
Luciano Darderi vola in semifinale a Bastad: dominato Baez con un netto 6-0 6-2


Prosegue alla grande l’avventura di Luciano Darderi al torneo ATP 250 di Bastad. Il tennista italo-argentino ha infatti conquistato l’accesso in semifinale grazie a una prova autoritaria nei quarti di finale contro Sebastien Baez, testa di serie numero 4, sconfitto con il punteggio di 6-0 6-2.
Darderi ha letteralmente dominato il primo set, imponendo il proprio ritmo fin dall’avvio. I break sono arrivati nel primo, terzo e quinto gioco, con un Baez incapace di trovare contromisure al tennis potente e aggressivo dell’azzurro, che ha chiuso il parziale a zero lasciando solo le briciole all’avversario.
Nel secondo set il copione è sembrato ripetersi, con Luciano bravo a strappare nuovamente il servizio all’argentino, portandosi subito sul 4-1 con doppio break. Qualche piccolo passaggio a vuoto ha consentito a Baez di rendersi un po’ più pericoloso, ma Darderi non ha tremato nei momenti importanti e ha chiuso la sfida con un perentorio 6-2.
In semifinale, Luciano Darderi se la vedrà con la prima testa di serie Francisco Cerundolo. Un’occasione importante per il classe 2002, che sogna la sua terza finale ATP in carriera dopo una settimana vissuta da protagonista sulla terra svedese.
Marco Rossi
TAG: ATP 250 Bastad, ATP 250 Bastad 2025, Luciano Darderi
È il Retegui della racchetta.
Ha parlato il Duca di York
Un po’ cafoncello sto Darderi, ma su questa superficie in tornei di livello medio/basso può e sa dire la sua
Non ne salta uno trs challenger 125 e atp. Ha un fisico e una resistenza che hanno in pochi
Applausi
Luciano ormai sulla terra è una sicurezza. Col peso di palla che ha, può garantirsi una carriera nei 40/60. Se riuscisse a migliorare risposta e rovescio, potrebbe esprimersi bene anche sul cemento. Ma già così si sta garantendo posizioni di classifica molto remunerative.
Che garra Luciano, vamos!
La sua semifinale (con Cerundolo?) sembra già una FINALE anticipata!
Forza Lucio!!!
Big Luciano è veramente forte su terra ma con un po’ di esperienza in più lo sarà anche sul cemento, visto la pesantezza di palla davvero notevole.