
Luciano Darderi trionfa a Bastad: decisivo il break nel terzo set, chiusura con ace! (Video della partita)


Luciano Darderi scrive una nuova, bellissima pagina della sua carriera: l’azzurro conquista il terzo titolo ATP, il secondo della stagione dopo Marrakech, superando in finale a Bastad l’olandese Jesper De Jong con il punteggio di 6-4, 3-6, 6-3 in due ore e sette minuti di battaglia. Protagonista di una partita solida e concreta, Darderi ha messo a segno sei ace, limitato i doppi falli a due e mantenuto un ottimo 65% di prime palle in campo, dimostrando ancora una volta il suo grande potenziale sui campi in terra battuta.
Darderi continua la sua avanzata in classifica. Con il successo odierno il giocatore italiano sarà numero 46 nel prossimo ranking.
L’avvio è tutto del tennista olandese: De Jong parte fortissimo, infila dodici punti consecutivi e vola subito sul 3-0, sorprendendo Darderi con aggressività e precisione, soprattutto al servizio e a rete. L’italiano però non si scompone, si scuote e finalmente entra in partita. Dopo qualche errore di troppo nei primi game, Luciano ritrova profondità e peso nei colpi da fondo, risponde con maggiore efficacia e ribalta l’inerzia del parziale.
Il controbreak arriva nel quinto gioco con un errore gratuito di diritto sulla palla break del giocatore orange.
Da quel momento, il numero 55 ATP cresce di livello, alternando vincenti di dritto e smorzate precise, mentre De Jong comincia a mostrare qualche incertezza e qualche errore gratuito con l’azzurro che piazza un nuovo break sul 3 pari.
Si procede poi punto a punto fino al 5-4 per l’azzurro, che al momento della verità non trema: una serie di soluzioni vincenti, tra cui una smorzata, un ace e un servizio-diritto impeccabile, lo portano fino al set point. De Jong prova a restare agganciato ma non ci riesce ed infine, una seconda vincente dell’italiano consegnano a Darderi il primo parziale per 6 a 4.
Darderi nel secondo set ha delle ghiotte occasioni, quando si costruisce ben tre palle break, ma non riesce a sfruttarle: De Jong si salva.
Sfumata l’opportunità, l’azzurro perde un po’ di fiducia e sul 3-4, cede il servizio: il colpo di Darderi, deviato dal nastro, termina fuori e l’olandese vola a servire per il set dopo che il giocatore orange aveva messo tre diritti vincenti nel game. De Jong nel gioco successivo non trema e con un servizio vincente sulla palla set chiude 6-3, riportando tutto in equilibrio e rimandando la sfida a un terzo e decisivo parziale.
Darderi paga caro un passaggio a vuoto e qualche occasione mancata.
La svolta della partita arriva nel quarto gioco del terzo set: Darderi, sotto pressione nei turni di risposta, trova una grande profondità sulla palla break e costringe De Jong all’errore. È il break che segna il set e la partita: l’azzurro si porta avanti 3-1 e non concede più nulla al servizio.
Luciano tiene con sicurezza tutti i restanti turni di battuta, mostrando solidità sia con la prima che con la seconda, e non lascia mai spiragli all’olandese per rientrare nel match. Sul 5-3, l’italo-argentino serve per il titolo e gestisce alla perfezione la pressione: tiene la battuta a zero e chiude la partita con un ace sul match point, suggellando una settimana indimenticabile con un’esultanza liberatoria.
Statistica | Darderi 🇮🇹 | De Jong 🇳🇱 |
---|---|---|
STATISTICHE DI SERVIZIO | ||
Rating del servizio | 285 | 269 |
Ace | 6 | 6 |
Doppi falli | 2 | 1 |
Prima di servizio | 47/72 (65%) | 53/85 (62%) |
Punti vinti sulla prima | 38/47 (81%) | 39/53 (74%) |
Punti vinti sulla seconda | 13/25 (52%) | 17/32 (53%) |
Palle break salvate | 0/2 (0%) | 4/7 (57%) |
Giochi di servizio giocati | 14 | 14 |
STATISTICHE DI RISPOSTA | ||
Rating della risposta | 138 | 181 |
Punti vinti su prima di servizio | 14/53 (26%) | 9/47 (19%) |
Punti vinti su seconda di servizio | 15/32 (47%) | 12/25 (48%) |
Palle break convertite | 3/7 (43%) | 2/2 (100%) |
Giochi di risposta giocati | 14 | 14 |
STATISTICHE DEI PUNTI | ||
Punti vinti a rete | 6/9 (67%) | 8/11 (73%) |
Vincenti | 31 | 30 |
Errori non forzati | 28 | 26 |
Punti vinti al servizio | 51/72 (71%) | 56/85 (66%) |
Punti vinti in risposta | 29/85 (34%) | 21/72 (29%) |
Totale punti vinti | 80/157 (51%) | 77/157 (49%) |
Marco Rossi
TAG: ATP 250 Bastad, ATP 250 Bastad 2025, Luciano Darderi
Cosa ti hanno fatto di male i poveri cantieri?
