La scelta di Jannik Copertina

Sinner dice “no” alla Davis: una scelta che divide

24/10/2025 09:08 36 commenti
Jannik Sinner nella foto - Foto Getty Images
Jannik Sinner nella foto - Foto Getty Images

Jannik Sinner ha annunciato che non giocherà le Finali di Coppa Davis a Bologna il 18-23 novembre. Questa scelta ha fatto discutere, a quanto pare il numero 2 del mondo preferisce prepararsi per la nuova stagione dopo le ATP Finals di Torino. In pochi minuti tutto l’ecosistema ha accusato il colpo, dai social alle scommesse sportive fino alla TV. Vediamo cosa si nasconde dietro questa decisione.

Cosa è successo e cosa c’è in gioco
Partiamo dai fatti. L’Italia difenderà il titolo senza il suo leader. Al suo posto, il capitano Volandri ha convocato Lorenzo Musetti, Flavio Cobolli, Matteo Berrettini e i doppisti Simone Bolelli e Andrea Vavassori. La decisione di Sinner arriva a ridosso delle ATP Finals, con dei tempi stretti per il recupero fisico e mentale prima dell’off-season. Lo stesso Volandri ha parlato di “scelta rispettabile” e di un gruppo pronto a lottare. I media internazionali, invece, hanno sottolineato come i top player rivali, come Carlos Alcaraz per la Spagna e Alexander Zverev per la Germania, abbiano confermato la presenza (Zverev ha perà un palmares di rifiuti lunghissimo in Davis ed anche in parte Alcaraz). Sinner ha motivato l’assenza con la necessità di prepararsi al meglio per il 2026, vuole ripartire forte già dall’Australian Open.

Le reazioni: tra critiche forti e difese autorevoli
Le reazioni non si sono fatte attendere. Alcune voci illustri, come Nicola Pietrangeli, hanno parlato di “schiaffo allo sport italiano”, dall’altra parte alcuni ex azzurri hanno ricordato che Sinner, negli ultimi due anni, è stato decisivo nei trionfi e che la priorità di un atleta di vertice è anche preservare il corpo e la carriera. La stagione di Sinner è stata segnata da una pausa forzata e da una gestione attenta del rientro, con l’obiettivo di allungare la finestra competitiva ai massimi livelli. Da qui, la scelta di rinunciare a un’ultima settimana agonistica in novembre per guadagnare qualità nella preparazione invernale.

Calendario, priorità e percezione pubblica
Questa vicenda racconta molto del tennis di oggi. Il calendario è compresso, il margine d’errore è minimo e le decisioni strategiche sono parte del mestiere. Sinner ha scelto la strada della pianificazione: chi lo critica invoca l’eccezionalità della Davis in casa, chi lo difende ricorda che i picchi di rendimento si costruiscono nei dettagli della preparazione, non solo in campo. C’è poi il tema della percezione perché l’assenza di una star modifica le aspettative, lo storytelling e perfino i numeri TV. Anche il mercato delle scommesse tennis registra delle oscillazioni quando mancano i big, infatti cambiano le quote, si ridisegnano i favoriti, si aprono degli scenari inattesi per gli outsider.

Conseguenze per l’Italia: sentiremo la sua mancanza?
Senza Sinner, cresce il peso del singolare e del doppio. Il valore aggiunto può essere la chimica di squadra, la Davis premia spesso chi interpreta bene i momenti, non solo chi ha la classifica migliore. Se Musetti trova continuità, la difesa del titolo resta possibile. Non sarà semplice, ma non è impossibile. Nel tennis di vertice, dire no a volte è un investimento. Si può non condividere, ma ha una sua logica, soprattutto dopo stagioni ad altissima intensità e con l’obiettivo di restare competitivo su quattro Slam e Masters 1000. Sarà il campo, e solo il campo, a dirci se l’Italia saprà trasformare l’assenza in un’occasione e se Sinner, a gennaio, presenterà il conto delle sue scelte con risultati all’altezza.

36 commenti. Lasciane uno!

