
Italiani in Campo ATP, Challenger, Copertina, WTA
Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Sabato 09 Agosto 2025
09/08/2025 23:41
155 commenti


Flavio Cobolli ITA, 2002.05.06 Foto Getty Images
Masters 1000 Cincinnati – hard – ☀️
R64 Sinner – Galan
3° inc. ore 17
ATP Cincinnati

6
6

1
1
Vincitore: Sinner
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
6-1
D. Elahi Galan
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
30-40
5-1 → 6-1
J. Sinner
15-0
30-0
40-0
ace
4-1 → 5-1
D. Elahi Galan
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
3-1 → 4-1
J. Sinner
15-0
ace
30-0
ace
40-0
ace
40-15
df
2-1 → 3-1
D. Elahi Galan
0-15
15-15
15-30
df
15-40
30-40
40-40
40-A
df
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
2-0 → 2-1
J. Sinner
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
1-0 → 2-0
D. Elahi Galan
15-0
15-15
15-30
30-30
ace
30-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
6-1
J. Sinner
0-15
df
15-15
30-15
30-30
df
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
5-1 → 6-1
D. Elahi Galan
15-0
30-0
40-0
ace
ace
5-0 → 5-1
J. Sinner
15-0
30-0
40-0
4-0 → 5-0
D. Elahi Galan
0-15
0-30
0-40
3-0 → 4-0
J. Sinner
15-0
30-0
ace
40-0
2-0 → 3-0
D. Elahi Galan
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
ace
40-A
1-0 → 2-0
J. Sinner
15-0
30-0
40-0
0-0 → 1-0
R64 Bonzi – Musetti
Inizio 17:00
ATP Cincinnati

5
6
7

7
4
6
Vincitore: Bonzi
Servizio
Svolgimento
Set 3
Risultato
7-6
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
2-1*
3-1*
3*-2
ace
4*-2
4-3*
4-4*
5*-4
6*-4
6-6 → 7-6
B. Bonzi
15-0
30-0
40-0
5-6 → 6-6
L. Musetti
15-0
ace
30-0
30-15
30-30
40-30
5-5 → 5-6
B. Bonzi
15-0
30-0
40-0
4-5 → 5-5
L. Musetti
15-0
ace
30-0
40-0
ace
ace
4-4 → 4-5
B. Bonzi
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
3-4 → 4-4
L. Musetti
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
3-3 → 3-4
B. Bonzi
0-15
15-15
ace
30-15
ace
30-30
df
30-40
40-40
ace
A-40
2-3 → 3-3
L. Musetti
15-0
30-0
40-0
2-2 → 2-3
B. Bonzi
15-0
30-0
ace
40-0
1-2 → 2-2
L. Musetti
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
1-1 → 1-2
B. Bonzi
0-15
0-30
0-40
1-0 → 1-1
L. Musetti
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
6-4
B. Bonzi
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
5-4 → 6-4
L. Musetti
15-0
15-15
15-30
df
30-30
40-30
40-40
A-40
5-3 → 5-4
B. Bonzi
15-0
15-15
15-30
df
15-40
df
30-40
5-2 → 5-3
L. Musetti
0-15
15-15
30-15
40-15
5-1 → 5-2
B. Bonzi
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
ace
4-1 → 5-1
L. Musetti
0-15
df
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
df
3-1 → 4-1
B. Bonzi
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
2-1 → 3-1
L. Musetti
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
40-30
40-40
df
40-A
40-40
40-A
1-1 → 2-1
B. Bonzi
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
40-30
df
0-1 → 1-1
L. Musetti
15-0
ace
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
5-7
B. Bonzi
0-15
0-30
0-40
15-40
5-6 → 5-7
L. Musetti
15-0
15-15
30-15
40-15
5-5 → 5-6
B. Bonzi
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
ace
5-4 → 5-5
L. Musetti
0-15
15-40
df
30-40
ace
4-4 → 5-4
B. Bonzi
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
3-4 → 4-4
L. Musetti
0-15
15-15
30-15
40-15
3-3 → 3-4
B. Bonzi
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
2-3 → 3-3
L. Musetti
0-15
0-30
15-30
15-40
1-3 → 2-3
B. Bonzi
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
0-3 → 1-3
L. Musetti
15-0
30-0
40-0
0-2 → 0-3
B. Bonzi
0-15
0-30
0-40
0-1 → 0-2
L. Musetti
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
0-0 → 0-1
R64 Atmane – Cobolli
4° inc. ore 17
ATP Cincinnati

