Risultati con il Livescore dettagliato dei tornei ATP di Rotterdam, Sao Paulo e Memphis	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il Livescore dettagliato delle semifinali del torneo ATP 500 di Rotterdam e dei 250 di Sao Paulo e Memphis.
 ATP 500 Rotterdam – Semifinali
Centre Court – Ora italiana: 14:00 (ora locale: 2:00 pm)
1. [8] Gilles Simon 
 vs [3] Tomas Berdych 
ATP Rotterdam 

 Gilles Simon [8]
2
1

 Tomas Berdych [3]
6
6
 Vincitore: T. BERDYCH 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Simon
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-5 → 2-6
G. Simon
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-3 → 1-3
G. Simon
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
 
		
2. [3] Jean-Julien Rojer 
 / Horia Tecau 
 vs [WC] Andre Begemann 
 / Robin Haase 
ATP Rotterdam 
 
 Jean-Julien Rojer / Horia Tecau [3]
7
6
 
 Andre Begemann / Robin Haase
6
3
 Vincitori: ROJER / TECAU 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Rojer / Tecau
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
A. Begemann / Haase
 15-0
 15-15
 30-30
 40-30
 40-40
 4-3 → 5-3
J. Rojer / Tecau
3-3 → 4-3
A. Begemann / Haase
3-2 → 3-3
J. Rojer / Tecau
2-2 → 3-2
A. Begemann / Haase
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
J. Rojer / Tecau
1-1 → 2-1
A. Begemann / Haase
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 1-1
J. Rojer / Tecau
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 2*-0
 3-0*
 3-1*
 4*-2
 5-2*
 6-2*
6-6 → 7-6
J. Rojer / Tecau
5-6 → 6-6
A. Begemann / Haase
5-5 → 5-6
J. Rojer / Tecau
4-5 → 5-5
A. Begemann / Haase
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 4-4 → 4-5
J. Rojer / Tecau
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
A. Begemann / Haase
15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
3-3 → 3-4
J. Rojer / Tecau
2-3 → 3-3
A. Begemann / Haase
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-2 → 2-3
J. Rojer / Tecau
1-2 → 2-2
A. Begemann / Haase
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-2 → 1-2
J. Rojer / Tecau
0-1 → 0-2
A. Begemann / Haase
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
 
		
3. [4] Stan Wawrinka 
 vs [2] Milos Raonic 
 (non prima ore: 19:30)
ATP Rotterdam 

 Stan Wawrinka [4]
7
7

 Milos Raonic [2]
6
6
 Vincitore: S. WAWRINKA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 1*-2
 2*-2
 3-2*
 4-2*
 4*-3
 4*-4
 4-5*
 4-6*
 5*-6
 6*-6
 7-6*
 7-7*
 8*-7
6-6 → 7-6
S. Wawrinka
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
M. Raonic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-1 → 2-2
S. Wawrinka
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
S. Wawrinka
 15-0
 30-0
 30-15
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 4*-1
 5*-1
 6-1*
 6-2*
 6*-3
6-6 → 7-6
S. Wawrinka
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-6 → 6-6
M. Raonic
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
S. Wawrinka
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 2-2
M. Raonic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
S. Wawrinka
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
 
		
4. [LL] Jamie Murray 
 / John Peers 
 vs Dominic Inglot 
 / Florin Mergea 
ATP Rotterdam 
 
