 Masters 1000 Miami e WTA 1000 Miami (USA) – 3° Turno, cemento
 Masters 1000 Miami e WTA 1000 Miami (USA) – 3° Turno, cemento
STADIUM – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [5] Paula Badosa  vs  Yulia Putintseva
 vs  Yulia Putintseva 
WTA Miami

 Paula Badosa [5]
6
6

 Yulia Putintseva
3
2
 Vincitore: P. Badosa 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Yulia Putintseva
5-2 → 6-2
Paula Badosa
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
Yulia Putintseva
4-1 → 4-2
Yulia Putintseva
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 3-1
Paula Badosa
 0-15
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Yulia Putintseva
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
Paula Badosa
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Yulia Putintseva
5-3 → 6-3
Yulia Putintseva
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 3-3 → 4-3
Yulia Putintseva
2-2 → 2-3
Yulia Putintseva
1-1 → 1-2
Yulia Putintseva
0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
0-0 → 0-1
2. [WC] Nick Kyrgios  vs [31] Fabio Fognini
 vs [31] Fabio Fognini  (non prima ore: 19:00)
 (non prima ore: 19:00)
ATP Miami

 Nick Kyrgios
6
6

 Fabio Fognini [31]
2
4
 Vincitore: Kyrgios 
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Kyrgios
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-4 → 4-4
N. Kyrgios
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 ace
 1-2 → 2-2
F. Fognini
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 1-2
N. Kyrgios
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Fognini
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-2 → 5-2
F. Fognini
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
N. Kyrgios
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 ace
 2-1 → 3-1
F. Fognini
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 0-0 → 1-0
3. [28] Frances Tiafoe  vs Juan Manuel Cerundolo
 vs Juan Manuel Cerundolo 
ATP Miami

 Frances Tiafoe [28]
6
6

 Juan Manuel Cerundolo
3
2
 Vincitore: Tiafoe 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Manuel Cerundolo
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-1 → 5-2
J. Manuel Cerundolo
4-0 → 4-1
J. Manuel Cerundolo
2-0 → 3-0
J. Manuel Cerundolo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Tiafoe
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-3 → 6-3
J. Manuel Cerundolo
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-2 → 5-3
F. Tiafoe
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
J. Manuel Cerundolo
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-2 → 4-2
F. Tiafoe
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
J. Manuel Cerundolo
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
J. Manuel Cerundolo
1-0 → 1-1
F. Tiafoe
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 0-0 → 1-0
4.  Madison Brengle  vs [2] Iga Swiatek
 vs [2] Iga Swiatek  (non prima ore: 01:00)
 (non prima ore: 01:00)
WTA Miami

 Madison Brengle
0
3

 Iga Swiatek [2]
6
6
 Vincitore: I. Swiatek 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Iga Swiatek
 0-15
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-5 → 3-6
Madison Brengle
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
Iga Swiatek
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-2 → 3-2
Iga Swiatek
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Iga Swiatek
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 df
 40-30
 0-4 → 0-5
Madison Brengle
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 0-3 → 0-4
Iga Swiatek
 15-0
 30-0
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 0-2 → 0-3
Madison Brengle
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
Iga Swiatek
0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 df
 40-30
0-0 → 0-1
5. Mackenzie McDonald  vs [2] Alexander Zverev
 vs [2] Alexander Zverev  (non prima ore: 03:00)
 (non prima ore: 03:00)
ATP Miami

 Mackenzie McDonald
2
2

 Alexander Zverev [2]
6
6
 Vincitore: Zverev 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Zverev
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 2-5 → 2-6
A. Zverev
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-3 → 0-4
M. McDonald
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-2 → 0-3
M. McDonald
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. McDonald
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 1-5 → 2-5
A. Zverev
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 ace
 1-4 → 1-5
M. McDonald
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
A. Zverev
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 ace
 1-2 → 1-3
M. McDonald
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
A. Zverev
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
M. McDonald
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
GRANDSTAND – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Hugo Gaston  vs [10] Cameron Norrie
 vs [10] Cameron Norrie 
ATP Miami

 Hugo Gaston
3
5

 Cameron Norrie [10]
6
7
 Vincitore: Norrie 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Norrie
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-6 → 5-7
H. Gaston
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-5 → 5-6
C. Norrie
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-5 → 5-5
H. Gaston
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
H. Gaston
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 3-3 → 3-4
H. Gaston
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
C. Norrie
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
H. Gaston
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
C. Norrie
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
H. Gaston
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Norrie
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
H. Gaston
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 2-5 → 3-5
C. Norrie
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
H. Gaston
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 1-4 → 2-4
C. Norrie
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 ace
 1-3 → 1-4
H. Gaston
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
C. Norrie
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 1-2
H. Gaston
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
C. Norrie
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
2. [WC] Linda Fruhvirtova  vs [12] Victoria Azarenka
 vs [12] Victoria Azarenka  (non prima ore: 19:00)
 (non prima ore: 19:00)
WTA Miami

 Linda Fruhvirtova
0
6
3

 Victoria Azarenka [12]
• 0
2
0
 Vincitore: L. Fruhvirtova per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Linda Fruhvirtova
2-0 → 3-0
Victoria Azarenka
1-0 → 2-0
Linda Fruhvirtova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Victoria Azarenka
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-2 → 6-2
Linda Fruhvirtova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-2 → 5-2
Victoria Azarenka
 15-15
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
Linda Fruhvirtova
3-1 → 3-2
Victoria Azarenka
 15-15
 15-30
 30-30
 df
 40-30
 3-0 → 3-1
Linda Fruhvirtova
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-0 → 3-0
Victoria Azarenka
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
Linda Fruhvirtova
15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
0-0 → 1-0
3. [14] Cori Gauff  vs  Shuai Zhang
 vs  Shuai Zhang 
WTA Miami

 Cori Gauff [14]
7
7

 Shuai Zhang
6
5
 Vincitore: C. Gauff 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Shuai Zhang
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 6-5 → 7-5
Shuai Zhang
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 5-4 → 5-5
Shuai Zhang
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-4 → 4-4
Shuai Zhang
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
Cori Gauff
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-2 → 2-3
Shuai Zhang
 15-0
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
Cori Gauff
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 1-1 → 2-1
Shuai Zhang
 15-0
 30-0
 30-15
 30-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
Cori Gauff
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 ace
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-0
 1*-0
 1-0*
 1*-1
 df
 2-1*
 2*-1
 3-1*
 4*-1
 4-1*
 5*-1
 6-1*
 6*-1
 ace
6-6 → 7-6
Shuai Zhang
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 5-6
Cori Gauff
 15-0
 30-0
 40-0
 df
 40-15
 ace
 4-5 → 5-5
Shuai Zhang
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-5 → 4-5
Shuai Zhang
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
Shuai Zhang
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 2-2 → 3-2
Cori Gauff
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
Shuai Zhang
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Shuai Zhang
15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 df
0-0 → 0-1
4. [Q] Lauren Davis  vs [28] Petra Kvitova
 vs [28] Petra Kvitova 
WTA Miami

