 
									
			Un solo posto disponibile per le ATP Finals: quattro giocatori in corsa per Torino
 61 commenti
 61 commenti 
					Resta un solo posto libero per le ATP Finals di Torino 2025 e sono quattro i candidati ancora in corsa per conquistarlo. La lotta si preannuncia serrata, con tre di loro ancora in gara al Rolex Paris Masters: Félix Auger-Aliassime, Daniil Medvedev e Alexander Bublik, mentre Lorenzo Musetti, attualmente ottavo nella Race, è già stato eliminato dal torneo parigino.
Il canadese è quello che parte con le maggiori possibilità: basterebbe raggiungere la finale di Parigi per superare Musetti e garantirsi la qualificazione a Torino. In caso di sconfitta nei quarti di finale contro Valentin Vacherot, invece, sarebbe automaticamente fuori dalla corsa. Se nessuna di queste due situazioni dovesse verificarsi, Auger-Aliassime avrebbe comunque una seconda opportunità la prossima settimana, partecipando all’ATP 250 di Metz.
Molto più complicata la situazione per Alexander Bublik e Daniil Medvedev, che per rimanere in corsa devono vincere il torneo di Parigi. Solo in quel caso potrebbero ancora sperare di ottenere il pass per Torino, a condizione di confermarsi con una vittoria anche in uno degli ultimi appuntamenti stagionali, l’ATP di Atene o quello di Metz.
Con un solo posto disponibile e più scenari ancora aperti, il finale di stagione si annuncia infuocato: la corsa verso le Finals entra nel suo capitolo decisivo (dipenderà anche dalla scelta di Novak Djokovic che però non potrà dare forfait se non dopo la fine del suo cammino ad Atene).
🏁 ATP Race to Turin – aggiornata al Rolex Paris Masters 🇫🇷 (QF)
1️⃣ 🇪🇸 Alcaraz – 11.050 ✅
2️⃣ 🇮🇹 Sinner – 9.200 (+200 QF) ✅
3️⃣ 🇩🇪 Zverev – 4.760 (+200 QF) ✅
4️⃣ 🇷🇸 Djokovic – 4.580 ✅
5️⃣ 🇺🇸 Shelton – 3.970 (+200 QF) ✅
6️⃣ 🇺🇸 Fritz – 3.935 (+100 R16) ✅
7️⃣ 🇦🇺 De Minaur – 3.935 (+200 QF) ✅
––––––– Qualificati per le ATPFinals 🎾 –––––––
8️⃣ 🇮🇹 Musetti – 3.685 (+10 R32)
––––––– In corsa 🔥 –––––––
9️⃣ 🇨🇦 Auger-Aliassime – 3.395 (+200 QF)
10️⃣ 🇬🇧 Draper – 2.990
11️⃣ 🇳🇴 Ruud – 2.835 (+10 R32)
12️⃣ 🇷🇺 Medvedev – 2.760 (+200 QF)
13️⃣ 🇰🇿 Bublik – 2.670 (+200 QF)
📊 Punti per la qualif. alle #ATPFinals: ~3935
📍 In corsa ancora Auger-Aliassime, Medvedev e Bublik per l’ultimo posto verso Torino 🇮🇹
Marco Rossi
TAG: ATP Finals, ATP Finals 2025, ATP Finals Torino, ATP Finals Torino 2025, Race 2025

 
  
  
  
  
					 
			 
			 
			 
			 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
									 
		 
		 
