Notizie dal mondo Copertina, Generica

Wilander incorona Alcaraz-Sinner: “Hanno superato Federer e Nadal”

09/06/2025 18:23 54 commenti
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz  - Foto Patrick Boren
Jannik Sinner e Carlos Alcaraz - Foto Patrick Boren

Ci vorranno giorni, settimane, mesi e anni prima che il ricordo della finale di Roland Garros 2025 possa sbiadire dalla memoria degli appassionati di tennis. Il duello epico tra Carlos Alcaraz e Jannik Sinner è entrato di diritto nell’olimpo delle più grandi finali della storia, per il livello tecnico straordinario mostrato dall’azzurro, per la capacità di rimonta e la resistenza mentale dello spagnolo, e per lo spettacolo tennistico puro offerto da entrambi. Una battaglia che ha visto trionfare il campione murciano, capace di conquistare il suo secondo titolo parigino e il quinto Slam in carriera.

Al termine di questa finale storica, perfino i più esperti commentatori hanno faticato a trovare le parole appropriate. Lo shock emotivo prodotto da questo scontro titanico ha lasciato tutti senza fiato, e molti analisti ed ex tennisti hanno avuto bisogno di tempo per metabolizzare quanto vissuto sul centrale Philippe Chatrier. Tra questi c’è stato anche Mats Wilander, leggenda svedese del tennis con sette titoli del Grande Slam all’attivo e da anni una delle voci più autorevoli di Eurosport.

Nelle dichiarazioni rilasciate a TNT Sports e riportate da Tennis365, Wilander ha iniziato il suo commento richiamando alla memoria due delle più grandi icone di questo sport, Roger Federer e Rafael Nadal, e i loro indimenticabili confronti. Ma l’ex numero uno del mondo è andato ben oltre, collocando la finale tra Alcaraz e Sinner in una dimensione superiore: “Ho assistito a finali straordinarie di Federer e Nadal, ma niente si avvicina neanche lontanamente a quello che abbiamo visto. Continuavo a pensare ‘questo non è possibile’, stanno giocando a un ritmo che va oltre le capacità umane”.

Dopo questa dichiarazione, il campione scandinavo ha voluto approfondire il suo pensiero, mostrandosi completamente conquistato da questi due fenomeni destinati a ridefinire il tennis moderno: “Siamo di fronte a due dei migliori atleti che il mondo possa esprimere, e per nostra fortuna sono tennisti. Provo un orgoglio e un onore immensi per aver praticato questo sport e, spero, per aver contribuito a ispirare le generazioni successive fino ad arrivare a questo punto straordinario con questi due guerrieri assoluti. Raramente rimango senza parole, ma questa è stata davvero una giornata memorabile”.

La rivalità tra lo spagnolo e l’italiano aveva già mostrato i suoi contorni epici durante gli indimenticabili quarti di finale degli US Open 2022, quando Alcaraz riuscì a rimontare una palla match conquistando la vittoria in cinque set. Molti esperti ritenevano però che sarebbe stato difficile assistere nuovamente a un confronto di tale perfezione tecnica ed emotiva. La finale parigina ha invece superato ogni aspettativa, almeno secondo il giudizio di Wilander: “È stato qualcosa di assolutamente incredibile. Le aspettative sono sempre altissime quando questi campioni si fronteggiano, perché fin dagli US Open 2022 ci hanno abituato a partite straordinarie. Ogni loro scontro è fisicamente devastante, emotivamente coinvolgente e il livello tennistico che esprimono è semplicemente incredibile”.

L’ex campione svedese ha poi ripreso il confronto con l’eredità del Big Three, azzardando nuovamente una valutazione che fa discutere: “Il livello raggiunto nella fase finale del match è stato assolutamente surreale. Faccio fatica a credere che potremo assistere a questa rivalità per gli anni a venire. Questi ragazzi hanno elevato il nostro sport verso una dimensione completamente nuova. Non avrei mai immaginato di pronunciare queste parole dopo aver vissuto l’era dei tre giganti – Roger, Rafa e Novak – ma in realtà il tennis che stiamo vedendo ora è più veloce che mai e raggiunge vette di eccellenza quasi impossibili da credere”.