Giuseppe (Guest) 24-10-2025 11:47

Scritto da Nena
Siamo davvero un paese assai strano. C’è chi per emergere si affida ai like ( gli influencer ) cioé quasi sempre gente che per “svoltare” mette in mostra il nulla, ( influenzando chi non si sa ) e ci ricavano pure i soldi per campare, poi ci sono quelli che si sono fatti il mazzo tutta la vita e che invece per campare sono costretti ad andare all’estero, poi ci sono i giornalisti televisivi che pur di fare audience cercano a tutti i costi lo scoop, magari invitando nelle proprie trasmissioni il peggio del peggio di questa nostra assurda società ( assassini condannati ( Bossetti ), fotografi ricattatori ( Corona ), gente con la quinta elementare che a furia di Tik Tok si è fatti strada, (quella napoletana di cui non ricordo nemmeno il nome, basta poco che ce vò?). Qui vige la regola del contrario, cioé non sei nessuno, anzi sei un infame di quarta categoria, e stranamente basta che tu faccia un pò di scalpore, diventi famoso e guadagni pure tanti soldi. Siamo alla follia più totale non ci si indigna nemmeno più, tanto siamo abituati. Poi arriva un ragazzo tutto lavoro, serio, che se ne va di casa giovanissimo per inseguire un sogno fatto di fatica, sacrificio, disciplina, e la gente che fa? Gli sputa addosso il veleno più mortifero solo perché sceglie di andare per la sua strada. Vorrei dire altre mille cose, a difesa di questo prodigio, ma non voglio annoiare chi legge, tanto già so cosa penseranno tutti sti imbecilli che non sanno minimamente cosa voglia dire avere rispetto di una scelta, libera e consapevole. Vi do un suggerimento, continuate a seguire chi si mette in mostra cercando visibilità a tutti i costi, per fortuna la vita ci da anche l’occasione, ancora una volta, per essere diversi e scegliere cosa fare.

Perfetta analisi! Condivido pienamente

36
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Fogazzaroj
Nena 24-10-2025 11:30

Siamo davvero un paese assai strano. C’è chi per emergere si affida ai like ( gli influencer ) cioé quasi sempre gente che per “svoltare” mette in mostra il nulla, ( influenzando chi non si sa ) e ci ricavano pure i soldi per campare, poi ci sono quelli che si sono fatti il mazzo tutta la vita e che invece per campare sono costretti ad andare all’estero, poi ci sono i giornalisti televisivi che pur di fare audience cercano a tutti i costi lo scoop, magari invitando nelle proprie trasmissioni il peggio del peggio di questa nostra assurda società ( assassini condannati ( Bossetti ), fotografi ricattatori ( Corona ), gente con la quinta elementare che a furia di Tik Tok si è fatti strada, (quella napoletana di cui non ricordo nemmeno il nome, basta poco che ce vò?). Qui vige la regola del contrario, cioé non sei nessuno, anzi sei un infame di quarta categoria, e stranamente basta che tu faccia un pò di scalpore, diventi famoso e guadagni pure tanti soldi. Siamo alla follia più totale non ci si indigna nemmeno più, tanto siamo abituati. Poi arriva un ragazzo tutto lavoro, serio, che se ne va di casa giovanissimo per inseguire un sogno fatto di fatica, sacrificio, disciplina, e la gente che fa? Gli sputa addosso il veleno più mortifero solo perché sceglie di andare per la sua strada. Vorrei dire altre mille cose, a difesa di questo prodigio, ma non voglio annoiare chi legge, tanto già so cosa penseranno tutti sti imbecilli che non sanno minimamente cosa voglia dire avere rispetto di una scelta, libera e consapevole. Vi do un suggerimento, continuate a seguire chi si mette in mostra cercando visibilità a tutti i costi, per fortuna la vita ci da anche l’occasione, ancora una volta, per essere diversi e scegliere cosa fare.

35
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aquila. 24-10-2025 11:28

Scritto da robi

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it

Scritto da italo

Scritto da Positron88

Scritto da italo
un argomento ormai trito e trito.
l’unica cosa che mi sento di dire è che avrebbe potuto saltare Parigi e giocare la Davis (alla bisogna, magari in finale)

Parigi è fondamentale in ottica “missione” della riconquista in tempi rapidi della vetta del ranking. Fa benissimo a giocare questo torneo data la situazione.

Giocare e vincere un 500 e farci seguito un 1000 può essere un rischio per il fisico .. soprattutto un 1000 da 1 settimana. sarebbero 10 partite in 11 giorni
C’è il master, è il vero obiettivo dichiarato.. io sarei stato più conservativo

Avrà dei giorni off e ingresso nel M1000 morbido come a Vienna ed in tante altre occasioni.

