
Nardi doma Cobolli nel derby italiano a Roma: Il marchigiano si impone in due set e si regala la sfida con De Minaur al secondo turno


Luca Nardi conquista con autorità il derby italiano contro Flavio Cobolli nel primo turno degli Internazionali BNL d’Italia. Sul Grandstand, il pesarese si è imposto con il punteggio di 6-3, 6-4 in un match che, nonostante qualche momento di tensione, ha visto il marchigiano sempre in controllo.
La sfida, attesa con grande curiosità dal pubblico romano, ha messo di fronte due dei giovani talenti più promettenti del tennis italiano, con il giocatore di casa Cobolli che partiva con il favore del pubblico ma che non è mai riuscito a entrare veramente in partita.
Nel primo set, Nardi ha imposto fin da subito il suo gioco aggressivo, conquistando un break decisivo nel sesto gioco che gli ha permesso di prendere il largo. Il pesarese ha dimostrato grande solidità al servizio e un’ottima varietà di colpi, alternando potenti accelerazioni a tocchi raffinati. “Disegna il campo e chiude anche questo game Nardi!” è stato il commento che ha fotografato perfettamente la prestazione del marchigiano, capace di chiudere il primo parziale sul 6-3 con una deliziosa palla corta.
Il secondo set ha seguito un copione simile, con Nardi che è partito forte portandosi sul 4-0. Proprio quando la partita sembrava definitivamente indirizzata, il pesarese ha avuto un leggero calo di concentrazione, concedendo qualche punto di troppo all’avversario con “smorzate a ripetizione”, alcune delle quali prive di senso. Cobolli ne ha approfittato per recuperare uno dei due break di svantaggio, rendendo il finale più equilibrato di quanto non dicesse il punteggio.
Sul 5-4, Nardi ha però ritrovato lucidità e, nonostante qualche tentativo disperato di rimonta da parte del romano, ha chiuso l’incontro sul 6-4, guadagnandosi un posto al secondo turno dove affronterà l’australiano Alex De Minaur.
Statistica | Nardi 🇮🇹 | Cobolli 🇮🇹 |
---|---|---|
STATISTICHE DI SERVIZIO | ||
Valutazione del servizio | 276 | 230 |
Ace | 1 | 2 |
Doppi falli | 5 | 5 |
Prima di servizio | 27/56 (48%) | 31/64 (48%) |
Punti vinti sulla prima | 20/27 (74%) | 21/31 (68%) |
Punti vinti sulla seconda | 19/29 (66%) | 16/33 (48%) |
Palle break salvate | 0/1 (0%) | 6/9 (67%) |
Giochi di servizio giocati | 10 | 9 |
STATISTICHE DI RISPOSTA | ||
Valutazione della risposta | 150 | 170 |
Punti vinti sulla prima di servizio | 10/31 (32%) | 7/27 (26%) |
Punti vinti sulla seconda di servizio | 17/33 (52%) | 10/29 (34%) |
Palle break convertite | 3/9 (33%) | 1/1 (100%) |
Giochi di risposta giocati | 9 | 10 |
STATISTICHE DEI PUNTI | ||
Punti vinti a rete | 6/7 (86%) | 4/11 (36%) |
Vincenti | 13 | 12 |
Errori non forzati | 26 | 30 |
Punti vinti al servizio | 39/56 (70%) | 37/64 (58%) |
Punti vinti in risposta | 27/64 (42%) | 17/56 (30%) |
Totale punti vinti | 66/120 (55%) | 54/120 (45%) |
VELOCITÀ DI SERVIZIO | ||
Velocità massima | 210 km/h (130 mph) | 215 km/h (133 mph) |
Velocità media prima | 195 km/h (121 mph) | 180 km/h (111 mph) |
Velocità media seconda | 152 km/h (94 mph) | 157 km/h (97 mph) |
Francesco Paolo Villarico
TAG: Flavio Cobolli, Luca Nardi, Masters 1000 Roma, Masters 1000 Roma 2025
Ho visto le partite dal vivo (le contemporanee a pezzi). Il derby Cobolli Nardi non è stata una gran partita. Nardi ordinato, Cobolli ha giocato malissimo.
Bravo Gigante ( l’avversario ha giocato male)
Troppo solido Navone sulla terra per il bravo Cinà oggi purtoppo molto falloso con il dritto (altrimenti se la sarebbe giocata almeno su 3 set).
