Sinner ha vinto il quarto Slam in carriera a Londra Copertina, Generica

Sinner dopo Wimbledon: “Il miglior consiglio che ho ricevuto? Sorridere e godermi il viaggio”

16/07/2025 12:26 41 commenti
Jannik Sinner a Wimbledon 2025 (foto Getty Images)
Jannik Sinner a Wimbledon 2025 (foto Getty Images)

Jannik Sinner si sta godendo alcuni giorni di meritata vacanza dopo la straordinaria cavalcata a Wimbledon dove ha trionfato nel singolare maschile, unico italiano capace di compiere quest’impresa, la più importante nella storia del tennis nazionale. Una vittoria da n.1, che rafforza la sua posizione anche nel ranking e “respinge” l’assalto di Carlos Alcaraz, protagonista di una primavera eccezionale e quasi impeccabile su terra battuta, seguita dal successo al Queen’s in preparazione ai Championships. Jannik prima di lasciare Londra ha rilasciato qualche battuta al media statunitense CNBC, sottolineando ancora una volta l’importanza del lavoro, del miglioramento continuo, ma anche del vivere con allegria e felicità la sua professione, altrimenti è impossibile affrontarla con lo spirito giusto a superare tensioni e difficoltà. Un concetto ripetuto più e più volte dal suo coach Darren Cahill e che sottolinea (se mai ce ne fosse bisogno) l’apporto straordinario che l’australiano sta fornendo negli anni all’altoatesino.

“Ogni partita ha una sua storia”, dichiara Sinner a Tania Bryer di CNBC. “Ero molto vicino a vincere a Parigi… e lui [Alcaraz] è un giocatore che mi rende un tennista migliore. Quando perdi contro qualcuno, cerchi di continuare a lavorare e di fare del tuo meglio per cambiare il risultato la volta successiva. Sono molto contento di esserci riuscito”.

“La nostra rivalità è bellissima. Ognuno di noi ha bisogno di qualcuno che ci spinga al limite. Ogni volta che scendiamo in campo cerchiamo di vincere, ma allo stesso tempo nutriamo un grande rispetto”, afferma Jannik a proposito di Alcaraz, da cui aveva perso recentemente sia la finale di Roma che quella di Parigi.

“Ora ho sensazioni incredibili. Subito dopo la partita hai bisogno di un po’ di tempo per capire davvero cosa stia succedendo, e questo rende tutto ancora più speciale. Ho vinto circondato dalla mia famiglia, e poi tutta la squadra. Avere questo trofeo qua con me nella “scatola”, vincere con loro, è davvero incredibile.”

“Una delle peculiarità del tennis è che puoi vedere la parte mentale. Vedi quando qualcuno è in difficoltà, vedi quando qualcuno si diverte. Si affronta un avversario alla volta, e non devi sempre giocare al massimo per vincere quel giorno, ma devi riuscire a fare meglio dell’avversario di giornata”, racconta Sinner. “Quindi, ci sono molte cose che un tennista deve affrontare, ma è proprio questo che amo”.

“Avere pressione è un privilegio. Mi piace molto la pressione, perché se non la senti significa che non ti importa quello che stai facendo, e mi sento privilegiato di essere nella posizione in cui sono… questa è esattamente la motivazione per cui continuo a lavorare sodo. Vado sempre in campo ad allenarmi con uno scopo, e credo che il lavoro duro supera il talento. La mentalità si costruisce esattamente durante le sessioni di allenamento, quando si fatica, quando si ha dolore, quando a volte non si ha voglia di allenarsi ma si va comunque in campo o in palestra e si fa tutto il possibile per rendere la giornata positiva” afferma Jannik. “Se non riesci a farlo durante le sessioni di allenamento, allora non puoi farlo nelle partite vere. Quindi, penso che questo sia uno degli aspetti più importanti”.

“Non credo che nel nostro sport esistano fallimenti, a meno che tu non dia il 100%. Se hai provato tutto il possibile, allora sai che avrai giornate buone e giornate cattive”.

“Il miglior consiglio che abbia mai ricevuto? I miei allenatori mi dicono sempre di continuare a sorridere. Partecipiamo a tanti tornei all’anno; fa parte del percorso e del processo, ma bisogna goderselo, altrimenti può diventare molto faticoso. È importante circondarsi delle persone giuste fuori dal campo e non pensare sempre al tennis”.

