Curiosità ATP, Copertina

Sinner chiude la stagione regolare con 10.000 punti, ma perderà il numero 1: Zverev entra nella storia senza Slam

03/11/2025 11:14 94 commenti
Jannik Sinner  - Foto Patrick Boren
Jannik Sinner - Foto Patrick Boren

Jannik Sinner conclude la sua stagione regolare del 2025 con almeno 10.000 punti ATP, una cifra straordinaria che certifica la sua continuità ad altissimo livello. Il trionfo al Rolex Paris Masters gli ha permesso di riconquistare momentaneamente il numero 1 del mondo, ma la sua permanenza al vertice sarà breve: il tennista azzurro perderà la prima posizione al termine di questa settimana, quando gli verranno sottratti i 1.500 punti conquistati lo scorso anno alle ATP Finals, torneo di cui fu campione imbattuto.
Sul piano economico, Sinner ha vissuto un’annata eccezionale. Il successo a Parigi gli ha fruttato 946.610 euro, portando il montepremi stagionale a 14.043.396 dollari. In carriera, l’altoatesino ha ora superato la soglia dei 51 milioni di dollari (51.561.426$).
Con il titolo di Parigi in tasca e il numero 1 solo momentaneo, Jannik Sinner si prepara ora alle ATP Finals di Torino, dove dovrà difendere i punti conquistati dodici mesi fa. La sfida con Carlos Alcaraz per chiudere l’anno in vetta è appena cominciata, e promette di scrivere un nuovo capitolo nella rivalità che sta ridisegnando il tennis mondiale.

Dominio tecnico e costanza impressionante
Nonostante l’imminente perdita della leadership, i numeri restano di dominio assoluto. Sinner è riuscito a raggiungere i 10.000 punti nonostante tre mesi di stop forzato per la squalifica legata ai controlli antidoping del 2024. Dal 2009, con l’introduzione dell’attuale sistema di punteggio, solo Novak Djokovic era stato capace di firmare due stagioni consecutive oltre quota 10.000, tra il 2011 e il 2016.
Il divario rispetto agli altri giocatori è abissale. Alexander Zverev, attuale numero 3 del mondo, dista 5.560 punti da Carlos Alcaraz, ma contemporaneamente ne vanta 5.536 in più del numero 1000 ATP, l’olandese Koeblsl. Una statistica che fotografa perfettamente la realtà di un circuito dominato quasi esclusivamente da Sinner e Alcaraz.

Il paradosso di Zverev: 370 settimane senza Slam
Alexander Zverev continua a scrivere la sua storia personale: con l’inizio di questa settimana, il tedesco raggiunge le 370 settimane nella top-10, diventando il primo tennista nella storia a toccare tale traguardo senza aver mai vinto un titolo del Grande Slam. Supera così le 369 settimane di Tomas Berdych e le 358 di David Ferrer, ma resta l’eterno incompiuto di questa generazione.



Francesco Paolo Villarico


TAG: , ,

94 commenti. Lasciane uno!

Losvizzero 03-11-2025 18:18

Scritto da enzolabarbera
3 novembre 2025, oggi compio 87 anni! Forse sono il più anziano commentatore di questo forum. Agli amici che mi omaggiano con: posa il fiasco, toglietegli la bottiglia, scrivi scemenze sotto i fumi dell’alcool, hai bisogno di uno bravo, vacci adagio con il barbera ed altre amenità, dico solo che non si arriva alla mia età con ancora tantissimi interessi e particolarmente lucidi nel commentare “futuristicamente” il tennis. Sono un salutista e un pò ipocondriaco. Perchè futuristicamente? Già sei sette anni fa, ho pronosticato che il futuro del tennis sarebbe finito nelle mani callose di picchiatori spietati. Soffriranno sempre più gli esteti e i buongustai, privati del bel tennis di una volta. Ad alto livello si affermerà sempre più il “fisico bestiale”, e 1,85 mt di altezza sta diventano limitativo. Per arrivare in alto ci vorrà almeno 1,90 . Poi, come in tutte le cose, ci potrà essere l’eccezione, ma tale rimarrà enzo

Auguri! Auguri e complimenti non tanto per la veneranda età quanto per lo spirito e la lucidità con cui ci si è arrivati.
Essere tutti i giorni su internet a scrivere e destreggiarsi tra pc o cellulare pubblicità aggressiva ecc a quest’età non è da tutti. Sappiamo benissimo che ci sono fior fior di 50enni e 60enni che trovano complicato persino usare Whatsapp quindi figuriamoci. Non è affatto da tutti.
Ma i miei complimenti soprattutto per la caparbietà e la tenacia con cui ogni giorno si confronta con certi elementi irricevibili del sito, è una battaglia persa e spero non le porti via il sorriso.

94
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aquila. 03-11-2025 17:31

Scritto da enzolabarbera
3 novembre 2025, oggi compio 87 anni! Forse sono il più anziano commentatore di questo forum. Agli amici che mi omaggiano con: posa il fiasco, toglietegli la bottiglia, scrivi scemenze sotto i fumi dell’alcool, hai bisogno di uno bravo, vacci adagio con il barbera ed altre amenità, dico solo che non si arriva alla mia età con ancora tantissimi interessi e particolarmente lucidi nel commentare “futuristicamente” il tennis. Sono un salutista e un pò ipocondriaco. Perchè futuristicamente? Già sei sette anni fa, ho pronosticato che il futuro del tennis sarebbe finito nelle mani callose di picchiatori spietati. Soffriranno sempre più gli esteti e i buongustai, privati del bel tennis di una volta. Ad alto livello si affermerà sempre più il “fisico bestiale”, e 1,85 mt di altezza sta diventano limitativo. Per arrivare in alto ci vorrà almeno 1,90 . Poi, come in tutte le cose, ci potrà essere l’eccezione, ma tale rimarrà enzo

Bisogna sempre rispettare un anziano perchè alla fine ha quasi sempre ragione lui

93
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Dago (Guest) 03-11-2025 17:29

Spero di fare l effetto boomerang ma Musetti per me non vincerà mai niente !! Uno che dà tre anni non solleva un trofeo che va a fare al Master….ad imparare ….ha già Barazzutti che gli consiglia come ….non vincere …e a me Musetti piace perché…mi fa vincere tanti soldi

92
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aquila. 03-11-2025 17:23

Scritto da Arrotino

Scritto da Rovescio al tramonto

Scritto da Alberto Rossi

Scritto da Detuqueridapresencia
Ci sono tennisti con rendimento molto costante ma cui manca l’acuto.
Musetti è (per ora) uno di questi. Zverev (a livello più alto, ossia di slam) altrettanto. Non è un paradosso. E’ una possibilità offerta dalle regole con cui si costruisce la classifica ATP. Ed è giusto che sia così. E’ come una matrice a due dimensioni
– Dimensione 1: classifica
– Dimensione 2: titoli
Chi eccelle in entrambe le dimensioni è chiamato fenomeno. Chi eccelle in una delle due dimensioni è “SOLTANTO” (diciamo così) un campione. E Zverev lo è. Così come lo è chi ha vinto molti titoli ma a sprazzi e senza avere continuità (Murray per esempio, e certo la continuità mancata è colpa della sfiga).
Chi non capisce questo concetto e si ostina in modo testardo a considerare solo una delle due dimensioni disprezzando chi è forte solo in una e cianciando di “vero numero uno” oppure di “più scarso numero 3 o 4 o 6 della storia” si deve arrendere all’evidenza di non capirci una beata mazza. E non parlo di capirci di tennis. Parlo di logica.

Secondo me Lorenzo un paio di slam li vincerà in carriera, già ha fatto due semi e deve solo imparare a gestire le sue emozioni, lo so che mi considerate un incompetente ma può vincere su tutte le superfici (non solo terra ed erba, ma anche cemento.. il suo è un blocco psicologico, ma può tranquillamente giocare aggressivo e in campo anche là)… ha 23 anni il ragazzo, è già un top-10 e può solo migliorare

Parliamone.
Musetti, secondo me, vincerà più tornei di Sinner sulla terra battuta, probabilmente farà anche doppietta Roma – Montecarlo, una cosa da grandissimi.
Forse, forse, al Roland potrebbe anche farcela, ma da altre parti cerco proprio di no, su cemento sta lontano non solo dal super duo, ma anche da altro negli slam.
Due slam Lorenzo? Speriamo, sarebbe come avere anche noi il nostro Wawrinka, che però va detto aveva una potenza che Lorenzo non ha mai sprigionato.

Perdonami….secondo me non ti rendi conto della differenza ABISSALE tra SINNER e chi viene dietro, incluso ovviamente MUSETTI. SINNER è destinato a vincere anche sulla terra, quest’anno ha avuto 3 match points al ROLAND GARROS e ha fatto finale a Roma, al rientro.
Pensare che MUSETTI possa battere SINNER sulla terra, è al momento fantascienza pura

Detuqueridapresencia ho letto e condivido il suo pensiero che ha una logica, abbiamo molti esempi nel tennis di giocatori che i base al talento avrebbero dovuto vincere di più, ma e dico ma….. Il talento non basta Musetti è un campione ma rimarrà tale, vero a meno di 24anni ma non ha neanche la capacità per diventare un fenomeno, lo paragono a un Alcaraz depotenziato, avrete capito che tifo Sinner, ma se leggete i miei commenti critico certe volte anche Sinner ma continuo ad ammirarlo perchè sembra che mi legga nel pensiero e migliora sempre dove io vedo i suoi punti deboli. Tifo anche Musetti pronto a fargli i complimenti quando vedevo in lui una possibilità di miglioramento, per poi rivederlo sprofondare ancora nei suoi difetti oppure suoi limiti. A fine carriera si daranno una mano Musetti e Fognini (due talenti sprecati)

91
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Rovescio al tramonto 03-11-2025 17:09

Scritto da Giampi

Scritto da zedarioz
Adesso un omaggio a Giampi, re delle statistiche:
https://www.atptour.com/en/stats/stats-home
Che strano, c’è un solo giocatore in testa a tutte le statistiche ufficiali ATP eppure lunedì non sarà più n. 1

Grazie..ma ne cito altre due stratosferiche..la percentuale di punti vinti totali del 2025, 56.5%, è la più alta nella storia del tennis. C’è un 56.1% di Nadal nel 2019 un 56.0% di Diokovic nel 2011, un 55.6% di Federer nel 2006..e anche la DR ovvero la dominance ratio che è simile al totale dei punti vinti ma mette in evidenza il rendimento in risposta è la più alta della storia 1.51. Nadal ha un 1.44 nel 2019, Diokovic ha un 1.42 nel 2013 e 2015, Federer un 1.42 nel 2017. Invece Alcaraz ha una percentuale di punti vinti totali di 54.6% e un DR di 1.32 nel 2025 come migliori performance che sono inferiori anche a quelle di Sinner nel 2024 (55.3% e 1.41)..Questo per capire chi è il dominatore del circuito.

