Wimbledon 2025 ATP, Copertina, WTA

Wimbledon: I risultati con il dettaglio del Day 4. Djokovic domina Evans e vola al terzo turno di Wimbledon (Live)

03/07/2025 19:00 147 commenti
Risultati dal torneo di Wimbledon
Risultati dal torneo di Wimbledon

Novak Djokovic si conferma protagonista assoluto sull’erba di Wimbledon, superando con autorità Daniel Evans e approdando così al terzo turno del torneo. Il serbo, sette volte campione ai Championships, ha lasciato le briciole al britannico, imponendosi con un netto 6-3 6-2 6-0 in poco meno di due ore di gioco.

Dopo la pioggia e le incertezze dei giorni precedenti, sulla Centre Court è tornato a splendere il sole e Djokovic ha potuto gestire la sfida con la sua consueta lucidità. Eppure, almeno nel primo set, Evans ha provato a difendersi con il suo talento e il rovescio a una mano, annullando ben nove palle break prima di cedere il servizio solo alla decima occasione. Un break accolto da Nole con una celebrazione ironica, segnale di quanta concentrazione fosse necessaria per scardinare la resistenza dell’avversario.

Dal secondo set, però, il match è stato tutto nelle mani del numero 2 del mondo. Djokovic ha alzato i giri del motore, spingendo anche con frequenti discese a rete e mantenendo sempre alta la pressione in risposta. Evans, invece, ha progressivamente perso smalto e brillantezza, frenato anche da evidenti problemi fisici che ne hanno condizionato la tenuta, fino a cedere di schianto nell’ultimo parziale, chiuso addirittura a zero.

Il pubblico del Centre Court ha provato a sostenere il beniamino di casa, ma senza successo: Djokovic ha proseguito per la sua strada, lasciando poco spazio alle emozioni e dimostrando ancora una volta perché sull’erba di Wimbledon è uno dei maestri assoluti. Ora il serbo può guardare con fiducia al prossimo turno, dove continuerà la sua caccia all’ennesimo sogno londinese.

GBR Wimbledon – 2 Turno – Erba



Centre Court – Ore: 2:30pm
D. Evans GBR vs N. Djokovic SRB
Slam Wimbledon
D. Evans
3
2
0
N. Djokovic [6]
6
6
6
Vincitore: N. Djokovic

I. Swiatek POL vs C. McNally USA

Slam Wimbledon
I. Swiatek [8]
5
6
6
C. McNally
7
2
1
Vincitore: I. Swiatek

J. Sinner ITA vs A. Vukic AUS

Slam Wimbledon
J. Sinner [1]
6
6
6
A. Vukic
1
1
3
Vincitore: J. Sinner








No.1 Court – Ore: 2:00pm
M. Andreeva IOA vs L. Bronzetti ITA

Slam Wimbledon
M. Andreeva [7]
6
7
L. Bronzetti
1
6
Vincitore: M. Andreeva

M. Sakkari GRE vs E. Rybakina KAZ

Slam Wimbledon
M. Sakkari
3
1
E. Rybakina [11]
6
6
Vincitore: E. Rybakina

J. Draper GBR vs M. Cilic CRO

Slam Wimbledon
J. Draper [4]
4
3
6
4
M. Cilic
6
6
1
6
Vincitore: M. Cilic








No.2 Court – Ore: 12:00am
A. de Minaur AUS vs A. Cazaux FRA

Slam Wimbledon
A. de Minaur [11]
4
6
6
6
A. Cazaux
6
2
4
0
Vincitore: A. de Minaur

L. Darderi ITA vs A. Fery GBR

Slam Wimbledon
A. Fery
4
3
3
L. Darderi
6
6
6
Vincitore: L. Darderi

B. Krejcikova CZE vs C. Dolehide USA

Slam Wimbledon
B. Krejcikova [17]
6
3
6
C. Dolehide
4
6
2
Vincitore: B. Krejcikova

S. Kenin USA vs J. Bouzas Maneiro ESP

Slam Wimbledon
S. Kenin [28]
1
6
J. Bouzas Maneiro
6
7
Vincitore: J. Bouzas Maneiro

B. Shelton USA vs R. Hijikata AUS

Slam Wimbledon
B. Shelton [10]
6
7
6
R. Hijikata
2
5
4
Vincitore: B. Shelton








No.3 Court – Ore: 12:00am
V. Kudermetova IOA vs E. Navarro USA

Slam Wimbledon
V. Kudermetova
1
2
E. Navarro [10]
6
6
Vincitore: E. Navarro

G. Dimitrov BUL vs C. Moutet FRA

Slam Wimbledon
G. Dimitrov [19]
7
4
7
7
C. Moutet
5
6
5
5
Vincitore: G. Dimitrov

S. Ofner AUT vs T. Paul USA

Slam Wimbledon
S. Ofner
1
7
6
7
T. Paul [13]
6
5
4
5
Vincitore: S. Ofner

D. Kasatkina AUS vs I. Begu ROU

Slam Wimbledon
D. Kasatkina [16]
6
4
6
I. Begu
2
6
1
Vincitore: D. Kasatkina








Court 12 – Ore: 12:00am
M. Giron USA vs J. Mensik CZE

Slam Wimbledon
M. Giron
4
6
4
6
J. Mensik [15]
6
3
6
7
Vincitore: J. Mensik

A. Holmgren DEN vs T. Machac CZE

Slam Wimbledon
A. Holmgren
7
6
6
7
7
T. Machac [21]
6
7
7
5
6
Vincitore: A. Holmgren

C. Tauson DEN vs A. Kalinskaya IOA

Slam Wimbledon
C. Tauson [23]
6
7
A. Kalinskaya
3
6
Vincitore: C. Tauson








Court 18 – Ore: 12:00am
F. Cobolli ITA vs J. Pinnington Jones GBR

Slam Wimbledon
F. Cobolli [22]
6
7
6
J. Pinnington Jones
1
6
2
Vincitore: F. Cobolli

F. Auger-Aliassime CAN vs J. Struff GER

Slam Wimbledon
F. Auger-Aliassime [25]
6
6
3
4
J. Struff
3
7
6
6
Vincitore: J. Struff

S. Lamens NED vs E. Alexandrova IOA

Slam Wimbledon
S. Lamens
4
0
E. Alexandrova [18]
6
6
Vincitore: E. Alexandrova

Y. Starodubtseva UKR vs L. Samsonova IOA

Slam Wimbledon
Y. Starodubtseva
2
1
L. Samsonova [19]
6
6
Vincitore: L. Samsonova