6
3
7

4
6
6
Vincitore: Atmane
Servizio
Svolgimento
Set 3
Risultato
7-6
Tiebreak
0*-0
1-0*
ace
1-1*
2*-1
3*-1
4-1*
4-2*
4*-3
4*-4
5-4*
5-5*
6*-5
df
6-6 → 7-6
F. Cobolli
15-0
30-0
40-0
6-5 → 6-6
T. Atmane
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
5-5 → 6-5
F. Cobolli
0-15
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
ace
5-4 → 5-5
T. Atmane
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
df
40-40
A-40
40-40
A-40
4-4 → 5-4
F. Cobolli
0-15
15-15
15-30
15-40
3-4 → 4-4
T. Atmane
0-15
0-30
0-40
3-3 → 3-4
F. Cobolli
15-0
30-0
40-0
40-15
3-2 → 3-3
T. Atmane
15-0
ace
30-0
40-0
2-2 → 3-2
F. Cobolli
0-15
0-30
0-40
15-40
ace
30-40
40-40
A-40
2-1 → 2-2
T. Atmane
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
1-1 → 2-1
F. Cobolli
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
1-0 → 1-1
T. Atmane
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
df
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
3-6
F. Cobolli
15-0
30-0
40-0
3-5 → 3-6
T. Atmane
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
2-5 → 3-5
F. Cobolli
15-0
30-0
40-0
40-15
2-4 → 2-5
T. Atmane
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
1-4 → 2-4
F. Cobolli
15-0
30-0
40-0
40-15
df
1-3 → 1-4
T. Atmane
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
1-2 → 1-3
F. Cobolli
15-0
30-0
30-15
df
40-15
ace
ace
1-1 → 1-2
T. Atmane
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
0-1 → 1-1
F. Cobolli
15-0
30-0
40-0
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
6-4
T. Atmane
15-0
30-0
30-15
df
30-30
40-30
5-4 → 6-4
F. Cobolli
0-15
df
0-30
15-30
30-30
ace
30-40
4-4 → 5-4
T. Atmane
15-0
30-0
ace
40-0
ace
40-15
3-4 → 4-4
F. Cobolli
15-0
30-0
40-0
40-15
3-3 → 3-4
T. Atmane
15-0
15-15
df
30-15
40-15
2-3 → 3-3
F. Cobolli
15-0
30-0
40-0
2-2 → 2-3
T. Atmane
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
ace
1-2 → 2-2
F. Cobolli
15-0
30-0
40-0
1-1 → 1-2
T. Atmane
15-0
15-15
df
30-15
40-15
0-1 → 1-1
F. Cobolli
15-0
30-0
30-15
30-30
df
40-30
ace
40-40
A-40
0-0 → 0-1
R64 Bergs – Sonego
4° inc. ore 17
ATP Cincinnati

3
6

6
7
Vincitore: Sonego
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
6-7
Tiebreak
0*-0
0-1*
1-1*
2*-1
2*-2
3-2*
3-3*
3*-4
3*-5
df
3-6*
4-6*
6-6 → 6-7
L. Sonego
15-0
15-15
df
30-15
40-15
6-5 → 6-6
Z. Bergs
15-0
30-0
30-15
40-15
5-5 → 6-5
L. Sonego
15-0
30-0
40-0
40-15
5-4 → 5-5
Z. Bergs
15-0
30-0
40-0
40-15
4-4 → 5-4
L. Sonego
15-0
30-0
ace
40-0
4-3 → 4-4
Z. Bergs
15-0
30-0
30-15
df
40-15
40-30
3-3 → 4-3
L. Sonego
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
3-2 → 3-3
Z. Bergs
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
2-2 → 3-2
L. Sonego
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
2-1 → 2-2
Z. Bergs
15-0
30-0
40-0
1-1 → 2-1
L. Sonego
15-0
15-15
df
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
1-0 → 1-1
Z. Bergs
0-15
df
0-30
0-40
15-40
ace
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
ace
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
3-6
L. Sonego
15-0
30-0
40-0
ace
3-5 → 3-6
Z. Bergs
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
2-5 → 3-5
L. Sonego
15-0
15-15
30-15
40-15
2-4 → 2-5
Z. Bergs
15-0
30-0
40-0
40-15
df
1-4 → 2-4
L. Sonego
0-15
15-15
30-15
40-15
1-3 → 1-4
Z. Bergs
0-15
df
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
40-40
40-A
1-2 → 1-3
L. Sonego
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
1-1 → 1-2
Z. Bergs
15-0
15-15
30-15
40-15
0-1 → 1-1
L. Sonego
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
WTA 1000 Cincinnati – hard – ☀️
1T Errani /Paolini
– Dolehide
/Kenin
ore 17:00
WTA Cincinnati