Marco Mazzoni


TAG: , ,

41 commenti. Lasciane uno!

Pippolivetennis 16-07-2025 22:48

Scritto da Giuras
Mauro invece non sorride più

Mauro sorriderà tanto come sorrideremo noi tanto e lui lo sa. Gli piace provocare perché vuole attenzioni.
Scrive centinaia di messaggi e non glieli pubblicano. Ci rimane male, si stanca, ma vuole pubblicare qualcosa.
Allora usa la sua carta vincente, il messaggio che richiede lo sforzo di tutti i suoi neuroni:

C H E U O M O

Scrive col ghiaccio in testa per raffreddare la centralina, se no rischia la fusione.

Si fa per scherzare Señor Mauro!!!!

41
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tender to the tiger (Guest) 16-07-2025 20:50

Sinner è andato ad un soffio da battere Alcaraz sulla superficie a lui probabilmente più ostica.
Poi ha realizzato vincendo Wimbledon il suo sogno più grande. Il sogno dei sogni.
Chissà negli States se cala la marcia per un leggero affievolirsi delle motivazioni o se invece ingrana la quinta (e arriva al quinto slam).

40
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Peter (Guest) 16-07-2025 20:35

Mi sono riguardato il match(con più tranquillità) e devo dire che Jannik è stato specie dal 3°set in poi aggressivo al massimo,non ha aspettato Alcaraz ma gli è saltato letteralmente sopra aggredendolo con il servizio e con la risposta.Alcaraz sembrava quasi sorpreso da questo atteggiamento così deciso e propositivo di Jannik.La sconfitta di Parigi ha aiutato Jannik ad esorcizzare la paura e la tensione per questa ennesima finale e ci si è buttato a capofitto cogliendo e realizzando il suo sogno più grande: trionfare a Wimbledon.

39
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox
Markux (Guest) 16-07-2025 16:59

Il miglior consiglio è non consigliare nessuno, questo almeno è quello che mi sento di consigliare a chiunque abbia bisogno di un consiglio.

38
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giampi (Guest) 16-07-2025 16:32

Scritto da Di Passaggio
Non so se a Jannik interessi, credo di sì, sicuramente interessa a noi tifosi, ma lo aspetta un’impresa: recuperare i 1500 punti di scarto che ha in meno di Alcaraz entro fine anno, per tenere la prima posizione. Dovrebbe fare almeno quel che ha fatto l’anno scorso, dal Canada fino alle Finals. Un’impresa, appunto. Forza Jan.
Simmetricamente Alcaraz dovrebbe riuscire a migliorare le delusioni dello scorso anno nello stesso periodo, per poter valorizzare questi 1500 punti. Altra impresa, considerata la delusione Wimbledon.

Correjia dice che Alcaraz farebbe bene a saltare Toronto..ha giocato tantissimo e si è anche visto a Wimbledon che era un po’ scarico..vedremo, tuttavia è difficile a meno di uscite ai primi turni di Cincinnati e US Open, che Sinner riesca a mantenere il n.1 dopo lo slam Usa.. però dopo ha tutte le possibilità di riprendersi il n.1 prima delle finals…

37
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
zedarioz 16-07-2025 14:52

Scritto da l Occhio di Sauron
“credo che il lavoro duro supera il talento” è proprio Sinner
(che comunque di talento non gliene manca, ma quello meno visibile, meno classico per quello tutti pensano che Alcaraz e Musetti ne abbiano di più)

Che tra l’altro le doti di anticipo e la capacità di far scoppiare la palla, Musetti pagherebbe per averle. Anche quello è talento, riuscire a fare le stesse cose in meno tempo degli altri, con più coordinazione.

36
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Rovescio al tramonto, renzopii
zedarioz 16-07-2025 14:50

Scritto da Maurantonio

Scritto da Matteo

Scritto da Di Passaggio
Non so se a Jannik interessi, credo di sì, sicuramente interessa a noi tifosi, ma lo aspetta un’impresa: recuperare i 1500 punti di scarto che ha in meno di Alcaraz entro fine anno, per tenere la prima posizione. Dovrebbe fare almeno quel che ha fatto l’anno scorso, dal Canada fino alle Finals. Un’impresa, appunto. Forza Jan.
Simmetricamente Alcaraz dovrebbe riuscire a migliorare le delusioni dello scorso anno nello stesso periodo, per poter valorizzare questi 1500 punti. Altra impresa, considerata la delusione Wimbledon.

