-4 → 4-4
Silvia Ambrosio
15-0
30-0
40-0
3-3 → 3-4
Leyre Romero Gormaz
15-0
30-0
40-0
2-3 → 3-3
Silvia Ambrosio
15-0
30-0
40-0
40-15
2-2 → 2-3
Leyre Romero Gormaz
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-2 → 2-2
Silvia Ambrosio
0-15
15-15
30-15
40-15
1-1 → 1-2
Leyre Romero Gormaz
0-15
0-30
15-30
15-40
1-0 → 1-1
Silvia Ambrosio
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
0-0 → 1-0
1T Vandewinkel – Spiteri
3 incontro dalle 17:30
WTA Palermo 125

0
6
6
0

0
4
4
0
Vincitore: Vandewinkel
Servizio
Svolgimento
Set 3
Hanne Vandewinkel
0-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
6-4
Hanne Vandewinkel
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
5-4 → 6-4
Dalila Spiteri
0-15
0-30
0-40
15-40
4-4 → 5-4
Hanne Vandewinkel
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
3-4 → 4-4
Dalila Spiteri
15-0
15-15
15-30
15-40
2-4 → 3-4
Hanne Vandewinkel
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-4 → 2-4
Dalila Spiteri
15-0
30-0
40-0
1-3 → 1-4
Hanne Vandewinkel
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
1-2 → 1-3
Dalila Spiteri
0-15
15-15
30-15
40-15
1-1 → 1-2
Hanne Vandewinkel
15-0
15-15
15-30
15-40
1-0 → 1-1
Dalila Spiteri
0-15
0-30
0-40
30-40
40-40
40-A
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
6-4
Hanne Vandewinkel
15-0
30-0
40-0
40-15
5-4 → 6-4
Dalila Spiteri
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
5-3 → 5-4
Hanne Vandewinkel
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
4-3 → 5-3
Dalila Spiteri
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
3-3 → 4-3
Hanne Vandewinkel
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-3 → 3-3
Dalila Spiteri
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
2-2 → 2-3
Hanne Vandewinkel
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
1-2 → 2-2
Dalila Spiteri
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-1 → 1-2
Hanne Vandewinkel
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-1 → 1-1
Dalila Spiteri
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
TAG: Italiani in campo
Ogni tanto bisogna derateizzare, altrimenti si moltiplicano come i gremlins
rispondi ancora a quella belina?
Ma perché rispondete a sti troll? È talmente evidente che sono solo provocazioni che bisogno c’è?
Difatti la Spagna per esempio, tolto Alcaraz e piena di giovani che vincono tornei…Ah spè, però leggo Italia ad oggi Luglio 2025 nazione che ha vinto di più durante l’anno in corso, sarà uno sbaglio sicuramente. Come il fatto che Darderi o Cobolli che hanno vinto di recente siano prossimi alla pensione a 23 anni.
E cmq a tal proposito in questo torneo ci sono ancora in ballo Cobolli, Sonego ed Arnaldi…non vorrei invecchiasse male questo post 😉
Musetti sul 2-2 del terzo set non converte nessuna delle 5 palle break avute a disposizione di cui 3 consecutive poi perso il game subisce break nel gioco successivo e addio match
Ma io mi domando perché non è andato a Umag visto la scarsa partecipazione di avversari temibili,capisco che vuole migliorare sul cemento ma non era il momento,c’è una top 10 da difendere (e adesso è proprio al limite),poi ha bisogno di ritrovare fiducia che sembra essere svanita dal Roland Garros,difficile mantenerla se non si raccoglie nulla,non vince un titolo che sia atp o challenger da quasi 3 anni.Vincere anche solo un 250 avrebbe dato una scossa di positiva per il resto della stagione sul cemento
Musetti un po’ pollo, troppe occasioni sprecate, poca cattiveria nei momenti caldi, certo ha avuto un sorteggio ostico beccando al primo turno un giocatore on fire come Norrie. Nulla di male ma è sembrato un giocatore ancora semi convalescente, troppo trattenuto e passivo
Aggiungo che musetti è ora che vincesse qualche torneo perché il suo palmares non è niente di eccezionale, uguale a quello di cobolli e darderi ha complessivamente più tornei atp vinti anche se non ha un 500. Vincere aiuta a vincere e perdere aiuta a perdere, io fossi in lui e nel suo staff una riflessione la farei
Come da aspettative, l’aspetto positivo è aver giocato tre set senza grandi problemi, anche se la tenuta atletica è ancora latitante e di conseguenza il gioco nel terzo è tornato quello passivo di tempi che speravamo passati.