0
6
7
0


0
3
6
0
Vincitore: Errani / Paolini
Servizio
Svolgimento
Set 3
Sara Errani / Jasmine Paolini
0-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Risultato
7-6
Tiebreak
0*-0
1-0*
2*-0
2*-1
3-1*
3-2*
3*-3
4*-3
4-4*
5-4*
6*-4
6-6 → 7-6
Sara Errani / Jasmine Paolini
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-6 → 6-6
Olga Danilovic / Anastasia Potapova
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
5-5 → 5-6
Sara Errani / Jasmine Paolini
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
4-5 → 5-5
Olga Danilovic / Anastasia Potapova
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
4-4 → 4-5
Sara Errani / Jasmine Paolini
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
3-4 → 4-4
Olga Danilovic / Anastasia Potapova
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-3 → 3-4
Sara Errani / Jasmine Paolini
15-0
30-0
40-0
2-3 → 3-3
Olga Danilovic / Anastasia Potapova
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-2 → 2-3
Sara Errani / Jasmine Paolini
15-0
30-0
40-0
1-2 → 2-2
Olga Danilovic / Anastasia Potapova
0-15
15-15
30-15
40-15
1-1 → 1-2
Sara Errani / Jasmine Paolini
15-0
15-15
30-15
40-15
0-1 → 1-1
Olga Danilovic / Anastasia Potapova
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Risultato
6-3
Sara Errani / Jasmine Paolini
15-0
15-15
30-15
40-15
5-3 → 6-3
Olga Danilovic / Anastasia Potapova
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
4-3 → 5-3
Sara Errani / Jasmine Paolini
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
4-2 → 4-3
Olga Danilovic / Anastasia Potapova
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
3-2 → 4-2
Sara Errani / Jasmine Paolini
15-0
30-0
40-0
2-2 → 3-2
Olga Danilovic / Anastasia Potapova
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
2-1 → 2-2
Sara Errani / Jasmine Paolini
15-0
30-0
40-0
1-1 → 2-1
Olga Danilovic / Anastasia Potapova
15-0
30-0
30-15
40-15
1-0 → 1-1
Sara Errani / Jasmine Paolini
15-0
30-0
40-0
0-0 → 1-0
TAG: Italiani in campo
Non è l’unico ossimoro….
non è una gran cosa Musetti imprecare con frasi che possono essere interpretate offensive per l’avversario . Impreca contro di te , se ti carica .
NADA
La Pero deve lasciare perdere anche i gemiti e le domande inutili
Redazione, potete spiegare cosa é successo al match di Errani-Paolini?
Atmane bestia nera degli italiani…Bellucci Nardi Gigante…forza Cobolli!
Bravo Sonego che la chiude al secondo match point.
Sul primo match point, invece, ha giocato possibilmente il rovescio più brutto nella storia del circuito ATP. Guardare per credere.
Telecronisti a scuola! Riascoltatevi Tommasi
Se ha detto così, penoso..
Ma va, altro allenamento.
Magari con Diallo non finisce 61 61, ma di certo non lo reputerei un test probante. La prima partita interessante DOVREBBE arrivare al turno successivo con Paul, il quale però non ha mai brillato su questi campi.
Lo vedi che ha ragione Musetti? Oggi nel secondo set ha detto “sto risuscitando un cadavere”…
Ha ragione: a casa sua non ho avuto il piacere di spazzolare e quindi non ne ho esperienza. Almeno credo (non si può mai sapere).
Un trionfo, Djere, Galan (lo stesso che ha preso “chiama Roma 6161” da Sinner) Kecmanovic e in finale un Berrettini infortunato ..
La sagra dei gonzi al cospetto di Bonzi chi?
Però che Carlone gioca con Dzhumur l’ho presa 🙂 ahahah
E il risultato che prevedo è…. No non glielo dico ahahah ahahahah
A parte gli scherzi sui dolori al turno successivo, i 16mi saranno un test molto più significativo. Diallo o Baez, entrambi sono giocatori più robusti di Galan.
Gli altri sono normali tennisti, il nostro Jannik è invece un super campione fenomenale che gli altri ci invidieranno quando inizierà a battere tutti i record esistenti.
Vero !!!! Ahahahah
Ho notato una certa fretta di chiudere quando guardando l’orologio ha visto 59 minuti…
Un’oretta e via, che dire?
Nulla, goderselo e basta.
Cmq vedere Jannik fare più palle corte di Musetti è un ossimoro per quanto mi riguarda!
Meno male che c’è Jannik…
