 
					
						Risultati dal torneo di Monte Carlo
					 
				 
				
			
				Novak Djokovic si salva contro Gilles Simon nel secondo turno del torneo monegasco.
 Il serbo ha risolto una partita che sembrava scappare via quando nel terzo parziale si è trovato sotto per 4 a 5 e servizio per il transalpino.
 Qui il serbo ha piazzato un bel parziale di tre game consecutivi vincendo la sfida per 7 a 5.
 Novak è stato più cinico nei momentri cruciali della sfida.
  Esce di scena Jo Wilfried Tsonga battuto in tre set da Adrian Mannarino.
 
 La sua semi-finale di Marrakech, pochi giorni fa, avrebbe potuto (o dovuto?) servirgli come preparazione ideale per il primo Masters 1000 sulla terra battuta della stagione. Gli organizzatori gli avevano anche dato tempo per acclimatarsi alle condizioni del Principato programmando il suo primo turno contro Tommy Haas solamente martedì. Ma per Benoît Paire, evidentemente, non era una buona giornata. E cosa succede quando l’enfant terrible del tennis francese non ha la testa completamente nel tennis? Purtroppo uno spettacolo triste e un copione scritto in anticipo che si disegna gioco dopo gioco …
 Sul Campo dei Principi, Benoît Paire è stato rapidamente breakkato dal veterano Tommy Haas, sempre affascinante, tanto che si è sentito dire da uno degli spettatori, dalla terrazza del villaggio VIP: “Ma Haas gioca ancora? Quanti anni ha? 30 anni? 32 anni? Non era nella top 10 del mondo a un cero punto? ” Be’ caro signore, se volete fare colpo sulla sua signora la prossima volta, le dovrete dire che Tommy Haas ha 39 anni (dal 3 aprile) e ha occupava il 2° posto della classifica ATP nel maggio 2002. 15 anni fa! Potrà anche aggiungere che ha subito varie operazioni, in particolare alla spalla, e che lui ora gioca in due ruoli: quello di giocatore e di direttore del torneo del Masters 1000 di Indian Wells. Rispetto.
 Di fronte a un pubblico ammirato per la longevità e per la gestualità sempre leccata del tedesco, Benoit Paire ha perso il filo dapprima lentamente, poi molto più veloce, in ogni caso ineluttabile.
 A 6-2, 1-0, ha prima rotto una racchetta. Divertimento tra il pubblico. A 2-0, ha chiamato il massaggiatore per un dolore alla caviglia sinistra. Fastidio del pubblico che ha cominciato a inneggiare il nome del suo avversario. A 3-0, non si è nemmeno seduto al cambio lato e ha tagliato il campo di fronte alla sedia dell’arbitro, per andare aspettare quasi un guardalinee al basale. A 4-0, ha finalmente deciso di andare ad aspettare vicino a un giudice a fondo campo. 4-2. Breve soprassalto. Haas, bien rodato, conclude l’incontro 6-3. Dovrà affrontare Tomas Berdych al secondo turno.
 Benoît Paire, è subito rientrato a casa per dimenticare …
 
   Masters 1000 Monte Carlo 1000 | Terra | e4.273.775 – 1°-2° Turno
 Masters 1000 Monte Carlo 1000 | Terra | e4.273.775 – 1°-2° Turno
 
 COURT RAINIER III – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. [11] Lucas Pouille  vs Ryan Harrison
 vs Ryan Harrison 
 
ATP Monte Carlo 

 Lucas Pouille [11]
6
6

 Ryan Harrison
2
4
 Vincitore: L. POUILLE 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Pouille
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
R. Harrison
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 5-3 → 5-4
L. Pouille
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 5-2 → 5-3
R. Harrison
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 df
 4-2 → 5-2
L. Pouille
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
R. Harrison
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 1-1 → 2-1
R. Harrison
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Pouille
 0-15
 df
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 5-2 → 6-2
R. Harrison
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 40-A
 df
 4-2 → 5-2
R. Harrison
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
L. Pouille
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-1 → 3-1
R. Harrison
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 2-0 → 2-1
R. Harrison
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 ace
 15-40
 df
 0-0 → 1-0
2. [Q] Adrian Mannarino  vs [7] Jo-Wilfried Tsonga
 vs [7] Jo-Wilfried Tsonga 
 
