Djokovic, forfait contestato. E sull’affaire Sinner arriva una frase destinata a far discutere (Video)
38 commenti
La rinuncia di Novak Djokovic alle Nitto ATP Finals 2025, annunciata poche ore dopo la vittoria al torneo di Atene e a ridosso dell’inizio dell’evento di Torino, continua a generare reazioni contrastanti. Se da un lato la scelta è stata dettata – come spiegato dallo stesso serbo – da un problema fisico alla spalla che richiedeva uno stop immediato, dall’altro c’è chi giudica i tempi dell’annuncio come poco eleganti.
Un noto giornalista francese ha usato parole molto dure:
“Il forfait di Djokovic è una mancanza di rispetto verso gli altri giocatori. Ha regalato una finale monumentale ad Atene, ma annunciare il ritiro subito dopo non è elegante nei confronti del Masters. La sua grandezza ne esce offuscata.”
❌ "Le forfait de Djokovic est un manque de respect pour les autres joueurs. La finale qu'il offre à Athènes est monumentale mais annoncer son retrait juste après, ce n'est pas classe vis-à-vis du Masters. Sa grandeur en prend un coup."
️ @JulienVarlet1 pic.twitter.com/77VEzX8hUU
— Sans Filet (@SansFilet) November 10, 2025
Le nuove parole di Djokovic: il caso Sinner e il paragone con il suo passato
Come se non bastasse, altre dichiarazioni di Djokovic hanno alimentato il dibattito. In una nuova intervista concessa al giornalista Piers Morgan, alcuni estratti stanno già circolando con forza.
Tra questi, quello in cui Djokovic viene interrogato sul caso doping legato a Jannik Sinner:
“Quella nube lo seguirà per sempre, proprio come a me è successo con la questione del vaccino anti-Covid. Bisogna chiedere a lui.”
Una risposta misurata, ma destinata inevitabilmente ad accendere ulteriori discussioni. L’intervistatore ha poi commentato: “Io intervisto solo i GOAT.”
“I only interview GOATs” pic.twitter.com/EgxSueOyki
— Thuso the GOAT (@djokernoler) November 10, 2025
Marco Rossi
TAG: Novak Djokovic

Sinner
Alcaraz
Zverev
Djokovic
Shelton
de Minaur
Auger-Aliassime
Draper
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
Più che CREDERE…
…non possono AMMETTERE!
Sinner sta facendo soffrire mezzo mondo: tedeschi, francesi, spagnoli, inglesi, ecc.
E quanto dovranno ancora patire!!!!
Polemiche stupide.
Che si potesse ritirare si sapeva fin da settembre praticamente, specialmente dopo la vittoria di Atene.
Quando si parlerà di Sinner si ricorderà anche del caso Clostebol mi sembra ovvio, e allora? Era ovviamente innocente ma come tanti altri che hanno dovuto scontare pene ben diverse che lui alquale è andata di lusso e sappiamo tutti in modo alquanto strano.
Ma soprattutto il ritiro dalle Olimpiadi lo sanno tutti che non è stato per una questione di salute. E’ stato molto oscuro quel periodo.
Secondo me riguardo al doping possiamo esprimere opinioni personale sulla materia, ma non sugli individui. Ne a favore, ne contro.
Perchè ? Semplicemente perchè non ne sappiamo niente a riguardo, non sappiamo cosa succede e cosa fanno gli atleti.
Anche perchè c’è chi non è mai stato beccato dal sistema antidoping eppure si aiutava con il doping.
Sembrerebbe che lo abbia ammesso pure Agassi. Che non è mai stato beccato. Forse. Forse l’anno in cui è uscito dai primi 100 era sotto sanzione, ma non l’hanno pubblicata. Chi lo sa ?
Appunto : non ne sappiamo nulla.
Quello che vediamo è Sinner che è velocissimo arriva bene sulla palla, legge i colpi degli avversari al volo, e quindi arriva ad eseguire dei colpi violenti, veloci e precisi, mettendo la palla nel posto del campo peggiore per il suo avversario. Sensibilità altissima.
Questo possiamo vederlo.
Non possiamo vedere se è frutto di allenamento e doping o di allenamento e basta.
Certo, a mio avviso professionalmente, come uno sa giocare un colpo vincente nella maniera migliore possibile, dovrebbe anche sapere come allenarsi, come gestirsi, come curare il proprio fisico, conoscendo la materia della lotta contro il doping evitando ” doppi falli ” come una contaminazione involontaria.
Oh, non si è trovato a respirare una nube di polveri lacrimogene in un’azione anti-sommossa della polizia.
E’ stato massaggiato da chi aveva manipolato una sostanza non permessa.