56.5% punti vinti? Questa è veramente roba spaziale.

90
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tony_65 (Guest) 03-11-2025 17:03

@ enzolabarbera (#4514206)

Spesso non sono d’accordo con il tuo modo di vedere il tennis e i tennisti, ciò non mi impedisce di farti i migliori auguri di buon compleanno e di lunga vita in salute!

89
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Annie3 03-11-2025 16:51

@ walden (#4514355)

E secondo te, perché Mensik mi è subito entrato nel cuore? Proprio per la somiglianza non tanto fisica quanto caratteriale con Tomas, la stessa mitezza, oltre ad un gioco fluido e insieme potente, piacevole ma non insistente, purtroppo discontinuo, forse entrambi molto “stazzati” e quindi limitati nell’azione difensiva…ma se mi capita ancora adesso di rivedere partite di Tomas, per tornare al mio precedente discorso, non avrà avuto la determinazione e l’agilità per imporsi con i big, ma la bellezza dei suoi fondamentali, la facilita’ con cui colpiva la palla senza sforzo, ancora adesso dicevo mi appagano l’occhio, come anche il gioco di Seba, anche lui comunque scuola ceka, lieta che ieri abbia battuto in rimonta il truce Popyrin

88
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Aquila. 03-11-2025 16:45

Scritto da Alberto Rossi
io tifo ovviamente Sinner ma vedo Alcaraz favorito… Jannik ha giocato tanto negli ultimi due mesi, Carlos ha fatto vacanza… a Torino non mi aspetto certo l’ombra del campione che tutti conosciamo, Alcaraz si è programmato per arrivare al top a Torino e Bologna… sarebbe un’onta doppia per noi, qundi forza Jannik, Lorenzo, Matteo

La mia previsione calcolata atp finals Sinner sicuramente arriva in finale, con chi non lo so ma difficilmente sarà Alcaraz non è il suo campo preferito, poi valuterò in base ai giocatori e alle loro condizioni chi sarà il vincitore…..La davis senza Sinner e con Musetti cotto non abbiamo speranza, serve un miracolo

87
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Annie3 03-11-2025 16:35

@ Onurb (#4514318)

Mah, veramente io mi ricordo benissimo di Rios, come si fa a dimenticare un tennista così carismatico, grande personalità…il tennis non è solo racchettate, io sono ammirata dall’uomo oltre all’atleta, la capacità di fare arrivare le proprie capacita’ con la dovuta intensità e coinvolgimento che rimangono nella memoria perché associate all’emozione: il coraggio di Novak nel superare i campioni già insediati, nonostante una storia fatta di difficoltà e sacrifici, fa parte e anima i suoi successi…Murray, Wavrinka, bravissimi, per carità, ma non parlate per favore di “barattare” pregi o difetti, titoli o gratificazioni, esistono “doti” naturali che ognuno si tiene stretto e che comunque sono alla base di successi più o meno altisonanti, più o meno “fortunati”, più o meno supportati da stabilità fisica o emotiva ma comunque appartenenti “proprio a lui” e a nessun altro (per questo ogni tennista ha i propri sostenitori, non solo i supertitolati): quanto alla classifica o ai titoli, non li metterei in categorie distinte, i numeri uno in classifica sono quasi sempre vincitori di titoli importanti, altrimenti in vetta ci rimangono ben poco…io distinguerei i tennisti capaci di exploit, dotati di ottimi fondamentali ma che non hanno la completezza caratteriale e la solidità di braccio in ogni circostanza per imporsi come sistematici vincitori Slam (e che in genere veleggiano fra il quarto/ posto in classifica in giù tra i primi trenta e anche oltre)da quelli che invece, ovviamente altrettanto dotati, riescono anche a interpretare il gioco avversario e ad utilizzare un’intelligenza tattica e una capacita’ di cogliere i punti deboli dell’avversario (senza svelare i propri) che li rende imbattibili: le prime doti si possono coltivare e accrescere, le seconde appartengono alla persona e sono connaturate con essa, più difficile migliorarle o modificarle nel tempo

86
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 03-11-2025 16:29

Dopo gli USO credo di essere stato l’unico a scrivere su queste pagine che un ritorno di Sinner al primo posto era possibile, una volta superato quel periodo congiunto di scarsa salute e conseguenziale scarsa forma, con l’aggiunta di qualche malanno, purtroppo proprio quando andava a perdere la principale fonte della sua classifica Cincinnati ed, appunto USO. Dopo il ritiro da Shanghai, altra tegola in occasione di un altro torneo vinto (il destino sembrava accannirsi contro di lui) scrissi che, anche se la situazione si stava complicando, non vedevo più in Alcaraz quella spinta che aveva avuto fra l’Europa e l’America, e che Sinner qualche possibilità avrebbe potuto giocarsela. Direi che i fatti mi hanno dato ragione. Vediamo cosa succederà a Torino, adesso tutta la pressione è sul murciano, che, mi fa tornare alla memoria il suo connazionale, nella gestione della stagione.

85
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 03-11-2025 16:22

Scritto da Annie3
Ma certo, Tomas (Berdych) ha un numero altissimo di settimane da top ten, arrivava sempre ai quarti Slam/1000 per poi beccare, in semi o finale, Roger, Rafa e Novak e allora erano guai…anzi, ieri ricorrenza per Tomas, giusto 20 anni dal suo unico successo 1000 proprio a Parigi Bercy, giovane 20enne con i fondamentali fra i più potenti e insieme fluidi del
circuito, penalizzato da un fisico troppo importante per una difesa agile e dalla compresenza con i 3 big, che comunque ha battuto più volte, in ordine Roger e Novak per approdare in finale a Wimbledon nel 2010, e Rafa in semi a Madrid, sconfitta che ha convinto la Spagna a trasformare la superficie del suo 1000 da veloce a terra

Mensik a me ricorda molto Berdych, speriamo che gli vadano meglio le cose…

84
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Arrotino (Guest) 03-11-2025 16:11

Scritto da Rovescio al tramonto

Scritto da Alberto Rossi

Scritto da Detuqueridapresencia
Ci sono tennisti con rendimento molto costante ma cui manca l’acuto.
Musetti è (per ora) uno di questi. Zverev (a livello più alto, ossia di slam) altrettanto. Non è un paradosso. E’ una possibilità offerta dalle regole con cui si costruisce la classifica ATP. Ed è giusto che sia così. E’ come una matrice a due dimensioni
– Dimensione 1: classifica
– Dimensione 2: titoli
Chi eccelle in entrambe le dimensioni è chiamato fenomeno. Chi eccelle in una delle due dimensioni è “SOLTANTO” (diciamo così) un campione. E Zverev lo è. Così come lo è chi ha vinto molti titoli ma a sprazzi e senza avere continuità (Murray per esempio, e certo la continuità mancata è colpa della sfiga).
Chi non capisce questo concetto e si ostina in modo testardo a considerare solo una delle due dimensioni disprezzando chi è forte solo in una e cianciando di “vero numero uno” oppure di “più scarso numero 3 o 4 o 6 della storia” si deve arrendere all’evidenza di non capirci una beata mazza. E non parlo di capirci di tennis. Parlo di logica.

Secondo me Lorenzo un paio di slam li vincerà in carriera, già ha fatto due semi e deve solo imparare a gestire le sue emozioni, lo so che mi considerate un incompetente ma può vincere su tutte le superfici (non solo terra ed erba, ma anche cemento.. il suo è un blocco psicologico, ma può tranquillamente giocare aggressivo e in campo anche là)… ha 23 anni il ragazzo, è già un top-10 e può solo migliorare

Parliamone.
Musetti, secondo me, vincerà più tornei di Sinner sulla terra battuta, probabilmente farà anche doppietta Roma – Montecarlo, una cosa da grandissimi.
Forse, forse, al Roland potrebbe anche farcela, ma da altre parti cerco proprio di no, su cemento sta lontano non solo dal super duo, ma anche da altro negli slam.
Due slam Lorenzo? Speriamo, sarebbe come avere anche noi il nostro Wawrinka, che però va detto aveva una potenza che Lorenzo non ha mai sprigionato.

Perdonami….secondo me non ti rendi conto della differenza ABISSALE tra SINNER e chi viene dietro, incluso ovviamente MUSETTI. SINNER è destinato a vincere anche sulla terra, quest’anno ha avuto 3 match points al ROLAND GARROS e ha fatto finale a Roma, al rientro.
Pensare che MUSETTI possa battere SINNER sulla terra, è al momento fantascienza pura

83
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
walden 03-11-2025 16:08

Scritto da Supporter dei poeti estinti

Scritto da guido Guest

Scritto da Supporter dei poeti estinti
La mia speranza è che Sinner vinca le Finals battendo in finale Alcaraz che così ritornerebbe n.1 ..ma chissene frega contano solo i titoli importanti…

facciamo che lo batte in semi? Così salviamo capra e cavoli.
Lascio a te decidere quale sia la capra e quale i cavoli tra Numero 1 e battere Alcaraz in uno scontro diretto

Giusto ma credo che Alcaraz difficilmente arriverà secondo nel suo gruppo..

potrebbe anche arrivare terzo…

82
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: marcauro
Rovescio al tramonto 03-11-2025 15:53

Scritto da Alberto Rossi

Scritto da Detuqueridapresencia
Ci sono tennisti con rendimento molto costante ma cui manca l’acuto.
Musetti è (per ora) uno di questi. Zverev (a livello più alto, ossia di slam) altrettanto. Non è un paradosso. E’ una possibilità offerta dalle regole con cui si costruisce la classifica ATP. Ed è giusto che sia così. E’ come una matrice a due dimensioni
– Dimensione 1: classifica
– Dimensione 2: titoli
Chi eccelle in entrambe le dimensioni è chiamato fenomeno. Chi eccelle in una delle due dimensioni è “SOLTANTO” (diciamo così) un campione. E Zverev lo è. Così come lo è chi ha vinto molti titoli ma a sprazzi e senza avere continuità (Murray per esempio, e certo la continuità mancata è colpa della sfiga).
Chi non capisce questo concetto e si ostina in modo testardo a considerare solo una delle due dimensioni disprezzando chi è forte solo in una e cianciando di “vero numero uno” oppure di “più scarso numero 3 o 4 o 6 della storia” si deve arrendere all’evidenza di non capirci una beata mazza. E non parlo di capirci di tennis. Parlo di logica.