M. Fucsovics HUN vs G. Monfils FRA

Slam Wimbledon
M. Fucsovics
6
1
4
7
6
G. Monfils
4
6
6
6
4
Vincitore: M. Fucsovics








Court 4 – Ore: 12:00am
A. Erler AUT / C. Frantzen GER vs J. Brooksby USA / A. Walton AUS

Slam Wimbledon
A. Erler / C. Frantzen
7
6
J. Brooksby / A. Walton
6
4
Vincitore: A. Erler/C. Frantzen

Q. Gleason USA / I. Martins BRA vs A. Eala PHI / E. Lys GER

Slam Wimbledon
Q. Gleason / I. Martins
6
6
A. Eala / E. Lys
4
2
Vincitore: Q. Gleason/I. Martins

S. Doumbia FRA / F. Reboul FRA vs Z. Bergs BEL / G. Diallo CAN

Slam Wimbledon
S. Doumbia / F. Reboul [11]
6
6
6
Z. Bergs / G. Diallo
4
7
3
Vincitore: S. Doumbia/F. Reboul

E. Appleton GBR / H. Watson GBR vs M. Andreeva IOA / D. Shnaider IOA

Slam Wimbledon
E. Appleton / H. Watson
3
4
M. Andreeva / D. Shnaider [5]
6
6
Vincitore: M. Andreeva/D. Shnaider








Court 5 – Ore: 12:00am
Y. Xu CHN / Z. Yang CHN vs L. Kichenok UKR / E. Perez AUS

Slam Wimbledon
Y. Xu / Z. Yang
5
3
L. Kichenok / E. Perez [7]
7
6
Vincitore: L. Kichenok/E. Perez

T. Babos HUN / L. Stefani BRA vs J. Cristian ROU / M. Kempen BEL

Slam Wimbledon
T. Babos / L. Stefani [10]
6
6
J. Cristian / M. Kempen
3
1
Vincitore: T. Babos/L. Stefani

N. Lammons USA / J. Withrow USA vs P. Herbert FRA / J. Thompson AUS

Slam Wimbledon
N. Lammons / J. Withrow [13]
4
6
P. Herbert / J. Thompson
6
7
Vincitore: P. Herbert/J. Thompson

B. Harris GBR / M. Willis GBR vs A. Bublik KAZ / F. Cobolli ITA

Slam Wimbledon
B. Harris / M. Willis
7
7
A. Bublik / F. Cobolli
6
6
Vincitore: B. Harris/M. Willis








Court 6 – Ore: 12:00am
C. Osorio COL / A. Parks USA vs A. Barnett GBR / E. Silva GBR

Slam Wimbledon
C. Osorio / A. Parks
1
6
6
A. Barnett / E. Silva
6
3
3
Vincitore: C. Osorio/A. Parks

A. Davidovich Fokina ESP vs B. van de Zandschulp NED

Slam Wimbledon
B. van de Zandschulp
1
6
3
6
A. Davidovich Fokina [26]
6
4
6
7
Vincitore: A. Davidovich Fokina

G. Andreozzi ARG / M. Demoliner BRA vs C. Harrison USA / E. King USA

Slam Wimbledon
G. Andreozzi / M. Demoliner
6
7
C. Harrison / E. King [9]
3
6
Vincitore: G. Andreozzi/M. Demoliner

H. Nys MON / E. Roger-Vasselin FRA vs B. Bonzi FRA / G. Jacq FRA

Slam Wimbledon
H. Nys / E. Roger-Vasselin [10]
7
7
B. Bonzi / G. Jacq
6
5
Vincitore: H. Nys/E. Roger-Vasselin

V. Azarenka IOA / A. Krueger USA vs G. Minnen BEL / M. Niculescu ROU

Il match deve ancora iniziare








Court 7 – Ore: 12:00am
A. Kovacevic USA / L. Tien USA vs N. Balaji IND / M. Reyes-Varela MEX

Slam Wimbledon
A. Kovacevic / L. Tien
4
4
N. Balaji / M. Reyes-Varela
6
6
Vincitore: N. Balaji/M. Reyes-Varela

M. Bouzkova CZE / A. Danilina KAZ vs K. Piter POL / M. Sherif EGY

Slam Wimbledon
M. Bouzkova / A. Danilina
6
6
K. Piter / M. Sherif
3
3
Vincitore: M. Bouzkova/A. Danilina

M. Skoch CZE / M. Vondrousova CZE vs P. Kudermetova IOA / Z. Sonmez TUR

Slam Wimbledon
M. Skoch / M. Vondrousova
5
6
5
P. Kudermetova / Z. Sonmez
7
2
7
Vincitore: P. Kudermetova/Z. Sonmez

M. Romios AUS / R. Seggerman USA vs L. Darderi ITA / D. Hidalgo ECU

Il match deve ancora iniziare








Court 8 – Ore: 12:00am
P. Nouza CZE / P. Rikl CZE vs M. Ebden AUS / J. Peers AUS

Slam Wimbledon
P. Nouza / P. Rikl
6
6
M. Ebden / J. Peers [15]
3
4
Vincitore: P. Nouza/P. Rikl

S. Hsieh TPE / J. Ostapenko LAT vs O. Kalashnikova GEO / E. Pridankina IOA

Slam Wimbledon
S. Hsieh / J. Ostapenko [4]
6
6
O. Kalashnikova / E. Pridankina
2
3

C. Bucsa ESP / M. Kato JPN vs S. Errani ITA / J. Paolini ITA

Slam Wimbledon
C. Bucsa / M. Kato
3
3
S. Errani / J. Paolini [3]
6
6
Vincitore: S. Errani/J. Paolini

L. Maxted GBR / C. Thomson GBR vs N. Mektic CRO / M. Venus NZL

Slam Wimbledon
L. Maxted / C. Thomson
4
6
N. Mektic / M. Venus [8]
6
7
Vincitore: N. Mektic/M. Venus








Court 9 – Ore: 12:00am
Y. Bu CHN / R. Ho TPE vs M. Granollers ESP / H. Zeballos ARG

Slam Wimbledon
Y. Bu / R. Ho
6
3
M. Granollers / H. Zeballos [4]
7
6
Vincitore: M. Granollers/H. Zeballos

S. Aoyama JPN / E. Shibahara JPN vs M. Linette POL / B. Pera USA

Slam Wimbledon
S. Aoyama / E. Shibahara
4
4
M. Linette / B. Pera
6
6
Vincitore: M. Linette/B. Pera