 Jamie Murray / John Peers
4
6
10
 
 Dominic Inglot / Florin Mergea
6
3
8
 Vincitori: MURRAY / PEERS 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Murray / Peers
 0-1
 1-1
 2-1
 3-1
 3-2
 4-2
 5-2
 6-2
 6-3
 7-3
 8-3
 8-4
 8-5
 9-5
 9-6
 9-7
 9-8
 Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Murray / Peers
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
D. Inglot / Mergea
5-2 → 5-3
J. Murray / Peers
4-2 → 5-2
D. Inglot / Mergea
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-2 → 4-2
J. Murray / Peers
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-2 → 3-2
D. Inglot / Mergea
2-1 → 2-2
J. Murray / Peers
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
D. Inglot / Mergea
1-0 → 1-1
J. Murray / Peers
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Inglot / Mergea
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 4-5 → 4-6
J. Murray / Peers
3-5 → 4-5
D. Inglot / Mergea
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 3-4 → 3-5
J. Murray / Peers
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 2-4 → 3-4
D. Inglot / Mergea
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-3 → 2-4
J. Murray / Peers
2-2 → 2-3
D. Inglot / Mergea
2-1 → 2-2
J. Murray / Peers
1-1 → 2-1
D. Inglot / Mergea
1-0 → 1-1
J. Murray / Peers
0-0 → 1-0
 
		
 ATP 250 Sao Paulo – Semifinali
QUADRA CENTRAL – Ora italiana: 16:00 (ora locale: 1:00 pm)
1. [Q] Luca Vanni 
 vs [WC] Joao Souza 
ATP Sao Paulo 

 Luca Vanni
6
6
6

 Joao Souza
4
7
4
 Vincitore: L. VANNI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Souza
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-4 → 6-4
J. Souza
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-4 → 4-4
L. Vanni
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
L. Vanni
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
L. Vanni
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 0*-2
 1-2*
 1-3*
 1*-4
 2*-4
 2-5*
 2-6*
 3*-6
 4*-6
 5-6*
6-6 → 6-7
J. Souza
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
L. Vanni
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-4 → 5-5
J. Souza
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 5-4
J. Souza
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
L. Vanni
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Vanni
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
L. Vanni
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-2 → 4-2
J. Souza
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-1 → 3-2
J. Souza
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 2-1
 
		
2. [6] Santiago Giraldo 
 vs [5] Pablo Cuevas 
 (non prima ore: 18:00)
ATP Sao Paulo 

 Santiago Giraldo [6]
4
3

 Pablo Cuevas [5]
6
6
 Vincitore: P. CUEVAS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
P. Cuevas
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-1 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Cuevas
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
S. Giraldo
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 3-4
P. Cuevas
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-40
 A-40
 0-1 → 0-2
S. Giraldo
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-0 → 0-1
 
		
3. [3] Julian Knowle 
 / Marcelo Melo 
 vs [2] Juan Sebastian Cabal 
 / Robert Farah 
 (non prima ore: 19:30)
ATP Sao Paulo 
 
 Julian Knowle / Marcelo Melo [3]
5
6
6
 
 Juan Sebastian Cabal / Robert Farah [2]
7
4
10
 Vincitori: CABAL / FARAH 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Sebastian Cabal / Farah
J. Knowle / Melo
 1-0
 1-1
 1-2
 2-2
 3-2
 3-3
 3-4
 4-4
 4-5
 4-6
 5-6
 5-7
 5-8
 6-8
 6-9
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Sebastian Cabal / Farah
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 5-4 → 6-4
J. Knowle / Melo
4-4 → 5-4
J. Sebastian Cabal / Farah
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
J. Knowle / Melo
3-3 → 4-3
J. Sebastian Cabal / Farah
3-2 → 3-3
J. Knowle / Melo
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 3-2
J. Sebastian Cabal / Farah
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-2 → 2-2
J. Knowle / Melo
0-2 → 1-2
J. Sebastian Cabal / Farah
0-1 → 0-2
J. Knowle / Melo
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Sebastian Cabal / Farah
5-6 → 5-7
J. Knowle / Melo
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 5-5 → 5-6
J. Sebastian Cabal / Farah
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 5-4 → 5-5
J. Knowle / Melo
4-4 → 5-4
J. Sebastian Cabal / Farah
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 3-4 → 4-4
J. Knowle / Melo
2-4 → 3-4
J. Sebastian Cabal / Farah
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-3 → 2-4
J. Knowle / Melo
1-3 → 2-3
J. Sebastian Cabal / Farah
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
J. Knowle / Melo
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 0-2 → 1-2
J. Sebastian Cabal / Farah
0-1 → 0-2
J. Knowle / Melo
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
 
