 
					
						Risultati e News dal torneo WTA Premier di Stanford	
					 
				 
			
				Questi i risultati con il livescore dettagliato del torneo WTA Premier di Stanford ($710.000, cemento).
 Semifinali
 Semifinali
Stadium – Ora italiana: 23:00 (ora locale: 2:00 pm)
1. [1] Serena Williams  vs [8] Andrea Petkovic
 vs [8] Andrea Petkovic 
WTA Stanford 

 Serena Williams [1]
7
6

 Andrea Petkovic [8]
5
0
 Vincitore: S. WILLIAMS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Petkovic
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-0 → 4-0
S. Williams
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
A. Petkovic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Petkovic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 6-5 → 7-5
S. Williams
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 4-4 → 5-4
A. Petkovic
 15-0
 15-15
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 3-2 → 3-3
S. Williams
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
A. Petkovic
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-1 → 2-2
S. Williams
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
A. Petkovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
3. [3] Angelique Kerber  vs Varvara Lepchenko
 vs Varvara Lepchenko  (non prima ore: 04:00)
 (non prima ore: 04:00)
WTA Stanford 

 Angelique Kerber [3]
4
7
6

 Varvara Lepchenko
6
6
2
 Vincitore: A. KERBER 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Kerber
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-2 → 5-2
V. Lepchenko
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
V. Lepchenko
 15-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 3-1
A. Kerber
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
V. Lepchenko
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
A. Kerber
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
 1*-0
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 2*-4
 3-4*
 4-4*
 5*-4
 6*-4
6-6 → 7-6
V. Lepchenko
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 5-5 → 5-6
A. Kerber
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-5 → 5-5
V. Lepchenko
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-5 → 4-5
V. Lepchenko
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
V. Lepchenko
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
A. Kerber
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Kerber
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 4-5 → 4-6
V. Lepchenko
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
A. Kerber
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 4-4
V. Lepchenko
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
V. Lepchenko
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
V. Lepchenko
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-0 → 0-1
 
		
Sarei veramente felice se tornasse quella di un anno fa 🙂
é la più forte infatti 
   
   
 
@ Luis (#1131506)
No, mi dispiace… se guardi le statistiche sopra di lei ci sono Martina Navratilova, Steffi Graf e Chris Evert… Serena Williams però può essere messa a fianco a queste fortissime giocatrici senza troppi problemi 😉
Anche senza Serena la Halep non credo possa meritare il numero uno
Vedo ancora Masha Vika (se ritorna quella di un anno fa) decisamente più forti
Se si leggono le statistiche riguardanti partite giocate numero di vittorie si può affermare che Serena è la più forte tennista di tutti i tempi
E ci sono persone che dicono “Halep n1 del mondo!1!11!!”.. AAHHAHAHAHAHHAAHHAHAHA, con quell’uomodonna di Serena in giro n1 un cavolo!
ho paura che avrete delle sorprese amare 🙂
Serena ha gran voglia di riscatto, certo ancora non è sui livelli del 2013, ma sta carburando…non mi stupirei se nell’estate americana facesse un filotto di successi.
senza infortuni probabilmente lo sarebbe ancora
Prime 5 no.. Probabilmente top 10. Infatti c’è stata.
Serena kerber le mie preferite vinca la migliore.
ho visto un po’ del primo set. La petkovic mi piace tantissimo, ha delle potenzialità da prime 5 del mondo, ma forse manco lei ci crede.
molto difficile per la giorgi
Dunque. Riassumendo. Un mese fa Serenona non si reggeva in piedi e sembrava sull’orlo della fine. Ora è tornata. Vero che Stanford non è lo Us Open. Il fatto è che però la vittoria sulla Ivanovic di 2 giorni fa è stata una sorpresa, per come si era presentata la Williams e per come era iniziata la partita. Ieri poi, nel primo set, ha sofferto principalmente sulla risposta e sull’uscita dal servizio ma è da considerare che la Petkovic è forte ed è arrivata a Stanford in grande forma ed anche che Serenona ha dimostrato una cosa : non molla mai! Il 6 a 0 del secondo set è certo figlio del calo della tedesca ma anche dell’orgoglio smisurato dell’americana. Forse Serena, se ancora non è tornata come un anno fa, tornerà più avanti alla faccia di tutte le cornacchie che la volevano già in pensione. Forza Serenona!!!!
Secondo me qualche chilo lo ha perso.
Sarà un’impressione, ieri ho visto il primo set, ma braccia e addome mi sembrano un po’ meno imponenti
24 vincenti e 6 ace. Mica male per essere un lontano ricordo della “Serena formato 2013”. 😛
@ Luca (#1131036)
concordo. L’ombra di Serena.nel primo set non ha messo in campo una risposta.
secondo voi è un po’ più leggera fisicamente Serena?
un po’ meno montagna di muscoli?
Vedendo ieri la vittoria della Williams sulla Ivanovic credevo che Serena fosse tornata ai suoi livelli standard. Ora guardando la partita con la Petkovic noto che Serena del 2013 è solo un lontano ricordo, forse la sua forma attuale basterá per vincere Stanford ma non credo anche per i Premier americani e gli Us Open
Se vai sul sito di supertennis trovi il programma dettagliato della giornsta…
Qualcuno sa dirmi se Serenona è visibile su supertennis?