Andrea Vavassori nella foto - Foto Getty Images
ATP 250 Bastad – terra – 🌤️
F Darderi
– de Jong
Non prima 14:00
ATP Bastad

Luciano Darderi [6]
6
3
6

Jesper de Jong
4
6
3
Vincitore: Darderi
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. de Jong
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
40-40
A-40
5-2 → 5-3
L. Darderi
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
4-2 → 5-2
J. de Jong
0-15
15-15
30-15
30-30
df
40-30
40-40
A-40
4-1 → 4-2
J. de Jong
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
2-1 → 3-1
L. Darderi
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
ace
1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Darderi
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
3-4 → 3-5
L. Darderi
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-3 → 3-3
J. de Jong
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
2-2 → 2-3
J. de Jong
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
ace
A-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Darderi
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
5-4 → 6-4
J. de Jong
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-3 → 5-4
J. de Jong
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
3-3 → 4-3
J. de Jong
0-15
15-15
ace
15-30
15-40
30-40
1-3 → 2-3
L. Darderi
0-15
15-15
ace
30-15
30-30
df
40-30
0-3 → 1-3
ATP 500 Washington – hard – 🌤️
Q1 Munar
/Sonego
– Bonzi
/Romboli
TBA
ATP Washington

Jaume Munar / Lorenzo Sonego
2
7
10

Benjamin Bonzi / Fernando Romboli [2]
6
6
8
Vincitore: Munar / Sonego
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Munar / Sonego
0-1
1-1
2-1
3-1
3-2
3-3
4-3
5-3
df
5-4
5-5
6-5
6-6
6-7
7-7
8-7
9-7
9-8
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
1-0*
2-0*
2*-1
3*-1
4-1*
4-2*
5*-2
6*-2
6-6 → 7-6
B. Bonzi / Romboli
6-5 → 6-6
J. Munar / Sonego
0-15
0-30
df
15-30
15-40
30-40
40-40
5-5 → 6-5
B. Bonzi / Romboli
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
5-4 → 5-5
J. Munar / Sonego
4-4 → 5-4
B. Bonzi / Romboli
4-3 → 4-4
J. Munar / Sonego
0-15
df
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
3-3 → 4-3
B. Bonzi / Romboli
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
3-2 → 3-3
J. Munar / Sonego
15-0
15-15
df
30-15
30-30
40-30
2-2 → 3-2
B. Bonzi / Romboli
0-15
df
15-15
30-15
40-15
2-1 → 2-2
J. Munar / Sonego
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-1 → 2-1
B. Bonzi / Romboli
1-0 → 1-1
J. Munar / Sonego
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Bonzi / Romboli
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
2-5 → 2-6
J. Munar / Sonego
1-5 → 2-5
B. Bonzi / Romboli
1-4 → 1-5
J. Munar / Sonego
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
0-4 → 1-4
B. Bonzi / Romboli
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
0-3 → 0-4
J. Munar / Sonego
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
0-2 → 0-3
B. Bonzi / Romboli
0-1 → 0-2
J. Munar / Sonego
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
df
0-0 → 0-1
Q2 Vavassori
– Zhukayev
3° inc. ore 16
ATP Washington