Secondo me Lorenzo un paio di slam li vincerà in carriera, già ha fatto due semi e deve solo imparare a gestire le sue emozioni, lo so che mi considerate un incompetente ma può vincere su tutte le superfici (non solo terra ed erba, ma anche cemento.. il suo è un blocco psicologico, ma può tranquillamente giocare aggressivo e in campo anche là)… ha 23 anni il ragazzo, è già un top-10 e può solo migliorare

Parliamone.
Musetti, secondo me, vincerà più tornei di Sinner sulla terra battuta, probabilmente farà anche doppietta Roma – Montecarlo, una cosa da grandissimi.
Forse, forse, al Roland potrebbe anche farcela, ma da altre parti cerco proprio di no, su cemento sta lontano non solo dal super duo, ma anche da altro negli slam.
Due slam Lorenzo? Speriamo, sarebbe come avere anche noi il nostro Wawrinka, che però va detto aveva una potenza che Lorenzo non ha mai sprigionato.

81
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pippolivetennis 03-11-2025 15:49

Tanti Auguri Enzo!

80
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Rovescio al tramonto 03-11-2025 15:41

È quasi tutta fortuna, non lo avete capito?

79
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox
-1: Magic21
Detuqueridapresencia 03-11-2025 15:32

Scritto da Alberto Rossi

Scritto da enzolabarbera
3 novembre 2025, oggi compio 87 anni! Forse sono il più anziano commentatore di questo forum. Agli amici che mi omaggiano con: posa il fiasco, toglietegli la bottiglia, scrivi scemenze sotto i fumi dell’alcool, hai bisogno di uno bravo, vacci adagio con il barbera ed altre amenità, dico solo che non si arriva alla mia età con ancora tantissimi interessi e particolarmente lucidi nel commentare “futuristicamente” il tennis. Sono un salutista e un pò ipocondriaco. Perchè futuristicamente? Già sei sette anni fa, ho pronosticato che il futuro del tennis sarebbe finito nelle mani callose di picchiatori spietati. Soffriranno sempre più gli esteti e i buongustai, privati del bel tennis di una volta. Ad alto livello si affermerà sempre più il “fisico bestiale”, e 1,85 mt di altezza sta diventano limitativo. Per arrivare in alto ci vorrà almeno 1,90 . Poi, come in tutte le cose, ci potrà essere l’eccezione, ma tale rimarrà enzo

Non so se Enzo ci pija in giro o davvero è sincero, ma io sono un suo fan e ovviamente gli faccio i migliori auguri ❤️

Io gli ho fatto gli auguri perché credo genuinamente che ci sia un ottantasettenne dietro quello schermo….

Ma resto a 180° rispetto alle sue esternazioni (rispettandole quando sono opinioni, osteggiandole quando sono trollate e falsità e distorsioni della fattualità delle cose)

🙂

78
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Caronte 03-11-2025 15:30

@ enzolabarbera (#4514206)

AUGURI Enzo per il tuo compleanno!!!
Una curiosità:
visto che scrivi di essere un salutista,
potresti dirci quanto sei alto e quanto pesi? 🙂
Senza barare!!! 🙂
Un cordiale saluto.

77
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Muddy Waters 03-11-2025 15:24

Auguri Enzo.

76
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Tennisforever2 (Guest) 03-11-2025 15:09

Io invece penso che uno che ha vinto 7 mille, ben due volte le finals e l’oro olimpico, non abbia limiti tecnici, ma guarda caso il problema si manifesta negli slam, al meglio dei 3 su 5, quando era bambino gli fu detto che con la sua patologia, mai avrebbe potuto diventare un professionista ad alti livelli, ma lui ci e’ riuscito lo stesso. Dopo un ora e mezza, per lui arrivano i problemi e le dovute iniezioni di insulina che si deve fare. Ecco spiegati i misteriosi cali, che ha sempre avuto durante gli slam. Ma mai ne ha parlato e mai usato questo come scusa e mai un ritiro. Per me merita assoluto rispetto.

75
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Onurb (Guest) 03-11-2025 15:07

Scritto da zedarioz
@ Detuqueridapresencia (#4514152)
Secondo me Murray non è l’esempio giusto e non è paragonabile a Zverev. Murray ha vinto 3 slam e 2 olimpiadi, ha fatto oltre 30 finali tra master 1000 e slam, è stato in grado di battere:
Djokovic in 2 finali slam e nella finale delle finals
Federer in 2 finali 1000 e nella finale delle olimpiadi
Nadal in 1 finale 1000, sulla terra a Madrid.
Del Potro in 1 finale 1000 e nella finale delle olimpiadi.
E’ stato per 11/12 anni consecutivi un super top player.
Poi a 30 anni l’anca si è logorata e ha finito di essere competitivo.
Di fatto è stato mezzo gradino sotto i big 3, e infatti spesso di parla di big4, e quando Nadal ha salutato il RG in campo c’era anche lui.

Concordo al 100%….nel tennis vengono ricordati, perché è la cosa più importante, i vincitori degli slam….non tanto se uno è stato n.1 per un mese,per 6 mesi,per un anno……di Rios che è stato n.1 per un brevissimo periodo ma non ha mai vinto uno slam non se lo ricorda quasi nessuno….mentre wawrinka non è mai stato n.1 ma ha vinto 3 slam….chiedere a rios se vorrebbe fare cambio con wawrinka….pagherebbe non so cosa ….quindi paragonare come importanza il n.1 o le vittorie degli slam non ha nessun senso perché c è un abisso che li separa come importanza…..

74
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Toto’ (Guest) 03-11-2025 15:06

Il livello di cultura sportiva di questo articolista: “eterna incompiuta” una medaglia d’oro olimpica, 2 volte campione Atp Finals, 24 tornei vinti con 3 finali Slam e Best2 ranking. Con ancora molto anni di carriera davanti. Imbarazzante.

73
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
OspiteSgradito (Guest) 03-11-2025 15:05

Scritto da enzolabarbera
3 novembre 2025, oggi compio 87 anni! Forse sono il più anziano commentatore di questo forum. Agli amici che mi omaggiano con: posa il fiasco, toglietegli la bottiglia, scrivi scemenze sotto i fumi dell’alcool, hai bisogno di uno bravo, vacci adagio con il barbera ed altre amenità, dico solo che non si arriva alla mia età con ancora tantissimi interessi e particolarmente lucidi nel commentare “futuristicamente” il tennis. Sono un salutista e un pò ipocondriaco. Perchè futuristicamente? Già sei sette anni fa, ho pronosticato che il futuro del tennis sarebbe finito nelle mani callose di picchiatori spietati. Soffriranno sempre più gli esteti e i buongustai, privati del bel tennis di una volta. Ad alto livello si affermerà sempre più il “fisico bestiale”, e 1,85 mt di altezza sta diventano limitativo. Per arrivare in alto ci vorrà almeno 1,90 . Poi, come in tutte le cose, ci potrà essere l’eccezione, ma tale rimarrà enzo

Grande Enzo!!!!

72
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pepusch 03-11-2025 15:03

Scritto da enzolabarbera
3 novembre 2025, oggi compio 87 anni! Forse sono il più anziano commentatore di questo forum. Agli amici che mi omaggiano con: posa il fiasco, toglietegli la bottiglia, scrivi scemenze sotto i fumi dell’alcool, hai bisogno di uno bravo, vacci adagio con il barbera ed altre amenità, dico solo che non si arriva alla mia età con ancora tantissimi interessi e particolarmente lucidi nel commentare “futuristicamente” il tennis. Sono un salutista e un pò ipocondriaco. Perchè futuristicamente? Già sei sette anni fa, ho pronosticato che il futuro del tennis sarebbe finito nelle mani callose di picchiatori spietati. Soffriranno sempre più gli esteti e i buongustai, privati del bel tennis di una volta. Ad alto livello si affermerà sempre più il “fisico bestiale”, e 1,85 mt di altezza sta diventano limitativo. Per arrivare in alto ci vorrà almeno 1,90 . Poi, come in tutte le cose, ci potrà essere l’eccezione, ma tale rimarrà enzo

Mille di questi giorni, Enzo!

71
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
akgul num.1 03-11-2025 14:59

Scritto da Alberto Rossi

Scritto da akgul num.1
senza 2 articoli a settimana di propaganda d’odio vs Zverev non siete contenti

Non è odio, obiettivamente Zverev difficilmente avrebbe vinto slam in qualsiasi epoca storica…

tu non seguivi il tennis prima di Federer 100%

70
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
vecchiogiovi (Guest) 03-11-2025 14:59

Scritto da akgul num.1
senza 2 articoli a settimana di propaganda d’odio vs Zverev non siete contenti

credo nessuno odi Zwerev, credo ci sia comprensione e ammirazione per le sue difficoltà fisiche e per come le superi.
Credo che nella sua prima vita tennistica abbia sprecato molto, ha avuto una vita privata travagliata, adesso pare molto più sereno, solo che sono arrivati 2 mostri.
Zwerev è forse il vero numero 3 (Djoko lo diamo in uscita, tra qualche mese, altrimenti occorre vedere se ha trovato il vero gerovital), distante dai primi 2, un po’ meglio degli altri. Il suo slam dipende dall’uscita di scena dei 2 nei primi turni.

69
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Andrè (Guest) 03-11-2025 14:57

Auguri al nonno del sito! (anche se penso che in generale ci siano più nonni che nipoti qui dentro).

