L'americano impatta gli head to head sul 3 pari ATP, Copertina

ATP Finals 2025: un buon Musetti non basta ad arginare la potenza (e risposta) di Fritz

10/11/2025 16:03 44 commenti
Lorenzo Musetti nella foto
Lorenzo Musetti nella foto

Da buon toscanaccio Lorenzo Musetti dovrebbe capire alla perfezione l’antico detto popolare “non invitare il matto alle sassate…”. Taylor Fritz all’esordio alle ATP Finals 2025 si traveste da “matto” provetto, una furia nello spingere la palla con tale potenza e continuità fin dalla risposta da portare la sfida contro Musetti sui canoni a lui più congeniali, un tennis rapido, verticale, potente, in progressione a chi tira più forte, e lì batterlo è davvero complicato per tutti. Gioca una discreta partita Musetti, non con il servizio e le gambe dei giorni migliori, ma dopo un avvio confortante non riesce a mescolare abbastanza ritmi e altezza della palla e così spostare il rivale, finendo sotto alla risposta e progressione formidabili dell’americano che si aggiudica l’incontro per 6-3 6-4. Ogni turno di battuta di Lorenzo è stato una vera lotta, durissima, cercando di arginare la giornata top di Taylor in risposta, mentre i game di battuta di Fritz, eccetto il secondo (quando ha concesso ben 4 palle break) sono filati via con pochi patemi, forte di un servizio che che gli ha dato un enorme vantaggio nel controllare il centro del campo e il tempo di gioco. Lorenzo non ha mai mollato, ha stretto i denti e lottato con tutto quel che aveva in ogni game, ma non è riuscito a tenere una posizione abbastanza vicina alla riga di fondo per comandare o difendersi e contrattaccare con qualità.

Rispetto a sue molte ottime prestazioni del 2025 è mancato quel primo colpo dopo il servizio, potente ed efficace, che gli dà il tempo per imbastire le sue variazioni e cambi di ritmo, o quelle sbracciate immediate col diritto che stanno diventando fondamentali, e che oggi sono state rare fiammate. Come scritto stamattina in sede di presentazione, il match si sarebbe giocato tantissimo sui colpi d’inizio gioco, e Fritz è stato superiore, potendo così imporre i suoi schemi e il tipo di partita che predilige. Col diritto dal centro Taylor è stato devastante, bellissime molte sue accelerazioni vincenti, ma anche col rovescio ha colpito molti lungo linea davvero efficaci che hanno costretto Lorenzo a correre a destra e perdere campo. Al contrario Musetti non ha performato a sufficienza in risposta (solo 13 punti in due set, troppo pochi), così che Fritz ha avuto ben poca pressione ed è riuscito a giocare libero, potente e con misurata spregiudicatezza. Applausi all’americano, in questa meritata vittoria c’è molta della sua classe, quella che l’ha portato lo scorso anno a giocarsi la finale vs. Sinner nel torneo dei “Maestri”. Lorenzo sperava in un’esordio migliore alle Finals, ma la sfida era difficile ed i meriti di Taylor sono stati ampiamente superiori ai suoi demeriti. Nel tennis, generalmente, chi gioca meglio… vince.

Era entrato molto bene in partita Musetti, bel piglio, deciso a spingere e comandare, senza indugio e senza perdere campo. Chissà che cosa sarebbe successo se fosse riuscito a strappare il break nel lottatissimo terzo game, con quattro chance (tre quasi non giocate a dire il vero); forse Fritz si sarebbe innervosito e magari, con l’aiuto del pubblico, la partita poteva prendere una piega diversa. Supposizioni, e nel tennis non funziona così. La prepotenza in risposta di Taylor probabilmente l’avrebbe riportato sotto, non possiamo saperlo. Lorenzo non ha nemmeno numeri così malvagi al servizio ma il colpo in assoluto non ha funzionato come sperato. L’italiano ha cercato forse troppo poco una prima palla meno veloce ma più carica di spin ed esterna: visto come l’americano centrava risposte d’incontro davvero favolose, provare a rallentare e aprire a tutta l’angolo, magari facendo anche saltare la palla al massimo con l’effetto “kick” poteva essere una soluzione, soprattutto da destra, per mettersi al riparo da possibili palle break. Tuttavia rischiare questa tattica significava anche sfidare il diritto di Fritz, colpo che anche con poco equilibrio può essere mortale. Non è facile cercare di arginare un avversario forte e così centrato. Non è mancata la voglia a Musetti, forse è mancata un filo di energia per la corsa tremenda sofferta nelle ultime settimane per meritarsi un posto a Torino. Ma oggettivamente contro uno Fritz così centrato e in palla è difficile per tutti. Lorenzo sfiderà nel prossimo match il perdente di Sinner – Auger-Aliassime, e sarà per lui un “match point” da non fallire per provare a restare in gara per le semifinali.

