Sinner può tornare numero uno del mondo: ecco lo scenario per Parigi
18 commenti
Sembrava che la corsa per il trono mondiale fosse ormai chiusa, ma Jannik Sinner ha ancora una piccola, affascinante possibilità di riprendersi il numero uno del ranking ATP — anche se solo per una settimana.
L’azzurro, reduce dal trionfo a Vienna, potrebbe tornare in vetta al mondo già la prossima settimana, ma lo scenario è piuttosto specifico. Perché ciò accada, Sinner dovrà vincere il Masters 1000 di Parigi, mentre Carlos Alcaraz dovrà fermarsi prima delle semifinali.
In questo caso, il campione altoatesino tornerebbe virtualmente al comando della classifica mondiale, scavalcando lo spagnolo per pochi punti. Tuttavia, la sua permanenza in cima durerebbe poco: una sola settimana, per l’esattezza, perché all’inizio delle ATP Finals 2025 verrebbero sottratti i punti ottenuti lo scorso anno, riportando Alcaraz al vertice.
Un incrocio di numeri e risultati che aggiunge ulteriore interesse al torneo di Parigi, dove Sinner e Alcaraz saranno, ancora una volta, i grandi protagonisti. Entrambi arrivano con obiettivi differenti: lo spagnolo per consolidare il primato, l’italiano per chiudere la stagione con un’altra impresa e magari, anche solo per qualche giorno, tornare re del tennis mondiale.
Francesco Paolo Villarico
TAG: Carlos Alcaraz, Jannik Sinner, Ranking ATP

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Draper
Rune
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
@ Di Passaggio (#4508115)
A Torino da imbattuto sono 1500 punti, altrimenti -200 pnti per rr perso, quindi se vince il titolo può fare al minimo 1100 punti.
Come numero 1
SETTIMANE SINNER 65 ALCARAZ 43
Partite vinte e perse SINNER 83-9 ALCARAZ 39-10
Percentuale Vittorie-sconfitte SINNER 90,2% ALCARAZ 79,6%
SINNER : US OPEN 2024-AUSTRALIAN OPEN 2025 WIMBLEDON 2025
ALCARAZ WIMBLEDON 2023
ATP FINALS : SINNER 2024 1 ALCARAZ 0
ATP Masters 1000 : SINNER 2. CINCINNATI -SHANGHAI 2024 ALCARAZ 0
Coppa DAVIS : SINNER 2024 1 ALCARAZ 0
ATP 500 : SINNER HALLE 2024 1 ALCARAZ TOKYO 2025 1
SINNER 16 TORNEI 13 FINALE 8 TITOLI
ALCARAZ 10 TORNEI 3 FINALE 2 TITOLI
Tra SINNER e ALCARAZ il vero Numero 1 si chiama SINNER.
ALCARAZ è stato uno formidabile numero 2 in 2025 e uno piccolo numero 1 in 2022 e 2023.
Se alla fine dell’anno,ALCARAZ diventa numero 1 sarà di nuovo macchiato come in 2022 perché ha tratto vantaggio di partite che non ci sono giocate sui campi di tennis.DJOKOVIC e SINNER furono impediti di competere per ragione al limite del grottesco.ALCARAZ non ha chiesto nulla ma è cosi.
Speriamo che nel 2026 solo i campi e le racchette diranno chi è il vero numero 1.
Mah. Parigi sono 5 incontri, 1000 punti in palio. Torino sono sempre 5 incontri, 1400 punti in palio (ma solo da imbattuto, altrimenti la posta è come Torino). Con la differenza che a Torino nessun avversario è di riposo, mentre a Parigi solo gli ultimi 3 turni sono veramente impegnativi e realisticamente solo gli ultimi 2.
C’è una settimana di pausa tra Parigi e Torino, molto di più che tra Vienna e Parigi. Inoltre Parigi, Montecarlo, Torino sono spostamenti relativamente veloci, inoltre questi campioni viaggiano col max della comodità disponibile, il problema è casomai il fuso orario, che non cambia.
Se vede che a Parigi non sta bene, che ci vuole a ritirarsi?
Secondo me li fa entrambi.
Dopodiché, a stagione finita: una settimana in più di pausa, cioè senza Davis, significa magari farsi qualche giorno di aria pulita con la morosa. Difficile a capire?
Anche io ho pensato lo stesso.
È Penso che dopo averlo visto affaticato negli ultimi incontri di Vienna sia la soluzione migliore.
Stare appresso alla posizione n.1 ora non ha senso.
Meglio riposati, ben allenati per difendere le Nitto ATP Finals….
Poi la posizione n.1 se la riprendera in tarda primavera …
Ma perché dovrebbe saltare il 1000 di Parigi??
A Vienna – a parte la finale – ha vinto tutti i turni in maniera rapida. Non credo proprio che sia esausto.
Sinner tornerà nr 1 in primavera
In primavera di sicuro ci torna. Adesso la vedo ovviamente molto difficile. A meno di risultati negativi di Alcaraz.
Ma siamo sicuri che dopo le fatiche di Vienna Jannik vada a Parigi?
Potrebbe saltare il master 1000 per presentarsi al meglio a Torino.
Ma siamo sicuri che dopo le fatiche di Vienna Jannik vada a Parigi?
Potrebbe saltare il master 1000 per presentarsi al meglio a Torino.
Ma siamo sicuri che dopo le fatiche di Vienna Jannik vada a Parigi?
Potrebbe saltare il master 1000 per presentarsi al meglio a Torino.
Io penso invece che per Alcaraz finirà la festa a marzo 2026 comunque sia.
A quel punto dovrà aspettare un’altra sciagura.
Nel 2022 ci fu la concomitanza del Wimbledon senza punti e covid-19 per USO con Djokovic con Zverev infortunato e Medvdev disintegrato per la guerra. Ruud era secondo.
Dopo 3 anni abbiamo avuto il mafia stop di Wada.
Nel 2028 che succederà?
Sono d’accordo: cerchiamo di chiudere bene l’anno e di vincere il terzo AO consecutivo e magari il Sunshine double. Numero 1 prima della stagione terraiola e poi si vedrà.
Se Sinner avesse vinto Shanghai, il recupero su Alcaraz sarebbe stato più fattibile, anche se sempre complicato, perché lo spagnolo non starebbe mica a guardare! Ora come ora, come detto prima, dovremo aspettare la tarda primavera prossima, dove Sinner avrà solo da guadagnare punti, mentre Alcaraz meno.
È molto facile capire che per Sinner è pressoché impossibile che possa ritornare n.1 prima della primavera prossima: ora ha 2000 punti di distacco da Alcaraz in classifica race e dovrà scontare ben 1500 punti prima di Torino e altri 2000 prima dell’AO, mentre Alcaraz solo 100 punti a Parigi, 200 punti alle Finals e, mi sembra, 600 punti agli AO. A meno di un finale 2025 disastroso dello spagnolo Sinner non può riuscire a riconquistare la vetta del ranking. Inoltre, Alcaraz affronterà con grande determinazione il prossimo AO, perché è l’unico slam che manca al suo palmares e sappiamo quanto possa essere pericoloso lo spagnolo quando vuole raggiungere fortissimamente un obiettivo.
@ pablito (#4507998)
Hai ragione, troppo abituati al nome di quel torneo. F. P. V. 😉
Al TG1 ha detto “per questa stagione è impossibile”. Io do retta a lui e non perdo tempo appresso all’ossessione per il numero 1. Se ne riparla nel 2026…
Di nuovo Re per un (qualche) giorno!
Signor Villarico.
Vada a Bercy, ma non ci troverà il tennis… 😉