 
					
						Risultati e News dal torneo di Cincinnati	
					 
				 
			
				Questi i risultati di giornata tramite il Livescore dettagliato del torneo Masters 1000 ($3.079.555, cemento) e WTA Premier di Cincinnati ($2.369.000, cemento).
News: Victoria Azarenka aproda ai quarti di finale dopo aver eliminato per 63 64 la slovacca Magdalena Rybarikova.
Accede ai quarti di finale Juan Martin Del Potro dopo aver lottato contro Feliciano Lopez.
L’argentino nel terzo e decisivo set avanti per 3 a 0, subiva il controbreak nel quinto gioco, ma sul 5 a 4, piazzava il break decisivo ai vantaggi (dal 40-15 con Lopez che sul 40-30 commetteva un deleterio doppio fallo) ed alla seconda palla match a disposizione chiudeva la partita per 6 a 4.
Esce di scena David Ferrer, n.4 del mondo, battuto da Dmitry Tursunov, con il punteggio di 62 64.
Tursunov, dopo avrr vinto facilmente il primo set per 6 a 2, nel secondo parziale, piazzava il break decisivo nel primo gioco (a 0), e senza concedere palle break all’avversario, sul 5 a 4, 30 pari, piazzava un ace e poi una risposta in rete di Ferrer, chiudeva il match in favore del russo per 6 a 4.
Passeggiata di Novak Djokovic che ha lasciato solo due game a David Goffin.
Il serbo dal 4 a 2 del primo parziale, ha conquistato otto giochi consecutivi, vincendo l’incontro con l’eloquente punteggio di 62 60.
Soffre Rafael Nadal che però batte per 62 57 62 il bulgaro Grigor Dimitrov e sfiderà ora Roger Federer.
Center Court – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Magdalena Rybarikova  vs [2] Victoria Azarenka
 vs [2] Victoria Azarenka 
WTA Cincinnati 

 Magdalena Rybarikova
3
4

 Victoria Azarenka [2]
6
6
 Vincitore: V. AZARENKA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
V. Azarenka
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-5 → 4-5
V. Azarenka
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-4 → 3-4
M. Rybarikova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-2 → 1-3
Servizio
Svolgimento
Set 1
V. Azarenka
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-5 → 3-5
M. Rybarikova
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 2-0 → 2-1
2. [1] Novak Djokovic  vs [Q] David Goffin
 vs [Q] David Goffin  (non prima ore: 19:00)
 (non prima ore: 19:00)
ATP Cincinnati 

 Novak Djokovic [1]
6
6

 David Goffin
2
0
 Vincitore: N. DJOKOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Goffin
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Goffin
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 5-2 → 6-2
D. Goffin
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-1 → 4-2
D. Goffin
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
3. [5] Roger Federer  vs [11] Tommy Haas
 vs [11] Tommy Haas 
ATP Cincinnati 

 Roger Federer [5]
1
7
6

 Tommy Haas [11]
6
5
3
 Vincitore: R. FEDERER 
Servizio
Svolgimento
Set 3
R. Federer
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-3 → 6-3
R. Federer
 0-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 3-3 → 4-3
R. Federer
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-A
 2-2 → 3-2
T. Haas
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 2-1 → 2-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
R. Federer
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-5 → 6-5
T. Haas
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
R. Federer
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 4-4 → 5-4
T. Haas
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
R. Federer
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Haas
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-5 → 1-6
R. Federer
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 1-4 → 1-5
R. Federer
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-2 → 1-3
T. Haas
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
R. Federer
 15-0
 15-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
4. Grigor Dimitrov  vs [4] Rafael Nadal
 vs [4] Rafael Nadal  (non prima ore: 01:00)
 (non prima ore: 01:00)
ATP Cincinnati 

 Grigor Dimitrov
2
7
2

 Rafael Nadal [4]
6
5
6
 Vincitore: R. NADAL 
Servizio
Svolgimento
Set 3
G. Dimitrov
 0-15
 15-15
 15-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
R. Nadal
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
G. Dimitrov
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-3 → 2-3
R. Nadal
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
R. Nadal
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
G. Dimitrov
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 5-5 → 6-5
R. Nadal
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 5-4 → 5-5
R. Nadal
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 3-4 → 4-4
G. Dimitrov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Nadal
 15-0
 30-0
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
R. Nadal
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
G. Dimitrov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
5. [1] Serena Williams  vs Mona Barthel
 vs Mona Barthel  (non prima ore: 03:00)
 (non prima ore: 03:00)
WTA Cincinnati 

 Serena Williams [1]
6
6

 Mona Barthel
4
1
 Vincitore: S. WILLIAMS 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Barthel
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 5-0 → 5-1
S. Williams
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-0 → 5-0
S. Williams
 0-15
 15-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
M. Barthel
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-A
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Barthel
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 5-4 → 6-4
M. Barthel
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-0 → 3-1
S. Williams
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
M. Barthel
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
Grandstand – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)
1. Feliciano Lopez  vs [7] Juan Martin Del Potro
 vs [7] Juan Martin Del Potro 
ATP Cincinnati 

 Feliciano Lopez
4
6
4

 Juan Martin Del Potro [7]
6
1
6
 Vincitore: J. DEL POTRO 
Servizio
Svolgimento
Set 3
F. Lopez
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-5 → 4-6
J. Martin Del Potro
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
J. Martin Del Potro
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 3-4
J. Martin Del Potro
1-3 → 2-3
J. Martin Del Potro
0-2 → 0-3
F. Lopez
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-1 → 0-2
J. Martin Del Potro
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Martin Del Potro
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 4-1 → 5-1
J. Martin Del Potro
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
J. Martin Del Potro
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Martin Del Potro
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 4-5 → 4-6
F. Lopez
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-5 → 4-5
J. Martin Del Potro
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 3-5
J. Martin Del Potro
2-3 → 2-4
J. Martin Del Potro
1-2 → 1-3
J. Martin Del Potro
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
2. [14] Jelena Jankovic  vs Sloane Stephens
 vs Sloane Stephens 
WTA Cincinnati 

 Jelena Jankovic [14]
3
7
7

 Sloane Stephens
6
5
5
 Vincitore: J. JANKOVIC 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Jankovic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 6-5 → 7-5
J. Jankovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 5-5
J. Jankovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 4-3 → 4-4
J. Jankovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 2-2
S. Stephens
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-0 → 2-1
J. Jankovic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Stephens
 0-15
 0-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 5-5 → 6-5
J. Jankovic
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 5-4 → 5-5
S. Stephens
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 4-4 → 5-4
J. Jankovic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 4-3 → 4-4
S. Stephens
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-2 → 3-2
J. Jankovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 2-1 → 2-2
S. Stephens
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Jankovic
 0-30
 0-40
 30-40
 40-40
 40-A
 3-5 → 3-6
J. Jankovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
S. Stephens
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
J. Jankovic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
J. Jankovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
3. Julien Benneteau  vs [2] Andy Murray
 vs [2] Andy Murray 
ATP Cincinnati 

 Julien Benneteau
2
2

 Andy Murray [2]
6
6
 Vincitore: A. MURRAY 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Benneteau
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 2-4 → 2-5
A. Murray
 15-0
 15-15
 15-30
 30-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
J. Benneteau
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 A-40
 0-2 → 1-2
A. Murray
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
J. Benneteau
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Benneteau
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-5 → 2-5
A. Murray
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 1-4 → 1-5
A. Murray
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 0-1 → 0-2
J. Benneteau
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-0 → 0-1
4. [7] Petra Kvitova  vs [10] Caroline Wozniacki
 vs [10] Caroline Wozniacki 
WTA Cincinnati 

 Petra Kvitova [7]
6
2
3

 Caroline Wozniacki [10]
3
6
6
 Vincitore: C. WOZNIACKI 
Servizio
Svolgimento
Set 3
C. Wozniacki
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
C. Wozniacki
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-1 → 3-1
P. Kvitova
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
C. Wozniacki
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
P. Kvitova
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Wozniacki
 0-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-5 → 2-6
P. Kvitova
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 1-5 → 2-5
P. Kvitova
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
C. Wozniacki
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 1-3
P. Kvitova
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 1-1 → 1-2
C. Wozniacki
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
C. Wozniacki
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 5-3 → 6-3
P. Kvitova
 0-15
 0-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 3-3
C. Wozniacki
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
5. [11] Samantha Stosur  vs Simona Halep
 vs Simona Halep  (non prima ore: 01:00)
 (non prima ore: 01:00)
WTA Cincinnati 

 Samantha Stosur [11]
4
6
2

 Simona Halep
6
4
6
 Vincitore: S. HALEP 
Servizio
Svolgimento
Set 3
S. Halep
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 2-3 → 2-4
S. Stosur
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-3 → 2-3
S. Stosur
 0-15
 0-30
 15-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
S. Halep
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Halep
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 5-4 → 6-4
S. Stosur
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-3 → 4-3
S. Stosur
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-2 → 3-2
S. Stosur
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
S. Halep
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-0 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Halep
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 A-40
 3-4 → 3-5
S. Stosur
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 3-3 → 3-4
S. Halep
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
S. Stosur
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
6. [1] Bob Bryan  / Mike Bryan
 / Mike Bryan  vs Jeremy Chardy
 vs Jeremy Chardy  / Richard Gasquet
 / Richard Gasquet 
ATP Cincinnati 
 
 
 Bob Bryan / Mike Bryan [1]
0
 
 
 Jeremy Chardy / Richard Gasquet
• 0
 Vincitori: BRYAN / BRYAN per ritiro 
Court 3 – Ora italiana: 18:00 (ora locale: 12:00 pm)
1. [3] David Ferrer  vs [Q] Dmitry Tursunov
 vs [Q] Dmitry Tursunov 
ATP Cincinnati 

 David Ferrer [3]
2
4

 Dmitry Tursunov
6
6
 Vincitore: D. TURSUNOV 
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Tursunov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 4-5 → 4-6
D. Ferrer
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 3-5 → 4-5
D. Tursunov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 A-40
 3-4 → 3-5
D. Tursunov
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-2 → 1-3
D. Ferrer
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 1-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Tursunov
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 2-5 → 2-6
D. Ferrer
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-5 → 2-5
D. Ferrer
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-3 → 1-4
D. Ferrer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-2 → 1-2
D. Tursunov
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 0-2
D. Ferrer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
2. [12] Milos Raonic  vs John Isner
 vs John Isner 
ATP Cincinnati 

