Out la Cocciaretto Copertina, WTA

WTA 250 Guangzhou: Cocciaretto lotta, ma Li è più solida – l’americana vince 6-3 6-4 e conquista le semifinali

24/10/2025 13:21 4 commenti
Elisabetta Cocciaretto nella foto - Foto Getty Images
Elisabetta Cocciaretto nella foto - Foto Getty Images

Non basta una buona reazione nel secondo set a Elisabetta Cocciaretto per fermare la corsa di Ann Li, che si impone con il punteggio di 6-3 6-4 e conquista un posto nelle semifinali del WTA 250 di Guangzhou. L’americana, numero 44 del mondo, ha costruito il successo su un servizio efficace e su un diritto incisivo, mentre la marchigiana ha alternato momenti di grande intensità a troppi errori nei momenti chiave.

Primo set: Li parte forte, Cocciaretto fatica a entrare nel match
Partenza in salita per Cocciaretto: Li tiene subito la battuta e strappa il servizio in avvio (1-0, 2-0), spingendo con il diritto incrociato. Elisabetta reagisce e si riprende un break (2-1), ma l’americana replica immediatamente con un controbreak (3-1) e consolida con un turno di servizio lampo impreziosito da ace e prime vincenti (4-1). Sul 5-1 Cocciaretto alza i giri, annulla un break di ritardo e si avvicina fino al 5-3, ma al momento di servire per il set Li non trema: prima interna e chiusura 6-3.

Secondo set: Cocciaretto reagisce verso la finale, ma l’americana non trema
Si riparte con Cocciaretto al servizio, ma Li continua a dettare legge in risposta: break immediato (1-0) e consolidamento (2-0). Elisabetta trova il controbreak (2-1) con un bel rovescio lungolinea, però l’inerzia torna subito dalla parte dell’americana che strappa di nuovo e allunga: 3-1, 4-1, quindi un altro scatto che la porta fino al 5-1 (doppio break di vantaggio). Sembra finita, invece la marchigiana annulla un match point, tiene il servizio (5-2), breakka (5-3) e conferma la rimonta fino al 5-4. Nel game conclusivo, Li deve salvare più volte la parità – tra match point annullato da Cocciaretto e un paio di scambi in apnea – ma chiude con l’arma del giorno: servizio vincente interno. 6-4.

Li ai quarti, Cocciaretto esce con buone sensazioni
Match equilibrato a tratti, ma la maggiore costanza di Ann Li ha fatto la differenza. L’americana ha dominato con la prima di servizio (oltre il 70% di punti vinti) e ha comandato gli scambi con il diritto, impedendo a Cocciaretto di trovare continuità.
Nonostante la sconfitta, l’azzurra può uscire dal torneo a testa alta, avendo mostrato segnali di crescita e una buona reazione nel secondo set.

WTA Guangzhou
Elisabetta Cocciaretto
0
3
4
0
Ann Li [2]
0
6
6
0
Vincitore: Li



Marco Rossi


TAG: ,

4 commenti

Taxi Driver 24-10-2025 15:05

Scritto da Gaz
Ora chi ha scritto ieri quelle cose nella pagina dedicata alla Cocciaretto dovrebbe aver il coraggio di ribadirle,non capisco perché sempre questa tendenza di lasciarsi andare a conclusioni sempre dopo solo un paio o più vittorie consecutive, avviene per tutte le tenniste italiane, anche negli
ITF.
Quando Gaz ha seguito tutta la trafila juniores per farsene un’idea positiva e aspettare i primi due anni di pro per cominciare a farsene qualcuna negativa.
Quì tutto è come il vento,in 3 settimane puoi passare da “non vale la top 100” a “vincerà Wimbledon e olimpiadi”
Per quanto riguarda quello che leggevo anche in relazione alla BJK , è una cosa evidente che i nostri,parlo anche di Davis, hanno sempre dato qualcosa di più,direi anche il massimo possibile,da sempre, nella competizione a squadre.
Rileggetevi.
Ho letto anche che tra Li e Cocciaretto è l’italiana che in realtà al momento vale la top 50.
Mahh…..
Spiace per Cocciaretto,ma so quello che può dare,ma il mio cruccio sono solo gli utenti.
La mia perplessità è inferiore solo al mio sconcerto.

È un ottimo papiro Gaz, quello che hai scritto, ma dimentichi che i maschi vincono su ruce riflessa del Rosso (che gioca un altro sport) e le femmine sulla Jasmine….
Senza loro due il nulla assoluto x 50 anni nel maschile e per 10 anni nel femminile

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Maxiclimb (Guest) 24-10-2025 14:22

A me Cocciaretto è sempre piaciuta e penso che potrebbe stare in posizioni di classifica decisamente migliori, ma non mi faccio troppe illusioni, i difetti ci sono e non c’è poi tantissimo margine di miglioramento, senza contare una certa tendenza agli infortuni. Il suo problema principale però resta l’aspetto psicologico, su cui in teoria si potrebbe migliorare molto, ma in realtà in genere chi nasce quadro non muore tondo, al massimo può smussare un pò gli angoli.

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Silvio74 (Guest) 24-10-2025 14:14

Accidenti Elisabetta, questo era un 250 fattibile per la scarsa qualità del lotto di partecipanti.

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gaz (Guest) 24-10-2025 13:38

Ora chi ha scritto ieri quelle cose nella pagina dedicata alla Cocciaretto dovrebbe aver il coraggio di ribadirle,non capisco perché sempre questa tendenza di lasciarsi andare a conclusioni sempre dopo solo un paio o più vittorie consecutive, avviene per tutte le tenniste italiane, anche negli
ITF.
Quando Gaz ha seguito tutta la trafila juniores per farsene un’idea positiva e aspettare i primi due anni di pro per cominciare a farsene qualcuna negativa.
Quì tutto è come il vento,in 3 settimane puoi passare da “non vale la top 100” a “vincerà Wimbledon e olimpiadi”
Per quanto riguarda quello che leggevo anche in relazione alla BJK , è una cosa evidente che i nostri,parlo anche di Davis, hanno sempre dato qualcosa di più,direi anche il massimo possibile,da sempre, nella competizione a squadre.
Rileggetevi.
Ho letto anche che tra Li e Cocciaretto è l’italiana che in realtà al momento vale la top 50.
Mahh…..
Spiace per Cocciaretto,ma so quello che può dare,ma il mio cruccio sono solo gli utenti.
La mia perplessità è inferiore solo al mio sconcerto.

1
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver