Jannik Sinner nella foto - Foto Getty Images
🇨🇳 Masters 1000 Shanghai – 3° Turno (cemento)
Stadium Court – ore 06:30
Holger Rune

vs Ugo Humbert
ATP Shanghai

Ugo Humbert [21]
4
4

Holger Rune [10]
6
6
Vincitore: Rune
Servizio
Svolgimento
Set 2
U. Humbert
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
3-5 → 4-5
U. Humbert
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-4 → 3-4
U. Humbert
15-0
15-15
df
30-15
30-30
df
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
1-1 → 1-2
H. Rune
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
H. Rune
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
40-30
4-5 → 4-6
H. Rune
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
1-4 → 2-4
U. Humbert
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
1-3 → 1-4
H. Rune
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
df
40-40
A-40
1-2 → 1-3
U. Humbert
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Taylor Fritz
vs Giovanni Mpetshi Perricard 
ATP Shanghai

Taylor Fritz [5]
4
5

Giovanni Mpetshi Perricard [32]
6
7
Vincitore: Mpetshi Perricard
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Mpetshi Perricard
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
5-6 → 5-7
T. Fritz
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
df
5-5 → 5-6
G. Mpetshi Perricard
5-4 → 5-5
G. Mpetshi Perricard
15-0
15-15
df
30-15
30-30
40-30
ace
4-3 → 4-4
G. Mpetshi Perricard
3-2 → 3-3
G. Mpetshi Perricard
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
2-1 → 2-2
G. Mpetshi Perricard
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Mpetshi Perricard
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
4-5 → 4-6
T. Fritz
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
ace
3-5 → 4-5
G. Mpetshi Perricard
3-4 → 3-5
T. Fritz
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
3-3 → 3-4
G. Mpetshi Perricard
15-0
30-0
ace
40-0
ace
ace
3-2 → 3-3
T. Fritz
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
2-2 → 3-2
G. Mpetshi Perricard
2-1 → 2-2
G. Mpetshi Perricard
0-15
0-30
df
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
1-0 → 1-1
Yannick Hanfmann
vs Novak Djokovic
(Non prima 12:30)
ATP Shanghai

Yannick Hanfmann
6
5
3

Novak Djokovic [4]
4
7
6
Vincitore: Djokovic
Servizio
Svolgimento
Set 3
Y. Hanfmann
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-5 → 3-5
Y. Hanfmann
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
ace
1-2 → 1-3
Y. Hanfmann
15-0
ace
30-0
40-0
40-15
40-30
0-1 → 1-1
N. Djokovic
0-15
15-15
15-30
df
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Djokovic
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
5-5 → 5-6
Y. Hanfmann
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
4-5 → 5-5
Y. Hanfmann
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
3-4 → 4-4
N. Djokovic
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
40-30
3-3 → 3-4
N. Djokovic
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
2-2 → 2-3
Y. Hanfmann
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
1-2 → 2-2
Y. Hanfmann
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
40-30
0-1 → 1-1
N. Djokovic
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Y. Hanfmann
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
5-4 → 6-4
Y. Hanfmann
0-15
15-15
ace
30-15
ace
40-15
ace
ace
4-3 → 5-3
N. Djokovic
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
4-2 → 4-3
Y. Hanfmann
30-0
ace
40-0
ace
40-15
40-30
40-40
A-40
3-2 → 4-2
Y. Hanfmann
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
2-1 → 3-1
N. Djokovic
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
40-A
1-1 → 2-1
Tallon Griekspoor
vs Jannik Sinner 
ATP Shanghai

