
Circuito Challenger Challenger, Copertina
Challenger 50 Tbilisi: Federico Cinà sconfitto in finale
24/05/2025 12:45
117 commenti


Federico Cinà nella foto
TAG: Circuito Challenger, Federico Cinà
Superfici 2025 (V/S):
Indoor: –
Terra battuta: 1/4
Erba: –
Cemento: 14/2
Superfici 2025 (V/S):
Indoor: –
Terra battuta: –
Erba: –
Cemento: 45/10
Masters 1000 Roma - Chi vincerà?
Total Voters: 759
Home | Notizie | Forum | Betting | Italiani in gara | ATP | WTA | Links | Privacy policy | Informativa Cookie | Aggiorna le impostazioni dei cookie e di tracciamento della pubblicità
2024 © LiveTennis.it, LiveTennis.eu - Tutti i diritti sono riservati. Tutti i nomi e i marchi appartengono ai legittimi proprietari. PIVA 06030580655
16q - 0,269s . 4.77 .l1noLv5d6
Bravo lo stesso Fede. Sei giovane e hai tempo per crescere. Le boiate scritte qui da varie persone e trolls non contano nulla.
non sono d’accordo. In questo blog, a parte i soli troll che sparano a vanvera, ma sono ultra noti, i frequentatori hanno espresso gidizi positivi solo su giocatori che si stanno confermando. I nostri giudizi oggi rischiano di essere fuorviati dai Sinner, dai Berrettini e dai Musetti. Ma già tennisti come Sonego, Cobolli, Arnaldi, Darderi, Bellucci e Nardi sono in top 100 con possibilità di restarci a lungo e progredire, e tennisti come Gigante, Passaro, Cinà hanno già vinto con gente importante. Quanti sono? io ne conto 12, e sono tanti quasi quanti quelli degni di menzione, escluso questi, degli anni post Panattone. E ci sarebbero altri da aggiungere. Che dopo qualche troll scriva che qualcuno di questi più recenti spodesterà Sinner o Alcaraz, che vincerà 10 slam, lo fa per provocare. Non è che ci esaltiamo troppo, è che oggi va così, cioè di lusso.
Ha anche avuto un discreto BR al 144, il problema è che aspettavamo tutti il top 20. aveva dei limiti e ha mollato presto ma onestamente da cinà o vasamì mi aspetto una carriera ben superiore.
Dispiace per la sconfitta ma è giovanissimo, ha tutto il tempo per crescere con calma senza mettergli addosso aspettative esagerate.
Ti è sembrato male
I nostri giovani sono buoni prospetti ma ho visto giocare il loro coetaneo, forse anche più piccolo,Engel e questo mi e’ sembrato un giocatore di livello superiore….
Vasami colpi da Campione, tempo un anno e sarà già competitivo a livello ATP.
mannaggia, e’ solo entrato nei 300 a 18 anni. proprio male sto ragazzo….
non è iscritto a nessun challenger la prossima settimana e fa bene a fermarsi e rifiatare tornerà in campo a Prostejov per le qualificazioni la seconda settimana del roland garros, l’obiettivo non dev’essere Wimbledon ma al massimo gli UsOpen ma senz’ansia
secondo me è una questione di ritmo partita non di inferiorità rispetto all’avversario non è abituato a giocare una settimana intera e già ieri ha dimostrato segni di cedimento. Deve solo mettere tante partite nelle gambe e abituarsi a queste frequenze intanto festeggiamo l’ingresso in top300 che gli consente l’ingresso in tornei challenger di alto livello, un passo per volta
Si bravo Jacopo ma sono rimasto impressionato dallucraino un anno più giovane, sedici anni e mezzo, davvero un bambino, e senza mto chissà come sarebbe finita, comunque ora forza domani
Purseladze ha fatto anni di bassi futures. Innegabile che un minimo di delusione ci sia, ma il ragazzo è giovanissimo e sta migliorando. Merita di essere seguito
Quinzi aveva un grande rovescio rimane, ricordo che batteva Ruud, Medvedev, Rublev e altri. Il suo problema è stata la testa, comunque vinse uno Slam junior e fu N1 junior
Si riproverà la prossima volta.
A me sembra gli stiate mettendo troppa pressione… è bravo, ha gioco e testa, ma è ancora palesemente acerbo, dategli tempo, parliamo del numero 300 al mondo …
E Vasamì vince e vola in finale al Bonfiglio, 13 anni dopo torna un italiano in finale (l’ultimo fu Giunuigi Quinzi…)
È un’esperienza che rafforzerà il carattere