
Medvedev perde la testa dopo la sconfitta: scene insolite a Washington dopo la rimonta di Moutet (Video)


Sembrava una scena da film – e di certo non uno a lieto fine – quella che si è vissuta al termine del quarto di finale dell’ATP 500 di Washington tra Daniil Medvedev e Corentin Moutet. Il russo, appena pochi istanti dopo aver subito una dura rimonta, ha perso completamente il controllo: prima ha scagliato la racchetta rotta verso gli spalti, poi ha lanciato più bottiglie di metallo in direzione della tribuna. Fortunatamente nessuno è rimasto colpito, ma il gesto ha suscitato la rabbia del pubblico americano, che ha accompagnato Medvedev fuori dal campo tra i fischi.
Medvedev absolutely chucks a racket and metal bottles about, after losing to Moutet
WILD match point pic.twitter.com/Nob1jPkSgO
— Olly Tennis (@Olly_Tennis_) July 25, 2025
La frustrazione ha preso il sopravvento su Medvedev, incapace di accettare l’eliminazione in un match che sembrava aver preso la direzione giusta per lui dopo un primo set dominato. Ma, dopo una lunga interruzione per mancanza di luce, Corentin Moutet è tornato in campo con un altro spirito, completando una splendida rimonta e chiudendo la sfida 1-6, 6-4, 6-4 in 2 ore e 21 minuti di battaglia.
A match that, quite literally, had everything #MubadalaCitiDCOpen pic.twitter.com/vVF4bRqeKk
— Tennis TV (@TennisTV) July 25, 2025
L’incontro è stato carico di tensione e colpi di scena, con entrambi i giocatori determinati a non cedere un centimetro. La vittoria del francese, conquistata con coraggio dopo il blackout e la lunga pausa, ha mandato fuori giri il russo, protagonista di una delle scenate più clamorose degli ultimi tempi sul circuito.
Un epilogo che lascia l’amaro in bocca a Medvedev, che dovrà ora fare i conti non solo con la sconfitta, ma anche con la sua reazione e l’immagine lasciata agli spettatori di Washington.
TAG: Corentin Moutet, Daniil Medvedev
Che gran cafone
Fallito? Ma perché scrivo che hanno fallito? Uno ha vinto Slam e tanti altri trofei ed è diventato numero 1 del mondo e top 5 fisso per un lungo periodo, un altro è diventato numero 2 e vinto tanto ( e quella partita con Nadal era in svantaggio sé non mi sbaglio), altri sono stati comunque 3-5 del mondo e vinto tanto, perché avrebbero fallito?
Se nel tuo lavoro ti impegni tantossimissimo e arrivi nei primi posti mondiali ma poi arriva qualcuno baciato dal Signore e che lavora tantissimo anche lui, cosa ci vuoi fare?
Provi, lotti, guardi la realtà e fai il meglio che puoi.
Non hai fallito.
Medvedev hai il merito di aver reso possibile l’impossibile:mai visto un giocatore così sgraziato,storto,sbilenco,contro ogni legge della fisica,capace di tormentare l’eterna quiete del poeta Clerici e raggiungere simili risultati.
Alla scuola tennis gli spiegavano un gesto e lui capiva “metterla lì” e lo faceva.
Ovviamente quando il tempo per aprire manca o hai talento e tecnica o neppure la follia aiuta e a rete mediocre è un complimento e Moutet ieri l’ha costretto con palle basse entro il rettangolo a farlo scivolare sui trampoli per poi infilarlo.
Ci sta, è un pi***a per aver regalato una partita del genere
Ma se lo ringrazio esplicitamente per questo suo merito!
Perché deve cercare la polemica a tutti i costi?
Che Medvedev sotto rete sia un giocatore mediocre lo capisce chiunque abbia visto una manciata di incontri di tennis, non c’è bisogno di professare alcuna docenza per poter esprimere tale giudizio.
Vogliamo fare un sondaggio tra noi abituali commentanti, che bene o male, chi più chi meno, tennis ne abbiamo visto, per contare chi sotto rete lo valuti mediocre e chi, come immagino Lei, lo valuti buono (spero non eccellente)?