Da Torino, Marco Mazzoni

 

La cronaca

Fritz ha vinto il sorteggio e scatta al servizio. Un taglio lento e profondo di Musetti provoca l’errore dell’americano. Poi Taylor prende in mano l’iniziativa, non molte prime palle in gioco ma tira molto forte e si prende il game a 30. “Giochessa del Muso”! Inizia il suo primo game con smorzata e lob, perfetti, davvero un gran bell’avvio, anche proiettato a rete con una volée di rovescio stilisticamente d’autore. Game a zero, 1 pari. Come gioca BENE Lorenzo di rovescio… Accelerazione lungo linea poi un back più stretto e corto, Fritz va in bambola, 15-30, e quindi tira un diritto comodo da tre quarti campo out e non di poco. 15-40, due palle break per l’azzurro. La prima palla di Taylor non prende ritmo, ma con coraggio si butta a rete e il passante di Musetti è di poco lungo. Anche la seconda PB vola via, stavolta è un gran servizio a salvare il californiano. È il rovescio di Fritz a non esser centrato, un altro errore in scambio gli costa la terza palla break. Niente, servizio e diritto, cancella pure questa. Spettacolare l’aggressività di Musetti, sorprende il rivale con una risposta a tutta e si prende di forza la quarta chance di break. Ace, duro Fritz… Che fatica, ma Taylor si porta 2-1. Dopo alcune ottime giocate, di potenza, si complica il secondo turno di Musetti. Qualche errore di troppo, con Fritz più attivo nella rimessa. Ai vantaggi è Taylor a trovare una risposta nell’angolo e la capitalizza con una palla corta stilisticamente rivedibile ma efficace. Prima palla break per l’americano. Uff! Rischio Musetti… non chiude uno smash non facile e poi chiama a rete Fritz, passandolo con un tocco di contro balzo. Qualità. Che qualità anche col rovescio di Taylor, sbracciata lungo linea micidiale, c’è la PB #2. Stavolta il rischio non paga: serve and volley, ma la prima volata non è definitiva, la seconda volée in allungo troppo difficile. BREAK Fritz, 3-1 (game perso da 40-15). Un game che fa male, perso di poco con le chance per chiuderlo. Fritz non si fa pregare: servizio e diritto in avanzamento, consolida l’allungo sul 4-1. La partita si sta indirizzando sui canoni di Taylor, la palla fila via retta, veloce, e la sua progressione è vincente. Lorenzo non deve accettare questo ritmo, l’altro gli è superiore con questa dinamica, infatti anche sesto game vede l’americano scattare via 0-30, più forte nel braccio di ferro a massima velocità. Risponde davvero bene Fritz, ne rischia una di poco out (sarebbe stata vincente), poi indovina l’angolo e si prende il punto del 15-40. Musetti annulla la prima palla break con una volée alta splendida, 30-40; rischia ancora la risposta vincente Fritz, stavolta il rovescio cross esce di poco. È un problema per Lorenzo gestire la potenza della risposta di Taylor, il taglio non funziona e c’è una terza PB ai vantaggi. Stavolta è Musetti a vincere uno scambio di grande intensità, comandando col diritto. Con grinta, l’azzurro si porta 4-2. Arriva un turno comodo per Fritz, vinto martellando col diritto dopo un bel servizio. 5-2. Parla con Tartarini prima di servire nell’ottavo game Musetti, è necessario cambiare qualcosa per rompere l’inerzia tutta dalla parte del nativo di Rancho Santa Fe. Il Serve and volley (errato) non sembra la risposta. Meglio ritrovare più efficacia con la prima palla, sono mancate negli ultimi due turni le aperture di campo decise, mentre la risposta di TF è davvero in ritmo. Un altro impatto ottimo vale all’americano il 15-30. Dopo ottimo servizio, un diritto in rete costa a Lorenzo il 30-40, e Set Point da salvare. Ottima battuta esterna, più precisa che potente, ci voleva. Segue un Ace al T, 211 km/h di bellezza e precisione. Con grinta e fatica, game Musetti, 5-3. Fritz si conferma temibile front runner, serve bene e col diritto sbaraglia la difesa dell’italiano. 6-3 Fritz. Parziale meritato, buon Musetti ma non basta, la partita è sui regimi dell’altro, e lì è più forte.