E’ come se Sinner andasse a servire dopo un doppio fallo la terza palla di servizio. E poi dicesse : ” ho commesso il doppio fallo, ma ho tirato due prime di servizio perchè credevo di avere anche la terza palla di servizio “.
Cavolo ma il regolamento ? Non lo legge ? Il regolamento indica che ci sono solo due servizi a disposizione per ogni turno, se non si colpisce un net a favore.
Ecco, avrebbe dovuto sapere che facendosi massaggiare, meglio utilizzare guanti oppure evitare che il suo massaggiatore fisioterapista utilizzi sostanze contenenti dei componenti non regolari.
Che non vuol dire che sia un dopato, ma semplicemente uno sprovveduto, ignorante a riguardo.
E questo gli è costato il n.1 al mondo di fine anno. Chiamalo poco !
A riprova : ora lo sa.
La seconda volta non lo beccano più per una contaminazione di clorestebol, perchè sa cosa non deve ripetere come errore.
Andava saputo prima.
Per il n.1 al mondo comunque dipende più da un Alcaraz che da Barcellona in poi è diventato irresistibile, quasi imbattibile, e da errori per aver saltato tornei come Rotterdam e Toronto.
Avrebbe chiuso n.1 al mondo anche con quei mesi di sospensione.
e i francesi che s’incazzano… lasciamoli nel loro muridismo nazionalista…
Ma soprattutto un giornalista che dice che lui intervista solo i GOAT, non mi sembra uno molto serio. Lasciamo perdere…non ne vale la pena.
Infatti, è una dichiarazione che lo (de)qualifica hic stantibus direi, tanto è stupida! Se aspetta diventino GOAT, deve aspettare che finiscano la loro carriera o giù di lì…ma ha un senso quello che dice? Col Federer che aveva vinto 12 slam non parlava, perché non era arrivato ancora ai 14 di Sampras? Ma per favore! Il suo Q.I. è molto basso …
La risposta di djoker nn mi sembra niente di che.. non dovrebbe fare discutere.. eviterei di sottolinearla
@ Kenobi (#4520146)
Ma anche basta. Questo è un sito di tennis, non di propaganda smentita dai fatti
Si, hai ragione. Non avevo capito che si trattava di due interviste differenti.
Fa lo stesso.
Un giornalista che ha davanti Djokovic e gli chiede del caso Sinner ha altri scopi.
Ma poi perché continuate a dire che sinner se ne frega? Che ne sapete voi di come si sente sinner rispetto a questa storia??
Non era doping ( ma solo contaminazione ) e quello che è successo poteva capitare a tutti ed è purtroppo capitato al nostro campione.Certe persone (accusatori)
non possono credere che un tennista italiano possa essere diventato già una leggenda vincendo quasi sempre.
Tutto giusto se non fosse che Piers Morgan è inglese
@ Pippolivetennis (#4520120)
Francia bastonata tennisticamente..
@ Pippolivetennis (#4520120)
Ma soprattutto un giornalista che dice che lui intervista solo i GOAT, non mi sembra uno molto serio. Lasciamo perdere…non ne vale la pena.
Ma cosa lo seguirà per sempre, è già quasi nel dimenticatoio questa storia, l’anno prossimo sarà completamente dimenticata
@ Pascal (#4520121)
Falso
Ho scritto bambini ma potevano essere bambini fragili ,anziani o adulti fragili.
Chi lo sa.
Allora si sapevano molte meno cose , ma di fatto il malato non poteva girare liberamente in stadi e fra le folle non curante degli effetti.
Chi lo faceva era un delinquente o un pazzo,non credo sia nessuno dei due Novak.
Dateve una calmata, già 3 mesi fa si sapeva che non sarebbe andato a Torino, poi, che lo abbia ufficializzato solo dopo Atene, ci sta… Nole ci teneva eccome alla partecipazione di Lorenzo, nel suo torneo e nella sua nuova casa… se avesse ufficializzato prima il forfait, Atene sarebbe diventato un banale challenger come tanti altri
Paragonare il caso clostebol con il COVID 19 vuol dire che non si è ancora capito cosa è successo:
giudicare senza informarsi è assolutamente sbagliato e non dico altro.
Povero Iannone. Se solo il presidente della federazione mondiale di motociclismo fosse stato italiano.
@ Alex77 (#4520108)
La vicenda Australiana con tanto di prigionia…avrebbe ucciso chiunque, ma proprio chiunque. Djokovic, l’anno dopo torna in Australia e rivince gli Australian Open. Anche a lui non c’è l’hanno fatta ad ammazzarlo e’ tornato e ha vinto lo slam…mentre Morrison (il primo ministro sceriffo), sparito, perché non più eletto. Ai posteri l’ardua sentenza…
Ma ancora parlate, ma fatevi una vita e smettetela con questa “ombra”. E’ tutto alla luce del sole. Fine!
