CH Troyes – terra
R16 Berrettini
– Faurel
3 inc ore 10:30
ATP Troyes

Jacopo Berrettini
4
6
6

Thomas Faurel
6
4
3
Vincitore: Berrettini
Servizio
Svolgimento
Set 3
T. Faurel
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
5-2 → 5-3
J. Berrettini
15-0
30-0
30-15
30-30
df
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
4-2 → 5-2
J. Berrettini
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
ace
40-40
ace
A-40
1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 2
T. Faurel
0-15
0-30
0-40
df
15-40
30-40
5-4 → 6-4
J. Berrettini
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
4-4 → 5-4
T. Faurel
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
4-3 → 4-4
J. Berrettini
15-0
15-15
df
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
3-3 → 4-3
J. Berrettini
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
2-2 → 3-2
J. Berrettini
0-15
df
15-15
30-15
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Faurel
0-15
15-15
30-15
30-30
df
40-30
4-3 → 4-4
J. Berrettini
15-0
ace
30-0
30-15
df
40-15
3-3 → 4-3
J. Berrettini
15-0
15-15
30-15
ace
40-15
40-30
40-40
df
A-40
2-2 → 3-2
J. Berrettini
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
ace
0-0 → 1-0
R16 Arias
/Stepanov
– Agostini
/Saraiva Dos Santos
4 inc ore 10:30
ATP Troyes

Boris Arias / Roy Stepanov [3]
6
6

Simone Agostini / Paulo Andre Saraiva Dos Santos
3
4
Vincitore: Arias / Stepanov
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Arias / Stepanov
15-0
30-0
30-15
df
30-30
40-30
5-4 → 6-4
S. Agostini / Andre Saraiva Dos Santos
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
5-3 → 5-4
B. Arias / Stepanov
4-3 → 5-3
S. Agostini / Andre Saraiva Dos Santos
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
4-2 → 4-3
B. Arias / Stepanov
3-2 → 4-2
S. Agostini / Andre Saraiva Dos Santos
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
3-1 → 3-2
B. Arias / Stepanov
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-1 → 3-1
S. Agostini / Andre Saraiva Dos Santos
15-0
15-15
15-30
df
30-30
ace
30-40
1-1 → 2-1
B. Arias / Stepanov
0-1 → 1-1
S. Agostini / Andre Saraiva Dos Santos
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Arias / Stepanov
5-3 → 6-3
S. Agostini / Andre Saraiva Dos Santos
0-15
df
15-15
30-15
30-30
30-40
4-3 → 5-3
B. Arias / Stepanov
3-3 → 4-3
S. Agostini / Andre Saraiva Dos Santos
3-2 → 3-3
B. Arias / Stepanov
0-15
15-15
ace
30-15
ace
40-15
2-2 → 3-2
S. Agostini / Andre Saraiva Dos Santos
2-1 → 2-2
B. Arias / Stepanov
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
df
1-1 → 2-1
S. Agostini / Andre Saraiva Dos Santos
1-0 → 1-1
B. Arias / Stepanov
15-0
15-15
30-15
40-15
40-40
0-0 → 1-0
CH Modena – terra
R16 Tirante
– Travaglia
Inizio 11:00
ATP Modena