Secondo set, Musetti to serve, ma… è ancora la risposta di Fritz a prendersi la scena. Impatti potenti, sicuri, di ottima profondità, che portano l’americano a palla break sul 30-40. Bene Lorenzo a non farsi prendere dalla tensione, serve bene e annulla una chance pericolosissima. Si urla un “vaiiii” dopo una prima palla in rete ai vantaggi, non è felice del rendimento della battuta, e la risposta di Fritz punge, eccome su punge… Altra PB. ACE! Indispensabile àncora di salvataggio. Che Punto!!! Meraviglioso scambio a tutta velocità e tutto campo, quindi Musetti corre a rete ma non chiude lo smash e la volée successiva è troppo difficile. Spettacolo all’Inalpi Arena. Fritz martella come se non vi fosse un domani, si prende la terza chance di allungo. Bravo Lorenzo a tirare fortissimo col diritto cross dopo il servizio, riga o giù di lì. La lotta è feroce, PB #4 con l’ennesima risposta eccellente. Ancora col servizio Musetti resta a galla. Scatta in piedi il pubblico di Torino sulla difesa splendida e contrattacco che valgono a Lorenzo una palla game. EH!?!?! Prova il servizio dal basso Musetti… gli esce. Mah. Poi tira un vincente di diritto. Effetto sorpresa o comunque il game arriva, con tremenda fatica (1-0). Si gioca ben poco nei turni di Fritz, 1 pari. Ormai ogni turno di battuta di Musetti è una sofferenza, lotta e ci dà dentro, ma non basta perché la riposta del californiano è micidiale. Ai vantaggi, con un’altra risposta profonda e precisa, Fritz si prende il BREAK che gli vale il 2-1. Implacabile, anche nel game successivo per un velocissimo 3-1. Dopo due game interlocutori, Musetti scivola di nuovo sotto 15-30, ma è bravo a trovare una curva esterna molto efficace e capitalizzare con una smorzata ottima (quella traiettoria col servizio non ha funzionato granché nel match). Poche game per “Muso” ora, cerca di accorciare lo scambio o comunque non entrare nella schermaglia di potenza. Risultati modesti, ma col servizio resta aggrappato alla partita. Fritz non concede niente, vola 5-3 e resta assai minaccioso in risposta. Musetti con un errore di tocco si ritrova 30 pari. Arriva un brutto doppio fallo, provocato anche dalla posizione vicinissima alla riga dell’americano, che ha un Match Point sul 30-40. Si butta a rete Lorenzo, e il lob di Taylor è lungo. Traballa, ma resta in piedi Musetti, 5-4. Fritz serve per chiudere. Inizia con un errore e il pubblico si fa sentire… Taylor rischia addirittura il doppio fallo (let), poi Musetti riesce a sporcargli le traiettorie e il diritto dell’americano vola via. 0-30! Bolgia totale!?! Tocca un Ace di pura precisione (soli 179 km/h) e fa il pugno Fritz, poi un’altro al centro (è il suo Ace n.13, con zero doppi falli). Con un diritto sulla riga ecco il secondo Match Point, stavolta con la battuta. Servizio e diritto al volo. FInisce così. con merito per Fritz. Bravo anche a reagire al momento difficile nell’ultimo game.

