Le Finals 2025 - Foto getty images
Marcel Granollers e Horacio Zeballos iniziano con il piede giusto le Nitto ATP Finals 2025. Lo spagnolo e l’argentino, attesi da un debutto tutt’altro che semplice contro i campioni in carica Kevin Krawietz e Tim Puetz, hanno confermato l’eccellente stato di forma imponendosi al match tiebreak per 6-4, 4-6, 10-6. Un successo importante che li avvicina all’obiettivo semifinale.
ATP Finals
Torino 🇮🇹 • cemento (al coperto) – 1° Giornata 🏆 🎾
Inalpi Arena, Torino — indoor
Finals
Indoor Hard
Superficie
Cemento (indoor)
Inalpi Arena – ore 11:30
Marcel Granollers
/ Horacio Zeballos
vs Kevin Krawietz
/ Tim Puetz 
ATP Turin

Marcel Granollers / Horacio Zeballos [3]
6
4
10

Kevin Krawietz / Tim Puetz [6]
4
6
6
Vincitore: Granollers / Zeballos
Servizio
Svolgimento
Set 3
K. Krawietz / Puetz
1-0
1-1
1-2
1-3
1-4
2-4
2-5
2-6
3-6
3-7
3-8
4-8
5-8
6-8
6-9
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 2
M. Granollers / Zeballos
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
4-5 → 4-6
K. Krawietz / Puetz
4-4 → 4-5
M. Granollers / Zeballos
3-4 → 4-4
K. Krawietz / Puetz
3-3 → 3-4
M. Granollers / Zeballos
2-3 → 3-3
K. Krawietz / Puetz
2-2 → 2-3
M. Granollers / Zeballos
1-2 → 2-2
K. Krawietz / Puetz
15-0
30-0
30-15
30-30
30-40
40-40
1-1 → 1-2
M. Granollers / Zeballos
0-1 → 1-1
K. Krawietz / Puetz
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
M. Granollers / Zeballos
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
df
40-40
5-4 → 6-4
K. Krawietz / Puetz
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
5-3 → 5-4
M. Granollers / Zeballos
15-0
30-0
40-0
ace
40-15
df
4-3 → 5-3
K. Krawietz / Puetz
0-15
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
4-2 → 4-3
M. Granollers / Zeballos
0-15
15-15
15-30
15-40
30-40
40-40
3-2 → 4-2
K. Krawietz / Puetz
2-2 → 3-2
M. Granollers / Zeballos
0-15
0-30
15-30
15-40
30-40
40-40
1-2 → 2-2
K. Krawietz / Puetz
1-1 → 1-2
M. Granollers / Zeballos
15-0
30-0
30-15
40-15
ace
0-1 → 1-1
K. Krawietz / Puetz
0-0 → 0-1
Carlos Alcaraz
vs Alex de Minaur
(Non prima 14:00)
ATP Turin

Carlos Alcaraz [1]
7
6

Alex de Minaur [7]
6
2
Vincitore: Alcaraz
Servizio
Svolgimento
Set 2
C. Alcaraz
0-15
15-15
15-30
df
30-30
40-30
40-40
A-40
5-2 → 6-2
C. Alcaraz
15-0
15-15
15-30
30-30
30-40
40-40
A-40
4-1 → 5-1
A. de Minaur
15-0
15-15
30-15
30-30
30-40
1-1 → 2-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
Tiebreak
0*-0
1-0*
1-1*
1*-2
1*-3
2-3*
3-3*
3*-4
3*-5
4-5*
5-5*
6*-5
6-6 → 7-6
C. Alcaraz
15-0
15-15
df
30-15
40-15
5-5 → 6-5
A. de Minaur
0-15
15-15
30-15
ace
30-30
40-30
ace
5-4 → 5-5
C. Alcaraz
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
4-4 → 5-4
A. de Minaur
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
4-3 → 4-4
C. Alcaraz
15-0
15-15
df
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
4-2 → 4-3
A. de Minaur
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
A-40
4-1 → 4-2
C. Alcaraz
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
40-30
3-1 → 4-1
C. Alcaraz
0-15
15-15
ace
30-15
40-15
40-30
40-40
A-40
40-40
A-40
1-1 → 2-1
C. Alcaraz
15-0
15-15
30-15
30-30
40-30
ace
ace
0-0 → 1-0
Julian Cash
/ Lloyd Glasspool
vs Simone Bolelli
/ Andrea Vavassori