68
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Giampi 03-11-2025 14:56

Scritto da Giampi

Scritto da zedarioz
Adesso un omaggio a Giampi, re delle statistiche:
https://www.atptour.com/en/stats/stats-home
Che strano, c’è un solo giocatore in testa a tutte le statistiche ufficiali ATP eppure lunedì non sarà più n. 1

Grazie..ma ne cito altre due stratosferiche..la percentuale di punti vinti totali del 2025, 56.5%, è la più alta nella storia del tennis. C’è un 56.1% di Nadal nel 2019 un 56.0% di Diokovic nel 2011, un 55.6% di Federer nel 2006..e anche la DR ovvero la dominance ratio che è simile al totale dei punti vinti ma mette in evidenza il rendimento in risposta è la più alta della storia 1.51. Nadal ha un 1.44 nel 2019, Diokovic ha un 1.42 nel 2013 e 2015, Federer un 1.42 nel 2017. Invece Alcaraz ha una percentuale di punti vinti totali di 54.6% e un DR di 1.32 nel 2025 come migliori performance che sono inferiori anche a quelle di Sinner nel 2024 (55.3% e 1.41)..Questo per capire chi è il dominatore del circuito.

Se calcoliamo tutta la carriera Sinner, in queste due statistiche è al quarto posto dietro a Diokovic, Nadal e Federer e ovviamente davanti a Alvarez…scusate Alcaraz..

67
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox
Giampi 03-11-2025 14:49

Scritto da zedarioz
Adesso un omaggio a Giampi, re delle statistiche:
https://www.atptour.com/en/stats/stats-home
Che strano, c’è un solo giocatore in testa a tutte le statistiche ufficiali ATP eppure lunedì non sarà più n. 1

Grazie..ma ne cito altre due stratosferiche..la percentuale di punti vinti totali del 2025, 56.5%, è la più alta nella storia del tennis. C’è un 56.1% di Nadal nel 2019 un 56.0% di Diokovic nel 2011, un 55.6% di Federer nel 2006..e anche la DR ovvero la dominance ratio che è simile al totale dei punti vinti ma mette in evidenza il rendimento in risposta è la più alta della storia 1.51. Nadal ha un 1.44 nel 2019, Diokovic ha un 1.42 nel 2013 e 2015, Federer un 1.42 nel 2017. Invece Alcaraz ha una percentuale di punti vinti totali di 54.6% e un DR di 1.32 nel 2025 come migliori performance che sono inferiori anche a quelle di Sinner nel 2024 (55.3% e 1.41)..Questo per capire chi è il dominatore del circuito.

66
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Rovescio al tramonto
JannikUberAlles 03-11-2025 14:49

@ enzolabarbera (#4514206)

Gli auguri sono assolutamente d’obbligo!

Si dice che 1/2 bicchiere di rosso a pasto faccia bene e forse tu sei proprio la prova provata!

Circa i discorsi di 180-190…

…sono ancora da confermare.

Credo che il grande TALENTO non abbia bisogno della MISURA.

Ne riparliamo tra 10 anni, va bene?

65
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sudtyrol (Guest) 03-11-2025 14:44

Un record di cui Sasha avrebbe fatto volentieri a meno…..

64
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
gisva 03-11-2025 14:38

Scritto da Luce nella notte
Non è lo sbaglio di programmazione (migliorabile, OK) e nemmeno di allenamenti.
Correva l’ anno 2016 e un prodigioso Zverev batteva Federer (Halle, s-finale) l’ anno dopo regolava anche Djokovic, in finale, a Roma.
Il Tennis è super-fantastico già nel 2016 !
E allora ?
E allora siamo sempre li’, che se non c’è la testa gli Slam non li vincerai mai, e la testa per fare l’ ultimo passo proprio latita… Zverev non c’è di testa, non c’è la testa, non ce l’ ha !
A me da sempre l’ impressionen di uno che gioca senza neanche sapere quale è il punteggio.
Saranno 10 anni che penso e scrivo che uno cosi’ uno Slam lo vince mai.
Peccato e magari mi sbagliassi perchè il Tennis di Zverev è super eccellente e il suo diritto comunque è migliore di quello di Edberg… il quale peró la testa ce l’ aveva, tanto per fare un esempio.

Non c’è la testa o la tenuta fisica?
Se non c’era la testa non vinceva il master o non batteva i fortissimi.

Secondo me il punto principale è che gli slam sono una ltro sport rispetto ai tornei due su tre.

In questo altro sport Zverev soffre per il diabete, per il fatto che un conto è servire a mille per due ore un altro è farlo per quattro , infine anche per un gioco troppo attendista in risposta.

Poi, avrà un peso anche la testa, ma gli aspetti tecnico -fisici sono preponderanti.

63
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: michele_62
az67 (Guest) 03-11-2025 14:37

Scritto da Alberto Rossi

Scritto da akgul num.1
senza 2 articoli a settimana di propaganda d’odio vs Zverev non siete contenti

Non è odio, obiettivamente Zverev difficilmente avrebbe vinto slam in qualsiasi epoca storica…

Mi sembra che ‘sta parola sia un po’ Abusata in Questi ultimi 3 anni….chissà perché…..

62
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Kenobi
Annie3 03-11-2025 14:35

Ma certo, Tomas (Berdych) ha un numero altissimo di settimane da top ten, arrivava sempre ai quarti Slam/1000 per poi beccare, in semi o finale, Roger, Rafa e Novak e allora erano guai…anzi, ieri ricorrenza per Tomas, giusto 20 anni dal suo unico successo 1000 proprio a Parigi Bercy, giovane 20enne con i fondamentali fra i più potenti e insieme fluidi del
circuito, penalizzato da un fisico troppo importante per una difesa agile e dalla compresenza con i 3 big, che comunque ha battuto più volte, in ordine Roger e Novak per approdare in finale a Wimbledon nel 2010, e Rafa in semi a Madrid, sconfitta che ha convinto la Spagna a trasformare la superficie del suo 1000 da veloce a terra

61
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Rovescio al tramonto
Paul440 (Guest) 03-11-2025 14:29

Scritto da enzolabarbera
3 novembre 2025, oggi compio 87 anni! Forse sono il più anziano commentatore di questo forum. Agli amici che mi omaggiano con: posa il fiasco, toglietegli la bottiglia, scrivi scemenze sotto i fumi dell’alcool, hai bisogno di uno bravo, vacci adagio con il barbera ed altre amenità, dico solo che non si arriva alla mia età con ancora tantissimi interessi e particolarmente lucidi nel commentare “futuristicamente” il tennis. Sono un salutista e un pò ipocondriaco. Perchè futuristicamente? Già sei sette anni fa, ho pronosticato che il futuro del tennis sarebbe finito nelle mani callose di picchiatori spietati. Soffriranno sempre più gli esteti e i buongustai, privati del bel tennis di una volta. Ad alto livello si affermerà sempre più il “fisico bestiale”, e 1,85 mt di altezza sta diventano limitativo. Per arrivare in alto ci vorrà almeno 1,90 . Poi, come in tutte le cose, ci potrà essere l’eccezione, ma tale rimarrà enzo

Abbiamo opinioni diverse su quasi tutto. Nonostante ciò ti faccio tanti auguri

60
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, sergioat
MAURO (Guest) 03-11-2025 14:21

Scritto da enzolabarbera
3 novembre 2025, oggi compio 87 anni! Forse sono il più anziano commentatore di questo forum. Agli amici che mi omaggiano con: posa il fiasco, toglietegli la bottiglia, scrivi scemenze sotto i fumi dell’alcool, hai bisogno di uno bravo, vacci adagio con il barbera ed altre amenità, dico solo che non si arriva alla mia età con ancora tantissimi interessi e particolarmente lucidi nel commentare “futuristicamente” il tennis. Sono un salutista e un pò ipocondriaco. Perchè futuristicamente? Già sei sette anni fa, ho pronosticato che il futuro del tennis sarebbe finito nelle mani callose di picchiatori spietati. Soffriranno sempre più gli esteti e i buongustai, privati del bel tennis di una volta. Ad alto livello si affermerà sempre più il “fisico bestiale”, e 1,85 mt di altezza sta diventano limitativo. Per arrivare in alto ci vorrà almeno 1,90 . Poi, come in tutte le cose, ci potrà essere l’eccezione, ma tale rimarrà enzo

Enzone, grazie di esistere.
Sempre piacevole leggere i tuoi post.
Auguroni

59
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Sinneriano (Guest) 03-11-2025 14:19

Scritto da enzolabarbera
3 novembre 2025, oggi compio 87 anni! Forse sono il più anziano commentatore di questo forum. Agli amici che mi omaggiano con: posa il fiasco, toglietegli la bottiglia, scrivi scemenze sotto i fumi dell’alcool, hai bisogno di uno bravo, vacci adagio con il barbera ed altre amenità, dico solo che non si arriva alla mia età con ancora tantissimi interessi e particolarmente lucidi nel commentare “futuristicamente” il tennis. Sono un salutista e un pò ipocondriaco. Perchè futuristicamente? Già sei sette anni fa, ho pronosticato che il futuro del tennis sarebbe finito nelle mani callose di picchiatori spietati. Soffriranno sempre più gli esteti e i buongustai, privati del bel tennis di una volta. Ad alto livello si affermerà sempre più il “fisico bestiale”, e 1,85 mt di altezza sta diventano limitativo. Per arrivare in alto ci vorrà almeno 1,90 . Poi, come in tutte le cose, ci potrà essere l’eccezione, ma tale rimarrà enzo

Auguri Nonno Enzo

58
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Massimo (Guest) 03-11-2025 14:12

Bisogna comunque tenere conto che per 3 mesi Sinner non ha potuto giocare causa squalifica e quindi non ha accumulato punti, favorendo altresì Alcaraz e zverev che in quel periodo non han dovuto affrontare il loro principale competitor

57
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Annie3 03-11-2025 14:11

Auguri, Enzo, sai che ogni tanto ti do ragione, ci mancherebbe, ognuno ha i propri punti di vista e certezze categoriche nel tennis, il giusto o sbagliato, non esistono…anzi,mi fa strano che un appassionato giovanile e attento qual sei rimanga così nostalgico del passato e non interessato alle prospettive future…l’altezza? Ma ormai trovami un giovane qualunque che rimanga piccoletto, figuriamoci quelli che praticano sport agonistico intenso, naturale che anche nel tennis aumentino i perticoni! Quanto siano privilegiati non lo so, guarda cosa ha vinto Zverev di veramente importante, quante volte si sono infortunati i miei adorati Korda e Mensik, come debba conservare la sua magrezza Jannik per garantirsi un peso compatibile con la velocità negli spostamenti…e un ragazzo di 1,82 di altezza già plurivincitore Slam, che non definirei picchiatore, conferma che il tennis è aperto a tutto, non c’è il bianco o il nero, ma tante sfumature che possono accontentare tutti, anche un “brontolone” come te!!!