Poi, è chiaro, si tratta di un giudizio proporzionato al livello eccelso di gioco a cui questi campioni normalmente si esprimono.
Rispetto a me Medvedev sotto rete è un poeta (anche se sgraziato come un futurista). Rispetto a Lei non so: mi faccia sapere.
Ha capito che il suo Tennis muro di gomma ormai non porta più risultati, anzi ne ha cavato fuori più di quello che poteva immaginare ed ha vinto un casino, con quel gioco. Probabilmente rendendosi conto che non ha un piano B, la cosa lo manda completamente fuori di capoccia. Caro Meddy, datti una calmata.
@ zedarioz (#4447069)
oddio, veramente Medvedev l’anno scorso batté Sinner ai quarti a Wimbledon, poi certo ricordiamo tutti il malore di Jannik
Non ho visto il match, ma se davvero ha scagliato oggetti contundenti in tribuna, a rischio di far male a qualcuno, è da squalifica per almeno un paio di mesi
E Danilo non lo sa che tutta quanta ride la città, Zum Zum.
@ ospite1 (#4447001)
Abbastanza INQUIETANTE!
Intanto un bravo a Moutet, imprevedibile e spettacolare.
Quanto a Medvedev…ho visto Mac distruggere fioriere o Bagdathis ritrovarsi senza telai perché volle frantumarli tutti ma… c’è un ma.
Daniil non era in preda alla collera,saluta cordialmente Moutet e mentre questo festeggia decide di rovinargli il momento per fare un po’ di teatro,per attirare l’attenzione che solitamente lo sconfitto non ha.
Va in spogliatoio come la Sabalenka e fai lì le tue scenate,non a fine incontro.
Non mi piace.
E non ha nemmeno avuto culo.
Vero. Uno Jannik poco più che bambino disse che voleva diventare il numero uno. Allo stesso modo Carlos ebbe a dire “voglio vincere RG e Wimbledon. Poi hanno fatto parlare solo le racchette e ancora oggi è così. I risultati si vedono.
Vero, ma persino quella volta dovette salvare match point.
Vero. I NexGen 2017 hanno sostanzialmente fallito. Daniil ha ballato per 6 mesi e poi è finita anche per lui. Non avremo mai la riprova ma se Sasha non si fosse infortunato a Parigi forse per lui sarebbe andata diversamente. Forse.
Pensare che fino a ieri qualcuno scriveva che se Danilo tornava erano .azzi per tutti:
Danilo?…Daniiiiiilo??? Niente non c’è più da quella finale che tutti sappiamo
Su quella finale si è costruita una narrazione farlocca su Medvedev che dominava Sinner e poi calò per le troppe ore passate sul campo nei turni precedenti. La verità apparse in una statistica durante il secondo set, prima che Sinner semplicemente iniziasse a giocare: Sinner tirava il dritto in media a 115 km/h contro i 135 a cui li tirava durante tutto il torneo e contro i 119 a cui li tirava la sabalenka in finale il giorno prima. Semplicemente paralizzato dalla tensione non stava giocando. Quando ha iniziato a giocare, alla fine del secondo set (recuperò uno dei due break di svantaggio ma perse il set), la partita è andata avanti come tutte le successive. Un abisso tra i due. Da allora forse Medvedev ha vinto un solo set agli us open, venendo asfaltato negli altri 3. Se Sinner avesse iniziato il match senza quella tensione comprensibile alla prima finale slam, avrebbe vinto 3 a 0 senza problemi.
Non so se è stato evidenziato, ma proprio ieri un articolo di LT asseriva “Medvedev torna a sorridere”. Noi non possiamo capire, ma tornare a sorridere senza più la predisposizione porta al desiderio di piangere di nuovo!!! Ma è così complicato? 😉
Niente di nuovo…Il “solito” Medvedev…
Beh, insomma… equilibrato.
Che Daniil sia persona molto intelligente ed arguta credo lo riconoscano tutti, è uno dei pochi di cui vale la pena ascoltare le conferenze stampa-
Che tennisticamente abbia spesso avuto un ottimo QI e capacità “scacchistiche” è un’altra cosa che certamente gli va riconosciuta.
Ma che sia “equilibrato” nei suoi comportamenti anche no.