(Non prima 18:00)
ATP Turin

Julian Cash / Lloyd Glasspool [1]
5
3

Simone Bolelli / Andrea Vavassori [7]
7
6
Vincitore: Bolelli / Vavassori
Servizio
Svolgimento
Set 2
S. Bolelli / Vavassori
3-5 → 3-6
J. Cash / Glasspool
15-0
30-0
30-15
30-30
df
40-30
40-40
ace
2-5 → 3-5
S. Bolelli / Vavassori
0-15
15-15
15-30
30-30
40-30
2-4 → 2-5
J. Cash / Glasspool
15-0
15-15
30-15
ace
30-30
30-40
2-3 → 2-4
S. Bolelli / Vavassori
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-2 → 2-3
J. Cash / Glasspool
15-0
15-15
30-15
40-15
40-30
df
1-2 → 2-2
S. Bolelli / Vavassori
1-1 → 1-2
J. Cash / Glasspool
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
0-1 → 1-1
S. Bolelli / Vavassori
0-0 → 0-1
Servizio
Svolgimento
Set 1
J. Cash / Glasspool
0-15
15-15
15-30
15-40
df
5-6 → 5-7
S. Bolelli / Vavassori
5-5 → 5-6
J. Cash / Glasspool
4-5 → 5-5
S. Bolelli / Vavassori
4-4 → 4-5
J. Cash / Glasspool
15-0
15-15
df
15-30
df
30-30
40-30
3-4 → 4-4
S. Bolelli / Vavassori
15-0
30-0
40-0
40-15
40-30
3-3 → 3-4
J. Cash / Glasspool
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
2-3 → 3-3
S. Bolelli / Vavassori
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
2-2 → 2-3
J. Cash / Glasspool
1-2 → 2-2
S. Bolelli / Vavassori
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
1-1 → 1-2
J. Cash / Glasspool
0-15
15-15
30-15
40-15
40-30
ace
0-1 → 1-1
S. Bolelli / Vavassori
0-15
0-30
0-40
15-40
30-40
40-40
0-0 → 0-1
Alexander Zverev
vs Ben Shelton
(Non prima 20:30)
ATP Turin

Alexander Zverev [3]
6
7

Ben Shelton [5]
3
6
Vincitore: Zverev
Servizio
Svolgimento
Set 2
Tiebreak
0*-0
0-1*
0-2*
0*-3
0*-4
1-4*
2-4*
2*-5
3*-5
3-6*
4-6*
5*-6
6*-6
7-6*
6-6 → 7-6
B. Shelton
15-0
15-15
15-30
30-30
40-30
6-5 → 6-6
B. Shelton
0-15
15-15
ace
15-30
30-30
ace
40-30
5-4 → 5-5
A. Zverev
0-15
15-15
30-15
30-30
40-30
3-3 → 4-3
A. Zverev
0-15
0-30
15-30
30-30
40-30
2-2 → 3-2
B. Shelton
0-15
15-15
30-15
30-30
30-40
40-40
40-A
40-40
A-40
40-40
A-40
40-40
df
A-40
2-1 → 2-2
B. Shelton
15-0
ace
30-0
40-0
ace
40-15
ace
1-0 → 1-1
A. Zverev
0-15
15-15
ace
15-30
30-30
40-30
0-0 → 1-0
Servizio
Svolgimento
Set 1
B. Shelton
15-0
30-0
ace
30-15
40-15
ace
4-2 → 4-3
A. Zverev
0-15
15-15
30-15
40-15
ace
ace
1-2 → 2-2
B. Shelton
15-0
15-15
df
30-15
30-30
40-30
0-0 → 0-1
JIMMY CONNORS GROUP
Pos | Player | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W%
C. Alcaraz 🇪🇸 1–0 | 2–0 | 100.00% | 13–8 | 61.90%
A. de Minaur 🇦🇺 0–1 | 0–2 | 0.00% | 8–13 | 38.10%
T. Fritz 🇺🇸 – – | – – | – | – – | –
L. Musetti 🇮🇹 – – | – – | – | – – | –
BJORN BORG GROUP
Pos | Player | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W%
A. Zverev 🇩🇪 1–0 | 2–0 | 100.00% | 13–9 | 59.09%
B. Shelton 🇺🇸 0–1 | 0–2 | 0.00% | 9–13 | 40.91%
J. Sinner 🇮🇹 – – | – – | – | – – | –
F. Auger-Aliassime 🇨🇦 – – | – – | – | – – | –
PETER FLEMING GROUP
Pos | Pair | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W%
S. Bolelli / A. Vavassori 🇮🇹 1–0 | 2–0 | 100.00% | 13–8 | 61.90%
M. Granollers / H. Zeballos 🇪🇸🇦🇷 1–0 | 2–1 | 66.67% | 11–10 | 52.38%
K. Krawietz / T. Puetz 🇩🇪 0–1 | 1–2 | 33.33% | 10–11 | 47.62%
J. Cash / L. Glasspool 🇬🇧 0–1 | 0–2 | 0.00% | 8–13 | 38.10%
JOHN MCENROE GROUP
Pos | Pair | Match W/L | Set W/L | Set W% | Game W/L | Game W%