 Milos Raonic [12]
6
4

 John Isner
7
6
 Vincitore: J. ISNER 
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Raonic
 15-0
 30-0
 30-15
 40-30
 40-40
 40-A
 4-4 → 4-5
J. Isner
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
M. Raonic
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 2-0 → 3-0
J. Isner
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0-0*
 0*-1
 1*-1
 2-1*
 2-2*
 2*-3
 3*-3
 4-3*
 4-4*
 4*-5
 4*-6
 5-6*
6-6 → 6-7
J. Isner
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 5-5 → 5-6
M. Raonic
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 3-4 → 4-4
M. Raonic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-2 → 2-2
M. Raonic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 0-1 → 1-1
3. [4] Agnieszka Radwanska  vs Elena Vesnina
 vs Elena Vesnina  (non prima ore: 20:30)
 (non prima ore: 20:30)
WTA Cincinnati 

 Agnieszka Radwanska [4]
6
6

 Elena Vesnina
0
2
 Vincitore: A. RADWANSKA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Vesnina
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-2 → 6-2
E. Vesnina
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 2-1 → 3-1
A. Radwanska
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
A. Radwanska
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Vesnina
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 3-0 → 4-0
E. Vesnina
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-0 → 2-0
4. [6] Tomas Berdych  vs Tommy Robredo
 vs Tommy Robredo  (non prima ore: 01:00)
 (non prima ore: 01:00)
ATP Cincinnati 

 Tomas Berdych [6]
6
6

 Tommy Robredo
3
0
 Vincitore: T. BERDYCH 
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Robredo
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 4-0 → 5-0
T. Berdych
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 A-40
 3-0 → 4-0
T. Berdych
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-0 → 2-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Robredo
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-A
 2-1 → 3-1
T. Berdych
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 2-1
T. Berdych
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 0-0 → 1-0
Court 9 – Ora italiana: 17:00 (ora locale: 11:00 am)
1. [5] Aisam-Ul-Haq Qureshi  / Jean-Julien Rojer
 / Jean-Julien Rojer  vs Mariusz Fyrstenberg
 vs Mariusz Fyrstenberg  / Marcin Matkowski
 / Marcin Matkowski 
ATP Cincinnati 
 
 
 Aisam-Ul-Haq Qureshi / Jean-Julien Rojer [5]
3
6
 
 
 Mariusz Fyrstenberg / Marcin Matkowski
6
7
 Vincitori: FYRSTENBERG / MATKOWSKI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
 1-0*
 1-1*
 2*-1
 2*-2
 2-3*
 2-4*
 2*-5
 2*-6
 3-6*
6-6 → 6-7
M. Fyrstenberg / Matkowski
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 6-5 → 6-6
A. Qureshi / Rojer
5-5 → 6-5
M. Fyrstenberg / Matkowski
5-4 → 5-5
A. Qureshi / Rojer
4-4 → 5-4
M. Fyrstenberg / Matkowski
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-3 → 4-4
A. Qureshi / Rojer
3-3 → 4-3
M. Fyrstenberg / Matkowski
3-2 → 3-3
A. Qureshi / Rojer
2-2 → 3-2
M. Fyrstenberg / Matkowski
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-1 → 2-2
A. Qureshi / Rojer
1-1 → 2-1
M. Fyrstenberg / Matkowski
1-0 → 1-1
A. Qureshi / Rojer
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Fyrstenberg / Matkowski
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-5 → 3-6
A. Qureshi / Rojer
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-5 → 3-5
M. Fyrstenberg / Matkowski
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
A. Qureshi / Rojer
2-3 → 2-4
M. Fyrstenberg / Matkowski
2-2 → 2-3
A. Qureshi / Rojer
1-2 → 2-2
M. Fyrstenberg / Matkowski
1-1 → 1-2
A. Qureshi / Rojer
0-1 → 1-1
M. Fyrstenberg / Matkowski
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
2. [6] Sara Errani  vs [12] Roberta Vinci
 vs [12] Roberta Vinci  (non prima ore: 19:00)
 (non prima ore: 19:00)
WTA Cincinnati 

 Sara Errani [6]
4
3

 Roberta Vinci [12]
6
6
 Vincitore: R. VINCI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Errani
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 3-4 → 3-5
R. Vinci
 0-15
 0-40
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 3-3 → 3-4
R. Vinci
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 1-3 → 2-3
S. Errani
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
R. Vinci
 15-15
 30-15
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
S. Errani
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 1-0 → 1-1
R. Vinci
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
R. Vinci
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 4-4 → 4-5
S. Errani
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 30-40
 4-3 → 4-4
R. Vinci
 15-0
 30-0
 30-30
 40-30
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 2-2 → 3-2
R. Vinci
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 0-0 → 1-0
3. [9] Angelique Kerber  vs [5] Na Li
 vs [5] Na Li  (non prima ore: 21:00)
 (non prima ore: 21:00)
WTA Cincinnati 

 Angelique Kerber [9]
4
4

 Na Li [5]
6
6
 Vincitore: N. LI 
Servizio
Svolgimento
Set 2
N. Li
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 3-5 → 4-5
N. Li
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 A-40
 2-4 → 2-5
N. Li
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-4 → 1-4
A. Kerber
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 A-40
 40-40
 A-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 0-3 → 0-4
Servizio
Svolgimento
Set 1
N. Li
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 4-4 → 4-5
N. Li
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 3-3 → 3-4
N. Li
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-2 → 2-3
N. Li
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 40-A
 40-40
 A-40
 1-1 → 1-2
4. [1] Sara Errani  / Roberta Vinci
 / Roberta Vinci  vs Julia Goerges
 vs Julia Goerges  / Barbora Zahlavova Strycova
 / Barbora Zahlavova Strycova 
WTA Cincinnati 
 
 
 Sara Errani / Roberta Vinci [1]
6
2
9
 
 
 Julia Goerges / Barbora Zahlavova Strycov
4
6
11
 Vincitori: GOERGES / ZAHLAVOVA STRYCOV 
Servizio
Svolgimento
Set 3
J. Goerges / Zahlavova Strycov
 0-1
 0-2
 0-3
 0-4
 1-4
 1-5
 2-5
 3-5
 4-5
 4-6
 4-7
 5-7
 6-7
 6-8
 7-8
 7-9
 8-9
 9-9
 10-9
 Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Errani / Vinci
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 2-5 → 2-6
J. Goerges / Zahlavova Strycov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
S. Errani / Vinci
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 1-4 → 2-4
J. Goerges / Zahlavova Strycov
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 1-3 → 1-4
S. Errani / Vinci
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 1-2 → 1-3
J. Goerges / Zahlavova Strycov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 1-2
S. Errani / Vinci
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-1 → 1-1
J. Goerges / Zahlavova Strycov
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Errani / Vinci
5-4 → 6-4
J. Goerges / Zahlavova Strycov
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 5-3 → 5-4
S. Errani / Vinci
 0-15
 0-30
 30-30
 30-40
 40-40
 4-3 → 5-3
J. Goerges / Zahlavova Strycov
4-2 → 4-3
S. Errani / Vinci
3-2 → 4-2
J. Goerges / Zahlavova Strycov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 3-1 → 3-2
S. Errani / Vinci
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 2-1 → 3-1
J. Goerges / Zahlavova Strycov
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 1-1 → 2-1
S. Errani / Vinci
0-1 → 1-1
J. Goerges / Zahlavova Strycov
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
5. [WC] James Blake  / Steve Johnson
 / Steve Johnson  vs [7] Julien Benneteau
 vs [7] Julien Benneteau  / Nenad Zimonjic
 / Nenad Zimonjic 
ATP Cincinnati 
 
 
 James Blake / Steve Johnson
6
6
 
 
 Julien Benneteau / Nenad Zimonjic [7]
1
4
 Vincitori: BLAKE / JOHNSON 
Servizio
Svolgimento
Set 2
J. Blake / Johnson
5-4 → 6-4
J. Benneteau / Zimonjic
0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
4-4 → 5-4
J. Blake / Johnson
3-4 → 4-4
J. Benneteau / Zimonjic
3-3 → 3-4
J. Blake / Johnson
2-3 → 3-3
J. Benneteau / Zimonjic
2-2 → 2-3
J. Blake / Johnson
1-2 → 2-2
J. Benneteau / Zimonjic
1-1 → 1-2
J. Blake / Johnson
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 0-1 → 1-1
J. Benneteau / Zimonjic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Blake / Johnson
5-1 → 6-1
J. Benneteau / Zimonjic
4-1 → 5-1
J. Blake / Johnson
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 3-1 → 4-1
J. Benneteau / Zimonjic
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 2-1 → 3-1
J. Blake / Johnson
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 2-1
J. Benneteau / Zimonjic
1-0 → 1-1
J. Blake / Johnson
0-0 → 1-0
6. Liezel Huber  / Nuria Llagostera Vives
 / Nuria Llagostera Vives  vs [2] Ekaterina Makarova
 vs [2] Ekaterina Makarova  / Elena Vesnina
 / Elena Vesnina 
WTA Cincinnati 
 
 
 Liezel Huber / Nuria Llagostera Vives
2
5
 
 
 Ekaterina Makarova / Elena Vesnina [2]
6
7
 Vincitori: MAKAROVA / VESNINA 
Servizio
Svolgimento
Set 2
E. Makarova / Vesnina
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 5-6 → 5-7
L. Huber / Llagostera Vives
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 5-5 → 5-6
E. Makarova / Vesnina
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 5-4 → 5-5
L. Huber / Llagostera Vives
5-3 → 5-4
E. Makarova / Vesnina
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 5-2 → 5-3
L. Huber / Llagostera Vives
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 4-2 → 5-2
E. Makarova / Vesnina
3-2 → 4-2
L. Huber / Llagostera Vives
2-2 → 3-2
E. Makarova / Vesnina
2-1 → 2-2
L. Huber / Llagostera Vives
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 1-1 → 2-1
E. Makarova / Vesnina
1-0 → 1-1
L. Huber / Llagostera Vives
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
E. Makarova / Vesnina
2-5 → 2-6
L. Huber / Llagostera Vives
2-4 → 2-5
E. Makarova / Vesnina
2-3 → 2-4
L. Huber / Llagostera Vives
2-2 → 2-3
E. Makarova / Vesnina
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-1 → 2-2
L. Huber / Llagostera Vives
1-1 → 2-1
E. Makarova / Vesnina
 0-15
 0-30
 0-40
 15-40
 30-40
 0-1 → 1-1
L. Huber / Llagostera Vives
0-0 → 0-1
Court 4 – Ora italiana: 21:00 (ora locale: 3:00 pm)
1. Jerzy Janowicz  / Lukasz Kubot
 / Lukasz Kubot  vs [4] Leander Paes
 vs [4] Leander Paes  / Radek Stepanek
 / Radek Stepanek 
ATP Cincinnati 
 