Tallon Griekspoor [27]
• 0
6
7
3

Jannik Sinner [2]
0
7
5
2
Vincitore: Griekspoor
Servizio
Svolgimento
Set 3
T. Griekspoor
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
ace
1-2 → 2-2
T. Griekspoor
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Griekspoor
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
ace
6-5 → 7-5
T. Griekspoor
15-0
30-0
ace
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
4-5 → 5-5
J. Sinner
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
4-4 → 4-5
T. Griekspoor
0-15
0-30
0-40
df
15-40
ace
30-40
ace
40-40
A-40
40-40
A-40
3-4 → 4-4
T. Griekspoor
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
ace
40-30
2-3 → 3-3
T. Griekspoor
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
0-1 → 1-1
J. Sinner
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
ace
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
0-1*
0-2*
ace
0*-3
ace
0*-4
1-4*
1-5*
1*-6
2*-6
3-6*
6-6 → 6-7
T. Griekspoor
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
ace
4-4 → 5-4
J. Sinner
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
40-40
A-40
4-3 → 4-4
T. Griekspoor
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
30-30
40-40
A-40
ace
2-2 → 3-2
J. Sinner
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
ace
2-1 → 2-2
T. Griekspoor
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-1 → 2-1
Grandstand 2 – ore 06:30
Gabriel Diallo
vs David Goffin 
ATP Shanghai

David Goffin
• 0
0

Gabriel Diallo [31]
0
3
Vincitore: Diallo
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Diallo
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
ace
0-2 → 0-3
D. Goffin
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
df
0-1 → 0-2
G. Diallo
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
ace
0-0 → 0-1
Francisco Cerundolo
vs Zizou Bergs
(Non prima 08:00)
ATP Shanghai

Francisco Cerundolo [19]
6
3

Zizou Bergs
7
6
Vincitore: Bergs
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Cerundolo
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-5 → 3-5
Z. Bergs
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
2-4 → 2-5
Z. Bergs
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
ace
2-2 → 2-3
F. Cerundolo
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
df
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
1-2 → 2-2
Z. Bergs
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
df
0-2 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
ace
1-1*
1*-2
1*-3
1-4*
1-5*
1*-6
6-6 → 6-7
Z. Bergs
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
40-40
A-40
40-40
df
A-40
6-5 → 6-6
F. Cerundolo
0-15
15-15
ace
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
ace
5-5 → 6-5
Z. Bergs
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
5-4 → 5-5
F. Cerundolo
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
4-4 → 5-4
F. Cerundolo
15-0
15-30
30-30
40-30
40-40
df
40-A
3-3 → 3-4
F. Cerundolo
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
ace
40-40
40-A
40-40
ace
40-A
40-40
A-40
2-2 → 3-2
Z. Bergs
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
2-1 → 2-2
F. Cerundolo
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
1-1 → 2-1
Yoshihito Nishioka
vs Jaume Munar 
ATP Shanghai

Yoshihito Nishioka
4
7
1

Jaume Munar
6
5
6
Vincitore: Munar
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Munar
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
1-1 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Munar
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
ace
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
5-5 → 6-5
Y. Nishioka
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
df
5-4 → 5-5
J. Munar
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
4-4 → 5-4
Y. Nishioka
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
3-4 → 4-4
J. Munar
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
3-3 → 3-4
Y. Nishioka
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-3 → 3-3
J. Munar
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
2-2 → 2-3
J. Munar
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Munar
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
4-4 → 4-5
Y. Nishioka
0-15
15-30
ace
15-40
30-40
40-40
A-40
3-4 → 4-4
J. Munar
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
ace
A-40
40-40
df
A-40
0-0 → 0-1
Valentin Vacherot
vs Tomas Machac 
ATP Shanghai

Valentin Vacherot
• 30
6
3

Tomas Machac [20]
0
0
1
Vincitore: Vacherot
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Machac
0-15
0-30
15-30
ace
15-40
30-40
2-1 → 3-1
V. Vacherot
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
1-1 → 2-1
T. Machac
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
A-40
40-40
A-40
40-40
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Machac
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
5-0 → 6-0
T. Machac
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
1-0 → 2-0
Show Court 3 – ore 06:30
Robert Cash
/ JJ Tracy
vs Rohan Bopanna
/ Jean-Julien Rojer 
ATP Shanghai

Robert Cash / JJ Tracy
7
6

Rohan Bopanna / Jean-Julien Rojer
6
2
Vincitore: Cash / Tracy
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Bopanna / Rojer
5-2 → 6-2
R. Bopanna / Rojer
4-1 → 4-2
R. Bopanna / Rojer
0-15
df
15-15
15-30
30-30
30-40
2-1 → 3-1
R. Bopanna / Rojer
1-0 → 1-1
R. Cash / Tracy
0-15
df
0-30
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
0*-1
0*-2
1-2*
1-3*
ace
1*-4
2*-4
3-4*
4-4*
4*-5
5*-5
6-5*
6-6 → 7-6
R. Bopanna / Rojer
5-5 → 5-6
R. Bopanna / Rojer
0-15
0-30
30-30
30-40
40-40
4-4 → 4-5
R. Bopanna / Rojer
15-0
30-15
30-30
40-30
40-40
3-3 → 3-4
R. Bopanna / Rojer
2-2 → 2-3
R. Bopanna / Rojer
1-1 → 1-2
R. Bopanna / Rojer
0-0 → 1-0
Santiago Gonzalez
/ David Pel
vs Corentin Moutet
/ Alexandre Muller 
ATP Shanghai

Santiago Gonzalez / David Pel
7
6

Corentin Moutet / Alexandre Muller
6
4
Vincitore: Gonzalez / Pel
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Gonzalez / Pel
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
5-4 → 6-4
C. Moutet / Muller
5-3 → 5-4
S. Gonzalez / Pel
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-3 → 5-3
C. Moutet / Muller
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
3-3 → 4-3
S. Gonzalez / Pel
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-3 → 3-3
C. Moutet / Muller
2-2 → 2-3
S. Gonzalez / Pel
1-2 → 2-2
C. Moutet / Muller
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
1-1 → 1-2
S. Gonzalez / Pel
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
0-1 → 1-1
C. Moutet / Muller
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
2-0*
2*-1
3*-1
4-1*
4-2*
4*-3
ace
5*-3
6-3*
6-4*
6*-5
6-6 → 7-6
C. Moutet / Muller
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
6-5 → 6-6
S. Gonzalez / Pel
5-5 → 6-5
C. Moutet / Muller
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
5-4 → 5-5
S. Gonzalez / Pel
5-3 → 5-4
C. Moutet / Muller
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
ace
40-30
40-40
4-3 → 5-3
S. Gonzalez / Pel
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-3 → 4-3
C. Moutet / Muller
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-2 → 3-3
S. Gonzalez / Pel
2-2 → 3-2
C. Moutet / Muller
2-1 → 2-2
S. Gonzalez / Pel
1-1 → 2-1
C. Moutet / Muller
1-0 → 1-1
S. Gonzalez / Pel
0-0 → 1-0
Andre Goransson
/ Alex Michelsen
vs Karen Khachanov
/ Andrey Rublev 
ATP Shanghai

Karen Khachanov / Andrey Rublev

Andre Goransson / Alex Michelsen
Vincitore: Goransson / Michelsen
Servizio
Svolgimento
Set 0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Court 4 – ore 06:30
Guido Andreozzi
/ Manuel Guinard
vs Hugo Nys
/ Edouard Roger-Vasselin 
ATP Shanghai

Hugo Nys / Edouard Roger-Vasselin [5]
2
6

Guido Andreozzi / Manuel Guinard
6
7
Vincitore: Andreozzi / Guinard
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
0-1*
0-2*
ace
0*-3
1*-3
2-3*
2-4*
3*-4
4*-4
4-5*
4-6*
6-6 → 6-7
G. Andreozzi / Guinard
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
6-5 → 6-6
H. Nys / Roger-Vasselin
5-5 → 6-5
G. Andreozzi / Guinard
5-4 → 5-5
H. Nys / Roger-Vasselin
4-4 → 5-4
G. Andreozzi / Guinard
4-3 → 4-4
H. Nys / Roger-Vasselin
3-3 → 4-3
G. Andreozzi / Guinard
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
3-2 → 3-3
H. Nys / Roger-Vasselin
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-2 → 3-2
G. Andreozzi / Guinard
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
1-2 → 2-2
H. Nys / Roger-Vasselin
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
0-2 → 1-2
G. Andreozzi / Guinard
0-1 → 0-2
H. Nys / Roger-Vasselin
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Andreozzi / Guinard
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-5 → 2-6
H. Nys / Roger-Vasselin
1-5 → 2-5
G. Andreozzi / Guinard
1-4 → 1-5
H. Nys / Roger-Vasselin
0-15
df
15-15
30-15
40-15
0-4 → 1-4
G. Andreozzi / Guinard
0-3 → 0-4
H. Nys / Roger-Vasselin
0-2 → 0-3
G. Andreozzi / Guinard
0-1 → 0-2
H. Nys / Roger-Vasselin
0-15
15-15
30-15
40-30
40-40
0-0 → 0-1
Sadio Doumbia
/ Fabien Reboul
vs Kevin Krawietz
/ Tim Puetz 
ATP Shanghai

