Video del Giorno: Il successo di Sara Errani contro Eugenie Bouchard
04/04/2018 00:13
7 commenti
7 commenti
Sara Errani classe 1987
TAG: Sara Errani, Video del Giorno
7 commenti
Sinner
Musetti
Cobolli
Darderi
Sonego
Berrettini
Arnaldi
Bellucci
Nardi
Passaro
Paolini
Cocciaretto
Bronzetti
Stefanini
Brancaccio
Ambrosio
Grant
Rosatello
Pieri
Pigato
Alcaraz
Sinner
Zverev
Djokovic
Auger-Aliassime
Fritz
de Minaur
Musetti
Shelton
Draper
Sabalenka
Swiatek
Gauff
Anisimova
Rybakina
Pegula
Keys
Paolini
Andreeva
AlexandrovaUs Open - Finale - Chi vincerà?
Total Voters: 765
Home | Notizie | Forum | Betting | Italiani in gara | ATP | WTA | Links | Privacy policy | Informativa Cookie | Aggiorna le impostazioni dei cookie e di tracciamento della pubblicità
2024 © LiveTennis.it, LiveTennis.eu - Tutti i diritti sono riservati. Tutti i nomi e i marchi appartengono ai legittimi proprietari. PIVA 06030580655
13q - 0,217s . 4.62 .l1noLv5d6

7 commenti
Io spero che tutte e due risalgano la classifica perché secondo me meritano di stare almeno nelle prime 50 posizioni.
Hanno vissuto entrambi un brutto periodo ma Il gioco espresso non era male e possono ancora migliorare.
Non passi dal n 5 al 150 perche’ in 3 anni son migliorate le altre….che son sempre le stesse.
Anche a me la canadese non è spiaciuta. Ha zero fiducia in se stessa, normale dopo una serie interminabile di sconfitte, ed esce dal match facilmente, ma non è ridotta così male come pensavo. Se tiene duro, se lavora sodo, può venirne fuori. Probabilmente non sarà più quella che avrebbe potuto essere, ma potrà stare nel circuito in modo più che dignitoso. Complimenti alla Errani, per non avere consentito a Bouchard di rialzare la testa quando ne ha avuto l’occasione.
2014, l’anno d’oro della Bouchard, a Roma perse 6-4 6-2 dalla Schiavone, poi nel torneo successivo, il Roland Garros, raggiunse la semifinale (la Bouchard). Quindi sorge la domanda, furono un’eccezione quei tre slam e la Bouchard è sempre stata questa ma sono migliorate le altre nel frattempo? Il risultato non dipende tanto da lei ma dallo stato di forma delle avversarie?
Mi dispiace, non sono d’accordo. Ho visto la partita e ritengo che la Bouchard abbia giocato un buon tennis, anzi in certe fasi del match un ottimo tennis (mi riferisco al parziale del secondo set quando ha recuperato dal 1-3 al 4-3), e’ la Errani che si e’ difesa in un modo stratosferico giocando sulle righe rimettendo ogni cosa fino a costringere l’avversaria all’errore. In pratica sono del parere che abbiamo ritrovato una Errani di altissimo livello, ovviamente con tutti i suoi limiti….quegli stessi limiti che le hanno consentito di raggiungere la 5.a posizione mondiale!
Sara mi è parsa in ottima condizione fisica
Per carità, brava Sarita, ma vedere la Bouchard ridotta così fa male