Notizie ATP, Copertina

Sinner fuori a Shanghai: addio ai 950 punti e Alcaraz allunga nella corsa al numero uno. Si apre la strada di Djokovic a Shanghai (con il video di Sinner con i crampi)

05/10/2025 18:52 53 commenti
Jannik Sinner nella foto
Jannik Sinner nella foto

Jannik Sinner perde terreno nella corsa al numero uno del mondo dopo la sua eliminazione al Masters 1000 di Shanghai. L’azzurro, campione in carica, è stato sconfitto al terzo turno e non è riuscito a difendere i 950 punti conquistati nella passata edizione, restando così fermo a quota 10.000 punti nel ranking ATP.
La sconfitta per ritiro complica le sue ambizioni nella lotta per la vetta mondiale, rafforzando invece la posizione di Carlos Alcaraz, che ora dispone di un margine di 1.340 punti sul tennista italiano in classifica e di 2.540 punti nella Race verso le ATP Finals di Torino.

L’eliminazione di Sinner modifica anche gli equilibri del torneo cinese, aprendo nuove possibilità per diversi giocatori. Tallon Griekspoor, che ha battuto l’italiano, si è qualificato agli ottavi di finale e affronterà Valentin Vacherot, numero 204 del mondo, in un match che potrebbe rappresentare un’importante occasione di crescita per l’olandese.
Situazione interessante anche per Holger Rune, potenziale avversario ai quarti, e soprattutto per Novak Djokovic, che avrebbe potuto incontrare Sinner in semifinale e che ora vede il tabellone aprirsi in modo favorevole per un ulteriore piazzamento di prestigio.


TAG: , ,

53 commenti. Lasciane uno!

Massimo S (Guest) 06-10-2025 13:07

@ Dr Ivo (#4494352)

Ha praticamente saltato tre tornei per la squalifica ( sunshine double e Montecarlo,Madrid non lo avrebbe fatto comunque a ridosso di Roma ) ed é una scusa buona per tutto l’anno ? Scusami, ma se Sinner avesse la mentalità che traspare da questo post sarebbe numero 300 al mondo.

53
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Dr Ivo (Guest) 06-10-2025 11:09

Scritto da Massimo S
@ Dr Ivo (#4494276)
Il calo di rendimento su terra e erba dell’anno scorso ha dei motivi particolari ed oggettivi: il problema all’anca e la mazzata dell’antidoping.

Si, ma questo lo avevo scritto anch’io in un precedente post… Ma anche le poche sconfitte di quest’anno, che altro sono state se non problemi fisici e/o postumi di quella squalifica? O qualcuno additandole vorrebbe sottolineare dei problemi tecnici insiti nel suo tennis?
A Roma, il calo nel secondo set della finale era chiaramente dovuto all’assenza di ritmo, essendo quella la prima vera partita difficile dopo la squalifica. A ben vedere penso che lo stesso sia avvenuto anche a Parigi, che in un altro contesto forse sarebbe riuscito a mettere in cascina. Ad Halle, ebbe il problema di non aver potuto preparare la stagione sull’erba avendo incentrato tutta la preparazione per il suo rientro su terra rossa. A Cincinnati e ieri a Shanghai, si è dovuto ritirare e secondo me, anche a New York non stava bene.
Quindi tutti problemi fisici e/o postumi dell’ingiusta squalifica, ma NON calo del suo tennis e questo mi sforzavo di mettere in evidenza, scusatemi se mi dilungo. Ne consegue che, come l’anno scorso riuscì a superare i problemi extra tennistici e a chiudere l’anno in volata, potrebbe riuscirci ancora quest’anno (fermo restando che matematicamente non sarà numero uno per un po’ di tempo, parlo ovviamente di altri traguardi)

52
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Massimo S (Guest) 06-10-2025 11:09

Scritto da Ging89

Scritto da Massimo S

Scritto da Dr Ivo

Scritto da Massimo S
@ Dr Ivo (#4494093)
Ha perso sei partite come l’anno scorso,vero. Però nel 2024 ha vinto 73 partite, nel 2025 43. È passato da perdere il 7,5% delle partite a perderne il 12,2%.Come fai a dire che ha avuto lo stesso rendimento?

Al netto dei tre mesi saltati e dei due che mancano per completare l’anno, ha fatto quasi gli stessi punti dell’anno scorso (certo disastribuiti diversamente e con meno titoli).
Ad esempio, negli slam ha fatto 6.600 punti (4 finali vincendo 2 titoli), contro i 5.200 dell’anno scorso.
Se sì risolve in breve tempo il problema di oggi, può ancora ripetere la volata finale dell’anno scorso. Certo, non potrebbe comunque più chiudere l’anno come n. 1, ma principalmente per il gran rendimento di Alcaraz rispetto all’anno scorso

L’anno scorso ha vinto 8 tornei ( e, anticipo l’ obiezione, solo uno nel periodo in cui è stato squalificato in questa stagione ), quest’anno 3, ha una percentuale di vittorie molto più bassa , che abbia avuto un rendimento peggiore è oggettivo. Poi tutto é relativo e una stagione peggiore per lui significa essere comunque tranquillamente il numero due del mondo.

In realtà la percentuale di vittorie è comunque sopra il 90%

No. 43 vittorie su 49 non é sopra il 90%

51
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Silvy__89 (Guest) 06-10-2025 11:04

Scritto da compagno di cella di Becker
Scrivo questo per tutti gli spolliciatori rossi, ma possibile che uno di 24 anni soffra di crampi , mentre uno di 38 è riuscito a recuperare una partita dopo aver perso il primo set???? una volta per tutte il nostro grandissimo deve mettere a posto la preparazione atletica e la dieta!
edit ecco il primo

Ma basta, è impossibile stare sempre bene per 52 settimane all’anno!
Come tutti, avrà settimane al top e settimane difficili. Superman non esiste!