 

Lorenzo Musetti ITA vs Taylor Fritz USA

ATP Turin
Lorenzo Musetti [9]
3
4
Taylor Fritz [6]
6
6
Vincitore: Fritz


TAG: , ,

44 commenti. Lasciane uno!

vecchiogiovi (Guest) 10-11-2025 17:22

Scritto da Pier no guest
Che ridere certi commenti. La superficie,spiegava ieri Ljubicic,favorisce la palla che schizza anziché le rotazioni:non è che di colpo un giocatore con una certa impugnatura diventa Sinner altrimenti pure Nadal avrebbe vinto le Finals.
Mettiamoci poi la non freschezza atletica e che si pretende onestamente? Ma soprattutto: gli avversari sono tutte delle pippe?

sono generalmente d’accordo con quello che hai scritto, ci mancherebbe, ma aggiungerei comunque qualche osservazione:
1) il servizio? 5 aces e 5 Doppi Falli. Stanchezza? Rimbalzi?
2) i turni di servizio? adesso Fritz è diventato Djoko o Sinner?
Secondo me il ragazzo deve potenziare parecchio il servizio.
Il servizio, se non ti chiami Errani o Volandri, lo puoi migliorare, eccome, anche perchè non parte da una cattiva base.
E se migliori il servizio i 2 punti evidenziati sopra spariscono e con Fritz non perdiamo più.

44
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Kenobi 10-11-2025 17:16

Musetti non stava in piedi,ha fatto meglio nel primo set ma non c’era spinta nei colpi, Fritz ha giocato in controllo.

Il risultato poteva essere più netto e questo non c’è stato perché Lorenzo è rimasto in partita con la testa.

43
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Roberto (Guest) 10-11-2025 17:15

Dbsp sono abbastanza d’accordo col Direttore oggi meno. Non ho visto una prestazione top di Fritz ma Lorenzo era comprensibilmente esausto
Tirava piano e ha fatto errori di troppo.Vediamo mercoledì se riuscirà a recuperare

42
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
no Sinner no Party (Guest) 10-11-2025 17:14

Scritto da Lukaa
Oggi ho visto deficitaria soprattutto la seconda di servizio su cui Taylor lo metteva in grossa difficoltà in risposta. Anche con Carlos sarà la stessa cosa cosa con un passivo ancora più netto. Quando non mette la prima in questa superficie poi soffre.

Oggi Fritz ha risposto benissimo (in particolare sulla seconda) e ha servito benissimo (ma questo era prevedibile).

Ma l’americano ha sorpreso soprattutto con il rovescio, lungo, potente ed affidabile, anche in lungo-linea, come mai prima di oggi.

La superficie di Torino sembra fatta apposta per lui, che è apparso ben preparato e molto motivato.

Sarà, però, difficile fare risultato contro Alcaraz, a meno che lo spagnolo non trovi una serata davvero “storta” e si innervosisca oltremodo!

41
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 10-11-2025 17:11

Scritto da Di Passaggio
Programmazione senza logica.
Ad Atene sperando di battere Nole? Sogni da adolescente. Per me devi umilmente accettare di andare alle finals solo se lui ti fa andare, come poi tanto è successo in ogni caso. Quindi ti prepari meglio che puoi una buona decina di giorni dopo il flop con Sonny, così puoi fare delle dignitose Finals (un accettabile RR e con fortuna una semi) e ancor più una Davis dove sei la star e giocherai con avversari molto più abbordabili.
Così ti sei rovinato le finals (oggi non stava in piedi poraccio, e ti credo!) e adesso addirittura si parla di lasciare la Davis.
Bella programmazione di fine anno!

Quindi il giocatore il giocatore che le prova tutte per fare le Finals (non un torneo esibizione,era il Master un tempo ovvero vi accendevano i “Maestri”) tanto più in casa non è umile.Se però entri in tabellone e ringrazi non sei umile.
Ricordo la simpatica Danimarca che venne ripescata ad Euro 92 (la Jugoslavia non venne ammessa per la guerra nei Balcani) e vinse pure: avrebbe dovuto essere umile e rinunciare?
Ora si esagera: nei tabelloni di qualunque torneo ci sono rinunce e ripescaggi e pure a volte i lucky loser. Qua si volge cambiare le regole, togliere il master definendola un’esibizione.
Quando Sinner venne ammesso nel 2021 era 9° ed entrò come riserva per infortunio di Berrettini (se non erro) ed andò alla grande…oppure non fu umile? Avrebbe dovuto rinunciare?
Ma scherziamo?