H. Heliovaara / H. Patten 🇫🇮🇬🇧 – – | – – | – | – – | –
M. Arevalo / M. Pavic 🇸🇻🇭🇷 – – | – – | – | – – | –
J. Salisbury / N. Skupski 🇬🇧 – – | – – | – | – – | –
C. Harrison / E. King 🇺🇸 – – | – – | – | – – | –
Break anche nel 2° set.
E dopo aver salvato il primo game dell’incontro i Bollessori si aggiudicano il 1° set sfruttando l’unica pb al 12° game che era un set point.
@ Annie3 (#4519128)
P.s. e comunque la foto è rivelatrice delle altezze dei partecipanti: De Minaur è proprio bassetto, Alcaraz sembra invece più dotato di quanto si dice, a pari merito con Fritz e poco sotto a Shelton…Jannik pennellone come Zverev, sembra ancora cresciuto
Bellissimo!!! Alcaraz sbaglia quando deve fare scambi “normali”, magari un palleggio da fondo campo, dritto per dritto, col regolarista all’esasperazione De Minaur, e impaziente caccia in rete o va lungo…ma quando si creano situazioni incasinate, recuperi estremi, scambi complicati allora si scatena e non ce n’è per nessuno, tanto meno per l’aussie che in queste situazioni si diverte molto meno: stavolta Carlos ha aggiunto un micidiale, molto produttivo lungolinea di rovescio, che a sentire Pero/Bertolucci, è un colpo, sembra, affinato di recente…vabbe’, se così fosse ad Alcaraz non manca proprio niente per compiacersi nel suo gioco un po’ esibizionista che comunque assicura il divertimento allo spettatore e, per come è andata oggi, un destino infausto a buona parte degli avversari del torneo
Sembrano due giocatori di scacchi che affrontano in simultanea tutti gli altri e non perdono mai o raramente
Si certo ma visto che ti riferivi alla torta della (tua) nonna ho giocato nel fatto che la ricetta è: pasta frolla infarcita di crema pasticcera e pinoli.
Battuta stupenda, però potremmo davvero inondare la rai di letterine! ‘Se davvero volete cavalcare l onda del tennis, fatelo commentare a qualcuno di competente’…..salvo poi ovviamente rimetterlo nel dimenticatoio una volta che smettiamo di vincere…
Purtroppo la RAI è quella che è, e non credo sia nemmeno facile sostituire un telecronista. Poi magari pensano che sia il meglio che hanno, eh….
No, soprattutto no fiocchetti!!!!! Inascoltabile e totalmente Incompetente sul tennis.
Concordo….panatta va a simpatie e non è x niente obiettivo….ha sempre detto che lendl gli era antipatico, ma se vuole fare l opinionista deve prescindere dalle simpatie personali ,altrimenti fa una figura miserabile ….
Gli altri si ricordano di Gianpiero.
Boh sarò l’unico a ricordarmi di Gianluca Galeazzi.
Alcaraz eccezionale.
Purtroppo Panatta è soporifero e devo dire anche non sempre sul pezzo.L’etá si fa sentire aled anche in alcune trasmissioni di Sky ripete concetti che mi lasciano spesso perplesso. In una puntata commentando Lendl disse che Ivan non vinse Wimbledon perché negato a rete, affermazione a dir poco ingenerosa visto che a)fece 3 semi e 2 finali (oltre ha finali in Australia e vittorie al Queens) b) aveva davanti attaccanti come Mac, Edberg, Becker,Cash,Stich;
Si riguardasse alcune giocate a rete di Lendl con Mac a guardarlo stupito:magari non poesia,di certo scolastiche e legnose ma la dedizione di Lendl non può essere ignorata preferendogli il termine “negato”, proprio no.