 Lauren Davis
5
1

 Petra Kvitova [28]
7
6
 Vincitore: P. Kvitova 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Lauren Davis
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-3 → 0-4
Petra Kvitova
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
Lauren Davis
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
Petra Kvitova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Lauren Davis
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-6 → 5-7
Petra Kvitova
 0-15
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
Petra Kvitova
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 4-4 → 4-5
Petra Kvitova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 2-4 → 3-4
Lauren Davis
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
Petra Kvitova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-2 → 1-2
Lauren Davis
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 0-1 → 0-2
Petra Kvitova
0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
0-0 → 0-1
5. Francisco Cerundolo  vs [22] Gael Monfils
 vs [22] Gael Monfils  (non prima ore: 01:00)
 (non prima ore: 01:00)
ATP Miami

 Francisco Cerundolo
6
6

 Gael Monfils [22]
2
3
 Vincitore: Cerundolo 
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Monfils
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Cerundolo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-2 → 6-2
G. Monfils
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 15-40
 4-2 → 5-2
F. Cerundolo
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
F. Cerundolo
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 A-40
 2-1 → 3-1
G. Monfils
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 1-1 → 2-1
F. Cerundolo
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
G. Monfils
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
BUTCH BUCHHOLZ – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [PR] Austin Krajicek  / Edouard Roger-Vasselin
 / Edouard Roger-Vasselin  vs [WC] Hubert Hurkacz
 vs [WC] Hubert Hurkacz  / John Isner
 / John Isner 
ATP Miami
 
 
 Austin Krajicek / Edouard Roger-Vasselin
6
3
6
 
 
 Hubert Hurkacz / John Isner
4
6
10
 Vincitore: Hurkacz / Isner 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Krajicek / Roger-Vasselin
 1-0
 1-1
 1-2
 2-2
 3-2
 4-2
 4-3
 5-3
 6-3
 6-4
 6-5
 6-6
 6-7
 6-8
 6-9
 ace
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Hurkacz / Isner
3-5 → 3-6
A. Krajicek / Roger-Vasselin
3-4 → 3-5
H. Hurkacz / Isner
3-3 → 3-4
A. Krajicek / Roger-Vasselin
2-3 → 3-3
H. Hurkacz / Isner
2-2 → 2-3
A. Krajicek / Roger-Vasselin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-2 → 2-2
H. Hurkacz / Isner
 15-0
 15-15
 df
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
A. Krajicek / Roger-Vasselin
0-1 → 1-1
H. Hurkacz / Isner
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Krajicek / Roger-Vasselin
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 5-4 → 6-4
H. Hurkacz / Isner
 15-0
 30-0
 ace
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
A. Krajicek / Roger-Vasselin
4-3 → 5-3
H. Hurkacz / Isner
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 4-2 → 4-3
A. Krajicek / Roger-Vasselin
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
H. Hurkacz / Isner
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 2-2 → 3-2
A. Krajicek / Roger-Vasselin
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
H. Hurkacz / Isner
1-1 → 1-2
A. Krajicek / Roger-Vasselin
0-1 → 1-1
H. Hurkacz / Isner
0-0 → 0-1
2. [6] Casper Ruud  vs [30] Alexander Bublik
 vs [30] Alexander Bublik 
ATP Miami

 Casper Ruud [6]
6
6

 Alexander Bublik [30]
3
2
 Vincitore: Ruud 
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Ruud
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-2 → 6-2
A. Bublik
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 ace
 4-0 → 4-1
C. Ruud
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-0 → 4-0
A. Bublik
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-0 → 3-0
A. Bublik
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Ruud
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-3 → 4-3
A. Bublik
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 3-2 → 3-3
A. Bublik
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-1 → 2-2
C. Ruud
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
A. Bublik
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 1-0 → 1-1
C. Ruud
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
3. [16] Jessica Pegula  vs [17] Elena Rybakina
 vs [17] Elena Rybakina  (non prima ore: 20:00)
 (non prima ore: 20:00)
 
WTA Miami

 Jessica Pegula [16]
6
6

 Elena Rybakina [17]
3
4
 Vincitore: J. Pegula 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Jessica Pegula
 15-0
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
Elena Rybakina
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
Jessica Pegula
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-3 → 5-3
Elena Rybakina
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-2 → 4-3
Elena Rybakina
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 3-1 → 3-2
Jessica Pegula
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 2-1 → 3-1
Elena Rybakina
30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
2-0 → 2-1
Jessica Pegula
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Jessica Pegula
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
Elena Rybakina
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-1 → 4-2
Jessica Pegula
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 4-0 → 4-1
Elena Rybakina
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-0 → 4-0
Jessica Pegula
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
Elena Rybakina
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-0 → 2-0
Jessica Pegula
15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
0-0 → 1-0
		 Pablo Carreno Busta 

 vs [9] Jannik Sinner 
 
ATP Miami

 Pablo Carreno Busta [17]
7
5
5

 Jannik Sinner [9]
5
7
7
 Vincitore: Sinner 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Sinner
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 5-6 → 5-7
P. Carreno Busta
5-5 → 5-6
J. Sinner
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
P. Carreno Busta
5-3 → 5-4
J. Sinner
 0-15
 0-30
 15-30
 ace
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 ace
 5-2 → 5-3
P. Carreno Busta
4-2 → 5-2
J. Sinner
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 ace
 A-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
P. Carreno Busta
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
J. Sinner
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 2-1 → 2-2
P. Carreno Busta
1-1 → 2-1
P. Carreno Busta
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Carreno Busta
5-5 → 5-6
J. Sinner
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
P. Carreno Busta
4-4 → 5-4
P. Carreno Busta
 15-0
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
J. Sinner
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
P. Carreno Busta
2-2 → 3-2
J. Sinner
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-1 → 2-2
P. Carreno Busta
1-1 → 2-1
J. Sinner
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 ace
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
P. Carreno Busta
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Sinner
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 6-5 → 7-5
P. Carreno Busta
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
P. Carreno Busta
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-4 → 4-5
P. Carreno Busta
3-3 → 4-3
J. Sinner
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
P. Carreno Busta
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 3-1 → 3-2
P. Carreno Busta
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 2-0 → 3-0
J. Sinner
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
P. Carreno Busta
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 0-0 → 1-0
5. [Q] Thanasi Kokkinakis  vs [Q] Denis Kudla
 vs [Q] Denis Kudla 
ATP Miami