Questa non è certo la prima volta che si lascia andare ad atteggiamenti ed esternazioni assolutamente intollerabili e molto sopra le righe.
C’è un tale campionario di suoi scleri da poterci fare una intera serie TV che in confronto Il Trono di Spade è roba da educande.
Ahahahah, mitico detu
Se Alcaraz non avesse vinto il Rolando corrisponderebbe al vero
Avrebbero dovuto approfittare del progressivo calo di Roger, Rafa, Andy, Delpo e Stan per migliorare il proprio bagaglio tecnico, cosa che non hanno fatto. Chi disastroso a rete e nel tocco, chi lacunoso col rovescio hanno pensato che bastasse in seguito all’obsolescenza inevitabile dei vincitori slam della decade passata. Purtroppo sono arrivati 2 giocatori più completi di loro, più dotati atleticamente e più pervicaci nella lotta. Il risultato si vede: proclami qui e là ma fra crisi fisiche o psicologiche propalate coram populo l’impressione che si ha è che non riecano ad accettare un ridimensionamento delle loro aspirazioni. Penso sia chiaro a tutti che se Sinner e Alcaraz sono in discreta forma abbiano un livello di gioco incontrastabile dai Tsitsi,Danil e Sasha. Se lo accetteranno forse potranno tornare a non perdere da tizio e caio come sta succedendo da tempo. Se Nole, pur gicando poco e non sempre con continuità di risutati e di salute fisica sta così davanti a loro nella race qualche domanda dovrebbero farsela.
Moutet da LL in semifinale.
Sembra l’emblema della frustrazione sua e dei suoi compagni di generazione. Danilo, ma in fondo anche Zverev, Rublev,Tsitsipas, etc si sono ritrovati schiacciati tra il periodo dei fab4 e i 2 fenomeni dei giorni nostri raccogliendo briciole di quello che i calendari offrivano. Credo che spesso, quando sono in campo, sia un pensiero che frulli nella testa di ognuno di loro. E che sia non semplice accettarlo.
Moutet comunque riesce a far perdere il controllo a molti!
In generale mi piace ricordare cosa scrissi più volte da quadi 2 anni a qs parte:
Dal periodo COVID il livello generale è basso!
Incredibile vedere certi errori tecnici e tattici di giocatori TOP 50 AL MONDO! E NON commento nemmeno i ridicoli risultati di Fritz e Medvedev oggi… povera classifica top 20!
@ Nena (#4446984)
E’ duro dover ammettere che il tempo è passato e non si è più campioni. C’è chi reagisce andando in depressione, e chi si comporta in maniera opposta. Medvedev crede ancora di poter ritornare ai suoi passati livelli! Niente da fare, il passare del tempo è inesorabile. enzo
Povero vecchio Danilo, la bocciofila ti attende…
Certi giocatori quando vincono dicono di aver superato il brutto periodo. Alla prima sconfitta danno subito di matto. I due russi in special modo
Non vorrei passare per uno di quelli che fanno la morale agli altri, e che poi in privato magari fanno peggio. Tuttavia in queste situazioni bisognerebbe pensare che con atteggiamenti del genere, violenti, non si mandano messaggi positivi ai bambini che vanno a vedere le partite. Non è concepibile che nello sport professionistico ( ma anche a quello dilettantistico) vi siano reazioni così fuori luogo, nonostante la frustrazione. Medvedev mi è sempre sembrato equilibrato, uno che gioca a scacchi, il che vuol dire essere persona pensante, ma qui si è lasciato andare in maniera davvero eccessiva. Dovrebbe chiedere scusa a tutti, andare in vacanza, pagare eventuali multe ( anche se queste non risolvono di certo la questione nervosa ) e pensare profondamente alla figura di merda che ha fatto a livello mondiale. Infine, che si sa che nello sport c’è sempre qualcuno che vince e qualcuno che perde, e che tutto ciò andrebbe semplicemente accettato.
