
Italiani in Campo ATP, Challenger, Copertina, WTA
Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Mercoledì 16 Luglio 2025
16/07/2025 20:55
143 commenti


Federico Cina ITA, 30.03.2007
ATP 250 Bastad – terra – 🌧
R16 Pellegrino – Griekspoor
3° inc. ore 11
ATP Bastad

6
6
3

4
7
6
Vincitore: Griekspoor
Servizio
Svolgimento
Set 3
Risultato
3-6
T. Griekspoor
15-0
15-15
30-15
40-15
3-5 → 3-6
A. Pellegrino
15-0
30-0
30-15
30-30
df
40-30
2-5 → 3-5
T. Griekspoor
15-0
ace
30-0
ace
30-15
40-15
40-30
2-4 → 2-5
A. Pellegrino
15-0
30-0
40-0
1-4 → 2-4
T. Griekspoor
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
1-3 → 1-4
A. Pellegrino
0-15
0-30
0-40
1-2 → 1-3
T. Griekspoor
15-0
30-15
ace
40-15
1-1 → 1-2
A. Pellegrino
15-0
30-0
40-0
40-15
0-1 → 1-1
T. Griekspoor
0-15
15-15
ace
30-15
30-30
df
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
6-7
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
1*-2
1*-3
2-3*
3-3*
4*-3
5*-3
6-3*
6-4*
6*-5
6*-6
6-7*
ace
6-6 → 6-7
T. Griekspoor
0-15
15-15
30-15
40-15
6-5 → 6-6
A. Pellegrino
0-15
df
15-15
30-15
30-30
40-30
5-5 → 6-5
T. Griekspoor
0-15
0-30
df
15-30
ace
30-30
30-40
40-40
A-40
5-4 → 5-5
A. Pellegrino
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
5-3 → 5-4
T. Griekspoor
0-15
0-30
0-40
15-40
4-3 → 5-3
A. Pellegrino
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
3-3 → 4-3
T. Griekspoor
15-0
15-15
30-15
40-15
3-2 → 3-3
A. Pellegrino
0-15
0-30
15-30
ace
15-40
30-40
40-40
40-A
3-1 → 3-2
T. Griekspoor
15-0
15-15
30-15
40-15
3-0 → 3-1
A. Pellegrino
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-0 → 3-0
T. Griekspoor
15-0
15-15
df
15-30
15-40
df
30-40
1-0 → 2-0
A. Pellegrino
0-15
30-15
40-15
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
6-4
T. Griekspoor
0-15
15-15
ace
15-30
15-40
5-4 → 6-4
A. Pellegrino
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
40-30
4-4 → 5-4
T. Griekspoor
15-0
30-0
40-0
4-3 → 4-4
A. Pellegrino
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
3-3 → 4-3
T. Griekspoor
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
3-2 → 3-3
A. Pellegrino
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
df
ace
2-2 → 3-2
T. Griekspoor
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-1 → 2-2
A. Pellegrino
15-0
30-0
30-15
40-15
1-1 → 2-1
T. Griekspoor
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
ace
1-0 → 1-1
A. Pellegrino
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
R16 Darderi – E. Ymer
4° inc. ore 11
ATP Bastad

2
2

6
6
Vincitore: Darderi
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
2-6
L. Darderi
15-0
30-0
ace
40-0
ace
2-5 → 2-6
E. Ymer
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
1-5 → 2-5
L. Darderi
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
ace
40-30
1-4 → 1-5
E. Ymer
15-0
30-0
40-0
40-15
0-4 → 1-4
L. Darderi
15-0
30-0
30-15
0-3 → 0-4
E. Ymer
0-15
df
0-30
df
0-40
15-40
0-2 → 0-3
L. Darderi
0-15
df
15-15
30-15
30-30
df
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
0-1 → 0-2
E. Ymer
0-15
df
0-30
0-40
15-40
ace
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
2-6
L. Darderi
15-0
30-0
40-0
ace
2-5 → 2-6
E. Ymer
15-0
30-0
40-0
40-15
1-5 → 2-5
L. Darderi
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
1-4 → 1-5
E. Ymer
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
1-3 → 1-4
L. Darderi
15-0
30-0
30-15
df
40-15
1-2 → 1-3
E. Ymer
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
1-1 → 1-2
L. Darderi
15-0
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
40-40
A-40
1-0 → 1-1
E. Ymer
15-0
ace
30-0
40-0
0-0 → 1-0

