
Monfils torna re della notte parigina: rimonta epica su Dellien dopo una caduta rovinosa all’inizio del match (Video)


Gael Monfils ha scritto un’altra pagina indimenticabile della sua storia d’amore con il Roland Garros, firmando una rimonta epica contro Hugo Dellien dopo essere andato sotto di due set e aver subito una caduta spettacolare all’inizio del match. Il francese si è imposto 3-6, 4-6, 6-1, 7-6(4), 6-1 in una partita che rimarrà negli annali delle serate magiche del Philippe Chatrier.
La formula Monfils-Roland Garros-sessione notturna si conferma ancora una volta vincente, regalando al pubblico parigino l’ennesima notte di pura emozione. Il 38enne di Parigi ha dimostrato ancora una volta di non arrendersi mai, soprattutto davanti ai suoi tifosi e sul campo che più ama al mondo.
L’inizio del match aveva però dell’incredibile per motivi completamente diversi. Al quinto punto della partita, Monfils ha perso l’equilibrio durante uno scambio, si è schiantato contro una delle barriere pubblicitarie in un impatto violentissimo che ha fatto temere il peggio. Il colpo è stato durissimo, tanto da richiedere l’intervento del medico per controllare le ferite, e il francese è rimasto stordito per gran parte del primo set.
La caída de Monfils que ha enmudecido la Chatrier
El tenista francés sigue jugando pese a estar pasando por adversidades físicas tras este duro golpe#RolandGarros #RGMax pic.twitter.com/9KDaPaaMqn
— Eurosport.es (@Eurosport_ES) May 27, 2025
Hugo Dellien, numero 91 del mondo, ha saputo approfittare perfettamente della situazione. Il boliviano è sceso in campo senza alcun timore reverenziale, giocando un tennis spettacolare nei primi due set e dimostrando che il suo ranking non riflette appieno le sue qualità. Ha dominato il primo parziale 6-3 e, quando Monfils sembrava essersi ripreso nel secondo, ha continuato a giocare in modo ispirato conquistando anche il secondo set 6-4.
A quel punto Dellien si trovava a un solo set da quella che sarebbe stata una delle sorprese più clamorose del torneo. Ma è proprio in questi momenti che emerge la grandezza di Monfils, capace di tirare fuori energia e talento quando tutto sembra perduto.
La rinascita è iniziata nel terzo set, dove il francese è diventato un ciclone. In appena 25 minuti ha demolito le resistenze del boliviano con un perentorio 6-1 che ha riacceso le speranze sue e del pubblico parigino.
Il quarto set si è trasformato nella vera battaglia della serata. Monfils è arrivato a condurre 5-3, ma Dellien ha dimostrato di non essere a Parigi per turismo, pareggiando i conti e portando il parziale al tie-break. È stato lì che l’esperienza del 38enne francese, unita al supporto incondizionato del pubblico, ha fatto la differenza contro l’inesperienza del sudamericano a questi livelli.
Nel quinto e decisivo set, con le forze che iniziavano a mancare da entrambe le parti, l’inerzia del match si è definitivamente spostata a favore del padrone di casa. Monfils si è liberato mentalmente e ha iniziato a giocare con maggiore scioltezza, come se volesse chiudere una partita che due ore prima sembrava compromessa. Le energie di Dellien si sono esaurite, ma il boliviano è caduto con tutti gli onori, semplicemente superato da un Monfils che non si arrende mai, soprattutto nel suo amato Roland Garros.
Al secondo turno il francese affronterà Jack Draper, ma per ora può godersi l’ennesima notte magica che lo conferma come il vero re delle sessioni notturne parigine, capace di regalare emozioni uniche anche a 38 anni.
Francesco Paolo Villarico
TAG: Gael Monfils, Roland Garros, Roland Garros 2025
In questa foto ricorda Robert Onderdonk Terwilliger Jr.
SEMPRE FENOMENALE
Comunque complimenti a Gael
Povera Parigi!…con della gente così vergognosa sportivamente ..
La prossima si ritira… scommettiamo?
Non fa circo, ma ricordo varie occasioni in cui sta lì sulle gambe come se fosse morto e poi il punto successivo salta come un grillo come se niente fosse. Oppure lascia andare interi set come se ormai non avesse più energia e quando l’avversario abbassa la guardia lui è lì che corre su ogni palla. Si potrà dire che conserva le energie e che si muove quando serve, ma a me hanno sempre dato l’idea di un comportamento antisportivo, di un tipo di gioco basato anche sulla psicologia dell’avversario, anche con sceneggiate non degne di un giocatore sportivo appunto. Solo perché a fine partita sorride e non si arrabbia mai non significa essere sportivi. Sicuramente è un bravo ragazzo, probabilmente molto simpatico, ma la sportività è altra cosa. Detto questo, c’è chi è peggio di lui di gran lunga
Giusto e bel post.
Credo sia già stato detto ma lo ripeto:Monfils come altri ,in questi giorni Osaka,viene spesso invitato a ritirarsi.