Andrea Vavassori
5
7
4

Beibit Zhukayev
7
6
6
Vincitore: Zhukayev
Servizio
Svolgimento
Set 3
B. Zhukayev
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
4-5 → 4-6
A. Vavassori
0-15
15-15
ace
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
ace
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
df
4-4 → 4-5
B. Zhukayev
0-15
0-30
df
15-30
30-30
40-30
ace
40-40
df
A-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
3-2 → 3-3
A. Vavassori
0-15
df
15-15
ace
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
2-2 → 3-2
B. Zhukayev
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
40-40
A-40
2-1 → 2-2
B. Zhukayev
15-0
15-15
df
30-15
40-15
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
1*-0
1*-1
2-1*
ace
2-2*
ace
2*-3
2*-4
3-4*
3-5*
3*-6
4*-6
5-6*
6-6*
6*-7
7*-7
8-7*
8-8*
9*-8
9*-9
10-9*
6-6 → 7-6
B. Zhukayev
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
5-5 → 5-6
B. Zhukayev
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
4-4 → 4-5
B. Zhukayev
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
df
40-40
A-40
40-40
df
40-A
3-3 → 4-3
A. Vavassori
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
ace
2-3 → 3-3
B. Zhukayev
15-0
15-15
15-30
df
30-30
ace
30-40
df
40-40
A-40
2-2 → 2-3
B. Zhukayev
0-15
15-15
ace
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
ace
1-1 → 1-2
A. Vavassori
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
0-1 → 1-1
B. Zhukayev
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Vavassori
0-15
0-30
df
15-30
15-40
30-40
5-6 → 5-7
B. Zhukayev
15-0
15-15
30-15
30-30
df
40-30
4-4 → 4-5
B. Zhukayev
0-15
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
df
40-40
40-A
df
2-4 → 3-4
A. Vavassori
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
2-3 → 2-4
B. Zhukayev
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-2 → 2-3
B. Zhukayev
0-15
15-15
ace
15-30
df
15-40
30-40
40-40
A-40
1-1 → 1-2
A. Vavassori
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
0-1 → 1-1
B. Zhukayev
0-15
df
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
0-0 → 0-1
ATP 250 Umago – terra – 🌤️
Q2 Zeppieri
– Van Assche
Inizio 15:30
ATP Umag

Giulio Zeppieri
6
6

Luca Van Assche [8]
3
4
Vincitore: Zeppieri
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Zeppieri
15-0
15-15
df
30-15
30-30
40-30
5-4 → 6-4
G. Zeppieri
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
ace
A-40
4-3 → 5-3
G. Zeppieri
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
3-2 → 4-2
G. Zeppieri
15-0
30-0
ace
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
2-1 → 2-2
L. Van Assche
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
2-0 → 2-1
L. Van Assche
0-15
15-15
15-30
df
15-40
30-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Van Assche
15-0
15-15
df
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
5-2 → 5-3
G. Zeppieri
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-2 → 5-2
L. Van Assche
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
3-2 → 4-2
G. Zeppieri
0-15
df
15-15
15-30
30-30
40-30
1-1 → 2-1
G. Zeppieri
0-15
df
15-15
30-15
40-15
0-0 → 1-0
R32 Dodig
– Passaro
Non prima 21:00
ATP Umag

Matej Dodig
6
1
2

Francesco Passaro
4
6
6
Vincitore: Passaro
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Passaro
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
2-5 → 2-6
M. Dodig
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
df
1-5 → 2-5
F. Passaro
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
1-4 → 1-5
M. Dodig
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
1-1 → 1-2
M. Dodig
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Dodig
15-0
15-15
df
15-30
15-40
df
1-4 → 1-5
M. Dodig
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
1-2 → 1-3
F. Passaro
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
1-1 → 1-2
F. Passaro
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
df
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Passaro
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
4-4 → 5-4
M. Dodig
15-0
ace
30-0
30-15
40-15
2-3 → 3-3
F. Passaro
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
1-1 → 1-2
F. Passaro
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
Q2 Pellegrino
– Llamas Ruiz
Inizio 17:30
ATP Umag

Andrea Pellegrino [1]
3
4

Pablo Llamas Ruiz
6
6
Vincitore: Llamas Ruiz
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Llamas Ruiz
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
4-5 → 4-6
P. Llamas Ruiz
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-3 → 2-4
A. Pellegrino
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Pellegrino
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
2-5 → 3-5
P. Llamas Ruiz
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
df
1-5 → 2-5
P. Llamas Ruiz
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
0-4 → 0-5
A. Pellegrino
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
0-1 → 0-2
CH 75 Segovia – hard – 🌤️
Q1 Binda
– Masjuan Ginel
Inizio 10:00
ATP Segovia