R16 Caniato


ATP San Marino

6
2
4

4
6
6
Vincitore: Mayot
Servizio
Svolgimento
Set 3
Risultato
4-6
H. Mayot
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
4-5 → 4-6
C. Alberto Caniato
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
df
A-40
ace
40-40
40-A
4-4 → 4-5
H. Mayot
15-0
30-0
40-0
ace
4-3 → 4-4
C. Alberto Caniato
0-15
df
0-30
15-30
30-30
40-30
ace
3-3 → 4-3
H. Mayot
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
3-2 → 3-3
C. Alberto Caniato
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-2 → 3-2
H. Mayot
15-0
30-0
40-0
2-1 → 2-2
C. Alberto Caniato
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
1-1 → 2-1
H. Mayot
15-0
15-15
30-15
40-15
1-0 → 1-1
C. Alberto Caniato
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
2-6
H. Mayot
30-0
ace
30-15
40-15
2-5 → 2-6
C. Alberto Caniato
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
2-4 → 2-5
H. Mayot
15-0
30-0
30-15
40-15
2-3 → 2-4
C. Alberto Caniato
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
2-2 → 2-3
H. Mayot
15-0
15-15
15-30
df
30-30
40-30
ace
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
df
40-40
A-40
2-1 → 2-2
C. Alberto Caniato
15-0
ace
30-0
ace
1-1 → 2-1
H. Mayot
15-0
15-15
30-15
40-15
1-0 → 1-1
C. Alberto Caniato
15-0
ace
15-15
15-30
df
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
6-4
H. Mayot
0-15
0-30
0-40
5-4 → 6-4
C. Alberto Caniato
15-0
30-0
30-15
40-15
4-4 → 5-4
H. Mayot
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
4-3 → 4-4
C. Alberto Caniato
15-0
ace
30-0
40-0
ace
40-15
3-3 → 4-3
H. Mayot
15-0
30-0
40-0
40-15
3-2 → 3-3
C. Alberto Caniato
15-0
ace
30-0
ace
30-15
40-15
ace
2-2 → 3-2
H. Mayot
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
df
40-40
A-40
2-1 → 2-2
C. Alberto Caniato
0-15
0-30
df
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
H. Mayot
15-0
30-0
40-0
1-0 → 1-1
C. Alberto Caniato
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
0-0 → 1-0
R16 Cina – Tirante
Non prima 18:30
ATP San Marino

3
3

6
6
Vincitore: Tirante
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
3-6
F. Cina
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
3-5 → 3-6
T. Agustin Tirante
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
df
A-40
ace
3-4 → 3-5
F. Cina
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
2-4 → 3-4
T. Agustin Tirante
15-0
30-0
40-0
2-3 → 2-4
F. Cina
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
2-2 → 2-3
T. Agustin Tirante
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
2-1 → 2-2
F. Cina
0-15
df
15-15
30-15
40-15
1-1 → 2-1
T. Agustin Tirante
15-0
30-0
30-15
40-15
1-0 → 1-1
F. Cina
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
3-6
T. Agustin Tirante
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
3-5 → 3-6
F. Cina
15-0
30-0
40-0
2-5 → 3-5
T. Agustin Tirante
15-0
30-0
30-15
df
30-30
30-40
40-40
A-40
2-4 → 2-5
F. Cina
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
2-3 → 2-4
T. Agustin Tirante
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
40-40
df
A-40
2-2 → 2-3
F. Cina
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
1-2 → 2-2
T. Agustin Tirante
0-15
15-15
15-30
15-40
0-2 → 1-2
F. Cina
0-15
0-30
0-40
0-1 → 0-2
T. Agustin Tirante
15-0
30-0
40-0
40-15
ace
0-0 → 0-1
R16 Caniato /Carboni
– Cukierman
/Kestelboim
TBA
ATP San Marino