50
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Luce nella notte 06-10-2025 11:03

Scritto da Bigol
Il numero 1 è andato, se ne riparla da Melbourne in poi. Jannik ora deve preparare Torino nel miglior modo possibile. Alcaraz partirà con tutti i favori del pronostico ma è jannik ad avere tutto da perdere.
Per il resto questo 2025 di jannik iniziato col bis in Australia è proseguito male e termina in un brutto modo. 2 slam e un 500 non sono uno score disastroso ma lo jannik devastante, sopratutto sul cemento, non c’è più. Ed il suo rivale alcaraz ha recuperato quel poco di gap che aveva, surclassandolo sul suo terreno preferito.
Ma la condizione fisica di jannik resta la maggiore incognita. Troppi troppi acciacchi più o meno pesanti.

Pensare di buttarsi senza soluzione di continuitá a Six-six, Vienna, Bercy, Torino è giá troppo, tra fusi orari e nessun tempo di recupero per chi arriva in fondo è massacrante.
Aggiungere un altro torneo – PAGLIACCIATA – a fine novembre con l’ aereo per l’ Australia attorno al 26 dicembre è SUICIDIO.
Cosi’ allo Slam ci arrivi impreparato, non hai potuto né riposare né fare adeguata preparazione atletica.
Speriamo non siano cosi’ folli sconsiderati.
Alcaraz ha perso tempo ed energie per la PAGLIACCIATA laver-cup e poi, causa mancanza recupero e sovraccarico di jet-lag a Tokyo era a pezzi.
Certo di fisico Alcaraz risulta molto piú robusto e resistente del Sinner.

49
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Luce nella notte 06-10-2025 11:03

Scritto da Bigol
Il numero 1 è andato, se ne riparla da Melbourne in poi. Jannik ora deve preparare Torino nel miglior modo possibile. Alcaraz partirà con tutti i favori del pronostico ma è jannik ad avere tutto da perdere.
Per il resto questo 2025 di jannik iniziato col bis in Australia è proseguito male e termina in un brutto modo. 2 slam e un 500 non sono uno score disastroso ma lo jannik devastante, sopratutto sul cemento, non c’è più. Ed il suo rivale alcaraz ha recuperato quel poco di gap che aveva, surclassandolo sul suo terreno preferito.
Ma la condizione fisica di jannik resta la maggiore incognita. Troppi troppi acciacchi più o meno pesanti.

Pensare di buttarsi senza soluzione di continuitá a Six-six, Vienna, Bercy, Torino è giá troppo, tra fusi orari e nessun tempo di recupero per chi arriva in fondo è massacrante.
Aggiungere un altro torneo – PAGLIACCIATA – a fine novembre con l’ aereo per l’ Australia attorno al 26 dicembre è SUICIDIO.
Cosi’ allo Slam ci arrivi impreparato, non hai potuto né riposare né fare adeguata preparazione atletica.
Speriamo non siano cosi’ folli sconsiderati.
Alcaraz ha perso tempo ed energie per la PAGLIACCIATA laver-cup e poi, causa mancanza recupero e sovraccarico di jet-lag a Tokyo era a pezzi.
Certo di fisico Alcaraz risulta molto piú robusto e resistente del Sinner.

48
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Massimo S (Guest) 06-10-2025 09:31

@ Dr Ivo (#4494276)

Il calo di rendimento su terra e erba dell’anno scorso ha dei motivi particolari ed oggettivi: il problema all’anca e la mazzata dell’antidoping.

47
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Massimo S (Guest) 06-10-2025 09:25

Per completezza. I dati per giudicare la stagione di un tennista in realtà sono tre.Oltre i tornei vinti e la percentuale di Vittoria c’è anche la posizione di classifica. Tre su tre peggiori

46
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Massimo S (Guest) 06-10-2025 09:21

Scritto da walden

Scritto da Massimo S

Scritto da Dr Ivo

Scritto da Massimo S
@ Dr Ivo (#4494093)
Ha perso sei partite come l’anno scorso,vero. Però nel 2024 ha vinto 73 partite, nel 2025 43. È passato da perdere il 7,5% delle partite a perderne il 12,2%.Come fai a dire che ha avuto lo stesso rendimento?

Al netto dei tre mesi saltati e dei due che mancano per completare l’anno, ha fatto quasi gli stessi punti dell’anno scorso (certo disastribuiti diversamente e con meno titoli).
Ad esempio, negli slam ha fatto 6.600 punti (4 finali vincendo 2 titoli), contro i 5.200 dell’anno scorso.
Se sì risolve in breve tempo il problema di oggi, può ancora ripetere la volata finale dell’anno scorso. Certo, non potrebbe comunque più chiudere l’anno come n. 1, ma principalmente per il gran rendimento di Alcaraz rispetto all’anno scorso

L’anno scorso ha vinto 8 tornei ( e, anticipo l’ obiezione, solo uno nel periodo in cui è stato squalificato in questa stagione ), quest’anno 3, ha una percentuale di vittorie molto più bassa , che abbia avuto un rendimento peggiore è oggettivo. Poi tutto é relativo e una stagione peggiore per lui significa essere comunque tranquillamente il numero due del mondo.

I tuoi sono i classici conti dell’asino, intanto durante il periodo della squalifica di tornei ne aveva vinti due, e non aveva avuto due ritiri per infortuni.