Nel secondo il 33%..partita modesta con entrambi sotto il loro livello.. Alcaraz molto falloso e De Minaur che si limitava a mandarla di là invece di cercare di prendersi dei rischi. Se ti limiti a rimettere la palla in gioco Alcaraz, per quanto talvolta faccia errori incomprensibili, alla fine ti pialla…
No Panatta forever
Finale secondo pronostico.
Con Alcaraz, come si suol dire, bisogna saper battere il ferro senza la minima esitazione sin quando è caldo, altrimenti ti salta addosso anche nelle giornate in cui non si esprime al meglio, come quella odierna !
Semplicemente mostruoso…..e l organizzazione gli regala anche un giorno di vantaggio, un giorno di riposo in più….
Dopo aver vinto il TB tutto fin troppo facile per Carlitos.
@ CannoniereKarlovic (#4518870)
Appunto inascoltabile
De Minaur é un gran lottatore spesso mi risulta noioso, ma ogni tanto si accende e fa gran cose,nonostante questo viene considerato più forte di Musetti e i punti sono li a dimostrarlo… però tutto sommato preferisco un giocatore con più estro e variazioni che un gran regolarista.
Tutto questo per dire che Lorenzo alla fine non é un intruso tra i maestri ma invece una nota di colore in tanto piattume.
@ Maria VM (#4518974)
Almeno Panatta ma Fiocchetti è inascoltabile!
In questo secondo set è crollato De Minaur, niente da fare, come ho detto ieri Carlos ha un girone veramente agevole
Vabbuò il Demon si è sciolto dopo aver scazzato il TB ed è scomparso
Sì Musetti ha un problema di tenuta mentale nei momenti decisivi, ma non è l’unico
Ferrero e Lo Monaco commentano per Sky e Gianluca Galeazzi figlio di Gian Piero che commentava per Supertennis prima dell’arrivo di Spalluto.
Si, poteva col Murciano più falloso del solito, ma il treno è passato e adesso Carlitos sta dilagando !
Gianpiero
Se ti riferisci al mitico “bisteccone”, era Giampiero.
Oggi ci sono ancora bravi commentatori, oltre quelli di supertennis che avete già citato direi che in assoluto il mio preferito è Federico Ferrero sempre corretto, piacevolissimo, preparatissimo e super competente. Molto bravo anche Lo Monaco
…o Giampiero ahahahah
Fantastico inondiamolo di letterine
Frequento una chitarra dipoliticain cui si segue anche il tennis ci sichiede di cheorientamento politico sia Alcaraz.
Non si sa, l’unione si email espresso in merito.
Ma dacome si comporta in campo, dovrebbe essere fascista.
Ama infatti moltissimo VIVERE PERICOLOSAMENTE.
OVVIAMENTE SCHERZO SULFATTO CHE SIA FASCISTA, NON LO SARA’.
MA CHE AMI IL RISCHIO ANCHE GRATUITOE’ EVIDENTE.
Ma come si può mettere Fiocchetti e Panatta a fare telecronaca, sono INASCOLTABILI. Ho tolto il sonoro.
La Rai non si vergogna almeno un po’??
Si esatto, io non sopporto tutto questo chiacchierare, sono gusti
Oggi Alcaraz sarebbe stato battibile da de Minaur che, però, non può pretendere di farlo con il 53% di prime in campo.
@ piper (#4518965)
Gianfranco semmai
Hai detto bene non bastasse l’incompetenza ha una voce Odiosa
Poi anche Gianluca Galeazzi per chi se lo ricorda.
Ma poi fa il controbreak. Anche questo è il tennis. In vantaggio nel tie break, non ha messo una prima, però. Maledizione!
Avesse perso così Musetti un TB invece di 45 commenti avremmo 450 commenti a cura di una dozzina di hater tipo quei disagiati che hanno infestato la diretta ieri
C’è un termine tecnico che riassume il tuo pistolotto: braccino
Vorrei sapere se c è un motivo x cui hanno messo sinner domani invece che oggi? Non bisognava concedere nessun giorno di vantaggio ad alcaraz….perché non sinner zverev o sinner shelton oggi ? Qualcuno ha un idea?