Ho letto il suo libro: illuminante!

Signori il mille di Parigi non c’entra niente con la davis, non dovrebbe giocare le ATP finals per essere fresco e pronto per la davis, ma aggiungo io se fossi in Sinner dopo tutte queste polemiche e assenza di gratitudine la davis non la giocherei più

Scritto da Giuseppe

Scritto da Givaldo Barrbosa
Ma ci rendiamo conto di cosa sta diventando Musetti? Ci rendiamo conto di come si muove in campo? E arrivo a dire pure che l’arcigna severità del Barazza sta dando i suoi frutti. Poco da dire: entro autunno 2026 Lorenzo sarà il nuovo numero 1 d’Italia, a mettere ordine e a calmare animi e malumori infondati su Sinner più o meno attaccato alla bandiera etc.

Può essere un tuo auspicio, ma non è corroborato da fatti esperienziali. Adoro Musetti e adoro Sinner sia perché tifo gli italiani sempre e comunque e sia perché hanno stili completamente diversi. Musetti non ha la pesantezza di palla, la velocità di palla di Sinner. Musetti non ha la testa di Sinner. Musetti ha fatto passi enormi nell’ultimo anno, ma purtroppo non vince un torneo, nemmeno un 250, da più di due anni. In futuro potrà pure accadere che potrà vincere una partita contro Sinner, non si può escludere, tuttavia difficilmente potrà surclassare Sinner e diventare il n.1 italiano, perché non riesce ancora a gestire il peso delle emozioni e delle ansie che le sfide di un top player comportano. E non si sa se riuscirà mai a gestirle. Lo spero per lui e per noi, ma al momento nulla lascia intravedere che potrà riuscirci, perché finora troppo spesso nelle finali non riesce a capitalizzare il suo grande talento tecnico.

Grande talento vero, ma come talento sempre inferiore a quello di Sinner, purtroppo molti valutano il talento in maniera errata…Per molti il talento è avere molte soluzioni a disposizione il che è vero in parte, ma i tornei si vincono con la concretezza dei colpi, meglio poche soluzioni a livelli elevati, che tante soluzioni a buoni livelli.

34
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 24-10-2025 11:24

Scritto da Az67

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it

Scritto da italo
un argomento ormai trito e trito.
l’unica cosa che mi sento di dire è che avrebbe potuto saltare Parigi e giocare la Davis (alla bisogna, magari in finale)

Essendo uno sport individuale è i utile girarci intorno,tutti i giocatori in primis pensano a fare i propri interessi ed il suo obiettivo di fine anno è riprendersi la vetta della classifica,non rinuncerà mai al M1000 proprio per questo motivo.
La cosa che non mi piace è solo l’ipocrisia di usare le solite frasi di circostanza(le stesse usate per le Olimpiadi ndr),anziché dire e raccontare solo la verità sui suoi obiettivi,se lo avesse fatto si sarebbe risparmiato una buona parte di tutto questo…

E questo mi trova perfettamente d’accordo . D altronde lo fanno tutti i top players, da anni, e queste polemiche forse si fanno solo qui? Non so.

Come già scritto,basterebbe solo essere sinceri e dire la verità,senza pronunciare l’ipocrita frase sono veramente dispiaciuto…
Avrebbe sicuramente evitato tante polemiche,non credi?

33
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Diridero (Guest) 24-10-2025 11:04

@ guido Guest (#4505375)

È ovvio che sia una risposta preparata a tavolino…In realtà non risponde, un po’ come fanno i politici navigati… È un bravo ragazzo e dunque mi fermo qui…

32
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
fondo (Guest) 24-10-2025 11:02

Scritto da Henry
@ Angelo Sterminatore (#4505332)
Quale sarebbe la reazione se Donnarumma o Barella rifiutassero la convocazione ai play-offs di marzo per andare ai Mondiali 2026?
Non accadra’ ma se dovesse succedere…la stessa!

In qualcosa sarebbe diverso. Mentre a Sinner non e’ stata preclusa la possibilita’ di essere nuovamente convocato in futuro, anzi lo si e’ auspicato , credo che a Barella e a Donnarumma (in assenza di motivazioni valide) non sarebbe mai piu’ permesso di vestire l’azzurro.