T. Mihalikova SVK / O. Nicholls GBR vs K. Rakhimova IOA / A. Siskova CZE

Slam Wimbledon
T. Mihalikova / O. Nicholls [9]
4
1
K. Rakhimova / A. Siskova
6
6
Vincitore: K. Rakhimova/A. Siskova

L. Bronzetti ITA / A. Li USA vs O. Gadecki AUS / D. Krawczyk USA

Slam Wimbledon
L. Bronzetti / A. Li
3
2
O. Gadecki / D. Krawczyk
6
6
Vincitore: O. Gadecki/D. Krawczyk








Court 10 – Ore: 12:00am
A. Tomljanovic AUS / V. Tomova BUL vs E. Hozumi JPN / A. Sutjiadi INA

Slam Wimbledon
A. Tomljanovic / V. Tomova
6
2
E. Hozumi / A. Sutjiadi
7
6
Vincitore: E. Hozumi/A. Sutjiadi

E. McDonald GBR / M. Xu GBR vs L. Noskova CZE / R. Sramkova SVK

Slam Wimbledon
E. McDonald / M. Xu
6
6
6
L. Noskova / R. Sramkova
4
7
3
Vincitore: E. McDonald/M. Xu

V. Kudermetova IOA / E. Mertens BEL vs H. Klugman GBR / M. Stojsavljevic GBR

Slam Wimbledon
V. Kudermetova / E. Mertens [8]
6
6
H. Klugman / M. Stojsavljevic
2
2
Vincitore: V. Kudermetova/E. Mertens

A. Pavlasek CZE / J. Zielinski POL vs S. Gonzalez MEX / A. Krajicek USA

Slam Wimbledon
A. Pavlasek / J. Zielinski
7
7
S. Gonzalez / A. Krajicek
6
6
Vincitore: A. Pavlasek/J. Zielinski








Court 11 – Ore: 12:00am
A. Muhammad USA / D. Schuurs NED vs L. Fernandez CAN / L. Sun NZL

Slam Wimbledon
A. Muhammad / D. Schuurs [6]
6
6
L. Fernandez / L. Sun
2
1
Vincitore: A. Muhammad/D. Schuurs

H. Guo CHN / A. Panova IOA vs G. Olmos MEX / R. Zarazua MEX

Slam Wimbledon
H. Guo / A. Panova
6
5
6
G. Olmos / R. Zarazua
3
7
2
Vincitore: H. Guo/A. Panova

R. Cash USA / J. Tracy USA vs S. Arends NED / A. Rinderknech FRA

Il match deve ancora iniziare

R. Haase NED / J. Rojer NED vs N. Borges POR / M. Giron USA

Slam Wimbledon
R. Haase / J. Rojer
6
1
N. Borges / M. Giron
7
6
Vincitore: N. Borges/M. Giron








Court 14 – Ore: 12:00am
F. Cabral POR / L. Miedler AUT vs J. Murray GBR / R. Ram USA

Slam Wimbledon
F. Cabral / L. Miedler
7
6
J. Murray / R. Ram
6
3
Vincitore: F. Cabral/L. Miedler

F. Marozsan HUN vs J. Munar ESP

Slam Wimbledon
F. Marozsan
None
2
3
6
J. Munar
None
6
6
7
Vincitore: J. Munar

A. Zakharova IOA vs D. Yastremska UKR

Slam Wimbledon
A. Zakharova
7
5
6
D. Yastremska
5
7
7
Vincitore: D. Yastremska

J. Monday GBR / D. Stevenson GBR vs M. Bellucci ITA / F. Marozsan HUN

Slam Wimbledon
J. Monday / D. Stevenson
6
2
M. Bellucci / F. Marozsan
7
6
Vincitore: M. Bellucci/F. Marozsan








Court 15 – Ore: 12:00am
M. Kecmanovic SRB vs J. de Jong NED

Slam Wimbledon
M. Kecmanovic
1
6
6
6
J. de Jong
6
3
2
4
Vincitore: M. Kecmanovic

H. Baptiste USA vs V. Mboko CAN

Slam Wimbledon
H. Baptiste
7
6
V. Mboko
6
3
Vincitore: H. Baptiste

P. Martinez ESP vs M. Navone ARG

Slam Wimbledon
P. Martinez
None
7
7
7
M. Navone
None
5
5
6
Vincitore: P. Martinez

K. Siniakova CZE / T. Townsend USA vs A. Bondar HUN / M. Uchijima JPN

Slam Wimbledon
K. Siniakova / T. Townsend [1]
6
6
A. Bondar / M. Uchijima
4
1
Vincitore: K. Siniakova/T. Townsend








Court 16 – Ore: 12:00am
J. Cash GBR / L. Glasspool GBR vs V. Kirkov USA / B. Stevens NED

Slam Wimbledon
J. Cash / L. Glasspool [5]
7
6
V. Kirkov / B. Stevens
6
4
Vincitore: J. Cash/L. Glasspool

K. Volynets USA vs E. Cocciaretto ITA

Slam Wimbledon
K. Volynets
0
4
E. Cocciaretto
6
6
Vincitore: E. Cocciaretto

D. Collins USA vs V. Erjavec SLO

Slam Wimbledon
D. Collins
6
6
V. Erjavec
4
1
Vincitore: D. Collins

B. Nakashima USA vs R. Opelka USA

Slam Wimbledon
B. Nakashima [29]
7
6
6
6
R. Opelka
5
2
7
3
Vincitore: B. Nakashima








Court 17 – Ore: 12:00am
X. Wang CHN vs Z. Sonmez TUR

Slam Wimbledon
X. Wang
5
5
Z. Sonmez
7
7
Vincitore: Z. Sonmez

A. Rinderknech FRA vs C. Garin CHI

Slam Wimbledon
C. Garin
6
3
6
6
3
A. Rinderknech
3
6
7
4
6
Vincitore: A. Rinderknech

E. Jacquemot FRA vs B. Bencic SUI

Slam Wimbledon
E. Jacquemot
6
1
2
B. Bencic
4
6
6
Vincitore: B. Bencic

J. Salisbury GBR / N. Skupski GBR vs C. Broom GBR / J. Paris GBR

Slam Wimbledon
J. Salisbury / N. Skupski [6]
6
5
6
C. Broom / J. Paris
3
7
4
Vincitore: J. Salisbury/N. Skupski

L. Sonego ITA vs N. Basilashvili GEO

Slam Wimbledon
L. Sonego
6
6
6
7
N. Basilashvili
1
3
7
6
Vincitore: L. Sonego








To be arranged 1 – Ore: 7:00pm
H. Baptiste USA / C. McNally USA vs B. Haddad Maia BRA / L. Siegemund GER

Slam Wimbledon
H. Baptiste / C. McNally
1
6
3
B. Haddad Maia / L. Siegemund [11]
6
2
6
Vincitore: B. Haddad Maia/L. Siegemund


TAG: ,

147 commenti. Lasciane uno!