7
6


6
4
Vincitore: Caniato / Carboni
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
6-4
C. Alberto Caniato / Carboni
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
5-4 → 6-4
D. Cukierman / Kestelboim
30-0
30-15
40-15
40-30
df
5-3 → 5-4
C. Alberto Caniato / Carboni
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
4-3 → 5-3
D. Cukierman / Kestelboim
15-0
30-0
40-0
ace
4-2 → 4-3
C. Alberto Caniato / Carboni
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
30-40
40-40
3-2 → 4-2
D. Cukierman / Kestelboim
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
3-1 → 3-2
C. Alberto Caniato / Carboni
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
2-1 → 3-1
D. Cukierman / Kestelboim
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
df
1-1 → 2-1
C. Alberto Caniato / Carboni
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
0-1 → 1-1
D. Cukierman / Kestelboim
15-0
30-0
40-0
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
7-6
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
1*-2
1*-3
2-3*
2-4*
3*-4
4*-4
5-4*
5-5*
5*-6
6*-6
7-6*
6-6 → 7-6
D. Cukierman / Kestelboim
15-0
30-0
40-0
6-5 → 6-6
C. Alberto Caniato / Carboni
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
5-5 → 6-5
D. Cukierman / Kestelboim
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
5-4 → 5-5
C. Alberto Caniato / Carboni
15-0
15-15
30-15
40-15
4-4 → 5-4
D. Cukierman / Kestelboim
0-15
15-15
30-15
40-15
4-3 → 4-4
C. Alberto Caniato / Carboni
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
df
4-2 → 4-3
D. Cukierman / Kestelboim
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
4-1 → 4-2
C. Alberto Caniato / Carboni
15-0
30-0
40-0
3-1 → 4-1
D. Cukierman / Kestelboim
0-15
df
15-15
15-30
30-30
30-40
2-1 → 3-1
C. Alberto Caniato / Carboni
15-40
0-15
df
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
1-1 → 2-1
D. Cukierman / Kestelboim
0-15
15-15
30-15
40-15
1-0 → 1-1
C. Alberto Caniato / Carboni
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 1-0
R16 Bortolotti /Ricca
– Trhac
/Willis
TBA
ATP San Marino


3
2


6
6
Vincitore: Trhac / Willis
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
2-6
M. Bortolotti / Ricca
0-15
0-30
0-40
2-5 → 2-6
P. Trhac / Willis
15-0
30-0
40-0
40-15
2-4 → 2-5
M. Bortolotti / Ricca
15-0
30-0
40-0
1-4 → 2-4
P. Trhac / Willis
15-0
ace
30-0
40-0
1-3 → 1-4
M. Bortolotti / Ricca
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
df
1-2 → 1-3
P. Trhac / Willis
15-0
40-0
40-15
df
1-1 → 1-2
M. Bortolotti / Ricca
15-0
30-0
40-0
0-1 → 1-1
P. Trhac / Willis
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
ace
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
3-6
M. Bortolotti / Ricca
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
3-5 → 3-6
P. Trhac / Willis
15-0
30-0
30-15
40-15
3-4 → 3-5
M. Bortolotti / Ricca
15-0
30-0
30-15
40-15
2-4 → 3-4
P. Trhac / Willis
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
2-3 → 2-4
M. Bortolotti / Ricca
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
df
2-2 → 2-3
P. Trhac / Willis
15-0
30-0
40-0
2-1 → 2-2
M. Bortolotti / Ricca
15-0
15-15
30-15
30-30
df
30-40
df
40-40
1-1 → 2-1
P. Trhac / Willis
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
1-0 → 1-1
M. Bortolotti / Ricca
0-15
15-15
30-15
40-15
0-0 → 1-0
R16 Forti /Picchione
– Karol
/Sachko
TBA
ATP San Marino


6
3


7
6
Vincitore: Karol / Sachko
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
3-6
M. Karol / Sachko
15-0
30-0
40-0
3-5 → 3-6
F. Forti / Picchione
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
2-5 → 3-5
M. Karol / Sachko
15-0
ace
30-0
ace
40-0
ace
2-4 → 2-5
F. Forti / Picchione
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
2-3 → 2-4
M. Karol / Sachko
15-0
30-0
40-0
40-15
2-2 → 2-3
F. Forti / Picchione
15-0
30-0
40-0
ace
1-2 → 2-2
M. Karol / Sachko
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
40-30
1-1 → 1-2
F. Forti / Picchione
0-15
15-15
30-15
40-15
0-1 → 1-1
M. Karol / Sachko
15-0
ace
30-0
40-0
ace
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
6-7
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
1*-2
2*-2
3-2*
4-2*
4*-3
4*-4
4-5*
4-6*
6-6 → 6-7
M. Karol / Sachko
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
6-5 → 6-6
F. Forti / Picchione
15-0
30-0
30-15
40-15
5-5 → 6-5
M. Karol / Sachko
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
5-4 → 5-5
F. Forti / Picchione
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
5-3 → 5-4
M. Karol / Sachko
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
ace
5-2 → 5-3
F. Forti / Picchione
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
4-2 → 5-2
M. Karol / Sachko
15-0
30-0
30-15
40-15
4-1 → 4-2
F. Forti / Picchione
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
4-0 → 4-1
M. Karol / Sachko
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
3-0 → 4-0
F. Forti / Picchione
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
2-0 → 3-0
M. Karol / Sachko
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
1-0 → 2-0
F. Forti / Picchione
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Rome 125 – terra – ☀️
2T Prozorova – Spiteri
ore 10:00
WTA Rome 125

