
Italiani in Campo ATP, Challenger, Copertina, WTA
Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Sabato 09 Agosto 2025
09/08/2025 23:41
155 commenti


Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 Foto Getty Images
Masters 1000 Cincinnati – hard – ☀️
R64 Sinner – Galan
3° inc. ore 17
ATP Cincinnati

6
6

1
1
Vincitore: Sinner
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
6-1
D. Elahi Galan
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
30-40
5-1 → 6-1
J. Sinner
15-0
30-0
40-0
ace
4-1 → 5-1
D. Elahi Galan
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
3-1 → 4-1
J. Sinner
15-0
ace
30-0
ace
40-0
ace
40-15
df
2-1 → 3-1
D. Elahi Galan
0-15
15-15
15-30
df
15-40
30-40
40-40
40-A
df
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
2-0 → 2-1
J. Sinner
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
1-0 → 2-0
D. Elahi Galan
15-0
15-15
15-30
30-30
ace
30-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
6-1
J. Sinner
0-15
df
15-15
30-15
30-30
df
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
5-1 → 6-1
D. Elahi Galan
15-0
30-0
40-0
ace
ace
5-0 → 5-1
J. Sinner
15-0
30-0
40-0
4-0 → 5-0
D. Elahi Galan
0-15
0-30
0-40
3-0 → 4-0
J. Sinner
15-0
30-0
ace
40-0
2-0 → 3-0
D. Elahi Galan
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
ace
40-A
1-0 → 2-0
J. Sinner
15-0
30-0
40-0
0-0 → 1-0
R64 Bonzi – Musetti
Inizio 17:00
ATP Cincinnati

5
6
7

7
4
6
Vincitore: Bonzi
Servizio
Svolgimento
Set 3
Risultato
7-6
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
2-1*
3-1*
3*-2
ace
4*-2
4-3*
4-4*
5*-4
6*-4
6-6 → 7-6
B. Bonzi
15-0
30-0
40-0
5-6 → 6-6
L. Musetti
15-0
ace
30-0
30-15
30-30
40-30
5-5 → 5-6
B. Bonzi
15-0
30-0
40-0
4-5 → 5-5
L. Musetti
15-0
ace
30-0
40-0
ace
ace
4-4 → 4-5
B. Bonzi
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
3-4 → 4-4
L. Musetti
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
3-3 → 3-4
B. Bonzi
0-15
15-15
ace
30-15
ace
30-30
df
30-40
40-40
ace
A-40
2-3 → 3-3
L. Musetti
15-0
30-0
40-0
2-2 → 2-3
B. Bonzi
15-0
30-0
ace
40-0
1-2 → 2-2
L. Musetti
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
1-1 → 1-2
B. Bonzi
0-15
0-30
0-40
1-0 → 1-1
L. Musetti
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
6-4
B. Bonzi
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
5-4 → 6-4
L. Musetti
15-0
15-15
15-30
df
30-30
40-30
40-40
A-40
5-3 → 5-4
B. Bonzi
15-0
15-15
15-30
df
15-40
df
30-40
5-2 → 5-3
L. Musetti
0-15
15-15
30-15
40-15
5-1 → 5-2
B. Bonzi
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
ace
4-1 → 5-1
L. Musetti
0-15
df
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
df
3-1 → 4-1
B. Bonzi
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
2-1 → 3-1
L. Musetti
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
40-30
40-40
df
40-A
40-40
40-A
1-1 → 2-1
B. Bonzi
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
40-30
df
0-1 → 1-1
L. Musetti
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
5-7
B. Bonzi
0-15
0-30
0-40
15-40
5-6 → 5-7
L. Musetti
15-0
15-15
30-15
40-15
5-5 → 5-6
B. Bonzi
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
ace
5-4 → 5-5
L. Musetti
0-15
15-40
df
30-40
ace
4-4 → 5-4
B. Bonzi
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
3-4 → 4-4
L. Musetti
0-15
15-15
30-15
40-15
3-3 → 3-4
B. Bonzi
