Il britannico è fermo da US Open ATP, Copertina

Courier punta su Draper: “Se nel 2026 sarà in salute, Jack può insidiare il dominio di Sinner e Alcaraz”

19/11/2025 09:29 9 commenti
Jack Draper
Jack Draper

A.A.A. terza forza cercasi… Le ATP Finals hanno chiuso la stagione 2025 di singolare al maschile dando l’ennesima conferma del gap incredibile che Jannik Sinner e Carlos Alcaraz hanno creato con tutti gli altri. Il ranking lo certifica ulteriormente: tra gli 11500 punti di Sinner, secondo a fine stagione, e i 5160 del n.3 del mondo Alexander Zverev c’è una voragine di 6340 punti, più di quanto è riuscito ad accumulare il tedesco nell’annata appena passata in archivio. La splendida rivalità tra l’italiano e lo spagnolo elettrizza il mondo degli appassionati, visto che quando i due si scontrano c’è sempre grandissimo tennis, ma è indubbio che un tour polarizzato totalmente su due attori rischia di perdere attrattiva. Per questo molti invocano l’esplosione di un terzo incomodo, un giocatore che possa realmente insidiare i due leader e battagliare con loro per il successo nei più grandi tornei. Zverev sembra bloccato nei suoi problemi tecnici e mentali, a dir poco acuiti dopo la “batosta” subita da Sinner agli Australian Open 2025; Rune, per molti il vero candidato a diventare terza forza, è k.o. per il gravissimo infortunio al tendine d’Achille e prima di farsi male navigava con alti e bassi ben dietro a Jannik e Carlos; Shelton è in crescita, ma forse ancora indietro in diversi aspetti tecnici, mentre Fritz si è stabilizzato su livelli di eccellenza ma è probabilmente già arrivato a toccare il sui limite, o è molto vicino ad esso. Musetti? È affascinante pensare che l’italiano possa crescere ancora e ritoccare al rialzo il best ranking di n.6 toccato lo scorso settembre. Molti sperano in Fonseca, ma forse è ancora presto per il teenager di Rio. Per Jim Courier chi potrebbe seriamente insidiare il dominio di Alcaraz e Sinner è Jack Draper. 

Il britannico – grande amico di Sinner, ormai da molti anni – è esploso nell’estate nel 2024 con l’approdo in semifinale a US Open, poi nei primi mesi del 2025 ha brillato conquistando il suo primo titolo Masters 1000 a Indian Wells (per molti il “mille” più ambito in stagione), interrompendo in semifinale il regno del due volte campione in carica Alcaraz. Quindi ha disputato la finale a Madrid e i quarti a Roma. Nelle settimane successive ha iniziato ad avvertire problemi fisici che si è trascinato tra Roland Garros e l’erba, tanto che Wimbledon si è fermato al secondo turno contro Cilic, ma già ampiamente debilitato. Qualche settimana di stop e il tentativo di rientro a New York, dove difendeva moltissimi punti, ma dopo una vittoria senza patemi su Gomez, ha scelto prudenzialmente di non giocare contro Bergs il secondo turno per affrontare seriamente il problema al braccio. Dopo poche settimane è arrivato l’annuncio che il suo 2025 era già terminato, meglio curarsi al 100% e ripresentarsi del tutto guarito in Australia.

Intervenuto su Tennis Channel, Courier ha parlato di Draper come il giocatore con maggiori chance di sfidare i “New Two”… a patto che resti integro fisicamente. “Punto i miei soldi su Jack Draper”, afferma ‘Big Jim’, “Se è in salute, come abbiamo visto a Indian Wells, può giocarsela con i big. Ha armi pesanti: il servizio mancino è una grande risorsa, il diritto è devastante ed è migliorato in tutti i fondamentali. È potente, è aggressivo. Deve solo stare bene”.

“Il braccio gli ha dato problemi dopo Wimbledon quest’anno: una contusione ossea con una frattura da stress. Non si è più fatto sentire di recente, ma da quello che ho appreso sembra pronto a rientrare per qualche esibizione nella off-season e poi ripartire. Vedremo se Jack riuscirà a fare il passo: è già arrivato in semifinale allo US Open nel 2024, e con il suo tennis, a patto di essere sano, può giocarsela anche con Alcaraz e Sinner” conclude Courier.

Draper ha annunciato il rientro in campo all’esibizione UTS di Londra (il tour alternativo organizzato dal coach Mouratoglou) che si disputa in dicembre, per testare le proprie condizioni in vista dell’avvio della stagione 2026.

Marco Mazzoni


TAG: , ,

9 commenti. Lasciane uno!