7
5
2

6
7
6
Vincitore: Spiteri
Servizio
Svolgimento
Set 3
Risultato
2-6
Dalila Spiteri
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-5 → 2-6
Tatiana Prozorova
15-0
30-0
40-0
1-5 → 2-5
Dalila Spiteri
15-0
30-0
30-15
40-15
1-4 → 1-5
Tatiana Prozorova
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
1-3 → 1-4
Dalila Spiteri
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
1-2 → 1-3
Tatiana Prozorova
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
1-1 → 1-2
Dalila Spiteri
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
0-1 → 1-1
Tatiana Prozorova
0-15
0-30
0-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
5-7
Dalila Spiteri
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
5-6 → 5-7
Tatiana Prozorova
0-15
0-30
0-40
15-40
5-5 → 5-6
Dalila Spiteri
15-0
30-0
30-15
40-15
5-4 → 5-5
Tatiana Prozorova
15-0
15-15
15-30
15-40
5-3 → 5-4
Dalila Spiteri
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-2 → 5-3
Tatiana Prozorova
0-15
0-30
0-40
5-1 → 5-2
Dalila Spiteri
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
5-0 → 5-1
Tatiana Prozorova
15-0
30-0
40-0
4-0 → 5-0
Dalila Spiteri
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
3-0 → 4-0
Tatiana Prozorova
15-0
15-15
30-15
40-15
2-0 → 3-0
Dalila Spiteri
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
1-0 → 2-0
Tatiana Prozorova
0-15
15-15
30-15
40-15
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
7-6
Tiebreak
0*-0
1-0*
2*-0
3*-0
3-1*
3-2*
3*-3
4*-3
4-4*
5-4*
5*-5
6*-5
6-6 → 7-6
Tatiana Prozorova
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
5-6 → 6-6
Dalila Spiteri
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
5-5 → 5-6
Tatiana Prozorova
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
4-5 → 5-5
Dalila Spiteri
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
3-5 → 4-5
Tatiana Prozorova
0-15
0-30
0-40
3-4 → 3-5
Dalila Spiteri
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
3-3 → 3-4
Tatiana Prozorova
0-15
15-15
30-15
40-15
2-3 → 3-3
Dalila Spiteri
15-0
30-0
30-15
40-15
2-2 → 2-3
Tatiana Prozorova
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
1-2 → 2-2
Dalila Spiteri
15-0
30-0
40-0
1-1 → 1-2
Tatiana Prozorova
15-0
15-15
30-15
40-15
0-1 → 1-1
Dalila Spiteri
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
2T Gorgodze – Grant
ore 16:00
WTA Rome 125