31
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
JannikUberAlles 24-10-2025 11:00

Scritto da Giampi

Scritto da guido Guest

Scritto da Givaldo Barrbosa
Ma ci rendiamo conto di cosa sta diventando Musetti? Ci rendiamo conto di come si muove in campo? E arrivo a dire pure che l’arcigna severità del Barazza sta dando i suoi frutti. Poco da dire: entro autunno 2026 Lorenzo sarà il nuovo numero 1 d’Italia, a mettere ordine e a calmare animi e malumori infondati su Sinner più o meno attaccato alla bandiera etc.

Sei ammirevole nella tua tenacia e sprezzo del futuro dileggio

Sta qui apposta…

Se ci fosse ancora il compianto Piero Angela ci potrebbe ricordare che ci sono animali a vezzi alla coprofagia, appunto gli studiosi hanno osservato cervi che si cibano di sterco di elefante asiatico, cani e lemuri che consumano le deiezioni umane e salamandre che mangiano escrementi di pipistrello.

Ne sono rimasto sorpreso!

Così ci sono opinionisti che amano sorprenderci nuotando controcorrente o perfino ragionando contro logica…

Aspettiamo (con ansia!) di vedere Fonseca al #1, Kuame al #2 e Landaluce al #3… chissà di quale classifica!

30
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giampi 24-10-2025 10:44

Scritto da guido Guest

Scritto da Givaldo Barrbosa
Ma ci rendiamo conto di cosa sta diventando Musetti? Ci rendiamo conto di come si muove in campo? E arrivo a dire pure che l’arcigna severità del Barazza sta dando i suoi frutti. Poco da dire: entro autunno 2026 Lorenzo sarà il nuovo numero 1 d’Italia, a mettere ordine e a calmare animi e malumori infondati su Sinner più o meno attaccato alla bandiera etc.

Sei ammirevole nella tua tenacia e sprezzo del futuro dileggio

Sta qui apposta…

29
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
robi (Guest) 24-10-2025 10:40

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it

Scritto da italo

Scritto da Positron88

Scritto da italo
un argomento ormai trito e trito.
l’unica cosa che mi sento di dire è che avrebbe potuto saltare Parigi e giocare la Davis (alla bisogna, magari in finale)

Parigi è fondamentale in ottica “missione” della riconquista in tempi rapidi della vetta del ranking. Fa benissimo a giocare questo torneo data la situazione.

Giocare e vincere un 500 e farci seguito un 1000 può essere un rischio per il fisico .. soprattutto un 1000 da 1 settimana. sarebbero 10 partite in 11 giorni
C’è il master, è il vero obiettivo dichiarato.. io sarei stato più conservativo

Avrà dei giorni off e ingresso nel M1000 morbido come a Vienna ed in tante altre occasioni.

Ho letto il suo libro: illuminante!

28
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Forza ragazzi 24-10-2025 10:39

Populismo dilagante nell’accusare Sinner. Livello di argomentazione dei giornalisti veramente da bar sport. Sinner pratica uno sport individuale, quindi è giusto che faccia valutazioni sul preservare il proprio corpo il più a lungo possibile. È italiano: tutti gli altri discorsi sulla lingua madre sono veramente tristi e di scarso contenuto, fatti solo per fare leva sulla pancia del popolino ignorante (che è la maggioranza).
Pietrangeli parla di onore a fare parte della Davis (vero) e dice che far parte della Davis era un obiettivo (vero): “era” un obiettivo perché era l’unico momento in cui tennisti bravi, ma non campioni, potevano essere conosciuti al pubblico. Sinner è di un altro pianeta, è e sarà vincitore di Slam. Ha obiettivi superiori. Anzi, grazie a lui abbiamo conquistato 2 Davis, per cui dovremmo solo ringraziarlo. Inoltre non mi risulta che i vari Federer, Nadal, Djokovic e Alcaraz (anche se i più informati dicono che in realtà si chiami Alvarez…. poeromondo) abbiano partecipato a TUTTE le coppe Davis!
Detto questo, forza Sinner sempre.

27
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: JannikUberAlles
Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 24-10-2025 10:21

Scritto da italo

Scritto da Positron88

Scritto da italo
un argomento ormai trito e trito.
l’unica cosa che mi sento di dire è che avrebbe potuto saltare Parigi e giocare la Davis (alla bisogna, magari in finale)

Parigi è fondamentale in ottica “missione” della riconquista in tempi rapidi della vetta del ranking. Fa benissimo a giocare questo torneo data la situazione.

