
Ferrero analizza il trionfo di Alcaraz allo US Open: “Abbiamo imparato dal passato”


Juan Carlos Ferrero ha commentato a caldo, ai microfoni di Movistar+ e in dialogo con Àlex Corretja, la vittoria di Carlos Alcaraz nella finale dello US Open 2025 contro Jannik Sinner. Un successo che conferma ancora una volta il murciano come uno dei grandi dominatori del circuito e che, secondo il suo allenatore, nasce da un lavoro meticoloso fatto nei giorni precedenti al match.
“Credo che sia molto importante imparare dal passato. A Wimbledon Carlos non era riuscito a giocare il suo tennis e questa volta abbiamo preparato la partita in modo molto specifico, mettendo sempre più pressione rispetto a Sinner”, ha spiegato Ferrero, soddisfatto della strategia messa in campo dal suo allievo.
L’ex numero uno del mondo ha sottolineato quanto fosse complicato mantenere un livello di gioco così aggressivo per tutto l’incontro: “È molto difficile giocare con questa intensità, ma siamo davvero contenti di come sia andata. Dovevamo affrontare meglio le partite con Sinner e ci siamo riusciti”.
Ferrero ha poi rivelato alcuni dettagli della preparazione: “Ieri in allenamento abbiamo fatto un lavoro molto mirato e dopo il riscaldamento abbiamo parlato delle cose da fare. Carlos ha seguito il piano alla perfezione”.
Un’analisi che lascia trasparire tutta la soddisfazione di un coach che, insieme al suo team, continua a guidare Alcaraz in un percorso di crescita costante, fatto di talento, lavoro e capacità di imparare dalle sconfitte.
TAG: Carlos Alcaraz, Juan Carlos Ferrero
3 commenti
Alcune cose che dice sono vere ma in questo caso non ha capito o non vuole dire la realtà. L errore arriva dal team di Sinner.Punto. questa volta la ricerca del miglioramento, che è la forza del Team Sinner, ha sbagliato i tempi. Il cambio di movimento sequenza timing è stato fatto prima degli US open e non dopo o comunque in un periodo privo di slam. Sinner si è trovato in mezzo ad un guado: ritornare al movimento precedente solo per lo Us open o continuare in quella direzione. Ha/hanno scelto la seconda strada, che credo e spero paghi sul lungo termine ma hanno sacrificato il presente. non so se con le percentuali che aveva a Wimbledon l avrebbe battuto perché in questa corsa agli armamenti tra i due team il miglioramento più grande è venuto dal team spagnolo . Questa volta. Ho visto tante belle giocate e belle scelte da Sinner questa sera. La corsa tra i due NON finisce qui. Sinner ed Alcaraz continueranno a migliorarsi, finendo per assomigliarsi sempre più.E non mi dispiace.
Ferrero sta alzando cumuli di milioni con sto alieno.
Oggi Alcaraz ha fatto proprio paura, ha toccato vertici di bellezza applicata al tennis che neanche Federer aveva.
Alcune giocate e recuperi sono stati irreali.
È completo in tutto, con un fisico che sembra la versione 3.0 di Nadal ragazzo
A 22 anni ha già 6 GS in bacheca…per me è destinato a diventare il più grande di tutti
Durante la telecronaca, è accaduto anche questo.
Fares: “C’è pure Bruce Springsteen”
Santopadre: “Ehi, ma li conosci tutti eh!”