 Thanasi Kokkinakis
7
4
7

 Denis Kudla
6
6
6
 Vincitore: Kokkinakis 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 5*-4
 6*-4
 ace
6-6 → 7-6
T. Kokkinakis
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 ace
 5-6 → 6-6
T. Kokkinakis
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 40-30
 ace
 4-5 → 5-5
D. Kudla
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 4-4 → 4-5
T. Kokkinakis
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 3-4 → 4-4
D. Kudla
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
T. Kokkinakis
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
D. Kudla
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
T. Kokkinakis
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 ace
 40-15
 40-30
 ace
 1-2 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Kokkinakis
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 3-4 → 4-4
T. Kokkinakis
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 ace
 2-3 → 3-3
D. Kudla
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
T. Kokkinakis
 15-0
 ace
 30-0
 ace
 30-15
 40-15
 ace
 0-1 → 1-1
D. Kudla
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 ace
 2*-2
 3-2*
 4-2*
 4*-3
 5*-3
 6-3*
 6-4*
 6*-5
6-6 → 7-6
D. Kudla
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
D. Kudla
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 ace
 40-30
 5-4 → 5-5
T. Kokkinakis
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
D. Kudla
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 ace
 4-3 → 4-4
T. Kokkinakis
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 3-3 → 4-3
D. Kudla
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 ace
 3-2 → 3-3
T. Kokkinakis
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-1 → 3-2
D. Kudla
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 2-1 → 3-1
COURT 1 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [21] Veronika Kudermetova  vs  Shelby Rogers
 vs  Shelby Rogers 
WTA Miami

 Veronika Kudermetova [21]
6
7

 Shelby Rogers
1
5
 Vincitore: V. Kudermetova 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Shelby Rogers
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 6-5 → 7-5
Veronika Kudermetova
 15-0
 ace
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 5-5 → 6-5
Veronika Kudermetova
4-4 → 5-4
Shelby Rogers
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-3 → 4-4
Veronika Kudermetova
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
Shelby Rogers
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-2 → 3-3
Veronika Kudermetova
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-2 → 3-2
Veronika Kudermetova
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
Veronika Kudermetova
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Veronika Kudermetova
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 5-0 → 5-1
Veronika Kudermetova
3-0 → 4-0
Shelby Rogers
 0-15
 0-30
 0-40
 df
 15-40
 30-40
 2-0 → 3-0
Veronika Kudermetova
 0-15
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 1-0 → 2-0
Shelby Rogers
15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
0-0 → 1-0
2.  Anhelina Kalinina  vs  Beatriz Haddad Maia
 vs  Beatriz Haddad Maia 
WTA Miami

 Anhelina Kalinina
2
6
6

 Beatriz Haddad Maia
6
4
2
 Vincitore: A. Kalinina 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Anhelina Kalinina
5-2 → 6-2
Beatriz Haddad Maia
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-1 → 5-2
Anhelina Kalinina
4-1 → 5-1
Beatriz Haddad Maia
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 ace
 4-0 → 4-1
Anhelina Kalinina
3-0 → 4-0
Beatriz Haddad Maia
2-0 → 3-0
Anhelina Kalinina
1-0 → 2-0
Beatriz Haddad Maia
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Anhelina Kalinina
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
Beatriz Haddad Maia
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-3 → 5-4
Anhelina Kalinina
4-3 → 5-3
Beatriz Haddad Maia
4-2 → 4-3
Anhelina Kalinina
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-2 → 4-2
Beatriz Haddad Maia
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
Anhelina Kalinina
1-2 → 2-2
Beatriz Haddad Maia
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 0-2 → 1-2
Anhelina Kalinina
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
Beatriz Haddad Maia
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Anhelina Kalinina
2-5 → 2-6
Beatriz Haddad Maia
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
Anhelina Kalinina
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
Beatriz Haddad Maia
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 2-2 → 2-3
Anhelina Kalinina
 15-0
 15-15
 30-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
Beatriz Haddad Maia
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
Anhelina Kalinina
 0-15
 0-30
 df
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 1-1
Beatriz Haddad Maia
0-0 → 1-0
3. Pedro Martinez  / Lorenzo Sonego
 / Lorenzo Sonego  vs [6] Wesley Koolhof
 vs [6] Wesley Koolhof  / Neal Skupski
 / Neal Skupski 
ATP Miami
 
 
 Pedro Martinez / Lorenzo Sonego
3
6
 
 
 Wesley Koolhof / Neal Skupski [6]
6
7
 Vincitore: Koolhof / Skupski 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 0-2*
 0*-3
 1*-3
 1-4*
 1-5*
 2*-5
 3*-5
 4-5*
 5-5*
 5*-6
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 7*-8
 8*-8
 8-9*
6-6 → 6-7
W. Koolhof / Skupski
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 ace
 30-30
 40-30
 6-5 → 6-6
P. Martinez / Sonego
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 5-5 → 6-5
W. Koolhof / Skupski
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 5-4 → 5-5
P. Martinez / Sonego
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 4-4 → 5-4
W. Koolhof / Skupski
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
P. Martinez / Sonego
15-40
  15-0
 30-0
 30-15
 40-15
3-3 → 4-3
W. Koolhof / Skupski
 15-0
 ace
 30-0
 30-15
 40-15
 3-2 → 3-3
P. Martinez / Sonego
2-2 → 3-2
W. Koolhof / Skupski
2-1 → 2-2
P. Martinez / Sonego
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-1 → 2-1
W. Koolhof / Skupski
1-0 → 1-1
P. Martinez / Sonego
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
W. Koolhof / Skupski
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
P. Martinez / Sonego
2-5 → 3-5
W. Koolhof / Skupski
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
P. Martinez / Sonego
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 1-4 → 2-4
W. Koolhof / Skupski
1-3 → 1-4
P. Martinez / Sonego
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-3 → 1-3
W. Koolhof / Skupski
0-2 → 0-3
P. Martinez / Sonego
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 0-1 → 0-2
W. Koolhof / Skupski
0-0 → 0-1
4. Tomislav Brkic  / Nikola Cacic
 / Nikola Cacic  vs [Alt] Marin Cilic
 vs [Alt] Marin Cilic  / Lukasz Kubot
 / Lukasz Kubot 
ATP Miami
 