 
 Jerzy Janowicz / Lukasz Kubot
3
4
 
 
 Leander Paes / Radek Stepanek [4]
6
6
 Vincitori: PAES / STEPANEK 
Servizio
Svolgimento
Set 2
L. Paes / Stepanek
4-5 → 4-6
J. Janowicz / Kubot
3-5 → 4-5
L. Paes / Stepanek
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-4 → 3-5
J. Janowicz / Kubot
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 3-3 → 3-4
L. Paes / Stepanek
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 3-2 → 3-3
J. Janowicz / Kubot
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-40
 2-2 → 3-2
L. Paes / Stepanek
2-1 → 2-2
J. Janowicz / Kubot
1-1 → 2-1
L. Paes / Stepanek
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 1-0 → 1-1
J. Janowicz / Kubot
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
L. Paes / Stepanek
3-5 → 3-6
J. Janowicz / Kubot
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 3-4 → 3-5
L. Paes / Stepanek
3-3 → 3-4
J. Janowicz / Kubot
2-3 → 3-3
L. Paes / Stepanek
2-2 → 2-3
J. Janowicz / Kubot
1-2 → 2-2
L. Paes / Stepanek
1-1 → 1-2
J. Janowicz / Kubot
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 1-1
L. Paes / Stepanek
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
2. [3] Alexander Peya  / Bruno Soares
 / Bruno Soares  vs Santiago Gonzalez
 vs Santiago Gonzalez  / Scott Lipsky
 / Scott Lipsky  (non prima ore: 22:30)
 (non prima ore: 22:30)
ATP Cincinnati 
 
 
 Alexander Peya / Bruno Soares [3]
2
6
14
 
 
 Santiago Gonzalez / Scott Lipsky
6
4
16
 Vincitori: GONZALEZ / LIPSKY 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Peya / Soares
 1-0
 1-1
 2-1
 2-2
 2-3
 2-4
 3-4
 4-4
 4-5
 4-6
 4-7
 5-7
 6-7
 7-7
 8-7
 8-8
 8-9
 9-9
 10-9
 10-10
 10-11
 11-11
 11-12
 12-12
 12-13
 13-13
 14-13
 14-14
 14-15
 Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Peya / Soares
5-4 → 6-4
S. Gonzalez / Lipsky
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 4-4 → 5-4
A. Peya / Soares
3-4 → 4-4
S. Gonzalez / Lipsky
 15-0
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 40-40
 2-4 → 3-4
A. Peya / Soares
2-3 → 2-4
S. Gonzalez / Lipsky
 15-0
 30-0
 40-0
 40-15
 40-30
 2-2 → 2-3
A. Peya / Soares
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 1-2 → 2-2
S. Gonzalez / Lipsky
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 1-1 → 1-2
A. Peya / Soares
0-1 → 1-1
S. Gonzalez / Lipsky
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Peya / Soares
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 2-5 → 2-6
S. Gonzalez / Lipsky
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 2-4 → 2-5
A. Peya / Soares
1-4 → 2-4
S. Gonzalez / Lipsky
1-3 → 1-4
A. Peya / Soares
0-3 → 1-3
S. Gonzalez / Lipsky
 0-15
 15-15
 15-30
 40-30
 40-40
 0-2 → 0-3
A. Peya / Soares
0-1 → 0-2
S. Gonzalez / Lipsky
 0-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-0 → 0-1
3. [WC] Angelique Kerber  / Andrea Petkovic
 / Andrea Petkovic  vs [6] Anna-Lena Groenefeld
 vs [6] Anna-Lena Groenefeld  / Kveta Peschke
 / Kveta Peschke 
WTA Cincinnati 
 