56
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Massi
Detuqueridapresencia 03-11-2025 14:09

@ zedarioz (#4514255)

Scritto da zedarioz
@ Detuqueridapresencia (#4514152)
Secondo me Murray non è l’esempio giusto e non è paragonabile a Zverev. Murray ha vinto 3 slam e 2 olimpiadi, ha fatto oltre 30 finali tra master 1000 e slam, è stato in grado di battere:
Djokovic in 2 finali slam e nella finale delle finals
Federer in 2 finali 1000 e nella finale delle olimpiadi
Nadal in 1 finale 1000, sulla terra a Madrid.
Del Potro in 1 finale 1000 e nella finale delle olimpiadi.
E’ stato per 11/12 anni consecutivi un super top player.
Poi a 30 anni l’anca si è logorata e ha finito di essere competitivo.
Di fatto è stato mezzo gradino sotto i big 3, e infatti spesso di parla di big4, e quando Nadal ha salutato il RG in campo c’era anche lui.

Difatti lo citavo come esempio opposto a Zverev: ha vinto titoli che Zverev non ha vinto ma è stato meno continuo.

Nella logica bidimensionale comunque è un campione ma per essere un fenomeno (da big 4) gli è mancata continuità mentre a Zverev è mancato l’acuto

55
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alberto Rossi 03-11-2025 14:04

Scritto da enzolabarbera
3 novembre 2025, oggi compio 87 anni! Forse sono il più anziano commentatore di questo forum. Agli amici che mi omaggiano con: posa il fiasco, toglietegli la bottiglia, scrivi scemenze sotto i fumi dell’alcool, hai bisogno di uno bravo, vacci adagio con il barbera ed altre amenità, dico solo che non si arriva alla mia età con ancora tantissimi interessi e particolarmente lucidi nel commentare “futuristicamente” il tennis. Sono un salutista e un pò ipocondriaco. Perchè futuristicamente? Già sei sette anni fa, ho pronosticato che il futuro del tennis sarebbe finito nelle mani callose di picchiatori spietati. Soffriranno sempre più gli esteti e i buongustai, privati del bel tennis di una volta. Ad alto livello si affermerà sempre più il “fisico bestiale”, e 1,85 mt di altezza sta diventano limitativo. Per arrivare in alto ci vorrà almeno 1,90 . Poi, come in tutte le cose, ci potrà essere l’eccezione, ma tale rimarrà enzo

Non so se Enzo ci pija in giro o davvero è sincero, ma io sono un suo fan e ovviamente gli faccio i migliori auguri ❤️

54
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
enzola barbera (Guest) 03-11-2025 14:00

@ zedarioz (#4514255)

Bravo, ottima cronologia! enzo

53
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
enzola barbera (Guest) 03-11-2025 13:57

Vi ringrazio degli auguri e li ricambio, che tutti possiate vivere in pace e buona salute. La vita è come una macchina, meglio la tratti, piú dura. Poi ognuno rispetti le idee dell’altro senza offendere. Mio padre alla mia età era un rudere, 40 “Alfa” al giorno gli rovinarono la salute, io ho smesso a 20 anni quando una Giubec mi andò di traverso e mi fece star male per un giorno. Qualcuno di voi ricorda questa marca di sigarette? E adesso via con il torneo di Atene enzo

52
Replica | Quota | 3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, sergioat, Annie3
Gianlu (Guest) 03-11-2025 13:49

Credo che lo dica soprattutto come giustificazione per non aver dato la disponibilità per la Davis

51
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
zedarioz (Guest) 03-11-2025 13:45

Adesso un omaggio a Giampi, re delle statistiche:
https://www.atptour.com/en/stats/stats-home
Che strano, c’è un solo giocatore in testa a tutte le statistiche ufficiali ATP eppure lunedì non sarà più n. 1

50
Replica | Quota | 4
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox, Detuqueridapresencia, sergioat, Rovescio al tramonto
JOA20 (Guest) 03-11-2025 13:43

@ Tomax (#4514248)
Al momento il torneo di Rotterdam deve ancora annunciare la presenza di Sinner. Dubito che lui farà Doha e Dubai in successione, dato che poi avrebbe solo una settimana di pausa prima del Sunshine Double. Più probabile che si iscriva sia a Rotterdam sia a Doha poi in base a come va in Australia deciderà se andare in Olanda o meno.

49
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
zedarioz (Guest) 03-11-2025 13:41

@ Detuqueridapresencia (#4514152)

Secondo me Murray non è l’esempio giusto e non è paragonabile a Zverev. Murray ha vinto 3 slam e 2 olimpiadi, ha fatto oltre 30 finali tra master 1000 e slam, è stato in grado di battere:
Djokovic in 2 finali slam e nella finale delle finals
Federer in 2 finali 1000 e nella finale delle olimpiadi
Nadal in 1 finale 1000, sulla terra a Madrid.
Del Potro in 1 finale 1000 e nella finale delle olimpiadi.
E’ stato per 11/12 anni consecutivi un super top player.
Poi a 30 anni l’anca si è logorata e ha finito di essere competitivo.
Di fatto è stato mezzo gradino sotto i big 3, e infatti spesso di parla di big4, e quando Nadal ha salutato il RG in campo c’era anche lui.

48
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox
Tomax (Guest) 03-11-2025 13:32

@ Kenobi (#4514212)

Psicologicamente per alcaraz sarebbe devastante non essere n. 1 a fine anno(anche se sarebbe n 1 zoppo come nel 2022) ma potrebbe esserlo anche se sinner rivince Melbourne perché poi sinner torna n 1 a marzo. Curioso di vedere programmazione sinner a febbraio, se gioca Rotterdam o i 2 500 a Doha Dubai. Di sicuro farà una gran preparazione fisica e tecnico tattica e attenzione perché se vince Melbourne il focus va su terra e potrebbe nascere una impresa pazzesca che solo uno ha realizzato

47
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
guido Guest 03-11-2025 13:27

Scritto da MD22
@ guido Guest (#4514160)
In realtà i punti, ufficialmente, non si perdono a inizio torneo ma alla fine quando si conteggiano punti acquisiti meno punti persi. Pertanto Sinner rimane, per quel che vale, n.1 per almeno 2 settimane

no, non è così, almeno secondo il sito ATP.
Nella Live li hanno già tolti

46
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Pikario Furioso 03-11-2025 13:27

Scritto da enzolabarbera
3 novembre 2025, oggi compio 87 anni! Forse sono il più anziano commentatore di questo forum. Agli amici che mi omaggiano con: posa il fiasco, toglietegli la bottiglia, scrivi scemenze sotto i fumi dell’alcool, hai bisogno di uno bravo, vacci adagio con il barbera ed altre amenità, dico solo che non si arriva alla mia età con ancora tantissimi interessi e particolarmente lucidi nel commentare “futuristicamente” il tennis. Sono un salutista e un pò ipocondriaco. Perchè futuristicamente? Già sei sette anni fa, ho pronosticato che il futuro del tennis sarebbe finito nelle mani callose di picchiatori spietati. Soffriranno sempre più gli esteti e i buongustai, privati del bel tennis di una volta. Ad alto livello si affermerà sempre più il “fisico bestiale”, e 1,85 mt di altezza sta diventano limitativo. Per arrivare in alto ci vorrà almeno 1,90 . Poi, come in tutte le cose, ci potrà essere l’eccezione, ma tale rimarrà enzo

Auguri Enzo, congrats per gli 87 anni portati benissimo, credo.

45
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox
enrimil 03-11-2025 13:26

@ enzolabarbera (#4514206)

Tanti cari per altrettanti anni di grande tennis

44
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Di Passaggio 03-11-2025 13:24

Scritto da enzolabarbera
3 novembre 2025, oggi compio 87 anni! Forse sono il più anziano commentatore di questo forum. Agli amici che mi omaggiano con: posa il fiasco, toglietegli la bottiglia, scrivi scemenze sotto i fumi dell’alcool, hai bisogno di uno bravo, vacci adagio con il barbera ed altre amenità, dico solo che non si arriva alla mia età con ancora tantissimi interessi e particolarmente lucidi nel commentare “futuristicamente” il tennis. Sono un salutista e un pò ipocondriaco. Perchè futuristicamente? Già sei sette anni fa, ho pronosticato che il futuro del tennis sarebbe finito nelle mani callose di picchiatori spietati. Soffriranno sempre più gli esteti e i buongustai, privati del bel tennis di una volta. Ad alto livello si affermerà sempre più il “fisico bestiale”, e 1,85 mt di altezza sta diventano limitativo. Per arrivare in alto ci vorrà almeno 1,90 . Poi, come in tutte le cose, ci potrà essere l’eccezione, ma tale rimarrà enzo

Auguri al grande, immarcescibile, Enzone!

43
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Losvizzero 03-11-2025 13:23

Quando ho letto il titolo ho immediatamente pensato a Ferrer infatti, non pensavo che Perdych fosse addirittura avanti.