 
 Tomislav Brkic / Nikola Cacic
6
6
 
 
 Marin Cilic / Lukasz Kubot
2
1
 Vincitore: Brkic / Cacic 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Cilic / Kubot
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 5-1 → 6-1
T. Brkic / Cacic
4-1 → 5-1
M. Cilic / Kubot
 0-15
 15-15
 ace
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 4-0 → 4-1
T. Brkic / Cacic
3-0 → 4-0
M. Cilic / Kubot
2-0 → 3-0
T. Brkic / Cacic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 2-0
M. Cilic / Kubot
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Brkic / Cacic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-2 → 6-2
M. Cilic / Kubot
4-2 → 5-2
T. Brkic / Cacic
3-2 → 4-2
M. Cilic / Kubot
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
T. Brkic / Cacic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-1 → 3-1
M. Cilic / Kubot
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 2-0 → 2-1
T. Brkic / Cacic
1-0 → 2-0
M. Cilic / Kubot
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
5. [WC] Feliciano Lopez  / Stefanos Tsitsipas
 / Stefanos Tsitsipas  vs [2] Rajeev Ram
 vs [2] Rajeev Ram  / Joe Salisbury
 / Joe Salisbury 
ATP Miami
 
 
 Feliciano Lopez / Stefanos Tsitsipas
5
6
 
 
 Rajeev Ram / Joe Salisbury [2]
7
7
 Vincitore: Ram / Salisbury 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 0-4*
 ace
 0*-5
 1*-5
 2-5*
 2-6*
6-6 → 6-7
F. Lopez / Tsitsipas
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 5-6 → 6-6
R. Ram / Salisbury
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 5-6
F. Lopez / Tsitsipas
 15-0
 ace
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 4-5 → 5-5
R. Ram / Salisbury
4-4 → 4-5
F. Lopez / Tsitsipas
3-4 → 4-4
R. Ram / Salisbury
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
F. Lopez / Tsitsipas
2-3 → 3-3
R. Ram / Salisbury
2-2 → 2-3
F. Lopez / Tsitsipas
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
R. Ram / Salisbury
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 ace
 1-1 → 1-2
F. Lopez / Tsitsipas
0-1 → 1-1
R. Ram / Salisbury
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Lopez / Tsitsipas
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 5-6 → 5-7
R. Ram / Salisbury
5-5 → 5-6
F. Lopez / Tsitsipas
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-5 → 5-5
R. Ram / Salisbury
4-4 → 4-5
F. Lopez / Tsitsipas
3-4 → 4-4
R. Ram / Salisbury
3-3 → 3-4
F. Lopez / Tsitsipas
2-3 → 3-3
R. Ram / Salisbury
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
F. Lopez / Tsitsipas
1-2 → 2-2
R. Ram / Salisbury
1-1 → 1-2
F. Lopez / Tsitsipas
0-1 → 1-1
R. Ram / Salisbury
0-0 → 0-1
COURT 7 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)
Lyudmyla Kichenok  / Jelena Ostapenko
 / Jelena Ostapenko  vs Alizé Cornet
 vs Alizé Cornet  / Jil Teichmann
 / Jil Teichmann  Inizio 16:00
 Inizio 16:00
WTA Miami
 
 
 Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko
1
3
 
 
 Alizé Cornet / Jil Teichmann
6
6
 Vincitori: A. Cornet / J. Teichmann 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 3-5 → 3-6
Alizé Cornet / Jil Teichmann
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 df
 3-4 → 3-5
Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 df
 3-3 → 3-4
Alizé Cornet / Jil Teichmann
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 df
 3-2 → 3-3
Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 ace
 2-2 → 3-2
Alizé Cornet / Jil Teichmann
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko
1-1 → 2-1
Alizé Cornet / Jil Teichmann
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-0 → 1-1
Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Alizé Cornet / Jil Teichmann
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 1-5 → 1-6
Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko
 15-0
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 1-4 → 1-5
Alizé Cornet / Jil Teichmann
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-3 → 1-4
Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko
0-3 → 1-3
Alizé Cornet / Jil Teichmann
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-2 → 0-3
Lyudmyla Kichenok / Jelena Ostapenko
0-1 → 0-2
Alizé Cornet / Jil Teichmann
0-0 → 0-1
Belinda Bencic  / Ana Konjuh
 / Ana Konjuh  vs Magda Linette
 vs Magda Linette  / Sara Sorribes Tormo
 / Sara Sorribes Tormo  Non prima 17:30
 Non prima 17:30
WTA Miami
 
 
 Belinda Bencic / Ana Konjuh
2
3
 
 
 Magda Linette / Sara Sorribes Tormo
6
6
 Vincitori: M. Linette / S. Sorribes Tormo 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Magda Linette / Sara Sorribes Tormo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-5 → 3-6
Belinda Bencic / Ana Konjuh
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 df
 3-4 → 3-5
Magda Linette / Sara Sorribes Tormo
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 3-3 → 3-4
Belinda Bencic / Ana Konjuh
2-3 → 3-3
Magda Linette / Sara Sorribes Tormo
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 40-40
 2-2 → 2-3
Belinda Bencic / Ana Konjuh
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 1-2 → 2-2
Magda Linette / Sara Sorribes Tormo
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 df
 1-1 → 1-2
Belinda Bencic / Ana Konjuh
0-1 → 1-1
Magda Linette / Sara Sorribes Tormo
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Belinda Bencic / Ana Konjuh
2-5 → 2-6
Magda Linette / Sara Sorribes Tormo
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-4 → 2-5
Belinda Bencic / Ana Konjuh
2-3 → 2-4
Magda Linette / Sara Sorribes Tormo
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-3 → 2-3
Belinda Bencic / Ana Konjuh
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
Magda Linette / Sara Sorribes Tormo
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
Belinda Bencic / Ana Konjuh
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-1 → 1-1
Magda Linette / Sara Sorribes Tormo
0-0 → 0-1
(1) Veronika Kudermetova  / (1) Elise Mertens
 / (1) Elise Mertens  vs Eri Hozumi
 vs Eri Hozumi  / Makoto Ninomiya
 / Makoto Ninomiya 
WTA Miami
 