 
 Angelique Kerber / Andrea Petkovic
1
6
10
 
 
 Anna-Lena Groenefeld / Kveta Peschke [6]
6
2
12
 Vincitori: GROENEFELD / PESCHKE 
Servizio
Svolgimento
Set 3
A. Kerber / Petkovic
 1-0
 1-1
 2-1
 3-1
 3-2
 3-3
 4-3
 5-3
 5-4
 5-5
 5-6
 6-6
 7-6
 9-6
 9-7
 9-8
 9-9
 9-10
 10-10
 10-11
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
A. Kerber / Petkovic
5-2 → 6-2
A. Groenefeld / Peschke
 0-15
 15-15
 15-30
 15-40
 30-40
 4-2 → 5-2
A. Kerber / Petkovic
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 3-2 → 4-2
A. Groenefeld / Peschke
 15-0
 15-15
 40-15
 40-30
 40-40
 2-2 → 3-2
A. Kerber / Petkovic
1-2 → 2-2
A. Groenefeld / Peschke
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-1 → 1-2
A. Kerber / Petkovic
0-1 → 1-1
A. Groenefeld / Peschke
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
A. Kerber / Petkovic
1-5 → 1-6
A. Groenefeld / Peschke
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 1-4 → 1-5
A. Kerber / Petkovic
 0-15
 15-15
 30-15
 30-30
 30-40
 40-40
 0-4 → 1-4
A. Groenefeld / Peschke
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 0-3 → 0-4
A. Kerber / Petkovic
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 0-2 → 0-3
A. Groenefeld / Peschke
0-1 → 0-2
A. Kerber / Petkovic
 15-0
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 40-40
 0-0 → 0-1
Court 6 – Ora italiana: 22:00 (ora locale: 4:00 pm)
1. [7] Hao-Ching Chan  / Katarina Srebotnik
 / Katarina Srebotnik  vs [3] Su-Wei Hsieh
 vs [3] Su-Wei Hsieh  / Shuai Peng
 / Shuai Peng 
WTA Cincinnati 
 
 
 Hao-Ching Chan / Katarina Srebotnik [7]
3
2
 
 
 Su-Wei Hsieh / Shuai Peng [3]
6
6
 Vincitori: HSIEH / PENG 
Servizio
Svolgimento
Set 2
H. Chan / Srebotnik
2-4 → 2-5
S. Hsieh / Peng
 0-15
 15-15
 30-15
 40-15
 40-30
 2-3 → 2-4
H. Chan / Srebotnik
2-2 → 2-3
S. Hsieh / Peng
 0-15
 0-30
 15-30
 30-30
 30-40
 40-40
 2-1 → 2-2
H. Chan / Srebotnik
 15-0
 30-0
 30-15
 40-15
 40-30
 1-1 → 2-1
H. Chan / Srebotnik
 0-15
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
S. Hsieh / Peng
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 40-40
 3-5 → 3-6
H. Chan / Srebotnik
2-5 → 3-5
H. Chan / Srebotnik
 15-0
 15-15
 30-15
 30-30
 40-30
 40-40
 1-4 → 2-4
H. Chan / Srebotnik
0-3 → 1-3
S. Hsieh / Peng
 15-0
 15-15
 15-30
 30-30
 40-30
 0-2 → 0-3
H. Chan / Srebotnik
 0-15
 0-30
 15-30
 15-40
 30-40
 0-1 → 0-2
S. Hsieh / Peng
 15-0
 30-0
 30-15
 30-30
 40-30
 0-0 → 0-1
 
