Nuovo supporto Copertina, Generica

L’ITIA lancia nuovi programmi di supporto per i giocatori

08/10/2025 13:22 Nessun commento
L’ITIA lancia nuovi programmi di supporto per i giocatori
L’ITIA lancia nuovi programmi di supporto per i giocatori

L’International Tennis Integrity Agency (ITIA) ha annunciato oggi un nuovo pacchetto di iniziative pensato per offrire sostegno ai tennisti coinvolti in indagini legate ai programmi Anti-Doping e Anti-Corruzione.
Il progetto, attivo da subito in via sperimentale, introduce una serie di misure a tutela degli atleti, tra cui assistenza economica per analisi di laboratorio, consulenza psicologica riservata con professionisti indipendenti e supporto legale gratuito.
In particolare, i giocatori che hanno ricevuto una notifica di Adverse Analytical Finding a seguito di un controllo antidoping potranno contare su un contributo economico fino a 5.000 dollari per testare integratori o farmaci presso laboratori accreditati WADA, oppure per indagini su possibili contaminazioni alimentari, come nel caso di carne trattata.
Parallelamente, chi si trova al centro di un procedimento per presunte violazioni dei programmi Anti-Doping o Anti-Corruzione potrà accedere a un percorso di sostegno psicologico in collaborazione con Sporting Chance, organizzazione specializzata nell’assistenza alla salute mentale degli atleti professionisti.

Sul fronte legale, Sport Resolutions – l’organismo indipendente che gestisce i tribunali sportivi in materia antidoping – ha ampliato il proprio schema di assistenza gratuita: il supporto pro-bono sarà disponibile già dal momento della prima positività a una sostanza vietata, e non più soltanto nella fase successiva all’incriminazione.
Il programma resterà in vigore fino al termine del 2026, quando sarà oggetto di revisione.
Karen Moorhouse, CEO dell’ITIA, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa:
“Chiunque si trovi coinvolto in un’indagine antidoping o anticorruzione ha diritto a difendersi e a spiegare la propria posizione. Siamo consapevoli che questo percorso comporti costi sia economici sia emotivi. Nessun giocatore inizia a colpire una pallina da bambino con un altro obiettivo che non sia giocare. Le persone finiscono in queste situazioni per molte ragioni, e indipendentemente dall’esito finale del caso, meritano comunque qualcuno con cui confrontarsi.”

Nel dettaglio, il pacchetto di misure comprende:
Fino a 5.000 dollari per test di integratori o farmaci presso laboratori WADA.
Fino a 5.000 dollari per indagini su potenziali contaminazioni alimentari.
Supporto legale gratuito per i casi antidoping già dal primo test positivo.
Accesso a sei sedute di counselling riservato attraverso Sporting Chance.
L’ITIA, organismo indipendente creato dai membri del tennis professionistico, ribadisce così il proprio impegno a salvaguardare l’integrità e la trasparenza dello sport.



Enrico Milani


TAG: