Roland Garros 2025 - Day 3 Qualificazioni ATP, Copertina, WTA

Roland Garros – Qualificazioni: I risultati completi con il dettaglio del Day 3. La pioggia ferma gli altri 4 azzurri. Rimandati a domani. Arnaboldi avanza al turno decisivo delle qualificazioni senza giocare: Mmoh si ritira. Gigante a un passo dal tabellone principale, superato Svajda

21/05/2025 18:12 46 commenti
Giulio Zeppieri nella foto
Giulio Zeppieri nella foto

Federico Arnaboldi accede al turno decisivo delle qualificazioni del Roland Garros senza dover scendere in campo. L’americano Michael Mmoh, che avrebbe dovuto affrontare l’italiano nel secondo turno, si è ritirato poco prima dell’incontro.
Un colpo di fortuna per il tennista azzurro, che può così risparmiare energie preziose in vista dell’ultimo ostacolo che lo separa dal tabellone principale del secondo Slam stagionale. Arnaboldi, già vincitore al primo turno contro il taiwanese Chun-Hsin Tseng, avrà ora un giorno in più per preparare il match decisivo.
Nel turno finale delle qualificazioni, l’italiano affronterà il vincente della sfida tra il tedesco Maximilian Marterer e l’argentino Federico Coria, due giocatori esperti particolarmente a loro agio sulla terra battuta.
Per Arnaboldi si tratta di un’occasione d’oro per raggiungere per la prima volta in carriera il main draw di uno Slam, traguardo che rappresenterebbe un punto di svolta significativo nel suo percorso tennistico.

Matteo Gigante continua la sua marcia nelle qualificazioni del Roland Garros 2025. Il tennista italiano, numero 167 del ranking mondiale, ha superato l’americano Zachary Svajda (227 ATP) con un doppio 6-4, conquistando l’accesso al turno decisivo delle qualificazioni parigine.
Una prestazione solida quella mostrata dal mancino azzurro, che ha saputo gestire i momenti chiave del match con grande maturità. Nel primo set, Gigante ha piazzato il break decisivo sul 4-4, 40-15, chiudendo poi la frazione sul 6-4 al servizio.
Nel secondo parziale, il momento decisivo è arrivato sul 3-3, quando l’italiano, dopo aver perso un vantaggio di un break, ha trovato nuovamente lo spunto per strappare il servizio all’avversario nel settimo game. Con grande determinazione, Gigante ha poi mantenuto il vantaggio nei successivi turni di battuta, chiudendo il set e l’incontro sul 6-4.
Al turno decisivo delle qualificazioni, l’ultimo ostacolo che separa Gigante dal suo primo tabellone principale in uno Slam sarà il danese Elmer Moller, giovane promessa classe 2003 attualmente numero 108 del ranking ATP. Il ventunenne scandinavo, alto 183 cm per 73 kg, rappresenta un avversario ostico ma non impossibile per l’azzurro, che sta dimostrando una crescita costante nel circuito maggiore.

🎾 🎾 🎾

🇫🇷

Roland Garros

Francia


Terra battuta

👨

🏆
GRAND SLAM

2° TURNO QUALIFICAZIONE

👩

🏆
GRAND SLAM

2° TURNO QUALIFICAZIONE

🌦️

Previsioni meteo
Parigi

16°C
min. 8°C

Court Suzanne-Lenglen – Ore: 10:00
Carole Monnet FRA vs Fiona Ferro FRA

GS Roland Garros
Carole Monnet
7
6
Fiona Ferro
5
2
Vincitore: Carole Monnet

Alexander Shevchenko KAZ vs Mathys Erhard FRA

GS Roland Garros
Alexander Shevchenko [2]
3
6
7
Mathys Erhard
6
3
6
Vincitore: Alexander Shevchenko

Anastasiia Sobolieva UKR vs Julie Belgraver FRA

GS Roland Garros
Anastasiia Sobolieva
6
6
Julie Belgraver
3
4
Vincitore: Anastasiia Sobolieva

Thiago Seyboth wild BRA vs Geoffrey Blancaneaux FRA

GS Roland Garros
Thiago Seyboth wild [14]
3
3
Geoffrey Blancaneaux
6
6
Vincitore: Geoffrey Blancaneaux














Court 14 – Ore: 10:00
Nao Hibino JPN vs Bianca Andreescu CAN
GS Roland Garros
Nao Hibino
2
7
6
Bianca Andreescu [17]
6
6
4
Vincitore: Nao Hibino