Giocare e vincere un 500 e farci seguito un 1000 può essere un rischio per il fisico .. soprattutto un 1000 da 1 settimana. sarebbero 10 partite in 11 giorni
C’è il master, è il vero obiettivo dichiarato.. io sarei stato più conservativo

Avrà dei giorni off e ingresso nel M1000 morbido come a Vienna ed in tante altre occasioni.

26
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Az67 (Guest) 24-10-2025 10:21

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it

Scritto da italo
un argomento ormai trito e trito.
l’unica cosa che mi sento di dire è che avrebbe potuto saltare Parigi e giocare la Davis (alla bisogna, magari in finale)

Essendo uno sport individuale è i utile girarci intorno,tutti i giocatori in primis pensano a fare i propri interessi ed il suo obiettivo di fine anno è riprendersi la vetta della classifica,non rinuncerà mai al M1000 proprio per questo motivo.
La cosa che non mi piace è solo l’ipocrisia di usare le solite frasi di circostanza(le stesse usate per le Olimpiadi ndr),anziché dire e raccontare solo la verità sui suoi obiettivi,se lo avesse fatto si sarebbe risparmiato una buona parte di tutto questo…

E questo mi trova perfettamente d’accordo . D altronde lo fanno tutti i top players, da anni, e queste polemiche forse si fanno solo qui? Non so.

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
guido Guest 24-10-2025 10:21

Comunque anche in questa situazione delicata, grande Jannik: “Accetto tutte le critiche”.
E cosa gli dici?
Come prosegui la polemica?

24
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: JannikUberAlles, Giampi
Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 24-10-2025 10:20

Scritto da Volevo la Wip

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it

Scritto da italo
un argomento ormai trito e trito.
l’unica cosa che mi sento di dire è che avrebbe potuto saltare Parigi e giocare la Davis (alla bisogna, magari in finale)

Essendo uno sport individuale è i utile girarci intorno,tutti i giocatori in primis pensano a fare i propri interessi ed il suo obiettivo di fine anno è riprendersi la vetta della classifica,non rinuncerà mai al M1000 proprio per questo motivo.
La cosa che non mi piace è solo l’ipocrisia di usare le solite frasi di circostanza(le stesse usate per le Olimpiadi ndr),anziché dire e raccontare solo la verità sui suoi obiettivi,se lo avesse fatto si sarebbe risparmiato una buona parte di tutto questo…

Io penso più all’ipocrisia di gente come Vespa. Jannik non deve niente alla nazione, lui fa il suo lavoro, al massimo la nazione deve essere riconoscente per i fasti che comunque porta al paese

Oneri e onori…
Quando si è sulla bocca di tutti h24 per 365 giorni all’anno.

23
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
magilla 24-10-2025 10:17

Scritto da Givaldo Barrbosa
Ma ci rendiamo conto di cosa sta diventando Musetti? Ci rendiamo conto di come si muove in campo? E arrivo a dire pure che l’arcigna severità del Barazza sta dando i suoi frutti. Poco da dire: entro autunno 2026 Lorenzo sarà il nuovo numero 1 d’Italia, a mettere ordine e a calmare animi e malumori infondati su Sinner più o meno attaccato alla bandiera etc.

previsionbe piuttosto azzardata ….necessita di un ulteriore miglioramento sul veloce non da poco……

22
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
di Pablito ce n’è uno…… (Guest) 24-10-2025 10:09

Scritto da Angelo Sterminatore
Anche basta…
Capisco la volontà di allungare la broda acchiappa click ma ora si esagera.
Solo chi non conosce lo sport, ed il tennis in particolare, può
ancora mettere in dubbio la sua decisione di non partecipare alla
coppetta. Che per fare un paragone calcistico (gioco tanto amato dai detrattori) equivale, attualmente,
ad una coppa Italia od a una Conference League ove gli allenatori schierano le riserve facendo largo uso del turn over. I vari Gramellini Cazzulli Audisi Vespa(siani) nei loro salottini radical-chic farebbero meglio a discutere di cose più serie. Purtroppo il populismo ha preso il sopravvento anche da quelle parti

premesso che sono contento anche quando un italiano vince a rubamazzetto il valore attuale della davis è anche inferiore alla coppa italia calcistica. Come al solito quando si inflaziona le competizioni perdono interesse, per rilanciare la davis si potrebbe fare un vero campionato a squadre con incontri “anda” e “rianda” come era una volta
e da organizzarsi nell’arco di 4 anni, diventerebbe tipo coppa del mondo di tennis a squadre. Detto questo se fosse andato sarei stato contento ma se dovessi scegliere tra davis e il prossimo AO scelgo lo slam, jannik è un campione che non abbiamo mai avuto e ci rappresenta anche quando gioca tornei in singolare