Sarebbe un’impresa ripetere il finale di stagione 2024 o se i 1500 di svantaggio su Alcaraz li dovesse recuperare sulla terra ma non sul cemento,soprattutto nella parte indoor storicamente molto favorevole a Sinner e meno ad Alcaraz.Neanche serve rifare i 6000 punti dell’anno scorso,se Alcaraz ad esempio ne fa 2500 ne bastano anche 4000

Basterà fare 1600/1700 punti più di Alcaraz nel resto della stagione per passare avanti nella race che è a fine hanno il ranking

I prossimi 3 tornei daranno una chiara indicazione. Sinner deve fare meglio di Alcaraz agli US OPEN, questo è sicuro. Se ci fosse un’altra finale tra loro 2 e la vincesse già si dimezzerebbe il distacco.
Cmq già a Toronto e Cincinnati avremo un’idea di chi ha più benzina nel serbatoio fisico e mentale tra i due.

35
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
PIF (Guest) 16-07-2025 14:49

Sul cemento spaccherà ancora di più tutti.

34
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
re&fa (Guest) 16-07-2025 14:16

Scritto da Vae victis
Avere pressione è un privilegio. Ecco l’unica frase che esce da questa melassa da libro cuore. Nessun appiglio, nessuna famiglia, nessun affetto ti salva, sei in campo in tua balia attraverso un avversario che hai deciso ti contrasterà punto su punto. Le specialità migliori sono le individuali, dove la tua esperienza è assoluta, senza residui; hai un bel guardare l’angolo in attesa di qualcosa che ovviamente non potrai fare. Sei solo, pneumaticamente solo accompagnato soltanto dalla pressione che ti schiaccia e ti divora, a vedere quel pendolo che oscilla dell’avversario che, come nel pozzo e il pendolo di poe, si avvicina sempre di più pronto a dividerti in due, appunto in due, pronto a farti credere all’illusione che di là ci sia qualcuno o qualcosa di altro che ti affetta, da affezione…il gioco, professionistico o meno, segnatamente quello individuale, non è mai un gioco

Sono oramai un pensionato, ma per 32 anni ho “fatto un mestiere” che prevedeva il doversi sottoporre a severi esami “formali” ogni 4 mesi, ancorché “non meno probanti esami informali” ogni giorno lavorativo: alla luce di alcune recentissime polemiche riguardanti le “strumentali scene mute” messe in atto da certi studenti chiamati alla prova orale dell’Esame di Scuola Media Superiore (…la famigerata “Maturità”) voglio enfatizzare un concetto che trovo strettamente correlato all’affermazione AVERE PRESSIONE È UN PRIVILEGIO.

Gli Esami non sono un Oggetto, bensì un Soggetto, e costoro (…gli Esami per l’appunto), vogliono, esigono, pretendono, prima d’ogni altra questione, DI ESSERE AFFRONTATI

33
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Carlos Primero 16-07-2025 13:39

Scritto da Alex77
La mentalità di Sinner mi ricorda molto quella di Michael Jordan che in allenamento raccontavano tanti compagni fosse esigentissimo e mettesse un’intensità pari a quella della partita..”le prodezze che faccio in gara non le trovo così impossibili, se le fai in allenamento quotidianamente poi tutto è più facile da
replicare” il senso di una sua dichiarazione.. Jannik ha questa stessa mentalità, che poi è quella comune a tanti grandissimi

“L’allenamento deve essere più duro della competizione”, diceva (l’ho sempre pensato ed attuato anch’io).
Con Scottie Pippen e Derek Harper aveva fondato il “Breakfast Club”.
La mattina, presto, si allenavano nella palestra privata di MJ, poi facevano colazione.
E dopo? Beh, andavano all’allenamento dei Chicago Bulls!..