Sascha Gueymard wayenburg FRA vs Benjamin Hassan LBN

GS Roland Garros
Sascha Gueymard wayenburg
0
4
0
Benjamin Hassan
0
6
0

Titouan Droguet FRA vs Arthur Gea FRA

GS Roland Garros
Titouan Droguet
Arthur Gea

Katarzyna Kawa POL vs Maria Lourdes Carle ARG

GS Roland Garros
Katarzyna Kawa
Maria Lourdes Carle [18]

Marin Cilic CRO vs Pol Martin tiffon ESP

GS Roland Garros
Marin Cilic [8]
Pol Martin tiffon













Court 7 – Ore: 10:00
Margaux Rouvroy FRA vs Nina Stojanovic SRB

GS Roland Garros
Margaux Rouvroy
6
5
5
Nina Stojanovic
3
7
7
Vincitore: Nina Stojanovic

Daphnée Mpetshi perricard FRA vs Daria Saville AUS

GS Roland Garros
Daphnée Mpetshi perricard
0
2
Daria Saville [26]
0
2

Ugo Blanchet FRA vs Cristian Garin CHI

GS Roland Garros
Ugo Blanchet
Cristian Garin

Timofey Skatov KAZ vs Luca Van assche FRA

GS Roland Garros
Timofey Skatov
Luca Van assche














Court 6 – Ore: 10:00
Varvara Lepchenko USA vs Jana Fett CRO
GS Roland Garros
Varvara Lepchenko [16]
1
6
6
Jana Fett
6
4
3
Vincitore: Varvara Lepchenko

Stefano Napolitano ITA vs Kyrian Jacquet FRA

GS Roland Garros
Stefano Napolitano
3
6
0
Kyrian Jacquet
6
2
6
Vincitore: Kyrian Jacquet

Anna-Lena Friedsam GER vs Sara Errani ITA

GS Roland Garros
Anna-Lena Friedsam
Sara Errani

Daniel Evans GBR vs Clement Tabur FRA

GS Roland Garros
Daniel Evans
Clement Tabur

Juan Manuel Cerundolo ARG vs Hady Habib LBN

GS Roland Garros
Juan Manuel Cerundolo [12]
Hady Habib














Court 2 – Ore: 10:00
Zachary Svajda USA vs Matteo Gigante ITA
GS Roland Garros
Zachary Svajda
4
4
Matteo Gigante
6
6
Vincitore: Matteo Gigante

Yuliia Starodubtseva UKR vs Tamara Zidansek SLO

GS Roland Garros
Yuliia Starodubtseva [1]
0
3
6
3
Tamara Zidansek
0
6
2
2

Nuria Brancaccio ITA vs Veronika Erjavec SLO

GS Roland Garros
Nuria Brancaccio
Veronika Erjavec

Tomas Barrios vera CHI vs Henrique Rocha POR

GS Roland Garros
Tomas Barrios vera [13]
Henrique Rocha













Court 3 – Ore: 10:00
Tristan Boyer USA vs Vilius Gaubas LTU

GS Roland Garros
Tristan Boyer [16]
5
3
Vilius Gaubas
7
6
Vincitore: Vilius Gaubas

Antonia Ruzic CRO vs Oksana Selekhmeteva ---

GS Roland Garros
Antonia Ruzic [14]
3
3
Oksana Selekhmeteva
6
6
Vincitore: Oksana Selekhmeteva

Eliot Spizzirri USA vs Giulio Zeppieri ITA

GS Roland Garros
Eliot Spizzirri [15]
Giulio Zeppieri

Solana Sierra ARG vs Daria Snigur UKR

GS Roland Garros
Solana Sierra [9]
Daria Snigur

Julia Riera ARG vs Talia Gibson AUS

GS Roland Garros
Julia Riera
Talia Gibson [23]














Court 4 – Ore: 10:00
Tamara Korpatsch GER vs Marina Stakusic CAN
GS Roland Garros
Tamara Korpatsch
6
6
Marina Stakusic [24]
2
1
Vincitore: Tamara Korpatsch

Andrea Collarini ARG vs Alvaro Guillen meza ECU

GS Roland Garros
Andrea Collarini
6
7
Alvaro Guillen meza
3
6
Vincitore: Andrea Collarini

Petra Marcinko CRO vs Joanna Garland TPE

GS Roland Garros
Petra Marcinko
Joanna Garland

Kaja Juvan SLO vs Maja Chwalinska POL

GS Roland Garros
Kaja Juvan
Maja Chwalinska [20]

