Wimbledon: Il programma completo di Mercoledì 29 Giugno
 18 commenti
					Wimbledon: Il programma completo di Mercoledì 29 Giugno.
Centre Court – 2:00pm
(3) Agnieszka Radwanska 
 – Kateryna Kozlova 
(1) Novak Djokovic 
 – Adrian Mannarino 
(3) Roger Federer 
 – Marcus Willis 
No.1 Court – 2:00pm
(16) Johanna Konta 
 – Monica Puig 
Grigor Dimitrov 
 – (16) Gilles Simon 
Andreas Seppi 
 – (6) Milos Raonic 
No.2 Court – 12:30am
Fernando Verdasco 
 – (19) Bernard Tomic 
Daniel Evans 
 – (30) Alexandr Dolgopolov 
(5) Simona Halep 
 – Francesca Schiavone 
Jana Cepelova 
 – (2) Garbine Muguruza 
No.3 Court – 12:30am
Florian Mayer 
 – (8) Dominic Thiem 
Tsvetana Pironkova 
 – (7) Belinda Bencic 
(9) Marin Cilic 
 – Sergiy Stakhovsky 
(8) Venus Williams 
 – Maria Sakkari 
Court 12 – 12:30am
Heather Watson 
 – Annika Beck 
Eugenie Bouchard 
 – Magdalena Rybarikova 
Julien Benneteau 
 – (5) Kei Nishikori 
Varvara Lepchenko 
 – (4) Angelique Kerber 
Court 18 – 12:30am
(10) Tomas Berdych 
 – Ivan Dodig 
(10) Petra Kvitova 
 – Sorana Cirstea 
(11) David Goffin 
 – Edouard Roger-Vasselin 
(14) Samantha Stosur 
 – Sabine Lisicki 
Court 4 – 12:30am
Horacio Zeballos 
 – Mikhail Youzhny 
Ekaterina Makarova 
 – Johanna Larsson 
Anna-Lena Groenefeld / Kveta Peschke 
 – Svetlana Kuznetsova / Roberta Vinci 

(10) Raquel Atawo / Abigail Spears 
 – (10) Chin-Wei Chan / Xinyun Han 

Court 5 – 12:30am
Su-Wei Hsieh 
 – (21) Anastasia Pavlyuchenkova 
(18) Sloane Stephens 
 – Shuai Peng 
Andrey Kuznetsov 
 – Gilles Muller 
(9) Yifan Xu / Saisai Zheng 
 – (9) Darija Jurak / Anastasia Rodionova 

Court 6 – 12:30am
Donald Young 
 – Leonardo Mayer 
Pierre-Hugues Herbert 
 – Damir Dzumhur 
Mona Barthel 
 – (26) Kiki Bertens 
Nao Hibino / Alicja Rosolska 
 – Vania King / Alla Kudryavtseva 

Court 7 – 12:30am
Evgeniya Rodina 
 – Lesia Tsurenko 
Thomaz Bellucci 
 – (28) Sam Querrey 
Jeremy Chardy 
 – Steve Johnson 
Court 8 – 12:30am
(18) John Isner 
 – Marcos Baghdatis 
(11) Timea Bacsinszky 
 – Luksika Kumkhum 
(20) Sara Errani 
 – Alize Cornet 
(28) Lucie Safarova 
 – Samantha Crawford 
Court 9 – 12:30am
Julia Boserup 
 – Tatjana Maria 
Mandy Minella 
 – Anna Tatishvili 
Yaroslava Shvedova 
 – (17) Elina Svitolina 
Court 10 – 12:30am
Albano Olivetti 
 – Matthew Barton 
Aliaksandra Sasnovich 
 – (31) Kristina Mladenovic 
(27) Jack Sock 
 – Robin Haase 
Carina Witthoeft 
 – Kurumi Nara 
Court 11 – 12:30am
Federico Delbonis 
 – Fabio Fognini 
(15) Karolina Pliskova 
 – Misaki Doi 
Anna-Lena Friedsam 
 – Ekaterina Alexandrova 
Court 14 – 12:30am
Jiri Vesely 
 – Igor Sijsling 
Anett Kontaveit 
 – (24) Barbora Strycova 
(22) Jelena Jankovic 
 – Marina Erakovic 
Lara Arruabarrena 
 – (29) Daria Kasatkina 
Court 15 – 12:30am
Karin Knapp 
 – Ana Konjuh 
Monica Niculescu 
 – Aleksandra Krunic 
Denisa Allertova 
 – (12) Carla Suarez Navarro 
Court 16 – 12:30am
(24) Alexander Zverev 
 – Paul-Henri Mathieu 
Nicolas Mahut 
 – (13) David Ferrer 
Kirsten Flipkens 
 – (9) Madison Keys 
Tara Moore / Conny Perrin 
 – Mariana Duque-Marino / Monica Puig 