Il Benzinaio…una “noia”…,sempre più alieno….
Probabile che ci sono anche i punti della scorsa settimana del Canada
Sinner mette poche prime e deve alzare il livello altrimenti al turno successivo son dolori 😳 😮 😆
Non è stato di manica larga…
E poi arriva la schiacciasassi a rimettere ordine nell’universo.
Jannik fa già la voce grossa, oggi è stato poco GALANte…
Vagno facciamo due palleggi (cit.) ?
Jannik,una macchina di tennis mostruosa.Il predestinato va avanti per il suo destino.
Ahimè, anzi, ahiloro. Sinner mi pare già migliorato rispetto ai tornei precedenti. Più sicuro, più penetrante con il dritto, mobilissimo sul campo e anche vario nelle soluzioni. Gli altri quando giocano con lui sembrano sollevatori di pesi tanto eccedono nei movimenti per dar velocità alla palla mostrando un grande sforzo muscolare, lui invece è sempre così decontratto di dare la sensazione che stia facendo una seduta di tai chi. Stiamo assistendo all’ottimizzazione di un campione mostruoso. Impressionante.
Semplice il muso è solo tornato quello di un tempo incazzoso e perdente. Punto. Il musetti di iniziò anno è solo un velo le ricordo. E ciao ciao top ten
Ha scherzato Galan senza sudare in meno di un’ora
Così ci riprendiamo un pò dal giramento di Lorenzo
I punti con cui ha chiuso i set sono discreti, non credete?
Espertone da decenni in ciò, vero?
Non per essere ripetitivo e suscitare falsi sentimenti patriottici da parte di chicchessia, è doveroso ricordare che l’avevo avvertito, il Musetti,il Bonzi ha intenzione di costruirsi una carriera delle spalle dei giocatori italiani.
Se non alza il livello al prossimo turno, quelli sordi come me non sentiranno nulla!
Vorrei che i vari telecronisti si riascoltassero qualche telecronaca di Rino Tommasi: A. tono e volume di voce costanti scandendo bene si capiva tutto perfettamente; B. parlava quando si doveva e commentava il gioco —- Questi parlano troppo e spesso a vanvera e parlano male, si parlano sopra, volume sale e scende, spesso non si capisce. — Si salvano Rossi, Reggi, Golarsa. —- E per favore dite alla Pero che parli un pò meno, commenti il gioco se ne sa, e lasci perdere i romanzi.
Devo fare i complimenti alla regia americana, le riprese sono di altissimo livello
È una vergogna. Ha lasciato vincere un gioco a Galan e ora sono sette minuti sul 2-0 e non riesce a strappare il servizio
Non va bene. Troppa fatica. Troppe pb sprecate.
Non è il vero numero uno sul campo
🙂 frufru esci da questo corpo Ahahahaha
Deve sicuramente migliorare nei drop shot, così non va lontano
Qualcuno ha già scritto che sinner mette poche prime e deve alzare il livello altrimenti al turno successivo son dolori?
Piace anche a me, ma cambiano tonalità a seconda della telecamera, oppure ho bevuto troppo rosato Sella &Mosca?
Dove guardare Jannik a parte sky
Non si vede la pallina!!
Cosa sono tutti questi Musetti lunghi? 😀
Che bella tonalità questi campi
Bel completo Jannik
Muso Muso…..:(
Ora però voglio vedere una reazione. Ok l’infortunio a Parigi che ha condizionato in toto la stagione sull’erba.
Ma in tre tornei sul cemento tre passi falsi subito all’ inizio che lasciano molto l’amaro in bocca.
Vediamo come si arriva allo slam, ma voglio vedere propositività, daje eh!
Spalti X il numero 1?
Dopo questo post ho iniziato a preoccuparmi.
Poi quando ho letto piacendogli vincere facile ho capito tutto.
Neumayer batte Taberner 61 63
E dopo Arnaldi anche Musetti si arrende al super Top Bonzi…
Regressione per entrambi, spero ne escano, ma temo ci sia altro.
Sanno giocare a tennis e lo hanno dimostrato, per me hanno altri problemi perché non è possibile giocare così
Ci sono alcuni campi a Cincinnati, fra cui il centrale, che con il sole si fatica molto a vedere la palla.
Ce ne sono altri, fra cui quello in cui ha giocato Musetti, in cui la visione era splendida.
Speriamo che il COBBO interrompa questa serie.
Io invece vorrei sapere cosa prende Musetti per perdere da uno che non ha un decimo del suo talento.
Va bè, anche Bonzi.
Lory Lory