Ha avuto più problemi fisici l’anno scorso con l’anca rispetto al 2025.E la squalifica é partita dopo il torneo di Rotterdam.
I dati principali per giudicare la stagione di un tennista sono due: tornei vinti e percentuale di vittorie e in entrambi i casi é molto sotto.Poi se ti ingegni in qualche modo facendo cherrypicking con i dati puoi dimostrare tutto ( ” se torturi i dati a sufficienza confesseranno quello che vuoi”) ma che il Sinner 2025 sia sotto il Sinner 2024 lo dimostra il tenore dei post degli appassionati sui siti: l’anno scorso erano tutti osanna e Gloria. Ora
Spiegazioni e giustificazioni. È comunque mica ho detto che quest’anno ha fatto schifo, ha vinto due slam. Ma la versione 2025 é peggiore di qualla 2024. E lo sa benissimo anche lui, tanto é vero che sta cercando di cambiare qualcosa nel suo gioco.

45
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Dr Ivo (Guest) 06-10-2025 08:17

Scritto da Massimo S

Scritto da Dr Ivo

Scritto da Massimo S
@ Dr Ivo (#4494093)
Ha perso sei partite come l’anno scorso,vero. Però nel 2024 ha vinto 73 partite, nel 2025 43. È passato da perdere il 7,5% delle partite a perderne il 12,2%.Come fai a dire che ha avuto lo stesso rendimento?

Al netto dei tre mesi saltati e dei due che mancano per completare l’anno, ha fatto quasi gli stessi punti dell’anno scorso (certo disastribuiti diversamente e con meno titoli).
Ad esempio, negli slam ha fatto 6.600 punti (4 finali vincendo 2 titoli), contro i 5.200 dell’anno scorso.
Se sì risolve in breve tempo il problema di oggi, può ancora ripetere la volata finale dell’anno scorso. Certo, non potrebbe comunque più chiudere l’anno come n. 1, ma principalmente per il gran rendimento di Alcaraz rispetto all’anno scorso

L’anno scorso ha vinto 8 tornei ( e, anticipo l’ obiezione, solo uno nel periodo in cui è stato squalificato in questa stagione ), quest’anno 3, ha una percentuale di vittorie molto più bassa , che abbia avuto un rendimento peggiore è oggettivo. Poi tutto é relativo e una stagione peggiore per lui significa essere comunque tranquillamente il numero due del mondo.

SI ma anche l’anno scorso, cioè nel migliore anno di sempre di Sinner, ebbe una fase centrale dell’anno diciamo pure… così così. Tra Miami e Cincinnati in cinque mesi vinse solo un 500 su erba, perse per problemi vari da Tsitsi e Rublev, non arrivò in finale né a Parigi né a Wimbledon.
Quest’anno negli slam ha conquistato 6.600 punti, contro i 5.200 dell’anno scorso.
Quello che io voglio dire è che la stagione è ancora in corso, lui l’anno scorso fece una volata finale, ricordiamolo, e non si vede perché non potrebbe ripeterla una volta chiarita la natura del forfait di ieri.
La condizione fisica non è ottimale? Così sembrava anche l’anno scorso dopo Wimbledon, eppure…
Quest’anno, nonostante tutto, ha fatto gli stessi punti dell’anno scorso al netto dei tre mesi di assenza. Avesse giocato in quei mesi, oggi avrebbe lo stesso. È Carlos ad aver fatto meglio

44
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
compagno di cella di Becker (Guest) 06-10-2025 08:06

Scrivo questo per tutti gli spolliciatori rossi, ma possibile che uno di 24 anni soffra di crampi , mentre uno di 38 è riuscito a recuperare una partita dopo aver perso il primo set???? una volta per tutte il nostro grandissimo deve mettere a posto la preparazione atletica e la dieta!

edit ecco il primo

43
Replica | Quota | -2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Tennista dastrapazzo, Lory99
walden 06-10-2025 05:09

Scritto da Massimo S

Scritto da Dr Ivo

Scritto da Massimo S
@ Dr Ivo (#4494093)
Ha perso sei partite come l’anno scorso,vero. Però nel 2024 ha vinto 73 partite, nel 2025 43. È passato da perdere il 7,5% delle partite a perderne il 12,2%.Come fai a dire che ha avuto lo stesso rendimento?

Al netto dei tre mesi saltati e dei due che mancano per completare l’anno, ha fatto quasi gli stessi punti dell’anno scorso (certo disastribuiti diversamente e con meno titoli).
Ad esempio, negli slam ha fatto 6.600 punti (4 finali vincendo 2 titoli), contro i 5.200 dell’anno scorso.
Se sì risolve in breve tempo il problema di oggi, può ancora ripetere la volata finale dell’anno scorso. Certo, non potrebbe comunque più chiudere l’anno come n. 1, ma principalmente per il gran rendimento di Alcaraz rispetto all’anno scorso

L’anno scorso ha vinto 8 tornei ( e, anticipo l’ obiezione, solo uno nel periodo in cui è stato squalificato in questa stagione ), quest’anno 3, ha una percentuale di vittorie molto più bassa , che abbia avuto un rendimento peggiore è oggettivo. Poi tutto é relativo e una stagione peggiore per lui significa essere comunque tranquillamente il numero due del mondo.

I tuoi sono i classici conti dell’asino, intanto durante il periodo della squalifica di tornei ne aveva vinti due, e non aveva avuto due ritiri per infortuni.

42
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tony_NYC (Guest) 06-10-2025 04:17

Spero che il torneo lo vinca Musetti. Piano B: Demon.

41
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Ging89 (Guest) 06-10-2025 01:09

Scritto da Massimo S

Scritto da Dr Ivo

Scritto da Massimo S
@ Dr Ivo (#4494093)
Ha perso sei partite come l’anno scorso,vero. Però nel 2024 ha vinto 73 partite, nel 2025 43. È passato da perdere il 7,5% delle partite a perderne il 12,2%.Come fai a dire che ha avuto lo stesso rendimento?