 
 Veronika Kudermetova / Elise Mertens [1]
6
3
1
 
 
 Eri Hozumi / Makoto Ninomiya
2
6
8
 Vincitori: V. Kudermetova / E. Mertens 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Eri Hozumi / Makoto Ninomiya
Servizio
Svolgimento
Set 2
Eri Hozumi / Makoto Ninomiya
3-5 → 3-6
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 ace
 40-30
 2-5 → 3-5
Eri Hozumi / Makoto Ninomiya
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 1-5 → 2-5
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
0-5 → 1-5
Eri Hozumi / Makoto Ninomiya
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 0-4 → 0-5
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
0-3 → 0-4
Eri Hozumi / Makoto Ninomiya
 15-0
 15-15
 30-15
 df
 30-30
 30-40
 40-40
 0-2 → 0-3
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 df
 30-40
 0-1 → 0-2
Eri Hozumi / Makoto Ninomiya
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 5-2 → 6-2
Eri Hozumi / Makoto Ninomiya
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-2 → 5-2
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 4-1 → 4-2
Eri Hozumi / Makoto Ninomiya
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 4-0 → 4-1
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
3-0 → 4-0
Eri Hozumi / Makoto Ninomiya
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 2-0 → 3-0
Veronika Kudermetova / Elise Mertens
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-0 → 2-0
Eri Hozumi / Makoto Ninomiya
0-0 → 1-0
Paula Badosa  / Aryna Sabalenka
 / Aryna Sabalenka  vs Ekaterina Alexandrova
 vs Ekaterina Alexandrova  / Zhaoxuan Yang
 / Zhaoxuan Yang 
WTA Miami
 
 
 Paula Badosa / Aryna Sabalenka
3
6
 
 
 Ekaterina Alexandrova / Zhaoxuan Yang
6
7
 Vincitori: E. Alexandrova / Z. Yang 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-0
 0*-1
 0*-2
 0-3*
 0*-3
 0-4*
 0*-5
 0*-6
 1-6*
 1*-6
 2-6*
 3*-6
 3-6*
 4*-6
 5-6*
 6-6*
 7*-6
 7-6*
 7*-7
 7-8*
 7*-8
 df
 7-8*
6-6 → 6-7
Paula Badosa / Aryna Sabalenka
5-6 → 6-6
Ekaterina Alexandrova / Zhaoxuan Yang
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
Paula Badosa / Aryna Sabalenka
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-5 → 5-5
Ekaterina Alexandrova / Zhaoxuan Yang
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 4-5
Paula Badosa / Aryna Sabalenka
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
Ekaterina Alexandrova / Zhaoxuan Yang
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 3-3 → 3-4
Paula Badosa / Aryna Sabalenka
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 df
 2-3 → 3-3
Ekaterina Alexandrova / Zhaoxuan Yang
2-2 → 2-3
Paula Badosa / Aryna Sabalenka
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
Ekaterina Alexandrova / Zhaoxuan Yang
1-1 → 1-2
Paula Badosa / Aryna Sabalenka
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-1 → 1-1
Ekaterina Alexandrova / Zhaoxuan Yang
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Paula Badosa / Aryna Sabalenka
3-5 → 3-6
Ekaterina Alexandrova / Zhaoxuan Yang
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-5 → 3-5
Paula Badosa / Aryna Sabalenka
1-5 → 2-5
Ekaterina Alexandrova / Zhaoxuan Yang
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 ace
 1-4 → 1-5
Paula Badosa / Aryna Sabalenka
1-3 → 1-4
Ekaterina Alexandrova / Zhaoxuan Yang
1-2 → 1-3
Paula Badosa / Aryna Sabalenka
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
Ekaterina Alexandrova / Zhaoxuan Yang
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-1 → 1-1
Paula Badosa / Aryna Sabalenka
0-0 → 0-1
5. [1] Nikola Mektic  / Mate Pavic
 / Mate Pavic  vs Rohan Bopanna
 vs Rohan Bopanna  / Denis Shapovalov
 / Denis Shapovalov 
ATP Miami
 
 
 Nikola Mektic / Mate Pavic [1]
3
6
 
 
 Rohan Bopanna / Denis Shapovalov
6
7
 Vincitore: Bopanna / Shapovalov 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 1*-3
 df
 1-4*
 1-5*
 2*-5
 2*-6
 3-6*
6-6 → 6-7
R. Bopanna / Shapovalov
6-5 → 6-6
N. Mektic / Pavic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 5-5 → 6-5
R. Bopanna / Shapovalov
5-4 → 5-5
N. Mektic / Pavic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 4-4 → 5-4
R. Bopanna / Shapovalov
4-3 → 4-4
N. Mektic / Pavic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-3 → 4-3
R. Bopanna / Shapovalov
3-2 → 3-3
N. Mektic / Pavic
2-2 → 3-2
R. Bopanna / Shapovalov
2-1 → 2-2
N. Mektic / Pavic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 ace
 1-1 → 2-1
R. Bopanna / Shapovalov
1-0 → 1-1
N. Mektic / Pavic
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Bopanna / Shapovalov
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 3-5 → 3-6
N. Mektic / Pavic
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-40
 2-5 → 3-5
R. Bopanna / Shapovalov
2-4 → 2-5
N. Mektic / Pavic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-3 → 2-4
R. Bopanna / Shapovalov
2-2 → 2-3
N. Mektic / Pavic
1-2 → 2-2
R. Bopanna / Shapovalov
1-1 → 1-2
N. Mektic / Pavic
0-1 → 1-1
R. Bopanna / Shapovalov
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 0-0 → 0-1
6. Matthew Ebden  / Max Purcell
 / Max Purcell  vs Federico Delbonis
 vs Federico Delbonis  / Maximo Gonzalez
 / Maximo Gonzalez 
ATP Miami
 
 
 Matthew Ebden / Max Purcell
1
6
13
 
 
 Federico Delbonis / Maximo Gonzalez
6
3
15
 Vincitore: Delbonis / Gonzalez 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Ebden / Purcell
 1-0
 1-1
 1-2
 2-2
 2-3
 2-4
 3-4
 3-5
 4-5
 4-6
 5-6
 6-6
 7-6
 7-7
 8-7
 9-7
 9-8
 9-9
 9-10
 10-10
 10-11
 11-11
 11-12
 12-12
 12-13
 13-13
 13-14
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Delbonis / Gonzalez
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 5-3 → 6-3
M. Ebden / Purcell
5-2 → 5-3
F. Delbonis / Gonzalez
5-1 → 5-2
M. Ebden / Purcell
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 40-15
 40-30
 4-1 → 5-1
F. Delbonis / Gonzalez
3-1 → 4-1
M. Ebden / Purcell
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
F. Delbonis / Gonzalez
2-0 → 2-1
M. Ebden / Purcell
1-0 → 2-0
F. Delbonis / Gonzalez
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Ebden / Purcell
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-5 → 1-6
F. Delbonis / Gonzalez
1-4 → 1-5
M. Ebden / Purcell
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-3 → 1-4
F. Delbonis / Gonzalez
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 1-2 → 1-3
M. Ebden / Purcell
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 0-2 → 1-2
F. Delbonis / Gonzalez
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 0-1 → 0-2
M. Ebden / Purcell
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 0-0 → 0-1
 