@ Kenobi (#4520096)
È passato tutto questo tempo e ancora ripeti questa propaganda ? ci sono sterminati studi scientifici, se vuoi scrivere prima informati, ecco studio ufficiale governo usa
https://oversight.house.gov/release/final-report-covid-select-concludes-2-year-investigation-issues-500-page-final-report-on-lessons-learned-and-the-path-forward/
Clicca qui per visualizzarlo.
Come negare che é un’ombra su Sinner?capisco il tifo ma non è mai successo che un numero uno risultasse positivo ad un controllo antidoping. Iannone é stato squalificato 4 anni , c’è qualcuno che pensa che gli sia servito per migliorare le prestazioni? No ma c’era la regola. Ma oramai è buono solo quello che fa Sinner, la regola è diventata questa
Giornalista francese che ha sentito il bisogno di riesumare certi episodi per sporcare la fama di un italiano. Ha usato Djokovic, ma Nole non ha detto niente che farà discutere.
Fa discutere piuttosto la caparbietà di certi giornalisti francesi (in astinenza da maalox) che insistono su una questione passata, piuttosto che concentrarsi sul motivo per cui certi connazionali tennisti non emergono.
Mah…
“Il vaccino non se lo è mai fatto e la COVID -19 se l’avesse presa in quel periodo significherebbe aver dolosamente girato tra i bambini appestandoli”.
Dal punto di vista strettamente medico è una frase non condivisibile. Da un lato rimanevano contagiosi anche i “vaccinati” in quanto il vaccino era parzialmente utile solo ai “vaccinati” che rimanevano contagiosi e non completamente immunizzati e dall’ altro si vaccinavano soprattutto gli anziani e i fragili mentre la forza delle difese immunitarie dei più piccoli rendevano improbabile conseguenze particolarmente gravose per loro. Quindi frase ad effetto ma sostanzialmente inaccurata.
Il fatto poi che rimanga un problema per Sinner e spunto infangatore per coloro che lo volessero denigrare indebitamente è normale come è normale che i vaccinisti estremisti possano per sempre avercela con Djokovic.
Primi maneggi psicologici in vista del tentativo di Grande Slam nel 2026? Mi spiace, Nole, con Jannik i tuoi soliti giochetti non attaccano affatto….
Beh, difficile contestare la frase di Djokovic, purtroppo è vero, i molti detrattori di Jannik la ricorderanno sempre la vicenda Clostebol, da dire che lui se ne frega e continua e continuerà a vincere serenamente, quindi..
Non so chi sia l’intervistatore, cmq dev’essere un… patentato.
Eccoli……sono partiti….x l aggettivo esatto vedi sopra
Gli frega zero a Sinner delle cazzate di Djoko
Questo è proprio un uomo …
Sono due cose che non c’entrano nulla.
La nube che segue Jannik è capitanata da gente come Kyrgios, un molestatore di ragazze e consumatore di droghe che fa fatica a comprendere un testo scritto di 2 paragrafi.
Quindi è una nube fatta di poveri di mente.
Per Djokovic fu una decisione legittima ma dal momento che per entrare in Australia veniva richiesto un vaccino o aver contratto l’influenza, e dato che il serbo non aveva né l’una né l’altra fu fermato e deportato.
Il vaccino non se lo è mai fatto e la COVID -19 se l’avesse presa in quel periodo significherebbe aver dolosamente girato tra i bambini appestandoli.
Quindi si suppone che abbia fornito un certificato falso, è una questione di induzione per plausibilità.
Io non vedo nessuna ombra sulla testa di Sinner e il paragone con la figuraccia del Serbo sull’affare Covid è completamente fuori luogo. La squallida gherminella dell’infortunio alla spalla è pari a quella con la quale, lo scorso anno, falsò indirettamente il torneo di Metz. E il fatto che il regolamento lo permetta non vuol dire che non siano comportamenti da ex prima donna.
Ma ma ma….a Jannik nun po’ fregà de meno! Lintervistatore poi, che intervista solo il goat, bene così, uno in meno!
Con Novak siempre! Non mi interessano ..
Non mi sembra abbia detto nulla di strano. La gente che nominerà il caso clostebol quando parla di Sinner ci sarà sempre.
Non ha detto niente di strano….visto che ha fatto l esempio e il paragone con il suo caso,brn diverso ma dal suo punto di vista ingiusto nei suoi confronti….stessa cosa a sinner…l’ombra ci sarà sempre x tutta la vita ingiustamente….ma chissenefrega…..adesso vediamo se qualche imbecille qua nel forum fraintende e comincia a scrivere idiozie ….avanti vediamo chi è il primo