		 Sinner
Sinner Alcaraz
Alcaraz Zverev
Zverev Fritz
Fritz Djokovic
Djokovic de Minaur
de Minaur Ruud
Ruud Auger-Aliassime
Auger-Aliassime Sabalenka
Sabalenka Swiatek
Swiatek Rybakina
Rybakina Andreeva
Andreeva Loading ...
 Loading ...
Se Musetti non dovesse andare alle finals é solo per demeriti suoi, non scherziamo.. detto ciò, per me alla fine ci andrà perché Djokovic rinuncerà
Bella lotta, se ci andasse Auger sarei felicissimo anche perchè indoor è il più forte degli altri e avrebbe qualche chance
Comunque vada, Felix è veramente forte, soprattutto indoor. A Torino, dovesse andarci, se la giocherà con tutti.
stai ancora a rispondere a quella barzelletta?
Scusa, volevo dire Marsiglia. Ammesso che Bublik non possa scartare punti dei 500 , perché scarterebbe quelli e non i 30 di Roma o Miami? Ha ancora un Masters 1000 sostituibile dei 3 a disposizione
si ma i punti
ah perchè lui non si è mai infortunato? ben due volte, altro che aiuti esterni di Rune e Draper…
Perché no? Non è un commitment player avendo finito il 2024 fuori dalla Top30
e non può scartare i 500…Montepellier sono 50 e non 25, i 25 sono di Marsiglia, già scartati
non può scartare i 500
@ Aquila. (#4511386)
3685 aiuti”interni”dove li lasciamo? 🙄
@ Mats (#4511416)
Bella domanda! 😆
Musetti facci sognare!!!
Carta canta e Lollo alle Finals ci andrà perché avrà più punti del nono ATP Race, siamo seri.
Djokovic, salvo infortuni, sa che forse,saranno le sue ultima finals. Per me ci va.
Non vedo particolari problemi. Djokovic dovrebbe dare forfati e quindi al 90% andranno alle Finals sia Musetti che FAA.
Sempre ad aspettare le cortesie degli altri con questo…..
😉 Davidovich Braccina, il russo dagli occhi di ghiaccio 😆 😆 😆 😆 😆 😆 e dal braccio che trema
Sì, er se segno de zorro c’hai lasciato, bello de casa!
Avevi detto: un buon giocatore da top 50 non di più: incompetenti quelli che pronosticano il suo ritorno al BR15 che non vedrà mai più.
Difatti è arrivato a BR6, attualmente è #8, è Top 10 fisso da 6 mesi, top 20 fisso da 16 mesi, da quasi due anni è mezzo sta permanentemente sopra i 50.
AHAHAHAHAHAHAHAHHA tre anni fa hai detto una mink…..a GALATTICA altro che visto giusto! ahahahahhahahh
impegnato a misurare il vuoto dietro Alvarez…ahahahha….no dai c’è Fokina prossimo vincitore di slam a detta del fenomeno greco..comunque mi hai fatto ridere 🙂
la competizione in queste fasi finali della stagione è comunque oggettivamente bellissima: per dire la Andreeva non si è qualificata per 6 punti – e ne ha beneficiato la nostra Jasmine.
Ma a sua volta Jasmine è dietro alla Keys di soli 10 punti, che ne ha 15 sulla Rybakina.
In 31 punti – poco più di un primo turno di un torneo qualsiasi – ci sono 4 tenniste!
Ripeto che non vorrei usare gli infortuni del Muso come alibi, ma se usiamo quelli degli altri allora è giusto anche ricordare i suoi.
Comunque Rune era già indietro e l’unico che avrebbe potuto essergli davanti è Draper.
Quando Muso era ai box il buon inglese ha fatto i punti che Musetti gli ha ripreso col suo di infortunio.
Io credo che senza infortuni sarebbero entrambi sopra De Minaur e Shelton, ma non abbiamo controprove e gli infortuni di inizio anno valgono come quelli di fine anno.
Non esistono aiuti esterni.
I tornei sono aperti a tutti , se non riusciranno a superare a Lorenzo è segno che Lorenzo è riuscito a classificarsi con meriti suoi, gli altri hanno demeritato.
Non è che l’ultimo torneo vale più di un altro 1000 o i punti valgono di più.
Per aiuti esterni intendevo non solo di Djokovic ma anche di Rune e Draper rimasti fuori dalla corsa per infortunio
Ehehehe… mai celebrata la mediocrità del movimento italiano (figurati, mai stati così forti!) e nemmeno di Musetti, che ho sempre ritenuto un giocatore molto forte. Ma, molto prima di voi, quando proprio voi lo celebravate come l’altro Sinner, avevo capito che non sarebbe mai entrato nell’Olimpo degli Dei. Ora, a quasi 24 anni, top ten o no, vi state rendendo conto che Sporadico tre anni or sono aveva visto bene. E questo vi rode da morire. Continuate a citarmi, mi fa piacere… è segno che ho lasciato il segno!