32
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Ssurfer (Guest) 16-07-2025 13:26

Sinner cresce solo. Ad Alcaraz per riprendersi dalle batoste di 6 Kings Slam e Finals sono serviti i 3 mesi di sospensione di Jannik. Ora non si riprende più, come già successo a Nole, Medvedev, Tsitsipas ed altre “bestie nere”. Quei 1500 pts di svantaggio non sono un problema sul cemento

31
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Maurantonio 16-07-2025 13:07

Scritto da Matteo

Scritto da Di Passaggio
Non so se a Jannik interessi, credo di sì, sicuramente interessa a noi tifosi, ma lo aspetta un’impresa: recuperare i 1500 punti di scarto che ha in meno di Alcaraz entro fine anno, per tenere la prima posizione. Dovrebbe fare almeno quel che ha fatto l’anno scorso, dal Canada fino alle Finals. Un’impresa, appunto. Forza Jan.
Simmetricamente Alcaraz dovrebbe riuscire a migliorare le delusioni dello scorso anno nello stesso periodo, per poter valorizzare questi 1500 punti. Altra impresa, considerata la delusione Wimbledon.

Sarebbe un’impresa ripetere il finale di stagione 2024 o se i 1500 di svantaggio su Alcaraz li dovesse recuperare sulla terra ma non sul cemento,soprattutto nella parte indoor storicamente molto favorevole a Sinner e meno ad Alcaraz.Neanche serve rifare i 6000 punti dell’anno scorso,se Alcaraz ad esempio ne fa 2500 ne bastano anche 4000

Basterà fare 1600/1700 punti più di Alcaraz nel resto della stagione per passare avanti nella race che è a fine hanno il ranking

30
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
l Occhio di Sauron 16-07-2025 12:59

Scritto da Bagel
Da un lato Sinner deve programmare senza guardare la classifica. Gli obiettivi da qui a fine stagione devono essere gli USO e le finals. Anno scorso non era al suo massimo in Canada e poi vinse gli USO oltre che Cincinnati nel mezzo, per questo motivo se anche quest anno uscisse anzitempo a Toronto e magari Alcaraz vincesse il torneo, potrebbe non essere un problema in chiave slam.
Poi se davvero vincesse anche gli USO e con tre slam e una finale non finisse l’anno al numero uno del mondo… pazienza, che ci puó fare? Colpa dei tre mesi di sospensione.
D’altro canto se fosse invece sempre numero uno dopo Shangai, a quel punto converrebbe programmarsi per mantenere il numero uno anche dopo le finals e anche con un certo vantaggio, per non perderlo dopo gli AO. In questo senso potrebbe essere conveniente fare Bercy. Ma provare a vincere Bercy piú finals puó voler dire non fare la Davis, tutto sarebbe troppo. Stiamo a vedere, un passo alla volta

ci sono 4 mille, alla classifica ci guarda e non li snobberà di certo.
Dopo gli US Open penso che valuterà se spingere a tutta fino alle finals o sacrificarne uno.

Penso che dipenderà molto dall’ultimo Slam il suo rush finale.

E ci regalerà la terza davis consecutiva!
ne sono sicuro, l’attaccamento al Paese lo dimostra in quella competizione, le visite a Mattarella le vuole solo lui, noi italiani vogliamo la Davis.

29
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Carlos Primero, Inox, il capitano
l Occhio di Sauron 16-07-2025 12:55

“credo che il lavoro duro supera il talento” è proprio Sinner

(che comunque di talento non gliene manca, ma quello meno visibile, meno classico per quello tutti pensano che Alcaraz e Musetti ne abbiano di più)

28
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, il capitano
Spinoza (Guest) 16-07-2025 12:47

Scritto da max91
Mai frase più giusta. “Il lavoro duro supera il talento”. Come Sinner ho sempre pensato questo ed è questo che ti fa raggiungere risultati impensabili anche nella vita di tutti i giorni!

Detta così è un po’ superficialità io direi che non c’è grande talento che non richieda il lavoro più duro. Mozart diceva che se avesse sempre solo suonato liberamente, senza obblighi, quando gli pareva, improvvisando si sarebbe annoiato e avrebbe scritto misica noiosa. Studio, ore, anni, impegno, maestri… E ha scritto quello che ha scritto. Ma prima di tutto era Mozart…

27
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Magic21 16-07-2025 12:30

Lui? Che non sorride mai!
Trolla pure

26
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Inox, antoniov
no Sinner no Party (Guest) 16-07-2025 12:20

Tu continua a ridere mentre noi vogliamo solo piangere, di felicità!