Pier no guest 04-07-2025 12:28

Scritto da walden

Scritto da Rhyme
Per quanto mi riguarda c’erano pochissimi dubbi sul fatto che Cilic potesse mettere in difficoltà Draper. Al di là del punteggio e di come finirà.
In generale continuo ad avere dubbi sul rendimento di Draper negli Slam (in quanto a possibilità di vittoria) e avevo già notato che nonostante sia britannico (anche se non è sempre scontato) sull’erba a dire il vero deve ancora dare conferme.
E si conferma un aspetto che stranamente non viene mai considerato nelle riflessioni e nelle previsioni. Cioè che l’erba sia nettamente la superficie più diversa, dove i valori sono parecchio differenti rispetto alla classifica. E come al solito se ne ha conferma nel torneo.
Non sono per niente sorpreso quindi da queste uscite e da questi risultati.

Draper prese un set a Djokovic nel 2021, a 19 anni. Al Queens aveva sconfitto Sinner (da allora diventarono amici). Credo che il problema di Draper sia mentale e di tenuta fisica.

Se il problema di Draper davanti a Cilic è la tenuta atletica la cosa è grave,molto grave.

147
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MAURO (Guest) 04-07-2025 11:35

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da gbuttit

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da MAURO

Scritto da Sudtyrol
Nole fa paura.

38 anni.
Pensa la precedente era con FEDERER, NADAL, MURRAY, WAWRINKA, CILIC ed altri quanto era miglior rispetto a questa.
Sinner e CARLONE proiettati 10/15 anni indietro non avrebbero mai vinto SLAM, qualche 1000 forse.

Ma non diciamo eresie

Assolutamente nessuna eresia, magari lui lo dice per provocare ma é assolutamente vero, siamo in un periodo di transizione, come quello che c’é stato ad inizio anni 2000 fra Sampras/Agassi e l’arrivo dei big 3 ed abbiamo avuto i vari Hewitt, Ferrero, Roddick al numero 1 (ottimi giocatori ma non fuoriclasse) ed ora é lo stesso.

Ma per niente d’accordo …… il periodo di transizione è passato: ed è quello dei tennisti nati nei ’90 e che non hanno vinto una beata o al massimo una sola beata (Zverev, Medvedev, Tsitsipas, Fritz, Zverev, Ruud, Paul, Khachanov, Dimitrov che hanno vinto? Tranne lo slam di Medvedev e solo perché fu super fesso Djokovic a quel giro, spiegami cosa hanno vinto).
Dire che Alcaraz e Sinner catapultati negli anni d’oro dei big 5 (i big 3 più Wawrinka e Murray) avrebbero fatto i comprimari non è una fesseria: è una COLOSSALE fesseria. Ma più grande non potrebbe essere

Ma di quale periodo di transizione parla? Nel 2022 3 SLAM su 4 li hanno vinti NADAL e DJOKOVIC; quindi il regno era ancora serbo spagnolo;
Nel 2023 3 SLAM li ha vinti Djokovic.
Quindi fino a fine 2023 il regno era ancora serbo.
Dal 2024 si può parlare di inizio di una nuova era o magari di periodo di transizione.

146
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
AntonioBn78 (Guest) 04-07-2025 09:21

Anni e anni a parlare e oggi nuovamente cadono tutti dal pero.
L’ho già detto attualmente gli unici due forti sono Alcaraz e Sinner, chi ha il loro livello è Djokovic che tennisticamente è più forte di loro ma fisicamente alla lunga paga, però sull’erba e da quello che ho visto non credo, il Serbo è in forma . Dati i risultati viene fuori che i trentenni che fanno parte dell’era dei big erano nettamente più forti e stiamo parlando della terza fascia dell’epoca, Cilic che ha comunque vinto uno slam e fatto finali, Monfils, Dimitrov e anche Fabio . Questa è la testimonianza che anche se lo spagnolo e l’italiano vinceranno slam a iosa se non accadrà qualcosa nei prossimi anni il valore delle loro vittorie sarà meno importante. E’ accaduto così nella Boxe, nel Basket e nella Formula 1 e lo sappiamo tutti.

145
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sudtyrol (Guest) 04-07-2025 07:07

Scritto da Enri

Scritto da dateccitrungelliti
Tabellone di Sinner -> GS Wimbledon
Tabellone di alcaraz -> Itf 15k Londra

ma sul serio? Nei prossimi tre turni Alcaraz affronta struff, e probabilmente rublev e Fonseca/Bellucci (magari)…sarebbe itf?
Sinner avrà martinez, paul (che però sta soffrendo con ofner) e forse Shelton (che su erba fin qui è stato poca roba) o monfils..e si sta togliendo di torno anche draper…è tanto diverso il percorso?

Ocio a Jarry che sta servendo come un treno e gioca benissimo.

144
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sudtyrol (Guest) 04-07-2025 07:06

Scritto da Sudtyrol
Nole fa paura.

Jannik di più.

143
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, guido Guest
italtennis (Guest) 04-07-2025 00:24

@ albertoj (#4427894)

Quoto
La narrativa “giocano più veloce” è assolutamente errata.
Al massimo, MEDIAMENTE giocano più potenti, ma lavorando meno la palla nel complesso.
Aggiungo che in ogni caso l’epoca precedente è piena di giocatori dalla velocità e potenza di palla abnorme (del potrò, berdych, Gonzalez, verdasco, Anderson, lo stesso cilic etc), o di giocatori che basavano il loro tennis su una frequenza di scambio folle (basti pensare a Djokovic, Federer nel prime che da soli hanno sempre avuto una frequenza di scambio superiore ai presenti, vedi jannik o carlos)
L’unica differenza è che ora come ora il gioco è un po’ più piatto.
È regredito.
Il resto sono discorsi EN passant.

