Lucia Bronzetti nella foto
					 
				 
				
			
				
 W60 Bellinzona  – 1st Round
Lucia Bronzetti 
 vs Dalma Galfi 
 ore 10:00
ITF Bellinzona

 L. Bronzetti
30
7
0

 D. Galfi
• 0
6
0
 Vincitore: L. Bronzetti per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 2*-1
 3*-1
 3-2*
 4-2*
 5*-2
 5*-3
 6-3*
6-6 → 7-6
D. Galfi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
L. Bronzetti
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
D. Galfi
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-5 → 5-5
L. Bronzetti
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
D. Galfi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
L. Bronzetti
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 30-40
 4-2 → 4-3
D. Galfi
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 4-2
L. Bronzetti
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-1 → 3-2
D. Galfi
 0-15
 df
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
L. Bronzetti
  15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-0 → 1-0
 
		
Camilla Rosatello 
 vs Chihiro Muramatsu 
 Non prima delle 13:00
ITF Bellinzona

 C. Rosatello
6
6
2

 C. Muramatsu
7
2
6
 Vincitore: C. Muramatsu 
Servizio
Svolgimento
Set 3
C. Muramatsu
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-5 → 2-6
C. Rosatello
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 2-4 → 2-5
C. Muramatsu
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-4 → 2-4
C. Rosatello
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-3 → 1-4
C. Muramatsu
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
C. Rosatello
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
C. Muramatsu
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
C. Rosatello
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Muramatsu
 0-15
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 5-2 → 6-2
C. Rosatello
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
C. Muramatsu
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
C. Rosatello
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 df
 0-3*
 0-4*
 0*-5
 1*-5
 1-6*
 2-6*
6-6 → 6-7
C. Muramatsu
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
C. Muramatsu
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-5 → 4-5
C. Rosatello
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 40-15
 40-30
 2-5 → 3-5
C. Muramatsu
 15-0
 15-15
 15-30
 df
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-5 → 2-5
C. Rosatello
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 1-4 → 1-5
C. Muramatsu
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-3 → 1-4
C. Muramatsu
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
C. Rosatello
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
C. Muramatsu
  0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
 
		
Joanne Zuger 
 vs Lucrezia Stefanini 
 ore 10:00
ITF Bellinzona

 J. Zuger
3
3

 L. Stefanini
6
6
 Vincitore: L. Stefanini 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Stefanini
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 2-3 → 3-3
L. Stefanini
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 df
 15-40
 1-2 → 2-2
L. Stefanini
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 1-1
J. Zuger
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Stefanini
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
J. Zuger
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 3-2 → 3-3
L. Stefanini
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 2-2 → 3-2
J. Zuger
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
L. Stefanini
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-0 → 2-1
J. Zuger
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 df
 1-0 → 2-0
 
		
 W15 Sharm El Sheikh  – 3rd Round Q
[5] Maria Lota Kaul 
 vs [7] Francesca Dell’edera 
 ore 9:00
ITF Sharm El Sheikh

 M. Kaul [5]
4
6
10

 F. Dell'Edera [7]
6
2
8
 Vincitore: M. Kaul 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Kaul
 0-1
 1-1
 2-1
 3-1
 3-2
 4-2
 4-3
 5-3
 6-3
 6-4
 df
 6-5
 6-6
 6-7
 7-7
 7-8
 8-8
 9-8
 Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Dell'Edera
 0-15
 15-15
 ace
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 4-2 → 5-2
M. Kaul
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
F. Dell'Edera
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-1 → 3-2
F. Dell'Edera
A-40
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 df
1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
 
		
 W15 Antalya  – 3rd Round Q, 1st Round Md
Petia Arshinkova 
 vs Nuria Brancaccio 
 2 incontro dalle 11:00
ITF Antalya

 P. Arshinkova
1
3

 N. Brancaccio
6
6
 Vincitore: N. Brancaccio 
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Brancaccio
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 1-5 → 2-5
P. Arshinkova
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-3 → 0-4
N. Brancaccio
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-2 → 0-3
N. Brancaccio
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Arshinkova
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-5 → 1-6
N. Brancaccio
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
N. Brancaccio
 0-15
 0-30
 df
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
P. Arshinkova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-1 → 1-2
P. Arshinkova
  0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
 