ATP Monte Carlo 

 Adrian Mannarino
6
6
6

 Jo-Wilfried Tsonga [7]
7
2
3
 Vincitore: A. MANNARINO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Tsonga
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
A. Mannarino
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 3-1 → 4-1
A. Mannarino
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
J. Tsonga
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Tsonga
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-2 → 6-2
A. Mannarino
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-0 → 5-0
A. Mannarino
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
J. Tsonga
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
A. Mannarino
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 3-4*
 3-5*
 3*-6
6-6 → 6-7
A. Mannarino
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
J. Tsonga
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 0-3
A. Mannarino
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
3. Gilles Simon  vs [2] Novak Djokovic
 vs [2] Novak Djokovic 
 
ATP Monte Carlo 

 Gilles Simon
3
6
5

 Novak Djokovic [2]
6
3
7
 Vincitore: N. DJOKOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Simon
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 5-6 → 5-7
N. Djokovic
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 5-5 → 5-6
G. Simon
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-4 → 5-5
N. Djokovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
N. Djokovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
G. Simon
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
G. Simon
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Djokovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
G. Simon
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
N. Djokovic
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 1-2 → 2-2
G. Simon
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
N. Djokovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Simon
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
4. Nicolas Almagro  vs [10] David Goffin
 vs [10] David Goffin 
 
ATP Monte Carlo 

 Nicolas Almagro
5
1

 David Goffin [10]
7
6
 Vincitore: D. GOFFIN 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Goffin
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-5 → 1-6
N. Almagro
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-4 → 1-5
D. Goffin
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-3 → 1-4
N. Almagro
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Almagro
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 5-6 → 5-7
D. Goffin
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
N. Almagro
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-4 → 5-5
N. Almagro
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 5-2 → 5-3
D. Goffin
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-1 → 5-2
N. Almagro
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 4-1 → 5-1
D. Goffin
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 2-0 → 3-0
N. Almagro
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-0 → 2-0
D. Goffin
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
 
 
 
  COURT DES PRINCES – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. Gilles Muller  vs [PR] Tommy Robredo
 vs [PR] Tommy Robredo 
 
ATP Monte Carlo 

 Gilles Muller
6
6

 Tommy Robredo
2
2
 Vincitore: G. MULLER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Muller
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 4-2 → 5-2
G. Muller
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 3-1 → 4-1
G. Muller
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-0 → 3-0
T. Robredo
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 1-0 → 2-0
G. Muller
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Robredo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 5-2 → 6-2
G. Muller
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-1 → 4-1
G. Muller
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 df
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 1-1 → 2-1
G. Muller
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 1-0
2. Benoit Paire  vs [PR] Tommy Haas
 vs [PR] Tommy Haas 
 
ATP Monte Carlo 

 Benoit Paire
2
3

 Tommy Haas
6
6
 Vincitore: T. HAAS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Haas
 15-0
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 3-4 → 3-5
B. Paire
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 3-4
T. Haas
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 1-4 → 2-4
B. Paire
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-4 → 1-4
T. Haas
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-3 → 0-4
B. Paire
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Haas
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-5 → 2-6
B. Paire
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 ace
 2-4 → 2-5
T. Haas
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-3 → 2-4
B. Paire
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-3 → 2-3
T. Haas
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
T. Haas
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
B. Paire
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
3. [WC] Borna Coric  vs [WC] Jeremy Chardy
 vs [WC] Jeremy Chardy 
 