Ora Toronto dove forse potrebbe arrivare più tonico
Nulla di importante, perché qualche 250 e un 500 posizionato prima del Roland Garros, li abbiamo anche vinti.
@ Simpioso (#4444512)
Zitto che tusiquevales si arrabbia
Questo non è vero, con Musetti abbiamo vinto l’ATP
di Pulcinella, l’unico ATP della storia del tennis che può definirsi tale “per caso”
Musetti prenderà tanti bei ceffoni in questi tornei americani. Senza servizio, passivo, 5 metri dietro la linea di fondo, penoso nelle variazioni , ha sbagliato tutte le palle corte, insicuro a rete, mentalmente lassivo. Non parlate della condizione fisica neanche si fosse rotto i crociati, da top ten no puoi giocare queste partite contro avversari oggettivamente scarsi. Altri avrebbero vinto anche zoppi
Senza Sinner non vinciamo nulla! D’altronde l’ultimo 1000 è di Fognini 7 anni fa. È all’orizzonte I campioncini sono di tutti i paesi tranne il nostro! Mala tempora currunt
A Toronto e Cincinnati uscirà al primo turno. US Open se gli va bene al secondo turno.
Difficile mantenere la top 10 se si è competitivi solo sulla terra,sul cemento Musetti non è neanche da top 30.Gia questa settimana potrebbe uscire dai 10 e la classifica non si mette bene per i prossimi tornei
Ma non ci posso credere. Sembrava partito bene e poi non ci ha capito più niente, mi aspettavo di più sinceramente.
Spocchiosetti sta tornando la pippa che è sempre stata, rank troppo alto per le sue lacune tecnico e tattiche vi siete un po’ troppo illusi e montati da testa come al solito.
Musetti non c’entra nulla col cemento. Cobolli é infinitamente migliore.
Peccato, ma Norrie non era un cliente facile come prima uscita sul cemento e dopo un infortunio. Ho visto solo il terzo set, ma un gioco davvero passivo, soprattutto sulle palle break non sfruttate sembrava sempre e solo aspettare l’errore de Norrie che però non arrivava. Ha tempo e modo per rifarsi ma deve essere più propositivo. Forza Lorenzo!
Il numero 6 più scarso della storia.
Ma porco
Ok, non era ancora pronto per giocare un incontro completo. Adesso ha tempo per adattarsi al cemento americano. Quello che mi dispiace è aver visto anche tutta una serie di lacune tattiche. Almeno su una delle tre palle break poteva rischiare una risposta aggressiva. Al primo break subito nel secondo set il suo tennis è andato in pezzi in tutti i reparti. Se non sei in condizione lascia perdere così come hanno fatto molti dei tuoi colleghi top ten.
Lorenzo su hard non ha mai ottenuto granché.
Figuriamoci adesso che ha giocato 2 match in 60 giorni.
Nessun dramma
Finita, perso. Mi aspettavo di piu’ dal Muso…..
Sara’ per la prossima……..
Due set col freno a mano ….
Ok, aldilà della sconfitta in sé, mi dà proprio fastidio abbia vinto Norrie, insopportabile.