7
4
1

6
6
6
Vincitore: Grant
Servizio
Svolgimento
Set 3
Risultato
1-6
Ekaterine Gorgodze
0-15
15-15
15-30
15-40
1-5 → 1-6
Tyra Caterina Grant
15-0
30-0
40-0
1-4 → 1-5
Ekaterine Gorgodze
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
1-3 → 1-4
Tyra Caterina Grant
15-0
15-15
30-15
40-15
1-2 → 1-3
Ekaterine Gorgodze
15-0
30-0
30-15
40-15
0-2 → 1-2
Tyra Caterina Grant
15-0
15-15
30-15
40-15
0-1 → 0-2
Ekaterine Gorgodze
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
4-6
Tyra Caterina Grant
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
4-5 → 4-6
Ekaterine Gorgodze
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
4-4 → 4-5
Tyra Caterina Grant
15-0
30-0
40-0
4-3 → 4-4
Ekaterine Gorgodze
0-15
0-30
0-40
15-40
4-2 → 4-3
Tyra Caterina Grant
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
4-1 → 4-2
Ekaterine Gorgodze
0-15
0-30
0-40
4-0 → 4-1
Tyra Caterina Grant
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
3-0 → 4-0
Ekaterine Gorgodze
15-0
30-0
30-15
40-15
2-0 → 3-0
Tyra Caterina Grant
0-15
0-30
0-40
15-40
1-0 → 2-0
Ekaterine Gorgodze
15-0
30-0
40-0
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
7-6
Tiebreak
0*-0
0-1*
1*-1
2*-1
2-2*
2-3*
3*-3
3*-4
4-4*
5-4*
5*-5
6*-5
6-6 → 7-6
Ekaterine Gorgodze
0-15
15-0
30-0
40-0
5-6 → 6-6
Tyra Caterina Grant
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-5 → 5-6
Ekaterine Gorgodze
15-0
30-0
40-0
4-5 → 5-5
Tyra Caterina Grant
0-15
0-30
0-40
15-40
3-5 → 4-5
Ekaterine Gorgodze
15-0
30-0
40-0
2-5 → 3-5
Tyra Caterina Grant
15-0
15-15
30-15
40-15
2-4 → 2-5
Ekaterine Gorgodze
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
1-4 → 2-4
Tyra Caterina Grant
15-0
15-15
30-15
40-15
1-3 → 1-4
Ekaterine Gorgodze
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-3 → 1-3
Tyra Caterina Grant
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
0-2 → 0-3
Ekaterine Gorgodze
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
0-1 → 0-2
Tyra Caterina Grant
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
0-0 → 0-1
QF Brancaccio /Riera
– Abbagnato
/Prozorova
2 incontro dalle 15:00
WTA Rome 125