Court 17 – 12:30am
(32) Andrea Petkovic 
 – Nao Hibino 
(32) Lucas Pouille 
 – Marius Copil 
Lukas Lacko 
 – (23) Ivo Karlovic 
Court 19 – 12:30am
Radu Albot 
 – Gastao Elias 
Nicolas Almagro 
 – Denis Istomin 
(14) Anabel Medina Garrigues / Arantxa Parra Santonja 
 – (14) Barbora Krejcikova / Katerina Siniakova 

To be Arranged 1 –
(3) Hao-Ching Chan / Yung-Jan Chan 
 – (3) Ashleigh Barty / Laura Robson 

(6) Andrea Hlavackova / Lucie Hradecka 
 – (6) Chen Liang / Yafan Wang 

Yen-Hsun Lu / Janko Tipsarevic 
 – Marcin Matkowski / Leander Paes 

Brydan Klein / Alexander Ward 
 – Pablo Cuevas / Marcel Granollers 

Wesley Koolhof / Matwe Middelkoop 
 – Alexander Bury / Igor Zelenay 

(12) Treat Huey / Max Mirnyi 
 – (12) Pablo Carreno Busta / Guillermo Garcia-Lopez 

TAG: Wimbledon, Wimbledon 2016

					
			
			
			
			
									
									
									
									
									
									
									
									
		
		
		
Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Auger-Aliassime
Ruud
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
RAGÀ PER FAVORE MI POTETE SPIEGARE COME FACCIO A VEDERE LE PARTITE SU BBC?
Oggi si scrive la storia sul Centre Court: mai giocatore tanto assurdo quanto Marcus ‘Cartman’ Willis (Soda & Candy bar during the match – Guardare YouTube per credere) calcherà più quelle sacre zolle di erba battuta. Un uomo (con seno e pancetta), un mito!
Da far impallidire Lamine Ouahab… Grazie a Marcus, aggiusterò il modello che diventerà: ‘Sul Creatore, i Bombardieri, i Pallettari e i Miti’.
@ Carl (#1632165)
Credo abbiano l’esclusiva sino al 2018
Seppi sfortunato ma farà un grande match.
@ Angelos99 (#1632216)
Ovvio, è così.
Auguriamoci che i fastidi siano solo un ricordo 😉
Quale app devo scaricare per cambiare nazione?
@ radar (#1632198)
Addirittura ha questo problema alla schiena da Gennaio? Secondo me va e viene, il dolore non è fisso.
Grazie!
Con la Arruabarrena ci ha perso nelle quali a Sydney, o meglio è più corretto dire che la spagnola vinse dopo il ritiro della Kasatkina sul 7/5 1/0 iberico.
Furono i primi cenni del fastidio alla schiena e Darya non continuò quel match, anche per preservare lo Slam australiano che era alle porte.
Domani ci si può rifare e con gli interessi!
Per fortuna c è lo streaming 🙂
Fino all’anno scorso sky aveva la possibilità di spaziare tra i tutti i campi coperti da telecamera almeno.in tre canali su 6 . Quest anno invece ogni canale e dedicato a un solo campo. Evidentemente hanno voluto risparmiate sui i diritti
@ Fabiofogna (#1632168)
Scritto da FaberDima
Scritto da laver
tutti i 15 campi in diretta streaming gratuita su bbc, qualita’ al top
Mi puoi dare il link che non lo trovo
Scritto da Angelos99
@ laver (#1631105)
Laver, dopo aver selezionato il match come devo fare per far partire il player?
Se hai usato l’app che cambia nazione in gb spingi un triangolo play bello grande…
100
Scritto da laver
tutti i 15 campi in diretta streaming gratuita su bbc, qualita’ al top
Mi puoi dare il link che non lo trovo
http://www.bbc.co.uk/sport/live-guide
67
Domani seppi farà una buona partita. È probabile che almeno in due set se la giochi
Forza Darya!! 🙂
Sognare non costa nulla!Forza,italiani/e!
Alè Darya!
Vogliamo vederti sfidare Venus nel tempio di Wimbledon 😳
Carlo tu dici BBC…ma su internet o sul televisore? A me su internet la BBC offriva solo il commento scritto
Programma distribuito su 19 campi, che mette ancor più in evidenza l’nadeguatezza dela copertura di Sky, i cui “6 canali 6” fanno ridere, confrontati alla copertura totale degli slam offerti da Eurosport.
Sulla BBC oggi erano disponibili, gratis, 17 campi.
Per fortuna mi senbra sia l’ultimo anno che Wimbledon è su Sky.