40
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aquila. 10-11-2025 17:10

Sinner ha fatto un favore a Djokovic, Djokovic ha fatto un favore a Musetti, Musetti farà un favore a Sinner e vincere contro Alcaraz?

39
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giampi (Guest) 10-11-2025 17:10

Scritto da Zio.
Ha concesso palle break in 6 game su 9. A fritz , che penso sia uno con statistiche riguardo alla risposta piuttosto scadenti

Molto scadenti, 38° sui punti in risposta e fuori dai 40° sulla percentuale di palle break ma oggi ha risposto alla Sinner e con un rovescio alla… Sinner. Un buon viatico per la sfida con Alcaraz..

38
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Eupremio Carruezzo (Guest) 10-11-2025 17:10

Certo che se QUALCUNO non avesse aspettato l’ultimo giorno per dare l’ufficialità della sua assenza, magari si evitava il tour de force la settimana prima delle finals..

Non era però nemmeno difficile da prevedere, un giocatore che in funzione della sua età programma pochi e specifici tornei, non si mette un torneo prima delle finals, se pensa di andarci..

37
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alberto Rossi 10-11-2025 17:08

Scritto da JannikUberAlles
Nella sostanza Musetti ha giocato “fuori casa”, nel senso su una superficie a lui non-congeniale e si capisce immediatamente da come si muove e dalla sua selezione di colpi…
…Fritz sarebbe stato nella stessa (difficile) condizione qualora avesse giocato sulla terra!
Sul cemento (medio)veloce, invece, l’americano è un pesce che nuota nelle sue acque, completamente a suo agio, perché il fondo è abbastanza veloce per le sue chiusure (al servizio e con il dritto,)

ma se il campo è così veloce, non potevano buttare un po’ di resina, così giusto per favorire Lorenzo, e poi ripulire tutto quando entrava Sinner… voi ci scherzate ma in Sudamerica, quando Vilas giocava contro gli americani, si narra che gli organizzatori buttavano sempre un po’ di argilla fresca per favorire Guillermo

36
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aquila. 10-11-2025 17:06

Scritto da di Pablito ce n’è uno……
non è la sua superficie e anche visibilmente stanco, è già un onore essere qui, forza Lore ti aspettiamo sul rosso

Io invece (spero) lo vorrei vedere competitivo su tutti i campi… Il suo obbiettivo era partecipare finalmente al gruppo dei magnifici 8, i suoi tifosi con paraocchi in silenzio speravano che vincesse il torneo, i più equilibrati almeno un turno, il che è fattibile difficile ma possibile, ho sempre detto che se riusciva a partecipare farà solo presenza perchè arriverà cotto, come arriverà cotto per la davis

35
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Vae victis (Guest) 10-11-2025 17:06

Lm si sente un imbucato, pensa di non essere all’altezza di cotanti piani attici, finché non fa questo passo in avanti sarà sempre così…deve cambiare coach. Urge.

34
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Geppo il Tennista (Guest) 10-11-2025 17:02

Giocare a 48 ore da una finale di 3 ore, poi volo, trasferimenti, supercazzole per i media, impossibile esprimersi al 100%, e si è visto.
Rimane il Magnifico

33
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alberto Rossi 10-11-2025 17:00

E mannaggia, l’amico Fritz lo ha preso a sassate… e vabbè ci rifaremo con De Minaur ed Alcaraz

32
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
ARSENICO e vecchi merletti (Guest) 10-11-2025 16:54

@ Grifo999 (#4519754)

Purtroppo mi sembra che sia proprio come hai detto. Lollo ha colpi deliziosi e gioca bene in generale, grandi numeri, ma quando più conta, con i primi della classe, batte ancora colpi a vuoto. Speriamo che Perlas o qualcun altro riescano a quadrarlo. Che differenza abissale con Jannik, guardate la partita di stasera, si ha la garanzia che ci sia una grande prestazione da parte sua( salvo, facciamo scongiuri, problemi fisici).

