
Cocciaretto vola ai quarti di finale a Guangzhou: rimonta e vittoria su Wang Xiyu


Prosegue il buon momento in questo torneo di Elisabetta Cocciaretto, che conquista un posto nei quarti di finale del “Guangzhou Open”, torneo WTA 250 in corso sui campi in cemento della metropoli cinese. La 24enne marchigiana, attualmente n.95 del ranking mondiale, ha superato la padrona di casa Wang Xiyu (n.163 WTA, in tabellone grazie a una wild card) con il punteggio di 6-3 2-6 6-3, al termine di un incontro combattuto e ricco di cambi di ritmo.
Dopo un primo set giocato con solidità e aggressività, l’azzurra ha subito la reazione dell’avversaria nella seconda frazione, perdendo lucidità nei momenti chiave. Ma nel set decisivo Cocciaretto ha ritrovato brillantezza e determinazione: sotto 1-3, ha messo a segno un parziale di cinque giochi consecutivi, chiudendo il match con autorevolezza per 6-3 e staccando così il pass per i quarti.
Nei quarti di finale, Cocciaretto affronterà la statunitense Ann Li, attuale numero 44 del mondo, in un confronto che promette equilibrio e intensità. Un successo che rilancia le ambizioni dell’azzurra, decisa a chiudere il finale di stagione nel migliore dei modi.
Marco Rossi
TAG: Elisabetta Cocciaretto, WTA 250 Guangzhou
Molto bene Coccia! Dai che si può chiedere al meglio questo 2025, forza.
Brava Elisabetta,mi piace il suo tennis e la sua grinta!
Brava.
Infatti, non si può pretendere che, non dico a 18, ma neppure a 24 le nostre siano completamente maturate, per ragioni che lascio spiegare a chi ne sa più di me. Ma il dato inoppugnabile è questo. Tranne la Giorgi, indubbiamente la più precoce, ma anche la più deludente, diciamocelo, almeno rispetto alle premesse, e per certi aspetti, la Errani, in questi ultimi 20 anni, le nostre migliori sono arrivate in alto verso i 30. Quindi oltre che per Cocciaretto e Bronzetti, diamo tempo pure a Stefanini e Brancaccio. Che, a scanso di equivoci, non faranno la carriera dele nostre fab 4, ma comunque nei 100 potrebbero entrare (Stefanini un piede lo ha messo). Sulle ventenni, a maggior ragione, aspettiamo che crescano.
Fuffa guru, direi.
Comunque Coccia è veramente un bel potenziale e delle qualità molto spiccate nella parte del timing e degli impatti, sicuramente negli ultimi mesi abbiamo visto per la prima volta qualche modifica apportata al suo gioco, che stava rimanendo un po’ in stallo. Speriamo sia un buon piano per il lungo termine, tanto abbiamo capito ormai che le nostre tenniste cominciano a scaldare i motori dopo i 27/28 anni, c’è tutto il tempo ancora 😉
Brava Coccia, opportunità troppo ghiotta per farsela sfuggire
Scusate ma gli esperti di tennis femminile non ci avevano assicurato che la Cocciaretto gioca benino soli in BJC?
Non ci dobbiamo fidare più dei nostri guru? Ma va….guru! 🙂
😆
@ MarcoP (#4504492)
Suvvia, Ann Li è una buona tennista ma la top50 come valore sta meglio a Coccia che a Li
Brava, ti rivogliamo in top-50 al più presto!
Equilibrio nel match con Ann Li?
Magari.
Brava Betta, avanti così!