		
4. Paolo Lorenzi 
 / Diego Schwartzman 
 vs Frantisek Cermak 
 / Jiri Vesely 
ATP Sao Paulo 
 
 Paolo Lorenzi / Diego Schwartzman
6
3
12
 
 Frantisek Cermak / Jiri Vesely
4
6
10
 Vincitori: LORENZI / SCHWARTZMAN 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Cermak / Vesely
 0-1
 1-1
 2-1
 3-1
 4-1
 5-1
 6-1
 6-2
 6-3
 6-4
 8-4
 8-5
 8-6
 8-7
 9-7
 9-8
 9-9
 10-9
 10-10
 10-11
 Servizio
Svolgimento
Set 2
F. Cermak / Vesely
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 3-5 → 3-6
P. Lorenzi / Schwartzman
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-4 → 3-5
F. Cermak / Vesely
3-3 → 3-4
P. Lorenzi / Schwartzman
2-3 → 3-3
F. Cermak / Vesely
2-2 → 2-3
P. Lorenzi / Schwartzman
1-2 → 2-2
F. Cermak / Vesely
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
P. Lorenzi / Schwartzman
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-0 → 1-1
F. Cermak / Vesely
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
P. Lorenzi / Schwartzman
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-4 → 6-4
F. Cermak / Vesely
5-3 → 5-4
P. Lorenzi / Schwartzman
4-3 → 5-3
F. Cermak / Vesely
3-3 → 4-3
P. Lorenzi / Schwartzman
2-3 → 3-3
F. Cermak / Vesely
15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
2-2 → 2-3
P. Lorenzi / Schwartzman
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
F. Cermak / Vesely
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-2 → 1-2
P. Lorenzi / Schwartzman
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 0-1 → 0-2
F. Cermak / Vesely
0-0 → 0-1
 
		
 ATP 250 Memphis – Semifinali
Stadium – Ora italiana: 19:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [1] Ivan Dodig 
 / Max Mirnyi 
 vs [4] Mariusz Fyrstenberg 
 / Santiago Gonzalez 
ATP Memphis 
 
 Ivan Dodig / Max Mirnyi [1]
7
4
5
 
 Mariusz Fyrstenberg / Santiago Gonzalez [4]
6
6
10
 Vincitori: FYRSTENBERG / GONZALEZ 
Servizio
Svolgimento
Set 3
M. Fyrstenberg / Gonzalez
 0-1
 1-1
 2-1
 3-2
 4-2
 4-3
 5-3
 5-4
 6-4
 6-5
 7-5
 8-5
 9-5
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Fyrstenberg / Gonzalez
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 4-5 → 4-6
I. Dodig / Mirnyi
3-5 → 4-5
M. Fyrstenberg / Gonzalez
3-4 → 3-5
I. Dodig / Mirnyi
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-4 → 3-4
M. Fyrstenberg / Gonzalez
2-3 → 2-4
I. Dodig / Mirnyi
1-3 → 2-3
M. Fyrstenberg / Gonzalez
1-2 → 1-3
I. Dodig / Mirnyi
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-1 → 1-2
M. Fyrstenberg / Gonzalez
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
I. Dodig / Mirnyi
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 2-1*
 3-1*
 3*-2
 3*-3
 4-3*
 5-3*
 5*-4
 6*-4
6-6 → 7-6
I. Dodig / Mirnyi
5-6 → 6-6
M. Fyrstenberg / Gonzalez
5-5 → 5-6
I. Dodig / Mirnyi
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 4-5 → 5-5
M. Fyrstenberg / Gonzalez
4-4 → 4-5
I. Dodig / Mirnyi
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
M. Fyrstenberg / Gonzalez
3-3 → 3-4
I. Dodig / Mirnyi
2-3 → 3-3
M. Fyrstenberg / Gonzalez
2-2 → 2-3
I. Dodig / Mirnyi
1-2 → 2-2
M. Fyrstenberg / Gonzalez
1-1 → 1-2
I. Dodig / Mirnyi
0-1 → 1-1
M. Fyrstenberg / Gonzalez
0-0 → 0-1
 