Credo sia una stupidaggine che denota mancanza di cultura sportiva assoluta.
Nessuno resta sulla cresta dell’onda in eterno, anagrafe e problemi fisici o emotivi o scelte di vita determinano nel corso della vita di un giocatore stati di forma diversi ma per ognuno di loro questa professione si coniuga con la passione.
Monf non regala magari un torneo ma intense emozioni ,ai tifosi ma pure a sé si,anche se per uno o due match…e deve stare a casa? I suoi tifosi devono rinunciarvi per chi? Osaka ha giocato un match con un’altra che bene non sta,con una schiena che ne mette in dubbio la quotidianità,non solo la professione.Ne è uscito un match duro dove una doveva vincere e Naomi, battuta,ha mostrato enorme dispiacere.
E qualcuno l’ha pure irrisa.Avesse perso col sorriso avrebbero detto “ma ritirati,hai bisogno di soldi che neanche ti impegni?”
Sono tutti loro i protagonisti del nostro sport preferito (non il mio) e se non ci piacciono abbiamo il telecomando per guardare altro.
Mi spiace davvero che sia a fine carriera…
Che bella partita. Complimenti a entrambi
L’altro francese dal nome complicato, aveva già aizzato la folla giorni prima, chiedendo addirittura di giocare su un campo secondario per avere ancora più “casino” un personaggio che incarna il peggior aspetto dell’antipatia francese
come classifica dei peggiori concordo, la completerei così:
1. Brasiliani (ricordo ancora Macejò)
2. Francesi
3. Statunitensi
4. Italiani
Aggiungo poi gli emiratini, che poveri, non sono ostili, ma solo completamente disinteressati
Perfetto interprete di un copione già scritto.Non intendo certo sia stata una combine ma era come quei match di calcio dove la squadra favorita va sotto 0-2 e sai che al 90° vincerà.
Mi chiedo solo se il prossimo match lo giocherá,capita il ritiro a volte post-impresa, ma ha due giorni quindi credo ci sarà.
C’è chi scrive chi Monfils fa circo, onestamente mi cadono le braccia.
Non l’ho mai visto mancare di rispetto ad un avversario come l’altro ieri ha fatto Rinderknech, è uno dei pochi che riesce a coniugare bel tennis, bello spettacolo e rispetto verso l’avversario, non a caso è amato ed apprezzato sia dai fan, pubblico di ogni paese che dai suoi colleghi, incluso Jannik.
L’unica cosa che gli si può imputare è che si finge morto con la lingua di fuori.
Davvero immortale questo giocatore, poi dimostra 10 anni in meno, complimenti. Però non posso fare a meno di notare che il pubblico francese è sempre indecente, i poveri avversari si trovano a giocare in un clima veramente ostile, peggio dei francesi solo i brasiliani.
Mi sa che usate un po’ troppo facilmente il termine “Epico”.
Bisognerebbe raffrontare la prestazione e il risultato in base all’avversario.
Il risultato, a parte il terzo set 6-1, è bugiardo. Dellien ha giocato davvero molto bene e sinceramente il quinto set 6-1 è abbastanza incomprensibile. Tuttavia il pubblico ancora una volta ha spinto Monfils a compiere l’impresa, e il bello è che ci è riuscito. Partita emozionante, colpi anche spettacolari, ( posso solo immaginare un Musetti che se fosse capitato a lui di avere contro pubblico e righe del campo…..) ed è questo il bello del tennis. Come sempre partite come questa fanno innamorare e appassionare, mi è piaciuta soprattutto la “tigna” messa in campo, quella di non voler mollare, la voglia di vincere che spesso fa la differenza. Sono curioso di vedere la prox partita fra Cobolli e Arnaldi, sono 2 giocatori molto veloci, e allo stesso tempo maratoneti. Vedo leggermente favorito Cobolli che sta attraversando un ottimo periodo di forma, è cresciuto in fiducia e adesso sembra che i colpi vadano via fluidi e precisi. Spiace solo che uno dei 2 dovrà uscire forzatamente. Auguri
Lunga vita, anche tennistica, al grande Gaele!
@ Fighter1990 (#4396293)
Ricordiamo il circo che Monfils fece contro Fognini sullo stesso palcoscenico.
Straordinario Gael! Un atleta fantastico che per spettacolarità e capacità tecnica é secondo davvero a pochi.
Questi sono i tennisti che vogliamo non i noiosissimi picchiatori moderni.
Anche Monfils è un grande tennista ed atleta con una resistenza veramente stoica
Bella partita, sembrava un film, con un finale che in realtà immaginavo, come se lo avessi già visto..
Comunque ci mancheranno tennisti come Monfils e Fognini, che riuscivano a tenere incollata davanti alla tv tanta gente, con il loro modo di essere e con il loro tennis spettacolare..
La resistenza fisica di Monfils era già nota ma questa volta credo abbia superato se stesso per superare l infortunio e un Dellien che stava facendo la partita della vita in in match interminabile.una rimonta incredibile di un sovrumano come solo, Monfils poteva fare