Wilander ha anche espresso la sua comprensione per il dolore di Sinner, che ha sfiorato il suo primo trionfo al Roland Garros: “Provo sincera tristezza per Jannik, che ha avuto i match point tra le mani e meritava davvero di vincere questo titolo, ma avrà sicuramente altre occasioni. Tuttavia nel tennis, come nella vita, non è finita finché non è davvero finita, e alla fine devi essere tu a conquistare l’ultimo punto decisivo”.
Le parole dell’ex numero uno mondiale rappresentano una consacrazione definitiva di questa nuova rivalità, che secondo il suo autorevole giudizio ha già superato i leggendari scontri che hanno caratterizzato l’epoca d’oro di Federer, Nadal e Djokovic. Una dichiarazione coraggiosa e quasi provocatoria, che fotografa perfettamente l’impatto straordinario di una finale destinata a rimanere per sempre nella storia del tennis.



Francesco Paolo Villarico


TAG: , ,

54 commenti. Lasciane uno!

Nico (Guest) 12-06-2025 14:31

Sarà per questo che Nadal non ha concesso neanche un set a Sinner in tre incontri (con qualche 6-0) e che conduce con Acaraz 2-1 pur avendoli incontrati a 35 anni. Che Djokovic ha battuto Alcaraz nella semifinale del 2022 e in finale olimpica 2024 e lo ha eliminato all’Australian Open 2025, a 37 anni.

E questi sarebbero superiori ai BiG3? Capisco che Wilander e McEnroe debbano vendere il loro prodotto, ma Alcaraz a Parigi ha già perso da
Vukic nelle qualificazioni del 2020, da Struff al terzo turno nel 2021, da Zverev ai quarti nel 2022, da Djokovic in semifinale nel 2023 (e in finale oimpia nel 2024). Nadal a 16 anni batteva il campione in carica del Roland Garros a Montecarlo e vinse le prime quattro edizioni del French Opena a cui parecipò. Siamo seri.

54
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Antonio (Guest) 10-06-2025 14:05

Il livello è stato dei Big, sicuramente, ma psicologicamente e come tattica restano ancora inferiori. In parte lo si è viso già con Nole contro Alcaraz a Parigi e anche a Wimbledon nella prima finale dove onestamente il serbo la buttò alle ortiche e l’altra sera con Jannik che lentamente vedeva il suo gioco perdere colpi e se andava al quarto era tutto da vedere,poi i 14 anni restano e li non può fare niente. La differenza a mio avviso la fa la forza fisica e i dettami a cui sono già arrivati proprio grazie ai predecessori che hanno indicato la nuova strada e per questo che AlcaSinner sono sembrati in alcuni momenti più forti.

53
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Annie (Guest) 10-06-2025 12:35

@ Detuqueridapresencia (#4412336)

Beh, se le nuove “età d’oro” sono quelle di Jannik e Carlos, anche questi incominciano ad essere “maturi”, avendo iniziato a vincere forte a 19/20 anni, ossia l’età dei nuovi rampanti Mensik, Fonseca, Kouame (quest’ultimo non l’ho mai visto giocare, ma mi fido ciecamente di te). Certo, la maturità è forse la fase migliore per i talenti precoci: chi avrebbe detto che Carlitos, esitante con Lehecka e Marotsan, avrebbe avuto la freddezza spietata di recuperare un match quasi perso col n.1 sul campo impegnativo del RG? E questo nel giro di pochissimi mesi, una crescita emotiva, un’autostima, una certezza nei propri mezzi e soprattutto un coraggio e una lucidità che mi hanno lasciata basita, anche perché il tutto risultava abbinato ad un linguaggio del corpo dinamico, libero, fresco ed entusiasta da dove traspariva persino una componente di divertimento (da cui credo anche l’appagamento e sostegno del pubblico)…certo, guarda l’angolo per incrociare lo sguardo di Ferrero, ma abbiamo visto l’abbraccio finale…qui non c’è solo un freddo rapporto di coaching, c’è un grande affetto che
li lega, Ferrero l’ha cresciuto tennisticamente da ragazzino come un babbo, quando dichiarava di voler “ganar RG e W” (bellissimo lo spot di Rolex), e lo sguardo era lo stesso, sempre fra il sognante e il bisognoso di rassicurazione, in contrasto con l’audacia, la temerarieta’ dei suoi colpi…e l’ha detto Jannik al suo angolo “io tiro forte, ma lui risponde ancora più forte”, e se la prima cosa, lo sforzo di Jannik di imporre la sua maggiore potenza, quella che gli ha dato la vittoria sul 38enne Novak, era evidente, da Carlos non arrivava tanto la violenza del tiro, quanto l’estro della soluzione, l’adattamento alla situazione, una libertà espressiva senza schemi che mi ha conquistata, oltre ad un coraggio che non poteva non richiamarmi l’Innominato del 2019…a proposito, hanno passato sul Sky proprio Wimbledon 2019 (Novak sembrava un ragazzino)…bellissima la differenza tra gli abbracci finali, algido soprattutto quello di Roger, commovente per il calore e la solidarietà quello fra Carlos e Jannik, che presuppone una rivalità altrettanto accesa ma sicuramente più “cordiale” dal punto di vista
umano, anche per l’età dei rivali

52
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Ciozz 4.4 (Guest) 10-06-2025 10:09

Concordo .. Alcatez al tb del quinto ha fatto delle cose disumane che probabilmente nemmeno i migliori Federer e Nadal sarebero riusciti a fare (verro’ bollato come eretico 😉 ma mi ha veramente impressionato)

51
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pikario Furioso
Pikario Furioso 10-06-2025 09:56

Scritto da Matteo
@ Pikario Furioso (#4412387)
Cavolo non ci avevo fatto caso. . 5,30 senza bagno

Il toilet break lo fanno gli next gen, i tsitsipas, gli zverev e compagnia bella. A volte gli scappa anche dopo il primo set. Non hanno palle.

50
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox
I love tennis (Guest) 10-06-2025 09:20

@ Matteo (#4412448)

Certamente, è l’ inizio di una nuova era, e sia Sinner che Alcaraz si ispiravano al metodo di Nole. È stato grazie anche a questo che hanno elevato il gioco del tennis a livelli folli e mai visti prima.

49
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Adrianooo 10-06-2025 08:53

in pratica Mats ha detto che sono già meglio dei big 3. non che ci volesse molto a dirlo, a parte nole ! dei bravi ragazzi, si. sempre a parte nole !!

48
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Adrianooo
Matteo (Guest) 10-06-2025 08:51

@ Pikario Furioso (#4412387)

Cavolo non ci avevo fatto caso. . 5,30 senza bagno

47
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Matteo (Guest) 10-06-2025 08:49

@ Mats (#4412417)

Infatti, tifosi che quando gli viene detto che questi due hanno superato anche i big 3 , devono contestare . Boh
Anche tsitsipas lo scorso anno ha detto : sinner e alcaraz hanno portato il tennis in una nuova dimensione . Che non vuol dire che piaccia necessariamente di più a tutti

46
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aquila (Guest) 10-06-2025 07:59

Scritto da Di Passaggio

Scritto da tinapica
E quindi, siccome andavano più veloci, era uno spettacolo migliore?
Mah … Gufander mi suscita perplessità sempre maggiori.

Non saprei se è uno spettacolo migliore, dipende dai gusti. Ma giocare più veloce non è un dettaglio, o una scelta. Quando capita, diventa un fatto decisivo e discriminante, alcuni possono farlo, altri no. Ma il ritmo lo decide il più veloce. Se l’altro lo regge, bene, altrimenti perde.
Ricordo bene lo stupore di Mac per la velocità di Becker. Ormai ero uno spettatore smaliziato. Anche lì, il tennis cambiò, improvvisamente. Sinner e Alcaraz stanno cambiando il tennis.

Io ricordavo che lo sport è fatto di potenza e velocità, probabilmente per alcuni lo sport è fatto da show

45
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aquila (Guest) 10-06-2025 07:54

Scritto da AleLora
@ Mauro N (#4412285)
Ma se Sinner ha vinto per due anni di fila il premio come giocatore più amato dai tifosi!

Non dai parigini, in vertità non amano gli italiani

44
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Don Budge fathers 10-06-2025 06:35

Questi sono gli incontri che resteranno indelebilili nella storia dello sport,non solo del tennis ,alla pari di Borg/McEnroe 1980….
Certo dura da mandare giù e da metabolizzare, forse più per noi tifosi che per Jannik stesso…
Una prova di tenacia e forza mentale da parte di Carlos che è stata inimmaginabile.
Per Jannik una partita che ha rasentato quasi la perfezione nei 5 set….

Grazie Campioni .

Grazie Jannik.

43
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Mats 10-06-2025 06:00

Scritto da biglebo
Più che presunzione, deve essere un mix di idiozia, maleducazione, immaturità quella porta a sbeffeggiare ed irridere una persona che ha giocato a tennis 20 anni, plurivincitore di slam, scelto come commentatore dal più importante network di programmazione ed informazione di tennis; che segue il tennis da anni, che ogni giorno si confronta con persone competenti ed ha una visione che non possiamo neppure pensare di avvicinare.
Va beh, il web è pieno …, qua ne sono confluiti troppi tutti insieme.
I commenti 1, 2 e 3 ne sono un esempio, ancora peggio quelli che hanno messo un like.