21
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
ospite1 (Guest) 24-10-2025 10:07

Non credo sia necessario ogni giorno parlarne , scriverne. Ha scelto così , poi non è stato convocato. Rispetto anche per gli altri che a mio avviso vinceranno ugualmente .

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 24-10-2025 10:07

Però direi anche basta.C’ è difende Sinner a spada tratta giudicandolo intoccabile,chi tira fuori la sua non italianità in modo vergognoso,chi ne critica la scelta senza crocifiggerlo ma se adesso ogni due per tre si fa un articolo su questo allora davvero si vuole cavalcare la polemica e così,anziché farne una critica costruttiva rasserenando gli animi si rinfocola l’astio ed il malumore tra chi anziché conversare sbraita.
Ognuno avrà la sua posizione,non è certo una tragedia né uno scandalo quanto accaduto,lo sport presenta queste situazioni, ma c’è una fase finale da giocare,non sarà la vecchia Davis ma un po’ di prestigio c’è e l’attenzione ora va sui presenti che dovranno mostrare d’essere emotivamente solidi di fronte al proprio pubblico.

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Givoge (Guest) 24-10-2025 10:07

@ Angelo Sterminatore (#4505332)

Condivido al 100 %

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
italo (Guest) 24-10-2025 10:03

Scritto da Positron88

Scritto da italo
un argomento ormai trito e trito.
l’unica cosa che mi sento di dire è che avrebbe potuto saltare Parigi e giocare la Davis (alla bisogna, magari in finale)

Parigi è fondamentale in ottica “missione” della riconquista in tempi rapidi della vetta del ranking. Fa benissimo a giocare questo torneo data la situazione.

Giocare e vincere un 500 e farci seguito un 1000 può essere un rischio per il fisico .. soprattutto un 1000 da 1 settimana. sarebbero 10 partite in 11 giorni
C’è il master, è il vero obiettivo dichiarato.. io sarei stato più conservativo

17
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Giampi
guido Guest 24-10-2025 09:59

Scritto da Givaldo Barrbosa
Ma ci rendiamo conto di cosa sta diventando Musetti? Ci rendiamo conto di come si muove in campo? E arrivo a dire pure che l’arcigna severità del Barazza sta dando i suoi frutti. Poco da dire: entro autunno 2026 Lorenzo sarà il nuovo numero 1 d’Italia, a mettere ordine e a calmare animi e malumori infondati su Sinner più o meno attaccato alla bandiera etc.

Sei ammirevole nella tua tenacia e sprezzo del futuro dileggio

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Diridero (Guest) 24-10-2025 09:58

@ Angelo Sterminatore (#4505332)

Paragonare la Davis, prima e regina delle competizioni a squadre in uno sport individuale come il tennis, alla Coppa Italia significa confondere la seta con la lana…

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Volevo la Wip (Guest) 24-10-2025 09:57

Scritto da Massimo.bianco29@yahoo.it

Scritto da italo
un argomento ormai trito e trito.
l’unica cosa che mi sento di dire è che avrebbe potuto saltare Parigi e giocare la Davis (alla bisogna, magari in finale)

Essendo uno sport individuale è i utile girarci intorno,tutti i giocatori in primis pensano a fare i propri interessi ed il suo obiettivo di fine anno è riprendersi la vetta della classifica,non rinuncerà mai al M1000 proprio per questo motivo.
La cosa che non mi piace è solo l’ipocrisia di usare le solite frasi di circostanza(le stesse usate per le Olimpiadi ndr),anziché dire e raccontare solo la verità sui suoi obiettivi,se lo avesse fatto si sarebbe risparmiato una buona parte di tutto questo…

Io penso più all’ipocrisia di gente come Vespa. Jannik non deve niente alla nazione, lui fa il suo lavoro, al massimo la nazione deve essere riconoscente per i fasti che comunque porta al paese

14
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Forza ragazzi, JannikUberAlles, filouche8
JOA20 (Guest) 24-10-2025 09:54

Scritto da italo
un argomento ormai trito e trito.
l’unica cosa che mi sento di dire è che avrebbe potuto saltare Parigi e giocare la Davis (alla bisogna, magari in finale)

Forse se a Shanghai non gli fossero venuti i crampi e avesse vinto il Masters ma non ci credo molto, avrebbe comunque giocato Parigi e chiuso la stagione dopo Torino.