Al netto dei tre mesi saltati e dei due che mancano per completare l’anno, ha fatto quasi gli stessi punti dell’anno scorso (certo disastribuiti diversamente e con meno titoli).
Ad esempio, negli slam ha fatto 6.600 punti (4 finali vincendo 2 titoli), contro i 5.200 dell’anno scorso.
Se sì risolve in breve tempo il problema di oggi, può ancora ripetere la volata finale dell’anno scorso. Certo, non potrebbe comunque più chiudere l’anno come n. 1, ma principalmente per il gran rendimento di Alcaraz rispetto all’anno scorso

L’anno scorso ha vinto 8 tornei ( e, anticipo l’ obiezione, solo uno nel periodo in cui è stato squalificato in questa stagione ), quest’anno 3, ha una percentuale di vittorie molto più bassa , che abbia avuto un rendimento peggiore è oggettivo. Poi tutto é relativo e una stagione peggiore per lui significa essere comunque tranquillamente il numero due del mondo.

In realtà la percentuale di vittorie è comunque sopra il 90%

40
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Massimo S (Guest) 06-10-2025 00:40

Scritto da Dr Ivo

Scritto da Massimo S
@ Dr Ivo (#4494093)
Ha perso sei partite come l’anno scorso,vero. Però nel 2024 ha vinto 73 partite, nel 2025 43. È passato da perdere il 7,5% delle partite a perderne il 12,2%.Come fai a dire che ha avuto lo stesso rendimento?

Al netto dei tre mesi saltati e dei due che mancano per completare l’anno, ha fatto quasi gli stessi punti dell’anno scorso (certo disastribuiti diversamente e con meno titoli).
Ad esempio, negli slam ha fatto 6.600 punti (4 finali vincendo 2 titoli), contro i 5.200 dell’anno scorso.
Se sì risolve in breve tempo il problema di oggi, può ancora ripetere la volata finale dell’anno scorso. Certo, non potrebbe comunque più chiudere l’anno come n. 1, ma principalmente per il gran rendimento di Alcaraz rispetto all’anno scorso

L’anno scorso ha vinto 8 tornei ( e, anticipo l’ obiezione, solo uno nel periodo in cui è stato squalificato in questa stagione ), quest’anno 3, ha una percentuale di vittorie molto più bassa , che abbia avuto un rendimento peggiore è oggettivo. Poi tutto é relativo e una stagione peggiore per lui significa essere comunque tranquillamente il numero due del mondo.

39
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 06-10-2025 00:31

Scritto da Alberto Rossi
Per Musetti un’occasione più unica che rara e Jannik da quando ha licenziato Panichi per riprendersi Ferrara non ne ha azzeccata una… purtroppo temo non sia finita, perché con Ferrara si ritirava un torneo su due… ora sfogatevi con i pollici verso, ma un ritiro è un indizio, due una mezza prova, due ritiri e una finale slam giocata palesemente in difficoltà atletica è una prova certa…

Ferrara ha iniziato dopo W quindi attribuirgli i risultati nei tornei successivi è un’evidente fesseria. Oggi Sinner aveva praticamente vinto, non è stata la supposta cattiva preparazione , ma l’incapacità di sfruttare i momenti favorevoli, cosa che si porta avanti da anni, e che gli ha già fatto perdere il RG. Quando c’è da vincere c’è da vincere, gli esperimenti lasciamoli al tempo libero.

38
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pat (Guest) 05-10-2025 23:53

Sul cemento sua superfice che jannik perde terreno su Alcaraz.

37
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Dr Ivo (Guest) 05-10-2025 23:00

Scritto da Massimo S
@ Dr Ivo (#4494093)
Ha perso sei partite come l’anno scorso,vero. Però nel 2024 ha vinto 73 partite, nel 2025 43. È passato da perdere il 7,5% delle partite a perderne il 12,2%.Come fai a dire che ha avuto lo stesso rendimento?

Al netto dei tre mesi saltati e dei due che mancano per completare l’anno, ha fatto quasi gli stessi punti dell’anno scorso (certo disastribuiti diversamente e con meno titoli).
Ad esempio, negli slam ha fatto 6.600 punti (4 finali vincendo 2 titoli), contro i 5.200 dell’anno scorso.
Se sì risolve in breve tempo il problema di oggi, può ancora ripetere la volata finale dell’anno scorso. Certo, non potrebbe comunque più chiudere l’anno come n. 1, ma principalmente per il gran rendimento di Alcaraz rispetto all’anno scorso

36
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Betafasan 05-10-2025 22:36

@ il capitano (#4494105)

:))))

35
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Oldcot@66 05-10-2025 21:38

Scritto da Vae victis
Può succedere, il fisico a quei livelli è sempre molto stressato per non dire della pressione mentale e i crampi sono sempre in agguato. Basta con questa tiritera del numero 1, non serve a niente…