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
2-3 → 3-3
L. Musetti
0-15
0-30
15-30
15-40
1-3 → 2-3
B. Bonzi
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
0-3 → 1-3
L. Musetti
15-0
30-0
40-0
0-2 → 0-3
B. Bonzi
0-15
0-30
0-40
0-1 → 0-2
L. Musetti
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
0-0 → 0-1
R64 Atmane – Cobolli
4° inc. ore 17
ATP Cincinnati

6
3
7

4
6
6
Vincitore: Atmane
Servizio
Svolgimento
Set 3
Risultato
7-6
Tiebreak
0*-0
1-0*
ace
1-1*
2*-1
3*-1
4-1*
4-2*
4*-3
4*-4
5-4*
5-5*
6*-5
df
6-6 → 7-6
F. Cobolli
15-0
30-0
40-0
6-5 → 6-6
T. Atmane
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
5-5 → 6-5
F. Cobolli
0-15
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
ace
5-4 → 5-5
T. Atmane
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
df
40-40
A-40
40-40
A-40
4-4 → 5-4
F. Cobolli
0-15
15-15
15-30
15-40
3-4 → 4-4
T. Atmane
0-15
0-30
0-40
3-3 → 3-4
F. Cobolli
15-0
30-0
40-0
40-15
3-2 → 3-3
T. Atmane
15-0
ace
30-0
40-0
2-2 → 3-2
F. Cobolli
0-15
0-30
0-40
15-40
ace
30-40
40-40
A-40
2-1 → 2-2
T. Atmane
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
1-1 → 2-1
F. Cobolli
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
1-0 → 1-1
T. Atmane
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
df
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
3-6
F. Cobolli
15-0
30-0
40-0
3-5 → 3-6
T. Atmane
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
2-5 → 3-5
F. Cobolli
15-0
30-0
40-0
40-15
2-4 → 2-5
T. Atmane
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-4 → 2-4
F. Cobolli
15-0
30-0
40-0
40-15
df
1-3 → 1-4
T. Atmane
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
1-2 → 1-3
F. Cobolli
15-0
30-0
30-15
df
40-15
ace
ace
1-1 → 1-2
T. Atmane
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
F. Cobolli
15-0
30-0
40-0
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
6-4
T. Atmane
15-0
30-0
30-15
df
30-30
40-30
5-4 → 6-4
F. Cobolli
0-15
df
0-30
15-30
30-30
ace
30-40
4-4 → 5-4
T. Atmane
15-0
30-0
ace
40-0
ace
40-15
3-4 → 4-4
F. Cobolli
15-0
30-0
40-0
40-15
3-3 → 3-4
T. Atmane
15-0
15-15
df
30-15
40-15
2-3 → 3-3
F. Cobolli
15-0
30-0
40-0
2-2 → 2-3
T. Atmane
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
ace
1-2 → 2-2
F. Cobolli
15-0
30-0
40-0
1-1 → 1-2
T. Atmane
15-0
15-15
df
30-15
40-15
0-1 → 1-1
F. Cobolli
15-0
30-0
30-15
30-30
df
40-30
ace
40-40
A-40
0-0 → 0-1
R64 Bergs – Sonego
4° inc. ore 17
ATP Cincinnati

3
6

6
7
Vincitore: Sonego
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
6-7
Tiebreak
0*-0
0-1*
1-1*
2*-1
2*-2
3-2*
3-3*
3*-4
3*-5
df
3-6*
4-6*
6-6 → 6-7
L. Sonego
15-0
15-15
df
30-15
40-15
6-5 → 6-6
Z. Bergs
15-0
30-0
30-15
40-15
5-5 → 6-5
L. Sonego
15-0
30-0
40-0
40-15
5-4 → 5-5
Z. Bergs
15-0
30-0
40-0
40-15
4-4 → 5-4
L. Sonego
15-0
30-0
ace
40-0
4-3 → 4-4
Z. Bergs
15-0
30-0
30-15
df
40-15
40-30
3-3 → 4-3
L. Sonego
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
3-2 → 3-3
Z. Bergs
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
2-2 → 3-2
L. Sonego
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
2-1 → 2-2
Z. Bergs
15-0
30-0
40-0
1-1 → 2-1
L. Sonego
15-0
15-15
df
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
1-0 → 1-1
Z. Bergs
0-15
df
0-30
0-40
15-40
ace
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