31
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
JannikUberAlles 10-11-2025 16:53

@ JannikUberAlles (#4519764)

CONTINUO (mi è partito il commento da solo): …ma non così veloce da creargli problemi negli spostamenti, non rapidissimi in ragione della statura e del fisico non super-atletico (come quello di FAA, ad esempio).

Musetti ha fatto bene ma non benissimo, che sarebbe stato il minimo necessario per battere un Taylor in ottima forma!

30
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Ciupaciupa (Guest) 10-11-2025 16:50

Scritto da robi
vabbè ma come essre al 100 per cento dopo 1 giorno e mezza dalla fatica immane della finale dopo un torneo come quello di Atene..dai…mi sa un pò di falsato…

Ma infatti andare ad Atene non aveva senso… bastava un sms a Nole

29
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Alberto Rossi, Aquila.
JannikUberAlles 10-11-2025 16:50

Nella sostanza Musetti ha giocato “fuori casa”, nel senso su una superficie a lui non-congeniale e si capisce immediatamente da come si muove e dalla sua selezione di colpi…

…Fritz sarebbe stato nella stessa (difficile) condizione qualora avesse giocato sulla terra!

Sul cemento (medio)veloce, invece, l’americano è un pesce che nuota nelle sue acque, completamente a suo agio, perché il fondo è abbastanza veloce per le sue chiusure (al servizio e con il dritto,)

28
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Arnarderi
Zio. 10-11-2025 16:49

Per le semifinali dovrebbe battere de minaur tipo 6-2 6-2 e sperare che questo batta Fritz. A meno di non battere carlos

27
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Lukaa 10-11-2025 16:47

Oggi ho visto deficitaria soprattutto la seconda di servizio su cui Taylor lo metteva in grossa difficoltà in risposta. Anche con Carlos sarà la stessa cosa cosa con un passivo ancora più netto. Quando non mette la prima in questa superficie poi soffre.

26
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giuliano da Viareggio (Guest) 10-11-2025 16:45

Scritto da Simo.
Diapiace per il Muso anche se una sconfitta con Fritz sul duro era preventivabile. Leggo nell’articolo: “Musetti nel prossimo match sfiderà il perdente di Sinner-Auger Aliassime e sarà un match point da non fallire per restare in corsa per le semifinali”…. Ma se il torneo è strutturato in due round robin e Musetti è nel girone opposto a quello di Sinner, ossia con: Fritz-Alcaraz-Deminaur…. come fa a sfidare al prossimo turno il perdente di Sinner-Aliassime…!!???!!….???!!!…..

Grazie, E’ quello che chiedo anch’io nel mio post

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Luca96 10-11-2025 16:44

Lorenzo è reduce da una finale di 3 ore ad Atene e con Fritz su questi campi parte sfavorito. Sono sicuro che se la giocherà con De Minaur, forza Lorenzo.

24
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Lukaa
-1: Gilgamesh
Giuliano da Viareggio (Guest) 10-11-2025 16:43

Mazzoni scrive :. Lorenzo sfiderà nel prossimo match il perdente di Sinner – Auger-Aliassime, e sarà per lui un “match point” da non fallire per provare a restare in gara per le semifinali.
Ma, il Muso non deve prima giocare con Alcaraz e con De Minaur?
Qualcuno puo’ spiegarmi? Grazie……

23
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Grifo999 10-11-2025 16:42

Per Fritz un buon allenamento.

22
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Gilgamesh
carlo (Guest) 10-11-2025 16:40

Su questo terreno (indoor veloce) se Fritz batte bene, per tutti è difficile brekkare (a parte i primi 2 della classifica). Musetti in condizioni diverse (terra ed Erba, ove si esprime meglio che sul “duro”) aveva battuto nel 2025 2 volte FRITZ. Oggi ha avuto 4 palle break ma mi sembra che l’avversario le abbia annullate tutte con il servizio (o 3 su 4) senza dare alcuna possibilità a Musetti.
Forse sono tante le 12 palle break offerte da Musetti, ma quando costruisci tanto e l’avversario con l’ace o il servizio vincente ogni volta ti annulla il mini vantaggio, sai che non ti puoi permettere di perdere il servizio e un po di tensione subentra. Diciamo che il risultato ci sta, e non è detto che non possa almeno vincere una partita del girone.