Non sono solito dire certe cose, ma spero che un Nakashima o chi per lui gli diano una bella ripassata
C’è ancora tanto da sistemare su veloce
Non basta un set perfetto
Comunque bisogna arrivare in forma a New York
Il duro non fa proprio per il Muso. Per una volta che si trova td n2 si fa fermare da quel brocco di Norrie. Difficile che la trasferta americana porti buono frutti a Lorenzo
😥
Una delle partite più brutte che abbia mai visto, tecnicamente mediocre
Dietro a Sinner……il vuoto
No, gioca troppo piano e non si schioda dal fondo campo anche quando ne ha ampiamente possibilità. Non c’è e a questo punto mi domando che senso abbia avuto non aspettare ancora un poco prima di tornare a competere. Mi pare che tutto ciò che stia ricavando dall’incontro sia negatività. Pare addirittura uno sprovveduto a rete lui, un tennista dal repertorio super-completo.
Oggi quelle merde di inglesi ci stanno inculando dappertutto tornasse il Duce e gli faremmo la guerra a ‘sti bastardi pezzi di m****
Ma rispondere choppato anche sulle seconde di Norrie lo fa partire sempre in posizione di difesa, se non aggredisce un po’ gioca al ritmo lento di Norrie, fa il suo gioco e gli lascia il tempo di aggredirlo sul rovescio, situazione in cui non ha fatto un punto. La vedo grigia!
Ah ah ah!
Terribile. Sta giocando su cemento come faceva più di due anni fa. Adesso che ha raggiunto i vertici anche io penso che abbia bisogno di una scossa, di qualcuno o più di uno che lo convinca a lasciare da parte i manierismi e il difensivismo, dato che ha doti più che sufficienti per fare un tennis di spinta anche su superfici che non siano la terra battuta. Adesso se si ricorda il giocatore che è stato nell’ultimo anno e mezzo può ancora ribaltare l’incontro. Comunque dopo il primo set davvero un Lorenzo pessimo.
Musetti saluterà la top 10 e lo farà nel suo stile senza neanche provarci come se tutto gli fosse dovuto.
Purtroppo non lo scopriamo oggi: è uno dei più scorretti del circuito ma Lorenzo si sta incartando da solo
Frittata perfetta
NCS
Non ci siamo
No però così no perdiana, mannaggia oh
Della serie “Quando uno ci capisce”…
Ecco.
No, mi pare che adesso si sia affievolito. La tattica delle risposte bloccate non ha funzionato per nulla (troppo deboli e corte) così come quella di un rovescio in back per nulla offensivo. Non so se sia un piano tattico obbligato da una forma non ancora sufficiente o una svista di strategia sia sua che del duo in tribuna, però non sta funzionando per nulla e continuare ad adottarla serve a poco. Deve spingere i colpi appena ne ha la possibilità, i colpi di fino in partite come questa lasciano il tempo che trovano. Infatti questa ennesima brutta voleè lo dimostra. Oggi non è aria di stop volley, lascia stare.
Ormai lo sanno tutti che il nostro amicho porta male…
4
Ora 3 pb consecutive le ha Norrie.
Una partita penosa contro un avversario scandaloso che onestamente non sta facendo nulla di che per vincere la partita
Ok, decisamente Norrie mi sta disturbando solo a seguirlo, insopportabile con tutte quelle perdite di tempo fatte di proposito e quegli urlacci ad ogni punto
Ma il problema è che Norrie ti porta a giocare male e sporco e a ritmo blando. Lorenzo ci sta cascando come un pollo…
Musetti perderà e perderà con ampio merito, dopo questo game scandaloso con 5 pb giocate una peggio dell’altra. Mentalmente non sarà mai un top
Le botte di culo alla Arnaldi di ieri non sono facili da replicare neanche per il compaesano del regicida del secolo scorso.
Mannaggia 5 pb non sfruttate.
Norrie che su 0-40 va a cambiarsi il polsino con calma? Che poveraccio….
Bravo cobolli in doppio.
Può darsi che la condizione non sia ancora ottimale, ma con queste inquadrature accelerate s’è visto che mentre Norrie appena può si avvicina alla riga di fondo o entra dentro il rettangolo, Lorenzo invece ha ripreso l’attitudine pregressa a stare lontano dal campo anche quando è lui a comandare, il che determina la necessità di molti scambi per fare il punto. Invece se entra tutto diventa più semplice.
Continua a non schiodarsi dalla linea di fondo, come ieri Zeppieri che poi l’ ha pagata cara
Brava Selekhmeteva.
