VTT Lagnasco: nasce la collaborazione con la Horizon Tennis Home di Max Sartori
Nessun commento
Sinergie importanti alla VTT di Lagnasco, per continuare il percorso di crescita, tecnico e formativo, messo a disposizione dei ragazzi della scuola tennis a partire dalla base e fino ad arrivare ai giovani agonisti. Tra queste è in prima linea, ufficializzata nello scorso fine settimana attraverso una due giorni di stage, la collaborazione con Max Sartori, storico coach di Andreas Seppi e vero scopritore di Jannik Sinner (fu lui a portarlo all’Accademia di Riccardo Piatti dove all’epoca lavorava), e la sua “Horizon Tennis Home” di Vicenza: “La nostra conoscenza – esordisce Duccio Castellano – è ultraventennale e si basa sulla stima reciproca, personale e professionale. Sono stati, gli scorsi 15 e 16 novembre, due giorni di alti contenuti non solo tecnici che hanno visto coinvolti 14 ragazzi della nostra Scuola Tennis e 10 della All In Racket Sports di Simone La Pira. Metodologie di lavoro, quella della VTT e della Horizon Tennis Home, molto affini applicate nel nostro caso alla base e all’agonismo dei giovani, nel caso della struttura vicentina allo stesso target e fino al più alto livello che poi sfocia nel settore dei professionisti, vedi Giulio Zeppieri”. Grande l’attenzione di entrambe le realtà al lavoro tecnico finalizzato a prevenire gli infortuni: “Senza esasperare, in giovane età, la ricerca dei risultati a tutti i costi – proseguono Duccio Castellano, direttore tecnico VTT ed Enrico Gramaglia, motore della VTT in più ambiti – e rispettando la crescita armonica dei ragazzi. Coinvolti negli stage anche i genitori perché è fondamentale una crescita comune e condivisione dei valori trasmessi”. Note salienti delle due giornate? “Senza dubbio la grande passione comune, di tutti i tecnici coinvolti, per il tennis.
Grinta, determinazione, dedizione, le linee guida. I ragazzi che hanno partecipato agli stage ne sono usciti soddisfatti e “stremati”, ma consapevoli delle tracce da seguire per migliorare. La collaborazione, che parte come detto da lontano, vedrà la VTT di Lagnasco diventare punto di riferimento della Horizon Tennis Home di Vicenza per l’area nord ovest, con la possibilità di allenamenti e preparazione sia dei giovani che degli agonisti di alta fascia. Ciò varrà anche per l’atleta di punta della VTT di Lagnasco, Camilla Rosatello, nella fase di preparazione della stagione 2026. Nel suo periodo di carico Massimo Sartori manderà a Lagnasco due o tre sparring e saranno costanti i monitoraggi del lavoro svolto, sia attraverso colloqui telefonici che video. Proseguiranno gli interscambi tra i tecnici delle due realtà, come successo negli ultimi sei mesi e come capiterà nel prossimo dicembre con i nostri che andranno per alcuni giorni a Vicenza. La stessa cosa varrà per i tecnici della Horizon che verranno da noi ospitati durante l’anno per periodi variabili”. Un gemellaggio che consentirà anche ai professionisti di regioni più vicine al Piemonte che al Veneto di usufruire dei servizi targati VTT e Horizon Tennis Home”. Molto soddisfatto anche Max Sartori che ha sottolineato la visione comune dei progetti Horizon e VTT. La certezza è che dovesse svelarsi da queste parti un nuovo potenziale Sinner certo non passerebbe inosservato.
TAG: Massimo Sartori

Sinner
Alcaraz
Zverev
Djokovic
Auger-Aliassime
Fritz
de Minaur
Draper
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Segui LiveTennis.it su..