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
morbidone (Guest) 16-07-2025 12:19

Ammirazione sconfinata per questo ragazzo!

24
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Bagel 16-07-2025 11:31

Da un lato Sinner deve programmare senza guardare la classifica. Gli obiettivi da qui a fine stagione devono essere gli USO e le finals. Anno scorso non era al suo massimo in Canada e poi vinse gli USO oltre che Cincinnati nel mezzo, per questo motivo se anche quest anno uscisse anzitempo a Toronto e magari Alcaraz vincesse il torneo, potrebbe non essere un problema in chiave slam.
Poi se davvero vincesse anche gli USO e con tre slam e una finale non finisse l’anno al numero uno del mondo… pazienza, che ci puó fare? Colpa dei tre mesi di sospensione.

D’altro canto se fosse invece sempre numero uno dopo Shangai, a quel punto converrebbe programmarsi per mantenere il numero uno anche dopo le finals e anche con un certo vantaggio, per non perderlo dopo gli AO. In questo senso potrebbe essere conveniente fare Bercy. Ma provare a vincere Bercy piú finals puó voler dire non fare la Davis, tutto sarebbe troppo. Stiamo a vedere, un passo alla volta

23
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Carlos Primero
Koko (Guest) 16-07-2025 11:27

@ Matteo (#4440033)

Infatti se a fine anno avesse solo 500 punti di vantaggio andrebbe bene lo stesso per finire l’ anno da n 1. Il gran vantaggio è grasso che cola che riprenderebbe nei tre mesi nei quali non ha giocato.

22
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MAURO (Guest) 16-07-2025 11:26

Ecco il motivo X cui solo Sinner ed Alcaraz vincono. Entrano in campo col sorriso.
Mentre gli altri entrano in campo senza sorriso e perdono.

21
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alex77 (Guest) 16-07-2025 11:24

La mentalità di Sinner mi ricorda molto quella di Michael Jordan che in allenamento raccontavano tanti compagni fosse esigentissimo e mettesse un’intensità pari a quella della partita..”le prodezze che faccio in gara non le trovo così impossibili, se le fai in allenamento quotidianamente poi tutto è più facile da
replicare” il senso di una sua dichiarazione.. Jannik ha questa stessa mentalità, che poi è quella comune a tanti grandissimi

20
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
guido Guest 16-07-2025 11:18

Scritto da Matteo

Scritto da Di Passaggio
Non so se a Jannik interessi, credo di sì, sicuramente interessa a noi tifosi, ma lo aspetta un’impresa: recuperare i 1500 punti di scarto che ha in meno di Alcaraz entro fine anno, per tenere la prima posizione. Dovrebbe fare almeno quel che ha fatto l’anno scorso, dal Canada fino alle Finals. Un’impresa, appunto. Forza Jan.
Simmetricamente Alcaraz dovrebbe riuscire a migliorare le delusioni dello scorso anno nello stesso periodo, per poter valorizzare questi 1500 punti. Altra impresa, considerata la delusione Wimbledon.

Sarebbe un’impresa ripetere il finale di stagione 2024 o se i 1500 di svantaggio su Alcaraz li dovesse recuperare sulla terra ma non sul cemento,soprattutto nella parte indoor storicamente molto favorevole a Sinner e meno ad Alcaraz.Neanche serve rifare i 6000 punti dell’anno scorso,se Alcaraz ad esempio ne fa 2500 ne bastano anche 4000

In realtà gli basta recuperare anche solo un migliaio di punti (poco più), prima di Torino. Poi se vince le ATP Finals ne può guadagnare altri 500. Si può fare

19
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Carlos Primero
DuDu 16-07-2025 11:16

A me impressiona Sinner quasi più per la sua etica e pensiero che per come gioca a bene a tennis, che poi sono decisamente cose molto correlate.
Però è davvero clamorosa la sua capacità di analisi e di prendere decisioni che ne fa davvero un personaggio unico e speciale. Sono sempre più convinto che quando arriverà il giorno, ancora lontanissimo, in cui deciderà di ritirarsi dal tennis giocato, se vorrà, sarà un coach straordinario per chiunque avrà la fortuna di convincerlo a farlo!