142
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Annie3 04-07-2025 00:18

@ Annie3 (#4427913)

Ultimo p.s.: ma quel ragazzone che ha battuto Machac dopo 5 set lottatissimi, da dove è uscito? Certo che col tennis non ci annoiamo, “anziani” che ritornano e sconosciuti che spadroneggiano, il fascino di Wimbledon, la tradizione che si colora anche con le tinte della novità e della sorpresa

141
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Annie3 04-07-2025 00:08

@ Annie3 (#4427893)

Dimenticavo: nell’angolo di Mensik, con l’algido coach e i dolcissimi genitori, c’era l’amato Tomas Berdych, credo per testare l’eventuale squadra ceka per la Davis, Tomas che ho ritrovato per certi aspetti in Mensik, nel bel gioco da fondo campo, forse con più manualità del giovane sotto rete e la sciagurata propensione nei momenti “no” a insaccare la palla in rete e a passare dalla sequenza di aces a perdere completamente la prima di servizio: ma che bello rivedere Tomas, con qualche anno in più ma sempre uguale nei modi, pacato, applauso moderato anche nei momenti vincenti di Mensik, tesissimo nella fase del vistoso calo del giovane allievo, per fortuna superato anche con lodevoli prove di coraggio

140
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
piper 03-07-2025 23:55
139
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
piper 03-07-2025 23:50

Scritto da gbuttit

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da gbuttit

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da MAURO

Scritto da Sudtyrol
Nole fa paura.

38 anni.
Pensa la precedente era con FEDERER, NADAL, MURRAY, WAWRINKA, CILIC ed altri quanto era miglior rispetto a questa.
Sinner e CARLONE proiettati 10/15 anni indietro non avrebbero mai vinto SLAM, qualche 1000 forse.

Ma non diciamo eresie

Assolutamente nessuna eresia, magari lui lo dice per provocare ma é assolutamente vero, siamo in un periodo di transizione, come quello che c’é stato ad inizio anni 2000 fra Sampras/Agassi e l’arrivo dei big 3 ed abbiamo avuto i vari Hewitt, Ferrero, Roddick al numero 1 (ottimi giocatori ma non fuoriclasse) ed ora é lo stesso.

Ma per niente d’accordo …… il periodo di transizione è passato: ed è quello dei tennisti nati nei ’90 e che non hanno vinto una beata o al massimo una sola beata (Zverev, Medvedev, Tsitsipas, Fritz, Zverev, Ruud, Paul, Khachanov, Dimitrov che hanno vinto? Tranne lo slam di Medvedev e solo perché fu super fesso Djokovic a quel giro, spiegami cosa hanno vinto).
Dire che Alcaraz e Sinner catapultati negli anni d’oro dei big 5 (i big 3 più Wawrinka e Murray) avrebbero fatto i comprimari non è una fesseria: è una COLOSSALE fesseria. Ma più grande non potrebbe essere

Illudetevi pure, la realtà é un’altra.

La realtà è che non lo sapremmo mai e fare questi paragoni non serve a nulla.

138
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Marco Tullio Cicerone, Detuqueridapresencia, MarcoP
Rhyme 03-07-2025 23:44

Ah, beh. Prima il sorteggio era terribile, pilotato, mostruoso, indicibile. Poi escono tutti ugualmente e si scopre che semplicemente il livello medio è bassissimo.
Bastava saperlo prima e ci saremmo evitati notti insonni e capelli strappati per il tabellone. Come al solito si passa da una banderuola all’altra, da una semplificazione all’altra.
Come l’immancabile “Anche Sinner e Alcaraz 10 anni fa sarebbero stati comprimari”.
Non basta il parere dei grandi campioni che hanno visto e vissuto tutte le ere tennistiche e sanno (dall’interno) come sia evoluto questo sport, non basta nemmeno il parere di chi ha giocato sia contro i big 3 che contro Alcaraz e Sinner. No, la verità ce l’abbiamo noi.
E ovviamente la stabiliamo a seconda delle teste di serie uscite o meno.
Santo cielo…

137
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
albertoj (Guest) 03-07-2025 23:43

Scritto da Matteo
@ walden (#4427609)
Per come la vedo io , giocano a ritmi diversi rispetto a 15 anni fa . E questo fa sì che a metà stagione siano mezzi cotti . Da lì le sorprese . In ogni caso confronti tra epoche diverse non hanno mai senso . nirmal purja ha scalato tutti gli ottomila in 189 giorni . Messner era una cacchina visto che c ha messo 15 anni ? Non ha senso fare confronti

Mah, mi sembra una cavolata, confermata dalle velocità medie dei colpi in top nel circuito, che non sono cambiate sostanzialmente. Inoltre non spiegherebbe il motivo per cui seconde linee di quell’epoca tennistica (Monfils, Dimitrov, Cilic, ma anche Nishikori e Raonic quando han provato a rientrare dagli infortuni) riescano a battere o mettere in difficoltà i top attuali, tolto Sinner. Due su tra anche Alcaraz ha perso con Dimitrov e Goffin, per dire.

136
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Annie3 03-07-2025 23:42

Ma grande Cilic…e state a discutere sulla vecchia e nuova generazione? Beh, Cilic ha battuto uno dei giovani più quotati, Monfils sta facendo partitone, Novak non mi sembra deboluccio con Rune, Alcaraz etc. tenuto conto che il paragone è comunque condizionato dall’età…vabbe’, intanto adesso la competizione è fra i componenti di questa generazione, i big si godono la pensione, a parte Novak che sull’erba ci sa proprio fare e sembra ritrovare la spinta della gioventù, e nel tennis il “come sarebbe se” interessa poco: comunque questa superficie richiede davvero una propensione specifica, un taglio speciale, una capacita’ che non ha molto tempo per definirsi vista la brevità della stagione, da cui il crollo di giocatori titolati che però sul verde londinese non ci sanno fare; non ho visto Draper ma evidentemente si è trovato spiazzato dalla maggior esperienza collaudata di Cilic, mentre ho visto la classe di Novak, la partita altalenante di Mensik che finalmente nel 3zo e 4to set ha capito come aggirare il regolarista Giron e infine Sonego Basilashvili…e posso dire, il georgiano a tennis ci sa ancora giocare, con quelle accelerazioni che mi entusiasmavano a suo tempo e che ho rivisto oggi con minor continuità ma con la stessa efficacia nei momenti della fiducia: bravo Lorenzo a gestire con più saggezza la partita e a vincere nonostante i momenti di “prepotenza” del Nikoloz che sembrava potesse riacchiappare la partita

135
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Lory99
Tom1 (Guest) 03-07-2025 23:38

@ Supporter dei poeti estinti (#4427884)

Per carità, è anche vero. È innegabile che Djokovic sia ancora un mostro per l’età che ha.
Ma se Sinner deve perdere contro un 38enne, vuol dire che questo Slam non se lo merita. Fortuna o non fortuna.