3-6
L. Sonego
15-0
30-0
40-0
ace
3-5 → 3-6
Z. Bergs
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
2-5 → 3-5
L. Sonego
15-0
15-15
30-15
40-15
2-4 → 2-5
Z. Bergs
15-0
30-0
40-0
40-15
df
1-4 → 2-4
L. Sonego
0-15
15-15
30-15
40-15
1-3 → 1-4
Z. Bergs
0-15
df
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
40-40
40-A
1-2 → 1-3
L. Sonego
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
1-1 → 1-2
Z. Bergs
15-0
15-15
30-15
40-15
0-1 → 1-1
L. Sonego
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
WTA 1000 Cincinnati – hard – ☀️
1T Errani /Paolini
– Dolehide
/Kenin
ore 17:00
WTA Cincinnati


0
6
7
0


0
3
6
0
Vincitore: Errani / Paolini
Servizio
Svolgimento
Set 3
Sara Errani / Jasmine Paolini
0-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
7-6
Tiebreak
0*-0
1-0*
2*-0
2*-1
3-1*
3-2*
3*-3
4*-3
4-4*
5-4*
6*-4
6-6 → 7-6
Sara Errani / Jasmine Paolini
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-6 → 6-6
Olga Danilovic / Anastasia Potapova
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
5-5 → 5-6
Sara Errani / Jasmine Paolini
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
4-5 → 5-5
Olga Danilovic / Anastasia Potapova
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
4-4 → 4-5
Sara Errani / Jasmine Paolini
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
3-4 → 4-4
Olga Danilovic / Anastasia Potapova
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-3 → 3-4
Sara Errani / Jasmine Paolini
15-0
30-0
40-0
2-3 → 3-3
Olga Danilovic / Anastasia Potapova
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-2 → 2-3
Sara Errani / Jasmine Paolini
15-0
30-0
40-0
1-2 → 2-2
Olga Danilovic / Anastasia Potapova
0-15
15-15
30-15
40-15
1-1 → 1-2
Sara Errani / Jasmine Paolini
15-0
15-15
30-15
40-15
0-1 → 1-1
Olga Danilovic / Anastasia Potapova
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
6-3
Sara Errani / Jasmine Paolini
15-0
15-15
30-15
40-15
5-3 → 6-3
Olga Danilovic / Anastasia Potapova
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
4-3 → 5-3
Sara Errani / Jasmine Paolini
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
4-2 → 4-3
Olga Danilovic / Anastasia Potapova
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
3-2 → 4-2
Sara Errani / Jasmine Paolini
15-0
30-0
40-0
2-2 → 3-2
Olga Danilovic / Anastasia Potapova
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
2-1 → 2-2
Sara Errani / Jasmine Paolini
15-0
30-0
40-0
1-1 → 2-1
Olga Danilovic / Anastasia Potapova
15-0
30-0
30-15
40-15
1-0 → 1-1
Sara Errani / Jasmine Paolini
15-0
30-0
40-0
0-0 → 1-0
TAG: Italiani in campo
ma con Tartarini di cosa parlano prima della partita, del tempo a Cincinnati? Sul cemento l’anno scorso aveva fatto un passo avanti adesso due indietro
ma con Tartarini di cosa parlano prima della partita, del tempo a Cincinnati? Sul cemento l’anno scorso aveva fatto un passo avanti adesso due indietro
Non ho inteso quello! Si è veloce di gambe ma quando apre per colpire la palla di dritto e rovescio è si molto elegante e bello da vedere ma lento, almeno rispetto agli altri. Perde sempre centesimi importanti per l’impostazione dello scambio se ci fai caso e sommando colpo dopo colpo si trova poi sempre in ritardo ad un certo punto. Si che gioca troppo lontano dalla riga e in modo attendista si sa.