6
2
6


4
6
10
Vincitore: Abbagnato / Prozorova
Servizio
Svolgimento
Set 3
Risultato
6-10
Anastasia Abbagnato / Tatiana Prozorova
10-6
0-1
Nuria Brancaccio / Julia Riera
0-1
1-1
2-1
3-1
3-2
3-3
3-4
3-5
4-5
4-6
4-7
4-8
5-8
6-8
6-9
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
2-6
Nuria Brancaccio / Julia Riera
0-15
0-30
0-40
2-5 → 2-6
Anastasia Abbagnato / Tatiana Prozorova
15-0
15-15
30-15
40-15
2-4 → 2-5
Nuria Brancaccio / Julia Riera
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
2-3 → 2-4
Anastasia Abbagnato / Tatiana Prozorova
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-2 → 2-3
Nuria Brancaccio / Julia Riera
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
1-2 → 2-2
Anastasia Abbagnato / Tatiana Prozorova
15-0
30-0
40-0
1-1 → 1-2
Nuria Brancaccio / Julia Riera
15-0
30-0
30-15
40-15
0-1 → 1-1
Anastasia Abbagnato / Tatiana Prozorova
15-0
30-0
40-0
40-15
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
6-4
Nuria Brancaccio / Julia Riera
15-0
30-0
30-15
40-15
5-4 → 6-4
Anastasia Abbagnato / Tatiana Prozorova
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
5-3 → 5-4
Nuria Brancaccio / Julia Riera
15-0
30-0
40-0
4-3 → 5-3
Anastasia Abbagnato / Tatiana Prozorova
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
3-3 → 4-3
Nuria Brancaccio / Julia Riera
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
2-3 → 3-3
Anastasia Abbagnato / Tatiana Prozorova
15-0
15-15
30-15
40-15
2-2 → 2-3
Nuria Brancaccio / Julia Riera
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
1-2 → 2-2
Anastasia Abbagnato / Tatiana Prozorova
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
1-1 → 1-2
Nuria Brancaccio / Julia Riera
15-0
15-15
30-15
40-15
0-1 → 1-1
Anastasia Abbagnato / Tatiana Prozorova
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
0-0 → 0-1
TAG: Italiani in campo
La sfiga prima o poi arriva… arriva… arriva…
Ragazzi Engel è fortissimo. Dal vivo è impressionante. Non c’è partita con Cina purtroppo.
Pensa che invece c’è qualcuno che se una settimana Cinà non gioca pensa sia successo qualcosa di grave
Vabbè un po’ di stanchezza ci sta, mica può sempre giocare al massimo. Con Tirante in spolvero e su superficie a lui ostica una brutta partita (brutta strategicamente) ci sta tutta
Però davvero è ora di fare partite su duro
E ma scusi ma se lo merita stavolta. Cattiveria pura e gratuita. E cribbio. Perché deridere un discreto giocatore di seconda fascia che comunque sta onorando il tennis, sta provando a giocare almeglio secondo le sue possibilità e che ha avuto poche soddisfazioni (discontinuo). Perché prendersela con Pellegrino?
Mmmh onestamente nel tal caso è più un adoratore di TUTTO ciò che è made in Spain a prescindere.
Di sicuro proverà anche gusto a provocare,considerato che siamo in Italia….
Fosse solo un ammiratore o tifoso innamorato di Alcaraz a me starebbe bene, ci sta.
Ma TUTTO il movimento iberico passato, presente e futuro?? Anche NO!
Da che mondo e mondo, se nella controparte Spagnola, un utente si mettesse a perculare i giocatori locali a favore di quelli italiani, verrebbe sbertucciato per non dire altro.
Detto ciò, se UN UOMO ha questo fetish (essere sbertucciato); da utenti educati e gentili verso il prossimo, è giusto anche ogni tanto accontentarlo.
Onestamente c’è molto di peggio in giro.
Tipo i thefirst, i …kus, gli One, quello del mulino bianco e compagnia muridi preistorici cantanti al seguito.
Li si che bisognerebbe lasciarli a digiuno 😉
Dobbiamo andare da un’esagerazione all’altra? Jannik non ha preso le misure ad Alcaraz come prima po spagnolo non le aveva prese a Jannik. Le loro partite si sono sempre giocate su piccoli dettagli e sullo stato di forma.
Questa cosa non é assolutamente vera, basta leggere tutti i tuoi commenti, tu non ammetti mai niente, i tuoi interventi sono sempre viscidi, tendenziosi, volutamente cattivi anche quando non ce ne sarebve bisogno ( te la sei presa con in ragazzino di 16 anni alla sua prima esperienza CH).
Le opinioni contrarie sono sempre ben accette, a volte anche utili…le tue no, sicuramente la tua vita reale dev’ essere abbastanza una schifezza, una scusante? No, tu ci sguazzi nella cattiveria…non sembra che ti porti fortuna neanche tennisticamente.
Venuto SU Meglio Pinocchio con una Sega..
… (citaz.)
Che ha tutte le possibilità di raggiungere…Oggi Pellegrino è stato veramente sfortunato, ma la top100 è alla sua portata…
Maestra di tennis è un po troppo…
La cosa che più dispiace è che tirante ha vinto la partita con il 39% di prime. Questo significa che fede non è mai riuscito sulle secondo dell argentino come infatti è sottolineato dal 65%di punti fatti da thiago con la seconda palla.
Soprattutto su TB dove il vogatore argentino è molto più solido
Io adoro Federico. Mi piace tantissimo come atteggiamento e colpi. Oggi però non si può dire che abbia fatto una buona partita secondo me lui stesso lo confermerebbe…