Neanche quando dicono che Sinner è ad un livello superiore dei Big3 gli va bene…

42
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
I love tennis (Guest) 10-06-2025 05:33

@ I love tennis (#4412411)

Non sono riuscito a pubblicare per intero il commento, troppi banner pubblicitari. Comunque sia, stavo dicendo che adesso che Wilander ha sentenziato, non avremo più finali epiche tra loro due. Ah Mats, porca miseria, ma perché non te stai un po’ zitto! Spero che adesso coloro che derisero Nole per aver perso due finali con Alcaraz abbiano finalmente capito di che razza di mostro sia lo spagnolo, soprattutto durante le finali slam.

41
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pikario Furioso 10-06-2025 05:14

Scritto da francesco
Wilander ha ragione.Peraltro Roddick, un altro sicuramente meno competente di quelli che scrivono qui, ha detto che non ha mai visto prima un tale livello di tennis. Anch’io 10 anni fa, sono allibito di fronte alla performance di Wawrinka in finale a Parigi. Ma il tempo passa e le cose cambiano. Qualcuno pensa che il tennis sia l’ unica cosa al mondo sempre uguale…Poi va bè, continuiamo con i big3…
Ma che due maroni…

Bisogna giustamente ammettere che i big3 hanno segnato un’era. Pero’ adesso di era ne e’ iniziata un’altra – Wilander e Roddick l’hanno capito.

40
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
I love tennis (Guest) 10-06-2025 03:27

Oh no, adesso che Wilander ha sentenziato

39
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Losvizzero 10-06-2025 00:50

Scritto da Mauro N
Purtroppo il nostro non è amato a livello globale come lo spagnolo, vivo all‘estero e si può dire che a differenza di Nadal-Federer che si condividevano o quasi i tifosi(forse un 40-60 per Federer) per Sinner e Alcaraz siamo al 20-80. mi dà abbastanza fastidio ma non possiamo farci nulla…in compenso riceve così tanto amore in patria il nostro come quasi non si è mai visto nella storia del paese. Anche Djokovic ha sempre ricevuto molto meno affetto dai tifosi rispetto agli altri, e sappiamo dove è arrivato.

Sempre sostenuto e capito pur vivendo in Italia, ma nessuno sembra capirlo. Sinner e il suo entourage sono andati avanti per la loro strada e evidentemente per loro è giusto così. Riguardo Sinner avrebbe potuto lavorare sul suo carattere e sulla percezione che ha il pubblico su di lui ma non gli interessa, e i risultati sono questi.
Solo in futuro si scoprirà se le cose cambieranno in meglio per lui.

Cmq Djokovic ci ha costruito una carriera da non amato dalle masse. Ma caratterialmente lui e Sinner direi che sono opposti.

38
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 10-06-2025 00:13

L’unico dubbio è se arriveranno a 38 anni a giocare ancora… per il resto d’accordo con Wilander…

37
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pikario Furioso 10-06-2025 00:04

Totalmente d’accordo con Gufander. Mai vista una partita del genere, se la sono data di santa ragione dal primo punto all’ultimo, mantenendo ritmi mai visti. Trans tennistica all’estremo, 5h 26m senza toilet break…anch’io ho impiegato un giorno per metabolizzare, una partita da rivedere se solo non fosse che mi manderebbe in depressione! Sinner e Alcaraz sono due macchina da guerra. Mental coaching, nutritionist, nuovi materiali, nuove tecniche di allenamento, yoga, etc …come in tutti gli sport anche il tennis si e’ evoluto e Alcaraz Sinner hanno portato il tennis ad un nuovo livello, e’ normale.

36
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Federico (Guest) 09-06-2025 23:29

Scritto da biglebo
Più che presunzione, deve essere un mix di idiozia, maleducazione, immaturità quella porta a sbeffeggiare ed irridere una persona che ha giocato a tennis 20 anni, plurivincitore di slam, scelto come commentatore dal più importante network di programmazione ed informazione di tennis; che segue il tennis da anni, che ogni giorno si confronta con persone competenti ed ha una visione che non possiamo neppure pensare di avvicinare.
Va beh, il web è pieno …, qua ne sono confluiti troppi tutti insieme.
I commenti 1, 2 e 3 ne sono un esempio, ancora peggio quelli che hanno messo un like.

Fra l’altro dalla televisione la prospettiva non dà l’idea. Il professionista come Wilander sà giudicare le traiettorie e valuterne la difficoltà. I tuttologi del forum, un po’ di umiltà per favore.