		
Non saprei, rimango dell’idea che Kyrgios si senta superiore a moltissimi giocatori, e trova quindi stimoli impensabili contro avversari blasonati. Se hai visto la partita contro Rublev, non puoi non aver notato il volto dell’Australiano alla fine della stessa, un volto compiaciuto, un’espressione che diceva tutto, ” io so io, e voi non siete un c….” tanto per citare un grande attore nel film sul Conte. Un tipo come Kyrgios, andrebbe “spento” subito, poiché ha classe ed imprevedibilità, e lui in questo può dare una mano soprattutto se si dovesse considerare presuntuosamente superiore. blockquote>Scritto da Annie
@ Nena (#3114337)
Ma io non credo che Kyrgios sottovaluti Jannik, anzi, ho l’impressione che per questi precedenti come per altre dichiarazioni di tennisti “con voce in capitolo” Jannik si sia creato la fama di uno temibile, tosto, che anche quando sta per perdere e illude l’avversario sfodera quell’arma in più, il colpo imprendibile che non ti aspetti che invece crea inevitabilmente in chi lo affronta uno stato di non tranquillità, di ansia forse più di quella creata da un tennista più continuo, più “codificabile”..e io ritengo Nick si’ un genio dell’estro tennistico ma non altrettanto dotato di freddezza e sicurezza in sé stesso, lo dimostra il suo atteggiamento in campo, spesso polemico, brontolone, bisognoso di sfogarsi e di cercare supporto dall’esterno
@ Nena (#3114337)
Ma io non credo che Kyrgios sottovaluti Jannik, anzi, ho l’impressione che per questi precedenti come per altre dichiarazioni di tennisti “con voce in capitolo” Jannik si sia creato la fama di uno temibile, tosto, che anche quando sta per perdere e illude l’avversario sfodera quell’arma in più, il colpo imprendibile che non ti aspetti che invece crea inevitabilmente in chi lo affronta uno stato di non tranquillità, di ansia forse più di quella creata da un tennista più continuo, più “codificabile”..e io ritengo Nick si’ un genio dell’estro tennistico ma non altrettanto dotato di freddezza e sicurezza in sé stesso, lo dimostra il suo atteggiamento in campo, spesso polemico, brontolone, bisognoso di sfogarsi e di cercare supporto dall’esterno
@ Nena (#3114337)
Bravo, ottima disamina. Probabilmente facciamo lo stesso lavoro…..
Siamo onesti, sono queste partite che ci fanno innamorare sempre più di questo meraviglioso sport. Ovvio che mi riferisco a Sinner/Carreno. Tuttavia, nel leggere svariati commenti, non posso esimermi dal puntualizzare alcune cose, fra cui il fatto che si dica che il Nostro non avrebbe tra le corde la palla corta. Non si considera infatti, e mi riferisco a chi sostiene tale tesi, che a certe velocità non si ha nemmeno il tempo di pensare cosa sia giusto fare in un determinato momento, in pratica la velocità di pensiero deve essere così rapida cui far seguire un gesto tecnico altrettanto rapido, al punto tale da sorprendere totalmente l’avversario. Inoltre questa cosa andrebbe fatta, in ogni caso, con un giocatore non rapidissimo a correre in avanti. Se lo si fa con un giocatore dal baricentro basso, rapido, tipo Schwartzman, Alcaraz etc, la questione diventa molto complicata, poiché o fai una palla corta perfetta, altrimenti sei fritto. Vi sono poi momenti più adatti rispetto ad altri, tipo la posizione dell’avversario oltre la linea di fondo etc…. Insomma, a tutta velocità, non é per niente semplice pensare ed agire in modo supersonico. Kyrgios andrà di potenza con il servizio, e Sinner andrà di potenza in progressione, sperando che faccia correre l’Aussy al fine di sfiancarlo. Inoltre, spero che Kyrgios consideri Jannik un giocatore non alla sua altezza, in modo tale che la presunzione prenda il sopravvento, e lo faccia giocare svogliatamente. Lo so, non é molto sportiva questa cosa, tuttavia spero davvero sia così.
Fenomenologia del cretino molesto
Scusate ma il tennista Ram e’ quello che ogni tanto esce dal computer?
1) Non sottovalutare Kyrgios: è più di un buon giocatore
2) Sinner non ha alcun problema psicologico, semmai il contrario
Si lo so, O GRAN TROLLONE DE STA C&ππ@, che intendevi l’inverso, ma il tuo velenoso cachinno ce fa na gran S&¢@
E ora va a giocare a calcio balilla su!
Kyrgios ha speso parole al miele per Jannik
Sicuramente . Come vedere un triller
Medvedev a 20 anni era 900
Shapo, datti al doppio!
Ssshhhh, non dire queste cose altrimenti qualcuno può rimanerci male!
godo come un riccio, godo come un riccio, godo come un riccio….
In effetti anche io ho l’impressione che col tempo le sue qualità di incontro e velocità da fondo abbiano prevalso su una certa manualità che aveva. Può anche essere che la manualità sia buona in senso assoluto, ma non ad un livello utile per vincere match sui centrali…
Allora forse un conto è tenerli eseguiti, certi colpi, un conto è dimenticare l’esistenza per otto anni, e li naturalmente non c’entra Jannik ma il coach che non li fatti coltivare è forse è anche per questo che Sinner ha cambiato…
Tutto vero. A vederlo oggi non ci si crede, ma la leggenda questo narra, per cui chissà che con dosi massicce di allenamento non recuperi l’antica manualità.
Ma chi se ne frega del torneo si vive per partite così…il vero peccato è che non stia bene sennò lo asfaltava Carreno…ma quando vinci partite così ottieni una fiducia pazzesca..
Mitico sinner…
Forza,volontà e coraggio!!!
In realtà mio fratello (istruttore Fit che ha collaborato con il primo maestro di Jannik e che partecipava ai suoi allenamenti) mi ha sempre riferito che a 12 anni Sinner dimostrava una sensibilità eccezionale in tutti i colpi, compreso volee e drop_shot: quindi la manualità ce l’avrebbe, poi un conto è eseguire i colpi al torneo sociale ed un altro quando affronti un top 20…
Poldi, hai cambiato nome un’altra volta? 😉