Sei in contatto con lui ?
Chiediglielo ! 😉
Muso sciagurato …
Per aiuti esterni intendevo non solo di Djokovic ma anche di Rune e Draper rimasti fuori dalla corsa per infortunio
Se Aliassime lo supera e Nole rinuncia andrà alle Finals grazie a un aiuto esterno, se Vacherot batte Aliassime andrà alle Finals con pieno merito e senza aiuti.
Le sconfitte fanno parte del gioco, quindi Aliassime se perde dovrà fare mea culpa esattamente come Musetti dovrà farla per le sconfitte con Sonego e quella ben più sanguinosa con Tabilo.
Poi quello che penso l’ho scritto nell’altro post.
Ah, gli infortuni del Muso (che per me è solo quello di Baires tornato più volte) non li prendo come alibi, anche Draper sarebbe ben dentro o comunque in corsa senza infortunio.
La situazione peggiore che gli può capitare, arrivare comunque alle finals ma con zero vittorie, poi partecipare alla davis con ………………lascio a voi i commenti se perdiamo, giornali compresi
Non sbagli, ma c’è un limite al numero di risultati conteggiati: 19 (4 Slam, 8 Masters mandatory, 7 migliori risultati degli altri tornei; è possibile sostitituire fino a 3 risultati dei Masters mandatory), se un giocatore fa punti in più di 19 tornei deve scartare quelli in eccesso
@ greasylake (#4511404)
Ha anche 25 punti da Monaco: scarta quelli.
https://www.atptour.com/en/players/alexander-bublik/bk92/rankings-breakdown?matchType=sgl&rankType=race
Al momento Bublik scarta i 10 punti di Indian Wells e Shanghai (in teoria potrebbe rimpiazzare un terzo risultato di Masters, ma penso gli convenga di più sostituire i 25 punti di Montpellier invece dei 30 di Roma o Miami) più i 25 delle quali del 500 di Monaco di Baviera. Non può sostituire le assenze ai Masters di Toronto e Cincinnati, deve tenersi quegli zeri.
Ma perché Djokovic non gioca a Torino?
@ Aquila. (#4511386)
Quali sarebbero aiuti? Lui é lì perché ha fatto punti… E punti a gennaio contano come a ottobre
@ Aquila. (#4511386)
Quali sarebbero aiuti? Lui é lì perché ha fatto punti… E punti a gennaio contano come a ottobre
@ Aquila. (#4511386)
Quali sarebbero aiuti? Lui é lì perché ha fatto punti… E punti a gennaio contano come a ottobre
Secondo me Medvedev, se anche vincesse a Parigi, lascerebbe stare le finals, visto che dovrebbe vincere a Metz o ad Atene, arrivare alle finals con l’ottavo posto, rischiando di prendere tre bastonate. Se vincesse questo Master sarebbe già contento così. L’unico avversario per Musetti è FAA, sempre che Djokovic non si ritiri, ma io penso non lo farà, a meno che ad Atene si manifestino nuovamente problemi fisici.
I 25 di Marsiglia sono già nei “non-countable”, scarta i 50 di montpellier
scarta i 50 di montpellier e quindi è sotto di 40
Lollo al terzo set con Sonny mi è sembrato davvero cotto, soprattutto a livello mentale (gli haters magari non lo sanno, ma sta giocando da tre mesi tutte le settimane e la moglie aspetta il secondo cucciolo ed è sola)… non credo abbia chances a Torino, ma merita di arrivarci
Come ha perso lui con Sonego FAA può perdere con Vacherot. L’aiuto esterno ritengo sia semmai la rinuncia di Nole.
Beh a lui conviene non pronunciarsi perché magari qualcuno chiede una WC per il suo torneo di Atene!
Sinceramente non so neppure cosa augurare al Muso.
Al momento è dentro solo se Vacherot supera Aliassime oggi (avrei preferito Fritz, ma sono opinioni), in altri casi tutto dipenderà dal turno successivo del canadese e dal 250 prima delle Finals.
Altri pretendenti al momento non vedo, solo Medvedev potrebbe ancora sperare vincendo Parigi e facendo un buon 250.
Dicevo che non so cosa augurargli perché nelle ultime uscite è sembrato scarico e andare alle Finals se da un lato ti da una botta di morale (e soldi) dall’altro se non vinci nemmeno una partita ti si potrebbe ritorcere contro.