		
2. Donald Young 
 vs [2/WC] Kevin Anderson 
 (non prima ore: 21:00)
ATP Memphis 

 Donald Young
6
3
4

 Kevin Anderson [2]
4
6
6
 Vincitore: K. ANDERSON 
Servizio
Svolgimento
Set 3
K. Anderson
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
D. Young
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
D. Young
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
K. Anderson
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
D. Young
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Young
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 2-3 → 2-4
K. Anderson
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-2 → 2-3
K. Anderson
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
D. Young
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Young
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-4 → 6-4
K. Anderson
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 4-3
D. Young
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 3-2 → 4-2
 
		
3. [1] Kei Nishikori 
 vs Sam Querrey 
 (non prima ore: 02:00)
ATP Memphis 

 Kei Nishikori [1]
5
7
7

 Sam Querrey
7
6
6
 Vincitore: K. NISHIKORI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
 0-1*
 1-1*
 2*-1
 2*-2
 2-3*
 2-4*
 3*-4
 4*-4
 5-4*
 6-4*
 6*-5
6-6 → 7-6
S. Querrey
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 6-5 → 6-6
K. Nishikori
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
K. Nishikori
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-4 → 5-4
K. Nishikori
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 4-3
K. Nishikori
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
K. Nishikori
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 5*-5
 6-5*
6-6 → 7-6
K. Nishikori
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
S. Querrey
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 A-40
 2-2 → 2-3
S. Querrey
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 1-2
K. Nishikori
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
S. Querrey
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
K. Nishikori
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 5-6 → 5-7
S. Querrey
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
K. Nishikori
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 4-5 → 5-5
S. Querrey
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
K. Nishikori
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
S. Querrey
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
K. Nishikori
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
S. Querrey
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
 
		
4. Artem Sitak 
 / Donald Young 
 vs Treat Huey 
 / Scott Lipsky 
ATP Memphis 
 
 Artem Sitak / Donald Young
7
6
 
 Treat Huey / Scott Lipsky
6
4
 Vincitori: SITAK / YOUNG 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Sitak / Young
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 6-4
T. Huey / Lipsky
5-3 → 5-4
A. Sitak / Young
4-3 → 5-3
T. Huey / Lipsky
3-3 → 4-3
A. Sitak / Young
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 3-3
T. Huey / Lipsky
2-2 → 2-3
A. Sitak / Young
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
T. Huey / Lipsky
1-1 → 1-2
A. Sitak / Young
0-1 → 1-1
T. Huey / Lipsky
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 2-0*
 3*-0
 4*-0
 5-0*
 6-0*
6-6 → 7-6
T. Huey / Lipsky
6-5 → 6-6
A. Sitak / Young
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
T. Huey / Lipsky
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 5-4 → 5-5
A. Sitak / Young
4-4 → 5-4
T. Huey / Lipsky
4-3 → 4-4
A. Sitak / Young
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-2 → 4-3
T. Huey / Lipsky
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 3-2 → 4-2
A. Sitak / Young
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 2-2 → 3-2
T. Huey / Lipsky
2-1 → 2-2
A. Sitak / Young
1-1 → 2-1
T. Huey / Lipsky
1-0 → 1-1
A. Sitak / Young
0-0 → 1-0
 
		
				
		 
		