Alexandr Binda [5]
3
7
6

Pablo Masjuan Ginel
6
5
3
Vincitore: Binda
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Binda
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
5-3 → 6-3
P. Masjuan Ginel
5-2 → 5-3
A. Binda
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
4-2 → 5-2
P. Masjuan Ginel
3-2 → 4-2
P. Masjuan Ginel
1-2 → 2-2
A. Binda
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
df
1-1 → 1-2
P. Masjuan Ginel
15-15
15-30
15-40
30-40
A-40
1-0 → 1-1
A. Binda
15-0
15-15
15-30
df
15-40
30-40
40-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Masjuan Ginel
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
df
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
df
df
6-5 → 7-5
A. Binda
0-15
df
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
5-5 → 6-5
P. Masjuan Ginel
4-5 → 5-5
A. Binda
0-15
15-15
15-30
df
30-30
40-30
40-40
40-A
4-4 → 4-5
P. Masjuan Ginel
3-4 → 4-4
A. Binda
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
40-30
2-4 → 3-4
P. Masjuan Ginel
2-3 → 2-4
A. Binda
15-0
30-0
ace
40-0
40-15
df
1-3 → 2-3
P. Masjuan Ginel
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
ace
1-2 → 1-3
A. Binda
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
0-2 → 1-2
P. Masjuan Ginel
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
0-1 → 0-2
A. Binda
0-15
15-30
ace
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Masjuan Ginel
3-5 → 3-6
A. Binda
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-5 → 3-5
P. Masjuan Ginel
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
1-5 → 2-5
A. Binda
15-0
15-15
15-30
df
30-30
30-40
1-4 → 1-5
P. Masjuan Ginel
1-3 → 1-4
A. Binda
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
1-2 → 1-3
P. Masjuan Ginel
0-2 → 1-2
P. Masjuan Ginel
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
ace
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 0-1
CH 75 Tampere – terra – 🌤️
Q1 Denisov
– Castagnola
Inizio 10:00
ATP Tampere

Ivan Denisov
6
4
4

Luca Castagnola [11]
4
6
6
Vincitore: Castagnola
Servizio
Svolgimento
Set 3
I. Denisov
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
3-5 → 4-5
L. Castagnola
0-15
0-30
df
15-30
30-30
30-40
2-5 → 3-5
L. Castagnola
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-3 → 2-4
I. Denisov
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
1-3 → 2-3
L. Castagnola
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
df
A-40
1-2 → 1-3
I. Denisov
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
0-2 → 1-2
L. Castagnola
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
0-1 → 0-2
I. Denisov
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
df
40-40
A-40
40-40
40-A
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Castagnola
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
4-5 → 4-6
I. Denisov
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
4-4 → 4-5
L. Castagnola
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
4-3 → 4-4
I. Denisov
15-0
15-15
df
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
df
A-40
3-3 → 4-3
L. Castagnola
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
df
2-3 → 3-3
I. Denisov
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
1-3 → 2-3
L. Castagnola
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
1-2 → 1-3
I. Denisov
0-15
df
15-15
15-30
30-30
30-40
1-1 → 1-2
I. Denisov
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Castagnola
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
5-4 → 6-4
L. Castagnola
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
4-3 → 4-4
L. Castagnola
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
2-1 → 2-2
I. Denisov
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
1-1 → 2-1
I. Denisov
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
0-0 → 1-0
Q1 Fondriest
– Thanos
3° inc. ore 10
ATP Tampere

Matteo Fondriest
2
6

Aristotelis Thanos [7]
6
7
Vincitore: Thanos
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
2*-1
3*-1
3-2*
3-3*
3*-4
4*-4
4-5*
5-5*
df
6*-5
6*-6
6-7*
6-6 → 6-7
A. Thanos
0-15
df
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
40-40
40-A
df
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
6-5 → 6-6
A. Thanos
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
40-A
df
4-5 → 5-5
A. Thanos
0-15
df
0-30
df
0-40
15-40
30-40
2-5 → 3-5
M. Fondriest
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
2-4 → 2-5
A. Thanos
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
2-3 → 2-4
M. Fondriest
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
df
40-40
A-40
0-2 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Thanos
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-5 → 2-6
M. Fondriest
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
df
A-40
1-5 → 2-5
A. Thanos
15-0
ace
15-15
30-15
40-15
1-4 → 1-5
M. Fondriest
15-0
15-15
15-30
15-40
df
1-3 → 1-4
A. Thanos
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-2 → 1-3
M. Fondriest
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
40-40
df
A-40
0-0 → 1-0
CH 125 Zug – terra – 🌧️
Q1 Burruchaga
– Romano
2° inc. ore 10
ATP Zug