Bellucci e Fognini asfaltati: Bellucci poco a suo agio sulla terra disordinato e fallosissimo sotto rete, Fognini ha onorato il campo con qualche bel punto ma fisicamente non ne aveva.
Io stavo dal vivo, ovviamente era preponderante il tifo per Cobolli, ma non c’era alcuna atmosfera ostile nei confronti di Nardi che aveva numerosissimi sostenitori e che ha ricevuto a fine partita un’accoglienza molto calorosa
Comandante sagace come sempre…Ahahahahah
ricordo che essere nei primi 50 al mondo è una carriera eccezionale , mentre per molti sembra roba da poco . Mah
Ti devi cambiare Nick
Leone Papa
Ahahahah
Si,ci stavo pensando anch’io.Non tutti hanno la classe e la freddezza di un Sinner ma credo che le aspettative,il can can mediatico abbiano dato tanta responsabilità ad alcuni dei nostri.Cobolli nella sua Roma,Arnaldi ma anche la Paolini hanno evidenziato molta pressione.Pazienza,non è la prima volta che il pubblico di casa può bloccare,capita in molte manifestazioni ed oggi alcuni hanno mostrato questa debolezza.
In questi giorni hanno deluso tutti i favoriti italiani: sonego, arnaldi, cobolli… devo dire, davvero brutti, forse hanno sentito la tensione.
a questo punto, ben vengano i derby italiani, così almeno qualcuno va avanti.
Contento per Nardi che ha giocato molto bene (a parte un passaggio a vuoto nel secondo set)
Aoh Nardi ha vinto una partita e hanno fatto il Papà subito dopo
Cobolli a questo livello sta! Fatevene una ragione.
Immagini di qualche settimana fa ci dicevano di un Nardi in visita da Piatti,però non so se è iniziata una collaborazione, io la vedrei molto bene,d’altronde l’ Accademia di Bordighera è di prim ordine.
Sappiamo però che Luca non ha molto voglia di stare lontano da casa.
Speriamo bene.
Eleganza=Nardi.
Speriamo sbocci questo ragazzo,come diciamo da anni,non gli manca nulla.
Forza Luca sempre.
Ragazzo pulito ed educato.
Novita’ fronte coach ? Fisicamente mi e’ sembrato tirato a lucido Nardi
La strada è lunga per Cobolli e non è detto che porti a qualcosa che non sia la carriera di un buon giocatore di medio livello, qualche torneo vinto, qualche coppetta qua e la’in bacheca e nulla di più. Ovviamente non è poco, anzi. Quanto a nardi, dopo questa discreta vittoria, come di prammatica, farà una quindicina di primi turni in sequenza. De minaur o non de minaur nardi sarà stato sconfitto senza meno.
Se Nardi gioca così….Se Nardi ha questa voglia…Se Nardi avesse la cazzimma….se se se….Siamo in tanti a fare il tifo per lui, io forse tra i primi, ma tante delusioni e poche gioie. Si vedrà
Bravo nardi.
@ Pikario Furioso (#4378449)
Dici bene. Proprio perché “figlio di Totti” non mi asspettavo altro. Anzi, mi aspettavo proprio questo, ovvero un’atmosfera pecoreccia, a senza di signorilità. Pensaci bene: erano due “Italie” a confronto. Quella internazionale e posata di Nardi, e quella localistica e rionale del suo avversario.
Della serie… lui è peggio di me …
Ma era una partita di calcio o di tennis? Ridateci i gesti bianchi ed espellete quegli avanzi di galera dagli spalti
Nardi quando gioca contro Cobolli dà sempre il massimo e ovviamente vince (è più forte, si sa), poi si sgonfia con il numero 200 del mondo.. peccato perché Nardi già oggi ha tutto per essere un top-20
@ tinapica (#4378450)
Tutti i nostri giocatori che venivano dati legittimamente per favoriti hanno perso…..Sonego, Arnaldi,Cobolli.
Tra l’altro sul 42 per Nardi 15-40 servizio Cobolli (palla per il doppio break) Cobolli ha ripreso una smorzata chiaramente dopo il secondo rimbalzo, senza che l’arbitro se ne accorgesse. Nardi chiede il VAR-review ma poi rinuncia, fidandosi, dopo che Cobolli gli assicura che il suo recupero era regolare.