tirante è un buon giocatore e oggi è stato più solido, cinà ha fatto comunque una buona partita si vede che ha bisogno di queste partite per migliorarsi e alzare il livello,
Sconfitta meritata di Pallino ..oggi completamente fuori fase è stato dominato dal primo all’ultimo quindici ! Oggi l’ho visto abulico non concentrato e senza un idea di gioca tantissimi errori provava solo a tirare ma l’avversario tirava il triplo più forte! Cmq cancellare questa partita dalla mente rimboccarsi le maniche e continuare a lavorare..una giornata storta può capitare a chiunque.
Giocatore sopravvalutato, troppo scolastico ad un certo livello farà molta fatica
Doge, così mi offende.
Non è che Cinà è un po’ scoppiatello per i molti tornei, per di più sulla terra battuta? Non è forse un po’ di fresco (dicesi tornei in nord Europa) e sul cemento potrebbero fargli bene?
Intervento da incorniciare.
@ Daniele (#4440488)
Cinà comunque sbaglia veramente l’impossibile… è vero che la terra non è sua superficie, ma manca veramente tanti colpi quando è con i piedi in campo e in condizione di attaccare.
Cinà mi sta deludendo molto. Engel molto più forte in prospettiva. Ma di molto poi.
Hahahahah
Ciao Fed!
Io non dispererei. Quest’anno ha battuto altri ottimi tennisti per cui si può sperare che il suo stato di forma psico-fisico non sia passeggero
Scusate, eh. Non voglio dare consigli non richiesti a nessuno, sia chiaro! Ma possibile che perdiate ancora tempo a dar da mangiare al troll… Uno che mica tifa contro Sinner, Musetti, Cobolli o Darderi, che ci potrebbe anche stare (non mi piace come gioca, mi sta antipatico etc.), ma che esulta per ogni sconfitta italiana, dagli ITF agli slam. È chiaro che si diverte unicamente a provocare, senza portare un briciolo di contributo che denoti una pur minima competenza in materia… Abbiate pazienza, ignoratelo come si fa con i bulletti a scuola, è l’unica medicina che funzioni con le persone così, altrimenti fate il suo gioco.
My two cents.
Con il talento che ha dovrebbe variare molto di più il gioco.
Oggi Cina male. Non tiene una palla in campo su tutte le seconde dell argentino. Quasi peggio che con mrva. Ora 5 errori sulle seconde e doppio fallo subito dopo. Black out a caso
@ MAURO (#4440380)
Supermegainfallibileintenditorediracchettedipingpong
Un utente piccolo piccolo (semicit.)
Cina col 64% di prime e tirante con il 38% di prime e stiamo così. Forza fede!! Riprendi la!
Dovrebbe rispondere anche più dietro sulla seconda visto che non riesce a trovare il tempo d impatto e finisce per iniziare male lo scambio e sempre in affanno. Inoltre tirante sta servendo tantissime seconde e non ne sta approfittando. 5-2. Federico ha grande testa però spero che questi accorgimenti un grande allenatore come il papà glieli provi a dire in modo tale che cambi tattica sennò la vedo difficile.
Ipocrita… non puoi confrontare uno che additavi a dominatore con uno che non arriva a un quarto ATP.
IPOCRITA
Ti metti a a provocare anche su tennisti italiani die quarta fascia . Si vede che sei allo sfascio. Il tennis Spagnolo e quasi morto . Vergognati.
Adesso che Jannik ha preso le misure su Carletto come ha gia fatto prima con Medvedev e poi con il serbo. L urlatore tenore spagnolo non vincera piu un incontro cntro Jannik e fara la fine di zverev dopo la sconfitta All Ao . E non dimenticare che a Parigi il carletto non ha vinto ma a perso Jannik. Al tuo posto mi farei visitare.
Federico continua a fare a pallate con una che tira più forte di lui. Serve un cambio di schema. Rapido.
Onestamente mi hai colto sul fatto.
Io non ho problemi ad ammettere le cose, senza ipocrisie.
Però da quando utilizzo questa frase, mi parrebbe di avere portato fortuna agli italici e chi lo sa’ magari anche a Pellegrino in futuro.
Ti metti a a provocare anche su tennisti italiani die quarta fascia . Si vede che sei allo sfascio. Il tennis Spagnolo e quasi morto . Vergognati.
Adesso che Jannik ha preso le misure su Carletto come ha gia fatto prima con Medvedev e poi con il serbo. L urlatore tenore spagnolo non vincera piu un incontro cntro Jannik e fara la fine di zverev dopo la sconfitta All Ao . E non dimenticare che a Parigi il carletto non ha vinto ma a perso Jannik.
Ipocrita fino al midollo. Nulla dici sul connazionale di Alcaraz con cui doveva dominare il tennis dei prossimi (e uno già passato) 15 anni (ora sono 14).
Ti attacchi a un tennista a cui al massimo si sperava un ingresso nei 100.
Ipocrita
Squallore e malignità
Ma se ne leggono di tutte, il mondo (come si suol dire) è bello perché è vario.
Bene Dardo.
E ora forza Pallino!
Oooooh finalmente il signor Mauro ha potuto pubblicare questa bellissima e colta frase che aveva preparato domenica cambiando Wimbledon con ATP.
@ Vasco90 (#4440425)
vedi che la mamma di Tyra è italianissima Cinzia Giovinco maestra di tennis altro che acquisto!
Recupero pazzesco di Tyra sotto 4-0 nel secondo…
Godi per cosi poco? Già dimenticato la finale di domenica?