Purtroppo Zverev se non l’ha vinto prima si farà veramente veramente durissima, dovrebbe capitare che Sinner batta Alcaraz e poi lui lo batta o viceversa bettere Alcaraz che batte Sinner, farli fuori entrambi non credo possa succedere

42
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 03-11-2025 13:21

Scritto da guido Guest

Scritto da enzolabarbera
3 novembre 2025, oggi compio 87 anni! Forse sono il più anziano commentatore di questo forum. Agli amici che mi omaggiano con: posa il fiasco, toglietegli la bottiglia, scrivi scemenze sotto i fumi dell’alcool, hai bisogno di uno bravo, vacci adagio con il barbera ed altre amenità, dico solo che non si arriva alla mia età con ancora tantissimi interessi e particolarmente lucidi nel commentare “futuristicamente” il tennis. Sono un salutista e un pò ipocondriaco. Perchè futuristicamente? Già sei sette anni fa, ho pronosticato che il futuro del tennis sarebbe finito nelle mani callose di picchiatori spietati. Soffriranno sempre più gli esteti e i buongustai, privati del bel tennis di una volta. Ad alto livello si affermerà sempre più il “fisico bestiale”, e 1,85 mt di altezza sta diventano limitativo. Per arrivare in alto ci vorrà almeno 1,90 . Poi, come in tutte le cose, ci potrà essere l’eccezione, ma tale rimarrà enzo

Rompo il silenzio che tu mi hai chiesto nei tuoi confronti (in un altro Forum) e che io molto volentieri mantengo, visto che non mi piace discutere con chi pensa di sapere tutto lui. Rompo il silenzio, dicevo, per augurarti buon compleanno, sinceri auguri.
Complimenti anche per mantenerti in forma e avere questa vitalità alla tua età.
Sui tuoi proclami evito, come sempre, di commentare, per non doverti ricordare le numerose figuracce che hai inanellato negli anni.
Poi mi verrebbe da metterla sul ridere, ma so che non ti piace, preferisci gli insulti, ma quelli mi dispiace non sono il mio genere.
Auguri e fatti una risata ogni tanto

In altro forum???? Quindi Enzo ci sta facendo l’affronto di NON darci l’esclusiva sulle sue perle di saggezza? Sta condividendo con altri forum il suo sapere, la sua elevata e multiforme conoscenza?

Nooooooooooooo …. pensavamo di essere gli unici fortunati a poterci abbeverare alla fonte del sapere!!!

E vabbè ci consoleremo abbeverandoci alle botti ahahahahh

Si scherza eh! 😀 😀 😀 😀 Enzo quando arrivi a 90 ci inviti?

41
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: renzopii
MD22 03-11-2025 13:18

@ JOA20 (#4514226)

@ JOA20 (#4514226)

@ JOA20 (#4514226)

Ok, grazie per la precisazione.

40
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Koeblsl (Guest) 03-11-2025 13:14

Il numero 1000 ATP è lo svizzero Andrin Casanova.

39
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Inox 03-11-2025 13:12

@ enzolabarbera (#4514206)

Gli auguri te li faccio volentieri ed anche i complimenti per l’età raggiunta e per buttarti ancora nella mischia “social” è chiaro che le tue idee non le cambierai mai e non solo a causa dell’ età ma soprattutto per come sei fatto…chi lo sa c’è sempre tempo

38
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Il mio personalissimo cartellino (Guest) 03-11-2025 13:06

Scritto da enzolabarbera
3 novembre 2025, oggi compio 87 anni! Forse sono il più anziano commentatore di questo forum. Agli amici che mi omaggiano con: posa il fiasco, toglietegli la bottiglia, scrivi scemenze sotto i fumi dell’alcool, hai bisogno di uno bravo, vacci adagio con il barbera ed altre amenità, dico solo che non si arriva alla mia età con ancora tantissimi interessi e particolarmente lucidi nel commentare “futuristicamente” il tennis. Sono un salutista e un pò ipocondriaco. Perchè futuristicamente? Già sei sette anni fa, ho pronosticato che il futuro del tennis sarebbe finito nelle mani callose di picchiatori spietati. Soffriranno sempre più gli esteti e i buongustai, privati del bel tennis di una volta. Ad alto livello si affermerà sempre più il “fisico bestiale”, e 1,85 mt di altezza sta diventano limitativo. Per arrivare in alto ci vorrà almeno 1,90 . Poi, come in tutte le cose, ci potrà essere l’eccezione, ma tale rimarrà enzo

Auguri per altrettanti anni di tennis. Devi vedere l’affermazione del tuo concittadino Cinà. Benchè sia alto solo 1,85

37
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Inox
Silvy__89 (Guest) 03-11-2025 13:05

A Torino non vedo chi possa fermarlo, è il migliore al mondo indoor e avrà tutto il calore del pubblico di casa.
Poi cosa farà Alcaraz non lo so, bisogna capire se viene motivato o se ha già disconnesso la testa.

36
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
JOA20 (Guest) 03-11-2025 13:02

Scritto da MD22
@ guido Guest (#4514160)
In realtà i punti, ufficialmente, non si perdono a inizio torneo ma alla fine quando si conteggiano punti acquisiti meno punti persi. Pertanto Sinner rimane, per quel che vale, n.1 per almeno 2 settimane

Le Finals sono un’eccezione alla regola. I punti delle Finals dell’anno prima vengono scalati alla fine della Race (in modo da far coincidere Race e Ranking), quelli delle Finals dell’anno in corso vengono aggiunti alla fine del torneo. Sinner perde i 1.500 punti del 2024 lunedì prossimo, quelli del 2025 verranno aggiunti il 17 novembre.

35
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
francesco (Guest) 03-11-2025 13:01

Scritto da enzolabarbera
3 novembre 2025, oggi compio 87 anni! Forse sono il più anziano commentatore di questo forum. Agli amici che mi omaggiano con: posa il fiasco, toglietegli la bottiglia, scrivi scemenze sotto i fumi dell’alcool, hai bisogno di uno bravo, vacci adagio con il barbera ed altre amenità, dico solo che non si arriva alla mia età con ancora tantissimi interessi e particolarmente lucidi nel commentare “futuristicamente” il tennis. Sono un salutista e un pò ipocondriaco. Perchè futuristicamente? Già sei sette anni fa, ho pronosticato che il futuro del tennis sarebbe finito nelle mani callose di picchiatori spietati. Soffriranno sempre più gli esteti e i buongustai, privati del bel tennis di una volta. Ad alto livello si affermerà sempre più il “fisico bestiale”, e 1,85 mt di altezza sta diventano limitativo. Per arrivare in alto ci vorrà almeno 1,90 . Poi, come in tutte le cose, ci potrà essere l’eccezione, ma tale rimarrà enzo

Cavoli!! Davvero tantissimi auguri .

34
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Lukaa 03-11-2025 12:58

Scritto da Alberto Rossi

Scritto da Detuqueridapresencia
Ci sono tennisti con rendimento molto costante ma cui manca l’acuto.
Musetti è (per ora) uno di questi. Zverev (a livello più alto, ossia di slam) altrettanto. Non è un paradosso. E’ una possibilità offerta dalle regole con cui si costruisce la classifica ATP. Ed è giusto che sia così. E’ come una matrice a due dimensioni
– Dimensione 1: classifica
– Dimensione 2: titoli
Chi eccelle in entrambe le dimensioni è chiamato fenomeno. Chi eccelle in una delle due dimensioni è “SOLTANTO” (diciamo così) un campione. E Zverev lo è. Così come lo è chi ha vinto molti titoli ma a sprazzi e senza avere continuità (Murray per esempio, e certo la continuità mancata è colpa della sfiga).
Chi non capisce questo concetto e si ostina in modo testardo a considerare solo una delle due dimensioni disprezzando chi è forte solo in una e cianciando di “vero numero uno” oppure di “più scarso numero 3 o 4 o 6 della storia” si deve arrendere all’evidenza di non capirci una beata mazza. E non parlo di capirci di tennis. Parlo di logica.

Secondo me Lorenzo un paio di slam li vincerà in carriera, già ha fatto due semi e deve solo imparare a gestire le sue emozioni, lo so che mi considerate un incompetente ma può vincere su tutte le superfici (non solo terra ed erba, ma anche cemento.. il suo è un blocco psicologico, ma può tranquillamente giocare aggressivo e in campo anche là)… ha 23 anni il ragazzo, è già un top-10 e può solo migliorare

D’accordo con la prima parte, meno con la seconda, Rune è arrivato al numero 4, ed è ancora più giovane, ma poi non è migliorato, anzi vero il contrario… Quindi purtroppo la giovane età di Lorenzo non è garanzia di successi futuri. Bisogna continuare a lavorare e migliorarsi ulteriormente in particolare su servizio e aggressività in risposta (in parte lo ha fatto già quest’anno). Poi ci vuole anche un po’ di fortuna con qualche tabellone che si apre e con qualche inciampo dei 2 marziani.

33
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Nicox (Guest) 03-11-2025 12:58

Scritto da Supporter dei poeti estinti

Scritto da guido Guest

Scritto da Supporter dei poeti estinti
La mia speranza è che Sinner vinca le Finals battendo in finale Alcaraz che così ritornerebbe n.1 ..ma chissene frega contano solo i titoli importanti…

facciamo che lo batte in semi? Così salviamo capra e cavoli.
Lascio a te decidere quale sia la capra e quale i cavoli tra Numero 1 e battere Alcaraz in uno scontro diretto

Giusto ma credo che Alcaraz difficilmente arriverà secondo nel suo gruppo..

Se il suo stato di forma non è migliorato potrebbe perdere anche subito…

32
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
MD22 03-11-2025 12:58

@ guido Guest (#4514160)

In realtà i punti, ufficialmente, non si perdono a inizio torneo ma alla fine quando si conteggiano punti acquisiti meno punti persi. Pertanto Sinner rimane, per quel che vale, n.1 per almeno 2 settimane

31
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
guido Guest 03-11-2025 12:54

Scritto da enzolabarbera
3 novembre 2025, oggi compio 87 anni! Forse sono il più anziano commentatore di questo forum. Agli amici che mi omaggiano con: posa il fiasco, toglietegli la bottiglia, scrivi scemenze sotto i fumi dell’alcool, hai bisogno di uno bravo, vacci adagio con il barbera ed altre amenità, dico solo che non si arriva alla mia età con ancora tantissimi interessi e particolarmente lucidi nel commentare “futuristicamente” il tennis. Sono un salutista e un pò ipocondriaco. Perchè futuristicamente? Già sei sette anni fa, ho pronosticato che il futuro del tennis sarebbe finito nelle mani callose di picchiatori spietati. Soffriranno sempre più gli esteti e i buongustai, privati del bel tennis di una volta. Ad alto livello si affermerà sempre più il “fisico bestiale”, e 1,85 mt di altezza sta diventano limitativo. Per arrivare in alto ci vorrà almeno 1,90 . Poi, come in tutte le cose, ci potrà essere l’eccezione, ma tale rimarrà enzo

Rompo il silenzio che tu mi hai chiesto nei tuoi confronti (in un altro Forum) e che io molto volentieri mantengo, visto che non mi piace discutere con chi pensa di sapere tutto lui. Rompo il silenzio, dicevo, per augurarti buon compleanno, sinceri auguri.
Complimenti anche per mantenerti in forma e avere questa vitalità alla tua età.
Sui tuoi proclami evito, come sempre, di commentare, per non doverti ricordare le numerose figuracce che hai inanellato negli anni.
Poi mi verrebbe da metterla sul ridere, ma so che non ti piace, preferisci gli insulti, ma quelli mi dispiace non sono il mio genere.

