Italiani in Campo (ATP-WTA-Challenger): I risultati completi di Sabato 25 Ottobre 2025
15 commenti
ATP 500 Vienna – Indoor Hard
SF Sinner
– de Minaur
Non prima 15:00
SF Musetti
– Zverev
Non prima 16:30
Masters 1000 Paris – Indoor hard
Q1 Fearnley
– Arnaldi
4° inc. ore 10:30
Q1 Opelka
– Bellucci
Non prima 17:00
CH Brest – Indoor Hard
SF Spizzirri
– Passaro
Non prima 14:30
CH Hamburg – Indoor Hard
SF Loffhagen
– Cina
3° inc. ore 12
Rovereto 125 – Indoor Hard
F Maleckova
/Skoch
– Ambrosio
/Zantedeschi
ore 16:00
SF Stefanini
vs Costoulas
2° inc. ore 17
Queretaro WTA 125 – terra
SF Bejlek
– Colmegna
2 incontro dalle 02:00
TAG: Italiani in campo

Sinner
Alcaraz
Zverev
Fritz
Djokovic
de Minaur
Draper
Rune
Sabalenka
Swiatek
Rybakina
Andreeva
@ Tonino (#4506146)
Caro Tonino gentuccia che vive male di rosicamenti e piccole soddisfazioni da divano. Lasciamoli a farsi la doccia nel loro stolto livore passivo aggressivo
Per essere un giovedì qualunque ci sono un sacco di italiani e italiane ancora in gara oggi…ci dev’essere un’ errore di sistema, forse il cambio orario ha cambiato anche l’ ordine delle cose.
( Naturalmente é ironico per chi non ha colto il sottinteso mercoledini.)
Ho delle scaramanzie tutte mie, se non vedo qualcuno fino ai quarti dalla semifinale in su ho paura di portargli sfiga 😀
Ieri ho guardato Cinà perché era da tempo che non lo vedevo e avevo la curiosità di vedere se ci fossero miglioramenti e direi che li ho visti, ma Francesco oggi non credo di seguirlo.
@ Marco M. (#4506128)
Ti puoi vedere Passaro aspettando Sinner.
@ Sporadico (#4506086)
Se gli vuoi portare jella ci sei riuscito, complimenti…
Causa lavoro oggi se riesco vedrò solo un set di Sinner-De Minaur e poi leggerò la Live quando possibile.
Jannik non penso che avrà grossi problemi a regolare Demon, se gioca come il resto di questo torneo la chiuderà in due set, se l’australiano darà il 110% e Sinner non forzerà troppo forse potrebbe riuscire a strappare un set, ma ho molti dubbi.
Musetti ha un’ottima occasione per mettere il sigillo definitivo sulla partecipazione alle Finals, ma Zverev dopo aver perso le ultime 3 volte che lo ha incontrato non penso che abbia voglia di fare la vittima sacrificale e poi non è che il Muso lo ha dominato, sempre bellissime vittorie di misura, a Vienna 2024 al terzo set dopo aver perso il primo 2-6.
Il tedesco ha il vantaggio di aver riposato ieri, Lorenzo quello del morale a mille dopo aver vinto una bellissima partita (l’ho vista stanotte in replica) contro un avversario ostico e atipico come Moutet.
Una finale italiana, con esito scontato, sarebbe fantastica e già mi vedo anche i vari denigratori di Jannik sul divano a gufare. Ma guferanno invano!
Lollo con Zverev di solito vince.
C’era anche il derby Colmegna- Pieri.Ha vinto la prima e va in semifinale in Messico. Una bella pagina di sport di persone che si fanno un mazzo in giro per il mondo ed onorano il nostro paese
Musetti vincerà a mani basse perché è in forma e Zverev non sta bene. Un’altra bella partita con Jannik, dall’esito ovviante scontato. Tutto qua
@ Marco Tullio Cicerone (#4506063)
Loffhagen 24 anni n° 215 ATP, da quest’anno fa assiduamente i Challenger e ne ha vinto anche 1 a Segovia da 100k.
@ Redazione
C’è anche Passaro contro Spizzirri a Brest.
@ Silvy__89 (#4506070)
Demon ci proverà ma a meno che Jannik non abbia qualche infortunio o virus o crampi potrà poco; Lollo invece qualche canche in più di Alex credo ce l’abbia ma dovrà fare una signora partita se vuole pensare di fare match pari con Sascha e perché no magari anche di portarla a casa.
Il vantaggio di Zverev è che oggi ha riposato. Speriamo bene!
De Minaur onestamente non so cosa possa inventarsi con questa versione di Jannik.
Giornata interessante a tutti i livelli. Sinner è favorito alla grande senza se e senza ma. Musetti dovrà giocare contro il n° 3 del mondo che è più riposato di lui, ha il vantaggio che il suo gioco si accoppia bene con quello di Zverev e infatti nei precedenti è avanti 3-1 ma già a darlo alla pari faccio uno sforzo di ottimismo. Comunque oltre a Sinner c’è in semifinale anche Musetti: chi parlava a vanvera di italiani mercoledini?
Arnaldi è in ripresa, anche lui però non avrà un avversario comodo, Fearnley l’ho visto giocare benissimo di recente ma non è detto che ripeta quel livello. Bellucci avrà un compito difficile, vediamo quale Opelka si troverà di fronte. Non conosco l’avversario di Cinà, posso solo dirgli forza Federico!