@ Pikario Furioso (#4454985)
Settimana scorsa non ha scartato nulla
Finita purtoppo. Al di là di tutto bisogna dire che Musetti sul cemento, proprio tatticamente, non sa che pesci prendere: o resta due metri dietro la linea di fondo sperando nell’errore avversario, non potendo manovrare da lì come fa sulla terra, o con le spalle al muro spara un po’ a casaccio risposte anticipate e attacchi velleitari che mai ha provato prima in partita, sbagliando spesso tempi e modi. Non c’è proprio una idea dietro applicata a tutta la partita, una interpretazione da cemento sistematica anche se ti espone a rischi e passanti. Considerando che tre quarti del tour è su cemento o similari forse è il caso che Lorenzo e il suo team (soprattutto) si studino qualche cosa se vuole essere un top duraturo e universale, ormai è qualche anno che è nel tour, degli accorgimenti tattici, più che altro, legati alla superficie si dovrebbero intravedere.
Musetti sul cemento diventa un altro giocatore…
Lentezza nei movimenti? Musetti ha delle gambe supersoniche, senza quelle non sarebbe nei 100. Tieni conto che da dove gioca lui, le distanze da coprire sono superiori. Più stai vicino alla riga di fondo, meno campo devi coprire. Ma servono colpi molto incisivi di inizio gioco, soprattutto alla risposta.
Deve imporre a se stesso un cambio di rotta.
Nessun top player, proprio nessuno, ha un rendimento così diverso a seconda delle superfici. Sembra di essere tornati ai tempi di Volandri (con le dovute differenze ovviamente, Musetti ha tutt’altra cilindrata)
Fanno i fenomeni quando incontrano hli italiani
Imbarazzante e penoso, davvero inguardabile
Non Difendo Musetti (non ho visto neanche lanpartita).
Piuttosto dare dello scarso al francese 63 del mondo mi sembra di un’ incompetenza e ignoranza tennistica evidente.
Ok che i msg qui sono gratis, ma almeno non usarli x scrivere cazzate enormi.
Sinceramente non credo meriti di stare in top 10.
Ed il fatto che ci stia, fa capire che, tolti 4/5 giocatori, il livello è medio basso.
Se non arriva qualche “novità”, credo che Sinner ed Alcaraz si divideranno almeno i prossimi 20 Slam
Dobbiamo essere onesti, se sommiamo il tutto non vale la posizione che ricopre nel ranking.
Certo sul rosso è da top 5 o forse più, forte anche sull’erba(top?) ma sul veloce in e outdoor ha forse il livello di un top 50 se non peggio.
Con Musetti mi sembra d’esser tornato indietro di 15 mesi
Musetti e riuscito a perdere contro questo mediocre francese ..imbarazzante!!
Bonzi bonzi bonzi bon…
Musetti è un tennista finito. Vedrete che non riuscirà mai più a raggiungere i livelli dell’ultimo anno. Quel gioco funziona solo per il 20% della stagione ovvero sul rosso. Inconcepibile
Ma qst francesi che roba prendono?
Onestamente imbarazzante questa prestazione di Musetti anche in considerazione che aveva un tabellone iper fortunato. Ma la fortuna non se l’è meritata. Per il master giocando solo sul veloce se non svolta con qualche prestazione degna, la vedo molto difficile.