Thiago Agustin Tirante [6]
6
6
6

Stefano Travaglia
2
7
7
Vincitore: Travaglia
Servizio
Svolgimento
Set 3
Tiebreak
0*-0
0-1*
0-2*
0*-3
1*-3
1-4*
1-5*
2*-5
2*-6
3-6*
6-6 → 6-7
S. Travaglia
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
6-5 → 6-6
T. Agustin Tirante
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
ace
40-A
40-40
A-40
ace
5-5 → 6-5
T. Agustin Tirante
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
ace
ace
4-4 → 5-4
S. Travaglia
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
ace
4-3 → 4-4
T. Agustin Tirante
15-0
30-0
30-15
30-30
df
40-30
3-3 → 4-3
T. Agustin Tirante
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
2-2 → 3-2
S. Travaglia
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
2-1 → 2-2
T. Agustin Tirante
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
1-1 → 2-1
S. Travaglia
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
40-40
A-40
ace
1-0 → 1-1
T. Agustin Tirante
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
0*-1
0*-2
1-2*
1-3*
1*-4
2*-4
3-4*
3-5*
3*-6
4*-6
5-6*
6-6 → 6-7
T. Agustin Tirante
15-0
30-0
ace
40-0
ace
40-15
5-6 → 6-6
S. Travaglia
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
A-40
ace
5-5 → 5-6
T. Agustin Tirante
4-5 → 5-5
T. Agustin Tirante
3-4 → 4-4
S. Travaglia
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
3-3 → 3-4
T. Agustin Tirante
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
2-3 → 3-3
T. Agustin Tirante
0-15
15-15
15-30
30-30
ace
40-30
1-2 → 2-2
T. Agustin Tirante
0-15
df
15-15
30-15
40-15
0-1 → 1-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
T. Agustin Tirante
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
5-2 → 6-2
S. Travaglia
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
5-1 → 5-2
T. Agustin Tirante
0-15
0-30
df
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
ace
4-1 → 5-1
S. Travaglia
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
40-A
3-1 → 4-1
T. Agustin Tirante
15-0
ace
15-15
15-30
30-30
40-30
2-1 → 3-1
S. Travaglia
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-0 → 2-1
T. Agustin Tirante
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
1-0 → 2-0
R16 Pellegrino
– Galan
3 inc ore 11
ATP Modena

Andrea Pellegrino
6
7

Daniel Elahi Galan [2]
2
6
Vincitore: Pellegrino
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0-0*
0*-1
1*-1
2-1*
3-1*
4*-1
5*-1
6-1*
6-2*
6-6 → 7-6
D. Elahi Galan
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
40-40
A-40
5-5 → 5-6
D. Elahi Galan
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
4-4 → 4-5
D. Elahi Galan
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
1-1 → 1-2
A. Pellegrino
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
1-0 → 1-1
D. Elahi Galan
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Elahi Galan
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
4-2 → 5-2
D. Elahi Galan
15-0
30-0
30-15
40-15
40-40
A-40
3-1 → 3-2
D. Elahi Galan
0-15
15-15
15-30
df
30-30
30-40
1-1 → 2-1
A. Pellegrino
15-0
15-15
30-15
40-15
ace
0-1 → 1-1
D. Elahi Galan
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
40-A
df
A-40
ace
0-0 → 0-1
R16 Merida
– Cina
Non prima 18:00
ATP Modena

Daniel Merida
0
1

Federico Cina
6
6
Vincitore: Cina
Servizio
Svolgimento
Set 2
D. Merida
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
1-4 → 1-5
F. Cina
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
ace
0-2 → 0-3
D. Merida
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
40-A
df
40-40
40-A
0-1 → 0-2
Servizio
Svolgimento
Set 1
D. Merida
15-0
30-0
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
40-A
df
df
0-5 → 0-6
F. Cina
15-0
15-15
15-30
df
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
40-A
40-40
A-40
0-4 → 0-5
D. Merida
15-0
ace
15-15
15-30
df
15-40
30-40
0-3 → 0-4
F. Cina
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
0-0 → 0-1
R16 Gobbi
/Parenti
– Liutarevich
/Veldheer
2 inc ore 11
ATP Modena

Giacomo Gobbi / Luca Parenti
1
3

Ivan Liutarevich / Mick Veldheer
6
6
Vincitore: Liutarevich / Veldheer
Servizio
Svolgimento
Set 2
I. Liutarevich / Veldheer
15-0
15-15
df
15-30
15-40
30-40
40-40
3-5 → 3-6
G. Gobbi / Parenti
2-5 → 3-5
I. Liutarevich / Veldheer
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
40-30
2-4 → 2-5
G. Gobbi / Parenti
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
ace
1-4 → 2-4
I. Liutarevich / Veldheer
1-3 → 1-4
G. Gobbi / Parenti
0-15
0-30
15-30
ace
15-40
1-2 → 1-3
I. Liutarevich / Veldheer
1-1 → 1-2
G. Gobbi / Parenti
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
0-1 → 1-1
I. Liutarevich / Veldheer
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
G. Gobbi / Parenti
0-15
15-15
15-30
15-40
df
1-5 → 1-6
I. Liutarevich / Veldheer
1-4 → 1-5
G. Gobbi / Parenti
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
40-40
0-4 → 1-4
I. Liutarevich / Veldheer
0-15
df
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
df
0-3 → 0-4
G. Gobbi / Parenti
0-2 → 0-3
I. Liutarevich / Veldheer
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
0-1 → 0-2
G. Gobbi / Parenti
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
0-0 → 0-1
R16 Pokorny
/Ricca
– Bayldon
/Escobar
2 inc ore 11
ATP Modena