Faremo venti slam così sarai accontentato.
Non si riesce a stare una settimana senza un italiano sugli scudi, vita grana per noi appassionati tricolori.
Grande Dardo! Il tennis top verrà oppure no sta di fatto che a grinta non lo batte nessuno intanto archivia il terzo 250 buttali via .. Bravo il ns Springsteen avete notato vero la somiglianza?
L’ osservazione che voglio portare è che in una Davis tradizionale come la conoscevamo,con un calendario che verteva in un anno con trasferte anche in America Latina su terra,Luc(s)iano avrebbe rappresentato una carta importante per Volandri..un tassello in questo momento direi imprescindibile.
Eccellentissimo Lucio.
Enzo vuol parlare per forza di tennis senza avere la preparazione e il back- ground…voi lo beccate e lui continua imperterrito .
In effetti meriterebbe un titolone, piuttosto che Nole e Sinner che si ritirano da Toronto…
Grande Lucianone!!
È tornato in spolvero, speriamo che continui cosí anche sul cemento.
Complimenti Luciano!!!
Vincere non è mai facile!!!
Su terra battuta un gran bel giocatore!!!
Tornei che lasciano il tempo che trovano.
Fino ad una decina di anni fa, stappavamo lo champagne per un titolo del genere..
L’unico che si faceva rispettare in questi tornei, essendone un chiaro favorito ogni qualvolta vi partecisse, era Fognini e in piccola parte anche Seppi..
Adesso effettivamente sembra routine e piovono successi da tutte le parti e di ogni genere..
Un bravo a Luciano e speriamo continuino ad arrivarne tanti altri..
Grande luciano. Ora serve solo una maggiore maturità in campo. Parli troppo !
Che esultanza elegante.
Concordo sul bravo e sulla necessità di cambiare atteggiamento in campo.
Comunque ora è 33mo nella race ed ha il dovere di puntare ad entrare nei 32 per gli AO.
Complimenti per il terzo titolo. Saranno anche solo dei 250 ma zitto zitto si sta togliendo le sue belle soddisfazioni.
Panatta e Barazzutti giocavano oltre 30 tornei all’anno…oggi praticamente solo Darderi dei ns ne gioca altrettanti…
Bravo Luciano, ammazza ogni settimana siamo in corsa per qualcosa Tornei Atp, Hopman Cup, al maschile abbiamo una pattuglia di ottimi giocatori dietro al Fuoriclasse. Speriamo al Femminile anche di trovare un erede di Jasmine, la Grant promette bene mi auguro che si scelga il percorso adatto per arrivare poi alla sua maturazione completa.
Ma va a guardare i cantieri, va!
Mauro ha già scritto che non si può tifare un falso italiano antipatico? Grande Luciano!
Non è vero, meglio che ti aggiorni. Se vai a vedere molti tornei Atp vinti anni 70-80 sono avvenuti anche in tornei minori. E spesso in Italia
Darderino era molto promettente ma purtroppo sta facendo fatica da 18 mesi e passa. Ha avuto parecchi piccoli infortuni, si e’ ritirato in qualche partita. Vedremo, di sicuro si diceva fosse piu’ promettente del Darderone.
la tua ignoranza ha un livello da top5 ATP.
Complimenti Luciano. Secondo titolo ATP annuale e terzo in carriera: ormai su terra è un top20 e sta crescendo anche sulle altre superfici come ha dimostrato a Wimbledon. Forza Luciano!
Ha sprecato 1500 Cal in lingua…
Ma deve imparare a stare zitto !
Parla in continuazione!
Bravo
Fra ieri e oggi Cerundoli a secco ! 😉
Ieri LuSiano col grande, oggi Bublik col minore…
Grande LuSiano, lo step lo ha fatto ieri, oggi la ciliegina col mingherlino Jesper. 😉
Luli “über alles” in Svezia ! 🙂
250 pt. in saccoccia e oltre 90mila € che… fanno comodo… 😉
Una bella azzannata del Dogo argentino…
…evvai Lucio!!!!