Adesso cominciate a fare i sapientoni, cmq bonzi giusto battendo due INUTILI come Arnaldi e spocchiosetti poteva passare due turni in un 1000.
Come sempre ignorate il post e raccontatevi una verità alternativa…geni.
Musetti molto molto deludente…
Che dire. Musetti è così .. quando gioca male, fa parecchio arrabbiare. E dal ritorno dall’infortunio, sta giocando male. Speriamo si riprenda, perché guardarlo attualmente è una sofferenza.
Con bonzi, ottimo musetti continuare così, avanti tutta!
Come era quella storiella che i francesi non battono mai gli italiani?
Meno male che sono uscito. Almeno non ho assistito allo scempio
Molto da riflettere nel team Musetti
Prestazione davvero inquietante di Musetti. Una sconfitta davvero amara
Ha fatto solo il risponditore per tutto il match. Quasi mai una palla di attacco. Come poteva vincere, anche con un Gonzi qualsiasi?
Il turno più facile che gli poteva capitare. Male, anzi malissimo
Perso purtroppo::::: ora SINNERRRRRRRR
No, è proprio il profumo della vita… però prima di correggere fai un passo su Google…
Musetti da Carrara nel senso che gioca da Carrara
Già, lenta e scivolosa
In questo momento stai facendo un favore a te stesso nel perderti Musetti 😉
Spiace dirlo, ma é così
Ma che game ha giocato per riprendersi il break?
Certo non puoi giocare sempre così neanche su cemento soprattutto se l’avversario spinge molto, ma dovrebbe rendersi conto che se spinge e comanda lui il gioco, rischiando anche, non è così facile contenerlo.
C’è da dire che anche i tempi della discesa a rete non sono spesso corretti e spesso si salva solo grazie alla sua fantastica mano mentre se viene passato si spaventa e non verticalizza più il gioco.
Era una superficie strana.
E poi Berrettini era infortunato.
Ma non è vero che Jannik ha vinto tirando solo forte, è una semplificazione che non le fa onore.
Rublev sa tirare solo forte.
Quando si difende Jannik non lo fa perché sa tirare forte, quando Jannik è arrivato tra i pro serviva più o meno come Musetti, l’anticipo di palla, il colpire pulito ed il timing perfetto fanno tutta la differenza. Anche le palle corte di Jannik ed il gioco a rete non è preponderante nel gioco di Jannik ma è chirurgico , è efficiente nel suo gioco.
Federer quanti Roland Garros ha vinto ?
Sono due giocatori diversi, Lorenzo è giovanissimo mentre Federer l’ha finita la carriera. È come se avessimo parlato di Djokovic a 23 anni facendone un funerale.
Jannik viene da luoghi più freddi , è abituato a palazzetti , Lorenzo viene dai campetti polverosi.
Il problema è tutto nella capoccia contro Bonzi. Ci sono due categorie di differenza. Con quelli forti invece ci sono un po’ di problemi tecnici, perchè chi è più forte di Bonzi lo mette subito sulla difensiva.
Sottoscrivo
Ma cosa stiamo vedendo?
Si può fare tutta sta fatica con questo scarso Bonzi?
Purtroppo mi smentisce giocando un game rischioso e senza senso, molto in confusione adesso, speriamo ne esca.
Secondo set finito male e terzo iniziato peggio. Break immediato con ben 3 gratuiti nel game!
No vabbè spengo mi sta facendo inc…re troppo
Ma come si fa ….
No basta, ci casco sempre con Musetti e soffro solo….Non concepisco come un tennista così forte sparisca completamente su questa superficie (che è quella più democratica e meno falsante) e diventi uno normale.
Ok un problema visibile é la sua lentezza di movimenti ma poi? Ricordo quando vinse Napoli contro Berrettini dominando il torneo. Era una superficie piuttosto lenta per essere cemento ma lo stesso lasciava sperare bene.