18
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Carlos Primero
Massi 16-07-2025 11:07

@ Scaino (#4440026)

Bellissimo aneddoto, grazie, e senti questa storia che circola nei conservatori di musica: Il grande Maestro Paganini diceva che se non studi per un giorno lo saprai solo tu ma se non studi per diversi giorni se ne accorgeranno tutti.

17
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: omerjno, Carlos Primero, il capitano
Markux (Guest) 16-07-2025 10:59

Il mio consiglio non è richiesto,pazienza.

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sarra_cino85 16-07-2025 10:48

@ Di Passaggio (#4440019)

Alcaraz, su cemento, difficile che faccia filotti di vittorie…non li ha mai fatti in tutta la sua carriera.

Non ha mai superato i 10000 punti atp

Sinner se fa il suo resta primo anche senza fare la seconda parte di stagione dello scorso anno.

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Matteo (Guest) 16-07-2025 10:39

Scritto da Di Passaggio
Non so se a Jannik interessi, credo di sì, sicuramente interessa a noi tifosi, ma lo aspetta un’impresa: recuperare i 1500 punti di scarto che ha in meno di Alcaraz entro fine anno, per tenere la prima posizione. Dovrebbe fare almeno quel che ha fatto l’anno scorso, dal Canada fino alle Finals. Un’impresa, appunto. Forza Jan.
Simmetricamente Alcaraz dovrebbe riuscire a migliorare le delusioni dello scorso anno nello stesso periodo, per poter valorizzare questi 1500 punti. Altra impresa, considerata la delusione Wimbledon.

Sarebbe un’impresa ripetere il finale di stagione 2024 o se i 1500 di svantaggio su Alcaraz li dovesse recuperare sulla terra ma non sul cemento,soprattutto nella parte indoor storicamente molto favorevole a Sinner e meno ad Alcaraz.Neanche serve rifare i 6000 punti dell’anno scorso,se Alcaraz ad esempio ne fa 2500 ne bastano anche 4000

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gulliver (Guest) 16-07-2025 10:34

Scritto da Giuras
Mauro invece non sorride più

Poveraccio…. Ma in realtà lo sapeva già di essere destinato a quella parte (e relativa figura) lì..

13
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: ACL, Giuras
Koko (Guest) 16-07-2025 10:31

A mio avviso una conferma all’ US Open le finals e un 1000 bastano e avanzano per conservare il n 1 per Sinner. In altre occasioni infatti non è che Sinner uscirebbe al primo turno o Alcaraz vincerebbe sempre!

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Scaino 16-07-2025 10:26

Avendo io un’età che mi ha permesso di assistere alle imprese sportive degli italiani (e non solo) dalla metà degli anni ’50, ricordo il grande Simmenthal vincitore della prima Coppa dei Campioni. Nelle partite di Coppa giocava con le “scarpette rosse” l’immenso Bill Bradley che, medaglia d’oro ai Giochi Olimpici del 1964 e proclamato miglior giocatore dilettante USA, aveva rinviato il passaggio tra i professionisti NBA per studiare a Oxford, e si aggregava alla squadra solo in occasione delle partite e trascorreva il suo tempo in attesa della partita (quando si disputava a Milano) chiuso a studiare in un ufficio nella sede della Società.
Essendo Bill Bradley ricchissimo di famiglia, è figlio di un banchiere, sarebbe stato ridicolo compensare le sue prestazioni in denaro, per cui veniva omaggiato con preziosi libri di antiquariato.
In seguito ebbe una folgorante carriera tra i professionisti e fu senatore degli Stati Uniti fino al 1997.
Bill Bradley da ragazzino usufruiva di un campo da basket coperto all’interno del parco della villa di famiglia in cui si allenava per almeno tre ore e mezza ogni giorno sotto la guida di un coach privato, un santone del basket USA.
Una volta, inaspettatamente, disse al coach, di non aver voglia di allenarsi quel giorno, al che il coach gli disse:
“Fai come vuoi, però sappi che là fuori ci sono almeno diecimila ragazzi della tua età che oggi si allenano come dei disperati per diventare migliori di te”.