		
[7] Andreea Amalia Rosca 
 vs Diletta Cherubini 
 2 incontro dalle 12:00
ITF Antalya

 A. Rosca [7]
6
6

 D. Cherubini
0
1
 Vincitore: A. Rosca 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Cherubini
 15-0
 15-15
 df
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 df
 3-1 → 4-1
D. Cherubini
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 df
 30-40
 1-1 → 2-1
A. Rosca
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 1-1
D. Cherubini
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 df
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Rosca
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 df
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 A-40
 5-0 → 6-0
D. Cherubini
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 4-0 → 5-0
A. Rosca
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-0 → 4-0
D. Cherubini
  0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
 
		
Lisa Pigato 
 vs [4] Alice Rame 
 Non prima delle 14:00
ITF Antalya

 L. Pigato
6
5
6

 A. Rame [4]
3
7
3
 Vincitore: L. Pigato 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Rame
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-3 → 6-3
A. Rame
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-3 → 4-3
A. Rame
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
L. Pigato
 0-15
 df
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
A. Rame
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
L. Pigato
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-0 → 1-1
A. Rame
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Pigato
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 ace
 30-40
 5-6 → 5-7
A. Rame
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 df
 40-30
 40-40
 40-A
 4-4 → 5-4
L. Pigato
 15-0
 ace
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 A-40
 40-40
 40-A
 4-3 → 4-4
A. Rame
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-2 → 4-3
L. Pigato
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 3-2 → 4-2
A. Rame
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 df
 40-A
 40-40
 A-40
 3-1 → 3-2
L. Pigato
 15-0
 15-15
 30-15
 ace
 40-15
 2-1 → 3-1
A. Rame
 15-0
 30-0
 30-15
 df
 40-15
 40-30
 df
 40-40
 40-A
 40-40
 2-0 → 2-1
L. Pigato
 0-15
 df
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 2-0
A. Rame
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Pigato
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
A. Rame
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 df
 30-40
 2-3 → 3-3
L. Pigato
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
A. Rame
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
L. Pigato
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 df
 1-1 → 1-2
A. Rame
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
 
		
Flaminia Scara 
 vs [15] Andjela Jocovic 
 3 incontro dalle 11:00
ITF Antalya

 F. Scara
6
1

 A. Jocovic [15]
1
0
 Vincitore: F. Scara per ritiro 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
 
		
 W15 Monastir  – 3rd Round Q – 1 Md
Beatrice Ricci 
 vs Federica Arcidiacono 
 Non prima delle 12:30
ITF Monastir

 B. Ricci
0

 F. Arcidiacono
0
 Vincitore: F. Arcidiacono per walkover 
 
		
[6] Katharina Hering 
 vs [10] Chiara Catini 
 ore 10:00
ITF Monastir

 K. Hering
6
2

 C. Catini [10]
7
6
 Vincitore: C. Catini 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
 
		
 W25 Cordoba  – 3rd Round Q
[8] Aurora Zantedeschi  
 vs [15] Susan Doldan 
 ore 14:00
ITF Cordoba

 A. Zantedeschi
6
6

 S. Doldan [15]
2
0
 Vincitore: A. Zantedeschi 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Zantedeschi
 0-15
 df
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 ace
 40-40
 A-40
 5-0 → 6-0
S. Doldan
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Doldan
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-1 → 5-2
S. Doldan
 15-0
 30-0
 ace
 40-0
 40-15
 40-30
 4-0 → 4-1
A. Zantedeschi
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 ace
 40-40
 A-40
 3-0 → 4-0
A. Zantedeschi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 2-0
 
		
				