Roman Andres Burruchaga [1]
7
6

Filippo Romano
6
4
Vincitore: Burruchaga
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Andres Burruchaga
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
4-4 → 5-4
R. Andres Burruchaga
3-3 → 4-3
F. Romano
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
3-2 → 3-3
R. Andres Burruchaga
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
2-2 → 3-2
F. Romano
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-1 → 2-2
R. Andres Burruchaga
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
F. Romano
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
1-0 → 1-1
R. Andres Burruchaga
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
1*-0
2*-0
3-0*
ace
3-1*
4*-1
5*-1
6-1*
6-6 → 7-6
R. Andres Burruchaga
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
5-6 → 6-6
R. Andres Burruchaga
4-5 → 5-5
F. Romano
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
4-4 → 4-5
R. Andres Burruchaga
3-4 → 4-4
F. Romano
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
3-3 → 3-4
R. Andres Burruchaga
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
2-3 → 3-3
F. Romano
0-15
15-15
ace
15-30
df
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
2-2 → 2-3
R. Andres Burruchaga
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
ace
A-40
ace
1-2 → 2-2
R. Andres Burruchaga
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
0-1 → 1-1
Q1 Forti
– Neuchrist
3° inc. ore 10
ATP Zug

Francesco Forti
4
4

Maximilian Neuchrist [8]
6
6
Vincitore: Neuchrist
Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Forti
0-15
15-15
ace
30-15
30-30
40-30
3-5 → 4-5
F. Forti
0-15
0-30
15-30
ace
15-40
30-40
40-40
40-A
3-3 → 3-4
M. Neuchrist
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
3-2 → 3-3
M. Neuchrist
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
2-1 → 2-2
M. Neuchrist
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
F. Forti
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
2-4 → 3-4
M. Neuchrist
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
df
2-3 → 2-4
F. Forti
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
ace
0-2 → 1-2
F. Forti
15-0
15-15
15-30
df
15-40
0-0 → 0-1
WTA 250 Prague – hard – 🌤️
Q2 Stefanini
– Kovackova
ore 11:00
WTA Prague

Lucrezia Stefanini [4]
0
3
1
0

Alena Kovackova
• 0
6
6
0
Vincitore: Kovackova
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Alena Kovackova
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
40-40
A-40
1-5 → 1-6
Lucrezia Stefanini
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
1-4 → 1-5
Lucrezia Stefanini
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
1-2 → 1-3
Alena Kovackova
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
0-2 → 1-2
Lucrezia Stefanini
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
0-1 → 0-2
Alena Kovackova
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Lucrezia Stefanini
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
3-5 → 3-6
Alena Kovackova
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
3-4 → 3-5
Lucrezia Stefanini
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
3-3 → 3-4
Alena Kovackova
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
2-3 → 3-3
Lucrezia Stefanini
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
40-A
2-2 → 2-3
Lucrezia Stefanini
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
1-1 → 2-1
Lucrezia Stefanini
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Q2 Fossa Huergo
– Maleckova
ore 11:00
WTA Prague

Nicole Fossa Huergo
0
2
4
0

Jesika Maleckova
• 0
6
6
0
Vincitore: Maleckova
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Jesika Maleckova
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
4-5 → 4-6
Nicole Fossa Huergo
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
3-5 → 4-5
Jesika Maleckova
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
3-4 → 3-5
Nicole Fossa Huergo
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
3-3 → 3-4
Jesika Maleckova
3-2 → 3-3
Nicole Fossa Huergo
2-2 → 3-2
Jesika Maleckova
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
A-40
2-1 → 2-2
Nicole Fossa Huergo
1-1 → 2-1
Jesika Maleckova
1-0 → 1-1
Nicole Fossa Huergo
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Jesika Maleckova
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
2-5 → 2-6
Nicole Fossa Huergo
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
1-5 → 2-5
Jesika Maleckova
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
1-4 → 1-5
Nicole Fossa Huergo
1-3 → 1-4
Jesika Maleckova
1-2 → 1-3
Nicole Fossa Huergo
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
0-2 → 1-2
Jesika Maleckova
0-1 → 0-2
Nicole Fossa Huergo
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
0-0 → 0-1
Palermo 125 – terra – ☀️
Q2 Quevedo
– Mazzola
ore 17:30
WTA Palermo 125