Mananchaya Sawangkaew THA vs Linda Klimovicova POL

GS Roland Garros
Mananchaya Sawangkaew [5]
Linda Klimovicova













Court 5 – Ore: 10:00
Rebeka Masarova SUI vs Carson Branstine CAN

GS Roland Garros
Rebeka Masarova [10]
6
6
Carson Branstine
0
3
Vincitore: Rebeka Masarova

Lukas Neumayer AUT vs Filip Misolic AUT

GS Roland Garros
Lukas Neumayer
6
5
Filip Misolic
7
7
Vincitore: Filip Misolic

Martin Landaluce ESP vs Federico Gomez ARG

GS Roland Garros
Martin Landaluce
Federico Gomez [29]

Anouk Koevermans NED vs Justina Mikulskyte LTU

GS Roland Garros
Anouk Koevermans
Justina Mikulskyte

Astra Sharma AUS vs Leyre Romero gormaz ESP

GS Roland Garros
Astra Sharma
Leyre Romero gormaz [27]













Court 8 – Ore: 10:00
Ethan Quinn USA vs Bernard Tomic AUS

GS Roland Garros
Ethan Quinn [11]
6
6
Bernard Tomic
3
4
Vincitore: Ethan Quinn

Taylor Townsend USA vs Hanna Chang USA

GS Roland Garros
Taylor Townsend [6]
0
4
6
5
Hanna Chang
0
6
3
4

Nicolas Moreno de alboran USA vs Lukas Klein SVK

GS Roland Garros
Nicolas Moreno de alboran
Lukas Klein

Federico Arnaboldi ITA vs Michael Mmoh USA

GS Roland Garros
Federico Arnaboldi
Michael Mmoh
Vincitore: Federico Arnaboldi













Court 9 – Ore: 10:00
Maddison Inglis AUS vs Kristina Dmitruk ---

GS Roland Garros
Maddison Inglis
5
3
Kristina Dmitruk
7
6
Vincitore: Kristina Dmitruk

Albert Ramos-vinolas ESP vs Roman Andres Burruchaga ARG

GS Roland Garros
Albert Ramos-vinolas
6
7
Roman Andres Burruchaga [25]
4
6
Vincitore: Albert Ramos-vinolas

Simona Waltert SUI vs Shuai Zhang CHN

GS Roland Garros
Simona Waltert
Shuai Zhang [30]

Kathinka Von deichmann LIE vs Victoria Mboko CAN

GS Roland Garros
Kathinka Von deichmann
Victoria Mboko














Court 10 – Ore: 10:00
Pablo Llamas ruiz ESP vs Dalibor Svrcina CZE
GS Roland Garros
Pablo Llamas ruiz
6
6
Dalibor Svrcina [22]
1
0
Vincitore: Pablo Llamas ruiz

Sara Bejlek CZE vs Ena Shibahara JPN

GS Roland Garros
Sara Bejlek
7
2
7
Ena Shibahara [31]
5
6
6
Vincitore: Sara Bejlek

Mai Hontama JPN vs Francesca Jones GBR

GS Roland Garros
Mai Hontama
Francesca Jones [22]

Maximilian Marterer GER vs Federico Coria ARG

GS Roland Garros
Maximilian Marterer
Federico Coria [30]














Court 11 – Ore: 10:00
August Holmgren DEN vs Thiago Agustin Tirante ARG
GS Roland Garros
August Holmgren
3
4
Thiago Agustin Tirante [24]
6
6
Vincitore: Thiago Agustin Tirante

Sofia Costoulas BEL vs Lola Radivojevic SRB

GS Roland Garros
Sofia Costoulas
1
6
6
Lola Radivojevic
6
3
7
Vincitore: Lola Radivojevic

Aliaksandra Sasnovich --- vs Lucrezia Stefanini ITA

GS Roland Garros
Aliaksandra Sasnovich [3]
Lucrezia Stefanini

Filip Cristian Jianu ROU vs Henri Squire GER

GS Roland Garros
Filip Cristian Jianu
Henri Squire

Dmitry Popko KAZ vs Daniel Elahi Galan COL

GS Roland Garros
Dmitry Popko
Daniel Elahi Galan [18]














Court 12 – Ore: 10:00
Elmer Moller DEN vs Kimmer Coppejans BEL
GS Roland Garros
Elmer Moller [10]
4
6
6
Kimmer Coppejans
6
1
2
Vincitore: Elmer Moller

James Trotter JPN vs Jason Kubler AUS

GS Roland Garros
James Trotter
0
7
0
Jason Kubler
0
6
0

Matteo Martineau FRA vs Yannick Hanfmann GER

GS Roland Garros
Matteo Martineau
Yannick Hanfmann [19]