		
Si sa qualcosa delle condizioni fisiche di armstrong? Cosa dice il bollettino medico presentato oggi dallo zio Tony per lo sventurato nipotino? 😆
prendera’ una severa lezione federer da nadal..
@ Ghiro (#920541)
Con Nadal sarà dura. Se Federer perde gli saltano ancora via 820 punti e comunque poi deve ancora battere Murray e Djokovic….per restare n. 5 al mondo….speriamo in un miracolo.
Davvero Jim Courier? L’anno scorso durante gli Us Open dove eri?
Eh si, in effetti l’anno scorso ottenne appena una semifinale allo us OPEN…pensa un po’ che schifo
Ma manco a TRIS la lascerebbe vincere, se non mette su un servizio decente sul cemento non combinerà un bel nulla.
@ GIOVANNI MARIO (#920651)
Gioca alla ore 19 Roberta. Un caro saluto.
i quarti di finale dalle ore 19 italiane.. qualcuno sa in che ordine giocheranno? roberta vinci è nella parte bassa del tabellone ed ho l’atroce sospetto che giocherà a notte fonda…. qualcuno riesce ad indicare un orario di quando entrerà in campo la vinci?
non facciamoci troppe illusioni, Jankovic come anche ivanovic sono delle ex top five ed hanno esperienza sopratutto la janokivic per cavarsi di impaccio da ogni situazione critica… dopo aver gufato un po per l’atleta ex yugoslava spero che robertina riesca ad accedere in semifinale… ho grande ammirazione per sarita ma come tipo di gioco mi piace di più robertina vinci che ha più tennis d’attacco…
sono un altro Giovanni quindi non creiamo malintesi…
sempre a litigare fra italiani, io spero che domani robertina vinci riesca ad accedere alle semifinali se fosse stata sara avrei detto la stessa cosa… anzi comincio ad essere stufo di questi derby italiani… erano utili in passato quando avevamo delle brutte classifiche… ma adesso avendo la numero 6 e la numero 12 del mondo è un peccato che si incontrano fra di loro….
grande delusione nel doppio, errani-vinci non hanno sfruttato due match point… 😥 😡 🙁 😐 🙄
incredibile vittoria di Tursunov su Ferrer
la Jankovic dovrebbe essere più stanca dopo un’ autentica battaglia (e poi non è iscritta anche lei in doppio?) e la kerber le sta prendendo da na li…speriamo una volta e per tutte che il sogno diventi realtà…
per questo ho scritto subito dopo anche delle motivazioni e delf atto che ”regalare”un match sarebbe troppo scorretto per una persona come la errani,le mie parole potevano essere facilmente fraintese e di questo mi scuso
@ Giovanni (#920560)
L’importante è charirsi ;D io cerco sempre di essere imparziale quando si tratta di un derby italiano(e non vuol dire che ci riesca sempre),questa volta tifavo maggiormente per la Vinci ma in ottica futura potrei anche preferire una vittoria della Errani,spero solo che entrambe possano avere il maggior successo possibile basandomi sopratutto sui vantaggi che una vittoria potrebbe recare all’una o all’altra,dal punto di vista meramente artistico preferisco la Vinci ma non posso che apprezzare il duro lavoro svolto dalla Errani per arrivare a questi livelli ;D e poi,come si può notare,dalla mia immagine,nessuna delle 2 è la mia preferita,preferisco un’altra XD
E cmq il quarto di finale va vinto assolutamente perchè, a pensarci bene, se la Stephens o la Jankovic poi andassero in finale passerebbero davanti a Roberta, e saremmo da capo a 15!!!
X Giovanni.
…Cmq scusa se sono stato offensivo..
Solo che il leggere che la sconfitta della Errani possa essere motivata da eventuali accordi o gesti di pseudo amicizia ( in senso ironico ovviamente, visto che l’amicizia implica il rispetto dell’altro e il rispetto dell’avversario in una competizione significa dare il proprio meglio per batterlo) mi ha innervosito…Anche xchè nn mi pare di ricordare, quando la Errani ha battuto la Vinci, analoghi commenti a parti invertite..
@ Giovanni (#920535)
Qui non è questione di andare ad intuito e quindi che ci si può sbagliare, tu da tifoso della errani dovresti sapere che è impossibile che sara regali anche un solo gioco a qualsiasi avversaria, non è neanche un ipotesi o una domanda da farsi!!
X Giovanni.
Il riferimento al tifo e all’ignoranza nn erano fuori luogo,dal momento che nn ti conosco e pertanto mi riuscirebbe difficile ricondurre le tue affermazioni univocamente all’una o all’altra causa: il tifoso spesso nn riesce ad avere una visione lucida della realtà, proprio xchè l’ammirazione e adorazione del suo beniamino spesso lo porta a sminuire i meriti delle controparti oppure a fornire giustificazioni nn attinenti alla competizione in senso stretto (Come in questo caso). D’altro canto anche l’ignoranza poteva essere causa del tuo commento, dal momento che se le tue affermazioni nn sono viziate dal tifo, allora è evidente che nn conosci la Errani, poiché ne ignori una delle sue caratteristiche distintive (..Come qlcuno ha giustamente scritto, la Errani nn regalerebbe neppure una mano di briscola).
Nemmeno un commentuccio su Federer?perde 61 il primo nel totale silenzio…mi ricorda quando davano tutti Sampras per finito prima del suo ultimo Usopen… Poi non andò’ malissimo…Federer ha vinto Wimbledon l’anno scorso, mi sembra siano in troppi a considerarlo un ex top player.
@ Masaniello (#920523)
la piu’ scarsa no dai…giocava bene, molto solida, soprattutto sulla terra..meglio della danese e della safina
Guarda che l’ignoranza la stai vedenso solo tu mentre tutti gli altri hanno semplicemente constatato che non erano d’accordo con me,e poi hai letto il post per intero?ho scritto che ci andavo a intuito e dunque era facile anche sbagliarsi,e non metterla col tifo perchè io nelle sfide Errani/Vinci non so mai per chi tifare,oggi tifavo Robertina per avvicinarla alle top 10 ;D
Quindi gli insulti serbateli per qualcun altro,espertone
..e auguriamoci anche che il doppio che Roby e Sara giocheranno più tardi non tolga troppe energie.
E che tra Jankovic e Stephens sia lotta dura, e,si stanchino per bene!!