35
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Rog.fed6060@gmail.com (Guest) 09-06-2025 23:19

Wilander è più bollito di un lesso. Ma come si fa a dire una cag… del genere!!!! Noioso e insopportabile da giocatore quasi peggio da commentatore

34
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Pikario Furioso
francesco (Guest) 09-06-2025 23:18

Wilander ha ragione.Peraltro Roddick, un altro sicuramente meno competente di quelli che scrivono qui, ha detto che non ha mai visto prima un tale livello di tennis. Anch’io 10 anni fa, sono allibito di fronte alla performance di Wawrinka in finale a Parigi. Ma il tempo passa e le cose cambiano. Qualcuno pensa che il tennis sia l’ unica cosa al mondo sempre uguale…Poi va bè, continuiamo con i big3…
Ma che due maroni…

33
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pikario Furioso
biglebo (Guest) 09-06-2025 22:40

Più che presunzione, deve essere un mix di idiozia, maleducazione, immaturità quella porta a sbeffeggiare ed irridere una persona che ha giocato a tennis 20 anni, plurivincitore di slam, scelto come commentatore dal più importante network di programmazione ed informazione di tennis; che segue il tennis da anni, che ogni giorno si confronta con persone competenti ed ha una visione che non possiamo neppure pensare di avvicinare.
Va beh, il web è pieno …, qua ne sono confluiti troppi tutti insieme.
I commenti 1, 2 e 3 ne sono un esempio, ancora peggio quelli che hanno messo un like.

32
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Mats, Pikario Furioso
AleLora (Guest) 09-06-2025 22:15

@ Mauro N (#4412285)

Ma se Sinner ha vinto per due anni di fila il premio come giocatore più amato dai tifosi!

31
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Adrianooo
Armonica (Guest) 09-06-2025 22:11

Scritto da Dome
A proposito di Federer e Nadal, Sinner e Alcaraz li ricordano un po’ anche negli scontri diretti, con Federer che soffriva Nadal. Soprattutto i primi anni.
Curiosamente, anche loro nei primi 12 incontri erano esattamente 8-4 per lo spagnolo. Con Federer (e in questo caso Sinner) che era il numer 1 al mondo.
Anche in quel caso ci furono 5 vittorie di fila di Nadal e anche in quel caso il 12° incontro coincise con una finale del Roland Garros, in quel caso però molto meno combattuta.
Corsi e ricorsi storici.
La loro successiva sfida arrivò subito dopo, in finale a Wimbledon e in quel caso vinse Federer.
Speriamo che questo sia di buon auspicio e che accada una cosa simile anche adesso.

Esatto! Speriamo!

30
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tennisforever2 (Guest) 09-06-2025 21:42

@ alberto (#4412339)

Interessante. Grazie

29
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Armonica (Guest) 09-06-2025 21:36

Wilander è facilmente impressionabile e ha la memoria corta. Come quando vai in discoteca e ti innamorai perdutamente di ogni bella ragazza che ti passa davanti.

28
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: Pikario Furioso
alberto (Guest) 09-06-2025 21:27

Scritto da io
@ albertoj (#4412267)
i paragoni con il passato non si possono fare, è tutto diverso, dagli attrezzi, ai campi e palline, è diverso anche che ora anche quando un top ten incontra il numero 100 del mondo la partita è sempre aperta, ai tempi si Sampras quando un top ten giocava contro uno fuori dai 50 l’alto normalmente racimolava non più di 3-4 game a partita. Nadal faceva meno errori forzati rispetto a Sinner… ieri, Sinner ieri infatti ha commesso molti più errori forzati di quanti ne fa normalmente in più ha avuto una percentuale di prime bassissima rispetto al suo solito, fa più errori forzati perché come giustamente dice Wilander, e non solo lui, giocano ad una velocità maggiore e l’errore ci sta ogni tanto, Nadal lavorava molto la palla ma tirava più in sicurezza, non puoi fare paragoni nemmeno con stili di gioco diversi, ed è giusto è bello che ci siano stili di gioco diversi. Oggi mi sono guardato gli highlight della finale Djokovic Nadal di Melbourne, quella durata 5 ore e 53, la velocità di gioco su cemento era più bassa che Sinner Alcaraz su terra, spesso gli scambi erano lunghi e intensi ma nessuno dei due forzava il vincente a volte anche per dieci colpi consecutivi ma aspettava il momento buono, con Sinner e Alcaraz dopo tre o quattro scambi uno dei due prova a cambiare ritmo, direzione o a fare il vincente, normale che ci siano più errori giocando così.