ATP Monte Carlo 

 Borna Coric
6
6
3

 Jeremy Chardy
7
3
6
 Vincitore: J. CHARDY 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Chardy
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
B. Coric
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 2-5 → 3-5
J. Chardy
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 2-4 → 2-5
B. Coric
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 1-4 → 2-4
J. Chardy
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 1-4
B. Coric
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Coric
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
B. Coric
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
J. Chardy
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-2 → 4-2
B. Coric
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 2-2 → 3-2
J. Chardy
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
B. Coric
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 1-1 → 2-1
B. Coric
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 1-2*
 1-3*
 2*-3
 df
 2*-4
 2-5*
 df
 2-6*
 ace
 3*-6
 df
6-6 → 6-7
B. Coric
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
J. Chardy
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
B. Coric
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
J. Chardy
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 3-3 → 3-4
B. Coric
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
B. Coric
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
B. Coric
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
J. Chardy
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 ace
 0-0 → 0-1
4. Joao Sousa  vs [16] Pablo Cuevas
 vs [16] Pablo Cuevas 
 
ATP Monte Carlo 

 Joao Sousa
3
3

 Pablo Cuevas [16]
6
6
 Vincitore: P. CUEVAS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Sousa
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-5 → 3-6
J. Sousa
 0-15
 0-30
 15-30
 40-30
 ace
 40-40
 df
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
P. Cuevas
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
J. Sousa
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 2-2 → 3-2
P. Cuevas
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
J. Sousa
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
P. Cuevas
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Sousa
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-5 → 3-5
P. Cuevas
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
J. Sousa
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
P. Cuevas
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 1-2
J. Sousa
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 0-1 → 1-1
 
 
 
  COURT 2 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. [Q] Jan-Lennard Struff  vs [WC] Casper Ruud
 vs [WC] Casper Ruud 
 
ATP Monte Carlo 

 Jan-Lennard Struff
6
6

 Casper Ruud
4
4
 Vincitore: J. STRUFF 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Ruud
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
J. Struff
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 3-3 → 4-3
C. Ruud
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 3-3
C. Ruud
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-2 → 2-2
C. Ruud
 0-15
 0-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
J. Struff
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Ruud
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
J. Struff
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
C. Ruud
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-2 → 3-3
C. Ruud
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-2 → 2-2
2. Karen Khachanov  vs Nicolas Mahut
 vs Nicolas Mahut 
 
ATP Monte Carlo 

 Karen Khachanov
6
6

 Nicolas Mahut
2
4
 Vincitore: K. KHACHANOV 
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Khachanov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
N. Mahut
 0-15
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-3 → 5-4
K. Khachanov
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 ace
 4-3 → 5-3
K. Khachanov
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-2 → 3-3
N. Mahut
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
K. Khachanov
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 1-2 → 2-2
N. Mahut
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
K. Khachanov
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Khachanov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 5-1
N. Mahut
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-1 → 4-1
N. Mahut
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 1-1 → 2-1
K. Khachanov
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
N. Mahut
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
3. Feliciano Lopez  vs Daniil Medvedev
 vs Daniil Medvedev 
 
ATP Monte Carlo 

 Feliciano Lopez
7
7

 Daniil Medvedev
6
5
 Vincitore: F. LOPEZ 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Medvedev
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 6-5 → 7-5
F. Lopez
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 6-5
D. Medvedev
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
F. Lopez
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
D. Medvedev
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-3 → 4-4
D. Medvedev
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 df
 A-40
 ace
 3-2 → 3-3
D. Medvedev
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 2-2
D. Medvedev
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
F. Lopez
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 2-1*
 ace
 3-1*
 3*-2
 4*-2
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 ace
 5*-5
 6-5*
 6-6*
 7*-6
6-6 → 7-6
F. Lopez
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
D. Medvedev
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
F. Lopez
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 4-5 → 5-5
D. Medvedev
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
F. Lopez
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
F. Lopez
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
D. Medvedev
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
D. Medvedev
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
F. Lopez
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 1-0 → 2-0
D. Medvedev
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-40
 0-0 → 1-0
 