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Bagel (Guest) 24-10-2025 09:47

Se ci si abituasse tutti a guardare i fatti, non ci sarebbero i Vespa, i Pietrangeli etc che parlano alla pancia della gente.
I fatti sono che se proprio si vuole giudicare l’attaccamento di Sinner alla maglia dalle partecipazioni alla Davis, allora si deve fare un paragone fra lui e gli altri atleti.
Bene. Sinner a 24 anni ha giocato 4 edizioni di Davis, 19 partite fra singolare e doppio. Alcaraz, 2 anni piú giovane, ha partecipato a 2 edizioni in meno ed ha meno partite di Musetti per esempio. Zverev e Fritz, di 4 anni piú anziani di Sinner, hanno giocato meno partite di Sinner in Davis e solo, rispettivamente, 2 e 1 edizione in piú. Shelton, di un anno piú giovane, ha giusto una convocazione secca con un singolare ed un doppio. Draper é coetaneo di Sinner ed ha partecipato a 3 edizioni, ma sappiamo quanto l’inglese sia problematico col fisico. Aliassime, un anno piú anziano di Sinner, ha una partecipazione in meno del nostro.
Gli unici che mostrano un attaccamento alla maglia superiore al nostro sono De Minaur, perché in Australia per tradizione la Davis é piú seguita che da noi, Rune, Ruud e Tsitsipas che fanno tutte quelle che possono, ma anche perché hanno una difficoltà minore: giocano i primi turni contro avversari per loro modesti e non raggiungono i turni finali per pochezza dei compagni. E poi c’é il nazionalista Serbo che ha giocato in 16 edizioni saltandone comunque 5.
Questo senza tornare indietro nel tempo.

Quindi Sinner fa piú o meno le Davis che fanno tutti i suoi competitors, anzi sta pure un pó sopra la media. Il discorso “non vuole bene alla nazione perché non fa la Davis” é scorretto fin dalle fondamenta, un giornalista o un addetto ai lavori che ci imbastisce una teoria é o disinformato o scorretto

12
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: JannikUberAlles, andrewthefirst
Henry (Guest) 24-10-2025 09:47

@ Angelo Sterminatore (#4505332)

Quale sarebbe la reazione se Donnarumma o Barella rifiutassero la convocazione ai play-offs di marzo per andare ai Mondiali 2026? 🙄

Non accadra’ ma se dovesse succedere…la stessa!

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giuseppe (Guest) 24-10-2025 09:47

Aggiungo, non solo nelle finali. Purtroppo nelle ultime due edizioni della Davis Musetti ha perso i suoi incontri da singolarista, se non ci fosse stato il granitico non avremmo vinto l’insalatiera. Speriamo che quest’anno, senza Sinner, tiri fuori i c…..oni, come sanno fare Berrettini e Cobolli e trascini l’Italia fino alla vittoria. Confido in una sua crescita, tanto. È il suo anno.

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giuseppe (Guest) 24-10-2025 09:38

Scritto da Givaldo Barrbosa
Ma ci rendiamo conto di cosa sta diventando Musetti? Ci rendiamo conto di come si muove in campo? E arrivo a dire pure che l’arcigna severità del Barazza sta dando i suoi frutti. Poco da dire: entro autunno 2026 Lorenzo sarà il nuovo numero 1 d’Italia, a mettere ordine e a calmare animi e malumori infondati su Sinner più o meno attaccato alla bandiera etc.