134
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
walden 03-07-2025 23:37

Scritto da gbuttit

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da gbuttit

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da MAURO

Scritto da Sudtyrol
Nole fa paura.

38 anni.
Pensa la precedente era con FEDERER, NADAL, MURRAY, WAWRINKA, CILIC ed altri quanto era miglior rispetto a questa.
Sinner e CARLONE proiettati 10/15 anni indietro non avrebbero mai vinto SLAM, qualche 1000 forse.

Ma non diciamo eresie

Assolutamente nessuna eresia, magari lui lo dice per provocare ma é assolutamente vero, siamo in un periodo di transizione, come quello che c’é stato ad inizio anni 2000 fra Sampras/Agassi e l’arrivo dei big 3 ed abbiamo avuto i vari Hewitt, Ferrero, Roddick al numero 1 (ottimi giocatori ma non fuoriclasse) ed ora é lo stesso.

Ma per niente d’accordo …… il periodo di transizione è passato: ed è quello dei tennisti nati nei ’90 e che non hanno vinto una beata o al massimo una sola beata (Zverev, Medvedev, Tsitsipas, Fritz, Zverev, Ruud, Paul, Khachanov, Dimitrov che hanno vinto? Tranne lo slam di Medvedev e solo perché fu super fesso Djokovic a quel giro, spiegami cosa hanno vinto).
Dire che Alcaraz e Sinner catapultati negli anni d’oro dei big 5 (i big 3 più Wawrinka e Murray) avrebbero fatto i comprimari non è una fesseria: è una COLOSSALE fesseria. Ma più grande non potrebbe essere

Illudetevi pure, la realtà é un’altra.

Ho espresso dei dubbi su gli Z, escludendo Sinner ed Alcaraz, in realtà di questo decennio stanno arrivando i 2004/2006, e fra un po’ di tempo i 2007/2008. E’ chiaro che per ciascun anno è difficile cvhe ci sia più di uno/due campioni assoluti: Federer e Hewitt sono del 81, Roddick del 82, Wawrinka del 85, Nadal del 86, Djokovic e Murray del 87, Cilic e Del Potro del 88. Comunque non ha senso fare paragoni fra tennisti nati a quasi vent’anni di distanza.

133
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
walden 03-07-2025 23:29

Scritto da Rhyme
Per quanto mi riguarda c’erano pochissimi dubbi sul fatto che Cilic potesse mettere in difficoltà Draper. Al di là del punteggio e di come finirà.
In generale continuo ad avere dubbi sul rendimento di Draper negli Slam (in quanto a possibilità di vittoria) e avevo già notato che nonostante sia britannico (anche se non è sempre scontato) sull’erba a dire il vero deve ancora dare conferme.
E si conferma un aspetto che stranamente non viene mai considerato nelle riflessioni e nelle previsioni. Cioè che l’erba sia nettamente la superficie più diversa, dove i valori sono parecchio differenti rispetto alla classifica. E come al solito se ne ha conferma nel torneo.
Non sono per niente sorpreso quindi da queste uscite e da questi risultati.

Draper prese un set a Djokovic nel 2021, a 19 anni. Al Queens aveva sconfitto Sinner (da allora diventarono amici). Credo che il problema di Draper sia mentale e di tenuta fisica.

132
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Supporter dei poeti estinti (Guest) 03-07-2025 23:25

Scritto da MAURO

Scritto da Luk
Fuori anche Paul. E ora tocca a Jack

Tutti dalla parte di Sinner.

Ci sono 3 fuoriclasse e uno è dalla parte di Sinner..tutto il resto è acqua fresca..

131
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Zio., Marco Tullio Cicerone, Gualtiero, Detuqueridapresencia, guido Guest
Max66 (Guest) 03-07-2025 23:14

@ francesco (#4427800)

Hewitt e Roddick sono durati finche non è esploso Federer e poi Nadal… che poi il paragone è anche un po’ irrispettoso visto che Medvedev è stato numero 1 per qualche settimana solo perché Nole non poteva giocare per la storia del vaccino, mentre Zverev è già tanto che sia stato numero 2… oggi c’è proprio un abisso, forse ancor più dei tempi di Federer e Nadal… i prossimi 20 slam se li dividono quei due, qui lo dico e..

130
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
sin&son (Guest) 03-07-2025 23:12

Il tabellone parte alta non era sbilanciato certo perche’ c’era Draper ma rimane assolutamente sbilanciato per Djokovic

129
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Max66 (Guest) 03-07-2025 23:01

Altre teste di serie che cadono, ma i favoriti, Sinner e Alcaraz, sono sempre lì e ci resteranno sino alla finale… l’unico che può dar loro fastidio è Nole, ma la finale sarà quella, senza bisogno di scaramanzia

128
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gigio (Guest) 03-07-2025 22:54

Ma invece qualcuno ha visto giocare holmgren, me lo ricordo in qualche challenger che aveva un livello decisamente superiore alla sua classifica ma giocava poco, oggi grande exploit

127
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Lory99
Giulio (Guest) 03-07-2025 22:53

Scritto da Laura
usciti draper e paul dalla parte di sinner…..si puo’ dire che ora il tabellone non e’ piu cosi sbilanciato

Invece no,tutti i peggiori sono ancora nel lato di Sinner come Dimitrov,Shelton,Sonego,Nakashima,De Minaur e soprattutto Djokovic…Alcaraz ha solo Fritz e Fonseca anche se non so se riuscirà a spingersi fino ai quarti

126
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 03-07-2025 22:52

Scritto da Gigio
Il fatto che cilic vinca con un top 5 lanciato mi fa un po’ riflettere sul livello attuale nel circuito, primi 2 esclusi

Il Lawn Tennis è un altro sport ….

125
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Cogi53 03-07-2025 22:52

Sorprese ne abbiamo????????????????????
Mamma mia che cataclisma 😳

124
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox
Detuqueridapresencia 03-07-2025 22:52

Scritto da Dancas
Ma chi è questo Holmgren che ha battuto Machac? Non lo avevo mai sentito nominare.