		 
		
fa fatica a fare la professionista la n. 1 italiana, figurati una 2.2
Hanno già cominciato a scalare i punti da questa settimana.
@ Luca (#2744974)
ennesimo ? io direi secondo ahaha
@ Aldino (#2745144)
peccato che Roma non ci sarà …e scusami se Rame non vinceva da mesi …
@ bogar67 (#2745182)
Terra battuta, ma non è quello il problema: giocando senza raccattapalle, i tempi si dilatano, ne approfittanto per riprendere fiato, vale per tutte. Potrebbero giocare tre set per cinque turni consecutivi.
Non so della sua compagma di doppio: già doppio e singolo non sono lo stesso sport; semplicemente potrebbe darsi che nel singolo lei sia migliore dell’altra.
La tua domanda ha una risposta ovvia, Lapallisse potrebbe darti la risposta
Scusami sono nuovo in questo sport, in che superficie si giocava in Turchia? Tre ore e mezzo di gioco non pensi comporti una dispersione di energie importanti che domani potrebbe pagare? Quale sarebbe la differenza tra la Pigato che vince al terzo set gare così estenuanti e la sua compagna di doppio con cui ha vinto il Roland Garros junior che invece le gare al terzo le perde tutte?
Peccato Rosatello, comunque buona giornata per le ragazze.
Ottima giornata per le italiane!
Anche perché le altre non superano un turno in un 15000 nemmeno contro il muro
Grande Pigato in Turchia dopo una lotta di 3 ore e mezzo Vs la n.380 del mondo. Solo lei è da premiare con una wc tra le nuove Millenium a Roma.
Caro Ueda quoto in pieno il tuo sfogo e concordo con te bisogna sostenere lo sforzo di queste ragazze in un periodo così complicato dove in Italia è molto difficile organizzare eventi
Lisa 😳
@ Lucio68 (#2744654)
Nè se ne ma,figurati! Sono un sostenitore della Bronzetti in particolare. Mi è sembrato corretto precisare del ritiro della Galfi per completezza di informazione…@ Ueda (#2744613)
@ Lucio68 (#2744654)
Nè se ne ma,figurati! Sono un sostenitore della Bronzetti in particolare. Mi è sembrato corretto precisare del ritiro della Galfi per completezza di informazione…
@ Fabblack (#2744951)
Infatti è proprio quello che ho scritto 😉 Dovrebbe giocare i W25 per salire in classifica ma quest’anno ne stanno organizzando pochissimi
Ma questa Sciara da dove salta fuori?
@ bogar67 (#2744745)
Appena possibile deve passare ai 25K… ora come ora deve continuare a scalare posizioni ad antalya in modo da farsi una classifica adatta a fare il salto, un po come la zantedeschi!
Bene Zantedeschi, ennesimo main draw conquistato in un 25.000
A titolo informativo:
W15 Monastir – Sedicesimi
Arcidiacono-Eto: 6-0; 6-3
@ bogar67 (#2744745)
@ Eugenio (#2744872)
NON devi giocare ad Antalya!
È un semplice calcolo matematico: anche vincendo 16 tornei (massimo dei risultati computabili) W15 che ti darebbero 10 punti ognuno, con 160 punti saresti intorno alla posizione 350.
come dicevo in un altro post la politica degli open portata avanti nell’ultimo anno ha attribuito classifiche fit assolutamente slegate dal contesto internazionale e quindi vediamo ragazze 2.2 o 2.3 fit senza classifica wta, che non passano un turno di quali nei 15k o vengono battute nettamente al primo turno. ricordo che per chi vuole fare la professionista l’unica classifica che conta è la wta
@ bogar67 (#2744745)
Fai conto che un torneo come quello in Turchia, se vinto, fornisce 10 punti e attualmente la top 100 è a quota 831
Normalmente, quando vinci nei W15, dovresti iniziare a cimentarti in tornei di caratura superiore proprio per guardagnare più punti (ad esempio, passare un turno in un W25 rende 5 punti). Il problema attuale è che i tornei W25 sono pochi rispetto agli anni passati, e questo significa faticare molto per salire in classifca (a meno che uno non sia un fenomeno, ovviamente)