Lukas Pokorny / Giorgio Ricca
4
7
10

Blake Bayldon / Gonzalo Escobar [2]
6
5
7
Vincitore: Pokorny / Ricca
Servizio
Svolgimento
Set 3
L. Pokorny / Ricca
1-0
1-1
2-1
2-2
3-2
4-2
4-3
4-4
5-4
5-5
5-6
6-6
7-6
8-6
8-7
9-7
Servizio
Svolgimento
Set 2
B. Bayldon / Escobar
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
6-5 → 7-5
L. Pokorny / Ricca
5-5 → 6-5
B. Bayldon / Escobar
0-15
df
15-15
30-15
40-15
5-4 → 5-5
L. Pokorny / Ricca
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
ace
4-4 → 5-4
B. Bayldon / Escobar
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
4-3 → 4-4
L. Pokorny / Ricca
3-3 → 4-3
B. Bayldon / Escobar
3-2 → 3-3
L. Pokorny / Ricca
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
2-2 → 3-2
B. Bayldon / Escobar
2-1 → 2-2
L. Pokorny / Ricca
1-1 → 2-1
B. Bayldon / Escobar
15-0
15-15
df
30-15
30-30
40-30
1-0 → 1-1
L. Pokorny / Ricca
15-0
15-15
15-30
df
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Bayldon / Escobar
4-5 → 4-6
L. Pokorny / Ricca
3-5 → 4-5
B. Bayldon / Escobar
3-4 → 3-5
L. Pokorny / Ricca
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
2-4 → 3-4
B. Bayldon / Escobar
2-3 → 2-4
L. Pokorny / Ricca
1-3 → 2-3
B. Bayldon / Escobar
1-2 → 1-3
L. Pokorny / Ricca
15-0
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
1-1 → 1-2
B. Bayldon / Escobar
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
df
40-40
1-0 → 1-1
L. Pokorny / Ricca
0-0 → 1-0
Minxia Cinà…fortuna che Merida era in spolvero…
Si vede che la strigliata di papà gli ha fatto bene
Non “sticazzi!” ma “me cojoni!” in questi casi.
Hai sperato benino 😉
Com’era la storia della megalegnata galattica? 😆
Troll che vengono pubblicati sempre mentre invece…..
In sintesi
Berrettini batte Faurel che l’altra settimana era stato fatto passare per un futuro crac dai soliti troll, gli stessi che pompano lo spagnolo Merida che oggi ha “costretto” il nostro Cina’ ad un allenamento sotto la canicola
Travaglia batte un argentino (famosi gli argentini per vincere i tiebreak)
Insomma un’apoteosi del troll di questo forum.
P.s. Berrettini è Jacopo, quello (sempre secondo i troll) scarso.
Peccato per il doppio Parenti Gobbi.
Ci sta che, quando ci si trova disarmato a fronte di un avversario in tutto superiore, si esca totalmente dal match.
Però Merida, ventenne in crescita, ha appena raggiunto il suo best ranking e Palli lo ha annichilito.
Tra Ciná, Vasamí e Basile qualcosa di buono, di molto buono, verrà fuori. Lasciamo che i frutti maturino, ma per i prossimi quindici anni il tennis italiano è messo decisamente bene, come non mai.
Nel 2026 Cina interromperà la striscia vincente di CARLONE nello SLAM parigino.
@ Sebastiano (#4426780)
ingresso gratuito alla Meridiana
Io l’ho vista a bordo campo. Oggi Cinà andava a velocità doppia su tutto. L’impressione però è che Merida non sia riuscito a giocare. Certamente Federico ha battuto molto bene e fatto cose pregevoli a rete. Ma dal 5/0 l’altro è uscito totalmente dal match.
che ti frega! merita anche se si paga qualche euro. Io ci andrei se fossi in zona
sticazzi Cinà, non ho visto ma mi ha zittito alla grande
@ Comandante (#4426750)
merida non ha avuto nessun problema semplicemente Cina è stato devastante e per vincerà il torneo a patto che giochi cosi
Ammazza e che asfaltata Cina’ …e quella è una promessa spagnola??? Azzzz
Bravo pellegrino e cinà.
Grande Cina’ vittoria StraMeridata ! Dai che gli USO ti aspettano. Forzaaa
Venerdì arrivo in Emilia per una vacanza se Federico arriva in semi pianifico una puntata a Modena (ingresso gratuito o si paga?)
Cina devastante anche se l’avversario era Merida ma ho visto la partita ed è stato veramente devastante
Grande Italia a livello Challenger, Super Cina’ e Pellegrino, mentre Jacopo è ormai il più forte dei Berrettini.