 
 
  COURT 9 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. Marcel Granollers  vs Paolo Lorenzi
 vs Paolo Lorenzi 
 
ATP Monte Carlo 

 Marcel Granollers
2
4

 Paolo Lorenzi
6
6
 Vincitore: P. LORENZI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Granollers
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-5 → 4-6
P. Lorenzi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-4 → 4-5
M. Granollers
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
M. Granollers
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
P. Lorenzi
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-3 → 2-3
P. Lorenzi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Granollers
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-5 → 2-6
M. Granollers
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 40-40
 A-40
 1-4 → 2-4
P. Lorenzi
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 1-3 → 1-4
M. Granollers
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
P. Lorenzi
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
M. Granollers
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 A-40
 0-1 → 1-1
2. [Q] Carlos Berlocq  vs Philipp Kohlschreiber
 vs Philipp Kohlschreiber 
 
ATP Monte Carlo 

 Carlos Berlocq
3
6
6

 Pierre-Hugues Herbert
6
2
1
 Vincitore: C. BERLOCQ 
Servizio
Svolgimento
Set 3
C. Berlocq
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-1 → 6-1
C. Berlocq
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-0 → 5-0
P. Herbert
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 3-0 → 4-0
P. Herbert
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Herbert
 15-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-2 → 6-2
C. Berlocq
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
C. Berlocq
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Herbert
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 3-5 → 3-6
C. Berlocq
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-5 → 3-5
P. Herbert
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
P. Herbert
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 1-3 → 1-4
P. Herbert
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
3. Pablo Carreno Busta  / Guillermo Garcia-Lopez
 / Guillermo Garcia-Lopez  vs [WC] Romain Arneodo
 vs [WC] Romain Arneodo  / Hugo Nys
 / Hugo Nys 
 
ATP Monte Carlo 
 
 
 Pablo Carreno Busta / Guillermo Garcia-Lopez
4
3
 
 
 Romain Arneodo / Hugo Nys
6
6
 Vincitori: ARNEODO / NYS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Arneodo / Nys
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
P. Carreno Busta / Garcia-Lopez
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-4 → 3-5
R. Arneodo / Nys
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 3-3 → 3-4
P. Carreno Busta / Garcia-Lopez
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-3 → 3-3
R. Arneodo / Nys
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 2-2 → 2-3
P. Carreno Busta / Garcia-Lopez
1-2 → 2-2
R. Arneodo / Nys
1-1 → 1-2
P. Carreno Busta / Garcia-Lopez
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
R. Arneodo / Nys
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Carreno Busta / Garcia-Lopez
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 4-5 → 4-6
R. Arneodo / Nys
4-4 → 4-5
P. Carreno Busta / Garcia-Lopez
3-4 → 4-4
R. Arneodo / Nys
3-3 → 3-4
P. Carreno Busta / Garcia-Lopez
2-3 → 3-3
R. Arneodo / Nys
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
P. Carreno Busta / Garcia-Lopez
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 2-1 → 2-2
R. Arneodo / Nys
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-1 → 2-1
P. Carreno Busta / Garcia-Lopez
0-1 → 1-1
R. Arneodo / Nys
0-0 → 0-1
4. Alexander Zverev  / Mischa Zverev
 / Mischa Zverev  vs Philipp Kohlschreiber
 vs Philipp Kohlschreiber  / Dominic Thiem
 / Dominic Thiem 
 