Sadio Doumbia / Fabien Reboul
4
3

Kevin Krawietz / Tim Puetz [3]
6
6
Vincitore: Krawietz / Puetz
Servizio
Svolgimento
Set 2
K. Krawietz / Puetz
3-5 → 3-6
S. Doumbia / Reboul
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
2-5 → 3-5
K. Krawietz / Puetz
2-4 → 2-5
S. Doumbia / Reboul
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
1-4 → 2-4
K. Krawietz / Puetz
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-3 → 1-4
S. Doumbia / Reboul
0-3 → 1-3
K. Krawietz / Puetz
0-2 → 0-3
S. Doumbia / Reboul
15-0
30-0
30-15
df
30-30
30-40
40-40
0-1 → 0-2
K. Krawietz / Puetz
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Doumbia / Reboul
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
4-5 → 4-6
K. Krawietz / Puetz
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
3-5 → 4-5
S. Doumbia / Reboul
0-15
df
15-15
30-15
40-15
2-5 → 3-5
K. Krawietz / Puetz
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-4 → 2-5
S. Doumbia / Reboul
15-0
15-15
15-30
40-30
40-40
1-4 → 2-4
K. Krawietz / Puetz
1-3 → 1-4
S. Doumbia / Reboul
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
1-2 → 1-3
K. Krawietz / Puetz
1-1 → 1-2
S. Doumbia / Reboul
0-1 → 1-1
K. Krawietz / Puetz
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Francisco Cerundolo
/ Luciano Darderi
vs Matthew Christopher Romios
/ Ryan Seggerman 
ATP Shanghai