Sperare in un altro suicidio di Bonzi era troppo e ora siamo al terzo set 😡 , con un Musetti che quasi la riapre rischiando di più (con l’aiuto dell’avversario) e ora quasi sicuramente si rimetterà a fare un gioco attendista.
Odio le palle break buttate via con risposte sbagliate su seconde non certo irresistibili, senza neanche aprire lo scambio 😡 😡
No comment rimonta buttata al c….
Terzo set
@ Max66 (#4455147)
Vai su impostazioni audio e metti italiano anche a me e successo ieri
Ho criticato musetti due giorni fa e mi sono preso dei non mi piace da chi dice che lui gioca a tennis e ne capisce.
Adesso beccatevi sto musetti intenditori
Musetti inguardabile sul cemento. L’atteggiamento è tornato quello dei tempi migliori. Ottimo così
Il servizio ,il settore dove Musetti non ha fatto nessun progresso.
Se sta a riposà n’attimo … Cosa che può andare bene in un 3 su 5 ma non in 2 su 3 e certamente se vuole andare avanti non con uno più forte di Bonzi. Per quanto al terzo pure con Bonzi rischia se continua così
Forse era “il sale della vita” ma il concetto resta..
Quello che tutte le volte mi sorprende è che non si ribelli a se stesso. Glielo diciamo noi che siamo nessuno, glielo dice Bertolucci, glielo dice Tartarini… e lui continua a tirare mozzarelle di rovescio e a rallentare col back appena mettono lo scambio sul suo rovescio. Non riesce a dire “piuttosto sbaglio ma mi prendo il rischio e decido io”, non si capisce quale sia il blocco.
Mi spiace ribadirlo ma Musetti lo rivedremo fra 7 mesi su terra. Dire che sul duro fa pena è quasi un eufemismo
Dobbio break sotto nel secondo set! Occorre resettare!
Mi dispiace dirlo ma al di là di alcuni colpi straordinari tipici del suo repertorio oggi continuo a vedere il Musetti involuto ( tornato ad una posizione in campo troppo arretrata) degli ultimi tempi
Musetti molto positivo 😥 : si commenta da solo il brutto game giocato dal 40/15 facendosi breakare, naturalmente prendendosela con se stesso. Si sperava che questo atteggiamento avesse imparato a metterlo da parte visto che è solo controproducente.
In ogni caso Bonzi interpreta meglio la superficie, Lorenzo è senza dubbio un tennista migliore e per me oggi la sfanga ma palleggiare su cemento a tre metri dalla linea di fondo lo puoi fare giusto con Bonzi. Forza un po’ di coraggio (con testa) quando la superficie lo richiede!
Ma ancora rispondete a questi soggetti?
Ma no. Ci sono i canali originali e un paio in italiano tra cui questo di Lorenzo
Stai guardando quello originario
Madonnina santa un colpo da cineteca e due ca..te ….
E cribbio
Match Musetti Bonzi. Pochissimi vincenti, valanghe di errori. Vince che ne fa di meno
@ Dany (#4455148)
Senza commenti? Forse è meglio così.
Qualche anno fa Sinner fece il pugnetto e un pò alla volta tutti lo hanno imitato. Adesso porta la calza sul braccio e molti fanno altrettanto. COPIONI!
Grazie a Dio due sprazzi di classe e il suicidio perfetto di Bonzi
Vediamo di portarla a casa oggi e poi Dio pensaci tu a fare ritrovare la garra
Qualcuno sa come mai non c’è commento Sky nelle partite?
Ma i telecronisti Sky tutti in ferie? Non che ci manchino, ma molto poco professionale
Partita di rara bruttezza finora e Lorenzo distratto e passivo ma per fortuna anche Bonzi gioca male
Musetti su cemento è una certezza! Al contrario però!
3 su 5 deve essere solo negli slam ….
Nell’altra parte si tabellone, lì è il 250, come piace a te, vincere facile.
Nell’altra parte si tabellone, lì è il 250, come piace a te, vincere facile.