21
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
carlo (Guest) 10-11-2025 16:40

Su questo terreno (indoor veloce) se Fritz batte bene, per tutti è difficile brekkare (a parte i primi 2 della classifica). Musetti in condizioni diverse (terra ed Erba, ove si esprime meglio che sul “duro”) aveva battuto nel 2025 2 volte FRITZ. Oggi ha avuto 4 palle break ma mi sembra che l’avversario le abbia annullate tutte con il servizio (o 3 su 4) senza dare alcuna possibilità a Musetti.
Forse sono tante le 12 palle break offerte da Musetti, ma quando costruisci tanto e l’avversario con l’ace o il servizio vincente ogni volta ti annulla il mini vantaggio, sai che non ti puoi permettere di perdere il servizio e un po di tensione subentra. Diciamo che il risultato ci sta, e non è detto che non possa almeno vincere una partita del girone.

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Simo. (Guest) 10-11-2025 16:39

Diapiace per il Muso anche se una sconfitta con Fritz sul duro era preventivabile. Leggo nell’articolo: “Musetti nel prossimo match sfiderà il perdente di Sinner-Auger Aliassime e sarà un match point da non fallire per restare in corsa per le semifinali”…. Ma se il torneo è strutturato in due round robin e Musetti è nel girone opposto a quello di Sinner, ossia con: Fritz-Alcaraz-Deminaur…. come fa a sfidare al prossimo turno il perdente di Sinner-Aliassime…!!???!!….???!!!….. 🙂

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 10-11-2025 16:37

Scritto da enzola barbera
Un buon Musetti? Boh! In pratica il suo torneo è finito. enzo

Ma tu non avevi detto che non ti interessano le “eibizioni”? Le segui solo per sparare sentenze? Ovvio che non hai nemmeno visto la partita. Comunque l’obiettivo di Lorenzo non è certamente la SF ma vincere almeno una gara facendo buona figura.

Per cui il torneo finisce alla fine della terza gara. Ti hanno spiegato che è un round robin? Ti dobbiamo fare un disegno? Un’analisi statistica?

Oggi niente funghi?

18
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., antoniov
-1: Gilgamesh
Nicox (Guest) 10-11-2025 16:36

4 palle break non sfruttate all’inizio del primo set…mannaggia Muso…

17
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Manu09
Zio. 10-11-2025 16:36

Ha concesso palle break in 6 game su 9. A fritz , che penso sia uno con statistiche riguardo alla risposta piuttosto scadenti

16
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Gilgamesh
Di Passaggio 10-11-2025 16:35

Programmazione senza logica.
Ad Atene sperando di battere Nole? Sogni da adolescente. Per me devi umilmente accettare di andare alle finals solo se lui ti fa andare, come poi tanto è successo in ogni caso. Quindi ti prepari meglio che puoi una buona decina di giorni dopo il flop con Sonny, così puoi fare delle dignitose Finals (un accettabile RR e con fortuna una semi) e ancor più una Davis dove sei la star e giocherai con avversari molto più abbordabili.
Così ti sei rovinato le finals (oggi non stava in piedi poraccio, e ti credo!) e adesso addirittura si parla di lasciare la Davis.
Bella programmazione di fine anno!

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Gilgamesh
-1: Lukaa
patric25 10-11-2025 16:33

dalle ultime news si riferisce che Musetti in spogliatoio stesse tirando giù santi e madonne, insomma i soliti bestemmioni ecco…

14
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Gilgamesh
Paul440 (Guest) 10-11-2025 16:29

Scritto da Gerry
Sostanzialmente, è immaturo. Fa un punto da highlights, si entusiasma e si accontenta così. Va in brodo di giuggiole e poi l’avversario lo trafigge nei successivi 3 punti. Con il suo bagaglio tecnico e la freschezza dei suoi anni dovrebbe mangiarselo uno come Fritz!