Neanche a lei si conosce se per quello, eppure la leggiamo continuamente.
Se permette, è molto più soddisfante dopo anni e anni in cui a vincere erano sempre e cmq estranei esteri, che a farlo siano nostri rappresentanti.
Eh sì, fa assai piacere, e allieta anche vedere le arrampicate sugli specchi come la sua per sminuire.
Brutta la vita dopo decenni di soddisfazioni nelle proprie convinzione beccarsi questi risultati a pioggia che sfanculizzano le proprie certezze, nevvero?
Infatti Båstad lo giocano solo dal 1948. Quando ero ragazzino aspettavo il CdS del giorno dopo per leggere i risultati.
Grande Lusianone. Mi associo al commento di Elio sul nulla dietro Sinner, non aggiungo una virgola
Sia ieri che oggi Darderi è riuscito a vincere il braccio di ferro col suo avversario quando, all’inizio del terzo set, l’altro sembrava averne di più. È un segnale di solidità e attaccamento alla partita. Gli ho visto fare anche qualcosa di diverso e questo è un altro bel segnale. A Umago lo vedo ancora protagonista e avrà 3 giorni pieni per riposarsi.
Non sapevo in quale sezione scriverla…..Ma oggi un ragazzo di 16 anni ha trionfato al M15 in Serbia ….Si chiama Nikita Bilozertsev….Vincere in età così precoce é da predestinati,….
Darderi da domani numero 33 al mondo nella RACE, la vera classifica che conta
@ Wayne (#4442559)
Allora non c’erano tutti questi tornei. Quelli che c’erano se li disputavano i big. Oggi ci sono tanti tornei per le seconde linee, buoni pasto per tutti enzo
Luciano Darderi, il Nadal dei poveri…. 9 Finali in carriera tra ATP 250 e Challenger e tutte sulla Terra Rossa….. Luciano ha un fratello del 2008 che a detta sua e del padre Manager/Coach sia molto piu’ forte di lui
“Abbiamo”, “Vinciamo”! Beati voi che avete tutti questi giocatori a vostra disposizione, io non ne ho nessuno. Li conosco in TV non c’ho mai preso il caffè insieme, non li ho mai incontrati, perfetti estranei, non posso dire “ho vinto” enzo
@ Tutto Dritto (#4442528)
Aspetta ancora la giornata non è finita
Eh già, pensare che fino a un decennio (o poco più) fa, si valutavano come brillantissime carriere quelle di giocatori come Seppi, Gaudenzi, Camporese, Volandri……tutti fermi a 2/3 titoli!
A conferma del fatto che l’epoca che stiamo vivendo è assolutamente eccezionale.
Che dire, ogni domenica si vince qualcosa. “Tutta l’Italia” cantata da Gabry Ponte sarà il tormentone dell’estate!!
3 titoli Atp 250 in 17 mesi tutti su terra rossa.
Una media niente male per Lucianone, che su mattone tritato ormai costituisce una delle nostre punte di diamante.
Un 500 su terra è il prossimo upgrade per Big Luciano.
Bravo LuSiano. Ottimo torneo. Tu si que vales!
Dove sei specchio delle mie brame
Un altro panda olandese del reame ha perso una finale contro un italiano ajsnajajajjaja
Ed anche sta settimana vinciamo un torneo ATP…. Bravissimo Darderi;)
Bellissima vittoria, senza il supporto degli amichi, che oggi era domenica e dovevano fare i nonni coi nipotini…
Bravo Luciano, proprio forte sul mattone tritato. E cosi’ a 23 anni e mezzo ha gia’ 3 ATP250 in saccoccia. Musetti Darderi e Cobolli sono le certezze dietro Sinner, in attesa che anche Arnaldi Inizio a vincere qualche 250
Bravo Luli! E adesso si va a Umago per mettere fieno in cascina prima della stagione sul cemento nella speranza che vada meglio dell’anno scorso
L’immane Dardo! Grande Lucianone!
Il giorno della memoria
Tolti Sinner e Musetti i 2001/2002 italiani sono mediocri
Lo ha detto
1) Lo Fiasco
2) Frufru
3) Maurantonio
Al vincitore un bancale di segatura generata dal rosicamento di betulle di tutti e tre
Si, molto bravo, complimenti ! Pero’ dietro Sinner, Musetti, Cobolli, Sonego, Berrettini, Arnaldi, Darderi, Bellucci e Nardi, non abbiamo nessuno o quasi ! A parte Passaro, Gigante e Pellegrino… Ah Ah Ah !!!