Peccato se la sarebbe meritata la finale.
mamma mia che pena sto pubblico
Ma che schifezza di pubblico….
Vanni è andato di testa, non sta più mettendo una prima, che tristezza infinita il pubblico.
Altro che Klizan non aveva ragione. Luca ha sentito la tensione
Ok censuratemi ma Questo giocatore e questo publico….
Provate a immaginare Fognini nel “catino” di San Paolo.
E’ stato Souza a dirlo?
spettatori penosi
Mandali tutti a casa
Daiii
Pubblico indecente ed arbitro che sa dire solo obrigado.
Sì ma il giudice di sedia deve fare qualcosa, non si può disturbare il servizio così
Vi dico solo che se in campo c’era Fognini qualche tifoso brasiliano non sarebbe uscito dallo stadio
Klizan aveva ragione
pubblico bello bastardo
Immaginavo potesse accadere qualcosa del genere.
Daidai forza è ora di chiuderla
Sono congelato.
Pubblico vergognoso… Zittiscili tutti Luca!!
Pubblico di merda
Insopportabile il pubblico brasiliano
Aggrapparsi al servizio come una bertuccia alla liana.
grande vanni comunque vada,ha giocato e sta giocando un grande torneo.
Akkkkkkkk era morto
La smorzata era giusta. Ma il dritto a uscire è un colpo cccezzzzionale (cit.).
che figata, non la sto vedendo ma è una gran bella storia un po’ da film
30-30
Luca è stanco.
15-30..
Luca….non correre dietro queste palle.
immenso!!!!
Souza avrà gli incubi notturni per molto tempo
Ma come fa ad essere così freddo in quello stadio??? 😯
Bello lo slice esterno col servizio da destra, soluzione ottima se alternata a violenti e frequenti kick.
5-3…però! Applausi!!
Bravo;!!
Il dritto di Luca ha un movimento diverso e non è un colpo risolutorio, anche se molto efficare.
I servizi sono comparabili. Del Potro resta in ogni caso uno dei primi 10 giocatori degli ultimi 10 anni quindi va bene un simpatico raffronto ma occhio a diventare eretici. 😀
Vanni oltre che qualitá tecniche sta mostrando una testa mica male. Fognini con tutto quel rumore tra prima e seconda di servizio, avrebbe giá dato di matto
Ace di seconda…
Ragazzi, a me Vanni mi sembra somigliare a Del Potro (anche fisicamente oltre che nei colpi).
Silence plesae!
Circoletto rosso!
ECCOLO LO SLICE LUNGO SUI PIEDI DELL’AVVERSARIO!!!!
Dover scappare sul 6-4 3-2 e servizio nella felicità mi fa incacchiare come una biscia 😈
 ,tiratelo anche per me.
Proverò a seguire il livescore via cell 😈
Ora Forza!
2012
Adesso il pubblico si è ammutolito…
il breack e’ arrivato , adesso andiamo a vincere questo match
eccolo il back lungo sui piedi dell’avversario!
Break
Si mette pure a fare coaching il fagioletto.
Appena acceso 3 palle break!
Mandalo a casa Luca, è lui che te lo sta chiedendo!!!
Colpo della settimana: il dritto a uscire nell’angolo sinistro dell’avversario.
Carlo ti ricordi Bisteccone inviperito x il pubblico di Maceió?
Souza è il classico mestierante col fisico da atleta, nessun colpo pregiato, un servizio costruito come una casetta coi Lego, smorzate utili ma spesso mal giocate, buoni gli spostamenti spesso vanificati da scelte scriteriate che denotano il senso tattico di una Fiat Duna Weekend, capace sui recuperi eppure falloso.
Maceió insegna….forza Lucone!
Nel frattempo percepisco un buon tono di cronaca da parte del telecronista Supertennis. Osservazioni e descrizioni pertinenti e basate.
La spalla al commento invece ci propina una sequela di banalità dallo scarso succo.
Se Souza comincia a perdere questi scambi lunghi finisce per demoralizzarsi e sentire saudade del letto di casa.
MA MANDIAMOCELO PURE, LUCONE!
Diamine se è solido da fondo Vanni !! Grandissimo… 😛
Il solito calo all’inizio del secondo set, piu un automatismo mentale che un declino fisiologico e transeunte.
Con Lajovic lo ha gestito, con De Bakker no.
Ve l’ho detto ampiamente del pubblico, Klizan ha ragione.
