
Sinner si racconta su YouTube prima dell’esordio a Roma: ‘Non importa il risultato'” (Video)


È questione di poche ore prima che Jannik Sinner, attuale numero uno del ranking mondiale, faccia il suo tanto atteso ritorno sui campi da tennis del Foro Italico. L’appuntamento con l’ATP Roma 2025 rappresenta un momento particolarmente significativo per il campione altoatesino e per tutti gli appassionati italiani di tennis.
In vista di questo importante evento, Sinner ha riattivato il suo canale YouTube, rimasto praticamente inattivo con un solo video relativo all’Australian Open. Attraverso questo nuovo contenuto, il tennista ha voluto condividere con i fan il suo percorso di preparazione per il prestigioso torneo romano.
Nel filmato, Sinner si rivolge con sincera gratitudine ai suoi sostenitori: “Ho percepito solo energia positiva attorno a me, ed è proprio questa l’atmosfera che vorrei respirare durante il match. Per quanto riguarda il risultato, tutto può accadere e non è la mia preoccupazione principale, perché indipendentemente da come andrà, sarà comunque il mio incontro di ritorno alle competizioni.”
Queste parole rivelano la straordinaria maturità agonistica del campione, che preferisce focalizzarsi sull’esperienza del ritorno in campo piuttosto che sulla pressione del risultato. Un approccio mentale che dimostra la sua crescita non solo tecnica ma anche psicologica.
Il pubblico italiano si prepara a sostenere con entusiasmo il proprio beniamino in questo appuntamento casalingo del circuito ATP, creando quell’energia positiva che Sinner ha menzionato e che potrebbe rivelarsi determinante per il suo percorso nel torneo.
Francesco Paolo Villarico
TAG: Jannik Sinner, Masters 1000 Roma, Masters 1000 Roma 2025
Mezza bugia di Jannik.
Ovviamente da un lato cercherà sensazioni positive,ci sono obiettivi importanti tra poco ed ora deve sentire il feeling col match,la gente,la gestione del gioco,del punteggio.
Ma è uno straordinario agonista e siamo a Roma dove non giocò l’anno scorso.Insomma,se ci sarà da buttare di là anche gli stracci lo farà,vincere fa giocare il secondo match con più certezze e l’appetito vien mangiando.
Poi se è il suo modo di affrontare l’impegno va benissimo,il ragazzo sa come gestirsi.
Che umiltà altro che DJOKOVIC
Quarti agli IBI, finale ad Amburgo e titolo a Parigi.
Perché Sinner vola basso? Non è pretattica non ne ha bisogno è che dopo 100 giorni è consapevole che deve recuperare il ritmo gara il ritmo partita. Qui tutti pratichiamo sport ed a qualsiasi livello un conto se palleggi o giochi col maestro per riprendere la forma, puoi giocare bene anzi forse meglio, ed un conto quanto fai partita. Sinner cercherà di trovare il ritmo sperando di andare avanti il più possibile poi ,come lui ha detto, il suo obbiettivo è arrivare pronto al Roland, parole sue molto chiare.
Pollice su.
Ma Jannik rimane un perfezionista sulle vittorie e non si lascerà scappare facilmente neanche questa.
Vi sono diverse categorie: hater (tifosi altrui), rosiconi, frustrati, sfigati, falliti, ecc.
Insomma dei POVERACCI che hanno trovato una ragione per esistere: insultare Sinner…
Auguri!
Chi gli da del dopato senza minimamente sapere niente del caso clostebol o e’ un ignorante oppure e’ un tifoso di un altro tennista, invidioso dei risultati di Jannik.
Credo che i problemi saranno per le prime partite giocate dopo una sospensione di tre mesi passati senza agonismo…
Evvai sinner.
Se arriverà in semifinale sarà un successo, Sinner gioca a Roma in vista del Roland Garros. C’è sempre tempo per vincere gli Internazionali d’Italia, lasciamoli a Nadal che ne ha già vinti una ventina.
In bacheca
È ritornato l’ imperatore del tennis moderno: solo rispetto e ammirazione.
E’ strano che all’estero si faccia l’equivalenza Sinner doping: le vittorie più rilevanti le ha avute dopo il caso e sotto inchiesta, quindi secondo il loro ragionamento ha vinto anche dopo e anche di più continuando col doping ad oltranza nonostante sotto i riflettori e magari con un controllo maggiore su di lui! La fantasia negativa umana per trovare scuse al crollo dei loro falsi miti tennistici alla rincorsa vana del n 1 non ha limiti e barriere logiche.
Bravo Jan! Non mettersi troppa pressione addosso ma pensare a divertirsi e godersi la partita è il modo migliore per fare bene.
Va beh, non gli interessa il risultato di oggi ( si fa per dire), ma come atleta è lì per vincere. Non siate fuorvianti.
Un avviso a tutti i giocatori ATP dal #2 al #200: “TREMATE !!!”.
Il #1 adesso c’è !!!
Video che consiglio ai suoi odiatori esterofili , costretti al Gaviscon ogni giorno perché non concepiscono che si ammiri una persona prima che un atleta, il primo #1 italiano di sempre.
Poi ovviamente scenderà in campo per vincere non è San Francesco, ma rimane umile perché sente che il suo obiettivo nella vita sportiva non è una partita o un torneo ma migliorare continuamente.
L’ho visto bene
Vai “rosso”!!!