Musetti inguardabile… altroché top 8 Dio Grazia se rimane nei 20 a fine anno
Musetti non ci provare nemmeno a perdere. Faresti felici un sacco di cialtroni che non aspettano altro.
Giusto Luciano, mi son fatto prendere dalla grafica e non ho controllato i campi.
Buon tennis !
Muso con la nocca dietro ai capelli non si può guardare
Ma se serve a vincere…
E nemmeno nel fine settimana a casa Iosonopatacca si danno due colpi di spazzola
E vabbè sarà alla prossima
Embè mica siamo bravi come gli ispanici che, se non fosse per Taberner che li fa a raffica, piacendogli vincere facile, non avevano uno straccio di nessuno dopo R16
Ahahahah Maurantonio studi meglio prima di trollare…
Ľottimismo è il profumo della vita, disse qualcuno
Landaluce è un bel giocatore secondo me…. Però ci fermiamo qui
Può anche diventare un top però dovrebbe fare gli stessi sacrifici che ha fatto Sinner soprattutto per migliorare in difesa dove attualmente fa un pò…. Schifo
Però voglio dire una cosa: si vede che lui non ha un talento suo nel servizio e nei colpi ma che è stato INSEGNATO molto bene
Ecco questa è la chiave: INSEGNATO
PERSINO gli spagnoli amanti della terra hanno capito che serve un tennista da cemento e ne hanno costruito uno da cemento: non gli è venuto un fuoriclasse eh ma un ottimo giocatore su cui hanno lavorato nei punti deboli molto bene(si vede che il servizio è il rovescio glieli hanno costruiti bene)
Qua invece in Italia ci ritroviamo con i maestri che “EH MA CONTA LO SLICE MI FA SCHIFO IL TENNIS MODERNO, IO SCHIFERÒ SEMPRE AGASSI, IL TENNIS VERO È TERMINATO QUANDO SONO FINITE LE RACCHETTE DI LEGNO” e piuttosto che insegnare il tennis piatto da cemento(oggi il 70% dei tornei ATP è su cemento) insegnano ancora i colpi arrotati senza velocità, il servizio lo insegnano solo in kick perché non sia mai che si serva una prima a 220 km/h
Ripeto non è un caso che Sinner sia spuntato da Piatti.
I coach accusavano Sinner di 16 anni di “saper tirare forte e basta”
Però oggi tirando forte e basta si vince: è questo il tennis moderno, se non vi piace piuttosto smettere di seguirlo, io rispetto veramente più mio nonno che quando si passò alle racchette moderne smise di seguire il tennis con Lendl perché diceva “ormai per vincere è sufficiente solo tirare forte”, almeno lui aveva già capito tutto anche se non gli piaceva
Oggi invece ci sono ancora coach che dicono “se ce l’ha fatta Federer può farcela anche Musetti”
Musetti ha il servizio è dritto di Federer?
Sinner tirando solo forte ha vinto 4 slam 4 1000 1 ATP FINALS 2 Davis consecutive, numero 1 del mondo da un anno e mezzo
Musetti cosa ha vinto con “la sua arte”
Musetti cosa ha fatto col cemento con la “sua arte”
Il tennis mode è Sinner, PUNTO
No, ma un intellingentone come te, SEMPRE ! Poi con commenti da espertone anche. Fai sempre una figura di… Scusa un Figurone !
Caro Kenobi , non mi sembra il tuo primo commento, possibile che non hai ancora imparato a leggere come vengono date questr informazioni? Eppure sono così ogni santo giorno. Ogni giorno si dice se sarà il primo, il secondo, il terzo… incontro della sessione mattutina, pomeridiana o serale dando l’orario di inizio della sessione (talvolta con la dicitura “non prima delle…” a specificare che se le precedenti partite fossero molto rapide comunque non inizierebbe prima dell’ora indicata. Per sapere l’ora d’inizio indicativa di un secondo o terzo incontro puoi cercare di prevedere la durata dai match precedenti (tendenzialmente i doppi durano meno dei singoli ecc.). Tutto il tuo discorso quundi non regge… buon tennis!
