Da Shanghai ATP, Copertina, Generica

Vacherot: “Un sogno diventato realtà. Ero il numero 22 nella lista degli alternates per le qualificazioni. Ho saputo di essere dentro solo 36 ore prima del primo match. Avevo già in programma di restare in Cina ad allenarmi, e poi improvvisamente è iniziato tutto questo ”

09/10/2025 14:20 8 commenti
Valentin Vacherot MON, 16.11.1998 - Foto getty images
Valentin Vacherot MON, 16.11.1998 - Foto getty images

Il nome di Valentin Vacherot è diventato uno dei più sorprendenti del Masters 1000 di Shanghai 2025. Il tennista monegasco, numero 204 del mondo e proveniente dalle qualificazioni, ha battuto Holger Rune con il punteggio di 2-6, 7-6, 6-4, conquistando la sua prima semifinale in un torneo di questa categoria e scrivendo una delle pagine più inattese della stagione.

“Un momento irreale, pieno di emozioni
Dopo la vittoria, Vacherot ha raccontato le sue sensazioni in conferenza stampa:
“È stato un momento irreale, pieno di emozioni. Già arrivare agli ottavi era qualcosa di straordinario, ma oggi è ancora più speciale. Passare dal numero 200 al 92 del ranking ATP è incredibile. Condividere tutto questo con mio fratello-allenatore, la mia ragazza e mio cugino Arthur è qualcosa che non dimenticherò mai.”

Con questo risultato, il 26enne si garantisce l’ingresso nella Top 100 mondiale per la prima volta in carriera, un traguardo che aveva sfiorato nel 2023 prima di un infortunio che lo aveva tenuto fermo per mesi:
“L’anno scorso, dopo il Roland Garros, ero a soli 30 punti dalla Top 100, poi mi sono fatto male e ho dovuto fermarmi. È stato difficile guardare la classifica senza poter giocare. Prima di venire qui ero numero 204, ma ho continuato a dirmi che poteva bastare un buon torneo per cambiare tutto. Non pensavo sarebbe successo proprio qui, ma è successo.”

“Gioco libero, la pressione è tutta sugli altri”
Il monegasco ha spiegato come stia affrontando questa settimana con leggerezza e fiducia:
“Non sento la pressione. Non sono io quello che dovrebbe essere qui, ma gli altri. Penso che questo mi aiuti a giocare libero e a divertirmi. Ho battuto giocatori fortissimi, uno dopo l’altro, ed è incredibile. Cerco solo di continuare così.”

“Giocare contro Djokovic sarebbe un sogno”
Ora Vacherot attende il suo prossimo avversario, che sarà Novak Djokovic o Zizou Bergs. La prospettiva di affrontare il numero uno del mondo emoziona il monegasco:
“Sarebbe incredibile. Non ho mai avuto la possibilità di giocare contro Federer o Nadal, e se riuscissi a sfidare Novak, uno dei Big Three, sarebbe un sogno. Non so quanto tempo gli resti sul circuito, quindi per me sarebbe un onore.”

La forza del gruppo monegasco
Vacherot ha anche parlato del legame che unisce i pochi tennisti del Principato di Monaco, citando i successi di Romain Arneodo e Hugo Nys in doppio:
“Siamo una piccola famiglia, solo quattro giocatori. Quando Romain ha vinto il doppio a Monte-Carlo ero il primo a saltare di gioia a bordo campo. Vederli avere successo mi ha ispirato. Ora tocca a me portare un po’ di felicità al nostro team.”

Una corsa iniziata per caso e diventata storica
Curiosamente, Vacherot non era nemmeno sicuro di entrare in tabellone:
“Ero il numero 22 nella lista degli alternates per le qualificazioni. Ho saputo di essere dentro solo 36 ore prima del primo match. Avevo già in programma di restare in Cina ad allenarmi, e poi improvvisamente è iniziato tutto questo. Ho vinto due match di qualificazione al terzo set, e da lì è partita la magia.”
Il monegasco ha vinto cinque delle sue sette partite da un set di svantaggio, mostrando una solidità fisica e mentale impressionante:
“Forse mi serve un po’ di tempo per entrare nel match, ma credo che la mia forza fisica mi aiuti molto alla lunga. Riesco a mantenere la stessa intensità fino alla fine. Sono orgoglioso di me e del mio team, abbiamo lavorato tanto e ora arrivano i risultati.”

Guadagni record e un futuro tutto da scrivere
Con la semifinale conquistata, Vacherot si è già assicurato un premio di 332.160 dollari, cifra che da sola rappresenta più della metà di quanto aveva guadagnato in tutta la carriera (594.077$). Solo nel 2025 aveva incassato 200.789$, ma questa settimana a Shanghai cambia completamente la sua prospettiva, sportiva ed economica.

Ora, con la Top 100 raggiunta e un posto tra i migliori quattro del torneo, Valentin Vacherot può finalmente dire di essere entrato a pieno titolo nel grande tennis.


TAG: , ,

8 commenti

giallu 09-10-2025 17:39

Keep going guy!!!

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
omerjno 09-10-2025 17:38

40 giorni fa il monegasco ha perso contro il 743 al mondo.
Va bene che il tennis è lo sport del diavolo, ma ci sono delle concause che hanno determinato questi risultati.
Che Valentin meriti più della sua posizione in classifica, non ci sono dubbi, ma mi sembra un torneo totalmente falsato.

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pheanes (Guest) 09-10-2025 16:31

Credo che non si tratti dell’unico 1000in cui un tennista va molto avanti e che non avrebbe potuto partecipare se non ci fosse stato allargamento.

6
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Sudtyrol (Guest) 09-10-2025 16:10

Qualcosa di simile era capitato a Trungelliti nel 2018 al RG. Ripescato come LL si fece 1000 km da Barcellona (dove stava iniziando una vacanza) per giocare il primo turno contro Tomic. Vincendo. Perse poi con Cecchinato che, quell’anno arrivò in semi dopo aver sconfitto Nole.

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Andreas Seppi 09-10-2025 16:08

Che storia, che favola.

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Salvo (Guest) 09-10-2025 14:58

Scritto da italo
la finale con Rinderknech sarebbe l’apoteosi

😀

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
italo (Guest) 09-10-2025 14:44

la finale con Rinderknech sarebbe l’apoteosi

2
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Mats, giallu
Il GOAT Bublik 09-10-2025 14:24

Per fortuna c’è spazio ancora per queste favole.

1
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: puffo65, Krik Kroc, giallu