Io non conoscevo Merida, ma stamane ho letto che qualcuno sosteneva la difficoltà per Cina’ di vincere. Ora entro e vedo che Federico ha vinto 6/0,6/1. Le cose non mi tornano o meglio si. Accendete il cervello o vi informate prima di scrivere? Questa chat sta diventando sempre peggio
Prima o poi arriverà il momento di vedere Cina’ contro Vasami’…
E allora si che saranno faville.
Sono i due migliori prospetti mondiali 2007.
Federico ha schiantato lo spagnolo, che dire? Vale il proverbio: chi va piano, va sano e va lontano. Gli ultimi risultati di Cinà sono molto incoraggianti. Amuni Fede! Nota. Amuni è il “vamos” palermitano enzo
ehhhhhhhhhhhhhh cina sulla terra fa fatica ehhhhhhhhhhh questo ha vinto tanto le ultime settimane ehhhhhhhhhhh c e’ caldo…spazzato via
E’ bastato meno di un’ora a Federico Cinà per battere il giovane spagnolo (uno di quelli che, secondo il Noto Fissato, grazie all’organizzazione di più tornei, porteranno la Spagna di nuovo alle vette di 15 anni fa) Merida, che è riuscito a vincere solo un game… chissà dove s’è nascosto MAURO….
Cinà con l’aratro oggi ed era dato sfavorito dai bookie, ora rivincita con Cerundolo junior
Domani il vero banco di prova,perché Merida oggi presumo che abbia avuto qualche problema se no Cina’ vince il torneo in carrozza…
Cinà ha un ottimo coach e non a caso un ottimo preparatore atletico . Meglio di così .
Ottimo Pallino, dalla prossima si fa sul serio!
COSA HA FATTO CINÀ???
@ Andreas Seppi (#4426686)
Hai detto bene. Cinà è il pupillo di Roberta Vinci. Il padre è stato per anni il coach della tarantina. Sicuramente ne sanno piú di noi. Al momento hanno eciso di non gettarlo nella mischia e……..fanno la cosa giusta, approvo! enzo
Minkia Cina’ piallato lo spauracchio spagnolo!
Bravissimo!
Pubblico casalingo che incita l’avversario straniero per tenerezza: CINA straordinario. Oggi è stato ingiocabile, ha praticamente tutti i colpi: servizio, risposta, rovescio di manovra e lungolinea, dritto a chiudere, tocco…se aumenta ancora un po’ (non molto) la velocità di palla… AIUTO finiti weekend per la famiglia.
Per ora la sta interpretando abbastanza bene… 😉
A meno che non sia un altro Merida
A Modena meglio non incontrare tennisti italiani….
Inizio troppo semplice, occhio ai cali di attenzione!
Gnocco fritto di Cinà a Modena
Farcito di pata negra
🙂
Prima volta che vedo Merida. Poca cosa, almeno in questo set. Vediamo appresso….
È un doroteo …. 😆
Vai Pelle!!!!
Bello scalpo
Ti rispondesse una volta quando lo prendi in castagna….
Ragazzi su, Cinà senior, coach di grande esperienza e conoscitore di tennis come pochi, secondo voi farebbe una cosa scellerata cioè far giocare il figlio su terra a luglio piuttosto che sul duro in America? Se ha preso questa decisione, magari avrebbero preferito giocare sul duro eh, avranno le loro validissime motivazioni.
Grande Pellegro torneo da vincere!
Benissimo pellegrino
La motivazione legata alla maturità ci può stare, è vero che partire già ora per USA/Canada è forse troppo presto, ma farsi 4 tornei sul rosso a mio modo di vedere non ha molto senso, piuttosto avrei fatto quanto meno i due Challenger in Spagna sul veloce (avrebbe anche avuto la classifica per entrare nel MD) al posto di San Marino e Tampere, gli contesto più il giocare 4 tornei in fila sul rosso che il luogo, poi in realtà magari se gli vanno bene i primi due tornei lascia perdere gli altri sul rosso, vedremo dai
Aggiungo anche che partire ora per una trasferta tra Canada e Usa, con l’obiettivo di qualificarsi agli USOpen e dunque rimanere lì due mesi, non è proprio una cosa semplice da organizzare per un europeo…
Sai, bisogna vedere le priorità