Guiomar Maristany zuleta ESP vs Xiyu Wang CHN

GS Roland Garros
Guiomar Maristany zuleta
Xiyu Wang [29]

Miriam Bulgaru ROU vs Patricia Maria Tig ROU

GS Roland Garros
Miriam Bulgaru
Patricia Maria Tig














Court 13 – Ore: 10:00
Ella Seidel GER vs Panna Udvardy HUN
GS Roland Garros
Ella Seidel [12]
3
6
6
Panna Udvardy
6
2
3
Vincitore: Ella Seidel

Jurij Rodionov AUT vs Sumit Nagal IND

GS Roland Garros
Jurij Rodionov
6
6
Sumit Nagal
2
4
Vincitore: Jurij Rodionov

Dalma Galfi HUN vs Tereza Valentova CZE

GS Roland Garros
Dalma Galfi [2]
Tereza Valentova

Nikoloz Basilashvili GEO vs Valentin Vacherot MON

GS Roland Garros
Nikoloz Basilashvili
Valentin Vacherot

Lloyd Harris RSA vs Otto Virtanen FIN

GS Roland Garros
Lloyd Harris
Otto Virtanen [23]


TAG: ,

46 commenti. Lasciane uno!

Giuseppe A. 21-05-2025 19:01

@ walden (#4390497)

Ahah, formidabile

46
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Ugetsu (Guest) 21-05-2025 18:29

Scritto da Giuseppe A.
@ Koko (#4390408)
Esatto, la trovo una cosa inconcepibile.
Ma, ovviamente, è una loro mentalità che difficilmente possiamo capire

c’è poco da capire: intanto si sono laureati gratis risparmiando decine di migliaia di dollari poi si vedrà; poi se sei Isner o Shelton la carriera la fai comunque, altrimenti ti accontenti di quello che puoi fare. Non tutti sono figli di papà che si possono permettere di andare in giro per il circuito a rimessa,

45
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Koko (Guest) 21-05-2025 16:08

@ Giuseppe A. (#4390479)

Immaginiamo che Sinner debba e voglia assolutamente anche Laurearsi in ingegneria e studiare: avrebbe lo stesso tempo per allenarsi o le stesse strutture di un USA? Chiaro che non sarebbe il Sinner n 1 ma almeno in USA entrerebbe nei 100 se non nei 50. In Italia nemmeno nei 1000 e prenderebbe solo la sua laurea senza grilli per la testa. In tal senso è un qualcosa in più in USA per lo studente convinto ma non perchè sia la strada preferibile per eccellere da numeri 1.

44
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: walden
walden 21-05-2025 15:44

Scritto da Giuseppe A.
No no, allora mi fermo qua, se mi dite che è un metodo addirittura migliore mi fido.
Io ho una mentalità diversa, lo sport dura poco, se ho possibilità di fare il professionista lo faccio da subito.
E intanto studio pure e mi laureo.
Ma, appunto, negli States è diverso, è tutto più concentrato e non esci da lì, con tutti i pro e i contro.
Voglio far notare che nei miei commenti non c’era mai quello “meglio far sport che studiare”, ho sempre detto che secondo me i migliori sistemi sono quelli in cui puoi fare entrambe le cose, ma avendo tu la scelta dei tempi e modi, non il sistema.
E sì, anche negli Usa lo fanno, anzi, sono l’apoteosi della convivenza dei due aspetti, ma resto del parere che un possibile campione di tennis (top 50 per me sei già un campione) resta un pò castrato da quel sistema.
Ma felice, come leggo, di sbagliarmi

Guarda, Giuseppe, confrontarsi con te è sempre un piacere, ti congedo con una battuta del grande Rino Tommasi, che, a fine anni ’60, vinse i campionati universitari di tennis, e che, diceva, appunto era “La prova del basso livello di scolarità dei nostri tennisti”.