ATP Monte Carlo 
 
 
 Alexander Zverev / Mischa Zverev
6
6
 
 
 Paolo Lorenzi / Albert Ramos-Vinolas
4
2
 Vincitori: ZVEREV / ZVEREV 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Zverev / Zverev
5-2 → 6-2
P. Lorenzi / Ramos-Vinolas
5-1 → 5-2
A. Zverev / Zverev
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 4-1 → 5-1
P. Lorenzi / Ramos-Vinolas
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-1 → 4-1
A. Zverev / Zverev
 15-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-1 → 3-1
P. Lorenzi / Ramos-Vinolas
2-0 → 2-1
A. Zverev / Zverev
1-0 → 2-0
P. Lorenzi / Ramos-Vinolas
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Zverev / Zverev
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 5-4 → 6-4
P. Lorenzi / Ramos-Vinolas
5-3 → 5-4
A. Zverev / Zverev
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 4-3 → 5-3
P. Lorenzi / Ramos-Vinolas
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-3 → 4-3
A. Zverev / Zverev
2-3 → 3-3
P. Lorenzi / Ramos-Vinolas
2-2 → 2-3
A. Zverev / Zverev
1-2 → 2-2
P. Lorenzi / Ramos-Vinolas
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
A. Zverev / Zverev
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
P. Lorenzi / Ramos-Vinolas
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
 
 
 
  COURT 11 – Ora italiana: 11:00 (ora locale: 11:00 am)
 1. Federico Delbonis  vs Robin Haase
 vs Robin Haase 
 
ATP Monte Carlo 

 Damir Dzumhur
3
2

 Robin Haase
6
6
 Vincitore: R. HAASE 
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Haase
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 2-5 → 2-6
D. Dzumhur
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-4 → 2-5
R. Haase
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
R. Haase
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
R. Haase
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
D. Dzumhur
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Haase
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
D. Dzumhur
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
R. Haase
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
D. Dzumhur
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
R. Haase
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 0-1
2. Mischa Zverev  vs Jiri Vesely
 vs Jiri Vesely 
 
ATP Monte Carlo 

 Mischa Zverev
6
3

 Jiri Vesely
7
6
 Vincitore: J. VESELY 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Zverev
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-5 → 3-6
J. Vesely
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
M. Zverev
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
J. Vesely
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 2-3 → 3-3
M. Zverev
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 df
 2-2 → 2-3
J. Vesely
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 3-4*
 3-5*
 3*-6
6-6 → 6-7
M. Zverev
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
J. Vesely
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
M. Zverev
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 3-3
J. Vesely
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
M. Zverev
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
J. Vesely
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
M. Zverev
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-1 → 1-1
J. Vesely
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
 