Secondo e terzo set con percentuali altissime di prime palle di servizio (oltre 60 % circa ), 15 aces in tutto, ma soprattutto un coraggio , una determinazione disumana difronte ai match points contro(5 contro Carreno 3 contro ruusuvuori).Seppur con le difficoltà fisiche dovute ai malanni delle settimane passate; seppur con le difficoltà tecniche legate alle sperimentazioni di nuove varianti di gioco (maledetta palla corta…che mi ha tolto 2 anni di vita sul 40/40 3 a 2 per Carreno) il nostro campione é stato immortale ,non accettando in nessun modo di piegarsi alla sconfitta. Il messaggio di Jannik va oltre il tennis, oltre lo sport , assurgendo il ruolo di icona resiliente dinanzi alle difficoltà esistenziali
@ Mme (#3113700)
Panatta grande slam docet.
E pure oggi hai scritto un’altra str0n$@£@ ….. e il tempo corre e i neuroni fanno puf puf …..
E comunque se non vincesse questo ne vincerà un altro
Ah Berrettini a 20 anni era manco fra 1000 al mondo …..
@ TRAIANO (#3113781)
Sotto con potassio e bicarbonato. Non lesiniamo spese in massaggi .
Ci son punti da difendere . Il pragmatismo di Sinner contro i servi da sotto e le simpatiche smargiassate dell’australiano sono sempre meglio di TSI TSI NOLE RAFA ZVEREV DANIL e ovviamente ALCARAZ !
@ NICK (#3113521)
La gufata non è riuscita. Peccato per lei grande intenditore
Guarda che ho pensato la stessa cosa anch’io, anche se con Sinner ho sempre un po’ di speranza….
Non molla nulla sto ragazzo!
@ Giuliano da Viareggio (#3113743)
Bravo… la redenzione è sempre un grande atto.ti è permesso sederti nel piccolo carro xché la tifoseria di Sinner da oggi è una costellazione e il gran carro non era più sufficiente.
E 4 sono ancora pochi! Aspetta che ci arrivi pure tu! Ma nascondetevi! Senza pudore e senza vergogna siete! Ma datevi al calcio balilla! Ancora parlate!
Strepitoso! Grazie Sinnerino, stasera mi hai fatto emozionare.
Sinner pare molto insicuro, ogni punto realizzato un pugnetto alzato cercando con lo sguardo conforto dal suo angolo.
La battuta non entra, più che smorzate .. pallonetti, palle che non sono ne angolate ne centrali .. poca profondità o nettamente fuori .. Carreno che gli fa fare il tergicristallo .. poi alla fine del secondo set la metamorfosi: due smorzate degne di questo nome, la battuta inizia finalmente ad entrare e il gioco si fa più fluido e sicuro .. per fortuna la testa regge, quella sempre .. e questo è un fattore (determinante) che pochi hanno.
Ora se la giocano vinca il migliore …
.. e alla fine ha vinto il MIGLIORE .. e oltre alla testa che carattere!! GRAZIE JANNIK .. anche se tra un po’ mi facevi venire un infarto
Partita che rimarrà negli annali! Semplicemente meravigliosa!
Il Kyrgios visto in questi giorni obbiettivamente parte favorito, partirebbe favorito con chiunque.
Jannik che è un ragazzo intelligente lo sa, può giocare con una certa leggerezza.
Non deve vincere a tutti i costi, può lasciare andare il braccio con coraggio!
GRANDE JANNIK !
@ TRAIANO (#3113753)
Titolo di mercoledì ‘ prima pagina LIVETENNIS = ” Kirgyos impallinato dall’impollinato Sinner . Un grande augurio a lui a nome di tutto il movimento tennistico mondiale che lo apprezza ammira e rispetta. E in particolar modo agli amici di Livetennis comodamentevil stipati nel gran carro pieno ormai all’inverosimile.
Con questa partita, pur non essendo al massimo della forma, con parecchi errori gratuiti e con una prima di servizio che nel primo set non è quasi mai entrata, Sinner ha vinto un incontro grazie principalmente alla sua testa, che è quella di un giocatore oltre la media. Chi pensa che non possa entrare tra i migliori 5 al mondo, dice una sciocchezza. Se tanto mi da tanto, migliorando di partita in partita, penso che in questo torneo possa spingersi almeno in semifinale. Vedremo.
Che match epico !
Sotto 5-2 e annullando 5 match point vince questa incredibile partita.
Indubbiamente Sinner non si arrende mai.
A volte sembra che gli avversari lo domino ma lui nei momenti chiave c’è sempre e compie autentici miracoli
Grazie Jannik
Per uno “senza servizio” *secondo i professori da sofà) niente male
E’ mostruoso,lo davo per spacciato tennisticamente,avevo il telecomando in mano sul 5-2 e in pochi minuti me lo sono trovato sul 6-5 a servire per il match.
E’ pura sofferenza e puro talento!
Quoto
Kyrgios penso sia in spiaggia con 2/3 tipe, cicco e Margarita. E che non abbia la più pallida idea di chi ha in tabellone.
Partita orribile per chi ama veder perdere gli italiani e trollare e per chi vorrebbe Sinner già plurivincitore slam. Ha giocato male e ancora una volta l’ha sfangata.
Migliorerà, non migliorerà, ha fatto bene, ha fatto male, ecc. ecc.? Lasciamolo lavorare lui e il suo team che intanto è agli ottavi e Kyrgios a volte non entra neanche in campo e a volte perde da chi ha meno talento ma è più solido, altrimenti sarebbe il numero 1 non 102 del mondo. Quello che è sicuro è che di media serve meglio di Jannik, il resto si vedrà.
@ TRAIANO (#3113744)
Partita aperta ovviamente x Sinner , al momento sfavorito xché stanchissimo, convalescente e forse gia’ leggermente impollinato .
Viva l’onestà intellettuale. Chapeau
Partita assurda e folle. Come l’ha vinta.
campione e basta.
Tutti ormai fanno paragoni con Alcaraz , beh di testa Jannik è stato secondo me sempre superiore, se mette a posto un po’ il gioco soprattutto sotto rete e di variazioni se la gioca alla grande!!grande Jannik!!!
Al prox turno purtroppo si vedra’ la differenza tra un fuoriclasse,seppur con grandi limiti psicologici, e un buon giocatore!!!
Un minuto di raccoglimento per gli imbecilli che hanno cambiato canale perché la partita era noiosa….
Ahahahaha Ahahahaha che vi siete persi testine!
Un sempiterno grazie invece a troll, gufi, iene e altri castori da divano che rosicano pure oggi.
E un bravo a Carreño Busta. Sia pure avendo giocato al meglio nulla ha potuto contro il nostro gladiatore che ancora non sta bene del tutto
@ Sudtyrol (#3113732)
Ma secondo voi a Carreno 10 anni di analisi gli bastano?
CHE. MATCH.
@ TRAIANO (#3113717)
Fagiolino = fragilino.
Adesso chi c’è kirgyos. Tutti ovviamente a pensare che è spacciato. Ma solo se non riuscirà a smaltire le 6 ore delle 2 terribili maratone. Xché se riesce a rigenerarsi e buttare via tossine e ac lattico , vedo partita aperta x l’ex della Tomlianovich.