43
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gaz (Guest) 21-05-2025 15:00

Scritto da Gaz

Scritto da Federico
@ Gaz (#4390402)
Mi ricordo quando la incensavi, da ragazzina: non avevi mai visto nessuna giocare come lei, la sua potenza, la sua varietà di colpi. Sarebbe stata senz’altro una dominatrice.
Le carriere junior, che tanto ti appassionano, a volte non sono una garanzia della buona riuscita del “prodotto” ( ) nel circuito pro.
E in questo, Paolini insegna!
Per me, dunque, è la TUA sconfitta più pesante…

Sei il solito mistificatore che continui ad inventarti cose.
Mai detto di nessuna “diventerà una dominatrice” non è da Gaz.
Dopo aver visto Andreescu vs Adrianjafitrimo junior tennis su YouTube (puoi vederlo) mi impressionò per i suoi 15 anni la sua padronanza del campo.
Dopo 6 mesi di stop , tornò vincendo,era il primo turno della qualificazione del 1000 di Montreal giocando con una WC , dissi semplicemente di segnarvi il nome.
Prossimamente ti cerco quel commento tra tutti gli altri che parlavano esclusivamente di Giorgi,in quelle qualificazioni.
Te lo già spiegato,ma tu continui.
L’involuzione fisica non si può prevedere,il suo talento intravisto a 15 anni l’ha portata a vincere uno slam.
Come già ti ho detto: per me può pure ritirarsi, avevo visto bene.

https://www.livetennis.it/post/247061
Commento 2

42
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
mattia saracino 21-05-2025 14:57

Bravo Arnaboldi.

41
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giuseppe A. 21-05-2025 14:55

No no, allora mi fermo qua, se mi dite che è un metodo addirittura migliore mi fido.
Io ho una mentalità diversa, lo sport dura poco, se ho possibilità di fare il professionista lo faccio da subito.
E intanto studio pure e mi laureo.
Ma, appunto, negli States è diverso, è tutto più concentrato e non esci da lì, con tutti i pro e i contro.
Voglio far notare che nei miei commenti non c’era mai quello “meglio far sport che studiare”, ho sempre detto che secondo me i migliori sistemi sono quelli in cui puoi fare entrambe le cose, ma avendo tu la scelta dei tempi e modi, non il sistema.
E sì, anche negli Usa lo fanno, anzi, sono l’apoteosi della convivenza dei due aspetti, ma resto del parere che un possibile campione di tennis (top 50 per me sei già un campione) resta un pò castrato da quel sistema.
Ma felice, come leggo, di sbagliarmi

40
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
guido Guest 21-05-2025 14:49

Scritto da Giuseppe A.
@ walden (#4390432)
A parte casi con Shelton nessuno può sapere il futuro, quelli che credono fortissimi magari non si confermano, quelli che pensavano discreti invece si rilevan parecchio forti una volta entrati e, a posteriori, avrebbero avuto una grande carriera.
Comunque saranno anche scelte personali e inutile discuterci, ma succede praticamente solo lì

Vero, io la prima volta che ho visto giocare Mmoh, pensavo avrebbe scalato le classifiche in fretta, mi sembrava il genere di Shelton. Invece è ancora lì allo stesso punto

39
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gaz (Guest) 21-05-2025 14:47

Scritto da Federico
@ Gaz (#4390402)
Mi ricordo quando la incensavi, da ragazzina: non avevi mai visto nessuna giocare come lei, la sua potenza, la sua varietà di colpi. Sarebbe stata senz’altro una dominatrice.
Le carriere junior, che tanto ti appassionano, a volte non sono una garanzia della buona riuscita del “prodotto” ( ) nel circuito pro.
E in questo, Paolini insegna!
Per me, dunque, è la TUA sconfitta più pesante…

Sei il solito mistificatore che continui ad inventarti cose.
Mai detto di nessuna “diventerà una dominatrice” non è da Gaz.
Dopo aver visto Andreescu vs Adrianjafitrimo junior tennis su YouTube (puoi vederlo) mi impressionò per i suoi 15 anni la sua padronanza del campo.
Dopo 6 mesi di stop , tornò vincendo,era il primo turno della qualificazione del 1000 di Montreal giocando con una WC , dissi semplicemente di segnarvi il nome.
Prossimamente ti cerco quel commento tra tutti gli altri che parlavano esclusivamente di Giorgi,in quelle qualificazioni.

Te lo già spiegato,ma tu continui.
L’involuzione fisica non si può prevedere,il suo talento intravisto a 15 anni l’ha portata a vincere uno slam.
Come già ti ho detto: per me può pure ritirarsi, avevo visto bene.

38
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Koko (Guest) 21-05-2025 14:46

Scritto da walden

Scritto da Koko

Scritto da Giuseppe A.

Scritto da Koko
@ Giuseppe A. (#4390315)
Spizzirri mattatore sulla terra da universitario fuori corso la voglio vedere col pop corn!

Questo praticamente gioca nel circuito da soli 2 anni ed è già quasi nei 100.
Non capirò mai sto metodo dei collegiali americani.