Federico deve migliorare su TB e trovare solidità e continuità su una superficie a lui ostica.
Se questo dovesse impedirgli di arrivare in zona quali USO, pace, farà quali AO26. E da allora in poi farà sempre quali fino al momento in cui farà MD diretto.
Per me la priorità è diventare multisuperficie al più presto
Ha finito la maturità da qualche giorno, probabilmente in sede di programmazione non potevano sapere con esattezza quando avrebbe completato gli studi e, di conseguenza, ipotizzare trasferte intercontinentali era proibitivo.
Credo abbia 4 tornei per provare ad entrare a New York, avranno scelto (una volta tanto) i tornei più vicini…
So bene che ha uno staff di livello e grandi professionisti, però non condivido la programmazione di Cinà: a quanto pare si farà tutto il mese di luglio sulla terra (Trieste, San Marino e Tampere i prossimi impegni) per cercare di fare le quali dello Us Open, è vero che è una superficie su cui deve crescere e migliorare di più, però per me sarebbe stato meglio andare a farsi la tournèe tra Canada e USA sul veloce
Bravo travaglia.
Ciná nella race è 203, con pochi tornei giocati. Io penso che, salvo exploit clamorosi, finirà l’anno superando i 300 punti e quindi comodamente nei top 200. Quindi non mi sbilancio eccessivamente e resto su quanto scrivevo circa tre-quattro mesi fa, quando ipotizzavo la partecipazione alle qualifiche già per gli US Open.
Però non escludo affatto piacevoli sorprese, visto che Palli si sta cimentando con buoni risultati sulla terra rossa, ma a breve tornerà sulle predilette superfici dure.
In ogni caso, non si deve avere fretta e il suo staff lo sta facendo crescere con gradualità e oculatezza: Ciná nei 100 entrerà di sicuro, ma la speranza è che possa spingersi un po’ oltre.
Non mi spingo a pronosticarlo vincitore di Slam; ma se qui tanti vedono già possibili numero uno i vari Fonseca, Engel, Dedura Palomero, Kouame, mi chiedo cosa abbia oggi Ciná meno di loro.
E nessuno può sapere dove saranno, e in che ordine di classifica, tra cinque anni.
C’era il noto detto sul braccino degli italiani che perdono sempre i tie break decisivi, la sensazione netta è che, senza scomodare i record di Cinà che li vince quasi sempre, per qualche strano motivo,invece la percentuale di vittoria di tie break italici sia molto più vicna almeno al 60 che al 50, se non anche oltre.
Curioso di vedere oggi Cinà, contro lo spagnolo, a me personalmente, pur senza scadere negli isterismi federali, il siciliano non convince ancora del tutto. Contro Polijcak l’ha portata a casa in buona misura anche per le indegne condizioni fisiche del croato.
Travagliaa ! Ottimo
Ah il braccino italico nei TB di Steto, vero eh, Bec?
Grazie stetone… preso live a 2.60
Grande il vecchio Steto… maratona trionfale sotto il sole cocente. Wimbledon è lontana, i primi 60 pure, e probabilmente quei giorni non torneranno più. Ma mi fa piacere che possa ancora vivere qualche giornata come quella odierna.
Più che altro sperimo perché deve continuare il suo percorso di crescita e la sua corsa alle atp next gen
Per il resto sicuramente giocherà le quali degli slam e sicuramente giocherà gli slam non c’è fretta che questo avvenga.
Oggi parte decisamente con pronostico sfavorevole, ma se gioca come sa è in grado di vincerla.
Sperem, Federico è ad una 50na di punti dalle quali slam, se riesce in questo mese e mezzo potrebbe entrare agli Usopen, chissà?
Da quel che ho visto per i top100 manca ancora qualcosa, però la base è ottima, potesse giocare 50 match ad oggi probabilmente varrebbe un 150 o giù di lì.
Martedì 2 luglio… quando si dice essere al passo coi tempi
Mercoledì 2 luglio, redazione…
Partita difficile per Cina’, Merida e’ reduce da due ottimi Challenger, una finale e una semi credo. Sperem.