		
ma il parco dei principi rimane ricchissimo..
Anche io
Mi associo
Tennisticamente Granollers non è spagnolo per come lo intendi tu, evidentemente non conoscendolo…
E Paire ridicolo…
Djokovic non è più lui, ormai è chiaro.
Quoto, anch’io adoro Cuevas, giocatore potente ed elegante, splendido rovescio, sempre tranquillo in campo, grande.
Dopo la ‘débâcle’ (…é proprio il caso di esprimersi in Francese) dei transalpini, oramai tutti “appesi ad un Mandarino” (…non me ne voglia il bravo Adriano), domani sarà dura per il Fogna, per quanto in coppia con ‘Stan the man’, andare avanti nel torneo di doppio: Nicola e PierUgo saranno avversari durissimi
Perché non c era più il collegamento a mc
Cuevas idolo
Scusate l’ottusita ma qualcuno che stesse guardando Djokovic Simon su Sky ha capito perché all’improvviso da Pero/Bertolucci il commento è passato a Nicolodi/Volandri?
Ah ah ah!
Subito smentito!
Fuoco di paglia?
E io che pensavo che Nico fosse sul viale del tramonto!
che gran bel giocatore Cuevas….!
Ora che Fabio è uscito, forza Cuevas. Splendido tennis e splendido rovescio.
@ Cogito ergo sum; gli uomini hanno incominciato a filosofare a causa della meraviglia; io so di non sapere; l’uomo è una corda tesa fra la bestia e il superuomo (#1817520)
A chi lo dici, e naturalmente aggiungo i complimenti al nostro Paolino
bravo lorenzi comunque,con paulie si puo fare non mi sembra in gran forma il francese ultimamente speriamo siamo rimasti solo con lorenzi px seppi capisco ha giocato con un giocatore molto in forma ed è tra i 20 al mondo,fabio se fosse costante ci sarebbe anche lui se non più la partita di ieri era vinta secondo me chiudendo il primo set sul 54
C’è una regola molto chiara per i LL…
ho udea che nole esca se va avanti cosi,la già graziato simon aveva un brek di vantaggio fondamentale sul 3 2 servizio,ma 30 pari sul servizio nole ancora????
Scusa non è vero,che sono sempre francesi. Fino ad ora ci sono stati 2 LL. Uno è francese,ma l’altro è bosniaco.
Hauhauhauha grande 🙂
che brutto secondo set!
Mai visto un Nole con così poca pazienza negli scambi lunghi…
Redazione, Kohlschreiber ritirato anche dal doppio. Per cui come Alternates sono entrati Lorenzi/Ramos che a breve affrontano gli Zverev
Beati loro che hanno tante frecce al loro arco (e gli manca uno dei migliori, cioè Monfils).Noi ne abbiamo 3 di cui una palesemente spuntata (Seppi), una di 36 anni e una che molto probabilmente salterà il torneo di casa per neo-paternità (auguri) 🙄
Che bella giornata per i Francesi ….
Vediamo un po ‘ Novak adesso…
Chissa se tornera’ alla grandeur di un tempo…
Tommy Haas mitico
@ Dreddim (#1817575)
Magari lo facesse!!
Dzumhur non ha giocato da LL oggi?
Se va fuori Tsonga, il parco dei campioni in questo Montecarlo 2017 rimane poverissimo
Binaghi per entrare potrebbe chiedere una wildcard agli organizzatori
Immenso Haas! E pensare che qualche settimana fa alcuni lo davano per finito, lo etichetta vano ex tennista!
Montacarlo gran bel posto, sopravvalutato comunque (nella riviera ligure vi sono posti che a me piacciono di piu’), ma strutture obsolete, cessi da terzo mondo, posteggi tipo miraggio nel deserto…negare il posto a un giornalista ottuagenario come Clerici e a un Presidente e’ qualcosa di ridicolo.
Sì vabbè dimenticavo, in fondo a Monaco non c’è molta distanza tra il posto dove c’è il tabellone e gli spalti, ma forse non è proprio la stessa cosa.
Concordo perfettamente….. infatti ci saranno un sacco di italiani….sugli spalti….
D’accordissimo!
Grandissimo Haas!!! Giocatore di talento vero e infinito!!!
Ahhhaha ma quanto è matto paire?
Ottima giornata quella odierna per i colori azzurri!!
Che lezione di Tommy mon amour Haas a Paire… quanto lo stimo sto giocatore!
Paire gioca troppo(e ha finito le racchette)!
Muller batter Robredo sulla terra battuta!
Grande Gilles
Complimenti a Paolo Lorenzi!
Peccato che adesso gli tocchi Lucas Pouille che sulla carta è molto più forte. In ogni caso si può negare che si sia espresso al meglio delle sue possibilità!