Match chiuso di gia.
De Minaur ha perduto malamente il tie break con degli errori molto gravi nel finale, cedendo così il primo set ad un Alcaraz tutt’altro che irresistibile.
Edit:
L’australiano paga pure pegno, evidentemente psicologico, all’inizio del secondo set, subendo il break … questo è il tennis !
Purtroppo De Minaur, in vantaggio di un minibreak per due volte, nei suoi ultimi 4 turni di servizio ha messo una sola prima, e ha perso il punto 3 volte su 4. 😥
ahahahh che ricordi ….
A me piacciono anche Nizegorodcew ed Elia.
Eh se avesse vinto il Toccafondi almeno una volta chi sa …. magari avrebbe scritto altro ….. 😉
Il Panfrutto della Zaghis di 30 anni fa era una sorta di moquette con uvetta e glassa. Talmente compatto che potevi usarlo come cappotto per gli edifici tanto pure le formiche lo evitavano.
Braccinaur
@ MAURO (#4518822)
Il nostro Maurone è la reincarnazione vivente della volpe di Fedro
E chi vuoi che nomini? Di fenomeni ce n’è uno solo in campo….mi sembra evidente o no ?
@ CannoniereKarlovic (#4518870)
Concordo, Fiocchetti può andare bene per il TG sportivo ma non è adatto per le telecronache. Quelli di SuperTennis molto bravi, su tutti Fares e Fiorino, che trovo bravi, professionali e piacevoli.
Qua intanto Alcaraz è al tb, facile facile non è…
La Pero è talmente innamorata di Alcaraz che nomina solo lui
E non capisce una cippa di tennis
Beh dai tutti no, quelli di Supertennis sono molto bravi… Basterebbe affiancare a Panatta Lorenzo Fares. Fiocchetti è un inadeguato, non sa manco leggere i punteggi ed ha una voce insopportabile.
Secondo me Alcaraz non c’è con la testa, sembra uno che ha già staccato.
No, non dire così, dopo insomma de gustibus.
Togliete i commentatori in generale, tutti insopportabili
Io l’ho scritto nella letterina a Babbo Natale
Ci vorrebbe una petizione… per non dire altro
Davvero, comunque di commentatori bravi in giro c’è ne pochi meglio togliere audio
Vi prego vi supplico vi scongiuro, togliete Fiocchetti dal commentare il tennis.
Non è quella la Torta della Nonna.
Ma almeno su Now si può togliere il commento.
@ Queever (#4518833)
Esatto! Che peccato devono scontare gli abbonati Rai per doversi sorbire Fiocchetti?
Dove la Pero non ha ancora capito che quello in nero non è Alcaraz… ma come diavolo è possibile che questa sia la prima voce di Sky?
Comunque Alcaraz con questa pettinatura sembra glassato,mi ricorda il dolce Panfrutto che mi regalava la mia cara nonna veneta. In realtà era mediocre,secco ma lei sosteneva che “nel latte xe tuto pì bon” e quindi mi dicevo “magna e tasi”.
Dopo che hanno inquadrato la mamma di De Minaur, si spiegano alcune cose.
Per i soliti noti che davano alcaraz in scarsa condizione, solo perché si è fatto buttare fuori a Parigi, e che l anno prossimo sinner farà il grande slam ecc.ecc…..forse è meglio che si nascondano dopo aver visto questi primi game ….stiamo vedendo l acaraz dello us open…..paurosamente devastante….PURTROPPO aggiungo….impressionante
Alcaraz sembra colpire più piatto oggi
Potete vederle anche su Sky/Now con commento di Pero/Bertolucci.
che snob
Ma perché a, Sinner hanno dato un girone con tutti avversari forti mentre ad Alcaraz il girone degli scappati di casa? Perché?
Qualcuno lo dice a Panattone che si chiamano “ATP Finals” da ormai molti anni? 😀
Dai Alex, forza credici!
Basta avere sky e il problema è risolto
@ JannikUberAlles (#4518834)
Aggiungo: le tabelle di ATP offrono molte alte informazioni e soprattutto mostrano la “correlazione” tra la velocità della superficie e la percentuale di ACE serviti, che appunto sale in proporzione con la velocità…
Ci sono statistiche di ATP che definiscono tutte le superfici del circuito… senza che si debba fumare niente di strano!