Beati i Danesi! 😀

123
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gigio (Guest) 03-07-2025 22:51

Il fatto che cilic vinca con un top 5 lanciato mi fa un po’ riflettere sul livello attuale nel circuito, primi 2 esclusi

122
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 03-07-2025 22:51

Scritto da Lukaa
Anche draper fuori… A parte Jannik e Carlos ci sono rimasti djokovic e Fritz, per le semifinali. Sempre che ci arrivino e non restino vittime della sorpresa di turni. Ecatombe di teste di serie.

Sta a vedè che si avvera la profezia di Stefano 2Tsi?

Vince Fokina!

😎 😎 😎

121
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 03-07-2025 22:49

@ gbuttit (#4427847)

We agree to disagree 😎

120
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
gbuttit 03-07-2025 22:44

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da gbuttit

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da MAURO

Scritto da Sudtyrol
Nole fa paura.

38 anni.
Pensa la precedente era con FEDERER, NADAL, MURRAY, WAWRINKA, CILIC ed altri quanto era miglior rispetto a questa.
Sinner e CARLONE proiettati 10/15 anni indietro non avrebbero mai vinto SLAM, qualche 1000 forse.

Ma non diciamo eresie

Assolutamente nessuna eresia, magari lui lo dice per provocare ma é assolutamente vero, siamo in un periodo di transizione, come quello che c’é stato ad inizio anni 2000 fra Sampras/Agassi e l’arrivo dei big 3 ed abbiamo avuto i vari Hewitt, Ferrero, Roddick al numero 1 (ottimi giocatori ma non fuoriclasse) ed ora é lo stesso.

Ma per niente d’accordo …… il periodo di transizione è passato: ed è quello dei tennisti nati nei ’90 e che non hanno vinto una beata o al massimo una sola beata (Zverev, Medvedev, Tsitsipas, Fritz, Zverev, Ruud, Paul, Khachanov, Dimitrov che hanno vinto? Tranne lo slam di Medvedev e solo perché fu super fesso Djokovic a quel giro, spiegami cosa hanno vinto).
Dire che Alcaraz e Sinner catapultati negli anni d’oro dei big 5 (i big 3 più Wawrinka e Murray) avrebbero fatto i comprimari non è una fesseria: è una COLOSSALE fesseria. Ma più grande non potrebbe essere

Illudetevi pure, la realtà é un’altra.

119
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MAURO (Guest) 03-07-2025 22:33

Ieri alcuni cronisti Sky dicevano che i match si sospendono X oscurità sulla parità;
Infatti Fokina VDZ sospeso sul 5 pari.
Ora sospendono Shelton sul 5 a 4 nel terzo set.
Dove sta la verità.

118
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MAURO (Guest) 03-07-2025 22:27

11 italiani al via e 5 al terzo turno;
6 spagnoli al via e 4 al terzo turno.
Peccato che poi 2 dei 4 debbano affrontare il numero 1 ed il numero 5 del tabellone al terzo turno, a differenza dei 5

117
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pier no guest 03-07-2025 22:25

Le uscite di Draper e anche di Paul confermano la mia impressione che il livello medio non sia granché. A parte Carlos e Jannik (e l’infinito Nole) troppi giocatori incostanti, incapaci di fornire garanzie e così diventano minime le insidie per i primissimi.
Sorrido pensando al burlone ad un certo punto scrisse qui che i big three avrebbero sofferto con la velocità di palla di oggi.
Peccato che questi non la tengono dentro sempre.

116
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MAURO (Guest) 03-07-2025 22:16

Scritto da francesco

Scritto da italtennis
@ MAURO (#4427614)
A parte le tue provocazioni, credo seriamente sinner sarebbe stato un “cilic”, ossia un giocatore da uno slam sporadico e qualche mille.
Alcaraz un wawrinka.
Gli altri nemmeno in top 15, a livello di un seppi.
Mio parere, seguendo tennis su tennis dal 2008.

E si… Peccato che è esattamente il contrario di quello che dicono gli ex campioni. Tipo” il tennis continua a evolversi. Contro un top 5 odierno non avrei scampo”….”non è possibile paragonare giocatori di generazioni diverse ” “quelli di oggi tirano molto più forte ” ecc ecc
Magari, e dico magari, il Federer di 20 anni fa sarebbe si e no un Musetti.

X L’ ultima frase e solo X quella….AHAHAHAHAHAHAH

115
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Lukaa 03-07-2025 22:12

Anche draper fuori… A parte Jannik e Carlos ci sono rimasti djokovic e Fritz, per le semifinali. Sempre che ci arrivino e non restino vittime della sorpresa di turni. Ecatombe di teste di serie.

114
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 03-07-2025 22:05

Scritto da MAURO
Pedritooooooo.
Nun ce posso credere.
Peccato che al prossimo turno sarà Game Over contro SEMOLA.

Eccola la gufata è partita! ahahahahahah

113
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 03-07-2025 22:04

Scritto da gbuttit

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da MAURO

Scritto da Sudtyrol
Nole fa paura.

38 anni.
Pensa la precedente era con FEDERER, NADAL, MURRAY, WAWRINKA, CILIC ed altri quanto era miglior rispetto a questa.
Sinner e CARLONE proiettati 10/15 anni indietro non avrebbero mai vinto SLAM, qualche 1000 forse.

Ma non diciamo eresie

Assolutamente nessuna eresia, magari lui lo dice per provocare ma é assolutamente vero, siamo in un periodo di transizione, come quello che c’é stato ad inizio anni 2000 fra Sampras/Agassi e l’arrivo dei big 3 ed abbiamo avuto i vari Hewitt, Ferrero, Roddick al numero 1 (ottimi giocatori ma non fuoriclasse) ed ora é lo stesso.

Ma per niente d’accordo …… il periodo di transizione è passato: ed è quello dei tennisti nati nei ’90 e che non hanno vinto una beata o al massimo una sola beata (Zverev, Medvedev, Tsitsipas, Fritz, Zverev, Ruud, Paul, Khachanov, Dimitrov che hanno vinto? Tranne lo slam di Medvedev e solo perché fu super fesso Djokovic a quel giro, spiegami cosa hanno vinto).

Dire che Alcaraz e Sinner catapultati negli anni d’oro dei big 5 (i big 3 più Wawrinka e Murray) avrebbero fatto i comprimari non è una fesseria: è una COLOSSALE fesseria. Ma più grande non potrebbe essere

112
Replica | Quota | 7
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Cogi53, Marco Tullio Cicerone, Inox, MAXJAN, Sinner@Raducanu, Zio., antoniov
francesco (Guest) 03-07-2025 22:04

Scritto da gbuttit

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da MAURO

Scritto da Sudtyrol
Nole fa paura.