( sì lo so, sono un po’ antisportivo, ma la Jankovic è stata n.1 , forse la più scarsa della storia wta, persino più di Safina e Wozniacki , e della Ivanovic che uno slam l’ha vinto!, e la Stephens ha una carriera davanti spalancata…per Roberta sarebbe un degno premio alla carriera!)
dopo cincinnati federer nuovo n. 7 del mondo…
comunque proiezioni classifica dopo i quarti della vinci?
@ Sander (#920512)
Lo spero per il bene del tennis XD evidentemente la Vinci ha motivazioni molto più alte,sopratutto dopo la sconfitta della Sharapova e il ritiro della Bartoli,con una semifinale a Cincinnati credo che sarebbe sicuramente top 10 almeno per una settimana
Penso anch’io lo stesso. Può darsi che a Palermo ( considerando che è casa- Vinci!!) abbia potuto lasciargliela al terzo set, ma su oggi non ho dubbi che sia stata partita vera!
@ Giovanni (#920495)
la Errani alla Vinci penso che non le regali neanche una partita a briscola
Roberta ha vinto.
Ora, se i miei calcoli sono corretti, facciamo il tifo per Wozniacki e Halep.
Se la Halep batte la Stosur Roberta recupera già oggi una posizione.
Idem se la Wozniacki batte la Kvitova, ma in questo caso per superarla già in questa settimana Roberta dovrà battere domani anche Stephens o Jankovic.
E cmq Wozniacki, Kvitova e Kerber hanno grosse cambiali la prossima settimana ( come anche Roberta però, ma quella della Kvitova è maggiore!!)
È ovvio che se la wta toglie già la Bartoli dal ranking basta che si verifichi una sola di queste condizioni.
E andrei oltre la topten…. Con questa incertezza che c’è nella wta ( tolte Serena e in parte Vika, le altre per infortuni o cali di concentrazione hanno risultati molto altalenanti) un pensierino al Master si potrebbe fare… Per ora è nona nella race e c’è ancora dentro la Bartoli!
X Giovanni…
..La favola della Errani che lascia vincere puoi fare a meno di raccontarla…
..La Errani piuttosto che regalare un quindici preferirebbe sputare sangue.. Figuriamoci una partita.. Certo che tifo e ignoranza quando si mescolano insieme sono letali…
Nn credi che la Errani..che ha rischiato di andar fuori al primo turno x mano di una tennista molto meno quotata della Vinci..Possa aver perso normalmente..? ..Tristezza..
sono d’accordo parzialmente…ma io Roby non ce la vedo proprio a battere sul cemento stephens o jankovic…vedremo
Ha vinto la Vinci e senza faticare troppo….! Risultato importante in ottica Master!
Spero che adesso Roby batta anche Stephens o Jankovic!
Nn ci credo… Ha vinto Robertina…Che cosa bellissima! Un’italiana dal bel tennis che fa fuori una delle peggiori pallettare del circuito…Festa grande..
GRANDE ROBERTAA!!! E ora sotto la prossima!!
Ops..ha perso..Roberta ora non vanificare tutto come al solito..please!
@ Giovanni (#920495)
Questa è la più grande stupidaggine della settimana!!! ma per favoreee, non diciamo …
Mi sa che ha trovato la chiave per batterla..boh, se dovesse perdere, meglio con Roberta che con una straniera!!
Forza sarita
Forza sarita
Forza sarita
Forza sara non mollare mai
Non sto vedendo la partita,ma secondo me vuole darle questa partita per avvicinarla alla top10…ripeto,non sto seguendo la partita quindi ci vado a intuito,poi è anche tutto un discorso di motivazioni,regalare una partita è certamente antisportivo al massimo
ps. Ferrer ha perso l’effetto magico? O le retate anti-doping gli hanno fatto calare il morale?
@ Masaniello (#920486)
si ma il ranking protetto le rimane fruibile per pochi tornei ancora e avevo ipotizzato che lo volesse utilizzare a tokyo e pechino.. tra l’altro non è nell’entry-list sul sito del torneo di New Haven e questo significherebbe o Wc o quali.. bohh vedremo =) Lei a New Haven c’è già intanto
perché la errani con roberta ultimamente sta giocando così male???
Credo che col ranking protetto ( se ce l’ha ancora, credo di sì….a Wimbledon e UsOpen non l’ha usato, a Roma ebbe wc ) entri senza le quali
@ Sander (#920480)
Se le avversarie vogliono tirano vincenti sulla prima come sulla seconda.. non è che sia inarrestabile la prima =)
Ferrer ha di nuovo perso…
La Errani ha un 71% di prime palle su cui ha un 56% di punti vinti, come seconde palle ne ha vinta 1 su 9 ovvero l’11%.
Urge qualcuno che le dica di “rischiare” la seconda come la prima
BROCCHER n. 4 di quale mondo?????????????????????
La pallettara perde il primo set!
Benissimo. 😛
Brava Roberta!! il primo set è andato 🙂
@ ragazza cioe’ (#920436)
perchè la gente non ha soddisfazione a fare le cose facili.. e visto che oltre ad essere avvenente è anche bravino a tennis cerca di ottenere il traguardo piu difficile =)
Posso solo pensare ad un criterio estetico perchè tra l’altro la Wozniaki è pure Danese con 4 abitanti in croce come audience!
va a New Haven.. forse riceve una Wc o in ogni caso giocherà le quali.. =)
Aspetta due anni e sarai accontentata (se non scappa con la madre di Murray)! 😎
Concordo.. considerando anche che Kerber-Li è la finale dell’anno scorso… le partite sui campi principali le scelgono veramente male!!
Concordo.. considerando anche che Kerber-Li è la finale dell’anno scorso… le partite sui campi principali le scelgono veramente male!!
@ Koko (#920457)
Jankovic vs Stephens.. Stephens è americana.. motivo abbastanza valido? Cmq Cincinnati è scandaloso.. troppo squilibrio tra Atp e WTA.. bah
Io questa politica di mettere su campi secondari Li Na e la Errani (ma anche Kerber) non la capisco. Perchè considerare ancora più forte una Wozniaki o una Jankovic e se passa di li una Ivanovic? Dov’è la meritocrazia? Passino le Americane ma per le altre i criteri andrebbero resi più coerenti con l’effettiva classifica WTA. Consideriamo poi che Sara è semifinalista all’US open 2012 e la Vinci quasi top ten per cui è una scelta davvero discutibile.
Perchè di ragazzi bellocci che fanno i modelli è pieno il mondo, di tennisti col talento di Feliciano purtroppo pochi.
streaming errani ?
Forza Roberta!!!
ma la penna va a fare le quali a new haven?
ma xche feliciano lopez non fa il modello, invece che giocare a tennis?
streaming????
forza sara
forza rafa