@ MAURO (#4455066)
Si sono allenati per il prossimo!
Musetti e Sonego faticheranno…
@ Bolzan (#4454961)
Bravo!
Se lo scrivo io da almeno 1 anno …somo complottista!
Esatto. Il moscio Musetti verrà piallato da Bonzi
Nei panni di Musetti starei molto attento. Bonzi potrebbe decidere di imitare il buon Djere che ha costruito quasi tutto il suo prize money con le vittorie sui giovanotti italiani.
Ma nessun challengerista?
Incrociamo le dita per la sorte dei nostri finesettimanalini impegnati in questi Master 1000. È tradizione consolidata che poi se ne perdano le tracce la settimana successiva,ferme restando le buone prestazioni dell’altoatesino.
Giocheranno all’ora prevista contro una coppia “alternate”.
Buoni gli orari dai…alle 17 si parte con Musetti, poi Sinner in serata, e poi Cobolli-Sonego.
Prevedo 4 vittorie su 4, forza ragazzi!
Forza azzurri.
Sicuramente mi perdo Musetti e il doppio, probabilmente anche Jannik.
Cobolli e Sonego dovrei riuscire a vederli, spero.
A parte Sinner pronostici aperti, ma direi che possono passare tutti.
Senza giri di parole: se Musetti non vincesse con Bonzi per me sarebbe una delusione, grossa.
Se Cobolli perdesse ci potrebbe stare, ma una piccola delusione l’avrei.
Sonny è Sonny, con Bergs può vincere facile come farsi prendere a pallate, spero in una partita vittoriosa, se si va in lotta Lorenzo sarà nel suo…
A casa tua quando non ci sei, passa! 😀
Scusa ma forse non hai letto attentamente: alle 17.00 in contemporanea ci sono Musetti ed Errani/Paolini. Sinner è il terzo incontro a partire dalle 17.00, cioè quasi sicuramente quando sia Musetti che il doppio avranno finito. L’ora esatta dipende da quanto durano gli incontri precedenti.
Cobolli e Sonego avranno il 4° incontro a partire dalle 17.00; dire a che ora inizieranno non è possibile, diciamo fra le 23.00 se fanno presto quelli prima e l’una e mezzo se invece tutti gli incontri precedenti durano molto. Probabilmente giocheranno in contemporanea ma non è detto per forza.
@ Pikario Furioso (#4454985)
Prima a Parigi e poi a Londra ci si chiedeva se Jannik sarebbe riuscito a difendere i suoi punti…
Sinner scarta 1190 punti, secondo il live ATP ranking. Non male!!!
Le nostre Errani/Paolini passano per w.o. o avranno una nuova coppia da affrontare trattandosi di primo turno?
Passa solo Sinner.
Muso non fare scherzi
FORZA MUSO, SEMPRE
Forza ragazzi/e
Sollita storia ! I 4 italiani più forti nella parte alta nel tabellone! È la quinta volta di seguito che succede. Questo è lo scopo principale della potentissima dominatrice della gestione dei tabelloni, la Spagna,che nelle semi dei grandi tornei arrivi max 1 italiano.
Guardacaso, unica eccezione,Roma.( a memoria )
Errani-Paolini favorite da WO.
I nostri ragazzi potrebbero calare un POKER di vittorie…
Forza AZZURRI !
Tutti alle 17? Grandi, era difficile onestamente.
Oggi esistono programmi che ti fanno gratis gli abbinamenti cercando di preservare il pubblico del paese, nel tennis è pura utopia, tradizioni li chiamano, ma mettere musica disco a tutto volume nei cambi campo va benissimo, o eliminare i 3 su 5 nei 1000.