Magari hanno potenziale da pro ma arrivano troppo tardi per fare una carriera piena e fruttuosa.

Se sono forti, come Shelton, Michelsen o Basavareddy, mollano prima gli studi. Se sono discreti, studiano, che la vita non è limitata ai courts….

Diciamo allora che anche quelli discreti possono emergere a livello pro GRAZIE allo sport universitario ben organizzato. Quindi è un di più rispetto agli altri Stati che magari non hanno nemmeno quella prospettiva. Però non mi si faccia passare un campione Universitario come il nuovo che avanza verso i top players. E’ un Vavassori per livello e anche buon doppista che ha studiato ed non ha avuto bisogno del padre emninenza nel tennis (familismo che aiuta)!

37
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
cataflic (Guest) 21-05-2025 14:46

Scritto da Giuseppe A.

Scritto da Koko
@ Giuseppe A. (#4390315)
Spizzirri mattatore sulla terra da universitario fuori corso la voglio vedere col pop corn!

Questo praticamente gioca nel circuito da soli 2 anni ed è già quasi nei 100.
Non capirò mai sto metodo dei collegiali americani.

a 17 anni n.39 del ranking u18, non un crack, ma solo discrete probabilità di fare il professionista.
Ho fatto una media e chi lo precedeva in classifica ha mediamente guadagnato 200k l’anno da allora, ma in pratica solo una decina hanno guadagnato tantissimo, mentre una trentina fino ad oggi avrebbero stentato a campare, quindi a livello probabilistico, una scelta che ci sta….

36
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Markux (Guest) 21-05-2025 14:22

Arnaboldi facile al terzo turno è una bella conferma.

35
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Casual 21-05-2025 14:17

Scritto da Giuseppe A.
@ Chemical (#4390435)
Ragazzi ma allora perchè non accade anche in tutti gli altri stati del mondo? Nel 90% dei casi un tennista che ha le doti per essere professionista entra in quel mondo verso i 18 anni massimo, non 22.
Trovo la scelta di privilegiare la fine studi molto umana e matura, ma è evidente che poi si creano giocatori “ibridi” che arrivano al professionismo troppo tardi.
Secondo me, in certi casi, si dovrebbe dare la possibilità di girare il mondo, fare tornei (e soldi) e costruire la propria carriera agonistica (che dura solo 15 anni) e contemporaneamente dare la possibilità di studiare e laurearsi, senza per forza dover stare dentro al college.
Ma, insomma, è un mio pensiero. Di giocatori che si laureano malgrado il tennis ce ne sono in tutte le nazioni ma possono farlo iniziando comunque la propria carriera da giovani.

Perché solo negli Stati Uniti esiste un circuito collegiale di quel livello.
I ragazzi si ritrovano a 18 anni a poter entrare in un ambiente con infrastrutture e coach di livello, un sacco di opportunità per affrontare gente forte, un ambiente di competizione che crea più gruppo grazie alle competizioni a squadre, il poter studiare e laurearsi, tutto gratis o quasi se si hanno borse di studio.

Non tutti sono in grado di iniziare a girare il mondo a 18 anni perdendo ogni settimana o quasi, e magari il livello non lo hanno nemmeno, Fearnley parlava di come grazie al college ha potuto formarsi fisicamente e mettere a posto il servizio, tanto che anno scorso ha collezionato 27 vittorie e 3 sconfitte nei challenger, secondo turno a Wimbledon e arrivo in top 100

34
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
mattia saracino 21-05-2025 14:06

Brava la lepckenko.

33
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Ziocarlo (Guest) 21-05-2025 13:51

Cosa è successo a Napolitano?

32
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Di Passaggio 21-05-2025 13:51

Scritto da Dad
Da segnalare il crollo della Andreescu, che perde al terzo dopo essere stata in vantaggio 6/2 5/3 con un match point a favore ed essersi trovata 5/2 al tie break del secondo.

Probabilmente ha cominciato a star male.

31
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
etberit 21-05-2025 13:47

Scritto da mattia saracino
Bravo gigante.

Matteo, un Gigante!

30
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 21-05-2025 13:44

Scritto da Giuseppe A.
@ walden (#4390432)
A parte casi con Shelton nessuno può sapere il futuro, quelli che credono fortissimi magari non si confermano, quelli che pensavano discreti invece si rilevan parecchio forti una volta entrati e, a posteriori, avrebbero avuto una grande carriera.
Comunque saranno anche scelte personali e inutile discuterci, ma succede praticamente solo lì

Un mio carissimo amico, che ha uno dei figli che giocava nelle giovanili di una squadra di calcio di serie A, ed era stato pure convocato in nazionale under 19, grazie al calcio ha avuto una borsa di studio in un’università statunitense. Non è diventato calciatore, ma si è laureato e lavora li. Pensando alle montagne di perdigiorno o peggio che produce il calcio, mi sembra un’ottima soluzione.