38 anni.
Pensa la precedente era con FEDERER, NADAL, MURRAY, WAWRINKA, CILIC ed altri quanto era miglior rispetto a questa.
Sinner e CARLONE proiettati 10/15 anni indietro non avrebbero mai vinto SLAM, qualche 1000 forse.

Ma non diciamo eresie

Assolutamente nessuna eresia, magari lui lo dice per provocare ma é assolutamente vero, siamo in un periodo di transizione, come quello che c’é stato ad inizio anni 2000 fra Sampras/Agassi e l’arrivo dei big 3 ed abbiamo avuto i vari Hewitt, Ferrero, Roddick al numero 1 (ottimi giocatori ma non fuoriclasse) ed ora é lo stesso.

A bè. Se lo dici tu è “assolutamente” vero…

111
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Il cubo di Bublik 03-07-2025 22:02

Scritto da Gio
@ Max66 (#4427655)
Prima la formalità con l’altro serbo che si scansera’ ben bene…

Perché Kekmanovic dovrebbe urtare il suo futuro Presidente della Repubblica?

110
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Silvy__89 (Guest) 03-07-2025 21:59

Un po’ mi dispiace per Draper. Nel torneo di casa, davanti ai suoi tifosi, brutto uscire al secondo turno.

109
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
AlfSfo96 03-07-2025 21:52

Come spesso ci si dimentica, 3 su 5 è un altro sport 😉
Negli slam la tenuta fisica e, SOPRATTUTTO, la testa fanno la differenza. La testa perchè devi star concentrato molto più tempo, se stacchi sul 2 a 0 è un attimo ritrovarti 2 a 2 con l’inerzia completamente a sfavore. E cosa fa la grande differenza tra un ottimo giocatore e un fuoriclasse? La costanza, ovvero la testa.

108
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
antoniov 03-07-2025 21:51

Scritto da gbuttit

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da MAURO

Scritto da Sudtyrol
Nole fa paura.

38 anni.
Pensa la precedente era con FEDERER, NADAL, MURRAY, WAWRINKA, CILIC ed altri quanto era miglior rispetto a questa.
Sinner e CARLONE proiettati 10/15 anni indietro non avrebbero mai vinto SLAM, qualche 1000 forse.

Ma non diciamo eresie

Assolutamente nessuna eresia, magari lui lo dice per provocare ma é assolutamente vero, siamo in un periodo di transizione, come quello che c’é stato ad inizio anni 2000 fra Sampras/Agassi e l’arrivo dei big 3 ed abbiamo avuto i vari Hewitt, Ferrero, Roddick al numero 1 (ottimi giocatori ma non fuoriclasse) ed ora é lo stesso.

Assolutamente vero ?
Non credo proprio, perché non è dimostrato né dimostrabile scientificamente !

Semmai, chi ne capisce molto più di noialtri che scriviamo in questo forum ha sostenuto che l’attuale tennis di Sinner e di Alcaraz è superiore per potenza al tennis di quelli della vecchia Triade. Sarà vero ? Sara falso ? Chissà …

Per quanto riguarda invece i bottini conseguiti, ma questo è un altro discorso, i calcoli si fanno alla fine delle carriere e i magnifici due del momento sono ancora relativamente giovani, anche se sarà molto arduo per loro fare meglio dei loro predecessori.

107
Replica | Quota | 5
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Inox, MAXJAN, piper, Sinner@Raducanu
Dancas (Guest) 03-07-2025 21:47

Ma chi è questo Holmgren che ha battuto Machac? Non lo avevo mai sentito nominare.

106
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
marco (Guest) 03-07-2025 21:45

Scritto da MAURO

Scritto da italtennis
@ MAURO (#4427614)
A parte le tue provocazioni, credo seriamente sinner sarebbe stato un “cilic”, ossia un giocatore da uno slam sporadico e qualche mille.
Alcaraz un wawrinka.
Gli altri nemmeno in top 15, a livello di un seppi.
Mio parere, seguendo tennis su tennis dal 2008.

Ricordi NADAL al top su terra o FEDERER DJOKOVIC al top su erba.
Come avrebbe potuto CARLONE batterli.
Ricordi su cemento DJOKOVIC e FEDERER al top. Come avrebbe potuto Sinner batterli.

Djokovic del 2023 era a livelli mostruosi e Alcaraz l’ha battuto nella finale di Wimbledon.

105
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
marco (Guest) 03-07-2025 21:42

Scritto da gbuttit

Scritto da Detuqueridapresencia

Scritto da MAURO

Scritto da Sudtyrol
Nole fa paura.

38 anni.
Pensa la precedente era con FEDERER, NADAL, MURRAY, WAWRINKA, CILIC ed altri quanto era miglior rispetto a questa.
Sinner e CARLONE proiettati 10/15 anni indietro non avrebbero mai vinto SLAM, qualche 1000 forse.

Ma non diciamo eresie

Assolutamente nessuna eresia, magari lui lo dice per provocare ma é assolutamente vero, siamo in un periodo di transizione, come quello che c’é stato ad inizio anni 2000 fra Sampras/Agassi e l’arrivo dei big 3 ed abbiamo avuto i vari Hewitt, Ferrero, Roddick al numero 1 (ottimi giocatori ma non fuoriclasse) ed ora é lo stesso.

Per me Alcaraz e Sinner se non sono allo stesso livello di quei tre poco ci manca.

104
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Laura (Guest) 03-07-2025 21:31

usciti draper e paul dalla parte di sinner…..si puo’ dire che ora il tabellone non e’ piu cosi sbilanciato

103
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tender to the tiger (Guest) 03-07-2025 21:24

Machac e socio quante ore hanno giocato???
Sei ore? È possibile?

102
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
tinapica 03-07-2025 21:05

Scritto da tombizzle

Scritto da tinapica
Bell’incontro Creicicova-Dolehide, tra due giocatrici che mettono l’intelligenza davanti all’atleTenniss

Non è Doleaid?

Boh? Non ho idea di come si pronunci quell’accrocchio di vocali nella di lei Lingua (senz’inoltre andare a vedere di che origine sia la sua famiglia).
So come si pronuncia nella mia Lingua e infatti la appello “Doleide”, con un sentor dolente (d’altra parte vivo a 200 mt dal santuario della Addolorata di Rho: ne risento l’influsso)

101
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!