Comunque Danilo è riuscito nell’impresa titanica di farmi dare ragione a Correntino
LOL io l’ho pensato ma tu lo avevi già scritto 😉
E pensare che Maurantonio chiedeva la radiazione di Darderi perché ha dato una racchettata sui teloni. Ora cosa chiederà per Medvedev? Una punizione terribile: una visita completa alle cantine Lo Fiasco senza possibilità di degustazione. 😀
@ tinapica (#4446965)
Un “mediocre” come dice lei, che ha comunque il sempiterno merito di aver negato il grande slam ad un campione come Djoko che lo meritava ,vede egregio professore come siamo diversi e meno male…
Anche Zverev è fermo alla finale degli Australian open.
In generale l’unico che ci prova è Alcaraz.. e per fortuna altrimenti chiudono tutto
Prima di ieri sera ritenevo Medvedev l’unico tennista russo che pensava in campo e dotato di intelligenza..
Da un lato mi spiace perché di lui ricordo ancora la splendida metamorfosi in corso d’incontro nella bella finale (persa) contro NadalParera in quel di NuovaIorche.
D’altra parte nel seguito della carriera pare aver dimenticato che le sue sgraziate movenze sotto rete (dove comunque resta un mediocre) quasi gli consentivano di ribaltare un incontro che per lui sembrava senza alcuna prospettiva; quindi, rivolgendo lo sguardo ai giocatori più forti, il Medvedev fondocampista e vincente (che comunque avrà in eterno il merito di aver negata a Giocovic l’Impresa Suprema) non mi manca e non mi mancherà: al suo confronto Sinner è il Pirata-bis!
Ah, se solo Darderi non arrivasse troppo stanco dalla Croazia…
Il fatto con cui ha conclusa questa pessima prestazione è semplicemente incommentabile; ma meriterebbe l’immediata squalifica dal torneo che sta per cominciare.
Sono lontani i giorni in cui sbadigliava in campo.
Titolo del post suggerito da VdL?
Fermo alla finale persa con Sinner dopo aver dominato per 2 set. Ho rivisto ultimamente il momento della premiazione ,sguardo assente e catatonico. Sinner ebbe la stessa dolorosa batosta al Roland ma di lì a poco sorprendentemente, almeno per me, vinse addirittura Wimbledon rifilando un parziale di 3/0 ad Alcaraz passando da campione a fuori categoria.
Questa fa ridere; anche un orologio fermo da l’ora giusta due volte al giorno…;)
P.s: dopo la sagra su Cobolli perché Groucho non inizia a bullizzare il mio concittadino Caniato (2005) così entra nei 100?
La rabbia di Rublev è sempre verso se stesso e non all’esterno e l’impressione esterna è che lui a differenza di Medvedev stia cercando di combattere i suoi demoni.
Di certo è triste vedere finire così un ex numero 1 che per lunghi tratti ha giocato un tennis spaziale.
Ma non aveva appena dichiarato mi sento meglio, sono pronto a tornare ad alti livelli? ahahah…porta una sfiga fare questi proclami
Piccola precisazione: la partita è stata interrotta a causa del protocollo sicurezza in voga negli USA riguardo il pericolo di eventuali scariche di fulmini su un sito sportivo, NON per mancanza di luce come scritto.
Tuttavia la motivazione dell’interruzione poco cambia al
contesto delle situazioni di gioco.
Più che perdere la testa ha perso la spalla dolorante, scusa salva sconfitte buona x ogni occasione. danilo ormai è un piangina sclerato.
Non ci sono più le gambe di prima ma soprattutto ormai ha perso la testa…
Dovrebbe subire una pesante sanzione.
Ovviamente le palline , il campo e la spalla erano tutte scuse che di volta in volta narra utilizzandole come alibi alla perdita di competitività.
Rublev 2.0 …
Ma la spalla non era guarita? Come fa’ a perdere se è sano non capisco, forse è meglio che la smetta con le scuse da asilo.
Dopo le spalle mi sa che gli fanno male le ..
Bella partita, molto divertente e avvincente, combattuta e con belle giocate
Forse moutet ha un po’ esagerato con le condizioni fisiche, ma è stata anche una bella battaglia di nervi.
vedremo oggi.
Scene insolite quelle di Medvedev?
Ma siete proprio sicuri?
Ha lanciato racchetta e bottiglie per dimostrare xhe la spalla non gli fa più male