Con Volandri – Bellucci del 2011 o 2012, e mi ricordo nitidamente l’episodio, fecero molto peggio.
Pubblico penoso…Souza ancora peggio:antpatico e presuntuoso…
Pubblico disgustoso… 👿
E la prima tappa è fatta! Vai Lucone! 😆
Grandissimo primo set. Speriamo offra altre occasioni di break l’avversario.
Pubblico che applaude alle prime che non entrano di Vanni davvero penoso!
vinto il primo set , avanti cosi luca , il fagiolino e’ veramente antipatico pero’ , voi che ne dite ? se la merita una lezione e x ora la sta prendendo
Mi piace molto la tranquillità con cui ha vinto questo first set!
Fa ben sperare Forza Luca!
Faggiola …ucaaaa tu e tutte le import export.. che sono li con te….
Bravissimo, non ci fa rimpiangere Fognini, proprio per niente, almeno non vediamo… ma giocatori
6-4 Luca…
Che pubblico sguaiato…ma Luca vince ugualmente il primo set…con calma, classe e sangue freddo… 😀
Sventaglione dal centro del campo in avanzamento, pubblico ammutolito.
Souza annichilito.
Pubblico borderline
e primo set vinto!!!!
Risposta fortunosa del fagiolino culatello!!!!
Dritto piu efficace oggi di ieri.
Ma molto migliorato rispetto al passato recente.
Lo gioca anche piu profondo e ieri riusciva a controllarlo, non era falloso come oggi.
Il rovescio in back è inguardabile però.
Comunque, davo un’occhiata. Nel 2012 si erano già viste delle avvisaglie, e dunque mi sento di dire che già il 2013 sarebbe stato un anno importante per Luca se non ci fosse stato l’infortunio. Di seguito gli avversari battuti da Luca nel 2012, tra challenger e futures:
Carballes Baena (due volte), Andrea Arnaboldi, Neuchrist, Eysseric, Di Mauro, Reid, Alejandro Gonzales, Gregorc, Alex Kuznetsov…
Un match di scarso livello. Strano che il brasiliano abbia battuto Leo Meyer
Grande servizio anche la seconda è ottima….personalità importante non perdere campo e continuare così
molto bravo finora, peccato che debba andare proprio adesso
E intanto Volandri ha vinto il primo turno di quali
Souza fallosissimo nel primo game. Solido Luca invece che nei primi set tende a servire bene e solido.
Questo pubblico… comincia a berciare come un coro di scimmie E IO NON SONO RAZZISTA.
Forza Luca!!!!
Andiamo subito Ace
subito break, buona partenza
souza gia mi ha innervosito
OFF Topic: ma la Suarez Navarro che stende la Pliskova?
Nella semifinale di Anversa primo set perfetto per l’iberica, che massacra la ceca per 6-2. Evidentemente non era poi tanto fuori forma, la simpatica Carletta… 😀
si VANNO lo danno su supertennis
 !! 
Forza lucone!!!
Si alle 16
Mi rivolgo a Bebino o all’amico di Luca Matteo:
Potete illuminarci sulla scelta di Luca di giocare a Marsiglia? Non gli davano lo SE a Delray Beach o è una sua scelta? Un viaggio intercontinentale in 2,3 giorni più cambio di superficie è tanta roba e fatica.
Fateci Sapere. FORZA LUCA!!!!
Vanno lo danno su supertennis??
Questi risultati di Berdych rivalutano molto la prestazione di Seppi, che un set lo ha portato a casa, mentre Simon e Monfils sono stati schiantati senza lottare.
Mamma Mia oggi che Berdych.. la partita perfetta
Berdych è di una solidità pazzesca, lo vedo favorito per il torneo.
può farcela…souza non è un fenomeno…anche se qui in casa ha battuto finora tre giocatori a lui sulla carta superiori…a bucaramang ha perso con samper montana..uno oltre la posizione 200…
Comunque è ovvio che in una semifinale atp beccare uno che è 110 del mondo e massimo è stato nei primi 90..non può che essere una occasione da sfruttare.
Ovviamente il servizio sarà fondamentale…
VIVENDO UM SONHO !
Tutti gli amici e simpatizzanti di Luca Vanni della Valdichiana sono invitati oggi presso il locale Cirifo’ a Sinalunga dove a partire dalle ore 16 si potrà seguire sul maxi schermo la bella storia del nostro Luca…
In bocca al lupo !
TC Sinalunga