Scritto da Dr Ivo
Anziché fare drammi, facciamo il punto della situazione…
Se si tratta di crampi – e non di rotture muscolari o lesione dei legamenti – l’indisposizione non durerà a lungo, i tempi di recupero saranno brevi e potrà rimettersi presto. C’è una speranza che possa giocare a Vienna, se se la sente ovviamente. Molti qui sostengono che dovrebbe invece dimenticarsela, ma secondo me se ha già recuperato farebbe bene ad andarci. Non più (evidentemente) per riprendersi il numero 1 come qualcuno diceva (cosa che già prima di oggi ritenevo poco probabile fino alla primavera ’26), ma per riprendere confidenza con l’INDOOR, che è dove esprime il suo miglior tennis. Sono ottimista, dico che Vienna non la salterà e che poi farà una volata di fine anno come l’anno scorso.
E a proposito dell’anno scorso… questa di oggi è la sesta sconfitta di Jannik nel corso dell’anno, esattamente come nel 2024 di questi tempi (anzi un po’ prima, perse per la sesta e ultima volta in finale a Pechino). L’anno scorso perse tre volte da Carlos e altre tre le lasciò ai vari Tsitsi Rublev e Medvedev. Anche allora, in molti casi, ciò avvenne per motivi fisici.
Quest’anno la situazione è analoga, ha perso quattro volte da Carlos (vincendone però una) e due volte da outsider. E anche quest’anno, molte di queste sconfitte sono state dovute a motivi fisici. La situazione dunque non è migliorata da questo punto di vista, ma non è nemmeno peggiorata (ricordiamo che l’anno scorso fu l’anno in assoluto migliore di Sinner.
Quindi nessuno parli di delusione nel 2025, non solo perché ha all’attivo due slam, ma anche perché sta sostanzialmente ripetendo il rendimento complessivo dell’anno scorso, sia pure con differenti sfumature (ha fatto peggio all’USO ma meglio a Wimbledon, è andato peggio a Cinci e Shanghai ma meglio a Roma e Parigi).
Se vincesse Vienna, Parigi e le Finals (e magari anche la Six Kings e la Davis) potremmo dire che ha ripetuto l’anno eccezionale dell’anno scorso. Poco importa se sarà primo o secondo a fine anno, questo non è dipeso da lui (che ha fatto più di 10000 punti pur non giocando per tre mesi), ma dal fatto che Carlos quest’anno è stato più continuo (e anche più fortunato) e gliene va dato merito.

34
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Marco Tullio Cicerone 05-10-2025 21:37

In questo torneo si sono ritirati in molti, le condizioni sono estreme e per questo, se effettivamente sono crampi come dicevano su SKY, non credo che ci sia da preoccuparsi troppo. Sui tornei futuri decideranno nei prossimi giorni con maggiore cognizione di causa dopo avere visto come sta Sinner. Anche sulla Davis vedremo, la mia impressione è che lui preferirebbe giocarla, chiese di essere esonerato solo quando eravamo comunque ragionevolmente ottimisti sul passaggio del turno anche senza la sua presenza. Però adesso è davvero presto per decidere.

Occasione per Musetti? Non saprei, è uscito da Pechino infortunato, speriamo che non ne risenta ma qui è un terno al lotto. E comunque c’è da battere Darderi, poi probabilmente Auger Aliassime (e sarebbe importantissimo in chiave finals) poi altre 2 partite e se arrivasse in fondo ci potrebbe sempre essere un certo Djokovic di mezzo.

33
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
Massimo S (Guest) 05-10-2025 21:36

@ Dr Ivo (#4494093)

Ha perso sei partite come l’anno scorso,vero. Però nel 2024 ha vinto 73 partite, nel 2025 43. È passato da perdere il 7,5% delle partite a perderne il 12,2%.Come fai a dire che ha avuto lo stesso rendimento?

32
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Andreas Seppi 05-10-2025 21:29

Addio al n.1 per tantissimo tempo

31
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Dr Ivo (Guest) 05-10-2025 21:28

Scritto da Onurb

Scritto da Dr Ivo
Anziché fare drammi, facciamo il punto della situazione…
Se si tratta di crampi – e non di rotture muscolari o lesione dei legamenti – l’indisposizione non durerà a lungo, i tempi di recupero saranno brevi e potrà rimettersi presto. C’è una speranza che possa giocare a Vienna, se se la sente ovviamente. Molti qui sostengono che dovrebbe invece dimenticarsela, ma secondo me se ha già recuperato farebbe bene ad andarci. Non più (evidentemente) per riprendersi il numero 1 come qualcuno diceva (cosa che già prima di oggi ritenevo poco probabile fino alla primavera ’26), ma per riprendere confidenza con l’INDOOR, che è dove esprime il suo miglior tennis. Sono ottimista, dico che Vienna non la salterà e che poi farà una volata di fine anno come l’anno scorso.
E a proposito dell’anno scorso… questa di oggi è la sesta sconfitta di Jannik nel corso dell’anno, esattamente come nel 2024 di questi tempi (anzi un po’ prima, perse per la sesta e ultima volta in finale a Pechino). L’anno scorso perse tre volte da Carlos e altre tre le lasciò ai vari Tsitsi Rublev e Medvedev. Anche allora, in molti casi, ciò avvenne per motivi fisici.
Quest’anno la situazione è analoga, ha perso quattro volte da Carlos (vincendone però una) e due volte da outsider. E anche quest’anno, molte di queste sconfitte sono state dovute a motivi fisici. La situazione dunque non è migliorata da questo punto di vista, ma non è nemmeno peggiorata (ricordiamo che l’anno scorso fu l’anno in assoluto migliore di Sinner.
Quindi nessuno parli di delusione nel 2025, non solo perché ha all’attivo due slam, ma anche perché sta sostanzialmente ripetendo il rendimento complessivo dell’anno scorso, sia pure con differenti sfumature (ha fatto peggio all’USO ma meglio a Wimbledon, è andato peggio a Cinci e Shanghai ma meglio a Roma e Parigi).
Se vincesse Vienna, Parigi e le Finals (e magari anche la Six Kings e la Davis) potremmo dire che ha ripetuto l’anno eccezionale dell’anno scorso. Poco importa se sarà primo o secondo a fine anno, questo non è dipeso da lui (che ha fatto più di 10000 punti pur non giocando per tre mesi), ma dal fatto che Carlos quest’anno è stato più continuo (e anche più fortunato) e gliene va dato merito.