A me musettiano piacerebbe andasse al Master per i prossimi 15 anni di fila, ma come primo anno sarebbe meglio andarci da riserva.
Nole col suo atteggiamento “vado non vado” sta tenendo sulle spine sia il Muso che Aliassime e dovrebbe sapere che l’incertezza a volte logora più di una certezza negativa.
Io penso che andrà e in fondo è giusto così.
Secondo me Musetti si è posto male allo sprint facendo trasparire di essere in riserva e motivando gli inseguitori. Già il fatto che gli altri si siano iscritti all’ ultimo torneo e lui no fa capire parecchio sulle sue intenzioni da terraiolo triste. In sostanza è forte tecnicamente ma di testa vincente è assai lontano dai vertici ATP come dimostra la non vittoria triennale di tornei anche piccoli.
Ma nella race non si scartano i punti dell’anno precedente…o sbaglio?
Ma nella race non si scartano i punti dell’anno precedente…o sbaglio?
Mi unisco al coro, stasera tifo Vacherot, però è brutto che Musetti arrivi attualmente alle finals solo grazie ad aiuti esterni, sarebbe ora che si dia una mossa ha 23 anni e 6 mesi è ora di svegliarsi, spero solo che alle finals se ci arriva, non faccia solo presenza (vedi davis) ma che vinca almeno una partita
I posti sono due.
Nole non ci andrà. Palese.
Sembra anche a me, per aggiungere l’eeventuale vittoria a Metz deve escludere Montepellier, quindi 250-50=200+1000=1200 punteggio massimo, con il quale arriverebbe a 3670, quindi dietro a Musetti.
Arrivare alle finals sono soldi e visibilità oltre che un bel premio alla stagione. Se possono, ci vanno anche stanchi. Fare la riserva è diverso. Quando erano a Shanghai non ci voleva andare nessuno.
Djokovic ovviamente non si esprime , lo farà a fine torneo o se si mettono in bilico le cose , a fine Atene.
È anche il bello delle qualificazioni alle finals , ma Lorenzo per non farcela oltre a metterci del suo avrebbe una buona dose di sfiga per fare incastrare il tutto ed entrare come titolare.
Non vorrei comunque pregiudicasse la Davis una sua eventuale partecipazione a Atene/Metz.
ma djoko djoka?
@ italo (#4511358)
Quanto terminerà il suo torneo ad Atene. Strano che possa dare forfait prima per affaticamento e poi giocare il torneo.
Cosa vuol dire che djokovic non può dare forfait se non dopo Atene?
quindi prima di sabato 8 ? mi sembra assurdo…
Poi c’è il discorso Wc… Medvedev la Wc deve chiederla entro sabato immagino…e se va in finale e perde poi la ritira??
E Musetti che fa invece?
regolamento da rivedere
Non scarterebbe 50 punti ma 25 (ottavi di Marsiglia) quindi supererebbe Musetti di 10 punti
Musetti con un po’ più di garra sarebbe già qualificato
Comunque
Forza Lorenzo!!!!!!
correggetemi se sbaglio, ma bublik secondo me non può arrivare ottavo, perchè se anche vincesse parigi e metz arriverebbe a 3.670 (1.000 a parigi, 200 a metz, dovendo scartare un 50).
Musetti si è messo veramente in una situazione di incertezza uscendo con Sonego, ma penso che molto probabilmente oggi vinca Vacherot, e per Muso sia fatta.
Bisogna ancora capire cosa vuole fare Nole, se gioca ad Atene difficilmente andrà a Torino.
Per Musetti la situazione è critica ma non ancora disperata. Auger-Aliassime deve vincere sia oggi sia domani per superarlo, solo vincendo il Masters si garantirebbe la presenza nel Torneo dei Maestri. Credo che il termine ultimo per le Late Entries nei 250 di Atene e Metz sia oggi, vedremo se Medvedev e Musetti ne hanno fatto richiesta o no. Bublik e Félix sono già iscritti a Metz. Comunque dubito che qualcuno giocherà la prossima settimana solo per qualificarsi in Piemonte, rischia di arrivarci stremato.
Forza Muso: facciamo un ingresso NON-sporadico nei MAESTRI
Poi tutti a celebrare la mediocrità del movimento italiano dietro Sinner. Il vino lo offre Lo Fiasco e sembra pure i funghi. La legna per il barbecue la offre Maurantonio sempreché non sia impegnato a misurare il vuoto ditero Alcaraz.