Auguri e fatti una risata ogni tanto

30
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia
Luce nella notte 03-11-2025 12:52

Non è lo sbaglio di programmazione (migliorabile, OK) e nemmeno di allenamenti.
Correva l’ anno 2016 e un prodigioso Zverev batteva Federer (Halle, s-finale) l’ anno dopo regolava anche Djokovic, in finale, a Roma.
Il Tennis è super-fantastico già nel 2016 !
E allora ?
E allora siamo sempre li’, che se non c’è la testa gli Slam non li vincerai mai, e la testa per fare l’ ultimo passo proprio latita… Zverev non c’è di testa, non c’è la testa, non ce l’ ha !
A me da sempre l’ impressionen di uno che gioca senza neanche sapere quale è il punteggio.
Saranno 10 anni che penso e scrivo che uno cosi’ uno Slam lo vince mai.
Peccato e magari mi sbagliassi perchè il Tennis di Zverev è super eccellente e il suo diritto comunque è migliore di quello di Edberg… il quale peró la testa ce l’ aveva, tanto per fare un esempio.

29
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Bonaldo
Jack (Guest) 03-11-2025 12:52

Alcaraz come ogni fine annata va in crisi di risultati. Per me Sinner vince facile

28
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 03-11-2025 12:48

Scritto da enzolabarbera
3 novembre 2025, oggi compio 87 anni! Forse sono il più anziano commentatore di questo forum. Agli amici che mi omaggiano con: posa il fiasco, toglietegli la bottiglia, scrivi scemenze sotto i fumi dell’alcool, hai bisogno di uno bravo, vacci adagio con il barbera ed altre amenità, dico solo che non si arriva alla mia età con ancora tantissimi interessi e particolarmente lucidi nel commentare “futuristicamente” il tennis. Sono un salutista e un pò ipocondriaco. Perchè futuristicamente? Già sei sette anni fa, ho pronosticato che il futuro del tennis sarebbe finito nelle mani callose di picchiatori spietati. Soffriranno sempre più gli esteti e i buongustai, privati del bel tennis di una volta. Ad alto livello si affermerà sempre più il “fisico bestiale”, e 1,85 mt di altezza sta diventano limitativo. Per arrivare in alto ci vorrà almeno 1,90 . Poi, come in tutte le cose, ci potrà essere l’eccezione, ma tale rimarrà enzo

Vabbè auguri, vah!

Non brindare troppo però 😎

27
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: renzopii, sergioat
Detuqueridapresencia 03-11-2025 12:45

Scritto da Alberto Rossi

Scritto da Detuqueridapresencia
Ci sono tennisti con rendimento molto costante ma cui manca l’acuto.
Musetti è (per ora) uno di questi. Zverev (a livello più alto, ossia di slam) altrettanto. Non è un paradosso. E’ una possibilità offerta dalle regole con cui si costruisce la classifica ATP. Ed è giusto che sia così. E’ come una matrice a due dimensioni
– Dimensione 1: classifica
– Dimensione 2: titoli
Chi eccelle in entrambe le dimensioni è chiamato fenomeno. Chi eccelle in una delle due dimensioni è “SOLTANTO” (diciamo così) un campione. E Zverev lo è. Così come lo è chi ha vinto molti titoli ma a sprazzi e senza avere continuità (Murray per esempio, e certo la continuità mancata è colpa della sfiga).
Chi non capisce questo concetto e si ostina in modo testardo a considerare solo una delle due dimensioni disprezzando chi è forte solo in una e cianciando di “vero numero uno” oppure di “più scarso numero 3 o 4 o 6 della storia” si deve arrendere all’evidenza di non capirci una beata mazza. E non parlo di capirci di tennis. Parlo di logica.

Secondo me Lorenzo un paio di slam li vincerà in carriera, già ha fatto due semi e deve solo imparare a gestire le sue emozioni, lo so che mi considerate un incompetente ma può vincere su tutte le superfici (non solo terra ed erba, ma anche cemento.. il suo è un blocco psicologico, ma può tranquillamente giocare aggressivo e in campo anche là)… ha 23 anni il ragazzo, è già un top-10 e può solo migliorare

Beh uno slam su cemento lo ha già vinto… quindi non è una superficie a lui aliena (lo so che lo sai, ma per chi non se lo ricorda 26 gennaio 2019 Melbourne juniores). Al terzo set TB 14-12 (alla faccia della scarsa forza mentale e del braccino sui decisivi).

Io mi accontenterei di vedergli vincere un 250 entro la fine del 2025 😀 😀 😀

Poi nel 2026 vediamo! Magari un 1000. Per lo slam sarei meno ottimista: deve mettere a posto un po’ di cose sulla strategia e sulla testolina, ma magari il secondo figlio aiuterà, così come il primo ha già fatto.

26
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Scolaretto
Kenobi 03-11-2025 12:44

Ho idea che il 2026 sarà l’anno che ci consegnerà il Fenomeno dei Fenomeni alla Storia del tennis , ho visto palle corte millimetriche e giocate dalle posizioni più incredibili con la palla che gli arrivava forte, ho visto un servizio migliore di Felix.
Se rimarrà numero 1 a fine anno può essere psicologicamente devastante per Carlos o farci gioire ma cambierà poco per il nostro campione.

Zverev invece dovrebbe cambiare programmazione , evitare i 250, far pochi 500 e puntare a vincere un 1000 scegliendolo con cura.

Avrebbe potuto vincere Parigi nel 2022 e contro Thiem , sfortuna e crollo psicologico hanno deciso che probabilmente rimarrà senza Slam, ma nel suo momento migliore è stato veramente forte.

Oggi dovrebbe cambiare qualcosa nel suo tennis , essere più coraggioso e finirla di improntare il match su scambi lunghi e logoranti.

Diversa è la situazione di Musetti, il titolo, il grande titolo , arriverà, è giovanissimo.

Probabilmente molti hanno un pregiudizio che se non vinci prima dei 23 anni allora non vincerai più nulla?
Guardiamo dove è, è topten, chiuderà l’anno tra i migliori , un anno dove ha avuto 2 Stop importanti che lo hanno estromesso sulla terra Sudamericana e sull’erba,ha fatto una stagione fantastica.

Vincerà molto nei prossimi anni e molti cambieranno nick.

Chi va alle Finals ha meritato di esserci.

25
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
enzolabarbera (Guest) 03-11-2025 12:33

3 novembre 2025, oggi compio 87 anni! Forse sono il più anziano commentatore di questo forum. Agli amici che mi omaggiano con: posa il fiasco, toglietegli la bottiglia, scrivi scemenze sotto i fumi dell’alcool, hai bisogno di uno bravo, vacci adagio con il barbera ed altre amenità, dico solo che non si arriva alla mia età con ancora tantissimi interessi e particolarmente lucidi nel commentare “futuristicamente” il tennis. Sono un salutista e un pò ipocondriaco. Perchè futuristicamente? Già sei sette anni fa, ho pronosticato che il futuro del tennis sarebbe finito nelle mani callose di picchiatori spietati. Soffriranno sempre più gli esteti e i buongustai, privati del bel tennis di una volta. Ad alto livello si affermerà sempre più il “fisico bestiale”, e 1,85 mt di altezza sta diventano limitativo. Per arrivare in alto ci vorrà almeno 1,90 . Poi, come in tutte le cose, ci potrà essere l’eccezione, ma tale rimarrà enzo

24
Replica | Quota | 7
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Detuqueridapresencia, Scolaretto, Losvizzero, Carota Senior, Caronte, Pepusch, marcauro
Aquila. 03-11-2025 12:32

Scritto da JOA20
Sicuramente Zverev deve cambiare qualcosa sia a livello di gioco sia in termini di programmazione.
Non ha senso giocare tutte le settimane specie con un gioco come il suo molto attendista e propenso agli scambi lunghi.

Come Musetti……. A fine carriera si daranno una mano come talenti sprecati: Zverev perchè ha vinto molto ma non uno slam. Musetti perchè avrà vinto solo (forse) un atp mille

23
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alberto Rossi 03-11-2025 12:28

io tifo ovviamente Sinner ma vedo Alcaraz favorito… Jannik ha giocato tanto negli ultimi due mesi, Carlos ha fatto vacanza… a Torino non mi aspetto certo l’ombra del campione che tutti conosciamo, Alcaraz si è programmato per arrivare al top a Torino e Bologna… sarebbe un’onta doppia per noi, qundi forza Jannik, Lorenzo, Matteo

22
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Dr Ivo (Guest) 03-11-2025 12:22

Scritto da Supporter dei poeti estinti

Scritto da guido Guest

Scritto da Supporter dei poeti estinti
La mia speranza è che Sinner vinca le Finals battendo in finale Alcaraz che così ritornerebbe n.1 ..ma chissene frega contano solo i titoli importanti…

facciamo che lo batte in semi? Così salviamo capra e cavoli.
Lascio a te decidere quale sia la capra e quale i cavoli tra Numero 1 e battere Alcaraz in uno scontro diretto

Giusto ma credo che Alcaraz difficilmente arriverà secondo nel suo gruppo..