29
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: tombizzle
Giuseppe A. 21-05-2025 13:40

@ Chemical (#4390435)

Ragazzi ma allora perchè non accade anche in tutti gli altri stati del mondo? Nel 90% dei casi un tennista che ha le doti per essere professionista entra in quel mondo verso i 18 anni massimo, non 22.
Trovo la scelta di privilegiare la fine studi molto umana e matura, ma è evidente che poi si creano giocatori “ibridi” che arrivano al professionismo troppo tardi.
Secondo me, in certi casi, si dovrebbe dare la possibilità di girare il mondo, fare tornei (e soldi) e costruire la propria carriera agonistica (che dura solo 15 anni) e contemporaneamente dare la possibilità di studiare e laurearsi, senza per forza dover stare dentro al college.
Ma, insomma, è un mio pensiero. Di giocatori che si laureano malgrado il tennis ce ne sono in tutte le nazioni ma possono farlo iniziando comunque la propria carriera da giovani.

28
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
tombizzle 21-05-2025 13:38

Scritto da Giuseppe A.

Scritto da Lorenzo
Avanza al terzo turno arnaboldi. Ritiro di Mmoh

E Mmoh ce lo dici?

Mmah

27
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: etberit
Chemical (Guest) 21-05-2025 13:34

@ Giuseppe A. (#4390366)

Bè, prendono soldi e una laurea, non è tutto sto male considerando che per eccellere nel tennis professionistico fino ad un certo livello sono più quelli che spendi trascurando anche un eventuale futuro al di fuori del tennis

26
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giuseppe A. 21-05-2025 13:33

@ walden (#4390432)

A parte casi con Shelton nessuno può sapere il futuro, quelli che credono fortissimi magari non si confermano, quelli che pensavano discreti invece si rilevan parecchio forti una volta entrati e, a posteriori, avrebbero avuto una grande carriera.
Comunque saranno anche scelte personali e inutile discuterci, ma succede praticamente solo lì 🙂

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 21-05-2025 13:28

Scritto da Koko

Scritto da Giuseppe A.

Scritto da Koko
@ Giuseppe A. (#4390315)
Spizzirri mattatore sulla terra da universitario fuori corso la voglio vedere col pop corn!

Questo praticamente gioca nel circuito da soli 2 anni ed è già quasi nei 100.
Non capirò mai sto metodo dei collegiali americani.

Magari hanno potenziale da pro ma arrivano troppo tardi per fare una carriera piena e fruttuosa.

Se sono forti, come Shelton, Michelsen o Basavareddy, mollano prima gli studi. Se sono discreti, studiano, che la vita non è limitata ai courts….

24
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: tombizzle, giallu
Ozzastru (Guest) 21-05-2025 13:21

E due…

23
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giuseppe A. 21-05-2025 13:11

Scritto da Lorenzo
Avanza al terzo turno arnaboldi. Ritiro di Mmoh

E Mmoh ce lo dici?

22
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: etberit
Giuseppe A. 21-05-2025 13:10

@ Koko (#4390408)

Esatto, la trovo una cosa inconcepibile.
Ma, ovviamente, è una loro mentalità che difficilmente possiamo capire

21
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Lorenzo (Guest) 21-05-2025 13:03

Avanza al terzo turno arnaboldi. Ritiro di Mmoh

20
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
bruno dalla francesca (Guest) 21-05-2025 12:59

arnaboldi al turno decisivo senza giocare, si è ritirato mmoh.

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Koko (Guest) 21-05-2025 12:59

Scritto da Giuseppe A.

Scritto da Koko
@ Giuseppe A. (#4390315)
Spizzirri mattatore sulla terra da universitario fuori corso la voglio vedere col pop corn!

Questo praticamente gioca nel circuito da soli 2 anni ed è già quasi nei 100.
Non capirò mai sto metodo dei collegiali americani.

Magari hanno potenziale da pro ma arrivano troppo tardi per fare una carriera piena e fruttuosa.

