
Matteo Gigante vince al Roma Garden Open: Primo titolo nella sua città (Video)


Matteo Gigante fa esultare i tifosi azzurri, conquistando il torneo challenger di Roma Garden, il suo primo trofeo professionistico nella sua città natale ed il quinto successo in carriera nel circuito challenger.
Il 23enne romano, attualmente numero 195 del ranking mondiale, ha coronato una settimana perfetta imponendosi nella finale del Roma Garden Open, classico appuntamento del circuito Challenger (categoria 50 – montepremi 54.000 euro) che si disputa sulla terra battuta come preludio agli Internazionali BNL d’Italia.
Nella giornata di domenica, Gigante ha affrontato e sconfitto il lituano Vilius Gaubas, numero 149 del mondo e già finalista nell’edizione dello scorso anno. La partita si è rivelata intensa e combattuta, con l’azzurro che ha prevalso con il punteggio di 6-2, 3-6, 6-4.
Particolarmente emozionante il terzo e decisivo set, nel quale Gigante si è trovato in difficoltà, sotto per 2-4. In quel momento critico, il giovane tennista romano ha tirato fuori il meglio del suo repertorio, piazzando un impressionante parziale di quattro game consecutivi con due break che gli hanno permesso di ribaltare la situazione e chiudere l’incontro sul 6-4, assicurandosi così il titolo.
La vittoria al Roma Garden Open rappresenta un momento particolarmente significativo nella carriera di Gigante, che consolida così il suo legame speciale con la capitale. Proprio a Roma, infatti, il giovane tennista aveva ottenuto la sua prima vittoria nel circuito ATP, agli Internazionali BNL d’Italia, superando il connazionale Giulio Zeppieri nel 2024.
Per Gigante, il cammino verso il titolo è stato particolarmente impegnativo, con tutti gli incontri precedenti conclusi al terzo set, prima di beneficiare del forfait dell’austriaco Sandro Kopp in semifinale. Durante la finale, disputata davanti a un Tennis Club Garden gremito, il 23enne romano ha messo in mostra un servizio efficace, vincendo il 71% dei punti con la prima di servizio e ottenendo cinque break decisivi contro il suo avversario. L’incontro si è concluso dopo due ore e tredici minuti di gioco.
Con questo successo, Gigante conquista il quinto titolo della sua carriera nel circuito ATP Challenger, il primo nella sua città natale. Il trionfo gli frutta un premio di 7.530 euro e 50 punti per il ranking ATP.
Per Gaubas si tratta della seconda finale consecutiva persa al Roma Garden Open. Il lituano, attualmente numero 149 del ranking mondiale, si consola con un premio di 4.420 euro e 30 punti ATP.
La 21ª edizione del Roma Garden Open, con un montepremi complessivo di 54.000 euro, si è svolta sui campi in terra battuta del Tennis Club Garden, nella zona sud-est di Roma. Il torneo, fondato nel 2002, si è guadagnato negli anni la reputazione di offrire tennis puro e per appassionati, senza il glamour caratteristico tipico del circuito maggiore. Nel corso della sua storia, campioni come Federico Delbonis, Jerzy Janowicz, Kyle Edmund e Marco Cecchinato hanno utilizzato il Roma Garden Open come trampolino di lancio per le loro carriere. Con la sua atmosfera unica e la ricca tradizione, questo torneo rimane una tappa speciale nel calendario del circuito challenger.
Marco Rossi
TAG: Challenger Roma Garden, Challenger Roma Garden 2025, Matteo Gigante
Mai stato più serio…
Mai stato così serio…
L’ultima WC per il MD di Roma è in bilico tra lui e Zeppieri ma a questo punto direi che la danno a Giga
Questo é vero, però anche da dire che era un 50 e non dei particolarmente redditizi poi era a casa sua..Bisogna anche aggiungere che una vittoria porta punticini per poi giocare tornei piú importanti e li passare un turno sono bei soldoni, certo é un mestiere con tanti rischi ma stare vicino ai 100 rende bene,molto molto meno intorno ai 200
Beh, per questi tennisti molto precoci è talmente tutto veloce che credo che fino ad ora Cinà forse neppure ha avuto il tempo di fare 3 challenger di fila.
Ma anche avesse vinto quel challenger contro kuzmanov sarebbe cambiato poco. Ancora ha talmente tanta poca esperienza che tornei challenger gli servono senza alcun dubbio.
Molto contento per Gigante. Tecnicamente è uno dei migliori, ma anche lui solitamente non riesce a gestire bene i punti importanti della partita.
Quindi importante anche che abbia vinto in rimonta
@ walden (#4369537)
ma ste pseudo battute che fate, almeno vi fanno ridere? vi danno soddisfazione?
Quindi Fonseca che ne ha vinti due non ha ancora il livello challenger secondo lei?
ahahahahahhahahahahahah questa è la panzana migliore del decennio!
Ma lei è peggio di Lo Fiasco signor Cucù!
Grande moria a livello challenger quest’ anno mancano le seconde linee Royer da solo ne ha vinti 4, argentina e Francia sono irraggiungibili a questo livello
Giganteeee, pensaci tuuuu!
Direi che l’ultima wc al foro italico ormai è sua, se lo merita
Esatto Kuzmanov fu troppo per lui quindi ha da crescere ancora parecchio. Il livello challenger si supera se ne vinci almeno tre in un anno di cui uno grande.
Il lituano prende 25 punti non 30
In che senso, per riuscire, allo steso tempo, a giocarsela con Fritz e perdere con Sachko? Gigante avrebbe il tennis per stare nei 100 tranquillamente, se riuscisse ad aggiungerci un po’ di continuità ed evitasse di frequentare i calciatori…
Ma Gigante ha la WC per gli Internazionali?
E pensare che nel 2024 ne abbiamo vinti 12, nel 2023 addirittura 17!!!!!!!
Salirà al numero 163 nella classifica ATP. Bel salto!!!!
E anche Cretu in Cina.
Quando leggi i premi comunque scappa veramente da ridere… Giocatori di livello altissimo che si scannano per un tozzo di pane… Poi non meravigliamoci quando disertano i tornei pro per la serie A2…guadagnano più lì in un giorno, per fare una partitina a braccio sciolto, che vincendo un faticosissimo torneo contro professionisti di tutto rispetto.
Bravissimo Gig
Dimentichi Cina’ a Creta
Visto solo gli highlights, ma mi par di capire che la nutrita comunità lituana di Roma era accorsa in massa al Garden… (leggasi:il solito immancabile gruppetto di ludopatici)
Comunque bravo Giga, bella vittoria in rimonta contro un avversario non banale.
Finalmente un azzurro vince un Challenger quest’anno, sia pure dopo 3 tentativi falliti da Nardi, Vavassori e Darderi
Bravo gigante.
Alcuni nostri tennisti dovrebbero prendere esempio da Gigante
Il circolo si trova nella zona sud est di Roma, non sud ovest. Molto vicino agli studi di Cinecittà.