Brescia riparte con un weekend azzurro. Vavassori wild card per il main draw
11 commenti
Scatta la terza edizione degli Internazionali Città di Brescia: nove italiani nelle qualificazioni. La pattuglia è guidata da Gianluca Mager, ma c’è attesa per il talentuoso Corrado Summaria e per il derby Ghedin-Ciurletti. Nome importante in tabellone: Egor Gerasimov, n.222 ATP e finalista a Bergamo. Main draw: ultima wild card ad Andrea Vavassori.
29 nomi per un sogno. A certi livelli, cinque punti ATP sono molto ambiti. E’ il bottino in palio per i qualificati agli Internazionali Città di Brescia (42.500€, Play-It), che hanno vissuto il loro primo atto ufficiale con il sorteggio del tabellone preliminare, svolto dal supervisor Roberto Ranieri, coadiuvato dal direttore del torneo Mauro Ricevuti e il famoso arbitro Romano Grillotti (al Centro Sportivo San Filippo nelle vesti di referee). Con 29 giocatori in tabellone, ci sono tre bye: Egor Gerasimov, Petr Michnev e Gianluca Mager. I nomi di Gerasimov e Mager, in particolare, sono un lusso per le qualificazioni. Il bielorusso è numero 222 ATP, classifica che gli permetterebbe di giocare nel tabellone principale. Tuttavia, non essendo iscritto, si è presentato all’ultimo momento e dovrà partire dalle qualificazioni. C’è curiosità per vedere all’opera Gianluca Mager, uno dei migliori giovani del panorama azzurro. Inizialmente aveva avuto una wild card per il tabellone principale, ma è stato ritenuto migliore fargli giocatore le qualificazioni, con la speranza di mettere qualche match nelle gambe. Nel complesso, sono nove i tennisti italiani: tra loro, a parte Mager, quello meglio piazzato è Riccardo Bonadio (n.8 del draw), impegnato contro l’olandese Sander Arends.
OCCHIO A CIURLETTI E SUMMARIA
Tra i vari match di primo turno, ne spiccano un paio: il derby azzurro tra Riccardo Ghedin e Andres Gabriel Ciurletti. Il primo, romano, si trova a suo agio sui campi veloci (vanta anche una qualificazione a Wimbledon), mentre il secondo è uno dei giovani su cui punta con maggior convinzione la Federazione Italiana Tennis. Classe 1998, è numero 1437 ATP e torna a giocare sul rapido dopo un’intensa attività sulla terra battuta. Gli appassionati bresciani attendono con curiosità l’impegno di Corrado Summaria, che in estate aveva espresso un grande tennis a pochi chilometri da qui, al Challenger di Manerbio. Per il giovane calabrese ci sarà un avversario ostico, il ceco Marek Jaloviek (n. 353 ATP). Restando in Casa Italia, altro derby tra Augusto Virgili (fratello minore di Adelchi) e Luca Pancaldi. Impegni anche per Marco Facconi e Luca Mainetti. Tra i giocatori più forti in tabellone, oltre a Gerasimov (che in febbraio aveva raggiunto la finale al Challenger di Bergamo), troviamo due italiani d’adozione: il croato Viktor Galovic e il lituano Laurynas Grigelis. Entrambi vantano buoni risultati nei tornei di categoria. Presente anche Yann Marti, talentuoso svizzero che raramente ha espresso il suo potenziale a causa di qualche limite caratteriale. Il programma scatterà alle 10 del mattino, con sette match per ciascun campo. La biglietteria aprirà con 45 minuti d’anticipo rispetto all’inizio degli incontri (per le qualificazioni, il costo dei tagliandi è di 5 euro).