18
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Federico (Guest) 21-05-2025 12:54

@ Gaz (#4390402)

Mi ricordo quando la incensavi, da ragazzina: non avevi mai visto nessuna giocare come lei, la sua potenza, la sua varietà di colpi. Sarebbe stata senz’altro una dominatrice.
Le carriere junior, che tanto ti appassionano, a volte non sono una garanzia della buona riuscita del “prodotto” ( 🙂 ) nel circuito pro.
E in questo, Paolini insegna!
Per me, dunque, è la TUA sconfitta più pesante…

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Dad (Guest) 21-05-2025 12:47

Da segnalare il crollo della Andreescu, che perde al terzo dopo essere stata in vantaggio 6/2 5/3 con un match point a favore ed essersi trovata 5/2 al tie break del secondo.

16
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Gaz (Guest) 21-05-2025 12:45

Questa della Andreescu è la sconfitta più pesante di questi ultimi suoi anni, probabilmente un colpo micidiale sulle sue speranze di poter raggiungere determinati traguardi, anche i più minimi.
Soprattutto per come si è sviluppata,una Hibino data a 15 da qualche sito,era tutto semplice,o quasi,match point sul 6-2 5-3 e poi è stata comunque anche 5-2 nel tie break per poter rimediare, niente.
Non solo fisicamente fatica, ma oggi è caduta anche mentalmente, più grave.

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Federer the best (Guest) 21-05-2025 12:43

Sulla scia di Sarita pazzesca rimonta di Nao Hibino vs Andreescu ,sotto nel secondo set ,compreso il tie break

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
mattia saracino 21-05-2025 12:41

Bravo gigante.

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
mattia saracino 21-05-2025 12:40

Forza italiani e italiane.

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Andreas Seppi 21-05-2025 12:28

Bravissimo Giga. Ottime qualifiche.
Al turno ifnale uno dei pegigori ma te la giochi!

11
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Mozz 22 (Guest) 21-05-2025 12:16

Scritto da JOA20
Bene Gigante, vediamo chi sarà il suo avversario tra Møller e Coppejans

Ha vinto il danese in rimonta ma nettamente. Sarà dura ma Matteo se la gioca per cercare di entrare per la 2 volta consecutiva nel MD di uno Slam. A che a livello economico cmque essere arrivato al 3T di quali gli dovrebbe rendere circa 40-45 mila euro che male non fanno.

10
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 21-05-2025 12:12

Scritto da JOA20
Bene Gigante, vediamo chi sarà il suo avversario tra Møller e Coppejans

il danese, un brutto cliente, Matteo dovrà impegnarsi ed evitare quei momenti di sbandamento con il servizio che purtroppo sono frequenti.

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
JOA20 (Guest) 21-05-2025 11:58

Bene Gigante, vediamo chi sarà il suo avversario tra Møller e Coppejans

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giuliano da Viareggio (Guest) 21-05-2025 11:39

Scritto da Giallo Naso
@ Giuseppe A. (#4390315)
napo per me perde. gli altri possono farcela tutti. la errani speriamo continui sulle orme di ieri, ma potrebbe pagare la fatica fisica e mentale. le altre le vedo perdenti

Napo orso capo ce la fa……

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giuseppe A. 21-05-2025 11:39

Scritto da Koko
@ Giuseppe A. (#4390315)
Spizzirri mattatore sulla terra da universitario fuori corso la voglio vedere col pop corn!

Questo praticamente gioca nel circuito da soli 2 anni ed è già quasi nei 100.
Non capirò mai sto metodo dei collegiali americani.

6
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Koko (Guest) 21-05-2025 11:33

@ Giuseppe A. (#4390315)

Spizzirri mattatore sulla terra da universitario fuori corso la voglio vedere col pop corn!

5
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Razzotto 21-05-2025 11:29

Bravo Gigante che ha fatto il suo. E non è mai scontato

4
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giallo Naso (Guest) 21-05-2025 10:58

@ Giuseppe A. (#4390315)

napo per me perde. gli altri possono farcela tutti. la errani speriamo continui sulle orme di ieri, ma potrebbe pagare la fatica fisica e mentale. le altre le vedo perdenti

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Givaldo Barbosa (Guest) 21-05-2025 10:47

Anche su Youtube?

2
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giuseppe A. 21-05-2025 10:21

Ottimi secondi turni per i nostri, con 3 americani su 4.
Il più forte, Spizzirri (gli altri due sono o in un fase calante della carriera o in crisi) ha giocato 3 ore nel primo turno, può essere importante.
Per coerenza devo restare con la mia previsione di un solo qualificato “finale” al main draw ma ci sono buonissime possibilità che ne portiamo almeno 3 al turno decisivo.

1
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!