E la RAI ha ancora doppiamente toppato: mancando l’incontro che più interessava a chi ama questo gioco, anche per l’orario pomeridiano più di facile visione; portando sfiga alla nostra rappresentanza, mentre qui si cadeva comunque in piedi perché più danni del sorteggio non si potevan fare.
Vediamo domani se, tra Passaro, Musetti e Darderi, riusciranno a far eliminare chi proporranno in visione. Per me, per disporre un “paracadute” da tifo che mi addolcirebbe l’amara pillola di un’altra eliminazione italiana, domani è necessario che mi facciano vedere Passaro sfidare BimboFederer, la cui vittoria non potrebbe dispiacermi, in senso assoluto. Ma temo che la poca passione per questo gioco farà loro pedissequamente seguire la classifica degli Italiani, proponendo Musetti.
Che se poi perde col Finnico vado a Roma a cercare chi sia responsabile della scelta per garantirci che non ci faccia più danni!
Comincio già da ora gli scongiuri del caso…
Flavio deve aver sentito la tensione di giocare in casa davanti alla sua gente, Nardi più sciolto e meno emotivo ne ha approfittato.
Intanto Fonseca già subito ridimensionato, Seyboth Wild il brasiliano che non ti aspetti…
Nardi è un grandissimo talento ma sappiamo tutti quali sono i suoi grandi limiti mentali…con Alex secondo me finisce tanto a poco per l’australiano…e non lo dico per portargli sfiga.
Cobolli invece secondo me manca di umiltà , un po’ come Arnaldi…troppi alti e bassi e troppa esaltazione dopo qualche vittoria.
Per stare a certi livelli ci vuole una costanza incredibile ed una voglia di migliorarsi continua, non ci si deve mai minimamente sentire arrivati..in tal senso spero che finalmente Musetti lo abbia capito e che abbia intrapreso la strada giusta, quella del sacrificio totale e di mantenere la calma anche nei momenti più duri.
Sono tutti ragazzi giovani ma a mio parere è l’atteggiamento quello che conta fin da questa età.
Sorpresona!
Alla fine gliel’ho gufata al Gladiatore!
Giuro che mai avrei creduto possibile questo risultato.
Me l’avessero predetto avrei risposto “Cuesto non creto”, alla Crozza/Razzi.
Invece mi devo ricordare che la pallina è sempre rotonda.
Non basta andar di fioretto, il tennis non e’ una cena letteraria. Siamo a Roma e Cobolli e’ figlio di Totti, che cosa ti aspettavi? Il Foro Italico non e’ l’Old England, ad ognuno il suo. A me fa piacere che Nardi abbia vinto quanto mi dispiace che Cobolli abbia perso. Non c’e’ goia quando c’e’ un derby.
Ma ha vinto col 40% di prime? Solidità al servizio in che senso?
si rischia lo stesso trattamento per Fognini, in caso di derby?
sarebbe la sua ultima al foro, sarebbe un peccato avesse il tifo contro
Nardi croce e delizia, tennista dalle capacità straordinarie che non riesce a sbocciare. Se tutto riuscisse ad essere incanalato nella giusta direzione, potrebbe arrivare nelle posizioni nobili del ranking. Tanto di cappello a Cobolli per quanto sta facendo che è probabilmente anche oltre le sue potenzialità, ma Nardi è di un altro pianeta in prospettiva, che magari non arriverà mai, ma se arriva…
E arrivo anche ad ipotizzare questo. Mi è parso, anzi ne sono quasi certo, che Nardi, in un gigantesco e nobile momento di signorilità, abbia concesso, sul 5-3 a suo favore nel secondo set, il game al suo avversario. Mi riferisco, vedere per credere, a due dritti facili da chiudere ma giocati in chop e buttati leggeri leggeri dall’altra parte.
In questi giorni abbiamo visto tante chiacchiere e pochi fatti. Finalmente uno che ha preferito parlare in campo.
Cobolli…vedi Arnaldi
Speriamo sia una piccola svolta di fiducia almeno per Nardi…,ma ho dei dubbi
Grande Luca, ragazzo gentile, straniero in patria, disturbato dalla torcida da stadio del suo avversario locale. Quando Nardi è motivato e ispirato, non può essere un Cobolli ad impensierirlo. Troppo veloce la palla di Luca per Cobolli, troppa differenza di tocco tra i due. I tifosi da curva se ne facciano una ragione, oppure tornino allo stadio, che è là dietro.