ARNABOLDI, SONEGO E CARUSO IN TABELLONE
Nel pomeriggio di sabato sarà sorteggiato il tabellone principale, che ha incassato in extremis alcuni forfait. Tra quelli di maggior rilievo si segnalano i ritiri di Jan Lennard Struff e del campione in carica Igor Sijsling. Le varie cancellazioni hanno consentito a diversi italiani di essere ammessi di diritto. Troveranno spazio Andrea Arnaboldi, Lorenzo Sonego e Salvatore Caruso, portando a sei una pattuglia che salirà a nove grazie alle wild card Stefano Travaglia, Matteo Berrettini e Andrea Vavassori (che ha usufruito dell’invito inizialmente assegnato a Sonego). I match di tabellone principale scatteranno lunedì 14 novembre.
Challenger Brescia | Indoor | e42.500
(1) Gerasimov, Egor
vs Bye
Galovic, Viktor
vs Fallert, Florian 
Kapas, Andriej
vs (WC) Facconi, Marco 
Kowalczyk, Mateusz
vs (5) Grigelis, Laurynas 
(2) Michnev, Petr
vs Bye
Ghedin, Riccardo
vs (WC) Ciurletti, Andres Gabriel 
Virgili, Augusto
vs Pancaldi, Luca 
Haliak, Mikalai
vs (6) Marti, Yann 
(3) Mager, Gianluca
vs Bye
Simon, Tobias
vs Celebic, Ljubomir 
Ruepke, Lukas
vs Junaid, Rameez 
Fatic, Nerman
vs (7) Stanek, Robin 
(4) Jaloviec, Marek
vs (WC) Summaria, Corrado 
Veger, Filip
vs Marcan, Dino 
(WC) Mainetti, Luca
vs Meis, Pascal 
Arends, Sander
vs (8) Bonadio, Riccardo 
Centre Court – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
1. Viktor Galovic
vs Florian Fallert 
2. Mateusz Kowalczyk
vs [5] Laurynas Grigelis 
3. Nerman Fatic
vs [7] Robin Stanek 
4. [WC] Luca Mainetti
vs Pascal Meis 
5. [4] Marek Jaloviec
vs [WC] Corrado Summaria
(non prima ore: 15:30)
6. Augusto Virgili
vs Luca Pancaldi 
7. Riccardo Ghedin
vs [WC] Andres Gabriel Ciurletti 
Court 1 – Ora italiana: 10:00 (ora locale: 10:00 am)
1. Tobias Simon
vs Ljubomir Celebic 
2. Andriej Kapas
vs [WC] Marco Facconi 
3. Lukas Ruepke
vs Rameez Junaid 
4. Sander Arends
vs [8] Riccardo Bonadio 
5. Filip Veger
vs Dino Marcan
(non prima ore: 15:30)
6. Mikalai Haliak
vs [6] Yann Marti 
TAG: Challenger Brescia, Challenger Brescia 2016

Sinner
Alcaraz
Zverev
Djokovic
Auger-Aliassime
Fritz
de Minaur
Draper
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
@ Huckleberry (#1729040)
ahahahaha 2 games contro tal Jaloviec
@ giage1996 (#1729027)
Vavassori
E un torneo molto importante per diversi italiani tipo Arna Caruso e Sonego soprattutto con un buon risultato si entra nelle quali dei prossimi Australia open visto che solitamente il Cut off delle quali è intorno al 240 250 e loro non sono lontani da quella posizione
talentuoso a Summaria non l’aveva mai detto nessuno
Una volta tanto ci troviamo d’accordo, Vavassori è uno fra i miei giovanissimi preferiti 🙂
Stra quoto , ad Ortisei abbiamo fatto bene , ( 3 in semi ) speriamo di continuare a Brescia per poi chiudere ad Andria.
Wawe chi sarebbe?
5 euro per dei match di quali challenger?? Ma c’è gente davvero disposta a pagarli?
Martedi io vado a vedere il torneo!
Vamos a ganar WAVE
Contentissimo per Wave, se lo merita, è un bravo ragazzo ed è uno di quelli che ha talento, potenza nei colpi ma rischia di non uscire mai dal limbo dei futures, per questo son d’accordo nel dargli qualche WC ogni tanto