Vienna ,Parigi ,finals e davis ? X fare la fine che ha fatto oggi? Ma allora non capiamo proprio niente….deve giocare o Vienna o Parigi, non tutte e due….quello che conta sono le finals…se gioca sempre Vienna e Parigi,arriva cotto a Torino, sempre se non si rompe prima…non l abbiamo ancora capirlo? Non è bastato vedere oggi ? Non ho parole

Le condizioni climatiche e ambientali di Vienna non sono certo quelle di Shanghai. Inoltre ho detto “se se la sente”, questo sta a lui stabilirlo. I crampi non sono una lesione invalidante ma una cosa che si risolve in breve

30
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Lory99
Massimo S (Guest) 05-10-2025 21:19

Scritto da Krik Kroc
Lo riscrivo: Il clima peggiora di anno in anno.
Tornei in una città dove le persone camminano per strada con le mascherine per elevato tasso di PMI,
devono avere tolti dal circuito. Solo li fisico BESTIALE di Nole ha resistito 3 set. Molti altri o si sono ritirati o hanno perso inopinatamente con avversari che di norma avrebbero stracciato.

E come mai gli avversari invece lo soffrono fino a un certo punto, il caldo? Il tennis è uno sport quasi sempre all’aria aperta. Quindi bisogna adattarsi alle condizioni che ci sono. Se Sinner o Fritz reggono il caldo di Shanghai peggio di Griekspoor o Mpetshi é giusto che perdano.Hic Rhodus, hic salta..
.

29
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Bigol (Guest) 05-10-2025 21:16

Il numero 1 è andato, se ne riparla da Melbourne in poi. Jannik ora deve preparare Torino nel miglior modo possibile. Alcaraz partirà con tutti i favori del pronostico ma è jannik ad avere tutto da perdere.
Per il resto questo 2025 di jannik iniziato col bis in Australia è proseguito male e termina in un brutto modo. 2 slam e un 500 non sono uno score disastroso ma lo jannik devastante, sopratutto sul cemento, non c’è più. Ed il suo rivale alcaraz ha recuperato quel poco di gap che aveva, surclassandolo sul suo terreno preferito.
Ma la condizione fisica di jannik resta la maggiore incognita. Troppi troppi acciacchi più o meno pesanti.

28
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Betafasan
Onurb (Guest) 05-10-2025 21:03

Scritto da Dr Ivo
Anziché fare drammi, facciamo il punto della situazione…
Se si tratta di crampi – e non di rotture muscolari o lesione dei legamenti – l’indisposizione non durerà a lungo, i tempi di recupero saranno brevi e potrà rimettersi presto. C’è una speranza che possa giocare a Vienna, se se la sente ovviamente. Molti qui sostengono che dovrebbe invece dimenticarsela, ma secondo me se ha già recuperato farebbe bene ad andarci. Non più (evidentemente) per riprendersi il numero 1 come qualcuno diceva (cosa che già prima di oggi ritenevo poco probabile fino alla primavera ’26), ma per riprendere confidenza con l’INDOOR, che è dove esprime il suo miglior tennis. Sono ottimista, dico che Vienna non la salterà e che poi farà una volata di fine anno come l’anno scorso.
E a proposito dell’anno scorso… questa di oggi è la sesta sconfitta di Jannik nel corso dell’anno, esattamente come nel 2024 di questi tempi (anzi un po’ prima, perse per la sesta e ultima volta in finale a Pechino). L’anno scorso perse tre volte da Carlos e altre tre le lasciò ai vari Tsitsi Rublev e Medvedev. Anche allora, in molti casi, ciò avvenne per motivi fisici.
Quest’anno la situazione è analoga, ha perso quattro volte da Carlos (vincendone però una) e due volte da outsider. E anche quest’anno, molte di queste sconfitte sono state dovute a motivi fisici. La situazione dunque non è migliorata da questo punto di vista, ma non è nemmeno peggiorata (ricordiamo che l’anno scorso fu l’anno in assoluto migliore di Sinner.
Quindi nessuno parli di delusione nel 2025, non solo perché ha all’attivo due slam, ma anche perché sta sostanzialmente ripetendo il rendimento complessivo dell’anno scorso, sia pure con differenti sfumature (ha fatto peggio all’USO ma meglio a Wimbledon, è andato peggio a Cinci e Shanghai ma meglio a Roma e Parigi).
Se vincesse Vienna, Parigi e le Finals (e magari anche la Six Kings e la Davis) potremmo dire che ha ripetuto l’anno eccezionale dell’anno scorso. Poco importa se sarà primo o secondo a fine anno, questo non è dipeso da lui (che ha fatto più di 10000 punti pur non giocando per tre mesi), ma dal fatto che Carlos quest’anno è stato più continuo (e anche più fortunato) e gliene va dato merito.

Vienna ,Parigi ,finals e davis ? X fare la fine che ha fatto oggi? Ma allora non capiamo proprio niente….deve giocare o Vienna o Parigi, non tutte e due….quello che conta sono le finals…se gioca sempre Vienna e Parigi,arriva cotto a Torino, sempre se non si rompe prima…non l abbiamo ancora capirlo? Non è bastato vedere oggi ? Non ho parole

27
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
il capitano 05-10-2025 20:48

Sarebbe il massimo una finale Musetti e il grande Nole, ma la vedo dura per entrambi. La speranza è l’ultima a morire, ma in questo torneo di “morti” ce ne sono stati abbastanza. Amen.