Concordo

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 10-11-2025 16:28

Che ridere certi commenti. La superficie,spiegava ieri Ljubicic,favorisce la palla che schizza anziché le rotazioni:non è che di colpo un giocatore con una certa impugnatura diventa Sinner altrimenti pure Nadal avrebbe vinto le Finals.
Mettiamoci poi la non freschezza atletica e che si pretende onestamente? Ma soprattutto: gli avversari sono tutte delle pippe?

12
Replica | Quota | 7
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Scolaretto, Detuqueridapresencia, Marco M., Lukaa, antoniov, Carota Senior, Arnarderi
Zio. 10-11-2025 16:25

Come avrebbe dovuto perdere per scrivere che non era un buon musetti?

11
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Gilgamesh
Roberto (Guest) 10-11-2025 16:23

Perché Musetti è stanco e non riesce a spingere né di dritto né di rovescio come è più di Fritz che è arrivato da 10 giorni a Torino tra buon cibo massaggi e tempo x allenarsi e adattarsi al campo

10
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: antoniov, Setrakian
-1: Gilgamesh
di Pablito ce n’è uno…… (Guest) 10-11-2025 16:21

non è la sua superficie e anche visibilmente stanco, è già un onore essere qui, forza Lore ti aspettiamo sul rosso

9
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Lukaa, Setrakian
-1: Gilgamesh
Ging89 (Guest) 10-11-2025 16:19

Match da fare vedere a tutti quelli che dicono che il rovescio ad una mano è ancora competitivo
Musetti è figlio della mentalità RETROGRADA del tennis in Italia dove non si allenano colpi moderni come servizio e dritto e invece si producono giocatori che giocano come negli anni 70 nel 2025
Ed oggi si è visto: Musetti ha fatto una marea di doppi falli, 0 vincenti “ma oh vuoi mettere a volée”

8
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Gilgamesh
robi (Guest) 10-11-2025 16:19

vabbè ma come essre al 100 per cento dopo 1 giorno e mezza dalla fatica immane della finale dopo un torneo come quello di Atene..dai…mi sa un pò di falsato…

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Setrakian
-1: Gilgamesh
arnaldo (Guest) 10-11-2025 16:17

Semplicemente non sono le sue superfici

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Manu09 10-11-2025 16:15

Scritto da Gerry
Sostanzialmente, è immaturo. Fa un punto da highlights, si entusiasma e si accontenta così. Va in brodo di giuggiole e poi l’avversario lo trafigge nei successivi 3 punti. Con il suo bagaglio tecnico e la freschezza dei suoi anni dovrebbe mangiarselo uno come Fritz!

Puoi avere quanti anni vuoi ma se sabato sera giochi una finale di 3 ore contro il giocatore più vincente della storia di questo sport, arrivi a Torino la domenica nella mattinata tarda e giochi il lunedì pomeriggio contro il numero 4 al mondo è dura sempre e comunque

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Lukaa
-1: Gilgamesh
Lacesta56 (Guest) 10-11-2025 16:14

Mi raccomando stasera ore 9 guardatevi su RAI 1 i Pacchi.
Noi invece guardiamo quello che vince,anche se non ha il tennis sublime,del Magnifico

4
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Gilgamesh
Gerry (Guest) 10-11-2025 16:12

Sostanzialmente, è immaturo. Fa un punto da highlights, si entusiasma e si accontenta così. Va in brodo di giuggiole e poi l’avversario lo trafigge nei successivi 3 punti. Con il suo bagaglio tecnico e la freschezza dei suoi anni dovrebbe mangiarselo uno come Fritz!

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: silvano
-1: Marco M.
Alex77 (Guest) 10-11-2025 16:11

Battere Fritz è davvero complicato per tutti se lo si fa giocare come fatto oggi da Musetti ? Mazzoni, capisco il tifo, ma per favore

2
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: silvano, Gilgamesh
enzola barbera (Guest) 10-11-2025 16:07

Un buon Musetti? Boh! In pratica il suo torneo è finito. enzo

1
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: silvano, Gilgamesh
-1: Detuqueridapresencia, Marco M., Alain, Lukaa