Secondo me, Alcaraz una partita può perderla nel RR. Poi bisogna vedere comunque se arriverà secondo

21
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
di Pablito ce n’è uno…… (Guest) 03-11-2025 12:15

è dieci quindici giorni che non fa che dire che fisicamente non è al top, che è stanco ecc ecc, che ha fatto 10 partite in undici giorni è vero ma io lo vedo in crescendo, mi sbaglierò anche, ma cavolo anche ieri ha servito come un treno, come non l’avevo mai visto servire, e poi solido nei suoi turni non hai mai concesso pb anzi mai nemmeno andati ai vantaggi, vittoria più netta stavolta del punteggio e contro un ottimo faa, e poi i tempi, adesso si prende la rete appena può e con i tempi giusti, non è più in terra di nessuno, magari poi la voleè non è definitiva o magari ancora la sbaglia ma sta padroneggiando anche questa parte del campo, insomma come dice è work in progress, in costante miglioramento ed evoluzione

20
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Scolaretto
di Pablito ce n’è uno…… (Guest) 03-11-2025 12:15

è dieci quindici giorni che non fa che dire che fisicamente non è al top, che è stanco ecc ecc, che ha fatto 10 partite in undici giorni è vero ma io lo vedo in crescendo, mi sbaglierò anche, ma cavolo anche ieri ha servito come un treno, come non l’avevo mai visto servire, e poi solido nei suoi turni non hai mai concesso pb anzi mai nemmeno andati ai vantaggi, vittoria più netta stavolta del punteggio e contro un ottimo faa, e poi i tempi, adesso si prende la rete appena può e con i tempi giusti, non è più in terra di nessuno, magari poi la voleè non è definitiva o magari ancora la sbaglia ma sta padroneggiando anche questa parte del campo, insomma come dice è work in progress, in costante miglioramento ed evoluzione

19
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Dr Ivo (Guest) 03-11-2025 12:14

Scritto da akgul num.1
senza 2 articoli a settimana di propaganda d’odio vs Zverev non siete contenti

Dove vedi l’odio?
Io non ci vedo neanche una semplice critica (che sarebbe molto meno). Semplicemente si sottolinea lo strapotere dei primi due, così come la lunga presenza di Ferrer e Berdych in top ten senza mai aver vinto un titolo slam sottolineava lo strapotere dei famosi tre.
Non mi sembra ci sia nulla di personale nei confronti di Zverev!

18
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Aquila., MarcoP
Silvio (Guest) 03-11-2025 12:12

Scritto da Francesco
Se Sinner non fosse stato fermato per tre mesi avrebbe avuto molti piu’ punti, ma molti lo dimenticano.

Chi lo dimentica?
nomi e riscontri, please.

17
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Silvio (Guest) 03-11-2025 12:11

Scritto da Carret96
Con un articolo del genere, mi sembra il minimo menzionare i 3 mesi di stop…

cosa che l’articolo fa.
Lo volevi specificato nel titolo?

16
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: MarcoP
Francesco (Guest) 03-11-2025 12:05

Se Sinner non fosse stato fermato per tre mesi avrebbe avuto molti piu’ punti, ma molti lo dimenticano.

15
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
JOA20 (Guest) 03-11-2025 12:02

Sicuramente Zverev deve cambiare qualcosa sia a livello di gioco sia in termini di programmazione.
Non ha senso giocare tutte le settimane specie con un gioco come il suo molto attendista e propenso agli scambi lunghi.

14
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alberto Rossi 03-11-2025 12:01

Scritto da Detuqueridapresencia
Ci sono tennisti con rendimento molto costante ma cui manca l’acuto.
Musetti è (per ora) uno di questi. Zverev (a livello più alto, ossia di slam) altrettanto. Non è un paradosso. E’ una possibilità offerta dalle regole con cui si costruisce la classifica ATP. Ed è giusto che sia così. E’ come una matrice a due dimensioni
– Dimensione 1: classifica
– Dimensione 2: titoli
Chi eccelle in entrambe le dimensioni è chiamato fenomeno. Chi eccelle in una delle due dimensioni è “SOLTANTO” (diciamo così) un campione. E Zverev lo è. Così come lo è chi ha vinto molti titoli ma a sprazzi e senza avere continuità (Murray per esempio, e certo la continuità mancata è colpa della sfiga).
Chi non capisce questo concetto e si ostina in modo testardo a considerare solo una delle due dimensioni disprezzando chi è forte solo in una e cianciando di “vero numero uno” oppure di “più scarso numero 3 o 4 o 6 della storia” si deve arrendere all’evidenza di non capirci una beata mazza. E non parlo di capirci di tennis. Parlo di logica.

Secondo me Lorenzo un paio di slam li vincerà in carriera, già ha fatto due semi e deve solo imparare a gestire le sue emozioni, lo so che mi considerate un incompetente ma può vincere su tutte le superfici (non solo terra ed erba, ma anche cemento.. il suo è un blocco psicologico, ma può tranquillamente giocare aggressivo e in campo anche là)… ha 23 anni il ragazzo, è già un top-10 e può solo migliorare

13
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Carret96 (Guest) 03-11-2025 12:00

Con un articolo del genere, mi sembra il minimo menzionare i 3 mesi di stop… sennò altro che 10.000 e primo posto in bilico

12
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
guido Guest 03-11-2025 12:00

Scritto da Supporter dei poeti estinti

Scritto da guido Guest

Scritto da Supporter dei poeti estinti
La mia speranza è che Sinner vinca le Finals battendo in finale Alcaraz che così ritornerebbe n.1 ..ma chissene frega contano solo i titoli importanti…

facciamo che lo batte in semi? Così salviamo capra e cavoli.
Lascio a te decidere quale sia la capra e quale i cavoli tra Numero 1 e battere Alcaraz in uno scontro diretto

Giusto ma credo che Alcaraz difficilmente arriverà secondo nel suo gruppo..

vero, l’anno scorso infatti è arrivato terzo. Va beh, mi accontento

11
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Zio.
Salvo (Guest) 03-11-2025 11:58

.

10
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: guido Guest
Supporter dei poeti estinti (Guest) 03-11-2025 11:54

Scritto da guido Guest

Scritto da Supporter dei poeti estinti
La mia speranza è che Sinner vinca le Finals battendo in finale Alcaraz che così ritornerebbe n.1 ..ma chissene frega contano solo i titoli importanti…

facciamo che lo batte in semi? Così salviamo capra e cavoli.
Lascio a te decidere quale sia la capra e quale i cavoli tra Numero 1 e battere Alcaraz in uno scontro diretto

Giusto ma credo che Alcaraz difficilmente arriverà secondo nel suo gruppo..

9
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Alberto Rossi 03-11-2025 11:52

Scritto da akgul num.1
senza 2 articoli a settimana di propaganda d’odio vs Zverev non siete contenti

Non è odio, obiettivamente Zverev difficilmente avrebbe vinto slam in qualsiasi epoca storica…

8
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Taxi Driver 03-11-2025 11:48

Zverev dopo che si sfasciò tutto a Parigi contro Nadal non è stato più lui.
Ormai è uno stakanovista, gioca tutto (tormei esibizioni) in maniera scellerata.
I milioni si accumulano come coriandoli.
L’avvento dei due cannibali xò ha posto una pietra tombale x i sogni di gloria x tutti gli altri del circuito dal 2023 a non si sa quando….

7
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
akgul num.1 03-11-2025 11:46

senza 2 articoli a settimana di propaganda d’odio vs Zverev non siete contenti

6
Replica | Quota | -3
Bisogna essere registrati per votare un commento!
-1: MarcoP, renzopii, sergioat
guido Guest 03-11-2025 11:46

Scritto da Supporter dei poeti estinti
La mia speranza è che Sinner vinca le Finals battendo in finale Alcaraz che così ritornerebbe n.1 ..ma chissene frega contano solo i titoli importanti…

facciamo che lo batte in semi? Così salviamo capra e cavoli.
Lascio a te decidere quale sia la capra e quale i cavoli tra Numero 1 e battere Alcaraz in uno scontro diretto

5
Replica | Quota | 2
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Scolaretto, Lukaa
Supporter dei poeti estinti (Guest) 03-11-2025 11:45

La mia speranza è che Sinner vinca le Finals battendo in finale Alcaraz che così ritornerebbe n.1 ..ma chissene frega contano solo i titoli importanti…

4
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: Pippolivetennis
guido Guest 03-11-2025 11:44

Le regole sono queste, ma rimane un controsenso questa detrazione dei punti a inizio settimana.
La prossima è l’unica settimana in cui i punti ATP sono quelli delle 51 settimane precedenti, invece di 52.
Nell’ultimo anno Sinner è quello che ha fatto più punti (compreso Torino 2024), non si capisce perchè debba lasciare il Numero 1.
Speriamo se lo possa riprendere alla fine della prossima settimana.

3
Replica | Quota | 0
Bisogna essere registrati per votare un commento!
Detuqueridapresencia 03-11-2025 11:34

Ci sono tennisti con rendimento molto costante ma cui manca l’acuto.

Musetti è (per ora) uno di questi. Zverev (a livello più alto, ossia di slam) altrettanto. Non è un paradosso. E’ una possibilità offerta dalle regole con cui si costruisce la classifica ATP. Ed è giusto che sia così. E’ come una matrice a due dimensioni

– Dimensione 1: classifica
– Dimensione 2: titoli

Chi eccelle in entrambe le dimensioni è chiamato fenomeno. Chi eccelle in una delle due dimensioni è “SOLTANTO” (diciamo così) un campione. E Zverev lo è. Così come lo è chi ha vinto molti titoli ma a sprazzi e senza avere continuità (Murray per esempio, e certo la continuità mancata è colpa della sfiga).

Chi non capisce questo concetto e si ostina in modo testardo a considerare solo una delle due dimensioni disprezzando chi è forte solo in una e cianciando di “vero numero uno” oppure di “più scarso numero 3 o 4 o 6 della storia” si deve arrendere all’evidenza di non capirci una beata mazza. E non parlo di capirci di tennis. Parlo di logica.

2
Replica | Quota | 11
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: marcauro, Rovescio al tramonto, Inox, il capitano, Ale86, maverikkk, Lukaa, Massi, Pikario Furioso, Pippolivetennis, renzopii
Alberto Rossi 03-11-2025 11:23

Alle finals, si sa, classifica atp ufficiale e race coincidono.. ero rimasto sorpreso a leggere che Sinner sarabbe partito da testa di serie n. 1 a Torino… comunque poco o nulla cambia: l’ho già detto e lo ripeto, entrambi sono numeri 1 a parità di merito, i punticini conad li guardano solo i mediocri o gli ultras

1
Replica | Quota | 1
Bisogna essere registrati per votare un commento!
+1: silvano