11
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Bonaldo, Massi, Carlos Primero, Rafael Sinnerer.
Di Passaggio 16-07-2025 10:16

Non so se a Jannik interessi, credo di sì, sicuramente interessa a noi tifosi, ma lo aspetta un’impresa: recuperare i 1500 punti di scarto che ha in meno di Alcaraz entro fine anno, per tenere la prima posizione. Dovrebbe fare almeno quel che ha fatto l’anno scorso, dal Canada fino alle Finals. Un’impresa, appunto. Forza Jan.
Simmetricamente Alcaraz dovrebbe riuscire a migliorare le delusioni dello scorso anno nello stesso periodo, per poter valorizzare questi 1500 punti. Altra impresa, considerata la delusione Wimbledon.

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Vae victis (Guest) 16-07-2025 10:05

Avere pressione è un privilegio. Ecco l’unica frase che esce da questa melassa da libro cuore. Nessun appiglio, nessuna famiglia, nessun affetto ti salva, sei in campo in tua balia attraverso un avversario che hai deciso ti contrasterà punto su punto. Le specialità migliori sono le individuali, dove la tua esperienza è assoluta, senza residui; hai un bel guardare l’angolo in attesa di qualcosa che ovviamente non potrai fare. Sei solo, pneumaticamente solo accompagnato soltanto dalla pressione che ti schiaccia e ti divora, a vedere quel pendolo che oscilla dell’avversario che, come nel pozzo e il pendolo di poe, si avvicina sempre di più pronto a dividerti in due, appunto in due, pronto a farti credere all’illusione che di là ci sia qualcuno o qualcosa di altro che ti affetta, da affezione…il gioco, professionistico o meno, segnatamente quello individuale, non è mai un gioco

9
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: renzopii
Kenobi 16-07-2025 09:46

Pensare che alla sua età almeno in Italia si ritrattano da bambini , tanti hanno il latte alla bocca e vivono con i genitori nonostante abbiano un lavoro. Guardano solo le difficoltà, le piccole e ne fanno dei drammi assurdi, incapaci di agire da soli e prendere decisioni positive proprio nei momenti sfavorevoli.

Lui invece dimostra di essere un uomo adulto con una capacità di ragionamento che va oltre il momento , quando tutto tira bene.
Complimenti Jannik sei il figlio che tanti genitori vorrebbero.

8
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj, Rafael Sinnerer.
Giacomazzo84 16-07-2025 09:46

Nelle ultime interviste, Sinner sembra aver trovato una serenità e una leggerezza che prima non mostrava apertamente. Trasmette una felicità nuova, quasi inedita, come se avesse finalmente deciso di alleggerirsi.
Esprime concetti semplici, quasi banali, ma che spesso dimentichiamo proprio perché siamo presi dall’ossessione di “arrivare” a un obiettivo.
Credo che questo passaggio che si intuisce nelle sue parole segna davvero una maturazione umana, non solo sportiva. E la felicità che trasmette, questo sorriso nuovo, sono contagiosi e ispiranti, perché dimostrano che la forza non è solo vincere, ma farlo restando fedeli a se stessi.

7
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Bonaldo, Sonj, mausab, Lob, Rafael Sinnerer.
max91 (Guest) 16-07-2025 09:41

Mai frase più giusta. “Il lavoro duro supera il talento”. Come Sinner ho sempre pensato questo ed è questo che ti fa raggiungere risultati impensabili anche nella vita di tutti i giorni!

6
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Bonaldo, Sonj, Carlos Primero, il capitano
Nena 16-07-2025 09:39

:mrgreen:

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Nena 16-07-2025 09:38

Jannik, ti consiglio di non dare troppi consigli! 😆

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MansourBahrami (Guest) 16-07-2025 09:37

Jannik è una persona speciale, perchè riesce a mettere in pratica quello che dice.

3
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Maurantonio, Carlos Primero, il capitano, Rafael Sinnerer.
-1: Bonaldo
Jannik über Alles (Guest) 16-07-2025 09:37

Bravo Campione, sorridi e…

…continua a fare sorridere anche noi!!!

2
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Sonj, marcauro, Carlos Primero, renzopii, Rafael Sinnerer.
Giuras 16-07-2025 09:36

Mauro invece non sorride più

1
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Maurantonio, Carlos Primero, Emma_Woodhouse, renzopii, il capitano, Rafael Sinnerer.