Kaitlin Quevedo [3]
0
6
6
0

Alessandra Mazzola
• 0
4
2
0
Vincitore: Quevedo
Servizio
Svolgimento
Set 3
Servizio
Svolgimento
Set 2
Alessandra Mazzola
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
5-2 → 6-2
Alessandra Mazzola
4-1 → 4-2
Kaitlin Quevedo
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
3-1 → 4-1
Alessandra Mazzola
3-0 → 3-1
Kaitlin Quevedo
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
2-0 → 3-0
Alessandra Mazzola
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
40-A
1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Alessandra Mazzola
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
40-A
5-4 → 6-4
Alessandra Mazzola
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
4-3 → 4-4
Kaitlin Quevedo
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
3-3 → 4-3
Alessandra Mazzola
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
3-2 → 3-3
Kaitlin Quevedo
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
40-A
3-1 → 3-2
Alessandra Mazzola
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
2-1 → 3-1
Kaitlin Quevedo
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
2-0 → 2-1
Alessandra Mazzola
1-0 → 2-0
Kaitlin Quevedo
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
0-0 → 1-0
Q2 Zantedeschi
– Jamrichova
ore 19:30
WTA Palermo 125

Aurora Zantedeschi
0
7
2

Renata Jamrichova
6
6
6
Vincitore: Jamrichova
Servizio
Svolgimento
Set 3
Aurora Zantedeschi
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
2-5 → 2-6
Renata Jamrichova
2-4 → 2-5
Aurora Zantedeschi
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
2-3 → 2-4
Renata Jamrichova
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
2-2 → 2-3
Aurora Zantedeschi
1-2 → 2-2
Renata Jamrichova
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
1-1 → 1-2
Aurora Zantedeschi
0-1 → 1-1
Renata Jamrichova
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
0*-1
0-2*
1-2*
2*-2
2*-3
2-4*
2-5*
3*-5
4*-5
5-5*
6-5*
6-6 → 7-6
Renata Jamrichova
6-5 → 6-6
Aurora Zantedeschi
5-5 → 6-5
Renata Jamrichova
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
5-4 → 5-5
Aurora Zantedeschi
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
4-4 → 5-4
Renata Jamrichova
3-4 → 4-4
Aurora Zantedeschi
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
2-4 → 3-4
Renata Jamrichova
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
A-40
2-3 → 2-4
Aurora Zantedeschi
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
2-2 → 2-3
Renata Jamrichova
0-15
0-30
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
40-40
A-40
2-1 → 2-2
Aurora Zantedeschi
1-1 → 2-1
Renata Jamrichova
1-0 → 1-1
Aurora Zantedeschi
15-0
30-0
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Renata Jamrichova
0-5 → 0-6
Aurora Zantedeschi
0-4 → 0-5
Renata Jamrichova
0-3 → 0-4
Aurora Zantedeschi
0-2 → 0-3
Renata Jamrichova
0-1 → 0-2
Aurora Zantedeschi
0-0 → 0-1
Vedi Bellucci ad Acapulco, era tds n.1 delle quali eppure perse malamente il turno decisivo. Poi Musetti si ritirò dopo la conclusione delle quali… Ovviamente Bellucci non poteva sapere che il suo connazionale avrebbe dato forfait proprio dopo la fine delle quali /s i lucky loser nei tornei non Slam vengono estratti a sorte solo se il forfait di un giocatore nel MD viene ufficializzato PRIMA della conclusione delle quali, se avviene dopo si và in ordine di teste di serie poi di ranking. A pensare male si commette peccato ma spezzo ci s’azzecca…