26
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco Tullio Cicerone, Caronte, maverikkk, j, antoniov
Ettore (Guest) 05-10-2025 20:47

@ Krik Kroc (#4494035)

La qualità dell’aria è in miglioramento rispetto agli anni scorsi, c’entra poco in questo caso. Il problema è stato il forte caldo unito all’umidità che ha colpito Shanghai questa settimana.

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Dr Ivo (Guest) 05-10-2025 20:37

Anziché fare drammi, facciamo il punto della situazione…

Se si tratta di crampi – e non di rotture muscolari o lesione dei legamenti – l’indisposizione non durerà a lungo, i tempi di recupero saranno brevi e potrà rimettersi presto. C’è una speranza che possa giocare a Vienna, se se la sente ovviamente. Molti qui sostengono che dovrebbe invece dimenticarsela, ma secondo me se ha già recuperato farebbe bene ad andarci. Non più (evidentemente) per riprendersi il numero 1 come qualcuno diceva (cosa che già prima di oggi ritenevo poco probabile fino alla primavera ’26), ma per riprendere confidenza con l’INDOOR, che è dove esprime il suo miglior tennis. Sono ottimista, dico che Vienna non la salterà e che poi farà una volata di fine anno come l’anno scorso.

E a proposito dell’anno scorso… questa di oggi è la sesta sconfitta di Jannik nel corso dell’anno, esattamente come nel 2024 di questi tempi (anzi un po’ prima, perse per la sesta e ultima volta in finale a Pechino). L’anno scorso perse tre volte da Carlos e altre tre le lasciò ai vari Tsitsi Rublev e Medvedev. Anche allora, in molti casi, ciò avvenne per motivi fisici.
Quest’anno la situazione è analoga, ha perso quattro volte da Carlos (vincendone però una) e due volte da outsider. E anche quest’anno, molte di queste sconfitte sono state dovute a motivi fisici. La situazione dunque non è migliorata da questo punto di vista, ma non è nemmeno peggiorata (ricordiamo che l’anno scorso fu l’anno in assoluto migliore di Sinner.

Quindi nessuno parli di delusione nel 2025, non solo perché ha all’attivo due slam, ma anche perché sta sostanzialmente ripetendo il rendimento complessivo dell’anno scorso, sia pure con differenti sfumature (ha fatto peggio all’USO ma meglio a Wimbledon, è andato peggio a Cinci e Shanghai ma meglio a Roma e Parigi).

Se vincesse Vienna, Parigi e le Finals (e magari anche la Six Kings e la Davis) potremmo dire che ha ripetuto l’anno eccezionale dell’anno scorso. Poco importa se sarà primo o secondo a fine anno, questo non è dipeso da lui (che ha fatto più di 10000 punti pur non giocando per tre mesi), ma dal fatto che Carlos quest’anno è stato più continuo (e anche più fortunato) e gliene va dato merito.

24
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Oldcot@66, Lory99
MI.RCO 05-10-2025 20:32

Scritto da Silvy__89
Ma basta con sto numero 1, lo riprende l’anno prossimo, non certo ora. Impossibile giocare in queste condizioni, vincerà chi

Seri dubbi…
Ma non e’ importante essere n1 o n2, quanto vincere gli slam…

23
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
l Occhio di Sauron 05-10-2025 20:31

sono distrutto.

Quest’anno ne stanno succedendo di ogni

22
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Rob67 (Guest) 05-10-2025 20:30

Scritto da Kenobi
Le condizioni proibitive sono sempre più ricorrenti , il clima sarà sempre peggiore, si fanno le finali il mercoledì e due 1000 di seguito,etc…
Il clima è così per tutti .
Quando i giocatori vengono interrogati non si esprimono , dicono che possono scegliere i tornei lamentano altri tipi di problemi , ognuno pensa per sé.
Ma soprattutto non esistono solo gli Slam ,il #1 è è anche un indicatore della continuità di risultati .

Quindi per oltre un anno sinner nr.1 e gli esperti a scrivere che il vero 1 era qualcun’altra…

21
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Luiss (Guest) 05-10-2025 20:30

Nole

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Luiss (Guest) 05-10-2025 20:30

Nike non giocava da 1 mese, era bello fresco, ne volete tenere conto!

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Di Passaggio 05-10-2025 20:29

Scritto da Di Passaggio
2024 anno delle sfighe, ma anche dello Wimbledon, delle tante finali, del picco di Pechino. Parigi, Kings, Finals, tre appuntamenti ancora molto importanti, soprattutto per il morale e per il monte premi.
La Davis 2025, potrebbe non esserci, per Sinner Jannik, anche per lasciare spazio ad una squadra non Sinner-centrica. Tanto più che Muso è ormai temibile a tutti i livelli, e Cobolli-Sonego può funzionare. Ma sappiamo che queste cose le decidono tra di loro ai piani alti, come è giusto che sia.

Ovviamente intendevo parlare del 2025

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Di Passaggio 05-10-2025 20:29

2024 anno delle sfighe, ma anche dello Wimbledon, delle tante finali, del picco di Pechino. Parigi, Kings, Finals, tre appuntamenti ancora molto importanti, soprattutto per il morale e per il monte premi.
La Davis 2025, potrebbe non esserci, per Sinner Jannik, anche per lasciare spazio ad una squadra non Sinner-centrica. Tanto più che Muso è ormai temibile a tutti i livelli, e Cobolli-Sonego può funzionare. Ma sappiamo che queste cose le decidono tra di loro ai piani alti, come è giusto che sia.

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
sander (Guest) 05-10-2025 20:21

Scritto da Krik Kroc
Lo riscrivo: Il clima peggiora di anno in anno.
Tornei in una città dove le persone camminano per strada con le mascherine per elevato tasso di PMI,
devono avere tolti dal circuito. Solo li fisico BESTIALE di Nole ha resistito 3 set. Molti altri o si sono ritirati o hanno perso inopinatamente con avversari che di norma avrebbero stracciato.