La Pigato sta facendo match pari vs la 380 del mondo…altro che 60 60…se si vuole premiare una giovane è lei la giusta wc a Roma qualificazioni visto che la boiata delle prequali per fortuna non ci saranno.
Facile vittoria della Zantedesch. Seconda qualificazione di seguito su 3 tentativi negli ITF25 in Argentina. Ottima scelta quella della “tournè” sudamericana!
Ci sono due problemi per la Brancaccio.
Il primo è che i tornei che sta disputando (ITF15) danno pochissimi punti, sono il primo livello del tennis professionistico.
Il secondo problema è che a causa della pandemia la WTA ha deciso di “congelare” i punti ottenuti fino a giugno e quindi scalare le classifiche è diventato ancora più complicato perché i punti si possono solo aggiungere e non scalano.
🙂 🙂 🙂
Dopo 3 mesi di Turchia la Brancaccio è ancora 630 al mondo malgrado tante partite vinte. Sono nuovo in questo sport,come funziona per arrivare top 100?
complimenti a Stefanini e
Bronzetti.
Arcidiacono-Ricci sarebbe stato 1T main draw, perciò ci sarà una LL, non W.O.!
Anche se si tratta di una trentaseienne n. 1204 (n. 842 tre anni fa).
@ PAOLO (#2744587)
Si ma dopo aver vinto il primo set quindi se la giocava ed era pure in vantaggio.. sempre con sti se e sti ma!
Siiii, ottima partenza anche oggi, abbiamo ben 4 italiane al secondo turno, aspettando Rosatello. Brava Turati per ieri, bene Bronzetti nel primo set, dove anche oggi ha dimostrato una grande solidità nel momento del bisogno, semplicemente brava. Stefanini rispetta il pronostico ma soprattutto conferma la buona partenza del 2021,un vero e proprio salto di qualità. Rosatello pure è ripartita molto bene in questo 2021. Ovviamente riceverò le solite critiche per quello che ho scritto quindi metto già le mani avanti… Stanno facendo bene per quello che possono, e forse anche più che bene, non ci si aspetta che entrino nelle 100, ma nelle 200( durante la loro carriera) ce la possono fare, e non bisogna abbandonare il tifo anche per loro. In questo momento, dove in Italia queste ragazze non possono giocare, si prende ciò che c’è. Non ci si può aspettare che arrivino ragazze da tutte le parti, perché non c’è disponibilità economica per loro, è quindi necessario sperare di costruirsi qualcosa per il futuro. Bronzetti e Stefanini, e Turati che sono ancora molto giovani, potranno essere in futuro le nostre seconde linee. Per ora l’unica certezza, sperando che continui così, è la Cocciaretto come prima linea. Dobbiamo aspettare e sperare qualche talento, magari una buona crescita della Basiletti o chiunque altro, però per ora si deve aspettare, e gioire per queste ragazze anche se è poco, è già qualcosa. Davanti comunque ci sono ancora Paolini e Trevisan, che hanno avuto una crescita costante in tutti questi anni(e soprattutto sono ancora piuttosto giovani) e Giorgi, Errani e Gatto ancora per un po’ sono sicuro che resisteranno. Intanto anche Brancaccio sta facendo molto bene ad Antalya, e anche Zantedeschi a Cordoba. La cosa che in molti chiediamo, è di smettere con i continui commenti negativi, che da alcuni arrivano tutti i giorni, tutto l’anno senza tregua. La situazione è difficile ed avere persone come loro non aiuta di certo. La clemenza in campo maschile per le sconfitte dei giocatori c’è sempre, anche nel femminile può esserci se solo lo si vuole. Alla fine si legge sempre di spese e non spese a cui una persona non dovrebbe essere interessato, ma tutti questi non lo scrivono nella pagina ITF degli italiani
Epperò, belle vittorie di Bronzetti e Stefanini. È tornata anche Brancaccio. Speriamo in altre vittorie.
Avanti Stefanini e Bronzetti (quest’ultima per ritiro dell’avversaria,però)!
@ Aldino (#2744491)
Meglio fare punti Wta a Bellinzona…e’anche molto piu’ vicina 🙂
la pigato unica under20 in campo questa settimana?
In Turchia tabellone molto competitivo. Non sarà facile per le nostre…