Oltretutto ogni tanto torna questa leggenda metropolitana che il numero uno delle quali di un torneo possa tranquillamente perdere apposta, qualora venisse anticipatamente a conoscenza di un ritiro nel main draw. Il lucky loser non funziona così e soprattutto non puó funzionare così, perché falserebbe le quali stesse
E bravo anche a Passaro che con autorità prevale su Dodig.
Domani riposo, poi Ugo Carabelli… 🙂
Grazie per l’opera di misericordia.
Quindi Cina’, Zeppeiri, Grant… gli altri ….
Sono ancora in gioco…
Si prospetta una settimana avvincente….
E anche passarotto va in MD a Umago battendo il piccol Prizmic, quel Dodig che avrebbe dovuto costituire lo squadrone dei beaticroati
Incredibile! Non sono bastate a Wave le note aderenze ai piani alti di Washington…
Ruggine per Wawe… 🙁
.
Wawe salva qualche match point e va al terzo.
Ottimo per levarsi un po’ di ruggine… 😉
A San Marino vince Klein , giocatore che gioca in spinta, aggressivo . Ottimo torneo per lui , ottime partite .
Vanaeroporto
Buon sorteggio per Zeppieri contro Tseng e poi Darderi (o LL se dovesse ritirarsi dopo la vittoria di oggi )
Bella qualifica anche per Zeppieri che ultimamente sta giocando bene.
Ma perché dite queste cose? Ha perso semplicemente perché si è trovato di fronte un giocatore che ha giocato meglio.
Pellegrino sono 10 anni che non ha molta continuità…fa bene un torneo, ma poi per settimane è piuttosto anonimo…sembra andare in crisi d poi piazza un’altra zampata che lo tiene alto nel ranking.
Non credo che il buon Pellegrino diventi all’improvviso continuo…a bei picchi, ma poca continuità…tutto qui.
Pablo è un giocatore giovane e in prospettiva direi anche migliore di Pellegrino, almeno secondo me.
Bella qualifica per Pablo!!
Le entry list delle quali Slam si basano sul ranking di quattro settimane prima, quindi in questo caso vale l’ultima settimana di luglio
Per oggi restano ancora Wawe (in campo) e Passaro… 😉
Bella domenica 🙂
@ Oliver (#4442797)
lo spagnolo ha 22 e ha avuto BR 131 difatti gioca con PR , però potrà esseee ripescato Pellegrino.
@ Luk (#4442776)
Ho pensato anch’io la stessa cosa pur non vedendo l’incontro
La Spagna c’è
Gloria all’immenso Llamas Ruiz che compie l’impresa di battere Pellegrino
Champagne a gogo in casa maurantonio
GLI SPAGNOLI NON SONO MERCOLEDINI
😆 LOL
Bravissimo zepp
Abbiate pietà di un ghiro rincoglionito, chiedo a chiunque sia invecchiato meglio di me, ma l’entry list delle quali dello Usopen quando chiudono?
L’unica spiegazione della partita di pellegrino è che sa di entrare come LL. Magari uno dei finalisti di oggi darà forfait
Ma Giulio Zeppieri non potrebbe giocare sempre ad Umago e tutti gli altri vanno lì a sfidarlo a turno?
Oh !
Nessun appunto per Zeppo che passa in MD a Umago sullo sbandierato francesino multinazionale ? 🙁
Bravo !! 🙂
Ora Wawrinka o Garin o Majchrzak o Tseng… (in ottica Dardo). 😉
E ora Massimo Decimo Meridio Bianco Natale scriverà un libro in cui ci spiegherà che il diabolico don Abbondio faentino ha messo il guttalax nel cappuccio di De Jong
E Luca?
Van Esce
😆
Ottimo zeppo che sembra aver trovato un po di continuità asfaltando uno dei futuri fenomeni francesi.
Hai sbagliato, caro amico: IL RE DEGLI IPOCRITI!
Dai che forse domenica 3 agosto…
@ Pheanes (#4442516)
Ahahahaha Ahahahaha Ahahahaha
Scarsaluce mi ha steso
Il sigillo dell’ipocrisia. Nulla doci con colui che doveva dividersi gli slam con il numero 2.
Già vero… scarsaluce gioca solo di venerdì (le qualificazioni).
IPOCRITA
Il giorno della memoria
Tolti Sinner e Musetti i 2001/2002 italiani sono mediocri