Sembrava in confusione nel 2° set, poco lucido.
Tte break subiti in 1 solo set non promettono nulla di buono. E poi vs quel brocco di Norrie….mha, speriamo che abbia un piano B per il terzo set, altrimenti abbiamo sempre Cobolli e Arnaldi o Sonego
Ok, il servizio è andato a farsi benedire in questo secondo set, e con esso anche la precisione e l’esuberanza. Certe palle corte poi non le ho capite. Che senso aveva provarle in situazioni di pericolo e, per giunta, con esecuzioni così lacunose oggi?
Non posso credere a quello che ho visto in questo 2 set. Da film orror
Io apprezzo molto il fatto che Musetti sia andato a giocare questo torneo di Washington. Se passa il turno, tanto meglio. Ci sono anche gli avversari, Questo, peraltro, non è dei più scarsi, per un primo/secondo turno.
Fossi in lui adesso comincerei a crederci in una possibile rimonta in stile Arnaldi. E’ bastato fare meno errori, giocare più profondo e veloce e Norrie ha ricominciato a fare errori anche lui.
Partita di una rara bruttezza. Getto la spugna.
Ok, uno dei regali è stato ripreso. Era troppo bugiardo come punteggio
Bene aver evitato il bagel…non va mai bene. Forza per il terzo
Si ma più regali del Muso che gioco stellare di Norrie.
In ogni caso spero che li ricacci in gola al più presto quegli urlacci
Ci sono gatti di varie tonalità……e poi c’e’ lui, il gatto nero.
Vediamo il 3° set. Sarebbe utile ritornare a vincere un game.
Percentuale di prime passata da quasi 70% del primo set al 43% di questo secondo, e il risultato s’è subito visto. A parte poi alcune scelte sinceramente dubbie. Meno accademia e più concretezza, e tra l’altro vediamo di fare questo game così da iniziare a servire per primo nel terzo set.
Partito benissimo nel primo set, ora cos’è questo blackout?
E bravo raul brancaccio.
Miseria, entro ora, leggo, poi scorri ai punteggi e vedo 5-0…
Vabbè se sta a riposà ‘n pochetto a sto set….
Brava ambrosio.
Prendere un 6-0 da Norrie sarebbe veramente tanta roba, forza lollo che ci riesci
Completamente andato per un pb concessa, cose incomprensibili
Inguardabile musetti, molto difficile riesca a passare il turno, gli errori e l’atteggiamento nel secondo set sono sempre gli stessi cronici errori
Forza Lollo e Dalila e Flavio in doppio.
Maurantonio cosa ne pensa del tenore britannico?
Adesso vediamo di non cadere in antiche (si fa per dire) debolezze e diminuire l’intensità del palleggio. La ripresa per altro è al solito pessima, come tradizione in questo torneo. In più che sono questi urlacci di Norrie? Già è uno strazio da vedere, se ci mette pure i rantoli diventa indigeribile.
Uffa, bisogna sempre (quasi) soffrire con Muso.
Ecco.
Occhio alla pb.
Comincia un’altra partita nel senso del 2° set, vediamo se Muso sa dare continuità a quanto fatto vedere nel 1° set.
Ma Norrie che insiste sul rovescio di Musetti? Bread & Fox?
Primo set di Musetti davvero molto buono. Avrei pensato di vederlo più impacciato dopo un periodo lungo con una sola partita giocata, invece mi pare già adattato alla superficie. Penso che molto sia dovuto al fatto che ora è ed è convinto di essere un top ten e questo aumenta la sua autostima e lo fa giocare, giustamente, con l’atteggiamento che deve avere un top ten atp: propositivo, produttivo nel gioco e imperioso sul campo. Quanto a Norrie, il suo tennis orribile era stilisticamente e mi pare addirittura peggiorato. Le sue esecuzioni a braccia rigide sono tremende. Mamma mia, che mano e che recuperi Musetti.
Cineteca
Cuesto non creto 😆
per quanti anni è rimasta a Londra?
Sta servendo molto bene Lorenzo
Totale controllo