Challenger Irving: Tabellone di Quali. Cecchinato già vicino al turno decisivo
11 commenti
C’è Marco Cecchinato nelle qualificazioni del torneo challenger di Irving ($125.000 H, cemento).
L’azzurro, testa di serie n.2, sfiderà già al secondo turno la wild card brasiliana Rodolfo Bustamante, classe 1989, senza ranking ATP.
Tabellone di Quali
(1) Nishioka, Yoshihito
vs Bye
(WC) Rodriguez, Alejandro
vs Zverev, Mischa 
Renard, Lucas
vs Smirnov, Artem 
Bye vs (5) Fratangelo, Bjorn 
(2) Cecchinato, Marco
vs Bye
Bye vs (WC) Bustamante, Rodolfo 
Bye vs Quigley, Eric 
Bye vs (7) Garanganga, Takanyi 
(3) Edmund, Kyle
vs Bye
Bye vs (WC) Eazor, Nate 
Bye vs Benitez Chavarriaga, Juan Manuel 
Bye vs (8) Rublev, Andrey 
(4) Delic, Mate
vs Bye
Bye vs (WC) Schretter, Johannes 
(WC) Little, William
vs (WC) Dobek, Mitchell 
Bye vs (6) Andreozzi, Guido 
Order Play
Championship Court – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)
1. [WC] Alejandro Rodriguez
vs Mischa Zverev 
2. [3] Kyle Edmund
vs [WC] Nate Eazor
(non prima ore: 17:30)
3. [1] Yoshihito Nishioka
vs [WC] Alejandro Rodriguez
OR Mischa Zverev 
Court 5 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)
1. Lucas Renard
vs Artem Smirnov 
2. [2] Marco Cecchinato
vs [WC] Rodolfo Bustamante
(non prima ore: 17:30)
3. Lucas Renard
OR Artem Smirnov
vs [5] Bjorn Fratangelo 
Court 7 – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 10:00 am)
1. [WC] William Little
vs [WC] Mitchell Dobek 
2. Juan Manuel Benitez Chavarriaga
vs [8] Andrey Rublev
(non prima ore: 17:30)
3. [WC] William Little
OR [WC] Mitchell Dobek
vs [6] Guido Andreozzi 
Court 9 – Ora italiana: 17:30 (ora locale: 11:30 am)
1. [4] Mate Delic
vs [WC] Johannes Schretter 
2. Eric Quigley
vs [7] Takanyi Garanganga 
TAG: Cecchinato, Challenger Irving, Challenger Irving 2015, Marco Cecchinato

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Ruud
Auger-Aliassime
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Come avevo pronosricato Cecchinato al turno decisivo affronta il buon Quigley, che l anno scorso ha strappato un set a Bolelli nelle qualificazioni di Winston-Salem
E’ un challenger che vale un 250 atp..sempre stato così perchè si incastra tra indian wells e miami…
Cecchinato non si è mosso molto in classifica in quest’inizio anno, però sta facendo praticamente solo atp, questo challenger e’ un atp mascherato.
Credo si stia abituando a giocare partite mediamente di livello alto, ottenendo risultati anche lusinghieri (3 quali atp passate se non sbaglio), attenzione a giudicarlo solo dalla classifica, se dovesse giocare un paio di challenger normali su terra, contro avversari ben più modesti di quelli incontrati sino ad ora, potrebbe avere dei risultati sorprendenti.
@ Mithra (#1292329)
Non sto affatto scherzando. Ritengo che Quigley batta Garaganga e sia l avversario di Cecchinato al turno decisivo. Mi sono permesso di aggiungere il soprannome perche’ mi pare di ricordare che Quigley sia dotato di un buon servizio, come hanno scritto altri utenti l anno scorso, quando incontro’ Erik Crepaldi nelle qualificazioni di un altro challenger negli Stati Uniti. Ero serissimo.
Se passa le quali prende 5 punti vero?
@ fore…dberg (#1292280)
Qui c’è poco da scherzare perche Cecchinato non essendo avvezzo alle superfici veloci a mio avviso rischia grosso all’ultimo turno di quali contro Garanganga.
Attenzione all insidioso “Carabina” Quigley, poco fortunato Cecchinato a trovarlo nel suo spot
Infatti ha un taglio molto alto…..
Diceva ieri Bertolucci in cronaca che è il più forte challenger della storia. Qualche anno fa finale Berdych-Soderling. La sua fortuna è di essere tra Indian Wells e Miami e molto di quelli che escono al primo turno a Indian Wells si iscrivono per tenersi allenati e non stare fermi una settimana. Quest’anno il cut-off è a 98.
se per questo anche il n 147 nishioka le fa hahahah pensa te che livello 🙄
Ma che livello e’ un challenge dove il nr. 160 deve fare le qualifiche!? Come livello sara’ come un 250!