JOA20 (Guest) 19-11-2025 10:35

Ricordo la partita contro Alcaraz ad Indian Wells, al 6-1 del primo set a favore di Draper Carlos rispose con un 6-0 perentorio e l’equilibrio nel terzo set fu spezzato da quell’episodio della video review perché l’arbitro aveva pensato bene di segnalare un doppio rimbalzo (che non c’era) invece di aspettare che il punto finisse.
Allora sembrava che Jack potesse davvero insidiare Alcaraz ma è successo il contrario, con il murciano in fuga e il britannico ad arrancare causa problemi fisici. Resta comunque notevole come abbia concluso l’anno in Top10 pur avendo saltato metà della stagione.
Se riuscisse a trovare un equilibrio sia fisico sia mentale (crisi di panico) potrebbe essere Top5 stabile, ma non so quanto sia realistica la cosa. Già che faccia un anno senza grossi problemi fisici sarebbe un gran progresso, poi dare fastidio ai due titani… Sul match singolo una chance gliela do

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giampi 19-11-2025 10:28

Scritto da hardenn
L’unico che può insidiare e insediarsi come terzo sarebbe FAA con il rovescio di Zverev, sotto con la chirurgia Frankenstein

Hai visto si, come è stato scherzato da Alcaraz.. Comunque, per competere con questi due, un giocatore non deve avere “difetti”. Deve essere forte al servizio, in risposta, di diritto e di rovescio, con una mano educata e capace di giocare a rete, fare palle corte, lob, variazioni, forte fisicamente ma elastico e resistente, forte mentalmente e con grande personalità, regolare ma con punte altissime di gioco. Seriamente, vedete qualcuno con queste caratteristiche? Tu citi FAA..Bene, ha un rovescio debole, risponde in modo mediocre, ha una mano poco sensibile e non sembra un fenomeno di testa ..e se prendi tutti gli altri giocatori troverai altrettanti limiti..Sia chiaro anche Sinner ed Alcaraz hanno qualche “piccolo” difetto ma sono talmente completi che si fa quasi fatica a vederlo…

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Amleto 19-11-2025 10:12

Io ricordo il match epico contro Sinner allo USOpen. Ha perso in 3 set, ma il risultato è bugiardo perché la partita è stata in grande equilibrio, fino a che Jack non ha ceduto fisicamente. Sarebbe una bella alternativa, però temo che fisicamente non regga il passo

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
hardenn (Guest) 19-11-2025 10:10

L’unico che può insidiare e insediarsi come terzo sarebbe FAA con il rovescio di Zverev, sotto con la chirurgia Frankenstein

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giampi 19-11-2025 10:08

A me questa ricerca del “terzo” sembra sempre più la ricerca dell’ago nel pagliaio. I meno giovani sono “andati” e i giovani nello sforzo di migliorare si rompono. Draper, coetaneo di Sinner ha giocato 170 partite Atp contro le oltre 400 di Jannik. Combatte con gli infortuni da sempre e non si capisce perché, miracolosamente, dovrebbe smettere. Fils, Lehecka, Machac, Rune (anche prima del grave infortunio) hanno spesso problemi più o meno gravi. Sono giocatori poco fluidi che giocano di forza e quindi saranno sempre a rischio. lo stesso Shelton con quel movimento al servizio..ma anche Alcaraz che nella sua giovane carriera ha già avuto diversi infortuni muscolari che gli hanno fatto perdere una finals, uno slam e quattro mille non sembra messo bene. Allenatori e preparatori atletici delle nuove generazioni hanno pensato di creare dei culturisti che giocassero a baseball invece che a tennis e questo è il risultato. Per fortuna la scuola Piatti è sempre andata in un’altra direzione….

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Calvin (Guest) 19-11-2025 10:01

Draper è un gran bel giocatore, ma non ai livelli di quei due.

Salvo che non crollino per infortuni o per distrazione Draper non li sfiorerà mai i loro livelli.

Arriverà, probabilmente, qualcuno giovane che si inserirà, come successe con Nole nel periodo Rafa-Roger, ma non è tra quelli che ora hanno già 23-24 anni.

Potrebbe forse essere Fonseca, Mensik o, ma meno, Tien. Più probabilemnte deve ancora uscire. Non sarà Draper. Detto questo Draper è molto forte, ha gia vinto un mille e fatto finale in un altro ed avrà le sue belle soddisfazioni in carriera

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Marco M. 19-11-2025 10:00

A me farebbe molto piacere vedere il suo nome subito dietro a quelli di Sinner e Alcaraz o anche alla pari, ma finora una stagione intera senza problemi non l’abbiamo ancora vista e questo ragazzo ha la sfiga di avere un fisico fragile, gli infortuni non sono localizzati in un punto solo, li ha avuti alla caviglia, al ginocchio, alla spalla e al braccio. Forse, se non ricordo male pure agli addominali.

Ora ha un nuovo coach, Delgado ex Dimitrov e neanche 24 anni cioè qualche mese meno di Sinner, per quanto è corretto e per quanto sia piacevole da veder giocare gli auguro un 2026 senza problemi fisici, per me la Top3 è alla sua portata, poi ci sarà da vedere cosa ne pensano Shelton, Zverev, Musetti, Fritz e Aliassime che hanno tutti quell’obiettivo, ma se c’è uno che può meritarsela è lui che sa giocare su tutte le superfici, quando sta bene.

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
OspiteSgradito (Guest) 19-11-2025 09:54

Mi dispiace.
I suoi problemi risiedono nella testa e non nel fisico.
Tremiti, ansie, reazioni spropositate.
Uno cosí, lontano non va.
Se poi in questi mesi è riuscito a guarire l’ anima, ben venga.
Ma la vedo dura.

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
zedarioz 19-11-2025 09:46

Draper può vincere dei tornei, ma ha battuto Alcaraz in crisi. Contro i due in forma per ora non c’è nessuno. Io all’orizzonte vedo solo Fonseca, perché ha enormi margini di miglioramento fisico e tattico. E ha la potenza e il ritmo per dare veramente fastidio. Gli altri big possono vincere solo quando Sinner e Alcaraz non stanno bene o sono in pessima giornata.

1
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Aquila.