QUESTO AVEVO SCRITTO SUL 2-5 e 0-30 su servizio di Sinner! Perdonatemi e perdonami Sinner per non aver avuto fino in fondo fiducia in te!
In un match tirato non poteva che vincere uno spagnolo.
La garra spagnola si esalta sempre contro la mollezza italica.
Questa partita di logico non ha avuto NULLA!
@ Winogradski (#3113039)
Il signor Winogradski c ha provato xke sapendo come tutti quelli che seguono il tennis che sinner non era al 100% ha ripetuto 4 volte che oggi perdeva xke incontrava un tennista serio… E invece… Meglio musetti
Mamma mia che sofferenzaaaaa!!!!!
Sono più sudato di Jannik!
Che partita ragazzi!
Carreno da oggi appena gli nomineranno Sinner, gli verrà il tic del commissario Dreyfus della Pantera Rosa,,, sto male per lui,
inutile dire che questo tipo di cose, nei tornei più importanti, si sono viste solo da un certo serbo
Ha fatto più ace di Berrettini
Si vedeva nel terzo set il braccio piú sciolto, sveglia alle 5 ma grazie che si va a dormire contenti.
Quoto!!! JANNNIK IMMENSO
Grandissima vittoria dedicata a tutti i profeti di sventura. Adesso a nanna con l’aspirina. Avanti così. @ Penitenza (#3113611)
Quando Panatta vinse Roma, annullò 11 match point al primo turno a Warwick.
Forza Jannik!!!
Senza parole. Emozione allo stato puro. Grande
E ora sotto con Kirgios !!!!!
Mitico ! Testa mostruosa !! Se migliora anche solo il servizio – che è sempre ballerino – ci sarà da divertirsi anche per noi, Alcaraz o non Alcaraz. In fatto di testa non lo batte (quasi) nessuno. Come tecnica ha tanto margine, ma non deve disperdersi troppo. Un servizio da top potrebbe bastare per fare uno step ulteriore. A quel punto provi ad affinare il resto. Ad esempio oggi due palle corte assurde, nel quinto set, sui vantaggi pari, quasi gli costavano il match…a parte giocate malissimo, anche nel momento sbagliato. Un altro si sarebbe sciolto…dai che con Kyrgios si può fare – ma non sarà per nulla facile
Partita veramente modesta dal punto di vista tecnico, ma ricca dal punto di vista emozionale.
Winner avrà giocato male, vinto con molta fortuna, quello che volete .. ma se io fossi il prossimo avversario avrei paura di uno capace di vincere una partita persa. Non penso che Kurgios possa stare così tranquillo
CAMPIONE!!!!! Solo una parola per questo ragazzo ! CAMPIONE!!! Far crollare uno dei giocatori più solidi del circuito ad una forma fisica di non più del 20 – 25% è da FENOMENI!!!!!!!! Quesendo sarà al massimo quest’anno ne vedremo delle belle!!!
Jannik, tu me fai morì
Chapeau! Tanto di cappello..incredibile
SONO PIENAMENTE DACCORDO!
Ma già lo è.
Miami sembrava di essere sul Peitrangeli
Monumentale.
SI’! SI’! SI’! Cosa ha tirato fuori dalla cantina Jannik! Il punto vinto dopo il nastro di Carreno è poesia pura. Di fronte a certe manifestazioni di classe la cosa migliore è tacere. GRANDE JANNIK!
Una favola. Risorge dalle ceneri non una non due ma sei volte. Una fenice, un pò sgraziata, ma dannatamente efficiente. La più bella partita di sinner mai vista per intensità e determinazione. il de profundis è rinviato a data da destinarsi. Ed ora lo scalpo dell’Australiano.
@ Penitenza (#3113611)
Con tutta sta gente che sale e scende dal carro dorato di Sinner ( speriamo possa diventare d’oro) ha il predellino lucidissimo . Veramente ci ha regalato una partita ricca di pathos, che all fine è quello che vogliamo. Lo vedi giocare e fa le cose che vanno fatte . E basta.
Purtroppo fagiolino al momento in salute fra pollini e virus ….. ci potrebbe fare una canzone Ligabue , sostituendo il mediano con il tennista .
SuperSinner, vittoria con rischio infarto x noi suoi fan!!! E” ora sotto con K….!
Datti anche tu al cricket su
SINNER, SEI ENTRATO NELLA LEGGENDA DEL TENNIS ITALIANO!
Che delirio di partita…
Mentalmente, di testa, é ai livelli di Nole, purtroppo dal punto di vista tecnico attualmente è molto work in progress, certamente non ha le sicurezze dell’anno scorso, occorre pazienza, ha già fatto 2 miracoli a vincere queste due partite.
Ma cos’è questo ragazzo? Che cos’è?
GRAZIE JANNIK<3
Jannik amore mio sappi che ti farò recapitare una parcella salata da parte del mio cardiologo
Che lavori… grande Jannik!
Grandissima vittoria dedicata a tutti i profeti di sventura. Adesso a nanna con l’aspirina. Avanti così.
Il cuore italiano……..
Sinnerrrr!!!!
Che grinta ragazzi che grinta!
Sinner mi tiene sempre incollato davanti lo schermo, pur con i suoi limiti, è sempre il presente e soprattutto il futuro del tennis italiano.
incredibile ancora una volta con un piede nel burrone è riuscito a vincere ora è rodato a dovere bravissimo peccatore adelante
Ma che partita abbiamo visto. Sinner più volte a un passo dalla sconfitta. rifiuta della sconfitta
Vittoria insperata. Una delle partite più folli e belle mai viste
e Jannik non è in forma
incredibile ancora una volta con un piede nel burrone è riuscito a vincere ora è rodato a dovere bravissimo peccatore adelante
siamo ancora qua…alla faccia dei detrattori GRANDE JANNIK
incredibile ancora una volta con un piede nel burrone è riuscito a vincere ora è rodato a dovere bravissimo peccatore adelante
Ok. Un incubo per carreno questo match però che voglia di non perdere di sinner!!! Questo può essere un tassello importante per il futuro perché i campioni al top vincono anche quando devono perdere..
edit
Incredibile incredibile incredibile !!!!!!! 2/5 0/30 ha tirato fuori una prestazione commuovente, storica; epica!!!!!! Ha giocato 6 ore in due partite. E’ da far vedere ai ragazzi giovani ; é un esempio di resilienza, di coraggio , di abnegazione.E’ un campione nella testa , nel cuore prima che nel braccio
incredibile ancora una volta con un piede nel burrone è riuscito a vincere ora è rodato a dovere bravissimo peccatore adelante
incredibile ancora una volta con un piede nel burrone è riuscito a vincere ora è rodato a dovere bravissimo peccatore adelante