Francisco Cerundolo / Luciano Darderi
6
7

Matthew Christopher Romios / Ryan Seggerman
3
6
Vincitore: Cerundolo / Darderi
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
0-1*
1-1*
1*-2
ace
2*-2
3-2*
4-2*
5*-2
6-6 → 7-6
M. Christopher Romios / Seggerman
6-5 → 6-6
F. Cerundolo / Darderi
5-5 → 6-5
M. Christopher Romios / Seggerman
5-4 → 5-5
F. Cerundolo / Darderi
4-4 → 5-4
M. Christopher Romios / Seggerman
15-0
15-15
30-15
30-30
df
40-30
4-3 → 4-4
F. Cerundolo / Darderi
3-3 → 4-3
M. Christopher Romios / Seggerman
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
3-2 → 3-3
F. Cerundolo / Darderi
2-2 → 3-2
M. Christopher Romios / Seggerman
0-15
df
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
2-1 → 2-2
F. Cerundolo / Darderi
1-1 → 2-1
M. Christopher Romios / Seggerman
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
1-0 → 1-1
F. Cerundolo / Darderi
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Christopher Romios / Seggerman
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
df
df
5-3 → 6-3
F. Cerundolo / Darderi
4-3 → 5-3
M. Christopher Romios / Seggerman
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
3-3 → 4-3
F. Cerundolo / Darderi
0-15
15-30
30-30
40-30
ace
2-3 → 3-3
M. Christopher Romios / Seggerman
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
2-2 → 2-3
F. Cerundolo / Darderi
1-2 → 2-2
M. Christopher Romios / Seggerman
1-1 → 1-2
F. Cerundolo / Darderi
0-1 → 1-1
M. Christopher Romios / Seggerman
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
0-0 → 0-1
scommetto che entro fine anno licenzia Ferrara.. poi ne riparliamo
Ma se ha tutti questi problemi a 24 anni che è il periodo di picco fisico dei giocatori come sarà ridotto dopo i 30 anni???
Non abbiamo un campione, abbiamo un super campione che è tale anche e soprattutto perché ha il fisico perfetto per un tennista: alto, ma non troppo, longilineo, lunghe leve, grandi doti di resistenza e agilità. Ma che lo dico a fare? Sono in un forum in cui ancora si crede che nel tennis serva la forza… lasciamo perdere…
Non voglio convincerti però per fortuna al loro interno ragioneranno sapendo che 50 giorni sono tantissimi.
Ma rispondete ancora a quello che scrivono certi elementi?? Sono il Nulla e vanno ignorati
Incredibile cosa scrivono taluni elementi..
I numeri uno vanno e vengono
La carriera si giudica in lustri non in settimane
Tornerà numero uno. Lo riprenderà. Lo riprenderà
I conti si fanno alla fine.
Io, nella buona e nella cattiva sorte.
Tu, fa’ come ti pare.
Oltre a tutti i tornei in cui Sinner è arrivato in finale da maggio in poi ho dimenticato gli US open. E non è un dettaglio da poco!
Si carissimo amico può capitare…è un ragazzo di 24 anni…e umano e noi comunque lo ameremo sempre…e le jene non hanno capito che dominerà, certo tra alti e bassi…per almeno altri 10 anni…non hai pero’ anche tul’impressione che da New york in poi abbia avuto dei problemi atletici? A wimbledon volava..a new York andava alla meta’ della velocità..e non pensi che questi problemi siano dovuti all’improvvida cacciata del duo Panichi Badio? Io ho questa sensazione e.
Significa prendere l’aereo attorno al 26 dicembre e poi lavorare (non troppo, fa caldissimo, sei giá sotto torneo…) con il jet-lag da smaltire.
La pseudo-davis di Bologna finisce il 23 novembre.
Anche se facesse poco-niente, cioé solo riposo, 5 settimane di sosta a fine stagione sono troppo poche; è impossibile allenarsi , si resta indietro con tutto e CI SI SPACCA.
Ci si spacca anche perché manca il tempo per un minimo di preparazione atletica.
Se va a Bologna per quella pagliacciata di pseudo torneo di fine novembre, fa solo una stupidata, niente altro.
veramente si era ritirato anche a Cincinnati e a Flushing Meadows in finale con Alcaraz ci aveva fatto una figuraccia… giardate che non parliamo mica di Cicciobello Fonseca ma di uno che fino a Wimbledon era il numero uno indiscusso
Siete in effetti quasi coetanei.
Buona serata Enzo 🙂
Dico solo una cosa
Alla prima goccia di sangue escono squali e coccodrilli
Al primo odore di carni andate a male ecco gipeti e condor
Ha perso una partita lottata in un clima infame che ha fatto altre vittime. Può capitare ed è capitato
Fine
Non è una tragedia
Ma aurei e ridens… Escono subito allo scoperto