Può essere un tuo auspicio, ma non è corroborato da fatti esperienziali. Adoro Musetti e adoro Sinner sia perché tifo gli italiani sempre e comunque e sia perché hanno stili completamente diversi. Musetti non ha la pesantezza di palla, la velocità di palla di Sinner. Musetti non ha la testa di Sinner. Musetti ha fatto passi enormi nell’ultimo anno, ma purtroppo non vince un torneo, nemmeno un 250, da più di due anni. In futuro potrà pure accadere che potrà vincere una partita contro Sinner, non si può escludere, tuttavia difficilmente potrà surclassare Sinner e diventare il n.1 italiano, perché non riesce ancora a gestire il peso delle emozioni e delle ansie che le sfide di un top player comportano. E non si sa se riuscirà mai a gestirle. Lo spero per lui e per noi, ma al momento nulla lascia intravedere che potrà riuscirci, perché finora troppo spesso nelle finali non riesce a capitalizzare il suo grande talento tecnico.

9
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: JannikUberAlles
Giallo Naso (Guest) 24-10-2025 09:36

che poi non è vero che sinner non rifiuta mai i tornei, è il primo che fa una programmazione accurata e senza mai lamentarsi del calendario. se lo ritiene opportuno salta anche i master 1000, cosa che si verifica comunque almeno una volta in stagione regolarmente.

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Angelo Sterminatore (Guest) 24-10-2025 09:33

Anche basta…
Capisco la volontà di allungare la broda acchiappa click ma ora si esagera.

Solo chi non conosce lo sport, ed il tennis in particolare, può
ancora mettere in dubbio la sua decisione di non partecipare alla
coppetta. Che per fare un paragone calcistico (gioco tanto amato dai detrattori) equivale, attualmente,
ad una coppa Italia od a una Conference League ove gli allenatori schierano le riserve facendo largo uso del turn over. I vari Gramellini Cazzulli Audisi Vespa(siani) nei loro salottini radical-chic farebbero meglio a discutere di cose più serie. Purtroppo il populismo ha preso il sopravvento anche da quelle parti 🙁

7
Replica | Quota | 7
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Giampi, maverikkk, JannikUberAlles, filouche8, Aquila., gio60, Massi
Massimo.bianco29@yahoo.it (Guest) 24-10-2025 09:30

Scritto da italo
un argomento ormai trito e trito.
l’unica cosa che mi sento di dire è che avrebbe potuto saltare Parigi e giocare la Davis (alla bisogna, magari in finale)

Essendo uno sport individuale è i utile girarci intorno,tutti i giocatori in primis pensano a fare i propri interessi ed il suo obiettivo di fine anno è riprendersi la vetta della classifica,non rinuncerà mai al M1000 proprio per questo motivo.
La cosa che non mi piace è solo l’ipocrisia di usare le solite frasi di circostanza(le stesse usate per le Olimpiadi ndr),anziché dire e raccontare solo la verità sui suoi obiettivi,se lo avesse fatto si sarebbe risparmiato una buona parte di tutto questo…

6
Replica | Quota | -3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Marco M., Giampi, JannikUberAlles
Positron88 24-10-2025 09:30

Scritto da italo
un argomento ormai trito e trito.
l’unica cosa che mi sento di dire è che avrebbe potuto saltare Parigi e giocare la Davis (alla bisogna, magari in finale)

Parigi è fondamentale in ottica “missione” della riconquista in tempi rapidi della vetta del ranking. Fa benissimo a giocare questo torneo data la situazione.

5
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco M., Forza ragazzi, JannikUberAlles, gio60
Steve68 24-10-2025 09:23

@ Givaldo Barrbosa (#4505318)

Musetti finchè non risolverà i suoi problemi interiori non riuscirà ad andare oltre alla posizione in cui si trova ora!

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Il GOAT Bublik 24-10-2025 09:21

Vespa Docet.

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Givaldo Barrbosa (Guest) 24-10-2025 09:15

Ma ci rendiamo conto di cosa sta diventando Musetti? Ci rendiamo conto di come si muove in campo? E arrivo a dire pure che l’arcigna severità del Barazza sta dando i suoi frutti. Poco da dire: entro autunno 2026 Lorenzo sarà il nuovo numero 1 d’Italia, a mettere ordine e a calmare animi e malumori infondati su Sinner più o meno attaccato alla bandiera etc.

2
Replica | Quota | -5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Alain, Tennista dastrapazzo, Marco M., Giampi, Krik Kroc
italo (Guest) 24-10-2025 09:14

un argomento ormai trito e trito.
l’unica cosa che mi sento di dire è che avrebbe potuto saltare Parigi e giocare la Davis (alla bisogna, magari in finale)

1
Replica | Quota | -5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Alain, Tennista dastrapazzo, Setrakian, Marco M., Krik Kroc