A me fa ridere quando si legge che tirano in media più forte, perché la tv dà una percezione completamente diversa dalla realtà. Poi vai a vedere i dati e scopri che nel 2024 né Sinner né Alcaraz erano quelli con la velocità media di dritto più alta:

https://www.atptour.com/en/news/dimitrov-infosys-atp-beyond-the-numbers-october-2024
https://tt.tennis-warehouse.com/index.php?threads/spin-and-speed-forehands-of-the-current-atp.766963/

La loro bravura è la tenuta su certe velocità, e capacità di accelerare su ritmi già elevati, ma penso che bisogna non averli mai visti dal vivo per dire che abbiano un dritto più pesante di quello di Nadal, che andava più o meno alla stessa velocità, ma con molto più spin.

27
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Magic21
Detuqueridapresencia 09-06-2025 21:02

Basta

Finita la carriera di entrambi

È cominciata l’era Fonseca Mensik Kouame i nuovi fab3

26
Replica | Quota | -1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
-1: Magic21, Adrianooo
Di Passaggio 09-06-2025 20:59

Scritto da tinapica
E quindi, siccome andavano più veloci, era uno spettacolo migliore?
Mah … Gufander mi suscita perplessità sempre maggiori.

Non saprei se è uno spettacolo migliore, dipende dai gusti. Ma giocare più veloce non è un dettaglio, o una scelta. Quando capita, diventa un fatto decisivo e discriminante, alcuni possono farlo, altri no. Ma il ritmo lo decide il più veloce. Se l’altro lo regge, bene, altrimenti perde.
Ricordo bene lo stupore di Mac per la velocità di Becker. Ormai ero uno spettatore smaliziato. Anche lì, il tennis cambiò, improvvisamente. Sinner e Alcaraz stanno cambiando il tennis.

25
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Leftwing13
Taxi Driver 09-06-2025 20:58

Questo è proprio ridicolo.
Non si ricorda la finale di 6 ore degli Australian Open tra Nadal e Djoko.
Non ricorda la finale gettata al cesso da Federer contro Djoko a Londra.
Non ricorda la finale a Londra tra Nadal e Federer del 2008 mi sembra.
Non ricorda la finale SPAZIALE vinta da Wawrinka su Djoko a Parigi.
Non ricorda la prima vittoria di Alcaraz contro Djoko a Londra.

È un gufo appollaiato tra i Vip

24
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Magic21
-1: Adrianooo
Pippolivetennis 09-06-2025 20:15

Queste dichiarazioni, fatte da chi lavora per i colossi della comunicazione hanno lo scopo di moltiplicare l’interesse nei confronti di qualcosa o di qualcuno.
Spararle grosse genera discussioni Al limite della polemica, che poi diventano virali.
È la stessa tecnica di Kyrgios, fatta con più intelligenza e senza accuse. Lo fa Mats e lo fanno anche altri. Lo fa con frequenza abbastanza costante e sortisce sempre lo stesso effetto.

23
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano
eumc2 (Guest) 09-06-2025 20:12

Hanno indubbiamente dimostrato al mondo qual’è il tennis di cui sono capaci, gli altri si dovranno adattare oppure non ci sara’ storia

22
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Riki (Guest) 09-06-2025 19:52

Concordo con Wilander! E vorrei anche ricordare a chi lo deride che parla un sette volte vincitore di Slam e tanti altri ancora nonché e. Numero uno al mondo….forse di tennis ci capisce un po’ più di tanti dottori che scrivono qua sopra

21
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Tyler_durden
PeteBondurant 09-06-2025 19:49

Brrrrrr

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
ladri (Guest) 09-06-2025 19:49

gufander ormai è un clown, niente di quello che dice ha senso.
Strano che non ha detto “il n1 del mondo per me è Alcaraz”.

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
io (Guest) 09-06-2025 19:42

@ albertoj (#4412267)

i paragoni con il passato non si possono fare, è tutto diverso, dagli attrezzi, ai campi e palline, è diverso anche che ora anche quando un top ten incontra il numero 100 del mondo la partita è sempre aperta, ai tempi si Sampras quando un top ten giocava contro uno fuori dai 50 l’alto normalmente racimolava non più di 3-4 game a partita. Nadal faceva meno errori forzati rispetto a Sinner… ieri, Sinner ieri infatti ha commesso molti più errori forzati di quanti ne fa normalmente in più ha avuto una percentuale di prime bassissima rispetto al suo solito, fa più errori forzati perché come giustamente dice Wilander, e non solo lui, giocano ad una velocità maggiore e l’errore ci sta ogni tanto, Nadal lavorava molto la palla ma tirava più in sicurezza, non puoi fare paragoni nemmeno con stili di gioco diversi, ed è giusto è bello che ci siano stili di gioco diversi. Oggi mi sono guardato gli highlight della finale Djokovic Nadal di Melbourne, quella durata 5 ore e 53, la velocità di gioco su cemento era più bassa che Sinner Alcaraz su terra, spesso gli scambi erano lunghi e intensi ma nessuno dei due forzava il vincente a volte anche per dieci colpi consecutivi ma aspettava il momento buono, con Sinner e Alcaraz dopo tre o quattro scambi uno dei due prova a cambiare ritmo, direzione o a fare il vincente, normale che ci siano più errori giocando così.

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Paolo73 (Guest) 09-06-2025 19:38

Sarà anche gufander però è innegabile che ieri abbia detto il vero..solo Sinner la poteva perdere e così è stato purtroppo , se l’è fatta sotto quando doveva chiudere , quarto set dopo un parziale di 15 punti a 1.., lo soffre poco da dire , terza volta che ci perde al quinto , 2 volte con match point..c’è da lavorare sotto questo aspetto..Sinner non si meritava quello successo ieri..parere personale paragonare quello visto ieri a quello fatto dai fab 3 ci vuole un bel coraggio..

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
ospite (Guest) 09-06-2025 19:24

Scritto da tinapica
E quindi, siccome andavano più veloci, era uno spettacolo migliore?
Mah … Gufander mi suscita perplessità sempre maggiori.

Pessimo. Questa finale è stata ottima, non c’è dubbio, ma alcune delle finali dei 3 sono state anche meglio, io avvertivo anche più pathos, più tensione. Qui ok, livello altissimo, chi lo nega? Ma qui direi anche più “frenesia”… ma le emozioni di un match non si misurano solo dal fatto che magari uno ha fatto un vincente a 300 all’ora (e lo dice uno che ama il tennis moderno fatto di velocità e spin sempre maggiori…).
Poi loro sono ovviamente gli unici due che potrebbero arrivare ai livelli dei big 3, anche superarli perchè i record sono fatti per essere superati, ma credere che GIA’ ora siano meglio, è abbastanza insensato secondo me…
Ricordiamo poi che, dopo il secondo set, lo svedese ha detto: “Eh, Alcaraz ha già perso, non hai mai rimontato sotto di due set” e adesso ancora parla???

16
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver
marco (Guest) 09-06-2025 19:20

meglio che non parli, ieri ha gufato in modo clamoroso dicendo a inizio terzo set che credeva impossibile una rimonta di alcaraz, e invece…

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
marco (Guest) 09-06-2025 19:20

meglio che non parli, ieri ha gufato in modo clamoroso dicendo a inizio terzo set che credeva impossibile una rimonta di alcaraz, e invece…

14
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver
Giancarlo (Guest) 09-06-2025 19:16

Tra le righe Wilander ha mandato anche una frecciata a Sinner,ovvero che con il braccino non si vince,serviva coraggio e lucidità come aveva fatto nelle precedenti finali slam che aveva concretizzato al primo matchpoint

13
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver
No Way (Guest) 09-06-2025 19:13

A inizio terzo set, Gufander ha rilasciato un breve video commento su Eurosport 1, dichiarando che Sinner era di un livello assolutamente superiore e che solo lui avrebbe potuto perderla.

12
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Mauro N (Guest) 09-06-2025 19:09

Purtroppo il nostro non è amato a livello globale come lo spagnolo, vivo all‘estero e si può dire che a differenza di Nadal-Federer che si condividevano o quasi i tifosi(forse un 40-60 per Federer) per Sinner e Alcaraz siamo al 20-80. mi dà abbastanza fastidio ma non possiamo farci nulla…in compenso riceve così tanto amore in patria il nostro come quasi non si è mai visto nella storia del paese. Anche Djokovic ha sempre ricevuto molto meno affetto dai tifosi rispetto agli altri, e sappiamo dove è arrivato.

11
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Oldcot@66, Setrakian, Magic21, Navaioh69
Intenditore (Guest) 09-06-2025 19:07

Questo è un gufo spaziale!

10
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver, Detuqueridapresencia
pablito 09-06-2025 19:03

Redazione.