Intanto gli “ottimi” telecronisti di RAI ha no appena definito il campo “lento” (pur essendo tra i 10 più VELOCI del circuito)…
…oltretutto i vari coach hanno qualificato come “veloci” anche le palle impiegate nel torneo.
Poveri ignoranti ma professionisti?
Cosa abbiamo fatto di male x meritarci Fiocchetti?!?
Ma dove li raccogliete questi dati?
Come lei ben sa, a me di questo torneo frega poco.
Io guardo e seguo a 360 gradi gli SLAM ed i 1000, poi, in maniera minore i 500, i 250 ed i challenger.
Alla fine, essendo un appassionato, seguirò anche questa ricca esibizione di fine anno, ma non farò un dramma se CARLONE dovesse perdere e non farò il galletto se dovesse prevalere.
Unica cosa che rende interessante questo torneo e’ la posizione fra Alcaraz e Sinner X il vertice ATP.
Come detto in passato, questo torneo avrebbe avuto maggior credibilità, sempre secondo me, se le superfici fossero state alternate di anno in anno.
Detto ciò buon tennis a tutti e che vinca il migliore che, su questa superficie, non può che essere il GRANITICO.
Credo che nel circuito non ci sia più nessun campo con CPI > 43
A prescindere dai risultati , chi dice che Jannik verrà stancato dai match non conosce De Minaur che ha una delle migliori difese del circuito , devi faticare per fare un punto molto più che con Shelton e Felix.
Ahahahah
Oggi Alcaraz e Zverev verranno pettinati a dovere. Uno è già biondo di suo, all’altro gli rifaranno di nuovo la tinta biondo platino.
CPI da 44 in poi veloce
Medio-veloce
Fare le finali di doppio insieme a quelle di singolare finisce, paradossalmente, per deprimere ulteriormente questa specialità. E’ diventata un riempitivo. E’ come Peppino di Capri che cantava all’Adriano nell’attesa che iniziassero i Beatles. Non arrivo ad avere l’età per esserci stato, ma presumo che non se lo filasse nessuno e che non vedessero l’ora che si togliesse di torno.
Alcaraz è certamente un fenomeno, ma ha giocato molto poco recentemente e in passato questa non è mai stata la sua stagione ideale.
De Minaur è in costante progresso, è molto veloce, non colpisce molto forte, la partita, secondo me, dipende dalla capacità dello spagnolo di variare molto i colpi, cosa che normalmente sa fare con molta maestria, ma che nell’ultima partita giocata non s’è vista.
Zwerev, salvo suicidi mentali, facile sul riccioluto americano.
@ JannikUberAlles (#4518660)
Ho chiesto martedì perché solitamente i gironi giocano alternati invece sta volta sono misti.e chi gioca martedì poi ha un giorno si riposo per le semi
Alcaraz facile, Zverev e Shelton intrigante
Orgia ispanica alla Inalpi Arena al mattino
Maurantonio lei è pronto con una tortillona di patate e cipolle, una butifarrona gigante, una pedana di pan e tomate, un caraffone di orxata de xufa, una botte di sangria della finca los fiascos e un vamos libero?
Sinner Lunedì, leggi qui:
https://www.livetennis.it/post/453159/musetti-alle-finals-come-cambiano-i-gironi-e-il-programma-delle-prime-due-giornate/
Martedì che girone gioca? Spero quello di sinner
@ JannikUberAlles (#4518642)
Per dare un riferimento, il CPI (Court Pace Index) del recente Masters 1000 di Parigi era circa 35 mentre sono rimasti pochi (forse meno di 10) i tornei con un indice superiore a 40…
…si maligna per favorire Alcaraz e Sinner (!?!).
@ JannikUberAlles (#4518642)
Che sarebbe…. Veloce? Molto Veloce? Medio…
@ JannikUberAlles (#4518642)
Che sarebbe…. Veloce? Molto Veloce? Medio…
@ JannikUberAlles (#4518640)
Se non avete sottomano:
“L’indice di velocità del campo da tennis di Torino (Central Court) per le ATP Finals è di circa 42 punti CPI”.
@Redazione: per completezza sarebbe importante riportare il CPR (Court Pace Rating, per i non-addetti) della superficie torinese. Grazie