Lo ha detto
1) Lo Fiasco
2) Frufru
3) Maurantonio
Al vincitore un bancale di segatura generata dal rosicamento di betulle di tutti e tre
Bravissimo, Terza finale e terzo titolo.
Dove sei specchio delle mie brame
Un altro panda olandese del reame ha perso una finale contro un italiano ajsnajajajjaja
Landaluce invece è più da Martedì, infatti arriverà alla domenica la prossima volta, no?
Per ora beccati questo mercoledìno nostrano vincente 😉
Ennesimo titolo ATP nel 2025 per il tennis italiano!!! Gufi dove siete?
DARDERIIIIIIIII!!!!!!!!!!! BENISSIMO!!!
Bravo darderi.
Luciano è bravo ma PARLA TROPPO!
Grande Luciano, e bravo anche Jesper, bella partita con begli scambi. Mi sono perso i turni precedenti ma oggi gran soddisfazione. Quasi quasi in attesa di Vavassori passo a seguire Zeppieri…
Il Dardo trionfa in perfetto stile darderico, denudandosi grezzamente.
Anche tennisticamente è un po’ grezzo, il nostro cagnaccio della pampa. Però tira delle clavate da far paura. Bravo Luli, e siamo a tre!
Ragazzi che brutta scena il pantaloncino sudato del Dardo con la mutanda rossa inchiappata da lapedancer
Che schifo ahahah ahahahah
Luciano Nazionale ci regala un altro trofeo!!!!! Grandissimo !!!!
Triplete di Luciano
Dedicato a Maurantonio e agli altri odiatori del nostro ragazzo
Flavio e Lorenzo datevi una mossa perché siete dietro coi titoli. E magari sarebbe ora che anche Matteuccio vinca il primo
E oggi si festeggia Darderi.
TERZO TROFEO per il Dardone !! 🙂
Bravo col Jesper, anche se il 2do set un po’ regalato 🙁
Torna #46.
Ma va anche a Umago prima dei cementi americani ?
Stakanov ! 😉
Anche Djokovic non scherza quando si mette a dirigere l’orchestra
😆
C’è l’imbarazzo della scelta
Fils
Rune
Shelton
😆
Settimo game ha mostrato il Darderi migliore quello che sa reagire invece di lamentarsi
Jesper lo sa giocare lo scambio, eccome! È il servizio che va assolutamente migliorato. Non oggi, però.
Come no? Quando si mette il dito all’orecchio mi sembra lo faccia compostamente.
Ahahahah
Luciano è un vero cavallo pazzo.
Carlitos.
Pandologus, ho notato che il pandino DeJong indossa vestiti di marca BORG… mai visto un tennista ATP con questo sponsor tecnico… e guarda caso, arriva a giocarsi la sua prima finale proprio in Svezia??? Qui c’è un gomblottoh con la G maiuscolah!!! Mi illumini per favore?
Dopo la darderata del secondo set il terzo sembra mettersi bene. Ora basta rimanere on serve
Sono d’accordo con te. Spesso mi disturbano le sue “darderate” come dici tu.
Mi piacciono i giocatori composti ed eleganti anche nei momenti difficili… Indovina a chi riferisco? 😉
Zampata decisiva del Dardo ? 🙂
Dietro Miletich il vuoto
Piper certo che sono ironico… Ma anche se all’Ikea me li dessero i soldi preferirei il tennis.
Oh certo se fosse per andare all’Ikea con la sorella di Rune invece di mia moglie… Forse … Meglio della finale…
Forza Zeppo
con la sbandierata multinazionale francese… 😉
Sto giro il passante Dardo lo ha giocato in bocca a De Jong.
Romano se la gioca con tutti ma perde un’enormità di set 76 o 75, oppure 75 al terzo. Segno che nei momenti che pesano, nun gna’a fa. Per me è un doppista nato.
Il 19 enne Jannis Miletich vince il suo torneo Itf ed arriva al numero 700 circa.
Dopo Jan Sinner, Jan Miletich…
Ora speriamo in Luciano “Jan” Darderi….
Ecco.
Occhio palla break che se sfruttata manderebbe Jasper a servire per il set.
@ Detuqueridapresencia (#4442414)
Ovviamente sei ironico (credo) perché penso che tu preferisca guardare una/due finale/i piuttosto che buttare i soldi nella rumenta.