Teniamo conto che Sinner arriva sempre in fondo a tutti i tornei a differenza della maggior parte dei tennisti che o saltano diversi tornei oppure c’è chi esce ai sedicesimi, agli ottavi e via dicendo. Sinner: finale Roma, finale Roland Garros (partita estenuante per durata e intensità), finale Wimbledon, finale Cincinnati, finale Pechino. Cosa voglio dire!? Che ha una marea di partite nelle gambe ed ecco che poi si arriva sfiniti , senza forze e con i crampi.
La Davis finisce il 23 novembre, gli Australian open iniziano il 12 gennaio ovvero 50 giorni di distanza in una stagione dove Sinner ha giocato 3 mesi in meno del dovuto. In 50 giorni Sinner ha stratempo di riposare e di allenarsi al meglio.
Mi sa che in mancanza di Sinner, Nole proverà a portare a casa il trofeo…
Domanda.
Le ha giocate le 2 finali di Davis negli ultimi 2 anni?
E cosa è successo DOPO negli Australian?
Ecco, fatti le 2 domande, datti le 2 risposte e poi commenta quello che hai scritto
Che è una cazzata sesquipedale, IMHO
P.S. Non credo che la conta di neuroni sia una grande idea da parte tua
Da Cincinnati che dico che è regredito tecnicamente. No guai a dirlo. Espertoni bendati da curva calcistica
Il Simner che conosciamo non sarebbe mai arrivato a un momento di un incontro da dominare in una condizione tecnica e fisica ridicola.
In realtà sarà il quinto 1000 su otto che non verrà vinto da Sinner o Alcaraz. Anzi il nostro quest’anno non ne ha vinto nemmeno uno.
Ora…..povero jannik… anche no.
Ora Nole può vincere il 41°.
E anche basta con questa ossessione del primo posto atp. Ci vuole una sana e intelligente gestione delle energie.
Sinner deve sempre giocare in condizioni climatiche migliori degli avversari? A me sembra incredibile @ De vlaeminck (#4493897)
Sinner deve sempre giocare in. Condizioni migliori del proprio avversario.
Sinner deve sempre giocare in condizioni climatiche migliori degli avversari? A me sembra incredibile
Sinner deve sempre giocare in condizioni climatiche migliori degli avversari? A me sembra incredibile
100% di probabilitā di rovinare l’ avvicinamento allo Slam australiano per un torneo-cazzata a fine novembre, che TI SPACCA.
Ma prima di scrivere prova a pensare… ammesso che ci sia qualche neurone a disposizione.
Spero che abbia ancora un po’ di sale in zucca è dica No alla stupidcup davis!
E’ un problema di recupero al top magari rapido che però poi paghi alla lunga. Passi da 0 a 100 in poco tempo per la finale a Parigi e la vittoria Wimbledon ma poi si rompe qualcosa col team e arrivi abbastanza grippato perchè Panichi magari aveva impostato un diversa preparazione più pesante da portare a compimento a modo suo. I cambi a metà stagione di qualsiasi natura sono sempre rischiosi.
Nella sfortuna meglio così, giocare in queste condizioni climatiche estreme non lo auguro neanche al peggior nemico, adios Shanghai!
Che dire!? Dispiace molto ma più di una riflessione bisogna farla. 1 si gioca troppo 2 non è normale che Sinner patisca troppo le condizioni climatiche ( umidità, caldo ecc). Comunque per come la vedo io non è un dramma. Nello sport come nella vita si vince e si perde ma l’importante è rialzarsi. E Jannik lo farà!!
@ Spider 99 (#4493866)
Secondo me lo vincerà Musetti o Alliassime.
Scusa, ma dove sarebbe questo irriconoscibile? Ha fatto la finale agli USO, ha vinto un 500 quattro giorni fa e oggi ha giocato molto bene fino al ritiro per…crampi? Alcaraz ad inizio anno allora che cos’era? Ha perso da un Nole infortunato, nello swing asiatico è uscito addirittura al suo primo turno. Se essere irriconoscibili vuol dire fare una finale slam e vincere un torneo poco dopo beh, allora davvero gli altri sono controfigure di se stessi quest’anno. Il mito degli extraterrestri è meglio resti tale, cioè una favola non comprovata dalla realtà. Sono tutti umanissimi i tennisti, anche quelli al vertice e, come tali, hanno le loro magagne fisiche. I più forti meno degli altri, pur giocando molte più partite. Vogliamo fare un elenco di infortuni quest’anno fra i top player? Non se n’è salvato nessuno.
Gravi colpe dello staff di JANNIK!!
Sarebbe dovuto arrivare bello fresco a questo punto della stagione e invece… Qualcosa in quei 3 mesi e’ andato storto, forse si e’ puntato molto su un rientro “on fire” e R.G. nonostante tutto e Wimbledon ne sono la conferma. Ora azzerare, 3 mesi storti sommati ai precedenti sono più che sufficienti, forza Jannik.
ma quale pagliacciata, basta dire cazzate. e’ la finale di davis a casa nostra e sinner ci sarà. da due anni la gioca la vince e poi vince anche in australia. ma rifletti prima di scrivere o non ci riesci ?