Il potere dei soldi e dei contratti. Dovrà scapparci quello che si sentirà veramente male per poter cominciare a cambiare le cose.

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Kenobi 05-10-2025 19:53

Le condizioni proibitive sono sempre più ricorrenti , il clima sarà sempre peggiore, si fanno le finali il mercoledì e due 1000 di seguito,etc…
Il clima è così per tutti .
Quando i giocatori vengono interrogati non si esprimono , dicono che possono scegliere i tornei lamentano altri tipi di problemi , ognuno pensa per sé.

Ma soprattutto non esistono solo gli Slam ,il #1 è è anche un indicatore della continuità di risultati .

15
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Setrakian, Graziella
-1: Michibe71
Markux (Guest) 05-10-2025 19:48

Perdere e’ un abitudine facile da cronicizzare.

14
Replica | Quota | -4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Michibe71, j, antoniov, Lory99
Krik Kroc 05-10-2025 19:40

Lo riscrivo: Il clima peggiora di anno in anno.
Tornei in una città dove le persone camminano per strada con le mascherine per elevato tasso di PMI,
devono avere tolti dal circuito. Solo li fisico BESTIALE di Nole ha resistito 3 set. Molti altri o si sono ritirati o hanno perso inopinatamente con avversari che di norma avrebbero stracciato.

13
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Setrakian, Oldcot@66
Il mio personalissimo cartellino (Guest) 05-10-2025 19:26

Basta con questa ossessione del numero 1. Essere numero 1 o numero 2, nei tabelloni, è uguale. L’importante è vincere gli slam, le finals, e cose del genere..

12
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Avide, Scarso, Setrakian, silvano, Navaioh69
Sudtyrol (Guest) 05-10-2025 19:26

Scritto da Vae victis
Può succedere, il fisico a quei livelli è sempre molto stressato per non dire della pressione mentale e i crampi sono sempre in agguato. Basta con questa tiritera del numero 1, non serve a niente…

Sante parole.

11
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Scarso
Silvy__89 (Guest) 05-10-2025 19:24

Vincerà chi non sviene in campo

10
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Setrakian, il capitano, filouche8, Oldcot@66, antoniov, Lory99
Silvy__89 (Guest) 05-10-2025 19:23

Ma basta con sto numero 1, lo riprende l’anno prossimo, non certo ora. Impossibile giocare in queste condizioni, vincerà chi

9
Replica | Quota | 6
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Setrakian, Taxi Driver, silvano, Tennista dastrapazzo, antoniov, Lory99
eumc2 (Guest) 05-10-2025 19:23

Col senno di poi possiamo tranquillamente dire che, caviglia o non caviglia, il team alcaraz ha vinto 100 a 0 sul team sinner evitandogli un torneo decisamente molto impegnativo pet le conduzioni ambientali . Anche il team sinner avrebbe potuto pensarci dopo che era arrivato in fondo all’ultimo

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: silvano, andrewthefirst
-1: Setrakian, Tennista dastrapazzo
Johnny (Guest) 05-10-2025 19:13

Giusto così, Alcaraz quest’anno nettamente più forte, meritato numero 1, aveva pure visto bene che era il caso di fermarsi.
Sinner chede troppo dal suo fisico e gravi negligenze dello staff per inseguire un numero anzichè prendersi il giusto tempo come dichiarano.

7
Replica | Quota | -3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: silvano
-1: mausab, Tennista dastrapazzo, antoniov, Lory99
Alex77 (Guest) 05-10-2025 19:12

Scritto da Vae victis
Può succedere, il fisico a quei livelli è sempre molto stressato per non dire della pressione mentale e i crampi sono sempre in agguato. Basta con questa tiritera del numero 1, non serve a niente…

Vero, adesso importante è che recuperi bene, al primato in classifica si ripenserà il prossimo anno

6
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco Tullio Cicerone, antoniov
Alberto Rossi 05-10-2025 19:10

Per Musetti un’occasione più unica che rara e Jannik da quando ha licenziato Panichi per riprendersi Ferrara non ne ha azzeccata una… purtroppo temo non sia finita, perché con Ferrara si ritirava un torneo su due… ora sfogatevi con i pollici verso, ma un ritiro è un indizio, due una mezza prova, due ritiri e una finale slam giocata palesemente in difficoltà atletica è una prova certa…

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: silvano
-1: Tennista dastrapazzo
Givaldo Barbosa (Guest) 05-10-2025 19:03

Inquinamento, aria irrespirabile, laggiù.
Smog get in your eyes, parafrasando la canzone.
Comunque, ora sotto col Sommo Musetti.

4
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Michibe71, j
Vae victis (Guest) 05-10-2025 19:02

Può succedere, il fisico a quei livelli è sempre molto stressato per non dire della pressione mentale e i crampi sono sempre in agguato. Basta con questa tiritera del numero 1, non serve a niente…

3
Replica | Quota | 7
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Scarso, il capitano, silvano, Marco Tullio Cicerone, Oldcot@66, Tennista dastrapazzo, antoniov
Ging89 (Guest) 05-10-2025 19:00

Normalmente direi che è il momento per Musetti di mostrare i cocones perché il suo tabellone non è impossibile ma sappiamo Musetti com’è

2
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, silvano
Ging89 (Guest) 05-10-2025 18:59

Solo crampi per fortuna

Però il servizio è andato oltre il 70% oggi, il movimento c’è, ora bisogna interiorizzarlo cioè BASTA CAMBIARE movimento

1
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Scarso, Luce nella notte, il capitano, antoniov, Lory99