@ grandepaci (#1817487)
Sorteggio fortunato!
@ Angelos99 (#1817492)
http://videostream.dn.ua/videopage/videoPage.php?g=dmx1ZnVtfGF6aHpocGIz&c=en&i=eWlxYW9jYWl1aA%E2%84%96f%E2%84%96f
Nn si sa perchè ma in francia i LLsono sempre francesi…bhoo 🙄 😡 😡
Bene Paolo, granollers è in caduta libera ma lo scorso anno qui ha fatto i quarti di finale… bella vittoria!
Ragazzi, qualcuno manda link per streaming? Campo 1,2,3 grazie
Bravo Paolo!
Gran vittoria di Paolo,e su una superficie di terra rossa con uno spagnolo non è mai facile,mi è piaciuto,voto 7
ottimo paolo unico a passare al secondo turno
Bravo Paolino
Io ho rinunciato, sono andato a vedere Haas Paire che é sempre un bel vedere…credo che sia entrato alla fine Binaghi
Aia..Break dello spagnolo e Lorenzi inizia a fare un po’ di fatica..Secondo me è entrato quel gufo di binaghi..Andry pensaci tu a buttarlo fuori..Almeno Paolo vince
@ Pisquik (#1817462)
Grazie mille
@ Fabiofogna (#1817456)
Si. Se hai il centrale puoi andare in tutti tranne in quello dei principi.e viceversa se hai quello del campo dei principi puoi andare in tutti tranne il centrale..o almeno..negli ultimi 4anni in cui sono andato è sempre stato così
Buuuuuuuu…..Buuuuuuuu……bene, preso praticamente a fischi e pernacchie.
Il fatto che anche Binaghi resta fuori è una buona notizia….se lo merita!
Lorenzi in dirittura d’arrivo, ottimo sarebbe il secondo turno in un torneo così prestigioso!
Qualcuno saprebbe dirmi se con il biglietto del campo dei principi posso andare anche sugli altri campi (escluso il centrale, ovviamente)?
che ridere grande Andy lei non sa chi sono io ,digli che gli cedi il posto se da la wc alla schiavone 😆
@ S.re10 (#1817358)
Eheh su quello non lo so.non me ne intendo e non so che programma ha per prossima settimana mi spiace
Tante palle break non sfruttate, ma Paolino solido e primo set a casa! Dai Paolo
Benissimo Paolo fino ad ora.
Comunque vorrei fare i complimenti a chi ha deciso di mettere Lorenzi sul 9 e Lopez Medvedev sul 2.. colpo di genio
Ah ok grazie..I cancelli dovrebbero aprire verso 9/9.30 giusto?
Meglio che non lo fanno entrare il presidente, ahahhahahah
@ AndryREAX (#1817419)
che figata!! 😎 😆
É vera, ho anche la foto con lui in fila dietro di me, che continuava a dire al responsabile che era il presidente della federazione italiana ma niente, se non si alzava nessuno non poteva entrare.
è visibile su sky?
I controlli non sono esagerati, son come agli internazionali, solo che dalle 10.40 in poi (se giocano alle 11) c’é un sacco di fila, anche dentro è difficile camminare per quanta gente c’è.
@ AndryREAX (#1817400)
Ma la cosa di Binaghi è vera o era solo per far capire la situazione? 🙂
Non entra manco Gianni Clerici che supplica il responsabile inutilmente.
È vero che per entrare ci si impiega molto più tempo perché hanno aumentato i controlli?
Organizzazione delirante con Paolino sul campo9 che ha 200 posti, c’é una fila imcredibile per salire, non fan entrare manco un invitato di Granollerd e manco Binaghi perché è pieno dalle 10.15…
Buon inizio di paolo
Campo 2 coperto da telecamere?
Si, forse lo vedi al bar.
Caspiterina, se l’avesse fatto Kyrgios….ma non poteva limitarsi alla racchetta?
No ma io vado il giovedì, sicuramente domani c è il doppio con Herbert mahut..Se Fabio dovesse vincere c è la possibilità che io veda Fabio in allenamento o addirittura giocare i quarti? Grazie in anticipo
@ S.re10 (#1817275)
Pure io sarò a MC domani e pure io vorrei vedere fognini..IN TEORIA dovremmo farcela perché ha passato il primo turno di doppio insieme a wawrinka…e non giocando oggi dovrebbe giocare eventualmente domani..quindi la risposta dovrebbe essere sì!!
Non so se è passata la notizia ma ieri, redazione, Klizan ha spezzato In due L ombrello del raccattapalle e dopo una litigata con L arbitro, s è preso il penalty game
Lo richiedo qua… Secondo voi riuscirò a vedere Fabio se vado a MC il giovedì?