Palle corte non perfettissime da parte di Darderi ma De Jong non fa mai un recupero che metta in difficoltà Luciano che trova sempre il passante vincente.
Che vi dicevo ieri? Alla prima difficoltà (2 PB non convertite) parte la darderata selvaggia (litiga col falco per due palle chiaramente fuori). Così si deconcentra e rischia di complicarsi la vita.
Ribadisco. Luciano potrebbe essere più su di come è se solo avesse un raffrescamento in testa da fare partire quando si scalda.
Speriamo bene
Bravo blinda e castagnola.
Gnegnegne e quanti spagnoli sono in finale oggi?
Mainaggioia ahahaha ahahaha ahahaha
Ragazzi sul 40-0 tre MP due darderate mi hanno fatto tremare. Meno male la seconda palla sul 40-30 è stata robusta
Darderi è ormai in modalità garra dopo un inizio zoppicante
Io non ho problemi di audio
Qualcuno sta guardando Darderi su NOW? Io ho dovuto togliere il commento perché non si capiscono le parole oggi, nemmeno quelle della pubblicità.
Con o senza gemme?
C’è l’articolo dedicato:
https://www.livetennis.it/post/445067/italia-canada-finale-storica-di-hopman-cup-2025-la-prima-volta-degli-azzurri-per-il-titolo-oggi-alle-ore-1730/
Se Sinner (soprattutto) fa il suo e se poi ci aggiungiamo qualche volta, in mancanza di Jannik, anche qualcun altro, la risposta è no.
Qualcuno ha visto Romano?se l’è giocata alla pari con Burruchaga che ha fatto quarti settimana scorsa a gstaad
Solo Darderi può non essere catalogato come mercoledino.
Gli altri giocano match di qualificazioni X i tornei che vanno dal 20/21 luglio al 26/27 luglio.
Belle rimonte di Binda e Castagnola, mentre Romano non ce la fa (ma obiettiamente era mission impossible)
Bene, bravi Binda e Castagnola in rimonta, anche se Castagnola con qualche amnesia finale… 😉
Forza ragazzi ! 😉
Anche se sei stato un buon ciclista…
@ Guidooddounodinoi (#4442246)
Le finali sono 2. C’è anche la Hopman cup.
Contro Thanos, la vedo dura
@ Guidooddounodinoi (#4442246)
su Darderi pochi dubbi, ha alti e bassi, ma è un vero combattente… una volta avremmo detto più argentino che italiano di testa, se non fosse che ormai anche gli italiani amano la “garra”
@ Guidooddounodinoi (#4442247)
se non avesse avuto i crampi, se la stava giocando alla pari con Alcaraz… può ancora farlo il salto di qualità ed entrare nei 100, se solo trovasse un equilibrio fisico e mentale
Passaro alle prese con il “Prizmic che non ce l’ha (ancora) fatta”
Zeppieri con il dominatore delle galassie beatifrancesi che non ce l’ha (ancora) fatta
Darderi per superare Cobolli e Musetti per numero di tornei vinti contro uno dei panda più in forma del momento
Vavassori e Pellegrino per il MD in incontri alla loro portata
Una domenica niente male per i “mercoledini italici” (e mi sono limitato agli ATP).
Avremo mai una domenica libera da trascorrere finalemnte all’IKEA o da Mediaword a cacciare il grano nella rumenta insieme alle nostre consorti?
Ormai Vavassori gioca in singolare solo per sfizio, ma se è in giornata può far male
Redazione.
Un trafiletto sulla Hopman ? 🙁
Se non altro perché gli spalti sono pieni e c’è Cobolli prima della trasvolata atlantica… 😉
nzione Zeppieri: è stato il torneo dove ha fatto vedere il meglio, potrebbe esserlo ancora.
Oggi giornata molto interessante ed è passata solo una settimana dal Trionfo. C’è già un’altra finale da seguire nella quale Darderi potrebbe arrivare un po’ stanco sia mentalmente che fisicamente. Appelliamoci allo spirito da fighter. Seguirò con atte