“…secondo titolo parigino e QUINTO ROLAND GARROS…”

mi sembra troppo ! 😉 😉

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Dome 09-06-2025 18:56

A proposito di Federer e Nadal, Sinner e Alcaraz li ricordano un po’ anche negli scontri diretti, con Federer che soffriva Nadal. Soprattutto i primi anni.
Curiosamente, anche loro nei primi 12 incontri erano esattamente 8-4 per lo spagnolo. Con Federer (e in questo caso Sinner) che era il numer 1 al mondo.
Anche in quel caso ci furono 5 vittorie di fila di Nadal e anche in quel caso il 12° incontro coincise con una finale del Roland Garros, in quel caso però molto meno combattuta.
Corsi e ricorsi storici.
La loro successiva sfida arrivò subito dopo, in finale a Wimbledon e in quel caso vinse Federer.
Speriamo che questo sia di buon auspicio e che accada una cosa simile anche adesso.

8
Replica | Quota | 7
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, AmeAur, Leftwing13, Marcorava, Sonj, Navaioh69, Lory99
andrewthefirst (Guest) 09-06-2025 18:54

Scritto da tinapica
E quindi, siccome andavano più veloci, era uno spettacolo migliore?
Mah … Gufander mi suscita perplessità sempre maggiori.

Beh…direi di sì. ..sennò andiamo a vedere i terza categoria che giocano più piano ma sono spesso belli a vedere. ..

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Losvizzero 09-06-2025 18:54

Ehm coff coff! Wilander… che sia stata lottata con capovolgimenti di fronte continui e lunga posso capirlo, ma che abbia superato anche tutte le altre, mi faccia il piacere. Pure Waw-Nole ho trovato più emozionante.

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Magic21
-1: Krik Kroc
mattia saracino 09-06-2025 18:53

Scritto da albertoj
Wilander è simpatico, ma per la televisione dice delle boiate pazzesche, così come McEnroe. Ho visto Nadal vincere questo torneo nel 2008 massacrando tutti gli avversari incontrati, inclusi Djokovic e Federer e commettendo a partita un quarto degli errori non forzati di Jannik e Carlitos ieri. Livello altissimo, ma Nadal era assolutamente altra cosa su questi campi. E anche Federer o Sampras a Wimbledon mi hanno dato sensazioni di invincibilità maggiore contro specialisti che attualmente non esistono. Parliamo di gente che ha vinto 14 RG e 5 Wimbledon e 5 Us Open di fila al proprio picco. Gente che è arrivata a 20 e passa slam nell’epoca di altri due contendenti GOAT e di Murray che senza di loro probabilmente starebbe a 10 e passa slam.

Alcaraz può superare bjorg di roland garros e otto Wimbledon. Solo sinner può fermare Alcaraz chissà mensik e joao fonseca, riusciranno a fermare sinner e Alcaraz.

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
albertoj (Guest) 09-06-2025 18:47

Wilander è simpatico, ma per la televisione dice delle boiate pazzesche, così come McEnroe. Ho visto Nadal vincere questo torneo nel 2008 massacrando tutti gli avversari incontrati, inclusi Djokovic e Federer e commettendo a partita un quarto degli errori non forzati di Jannik e Carlitos ieri. Livello altissimo, ma Nadal era assolutamente altra cosa su questi campi. E anche Federer o Sampras a Wimbledon mi hanno dato sensazioni di invincibilità maggiore contro specialisti che attualmente non esistono. Parliamo di gente che ha vinto 14 RG e 5 Wimbledon e 5 Us Open di fila al proprio picco. Gente che è arrivata a 20 e passa slam nell’epoca di altri due contendenti GOAT e di Murray che senza di loro probabilmente starebbe a 10 e passa slam.

4
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Taxi Driver
Markux (Guest) 09-06-2025 18:47

Gufander è come Attila, dove passa con le sue gufate non cresce più l’erba, speriamo che almeno Wimbledon sia risparmiata.

3
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, Lob, Oldcot@66, Taxi Driver, Don Budge fathers
-1: Pikario Furioso
Inox 09-06-2025 18:45

Scritto da tinapica
E quindi, siccome andavano più veloci, era uno spettacolo migliore?
Mah … Gufander mi suscita perplessità sempre maggiori.

Altroché, oramai è diventato una barzelletta che ha perso di credibilità, peccato perché lo tifavo quando giocava

2
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: il capitano, Taxi Driver
-1: Pikario Furioso
tinapica 09-06-2025 18:36

E quindi, siccome andavano più veloci, era uno spettacolo migliore?
Mah … Gufander mi suscita perplessità sempre maggiori.

1
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, il capitano, Oldcot@66, Taxi Driver
-1: Pikario Furioso